consigliato per te

  • in

    Novara guarda al ritorno soddisfatta, ma attenta: “Bella vittoria, ma guardiamo gli errori”

    Di Redazione

    Al termine della bella vittoria, seppur inizialmente sofferta (25-21 per le tedesche nel primo set, ndr), per 1-3 in casa dell’Allianz MTV Stuttgart, a parlare in casa Igor Gorgonzola Novara sono 2 dei protagonisti della partita, ossia il condottiero Stefano Lavarini ed il libero Eleonora Fersino.

    “Siamo contenti di aver cominciato col piede giusto questi quarti – esordisce il tecnico novarese –. Peccato per il primo set, dove abbiamo sprecato il buon vantaggio, giocando con poca lucidità ed attenzione in alcuni momenti. Abbiamo portato a casa un buon risultato, mai scontato, e dobbiamo portarci dietro quegli errori che ci costano spesso il ritorno dell’avversario anche quando siamo in un momento positivo: è stato così anche ad inizio quarto set, dopo aver vinto il terzo“.

    “Fortunatamente siamo stati bravi a rimanere attaccati alla gara – continua l’allenatore –, mettendo la testa avanti e portando a casa la gara per 3-1 che ci consente di iniziare col piede giusto. ora lavoreremo per migliorare e per affrontare il ritorno con ancora più lucidità“.

    Al suo commento segue quello del difensore: “Siamo molto contente per aver portato a casa la partita. Questa è stata molto sudata, punto su punto e perciò faccio i complimenti alla mia squadra. Nonostante questo, sappiamo di poter far meglio: di fatti non abbiamo sempre gestito al meglio il vantaggio, ma battendo bene e murando nello stesso modo siamo riuscite a portare a casa la partita“.

    “Ora, però, non ci dobbiamo rilassare in cista del ritorno – conclude la classe 2000 –. Adesso torneremo in palestra per cercare di migliorare quello in cui ancora pecchiamo, affinché si trovi una nuova vittoria in vista del ritorno“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Gorgonzola Novara vince in trasferta: 1-3 a Stoccarda e passaggio ipotecato

    Di Redazione

    Nell’andata dei quarti di finale di Champions League, l’Igor Gorgonzola Novara riesce ad avere la meglio sull’Allianz MTV Stuttgart delle ex conoscenze italiane Segura e Bongaerts.

    Dopo il primo set perso in una maniera non brillante, le ragazze di Lavarini ritrovano i giusti schemi ed hanno la meglio sulle tedesche nei restanti 3 parziali, ma non senza difficoltà. Di fatti, le padrone di casa hanno più volte messo in difficoltà le piemontesi, ma questo non è bastato per portare via la vittoria. Questa, invece, è stata conquistata dalle italiane, che ora hanno il vantaggio dalla loro parte in vista del ritorno: con una vittoria o con una sconfitta al tie-break, l’Igor accederà alla semifinale; una vittoria di Stoccarda da 3 punti, invece, darà il là alla disputa del Golden Set finale.

    Allianz MTV Stuttgart-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-21, 16-25, 21-25, 23-25)

    (articolo in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Lube serve l’impresa contro l’Halkbank

    Di Redazione

    Cucine Lube Civitanova a caccia della rimonta nei Quarti di Finale della CEV Champions League. Sconfitti martedì scorso per 3-1 in Turchia, domani, mercoledì 15 marzo (ore 20.30 con diretta Eurosport 2, Discovery+ e Radio Arancia) i campioni d’Italia ospiteranno all’Eurosuole Forum l’Halkbank Ankara. A capitan Luciano De Cecco e compagni servirà una vittoria piena (3-0 o 3-1) per riaprire la sfida e giocarsi tutto al Golden Set. Vani gli altri risultati, compresa la vittoria al tie break. 

    Lo staff della squadra cuciniera sta lottando contro il tempo per riavere a disposizione Marlon Yant, schiacciatore rimasto ai box domenica per una storta rimediata in Turchia nella prima sfida con Ankara. L’opposto Ivan Zaytsev, in panchina nel fine settimana a Perugia, scalpita per tornare in campo.

    In Champions League la Cucine Lube ha centrato il primo posto nella Pool C da imbattuta e sta affrontando i Quarti di finale per la quinta stagione consecutiva, ma nel match di andata, viziato dall’infortunio di Yant e da una prova opaca di squadra in un palas infuocato, è arrivata una sconfitta severa per 3-1. Dopo aver vinto la Champions League 2018/19 i campioni d’Italia non sono più riusciti a rigiocare una Semifinale Europa. Civitanova nelle ultime due stagioni è uscita ai Quarti per mano di Club polacchi, lo scorso anno lo Jastrzebski, due anni fa lo Zaksa. Andando a ritroso, nella stagione 2019/20 la Lube vinse il Quarto di finale contro il sestetto belga del Roeselare prima dello stop al torneo per la pandemia di Covid-19.

    In SuperLega Credem Banca, dopo quattro vittorie di fila (Cisterna e Piacenza in casa, Siena in trasferta e Milano in casa), la Lube è caduta in tre set a Perugia nell’ultima giornata di ritorno chiudendo quarta la Regular Season e trovando la WithU Verona (quinta) nei Quarti di finale Play Off Scudetto al meglio delle cinque partite. Esordio domenica 19 marzo (ore 18) in casa.

    Le parole di Marlon Yant: “Mi sto riprendendo con pazienza. L’obiettivo è di essere pronto proprio per il ritorno dei Quarti. Voglio essere a disposizione per dare il massimo affinché la squadra possa contare su di me. Non dobbiamo rimuginare sull’occasione persa in Turchia, ma dobbiamo guardare avanti perché la sfida di mercoledì sarà decisiva. Ho fiducia nel team! Dobbiamo giocare la nostra miglior partita contro l’Halkbank. Così come i supporter turchi hanno caricato i nostri avversari ad Ankara, il sostegno della nostra tifoseria sarà fondamentale per cercare di riaprire il discorso e centrare il pass per le Semifinali”.

    Martedì scorso Ankara è scesa in campo con Ma’a in cabina di regia, Abdel-Aziz terminale offensivo, Jaeschke (MVP e top scorer) e Bruno (sostituito nel secondo set) in banda, Matic e Tayaz al centro, Ivgen e Volkan ad alternarsi come liberi. Nell’arco del match c’è stato spazio per Eksi, Koc e Gulmezoglu.

    Nonostante la sconfitta nel match di andata, il bilancio è ancora favorevole ai biancorossi con tre vittorie e due sconfitte. Halkbank Ankara e Cucine Lube Civitanova erano già state sorteggiate insieme in Champions League, nel turno dei Playoffs 6 nel 2015/16. I biancorossi vinsero il Golden Set 15-17 ad Ankara dopo che entrambe le squadre avevano vinto l’incontro casalingo per 3-2. Più datati, ma altrettanto dolci, i ricordi nei Quarti di CEV Cup 2004/05, quando la Lube eliminò l’Halkbank espugnando in quattro set il palazzetto turco e ripetendosi con il massimo scarto in casa. Il cammino biancorosso si concluse con le braccia al cielo dopo la rocambolesca vittoria in Finale con il Maiorca.

    La partita sarà visibile Live streaming su Eurosport 2 e Discovery+ con telecronaca di Fabrizio Monari e commento tecnico di Rachele Sangiuliano. Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la APP dedicata. Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia non si fida di Berlino: “Ogni gara va giocata al massimo”

    Di Redazione

    Chiusa la regular season e prima di tuffarsi nei Play Off Scudetto, la Sir Sicoma Monini Perugia torna a vivere l’atmosfera della Champions League. Oggi pomeriggio e domani mattina le ultime rifiniture per i bianconeri, che mercoledì 15 marzo alle 20 saranno impegnati al PalaBarton, con diretta tv su Eurosport 1 e diretta streaming su Discovery+, nel match di ritorno dei quarti di finale della massima competizione continentale contro i tedeschi del Berlin Recycling Volleys.

    Perugia parte dalla vittoria per 3-1 in terra tedesca e passerebbe il turno in caso di vittoria o di sconfitta al tie break, mentre con la vittoria per 3-0 o 3-1 di Berlino si andrebbe al Golden Set. Andrea Anastasi, però, non vuole fare calcoli: “Dobbiamo affrontare il match con Berlino nel modo giusto anche dal punto di vista mentale. È una partita difficile, ma è normale perché siamo ai quarti di Champions ed ogni gara va giocata al massimo. Per noi è estremamente importante qualificarci per la semifinale, non dobbiamo perdere di vista nessun dettaglio e spingere dal primo punto“.

    Nella formazione iniziale potrebbero rientrare dall’inizio Rychlicki, Russo e Plotnytskyi, tenuti a riposo domenica, quando uno dei protagonisti è stato Alessandro Piccinelli: “Adesso sarà un lungo tour de force ed ogni partita sarà importante – dice il libero – domani abbiamo Berlino, sarà una partita difficile ed una grande opportunità per noi per fare uno step in più ed accedere alle semifinali“. E Jesus Herrera conferma: “Berlino è una grande squadra e noi dobbiamo restare concentrati. Abbiamo tantissima voglia di vincere e speriamo di raggiungere l’obiettivo della semifinale“.

    La biglietteria del PalaBarton sarà aperta dalle 17.30, mentre le porte del palazzetto si apriranno alle 18.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco in casa del Fenerbahce, le parole di coach Santarelli e dell’ex Robinson Cook

    Di Redazione

    Domani le Pantere dell’A.Carraro Imoco Volley Conegliano partono per Istanbul dove da giovedì (ore 17.00 nel Burhan Felek Voleybol Salonu, l’arena principe del volley nella metropoli turca) si entra nel vivo della CEV Champions League 2022/23 con i Quarti di Finale, formula andata e ritorno, tra Fenerbahce Istanbul e A.Carraro Imoco Conegliano, due “big” continentali che si sfidano per un posto in semifinale. Saranno due partite, la prima in terra ottomana, la seconda giovedì 23 al Palaverde, che vedranno in campo una parata di stelle: il Fenerbahce ha nel roster superstar mondiali come la formidabile opposta cubana Vargas, le nazionali brasiliane Macris, regista, e Ana Cristina, la super talentuosa russa Fedorotseva (classe 2004), la centrale Erdem, capitana di lungo corso, affiancata dall’ex Pantera Vuchkova, e tante altre giocatrici importanti agli ordini del coach serbo Terzic, allenatore dal palmarès sconfinato.  

    Dichiarazioni coach Santarelli: “Arriviamo con la giusta tensione a questo momento decisivo della stagione europea. Abbiamo la consapevolezza di essere un gruppo forte che può giocarsela con chiunque. Giochiamo contro un team molto molto forte che probabilmente è nel momento migliore della stagione, loro stanno giocando molto bene e sono in fiducia, ma la mia squadra non deve avere timore di nessuno, stiamo bene e andiamo a Istanbul per fare una grande partita. Loro con l’arrivo di Vargas hanno trovato l’equilibrio giusto, stanno giocando molto bene puntando molto sull’attacco come si è visto nelle ultime uscite con Eczacibasi e Galatasaray entrambe vinte 3-0. Le loro attaccanti di palla alta sono molto forti, in battuta spingono molto, conosciamo bene le centrali dalla nostra ex Vuchkova alla carismatica Erdem, in più potranno contare sul fattore campo perchè ci aspetta un ambiente caldissimo come da tradizione quando si va da loro, ma è un quarto di finale di Champions ed è giusto che ci sia la giusta tensione, sarà stimolante giocare una partita così!”

    Dichiarazioni Kelsey Robinson Cook: “Ho vissuto due stagioni al Fenerbahce e ho splendidi ricordi di una realtà importante che ama la pallavolo. Sarà bello tornare dove conosco tante persone che mi sono state vicine, ma soprattutto sarà bello giocare una partita di livello altissimo contro una squadra top. Ci stiamo allenando molto bene, il feeling in squadra è ottimo e siamo pronte per una sfida a un team che ha nel roster campionesse e tanta qualità. Siamo cariche e dovremo giocare una partita al massimo perchè teniamo moltissimo alla Champions League.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto suona la carica: “Contro lo Zaksa vogliamo un’Arena stracolma”

    Di Redazione

    Entusiasmo, fiducia e grande carica. A volte basta una vittoria per cambiare tutto, e quella ottenuta dall’Itas Trentino domenica contro Modena non è sicuramente una vittoria qualsiasi, anche perché arrivata proprio alla vigilia del decisivo ritorno dei quarti di finale di Champions League contro lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle. Lo schiacciatore Alessandro Michieletto, intervistato da Maurilio Barozzi su L’Adige, pone l’accento sul contributo del pubblico: “Quando a Trento c’è il palazzetto pieno lo sentiamo. Percepiamo il calore della gente, l’entusiasmo e la partecipazione. Domenica abbiamo vinto tutti insieme“.

    Lo stesso calore Michieletto vorrebbe ritrovarlo anche giovedì 16 marzo (ore 20.30): “Speriamo che sia così, che ci sia la BLM Group Arena stracolma. Mi rendo conto che non è proprio l’orario migliore, però la posta in palio è altissima e sarà di certo una partita tirata. Per questo abbiamo bisogno anche dell’aiuto del nostro pubblico. All’andata la stanchezza si è fatta sentire, arrivavamo da un periodo di viaggi e tie break giocati e penso che in alcune occasioni siamo stati poco lucidi nella gestione della gara: ora dobbiamo resettare tutto e presentarci all’appuntamento pronti a dare il massimo“.

    L’azzurro parla anche dell’abbinamento con la Vero Volley Monza nei quarti di finale dei Play Off: “È una bella squadra e per di più sono rientrati anche l’opposto Grozer e il regista Cachopa. Dunque sarà anche una partita difficile da preparare perché, pur avendoci già giocato contro due volte, con i giocatori recuperati Monza sarà di fatto una squadra nuova“. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara a Stoccarda per il primo atto dei quarti di Champions: “Importante partire bene”

    Di Redazione

    Vigilia europea per la Igor Volley di Stefano Lavarini, partita ieri mattina per Stoccarda, dove oggi alle 19 (diretta su Eurosport 1 e Discovery+) affronterà l’Allianz MTV nell’andata dei quarti di finale di Champions League, nel remake della sfida analoga del 2019.

    In tutto sarà la quinta sfida tra le due formazioni, che si sono incontrate fin qui quattro volte, con tre successi azzurri e uno delle tedesche. Dopo i quarti di finale dell’edizione 2019 (entrambe le partite furono vinte da Novara), infatti, le formazioni si sono sfidate nella fase a gironi della successiva Champions League 2020, con un successo casalingo per Stoccarda a novembre 2019) e poi uno di Novara nel match di ritorno in Italia. In generale, il bilancio della Igor Volley con le squadre tedesche in Champions League è di 5 vittorie e 1 sconfitta.

    Ilaria Battistoni (regista Igor Gorgonzola Novara): “Arrivati a questo punto ogni avversario è forte, sono rimaste solo le migliori otto formazioni d’Europa e per noi è importante farne parte. Stoccarda è una squadra solida, servirà da parte nostra un atteggiamento aggressivo, un approccio alla partita come quello messo in campo a Conegliano, da mantenere poi con costanza e continuità durante tutto l’arco del match. E’ il primo atto di un quarto di finale e per la “serie” sarà molto importante partire subito al meglio“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: le Super Finals si giocheranno al Pala Alpitour di Torino

    Di Redazione

    La voce era nell’aria da tempo, ma oggi è arrivata l’ufficialità: sarà Torino a ospitare le Super Finals della Champions League 2023. L’atto conclusivo della più importante manifestazione continentale per club si terrà sabato 20 maggio al Pala Alpitour, nell’impianto che nel 2018 ospitò la Final Six dei Mondiali Maschili vinti dalla Polonia. Come ormai da tradizione nella formula inaugurata nel 2019, nella stessa giornata si giocheranno la finale femminile e quella maschile: l’unico precedente in Italia è quello dell’edizione 2021, tenutasi a Verona a porte chiuse. Oltre al trofeo ci saranno in palio anche 500mila euro per ciascuna delle squadre vincitrici, con un montepremi totale di 1,5 milioni di euro.

    “Il 2023 sarà un anno speciale per noi – ha dichiarato il presidente Giuseppe Manfredi – organizzeremo ben due rassegne continentali con nove città coinvolte, tra le quali proprio Torino. Chiaramente le finali della Champions League rientrano in un programma di promozione e di sviluppo della disciplina che non ci lascia indifferenti. La passata stagione è stata per noi indimenticabile, ma come Fipav vogliamo che il nostro pubblico abbia la possibilità di assistere a un grande spettacolo il maggior numero di volte possibile. Siamo felici che la CEV ci abbia chiesto di essere co-organizzatori di un evento che si preannuncia davvero avvincente“.

    “Le Super Finals – ha aggiunto il presidente della CEV Aleksandar Boricic – rappresentano al meglio il desiderio e la visione della CEV di offrire un’esperienza che combini lo sport d’élite con l’intrattenimento di alto livello e il coinvolgimento dei tifosi. Non vediamo l’ora di lavorare con i nostri amici italiani e con le autorità locali per offrire la migliore esperienza di pallavolo a beneficio di coloro che verranno a Torino e dei molti che seguiranno l’evento da lontano“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO