consigliato per te

  • in

    Impresa Developres: battuto il VakifBank nell’andata dei quarti!

    Di Redazione Prima grande sorpresa nella fase a eliminazione diretta di Champions League femminile: le campionesse del mondo del VakifBank Istanbul escono sconfitte dalla gara di andata dei quarti di finale sul campo del Developres Rzeszow. Una gara stregata per la squadra di un arrabbiatissimo Giovanni Guidetti, che domina primo e terzo set, ma si vede annullare 4 set point nel secondo set e, soprattutto, 2 match point nel quarto, perdendoli entrambi ai vantaggi per 29-27. Il tie break è tutto giocato punto a punto e sul 13-13 sono le polacche a piazzare il break decisivo, malgrado il time out chiesto dal coach italiano. Insolitamente falloso il Vakif, che ha commesso ben 31 errori-punto contro i 20 delle avversarie, pur risultando superiore in tutti gli altri fondamentali, in particolare a muro (16 block vincenti a 11) e in attacco (47% a 34%). Serata non eccezionale per Michelle Bartsch (ferma al 38% di efficacia) e Cansu Ozbay, mentre Isabelle Haak (31 punti) e Gabi (26) non hanno certo fatto mancare il loro contributo. Dall’altra parte c’era però una squadra che fa della grinta e della solidità la propria cifra stilistica: gran partita in questo senso per Jelena Blagojevic, nonostante il 27% offensivo su ben 62 palloni attaccati! Di primo piano anche le cifre della centrale Anna Stencel con 17 punti. Il VakifBank avrà bisogno ora di vincere per 3-0 o 3-1 la gara di ritorno, in programma mercoledì 16 marzo in Turchia, per evitare il Golden Set e accedere alla semifinale contro il Fenerbahce Opet Istanbul, già qualificato grazie all’esclusione della Lokomotiv Kaliningrad. Developres Rzeszow-VakifBank Istanbul 3-2 (13-25, 29-27, 19-25, 29-27, 15-13)Developres Rzeszow: Polanska 1, Bruna Honorio 14, Bagrowska ne, Blagojevic 17, Stencel 17, Wenerska 1, Szczyglowska (L), Witowska ne, Bajema 20, Rapacz, Przybyla (L) ne, Kalandadze, Jurczyk 4, Binczycka. All. Antiga.VakifBank Istanbul: Gulubay, Ozbay 2, Senoglu, Aykaç (L), Akman ne, Ogbogu 12, Gurkaynak ne, Gabi 26, Haak 31, Boz, Bartsch 16, Acar (L), Cebecioglu ne, Gunes 10. All. Guidetti.Arbitri: Boulanger (Belgio) e Dobrev (Bulgaria).Note: Spettatori 4500. Developres: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, attacco 34%, ricezione 43%-29%, muri 11, errori 20. VakifBank: battute vincenti 5, battute sbagliate 15, attacco 47%, ricezione 52%-29%, muri 16, errori 31. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco verso Monza, Santarelli: “Cambiamenti significativi in entrambi i roster”

    Di Redazione Le Pantere dell’A.Carraro Imoco Volley sono partite oggi per Monza che domani sera alle 20.30 sarà teatro della sfida di andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League con la Vero Volley. Un derby italiano che darà alla vincente del doppio confronto andata-ritorno (gara2 si giocherà il 17 marzo al Palaverde) direttamente l’accesso alla Superfinal di maggio. Una sfida che diventa quindi ancora più importante per le ragazze di coach Santarelli che avrà la squadra al completo, con l’unica indisponibile Sarah Fahr che sarà comunque in panchina. Coach Daniele Santarelli: “Ci siamo preparati a questo match con due test di alto livello nel campionato italiano, giovedì scorso a Novara e domenica in casa con Scandicci. La prima l’abbiamo persa, nella seconda invece abbiamo imparato dai nostri errori e abbiamo conquistato una bella vittoria che ci ha fatto capire come dobbiamo giocare per vincere contro i top team. Anche con Monza dovremo seguire questa strada, che vuol dire spingere sempre e giocare a un ritmo alto, senza pause, per imporre il nostro gioco alle avversarie. La vittoria di domenica è stata importante perchè ci ha restituito la consapevolezza dei nostri mezzi e dato sicurezze alla squadra in vista della sfida di Champions che inizia domani. Monza è una squadra molto forte che ha allestito una rosa competitiva ad inizio stagione e poi ha anche inserito giocatrici importanti nel mercato invernale, ha esperienza, fisicità e talento. Noi lo sappiamo bene perchè recentemente ci ha sconfitto in casa nostra, ma lì era regular season, qui si tratta di uno scontro andata e ritorno dove la posta in palio è molto alta e cambierà molto l’approccio delle squadre. Rispetto al campionato loro hanno inserito Larsson, noi abbiamo recuperato le giocatrici infortunate quindi le sfide precedenti non fanno molto testo, noi andiamo in Lombardia con fiducia e ci prepariamo per giocare domani la nostra miglior partita per iniziare bene il doppio confronto con Monza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Imoco, il derby italiano che vale la semifinale di Champions. Gaspari: “Ci siamo evoluti”

    Di Redazione La città di Monza è pronta per una notte tutta da vivere nella CEV Champions League 2022. Domani, mercoledì 9 marzo, alle ore 20.30 all’Arena di Monza, la Vero Volley Monza di Marco Gaspari sfiderà le campionesse d’Europa in carica dell’A. Carraro Imoco Conegliano nella gara di andata dei Quarti di Finale della massima competizione continentale per club. Cuore e grinta, ma anche tanta qualità di gioco. Questa la ricetta che Danesi e compagne proveranno a sfoderare contro le venete per incanalare sui giusti binari il confronto che vale di fatto l’accesso alle Super Final. Con l’eliminazione delle squadre russe, infatti, la doppia sfida del derby italiano è rimasta sulla carta un quarto di finale ma ha il valore di una Semifinale. Per la Vero Volley Monza, arricchitasi del prezioso innesto della schiacciatrice americana Larson, l’intento è quello di esprimere, nella prima uscita della sua storia nella Fase Finale della CEV Champions League, la pallavolo frizzante ed efficace delle giornate migliori, tra cui rientra la gara di ritorno di campionato giocata e vinta 3-1 contro le pantere lo scorso 6 febbraio.   Marco Gaspari (allenatore Vero Volley Monza): “Ogni partita ha una storia a sé. Troveremo di fronte a noi una squadra, come Conegliano, abituata ad incontri del genere. Dovremo approcciare la sfida nel migliore dei modi, sapendo che si gioca su due partite. Giocando davanti al nostro pubblico, l’obiettivo è di presentarci al match di ritorno nel migliore dei modi, dando continuità alla bella performance espressa contro di loro in campionato. Noi abbiamo cambiato spesso assetti, ci siamo evoluti, sia per esigenze gestionali che per i nuovi innesti. La squadra sta crescendo, vuole migliorarsi, anche se stiamo peccando forse nel muro-difesa, aspetto ben interpretato nella vittoria in Veneto di campionato. Anche Conegliano però ha modificato le sue atlete spesso, recuperando De Kruijf. Di fondo secondo me saranno due gare simili ma diverse. Dovremo essere concreti nel muro-difesa ed aggressivi al servizio”. Beatrice Parrocchiale (Vero Volley Monza): “Nella sfida vinta contro Conegliano fuori casa in campionato abbiamo avuto un approccio pazzesco. Siamo sempre state con la testa sulla gara, pur nelle situazioni di svantaggio, senza mai mollare. Abbiamo approfittato dei loro errori ogni tanto, spingendo bene in attacco, al servizio e in difesa e imponendo il nostro ritmo. Saranno due gare di altissimo livello, che siamo molto felici di poter disputare. Daremo tutto, visto che saranno due partite estremamente combattute e dal livello altissimo”. ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZA Palleggiatrici ORRO, BOLDINICentrali DANESI, ZAKCHAIOU, CANDI, MORETTO, RETTKESchiacciatrici LAZOVIC, STYSIAK, GENNARI, VAN HECKE, DAVYSKIBA, LARSONLiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARIROSTER COMPLETO – A. CARRARO IMOCO CONEGLIANO Palleggiatrici WOLOSZ, GENNARICentrali DE KRUIJF, FAHR, FOLIE, VUCHKOVASchiacciatrici PLUMMER, COURTNEY, EGONU, SYLLA, OMORUYI, FROSINI Liberi DE GENNARO, CARAVELLOAllenatore SANTARELLI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti al via: Trento favorita d’obbligo, Civitanova alle prese con gli infortuni

    Di Redazione Dopo la due giorni di Coppa Italia, il volley che conta torna ad immergersi nella Champions League e le squadre italiane sono pronte a tenere alto il tricolore. Se Perugia si trova già qualificata alle semifinali per l’annullamento (e la conseguente vittoria) del match contro lo Zenit San Pietroburgo, Civitanova e Trento sono invece impegnate nei match d’andata rispettivamente contro lo Jastrzebski Wegiel, questa sera, e il Berlin Recycling Volleys, giovedì 10 marzo. Se la Trentino Itas, a parte la sconfitta in finale di Coppa, appare decisamente in palla e favorita d’obbligo nella sfida con i tedeschi, si prospetta più interessante il match di Civitanova dove i padroni di casa, decimati da un susseguirsi di infortuni agli schiacciatori, dovranno far fronte alla squadra polacca allenata da Andrea Gardini, voglioso di tornare in Polonia con uno scalpo importante e alla portata. Lo Jastrzebski Wegiel arriva da un girone che l’ha visto grande protagonista con 6 vittorie su 6; Civitanova è partita forte, ma proprio nell’ultima giornata ha subito la prima sconfitta causata anche da tanti infortuni e problemi legati al Covid. Problemi che, come dicevamo, continuano e per il match di martedì prevedo uno Zaytsev banda al posto degli infortunati di lungo corso Juantorena e Kovar, in attesa di verificare la condizione di Yant, e Garcia opposto. Già più volte questa Lube ha dimostrato di essere più forte della sfortuna e di saper innalzare il proprio livello di gioco, soprattutto sfruttando un immenso Simon al centro, ma servirà tanta ricezione, e sarà proprio questo il fondamentale chiave. Da godersi fino in fondo la sfida fra due dei palleggiatori più talentuosi del volley mondiale, ovvero De Cecco e Toniutti, con il francese che è campione d’Europa in carica. Assenze pesanti, comunque, anche per i polacchi, che dovranno fare a meno di bomber Boyer e del centrale Gladyr. Il peso della squadra ricadrà quindi su Hadrava, ex della partita, e su Clevenot, schiacciatore di equilibrio e di grande esperienza. Più facile come dicevamo sembra il discorso qualificazione per Trento, che appare in forma e con tutti gli effettivi a disposizione. Tallone di questa squadra è la ricezione, con il libero Zenger (ex Berlin) che troppe volte viene messo in difficoltà dai battitori avversari. Nelle dinamiche del gioco di Sbertoli è troppo importante l’uso dei centrali, soprattutto Lisinac, per scaricare un po’ di pressione dalle tre bande. In finale di Coppa Italia ha faticato molto Lavia, ma in realtà è proprio il giocatore che quest’anno ha stupito più di tutti per continuità di rendimento. Berlino arriva ai quarti vincendo un girone che sembrava appannaggio dello Zenit, e lo ha fatto vincendo anche partite importanti in trasferta. Palleggiatore dovrebbe essere l’esperto russo Grankin, per anni alla guida della nazionale russa, mentre il braccio pesante è quel Patch già visto a Vibo e in nazionale stelle e strisce. Al centro i centimetri sono tanti, con l’americano Jendryk e l’austriaco Mote, ma lo scontro con il duo serbo di Trento sembra proibitivo. Manca di cm la coppia di banda Schott–Carle, ma sono comunque pedine fondamentali nel gioco di Berlino, che può contare in seconda linea su un autentico fenomeno nel ruolo di libero come l’argentino Danani. LEGGI TUTTO

  • in

    Vanno a ruba le maglie “limited edition” della Vero Volley Monza

    Di Redazione Grande successo per l’iniziativa promozionale della Vero Volley Monza, che nei giorni scorsi ha messo in vendita sul proprio sito le maglie originali utilizzate dalle giocatrici della squadra di Marco Gaspari durante la fase a gironi della Champions League. Le magliette in edizione limitata, autografate dalle atlete, sono state messe a disposizione sullo store online della società del Consorzio Vero Volley al prezzo di 99 euro ciascuna e sono andate letteralmente a ruba: 23 maglie su 26 sono già state acquistate, le più richieste (come quelle di Alessia Orro e Anna Danesi) a pochi secondi dal momento della messa in vendita. Gli acquirenti delle maglie originali, vendute insieme a un certificato di autenticità, si sono assicurati anche due biglietti d’ingresso ciascuno per l’attesissima gara di andata dei quarti di finale tra Monza e A.Carraro Imoco Conegliano, con la possibilità di partecipare a una “Arena Experience” con visita guidata all’interno del palazzetto. (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, testa allo Jastrzebski con polemica: “Formula da rivedere, assurdo finire nell’urna delle seconde”

    Di Redazione Al via per i biancorossi la fase a eliminazione diretta della CEV Champions League 2022. Martedì 8 marzo, alle 20.30 (diretta Tv su Eurosport 2, live streaming su Discovery Plus e diretta Radio Arancia), è in programma all’Eurosuole Forum l’andata dei Quarti di Finale tra la Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini e i campioni polacchi dello Jastrzebski Wegiel, con Andrea Gardini al timone. La squadra che si aggiudicherà la doppia sfida incontrerà in Semifinale lo Zaksa, già al turno successivo senza scendere in campo per la squalifica delle Dinamo Mosca come Club russo.  I cucinieri sono reduci dal girone di ferro, la Pool C, con 5 vittorie e 1 sconfitta, mentre i polacchi hanno dominato la Pool A con l’en plein di sei successi. Emergenza schiacciatori per i marchigiani, con Jiri Kovar in fase di recupero, Osmany Juantorena quasi pronto dopo il lungo infortunio e Marlon Yant da provare in rifinitura dopo la distorsione al ginocchio di sabato. Le parole di Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova): “L’andata dei Quarti in casa sarà tosta perché il team polacco ha perso la Finale della coppa nazionale con lo Zaksa e darà tutto per rifarsi. Noi dovremo fare tesoro di quanto accaduto lo scorso anno nel primo turno degli scontri a eliminazione diretta. Eravamo contenti del sorteggio perché pensavamo di vincere entrambi i match, ma abbiamo perso l’andata in casa e, nonostante la rimonta in trasferta, siamo usciti al Golden Set”. “Dobbiamo scendere in campo con la concentrazione giusta senza lasciare nulla di intentato. Dovremo cercare di metterli sotto dall’inizio. Poi vedremo cosa ci dirà il nostro percorso. In caso di passaggio del turno ci sarebbe l’ennesimo incrocio con lo Zaksa per una sorta di rivincita. Se posso permettermi una considerazione, forse in futuro la formula della Champions League andrebbe rivista. Non è il massimo che la Lube abbia vinto la Pool C aggiudicandosi 5 partite su 6, con una solo sconfitta al tie break, e poi sia finita nell’urna delle seconde…”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto esaurito all’Arena di Monza per il derby europeo con Conegliano

    Di Redazione Ci sarà il tutto esaurito all’Arena di Monza per l’attesissimo derby europeo tra Vero Volley Monza e A.Carraro Imoco Volley Conegliano, valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League e in programma mercoledì 9 marzo alle 20.30. Il palazzetto monzese sarà dunque pieno al 60%, con circa 2400 spettatori sulle tribune, nel rispetto delle norme attualmente in vigore. La biglietteria dell’impianto sarà aperta dalle 18.30 per il ritiro degli accrediti, mentre i cancelli saranno aperti dalle 19. Per l’occasione sarà possibile accedere anche al bar PASTE, ma solo con ingresso dall’esterno del palazzetto; i prodotti acquistati non potranno essere consumati all’interno. Solo dal 10 marzo la consumazione di cibi e bevande tornerà libera anche negli impianti sportivi al chiuso. Il programma di allenamento delle monzesi al big match contro le venete, iniziato oggi con una doppia sessione, prevede un’altra seduta di tecnica domani pomeriggio. Monza osserverà poi il giorno di riposo giovedì, per tornare ad allenarsi venerdì, con una doppia seduta, e sabato, sulla tecnica, per la trasferta di Firenze al Pala Wanny contro Il Bisonte, domenica 13 marzo. (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppe europee: italiane già in finale di Champions femminile e CEV Cup maschile

    Di Redazione La CEV ha ufficializzato gli effetti della decisione presa ieri sull’esclusione delle squadre russe (e bielorusse) dalle manifestazioni internazionali. Come previsto, tutte le formazioni ancora in gioco nelle Coppe europee subiranno la sconfitta per 3-0 a tavolino nelle partite restanti e verranno dunque eliminate dalle rispettive competizioni. Questo determinerà nuovi tabelloni – già anticipati ieri – per la Champions League maschile e femminile e per la CEV Cup maschile. Le conseguenze per le squadre italiane sono immediate: in Champions femminile è già sicura la presenza di una rappresentante del nostro paese in finale, dato che la vincente del derby tra Vero Volley Monza e A.Carraro Imoco Volley Conegliano non giocherà il turno successivo. Il Fenerbahce Opet Istanbul avanza invece alla semifinale contro la sqaudra vincente tra VakifBank Istanbul e Developres Rzeszow (che sarà l’unica a disputare, in caso di qualificazione, tutti e tre i turni restanti). In Champions maschile la Sir Sicoma Monini Perugia avanza direttamente alle semifinali, dove troverà una fra Trentino Itas e Berlin Recycling Volleys. Anche la Cucine Lube Civitanova, in caso di passaggio del turno contro lo Jastrzebski Wegiel, sa già di dover affrontare un’altra squadra polacca, i campioni d’Europa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Infine la Vero Volley Monza maschile, che aveva già giocato e perso per 1-3 la semifinale di andata di CEV Cup con lo Zenit Kazan, approda alla finalissima con la vincente tra PGE Skra Belchatow e Tours VB (ritorno in programma stasera). Ecco i tabelloni delle competizioni coinvolte: CHAMPIONS LEAGUE MASCHILEQuarti di finaleZenit San Pietroburgo (Russia)-Sir Sicoma Monini Perugia (Italia) 0-3 a tavolinoTrentino Itas (Italia)-Berlin Recycling Volleys (Germania)Cucine Lube Civitanova (Italia)-Jastrzebski Wegiel (Polonia)Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia)-Dinamo Mosca (Russia) 3-0 a tavolino SemifinaliSir Sicoma Monini Perugia-vincente Trento/BerlinVincente Civitanova/Jastrzebski-Zaksa Kedzierzyn Kozle CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILEQuarti di finaleDinamo Kazan (Russia)-Dinamo Mosca (Russia) non disputataVero Volley Monza (Italia)-A.Carraro Imoco Conegliano (Italia)Developres Rzeszow (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia)Lokomotiv Kaliningrad (Russia)-Fenerbahce Opet Istanbul (Turchia) 0-3 a tavolino SemifinaleVincente Developres/VakifBank-Fenerbahce Opet Istanbul FinaleVincente Monza/Conegliano-Vincente semifinale CEV CUP MASCHILESemifinaliZenit Kazan (Russia)-Vero Volley Monza (Italia) 0-3 a tavolinoTours VB (Francia)-PGE Skra Belchatow (Polonia) andata 2-3 FinaleVero Volley Monza-vincente Tours/Belchatow (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO