consigliato per te

  • in

    Champions League femminile: i risultati dell’ultima giornata della fase a gironi

    Di Redazione

    Quella di oggi sarebbe dovuta essere l’ultima giornata della fase a gironi di Champions League femminile, e invece bisognerà attendere ancora per i verdetti definitivi: il rinvio delle partite tra VakifBank e Novara e tra Fenerbahce e LKS Lodz a causa del terremoto in Turchia impedisce di conoscere già oggi gli abbinamenti dei Play Off e quelli dei quarti di finale. Entro stasera avremo però diverse certezze in più: in gioco, tra l’altro, il primato nella Pool B (quella della Vero Volley Milano) e i nomi delle quattro squadre che proseguiranno il loro percorso nei quarti di finale di CEV Cup.

    Ecco tutti i risultati in tempo reale:

    POOL AVolley Mulhouse Alsace-Vasas Obuda Budapest ore 19; A.Carraro Imoco Conegliano-Developres Rzeszow ore 20.30.Classifica: Conegliano 5 vittorie (15 punti), Developres 4 (11), Mulhouse 1 (3), Vasas 0 (1).

    POOL BCS Volei Alba Blaj-SC Prometey Dnipro ore 18; Vero Volley Milano-Volero Le Cannet ore 20.Classifica: Milano 4 vittorie (13 punti), Volero 4 (11), Alba Blaj 1 (7), Prometey 1 (4).

    POOL CSC Potsdam-Stella Rossa Belgrado ore 19.30; VakifBank Istanbul-Igor Gorgonzola Novara rinviata al 15/2.Classifica: VakifBank 4 vittorie (13 punti), Novara 4 (12), Potsdam 2 (4), Stella Rossa 0 (0).

    POOL DAllianz MTV Stuttgart-Tenerife La Laguna ore 19; Fenerbahce Opet Istanbul-LKS Commercecon Lodz rinviata al 16/2.Classifica: Stuttgart 4 vittorie (10 punti), Fenerbahce e LKS Lodz 3 (10), Tenerife 0 (0).

    POOL ECSM Targoviste-Maritza Plovdiv 3-0 (25-18, 25-10, 26-24); Grupa Azoty Chemik Police-Eczacibasi Dynavit Istanbul ore 18.Classifica: Eczacibasi 5 vittorie (15 punti), Chemik 4 (10), Targoviste 2 (8), Maritza 0 (0).

    Qualificate ai quarti di finale: A.Carraro Imoco Conegliano, Eczacibasi Dynavit Istanbul, vincente Pool B, vincente Pool C, vincente Pool D.Qualificate ai Play Off: Developres Rzeszow, Grupa Azoty Chemik Police, seconda Pool B, seconda Pool C, seconda Pool D, terza Pool D.Qualificate alla CEV Cup: SC Potsdam, CSM Targoviste, terza Pool A, terza Pool B.Eliminate: Stella Rossa Belgrado, Maritza Plovdiv, quarta Pool A, quarta Pool B.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Play Off tra Berlin Recycling e Ziraat si giocherà in gara unica

    Di Redazione

    La gara di andata dei Play Off di Champions League Maschile tra Ziraat Bank Ankara e Berlin Recycling Volleys, inizialmente rinviata a data da destinarsi a causa del terremoto in Turchia, è stata definitivamente cancellata. La CEV ha deciso oggi, vista l’impossibilità di riprogrammare l’incontro in altra data, che la qualificazione sarà determinata dalla sola sfida di ritorno, in programma mercoledì 15 febbraio alle 19.30 a Berlino.

    La vincente del confronto accederà ai quarti di finale contro la Sir Sicoma Monini Perugia.

    (fonte: Twitter CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Definite le date del quarto di finale tra Lube e Halkbank Ankara

    Di Redazione

    Anche se è curioso dirlo in un momento in cui le competizioni in Turchia sono sospese e non si conosce ancora la data del recupero dei Play Off, la CEV ha già definito il programma dei quarti di finale di Champions League maschile, almeno per quanto riguarda la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Halkbank Ankara. La gara d’andata del doppio confronto si giocherà proprio in Turchia martedì 7 marzo alle 17 italiane, mentre il ritorno è in programma all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche mercoledì 15 marzo alle 20.30.

    Per quanto riguarda gli altri quarti c’è ovviamente da attendere il risultato delle sfide dei Play Off. Si sa comunque che Sir Sicoma Monini Perugia e Itas Trentino giocheranno in casa le proprie gare di ritorno, rispettivamente mercoledì 15 e giovedì 16 marzo, sempre alle 20.30. Stesso discorso per lo Jastrzebski Wegiel, che ospiterà il match di ritorno mercoledì 15 alle 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zaksa vince il derby polacco e mette un piede nei quarti di finale

    Di Redazione

    L’ennesima sfida di Champions League tra Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Trentino Itas è più vicina: questa volta non in finale, ma – eventualmente – già nei quarti. I campioni d’Europa in carica, infatti, hanno vinto per 0-3 (23-25, 19-25, 23-25) il derby polacco con l’Aluron CMC Warta Zawiercie, valido come gara di andata dei Play Off, e al ritorno dovrà aggiudicarsi soltanto due set per passare il turno.

    Davvero impressionante la prova offensiva dello Zaksa: 68% di efficacia di squadra con due soli errori e nessun giocatore sotto il 67%! La parte del leone fa Lukasz Kaczmarek con 22 punti, ma inarrestabili sono anche Bednorz e il centrale Pashitskii. Nello Zawiercie Uros Kovacevic, impallinato in ricezione, fa il possibile ma non è devastante come di consueto, e l’inefficacia a muro fa il resto; non bastano i 13 punti di Dawid Konarski, migliore dei suoi.

    Domani alle 20.30 andrà in scena l’altra sfida di andata tra Tours VB e VfB Friedrichshafen, mentre – com’è noto – è stata rinviata a data da destinarsi la partita tra Ziraat Bank Ankara e Berlin Recycling Volleys, da cui uscirà l’avversaria di Perugia, a causa del terremoto in Turchia.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco chiude il girone contro il Developres: “Un calo è fisiologico, ma vogliamo vincere”

    Di Redazione

    Sesto e ultimo match del Girone A di Champions League in vista per l’A.Carraro Imoco Conegliano, che mercoledì 8 febbraio al Palaverde chiuderà alle 20.30 la sua pool di qualificazione. Di fronte la prima in classifica a punteggio pieno (5 vittorie, 15 punti) e la seconda, il Developres Rzeszow (4 vittorie e 11 punti). La gara sarà trasmessa in diretta tv su Eurosport 2 e in streaming su Discovery+.

    Già sicure del primo posto e della qualificazione ai quarti, le Pantere giocano per fare bottino pieno anche domani, visto che punti e set conquistati contribuiscono a formare il ranking che deciderà gli accoppiamenti e il tabellone dei quarti di finale. All’andata il 10 gennaio in Polonia vinse la squadra italiana in rimonta, dopo aver perso nettamente il primo set (25-16), l’unico ceduto finora nella competizione.

    “Il Developres sta giocando un’ottima stagione – commenta Daniele Santarelli – sia nel campionato polacco sia nella competizione europea. Anche all’andata ci hanno messo in difficoltà, quindi ci prepariamo per una partita che non sarà facile. Però noi vogliamo continuare a vincere per finire bene il girone e terminare con il maggior numero di punti possibile. Giochiamo in casa nostra dopo tante trasferte e cercheremo di sfruttare al meglio il fattore campo“.

    “La Coppa Italia ci ha assorbito molto a livello di energie fisiche e mentali – aggiunge il tecnico dell’Imoco – ma me lo aspettavo, perché c’era un livello molto alto e sono state gare impegnative sotto tutti i profili. Poi abbiamo giocato subito con due trasferte lunghe e due match impegnativi, penso sia fisiologico e umano avere un calo, compensato però dal grande carattere e dalla compattezza della squadra che ci ha consentito di portare a casa ugualmente il risultato. Stiamo anche cercando di gestire gli acciacchi: il mese di febbraio senza impegni-clou ci servirà anche per sistemare chi ha qualche problema, senza fretta. In questa settimana rientreranno sia Fahr che Pericati, siamo contenti di come stiamo lavorando in armonia squadra e staff nella gestione delle varie situazioni“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate a data da destinarsi le gare di Novara e Busto Arsizio in Turchia

    Di Redazione

    Il devastante terremoto che ha colpito nella notte la Turchia e la Siria ferma anche le competizioni internazionali di pallavolo: non si disputeranno le partite delle Coppe europee previste nei prossimi giorni sul territorio turco. La decisione è arrivata nel pomeriggio dopo che la Federazione aveva già sospeso tutte le competizioni nazionali. Rinviati a data da destinarsi, dunque, anche i match che avrebbero dovuto coinvolgere le squadre italiane: la sfida di Champions League femminile tra VakifBank Istanbul e Igor Gorgonzola Novara, decisiva per il primo posto nel girone, e quella di CEV Cup femminile tra THY Istanbul e E-Work Busto Arsizio, valida come gara di ritorno dei Play Off.

    Le bustocche, che erano già arrivate a Istanbul questa mattina, si sono allenate regolarmente al “Burhan Felek” e con ogni probabilità faranno lo stesso anche domani, rientrando in Italia mercoledì 8 febbraio con arrivo a Malpensa alle 13.35. Ancora da definire la data del recupero, così come per le altre due gare coinvolte: gli incontri di Champions femminile tra Fenerbahce Opet Istanbul e LKS Commercecon Lodz e di Champions maschile tra Ziraat Bankasi Ankara e Berlin Recycling Volleys (andata dei Play Off). LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz MTV Stuttgart prenota i quarti, Lodz e Fenerbahce verso i Play Off

    Di Redazione

    A una giornata dal termine della fase a gironi di Champions League femminile sono già noti i nomi delle 11 squadre che continueranno il loro cammino nella massima competizione continentale, ma il loro destino resta ancora tutto da definire. Soltanto Conegliano ed Eczacibasi, le uniche due squadre a punteggio pieno, sono già certe del primo posto e dunque della qualificazione diretta ai quarti di finale, mentre nelle altre tre Pool si deciderà solo mercoledì 8 febbraio quali saranno le formazioni che dovranno passare dal turno intermedio dei Play Off.

    Il girone più equilibrato resta la Pool D, in cui l’Allianz MTV Stuttgart si è portata al primo posto vincendo la lunghissima battaglia con il LKS Commercecon Lodz (31 punti di Krystal Rivers, 30 di Valentina Diouf): alle tedesche basterà battere Tenerife all’ultima giornata per garantirsi i quarti. Le polacche sono state invece raggiunte al secondo posto dal Fenerbahce, ma anche chi perderà il confronto diretto di mercoledì prossimo passerà comunque ai Play Off come migliore terza: resta solo da stabilire in quale ordine.

    Novara ha ancora una possibilità di scavalcare il VakifBank battendolo nello scontro al vertice in programma a Istanbul, così come Milano si giocherà il primato nella sfida casalinga con il Volero Le Cannet. Il Chemik Police ha già centrato la qualificazione ai Play Off con il 3-0 sul campo del Maritza Plovdiv, che determina anche il matematico terzo posto e il passaggio in CEV Cup del CSM Targoviste di Caprara. Anche l’SC Potsdam è già certo di proseguire la sua avventura in CEV, mentre gli ultimi due posti in Europa se li giocheranno il Mulhouse di Salvagni con il Vasas Obuda Budapest e l’Alba Blaj con il Prometey Dnipro.

    LA SITUAZIONE

    Pool A: Vasas Obuda Budapest-A.Carraro Imoco Conegliano 1-3 (17-25, 25-22, 21-25, 18-25); Volley Mulhouse Alsace-Developres Rzeszow 0-3 (17-25, 19-25, 11-25). Classifica: Conegliano 5 vittorie (15 punti), Rzeszow 4 (11), Mulhouse 1 (3), Vasas 0 (1). Prossimo turno: Mulhouse-Vasas mer 8/2 ore 19; Conegliano-Rzeszow mer 8/2 ore 20.30.

    Pool B: SC Prometey Dnipro-Vero Volley Milano 1-3 (19-25, 18-25, 26-24, 14-25); CS Volei Alba Blaj-Volero Le Cannet 1-3 (15-25, 20-25, 25-22, 25-27). Classifica: Milano 4 vittorie (13 punti), Volero 4 (11), Alba Blaj 1 (4), Prometey 1 (2). Prossimo turno: Alba Blaj-Prometey mer 8/2 ore 18; Milano-Le Cannet mer 8/2 ore 20.

    Pool C: Stella Rossa Belgrado-VakifBank Istanbul 0-3 (23-25, 18-25, 18-25); SC Potsdam-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (21-25, 17-25, 25-23, 13-25). Classifica: VakifBank 4 vittorie (13 punti), Novara 4 (12), Potsdam 2 (4), Stella Rossa 0 (1). Prossimo turno: VakifBank-Novara mer 8/2 ore 15; Potsdam-Stella Rossa mer 8/2 ore 19.30.

    Pool D: Allianz MTV Stuttgart-LKS Lodz 3-2 (32-30, 18-25, 25-15, 19-25, 17-15); Tenerife-Fenerbahce 0-3 (18-25, 20-25, 24-26). Classifica: Stuttgart 4 vittorie (10 punti), Fenerbahce e LKS Lodz 3 (10), Tenerife 0 (0). Prossimo turno: Fenerbahce-LKS Lodz mer 8/2 ore 17; Stuttgart-Tenerife mer 8/2 ore 19. 

    Pool E: Maritza Plovdiv-Grupa Azoty Chemik Police 0-3 (20-25, 9-25, 20-25); Targoviste-Eczacibasi 0-3 (22-25, 14-25, 23-25). Classifica: Eczacibasi 5 vittorie (15 punti), Chemik Police 4 (10), Targoviste 1 (5), Maritza 0 (0). Prossimo turno: Chemik Police-Eczacibasi mer 8/2 ore 18; Targoviste-Maritza mer 8/2 ore 17.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara trionfa a Potsdam e blinda il passaggio del turno

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Missione compiuta per la Igor Gorgonzola Novara: la squadra di Stefano Lavarini centra la vittoria sul campo dell’SC Potsdam e guadagna la certezza di proseguire il suo cammino in Champions League, da prima o da seconda del girone. Con il 3-1 in Germania, infatti, le novaresi salgono a quota 4 vittorie come il VakifBank (ma con un punto in meno) e diventano irraggiungibili per le tedesche: lo scontro diretto della prossima settimana con la squadra di Istanbul metterà in palio il primo posto e la qualificazione diretta ai quarti di finale.

    Risultato di fatto mai in discussione per Novara, nonostante un terzo set passato a inseguire: le italiane sono nettamente superiori a muro (16 block vincenti) e quando trovano il ritmo giusto in attacco diventano inarrestabili. Ancora da incorniciare la prova di Anna Danesi, che pur giocando solo tre set – quelli vinti – chiude con 13 punti, il 75% in attacco e 4 muri; molto bene anche Ebrar Karakurt, top scorer con 22 punti e il 50%, e Sara Bonifacio. Le tedesche pagano l’assenza di alternative credibili ad Anett Nemeth (21 punti).

    SC Potsdam-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (21-25, 17-25, 25-23, 13-25)SC Potsdam: Savelkoel 6, Hetmann ne, Savic 7, Jasper 9, Leweling 1, Van Aalen 3, Reesink (L) ne, Maase ne, Nemeth 21, Cekulaev 6, Jedgic (L), Emonts ne, Dokic ne. All. Naranjo Hernandez.Igor Gorgonzola Novara: Cambi 5, Adams 6, Bresciani ne, Giovannini, Battistoni, Fersino (L), Bosetti 8, Chirichella 4, Danesi 13, Bonifacio 10, Carcaces 10, Ituma 3, Varela (L) ne, Karakurt 22. All. Lavarini.Arbitri: Rodriguez Machin (Spagna) e Aro (Finlandia).Note: Spettatori 1115. Potsdam: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, attacco 35%, ricezione 40%-17%, muri 7, errori 17. Novara: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 47%, ricezione 32%-16%, muri 16, errori 23.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO