consigliato per te

  • in

    Una speciale maglietta gialla per i tifosi trentini a Lubiana

    Di Redazione I tifosi di Trentino Volley si preparano a vivere una domenica sera a Lubiana da grandi numeri per l’assalto alla 2022 CEV Champions League: saranno infatti più di settecento i fans a seguire dal vivo la Finale fra Trentino Itas e Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle in programma il 22 maggio all’Arena Stozice. Si tratta di una schiera nutritissima, derivante dalla somma delle persone che si sono iscritte alla trasferta organizzata dalla Curva Gislimberti con quelle che invece hanno richiesto solamente i biglietti d’ingresso agli uffici di Trentino Volley e che quindi raggiungeranno con mezzi propri la Slovenia. A tutti loro la Società di via Trener regalerà una simpatica maglietta di colore gialla realizzata per l’occasione: l’obiettivo è creare all’interno dell’arena di gioco una splendida e compatta macchia cromatica, facilmente visibile anche in televisione. Tale esclusivo gadget verrà distribuito domenica pomeriggio dalla stessa Curva Gislimberti, poco prima dell’ingresso nell’impianto di gioco; la speranza è di trovare man forte anche fra i tifosi trentini che si sono organizzati individualmente, acquistando il tagliando direttamente tramite il sito internet https://tickets.cev.eu/superfinals2022, e che la Società invita a presentarsi alla Finale con un capo di abbigliamento dello stesso colore. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    1500 tifosi delle Pantere al seguito di Conegliano a Lubiana

    Di Redazione

    In occasione della trasferta di Lubiana, dove domenica 22 maggio si disputeranno le Super Finals di Champions League, la A.Carraro Imoco Conegliano potrà contare sul più numeroso seguito di tifosi della sua storia. Sono infatti circa 1500 i supporter delle Pantere che assisteranno alla sfida decisiva con il VakifBank Istanbul direttamente dalla Stozice Arena: 1000 i biglietti staccati dalla società, che con la collaborazione di Blu Vacanze Conegliano ha organizzato ben 11 pullman messi a disposizione dalla società, mentre almeno altri 500 tifosi si sono organizzati con mezzi propri.

    Una grande fetta dell’impianto sloveno, che può ospitare 12.480 spettatori, sarà dunque gremita da sostenitori gialloblu per spingere Wolosz e compagne all’impresa. Gli ultimi biglietti, che consentono di assistere anche alla finale maschile tra Trentino Itas e Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, sono ancora in vendita sul sito ufficiale dell’evento.

    Il programma di Conegliano prevede per giovedì 19 la partenza della comitiva gialloblù per Lubiana. Venerdì 20 allenamento dalle 14.00-15.30 e alle 16.30 le attività con lo staff digital media della CEV. Sabato 21 le squadre, dopo essersi allenate il primo giorno in una palestra secondaria, faranno conoscenza con il campo di gioco nel primo allenamento all’Arena Stozice, che vedrà l’A.Carraro Imoco impegnata dalle 15.00 alle 16.30. Sempre sabato, ma in mattinata, dalle 10 alle 10.30 la conferenza stampa di coach Santarelli e della capitana Joanna Wolosz. Domenica 22, infine, ultimo allenamento di “rifinitura” dalle 9.30 alle 10.30 e squadre in campo alle 18. 

    Le Super Finals saranno trasmesse in diretta da RaiSport +HD ed Eurosport 1 sia sul digitale terrestre, sia sul satellite e in streaming sulle piattaforme Sky Go, Now, Timvision, Dazn e RaiPlay. Per gli abbonati le finali sono disponibili anche in streaming su Discovery+. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maschio: “Vincere a Lubiana, la ciliegina su una grande annata”

    Di Redazione Manca meno di una settimana alla partita più importante dell’anno in casa Imoco: la finale di Champions League di Lubiana. Ad attendere Conegliano dall’altra parte della rete (per l’ennesima volta) il Vakifbank. Entrambe le squadre arrivano dalla vittoria del proprio campionato, ma a Conegliano la voglia di rivalsa in seguito al 2-­3 patito ad Ankara nell’atto conclusivo del Mondiale per Club è tanta, l’Imoco vuole confermarsi sul tetto d’Europa. Francesco Maria Cernetti, giornalista de Il gazzettino Treviso, ha intervistato Pietro Maschio. Il co-presidente dell’Imoco Volley Conegliano lancia la carica: “Dovremo presentarci con fiducia e la tranquillità nel potercela giocare con le nostre carte, ma sarà necessaria la giusta energia. Trattandosi di una gara secca sarà fondamentale limitare al massimo gli errori, ma dobbiamo arrivare senza paura, consci del grande lavoro fatto durante tutto l’anno“. Previsti a Lubiana 12mila spettatori “Non vedo l’ora, giocare in un palazzetto così grande è una meraviglia. Anche Berlino fu speciale nonostante il risultato, uno spettacolo per gli occhi vedere il tutto esaurito“. (fonte: Il gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Pronto a tutto per non rivivere le sensazioni della finale 2021”

    Di Redazione Entra nel vivo in casa Trentino Itas il conto alla rovescia in vista della Super Final di Champions League, in programma domenica 22 maggio a Lubiana. “Può essere davvero la ciliegina sulla torta della nostra stagione – ha detto Alessandro Michieletto ai microfoni di Radio Dolomiti –  ci stiamo allenando duramente per arrivare al massimo all’ultimo appuntamento di una annata agonistica che è stata esaltante, indipendentemente dal risultato che arriverà in Slovenia, ma è ovvio che vogliamo assolutamente concludere con una grande prestazione che riscatterebbe anche l’amaro epilogo della precedente edizione“. “Io sono uno di quelli che a Verona il primo maggio 2021 c’era – ha ricordato Michieletto – e ha giocato la partita che abbiamo perso per 1-3 con il Kedzierzyn-Kozle. Non voglio certamente rivivere quelle sensazioni e quindi sono pronto a dare tutto per cambiare il risultato finale”. Poi Michieletto ha tracciato un bilancio dell’entusiasmante stagione di Trento: “Essere stati eliminati solo a gara 5 da Civitanova, che poi mercoledì sera è diventata Campione d’Italia, credo che sia un’ulteriore conferma della bontà di quanto fatto durante questo campionato, senza dimenticare anche la Finale di Coppa Italia giocata a marzo a Bologna ed il terzo posto al Mondiale per Club in Brasile“. Non è mancato un riferimento alla nazionale: “Per me giocarci è un grande onore, e ogni volta che arriva la convocazione è un’emozione, perché non considero mai scontato farne parte“. Infine, la visita alla sua squadra del cuore, l’Inter: “Bellissima, soprattutto perché i giocatori nerazzurri mi hanno trattato alla pari, mi hanno fatto entrare nel loro spogliatoio e soprattutto mi hanno fatto sentire uno di loro“. (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Zaksa senza Norbert Huber: il centrale salterà la finale di Ljubljana

    Di Redazione Brutta tegola per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle in vista di Gara 4 della finale scudetto contro lo Jastrzebski Wegiel, in programma sabato pomeriggio (i campioni d’Europa sono avanti 2-1 nella serie), ma soprattutto della Super Final di Champions League del 22 maggio a Ljubljana contro la Trentino Itas. In entrambe le partite, infatti, la squadra polacca non potrà contare sul centrale Norbert Huber, uno dei punti di forza della squadra: il giocatore si è infortunato mercoledì scorso, sul 19-19 del quarto set di Gara 3, e le sue condizioni sono subito apparse preoccupanti. Lo Zaksa ha confermato successivamente che Huber ha riportato la lesione del tendine d’Achille e sarà costretto a sottoporsi a un intervento chirurgico, a cui seguirà una lunga riabilitazione: la stagione per lui è già finita, e anche la nazionale polacca perde con ogni probabilità un elemento importante. (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Lavia: “Saremo concreti e umili, sono fiducioso”

    Di Redazione E’ passata una settimana dalla scottante sconfitta della sua Itas contro la Lube, ma il ricordo è ancora fresco nella mente nella mente di Daniele Lavia, che commenta così l’eliminazione dai Play Off Scudetto “Siamo dispiaciuti più che delusi. Non credo che la squadra debba avere grandi rimpianti: dopo 51 partite era inevitabile accusare un momento di stanchezza fisica e mentale, purtroppo è arrivato nelle gare decisive con la Lube“. Intanto è ripartito il lavoro della Itas Trentino in vista della finale di Champions League del 22 maggio a Ljubljana: la stagione non è ancora finita. “Per mesi abbiamo giocato senza avere tempo di allenarci, ora sarà esattamente il contrario. Ci concentreremo su noi stessi sul piano fisico e tecnico per ritrovare alcune dinamiche che abbiamo perso per strada” e aggiunge: “Non sarà una partita come le altre ma vogliamo affrontarla con le caratteristiche che abbiamo sempre messo in campo: grinta, umiltà e senso di pazienza. Sono fiducioso. Giocheremo contro una squadra fortissima come lo Zaska ma non penso che vivremo questo appuntamento come una condanna a vincere“. (fonte: Corriere del Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino riprende il cammino verso le Super Finals di Ljubljana

    Di Redazione Itas Trentino di nuovo al lavoro da questa mattina alla BLM Group Arena per inaugurare la prima di tre settimane di preparazione alla Super Final di Champions League del 22 maggio a Ljubljana. Dopo una domenica di riposo, in corrispondenza del primo maggio, i gialloblù hanno infatti ripreso gli allenamenti nell’impianto di via Fersina per dare il via ad un periodo privo di partite ufficiali e dedicato esclusivamente al miglioramento della condizione fisica e tecnica, in previsione della partita dell’anno in terra slovena contro i polacchi dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle. L’attività predisposta dallo staff tecnico sino all’8 maggio prevede una doppia sessione di lavoro (pesi e tecnica individuale al mattino, sei contro sei nel tardo pomeriggio) non solo per la giornata odierna, ma anche per quelle di mercoledì, venerdì e domenica, mentre martedì e sabato la squadra si allenerà solo in serata. Giovedì 5 è invece previsto un giorno intero senza allenamenti, utilissimo per ricaricare le pile. Angelo Lorenzetti ed il suo staff potranno lavorare con l’intera rosa; tutti i tredici giocatori sono infatti regolarmente a disposizione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il sondaggio online della CEV sui migliori giocatori di Champions League

    Di Redazione A più di un mese dall’appuntamento con le Super Finals di Champions League maschile e femminile, la CEV lancia un sondaggio online per votare la squadra ideale delle due competizioni: per ogni ruolo è possibile scegliere tra quattro opzioni selezionate dalla Confederazione europea, con l’obiettivo di comporre l’All Star Team della stagione 2021-2022. Le votazioni saranno aperte fino al 30 maggio (quindi anche oltre le finali di Ljubljana, programmate per il 22) sull’apposita pagina online. Tra i candidati ci sono naturalmente molti rappresentanti delle squadre italiane: nel femminile Joanna Wolosz e Alessia Orro come palleggiatrici, Paola Egonu e Ebrar Karakurt tra le opposte, Hristina Vuchkova e Cristina Chirichella come centrali, Kathryn Plummer, Nika Daalderop e Hanna Davyskiba tra le schiacciatrici, Monica De Gennaro ed Eleonora Fersino come liberi. Nel maschile troviamo invece i palleggiatori Simone Giannelli e Luciano De Cecco, gli schiacciatori Wilfredo Leon, Alessandro Michieletto e Ricardo Lucarelli (insieme all’italiano Jacopo Massari dell’Hebar Pazardzhik), i centrali Robertlandy Simon e Srecko Lisinac e il libero Fabio Balaso. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO