consigliato per te

  • in

    Conegliano è un diesel: parte male, poi domina sul Developres

    Di Redazione

    Regala un brivido ai suoi tifosi in avvio, poi domina per tre set e ipoteca il primo posto nel suo girone di Champions League: questa l’A.Carraro Imoco Conegliano che va in scena in Polonia sul campo del Developres Rzeszow. La partenza delle padrone di casa lascia ammutolite le Pantere (16-10 e 21-13 nel primo set), ma la reazione dell’Imoco è terrificante: secondo e quarto set dominati, il terzo è il più combattuto, ma solo fino al 16-18. Spicca la prova sopra le righe di Alexa Gray con 24 punti (58% offensivo), mentre Haak rende meno del solito in attacco ma piazza 3 ace e 3 muri.

    La cronaca:Imoco in campo con Wolosz-Haak, Gray-Robinson Cook, De Kruijf-Fahr, libero De Gennaro. Il coach francese Antiga risponde con Wenerska-Orvosova, Blagojevic-Kalandadze, Jurczyk-Centka, libero Szczyglowska.

    Grande inizio della squadra di casa che, trascinata dai quasi 4000 spettatori, gioca con un atteggiamento aggressivo fin dall’inizio, sorprendendo le Pantere. Il Resovia spinge e non sbaglia niente, difendendo anche molti palloni: poi 14-8 con Orvosova (5 punti nel set) e Kalandadze (6 punti nel set) che colpiscono con regolarità. Dall’altra parte una A.Carraro Imoco che dopo una discreta partenza perde i suoi soliti riferimenti: l’approccio migliore è quello delle polacche che jn battuta fanno male alla ricezione gialloblù.

    Conegliano non riesce a districarsi, errori in attacco e una difesa molle consentono al Developres di salire fino al più 8 (18-10). Alexa Gray soffre insieme alle compagne in ricezione, ma in attacco è la più decisa (5 punti nel set) e ci prova a ripetizione; poi si vede anche Fahr al centro, ma il Rzeszow è troppo lontano (20-13). Entrano Plummer e Gennari, ma il risultato non cambia; il Developres, con un muro-difesa capace di fare la differenza, marcia spedito e confeziona il sorprendente 25-16 nel set forse meno brillante di tutta la stagione della squadra gialloblù.

    Punta nell’orgoglio, la squadra di Santarelli stringe i denti e ritrova un po’ di smalto: Haak – dopo i soli 2 punti del primo parziale – comincia a crescere nelle percentuali e ne beneficia tutto l’attacco gialloblù. 4 punti in fila della fuoriclasse svedese (6 in totale nel secondo parziale) e Conegliano sale 8-10, poi una Fahr in crescita difende e poi piazza l’ace, 7-12, e l’A.Carraro Imoco prova a prendere il largo. Il Rzeszow si aggrappa all’ottima georgiana Kalandadze, che continua ad essere aggressiva come nel suo ottimo primo set, ma capitan Wolosz vuole fare bella figura in patria e comincia ad alzare il ritmo dell’attacco gialloblù, bene Gray (5 punti nel set). De Gennaro e c. aumentano anche i giri della difesa e le Pantere volano a più 6 (10-16).

    La capitana della nazionale polacca, oltre che di Conegliano, ricama volley per le compagne, andando anche a chiudere in prima persona: 11-18. Come nel primo set cambia la linea delle schiacciatrici con l’ingresso di Plummer e Gennari, intanto Asia Wolosz mette in ritmo anche Fahr. Non si è spento l’entusiasmo delle polacche: Kalandadze continua a colpire in attacco premiando l’impegno delle compagne in difes,: 15-19. Brava Orvosova (4 punti nel set) che attacca e mura, il Developres resta lì (16-20). Ci vuole pazienza contro l’ottima difesa polacca, De Kruijf al secondo tentativo sigla il nuovo più 5 (17-22). È la spallata decisiva che permette il pareggio con il 18-25.

    Il Developres prova a sorprendere le campionesse del nondo in avvio di terzo set, ma Haak non si scompone e va a risolvere le situazioni più difficili: da 5-2 a 5-5 con tre punti della svedese. Il ribaltamento fa male al Rzeszow e dall’altra parte invece le Pantere, galvanizzate, spingono ancora; Sarah Fahr mura e Conegliano scappa 6-9. Ma Kalandadze continua la sua ottima serata e con una doppietta rimette il set in equilibrio. Si va a braccetto per tutta la fase centrale, mentre entra Squarcini per Fahr, ancora in rodaggio. Le Pantere tentano la spallata con Gray e il pallonetto di Haak (14-16).

    Sul 16-18 un punto infinito, Moki De Gennaro copre tutto il campo, Wolosz la aiuta a spazzolare il campo e alla fine Alexa Gray rompe l’equilibrio con la botta del 16-19. Time out immediato di coach Antiga con le squadre boccheggianti dopo un rally lunghissimo. Sarà il momento decisivo del set: Fahr e Haak coprono la rete, De Gennaro difende, Gray contrattacca ancora e chiude i punti che mandano nettamente avanti le Pantere: 0-7 di parziale (16-23) e c’è il sorpasso con il 17-25 siglato da Asia Wolosz che gela i suoi connazionali con l’ace finale.

    Quarto set che si apre con le magie di capitan Wolosz, brava a mandare subito al doppio vantaggio le Pantere con assist da favola. Ma la “solita” Kalandadze martella ancora e il Developres resta aggrappato al match. Però le polacche non hanno fatto i conti con la verve di Isabelle Haak che, partita in sordina, continua a crescere con il passare dei minuti (7 punti nel quarto set, 20 in totale con 3 muri e 3 ace). La campionessa svedese spara tre ace in fila e l’A.Carraro Imoco vola via: 2-6. Haak e Gray colpiscono forte, le Pantere scappano 6-10. Il Resovia sembra sotto scacco, subisce i muri di Haak e De Kruijf, poi gli attacchi di Robinson Cook, Conegliano prende ancora terreno (9-14).

    Wolosz sente aria di casa e continua a dare spettacolo, inventa per De Kruijf e Gray (6 punti nel set), nonostante i sussulti di una ritrovata Blagojevic per le padrone di casa l’A.Carraro Imoco viaggia spedita (13-19). Nel finale si fa vedere anche Squarcini, bene a muro e in attacco. La pressione continua delle Pantere sgretola la resistenza delle polacche e Conegliano dilaga nel finale portando a casa il terzo successo su tre gare stagionali nel girone di Champions, tutte da tre punti. 16-25 il quarto set con la bordata finale di Alexa Gray, MVP del match.

    Developres Rzeszow-A.Carraro Imoco Conegliano 1-3 (25-16, 18-25, 16-25, 16-25)Developres Rzeszow: Bagrowska ne, Blagojevic 8, Obiala 1, Centka 6, Wenerska, Szczyglowska (L), Rapacz, Orvosova 12, Przybyla (L) ne, Szlagowska, Kalandadze 15, Jurczyk 8, Binczycka. All. Antiga.A.Carraro Imoco Conegliano: Carraro ne, Plummer 3, Robinson 6, Squarcini 2, De Kruijf 8, Gennari, Gray 24, Lubian ne, De Gennaro (L), Haak 20, Pericati (L) ne, Wolosz 4, Fahr 4. All. Santarelli.Arbitri: Stoica (Romania) e Kovalchuk (Ucraina).Note: Spettatori 3487. Developres: battute vincenti 6, battute sbagliate 8, attacco 30%, ricezione 35%-23%, muri 6, errori 20. Conegliano: battute vincenti 7, battute sbagliate 11, attacco 49%, ricezione 46%-21%, muri 6, errori 25.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in Slovenia per assicurarsi i quarti. Assenti Russo e Colaci

    Di Redazione

    Viaggio con direzione Slovenia per la Sir Sicoma Monini Perugia. Tutto è pronto per la quinta giornata della Pool E di Champions League, con i Block Devils attesi domani a Lubiana dalla sfida con i padroni di casa dell’ACH Volley. Reduci dalla vittoria di domenica a Verona in campionato, i bianconeri sono partiti stamattina proprio dalla città scaligera; nel pomeriggio e domattina i ragazzi del presidente Sirci svolgeranno le consuete rifiniture pregara alla Sportna Dvorana Tivoli di Lubiana, mercoledì 11 gennaio alle 18 il fischio d’inizio del match con diretta streaming su Discovery+.

    Con 12 punti in 4 partite contro i 7 proprio di Lubiana, la più diretta inseguitrice, a Perugia servono due set domani per avere la matematica certezza del primo posto nella Pool che significherebbe accesso diretto ai quarti di finale della Champions, saltando quindi gli ottavi. Il tecnico bianconero Andrea Anastasi non avrà a disposizione Massimo Colaci e Roberto Russo: entrambi sono rientrati a Perugia per svolgere un lavoro differenziato con parte dello staff in vista delle prossime sfide. Probabile invece il ritorno in sestetto di Flavio e Kamil Semeniuk, tenuti a riposo domenica.

    L’unico precedente tra le due formazioni è il 3-0 a favore di Perugia nella gara d’andata. C’è anche un ex: il palleggiatore Gregor Ropret, all’ACH dal 2013 al 2015 e nella stagione 2020-2021.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Trento in Belgio senza Kaziyski, Lorenzetti: “Massima attenzione e concentrazione”

    Di Redazione

    La 2023 CEV Champions League torna in campo fra oggi e giovedì per sostenere il quinto turno della Main Phase. Mercoledì 11 gennaio, in Belgio, la Trentino Itas disputerà il suo primo impegno in trasferta del 2023, ospite del Decospan Vt Menen. Si gioca alla Tomabell Hall di Roeselare (solitamente casa del Knack), campo di gioco scelto per le partite europee della formazione belga; fischio d’inizio programmato per le ore 20.30 italiane con diretta su Eurosport 2 HD, Radio Dolomiti e discovery+.

    Ancora a punteggio pieno nel girone, grazie a quattro vittorie da tre punti in altrettante partite, la formazione gialloblù va alla ricerca di un ulteriore risultato positivo per compiere un altro importante passo nella classifica della Pool D, alla vigilia della trasferta di Cisterna di Latina in SuperLega. 

    “Vogliamo continuare la nostra striscia di vittorie in Champions League per restare da soli in testa al girone e per arrivare quindi nelle migliori condizioni possibili di classifica all’ultima sfida in casa del Kedzierzyn-Kozle – ha dichiarato l’allenatore Angelo Lorenzetti presentando l’appuntamento – . Sappiamo che di fronte ci troveremo una squadra che non avrà nulla da perdere e che vorrà ben figurare di fronte al pubblico amico come il Menen. Ai miei giocatori chiedo quindi massima attenzione e concentrazione, in modo da riscattare anche il passo falso interno di domenica con Piacenza”.

    Il tecnico della Trentino Itas dovrà fare a meno solo del capitano Matey Kaziyski (rimasto a Trento per sostenere un programma differenziato in vista delle prossime importanti trasferte di SuperLega e Champions League) ed utilizzerà gli allenamenti in Belgio di questa sera e della mattina del giorno della partita per decidere quale tipo di schieramento utilizzare in avvio. In rampa di lancio ci sono Nelli e Džavoronok, ma anche il centrale D’Heer, che tornerà quindi a giocare nel suo paese per la prima volta da avversario.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Matey Kaziyski non parte per la trasferta in Belgio

    Di Redazione

    Non ci sarà il capitano Matey Kaziyski nella delegazione della Trentino Itas che partirà martedì mattina per il Belgio, dove mercoledì 11 gennaio alle 20.30 disputerà la quinta partita della Pool D di Champions League contro il Decospan VT Menen. Lo schiacciatore bulgaro rimarrà infatti a Trento, dove svolgerà un programma di lavoro differenziato in vista delle prossime importanti trasferte di campionato e di Coppa.

    Oggi, a poche ore dalla sconfitta con Piacenza, i trentini si sono ritrovati per sostenere l’unico allenamento prima della partenza. La squadra atterrerà a Bruxelles e si trasferirà poi in pullman a Roeselare, dove il Menen disputa le gare interne (a causa della capienza insufficiente del suo impianto di casa). Il rientro a Trento è previsto per giovedì, ma già sabato 14 l’Itas ripartirà per il Lazio in vista della sfida di domenica con la Top Volley Cisterna.

    Il Belgio porta fortuna alla squadra gialloblu, che ha sempre vinto nelle 7 precedenti trasferte. Sarà inoltre la terza partita nella storia dell’Itas a Roeselare, dove i trentini avevano già giocato il 17 febbraio 2010 (vittoria per 3-1 andata dei Playoffs 12 di Champions) e l’11 marzo 2015 (3-2) nel ritorno del Challenge Round di Coppa CEV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano affronta il Developres: “L’avversaria più temibile del girone”

    Di Redazione

    A.Carraro Imoco Conegliano di nuovo in trasferta dopo il blitz di sabato a Bergamo: oggi la partenza per la Polonia dove domani, martedì 10 gennaio, alle 18 (arbitri il rumeno Stoica e l’ucraino Kovalchuk) le pantere affronteranno il match del terzo turno del girone A di Champions League sul campo del Developres Rzeszow. È la partita che deciderà il primato del girone alla fine del girone di andata, visto che entrambe le squadre hanno vinto le prime due partite con Mulhouse e Budapest, anche se in classifica le Pantere con i due 3-0 viaggiano a 6 punti, mentre le polacche sono a quota 5. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su Discovery+.

    “Riprendiamo a giocare a spron battuto – ha detto coach Daniele Santarelli – e ora siamo concentrati su questa trasferta importante di Champions dove affrontiamo la squadra polacca, che è la più temibile di questo girone. A Bergamo non abbiamo mostrato un gioco brillante, ma mi aspettavo una ripresa graduale dopo qualche giorno di pausa. Abbiamo iniziato un gennaio che sarà molto intenso e confido che già domani in Polonia la squadra riprenda a crescere nel gioco per tornare sui nostri livelli. Il Developres è una squadra che sa il fatto suo e in casa avrà grossi stimoli contro di noi, dovremo affrontare il match con attenzione e ordine, senza distrazioni che in Champions si possono pagare care su ogni campo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, a Novara arriva il VakifBank, Carcaces: “Aspetto da anni un match così”

    Di Redazione

    La Igor Volley si prepara al big match del terzo turno di CEV Champions League, con le azzurre pronte a ospitare le campionesse d’Europa in carica del Vakifbank Istanbul.

    E’ un incrocio prestigioso, il quinto, di fatto, nella storia dei due club che nella fase a gironi della massima competizione internazionale si erano già incontrate nel 2015-2016. Tre anni più tardi, la doppia sfida valeva l’accesso alla finalissima di Berlino (poi vinta da Novara), mentre a fine 2019 le due formazioni si sono incontrate due volte al Mondiale per Club: nella fase a gironi e poi nella finale per il bronzo, vinta dal Vakifbank. Il bilancio è al momento di 2 successi per le azzurre e 4 per le turche di Giovanni Guidetti, tra le cui fila militano le ex igorine Nika Daalderop e Paola Egonu. Una la ex da parte novarese: l’opposto Ebrar Karakurt. In totale, il bilancio degli incontri tra la Igor Volley e le formazioni turche in Champions League (oltre al Vakifbank, anche Fenerbahce, Galatasaray e THY) è di 7 successi per Novara contro 5 sconfitte.

    Il match in programma alle 20 sarà trasmesso in diretta da Discovery+ ed Eurosport2. Entrambe le formazioni ci arrivano a punteggio pieno, avendo conquistato sei punti nelle prime due sfide europee disputate, contro Potsdam e Stella Rossa.

    Kenia Carcaces (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Personalmente sono emozionata, è da anni che aspetto di giocare una partita così importante, contro un avversario fortissimo e in un contesto prestigioso come la Champions League. Sono convinta che la squadra sia pronta per questo tipo di sfida, da quando abbiamo ripreso col nuovo anno ci stiamo allenando duramente e con la giusta dose di entusiasmo e determinazione: non vediamo l’ora di scendere in campo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube cerca il riscatto contro il Benfica. Anzani: “Trasferta fondamentale”

    Di Redazione

    Missione lusitana al via per i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, che vogliono staccare in anticipo il pass per i quarti di Champions League e dimenticare i due scivoloni a cavallo del Capodanno (in Coppa Italia contro Milano e in campionato a Modena). Imbattuta nella fase a gironi della kermesse europea e in testa alla Pool C grazie alle quattro vittorie messe in fila in altrettanti incontri, la squadra biancorossa oggi volerà alla volta del Portogallo per affrontare lo Sport Lisboa e Benfica nella partita di martedì 10 gennaio, alle 21 italiane (diretta streaming su Discovery+).

    I rivali sono ancora alla ricerca del primo successo nel girone, ma all’andata misero in seria difficoltà i cucinieri, portandosi in vantaggio di due set all’Eurosuole Forum prima del cambio di marcia di De Cecco e compagni. Ora la Lube vuole una vittoria importante per alzare il morale, passare il turno con il miglior ranking possibile (solo la prima del girone si qualifica direttamente ai quarti di finale) e mantenere l’imbattibilità stagionale in Europa.

    “La trasferta a Lisbona sarà complessa – ammette Simone Anzani – perché veniamo da un brutto stop in campionato sul campo di Modena. Sappiamo che la sfida con i lusitani sarà fondamentale per il nostro percorso in Champions League, perché in Portogallo c’è già la possibilità di vincere la pool e staccare in anticipo il pass per i quarti. Dovremo affrontare il match con grinta, anche per riprendere consapevolezza nei nostri mezzi in vista della seconda parte di stagione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’A.Carraro Imoco Conegliano sfrutta l’onda in Champions. Gennari: “Non è stata facile”

    Foto Rubin/LVF Di Redazione La felicità in casa A.Carraro Imoco Conegliano non scema dopo la vittoria del Mondiale. Dopo questo, infatti, la squadra di coach Santarelli è scesa nuovamente in campo in ambito internazionale, questa volta in Champions League, centrando un’altra vittoria, l’ennesima, ai danni del Mulhouse nel girone A. Dopo la convincente prestazione delle […] LEGGI TUTTO