consigliato per te

  • in

    Ufficiale: la CEV esclude Russia e Bielorussia da tutte le competizioni

    Di Redazione La decisione di cui tanto si è parlato nelle ultime ore è arrivata: la CEV ha escluso tutte le squadre rappresentanti di Russia e Bielorussia da ogni competizione ufficiale di pallavolo, Beach Volley e Snow Volley (per queste ultime due discipline anche i singoli atleti e i direttori di gara sono sospesi). Una decisione arrivata dopo il richiamo del CIO delle scorse ore e dopo che, inizialmente, la Confederazione continentale si era limitata a spostare in campo neutro le gare casalinghe delle formazioni dei due paesi. Anche i membri delle Federazioni di Russia e Bielorussia sono stati sospesi dalle rispettive funzioni negli organi direttivi della CEV. “In queste circostanze senza precedenti – si legge nel comunicato – la famiglia del volley europeo esprime la speranza che la situazione migliori e che la pallavolo possa tornare a esercitare il suo ruolo e la sua missione di riunire le persone nello spirito del fair play, dell’amicizia e del rispetto reciproco“. La decisione della CEV avrà effetti immediati e decisivi sulle Coppe europee, con l’esclusione di tutte le squadre russe in corsa per la Champions League: due nel torneo maschile (lo Zenit San Pietroburgo, che avrebbe dovuto affrontare Perugia, e la Dinamo Mosca) e tre in quello femminile (Dinamo Kazan, Dinamo Mosca e Lokomotiv Kaliningrad). Anche in CEV Cup maschile lo Zenit Kazan non potrà disputare la semifinale di ritorno contro la Vero Volley Monza, che dunque accede direttamente alla finale. In attesa di nuovi chiarimenti, ecco come dovrebbe cambiare il tabellone delle competizioni europee che vedono coinvolte squadre russe: CHAMPIONS LEAGUE MASCHILESemifinaliSir Sicoma Monini Perugia-vincente Trentino Itas/Berlin Recycling Volleys Zaksa Kedzierzyn-Kozle-vincente Jastrzebski Wegiel/Cucine Lube Civitanova CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILESemifinaleVincente VakifBank/Developres Rzeszow-Fenerbahce Opet Istanbul FinaleVincente Vero Volley Monza/A.Carraro Imoco Conegliano-vincente semifinale CEV CUP MASCHILEFinaleVero Volley Monza-vincente PGE Skra Belchatow-Tours VB (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zaksa ribadisce il no: “Nessuna possibilità di giocare con i russi”

    Di Redazione In attesa di una decisione ufficiale della CEV sulla posizione delle squadre russe nelle Coppe europee, che potrebbe arrivare ad ore, sembra sempre più improbabile che possa svolgersi regolarmente il quarto di finale tra Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Dinamo Mosca. La squadra campione d’Europa, infatti, ha ribadito il suo categorico no a qualsiasi possibilità di scendere in campo contro i russi, anche in campo neutro: la stessa posizione espressa nei giorni scorsi dalla Federazione della Polonia e condivisa anche dalle altre squadre polacche. “Nell’attuale situazione di conflitto armato in Ucraina – si legge nel comunicato dello Zaksa – non vediamo alcuna possibilità di affrontare la squadra russa. Questo è dovuto principalmente alla sicurezza dei partecipanti agli incontri, anche quelli svolti in campo neutro, e alla necessità di un atteggiamento solidale della famiglia della pallavolo europea nei confronti del dramma in Ucraina. Vorremmo inoltre sottolineare che non incolpiamo gli atleti russi per le azioni militari del loro governo“. La società polacca aggiunge inoltre di non avere intenzione di ritirarsi dal torneo, lasciando quindi la decisione finale alla CEV. Nel frattempo, anche lo Jastrzebski Wegiel, impegnato a sua volta in Champions League, e il PGE Skra Belchatow, semifinalista di CEV Cup, hanno comunicato il loro no a eventuali gare contro le squadre russe nelle fasi successive. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Plotnytskyi: “Se giocheremo contro lo Zenit ci sarò. Ma le squadre russe vanno fermate”

    Di Redazione “Se la Sir giocherà contro lo Zenit San Pietroburgo ci sarò”. A parlare è Oleh Plotnytskyi, giocatore in forza a Perugia, in una dichiarazione rilasciata a Carlo Forciniti per il Corriere dell’Umbria. Il suo paese, l’Ucraina, è sotto attacco russo dal 24 febbraio scorso e il giovane talento alla corte di Grbic ha fin da subito preso parte, denunciando la situazione attraverso i suoi canali social, per tenere costantemente aggiornati i suoi follower: “Il mio è un modo per denunciare quanto sta accadendo, ed è drammatico”. “Ti senti come se all’improvviso ti trovi in un altro mondo. Poi realizzi quanto accade e non è affatto facile. Non lo è per me, per la mia famiglia, per tutti gli ucraini. Si dorme male. Guardo di continuo le notizie che arrivano dal mio Paese, soprattutto la notte perché è in quei momenti che i bombardamenti sono più frequenti. Per fortuna, nella mia città natale la situazione è un po’ più tranquilla, se così si può dire”, racconta Plotnytskyi. Il 9 marzo è in programma la sfida di Champions League contro lo Zenit S. Pietroburgo, originariamente prevista in casa dei russi. La Cev ha disposto lo spostamento in campo neutro di tutte le gare russe e ucraine fino al termine della stagione. “Forse giocheremo ad Istanbul. La cosa più giusta sarebbe escludere le squadre russe. Ma i quarti di Champions hanno comunque un valore. Anche per la città. Si può trovare un compromesso pur se capisco che non è facile”, è il commento di patron Sirci. Dello stesso parere anche Plotnytskyi, che chiosa: “Per quanto sta accadendo fino ad oggi, sarebbe giusto che la Cev squalificasse le squadre russe dalle varie competizioni almeno fino alla fine dell’anno. Non mi riferisco solo al mondo della pallavolo, parlo in generale. Vanno fermate. Intanto, la Fivb ha deciso di non svolgere i prossimi Mondiali di volley in Russia ed è giusto così”. LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV sposta in campo neutro le gare delle squadre russe

    Di Redazione Arriva finalmente l’intervento della CEV sulle competizioni europee in conseguenza della guerra in Ucraina. La Confederazione europea ha annunciato oggi una serie di misure per “proteggere la sicurezza dei partecipanti e la regolarità delle competizioni“, che comprendono l’annullamento di qualsiasi competizione di pallavolo, Beach Volley o Snow Volley prevista in Russia (e, ovviamente, in Ucraina) fino a nuove decisioni. Inoltre, per quanto riguarda le Coppe europee, la CEV ha stabilito che tutte le squadre russe e ucraine giocheranno in campo neutro le rispettive partite casalinghe fino al termine della stagione. Una decisione che riguarda direttamente le squadre italiane: saranno modificate infatti le sedi della semifinale di ritorno di CEV Cup tra Zenit Kazan e Vero Volley Monza (prevista per mercoledì 2 marzo) e dell’andata dei quarti di finale di Champions League tra Zenit San Pietroburgo e Sir Sicoma Monini Perugia (in programma mercoledì 9). La decisione della CEV segue la netta presa di posizione di diverse Federazioni nazionali, tra cui quella della Polonia, che in una lettera inviata alla stessa Confederazione continentale e alla FIVB ha chiesto sanzioni ancora più severe, come l’esclusione dei club provenienti dalla Russia: “Al momento non vediamo alcuna possibilità di competizione sportiva con squadre russe e paesi che sostengono l’aggressione del Cremlino. Motiviamo le nostre posizioni con ragioni morali e la preoccupazione per la sicurezza degli sportivi polacchi. Non possiamo rimanere indifferenti di fronte all’aggressione senza precedenti a cui sta cadendo oggi l’Ucraina“. La Fipav, dal canto suo, comunica che nelle ultime ore si sono svolte diverse conversazioni telefoniche tra il presidente Giuseppe Manfredi, il segretario generale Alberto Rabiti e i vertici CEV e FIVB, nelle quali i dirigenti della Federazione hanno esposto le loro preoccupazioni per la guerra e per i suoi risvolti sull’attività internazionale. “L’obiettivo primario della Federazione Italiana Pallavolo – si legge in una nota – è che vengano adottati i necessari provvedimenti per tutelare i club e le nazionali italiane, oltre a salvaguardare la credibilità del movimento pallavolistico mondiale, da sempre schierato contro ogni tipo di guerra e a favore della pace“. (fonte: Cev.eu, PZPS) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco le date dei quarti di finale di Champions League

    Di Redazione La CEV ha reso note oggi le date dei quarti di finale di Champions League maschile e femminile, almeno per quanto riguarda le gare di andata. Sul calendario pende comunque la spada di Damocle della crisi internazionale, dal momento che nei due tornei sono coinvolte ben 5 squadre russe e la possibilità di disputare le gare sul loro campo è fortemente in dubbio (lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, ad esempio, ha già chiesto lo spostamento). Per quanto riguarda il torneo femminile sono già certe le date del derby italiano tra Vero Volley Monza e A.Carraro Imoco Conegliano: l’incontro di andata si giocherà all’Arena di Monza mercoledì 9 marzo alle 20.30, mentre il ritorno al Palaverde andrà in scena giovedì 17 marzo alle 20.30. In campo maschile la prima a scendere in campo sarà la Cucine Lube Civitanova, che martedì 8 marzo alle 20.30 ospiterà lo Jastrzebski Wegiel. Il giorno successivo, mercoledì 9 marzo, la Sir Sicoma Monini Perugia dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) far visita allo Zenit San Pietroburgo alle 17.30 italiane; giovedì 10 marzo terzo giorno di gare e terza partita, con la Trentino Itas che riceverà il Berlin Recycling Volleys. Già definite anche le date del ritorno per Civitanova e Trento: entrambe giocheranno mercoledì 16 marzo, rispettivamente in Germania e Polonia. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley scalda i motori in vista del big match contro Kazan

    Di Redazione La Vero Volley Monza è tornata al lavoro per preparare il prossimo, prestigioso appuntamento ufficiale fissato in calendario. Dopo la sconfitta in tre set subita sabato in SuperLega Credem Banca contro Vibo Valentia, Beretta e compagni scaldano il motore in vista del confronto di andata della Semifinale di CEV Cup 2022 contro la corazzata russa dello Zenit Kazan, fissata per giovedì 24 febbraio, alle ore 19.00, all’Arena di Monza. I monzesi, arrivati al penultimo atto della competizione grazie a ben sei successi consecutivi centrati, sia all’andata che al ritorno, contro i croati del Mladost Zagabria nei sedicesimi di finale, contro i turchi dello SK Ankara agli ottavi e contro gli spagnoli del Guaguas Las Palmas ai quarti, puntano a consolidare il buon cammino europeo, provando a regalare un’altra gioia al pubblico di casa. La missione della formazione guidata da Massimo Eccheli rimane comunque non facile, visto che di fronte a loro i rossoblù troveranno una tra le squadre meglio attrezzate a livello continentale. I russi guidati da Verbov, infatti, oltre a guidare agilmente la graduatoria del campionato russo, con ben 12 lunghezze di vantaggio sulla seconda Novosibirsk, che però ha giocato tre gare in meno rispetto a Kazan, vantano nel loro roster nomi di spicco come Poroshin, Volvich, Volkov Alexander e Dimitri, Golubev, Mikhajlov e Zemchenok, oltre a due volti noti del campionato italiano, come il palleggiatore statunitense Christenson e lo schiacciatore polacco Bednorz. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Cormio: “Bene aver evitato il derby. Lo Jastrzebski Wegiel? Scoglio importante”

    Di Redazione Il dg biancorosso Beppe Cormio dice la sua sul sorteggio dei Quarti di Finale della CEV Champions League e sulla parte inferiore del tabellone di tipo tennistico che interessa la Cucine Lube Civitanova. I campioni d’Italia giocheranno con i polacchi dello Jastrzebski Wegiel (POL) nel primo turno a eliminazione diretta con gara di andata in casa, mentre in caso di accesso alla Semifinale gli uomini di Chicco Blengini incontrerebbero la vincente della sfida tra i polacchi dello Zaksa e i russi della Dinamo Mosca. “La Polonia in questi ultimi anni ha fatto capire di avere un altissimo livello, non solo nel giro della Nazionale, ma anche per quanto riguarda le squadre di Club. Sarebbe utopistico avere un sorteggio agevole ai Quarti della massima kermesse continentale, faremo i conti con rivali ostici. Il percorso dello Jastrzebski nella prima fase ha sorpreso solo chi non conosce bene il nostro sport e ignora giocatori di talento come il loro capitano e palleggiatore Toniutti che ho avuto il piacere di portare per la prima volta in Italia”. Una formazione insidiosa? “Si tratta di un’ottima squadra, uno scoglio importante! Sarà decisivo iniziare bene perché il primo match lo giocheremo all’Eurosuole Forum per poi andare in Polonia nella gara di ritorno. La Lube non ha ancora affrontato questo Club, mentre io lo incrociai in Semifinale di Champions a Bolzano quando ero dg a Trento e lo ricordo molto forte anche al Mondiale per Club con Lorenzo Bernardi in panchina”. La Lube si troverà di fronte l’ex opposto biancorosso Jan Hadrava. “Jan è voluto andare lì per giocarsi le sue chance partendo come cambio di Boyer, che ora è infortunato. In questo periodo Hadrava sta giocando, ma non sappiamo ancora quale opposto avremo contro. Del nostro ex ho bei ricordi, in particolare un ingresso risolutivo durante l’ultima Finale di Coppa Italia”. In caso di accesso alle Semifinali la Lube incontrerebbe la vincente di un altro scontro duro, quello tra Zaksa e Dinamo Mosca. “Non voglio correre troppo, bisogna arrivarci! Per me è complicato pensare ora a un ulteriore step. Sono due squadre molto ben attrezzate, anche se i polacchi stanno giocando meglio dei russi in questo momento. Il livello complessivo dei due team si equivale secondo me, ma ora pensiamo ai prossimi rivali”. Scongiurato il derby italiano. Le rivali straniere sono più intriganti? “Aver schivato un derby italiano è una buona notizia, non solo per la forza delle squadre di SuperLega. Quando si gioca in Europa ad amplificare il fascino è proprio l’opportunità di confrontarsi con squadre straniere. Avere a che fare con un derby in Champions League non è bello e poi se ci fosse capitata la Sir nei Quarti ci avremmo giocato 3 volte in 10 giorni perché in calendario a marzo c’è la partita di Regular Season. Ovviamente va detto che i Block Devils sono sempre un ostacolo arduo ed evitarli in queste sfide non è male. Mi auguro che questo discorso valga anche per loro nei nostri confronti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “Berlino ha dimostrato il suo valore, lì troveremo un ambiente molto caldo…”

    Di Redazione

    “Berlino ha già dimostrato tutte le proprie qualità nella fase a gironi, vincendo la Pool D e superando a domicilio lo Zenit San Pietroburgo – ha dichiarato l’allenatore della Trentino Itas Angelo Lorenzetti dopo aver conosciuto l’esito del sorteggio dei quarti di finale di 2022 CEV Champions League che vedrà i gialloblù sfidare i Campioni di Germania – . Oltretutto, giocheremo la gara di ritorno in trasferta, in un ambiente molto caldo che, come già accaduto in passato, è in grado di trascinare la propria formazione. Nel match d’andata da disputare alla BLM Group Arena vogliamo dimostrare, assieme ai nostri tifosi, di non essere inferiori a loro, per poter giocarci in Germania la qualificazione alle semifinali carichi e motivati”.“Non posso nascondere che, alla vigilia, speravo fortemente nell’abbinamento con Berlino per poter affrontare da ex una Società in cui ho trascorso anni bellissimi – ha invece spiegato Julian Zenger, libero dei tedeschi nelle precedenti due stagioni – . Sono molto contento di poter sfidare i miei connazionali; molti di loro sono amici veri. Il palazzetto e l’ambiente saranno caldissimi, perchè stanno vivendo una stagione esaltante, sia in Germania sia in Champions League, come ben raccontano le due vittorie in casa di San Pietroburgo. Ci aspetta quindi un compito difficile, soprattutto perchè giocheremo la gara di ritorno in trasferta, ma in questo caso ci sarà qualche tedesco presente che farà il tifo per noi: la mia famiglia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO