consigliato per te

  • in

    Il Fenerbahce chiude la fase ai gironi con una vittoria sull’LKS Lodz

    Di Redazione

    Trionfa il Fenerbahce Opet Istanbul sul campo neutro di Berlino: nel recupero della Pool D di Champions League femminile la squadra di Terzic batte in tre set l’LKS Commercecon Lodz, soffrendo solo nel finale del terzo (in cui è passata dal 15-10 al 22-24) ma assicurandosi il secondo posto nel girone. Le polacche di Alessandro Chiappini – che hanno dovuto fare i conti anche con l’infortunio della centrale Klaudia Alagierska nel primo set – si qualificano comunque come miglior terza classificata della fase a gironi.

    Ora Melissa Vargas (31 punti) e compagne attendono il risultato della sfida tra Novara e Vakif per capire se affronteranno i Play Off da testa di serie numero 1 (e quindi si ritroveranno di fronte Lodz) oppure da numero 2; in quest’ultimo caso le attende un’altra squadra polacca, il Chemik Police.

    Fenerbahce Opet Istanbul-LKS Commercecon Lodz 3-0 (25-22, 25-16, 28-26)Fenerbahce Opet Istanbul: Orge (L), Macris 1, Lazareva 2, Eroglu ne, Cetin (L) ne, Kalaç ne, Diken ne, Fedorovtseva 15, Ana Cristina 11, Boz ne, Erdem 1, Unal, Vuchkova 6, Vargas 31. All. Terzic.LKS Commercecon Lodz: Gryka 14, Maj-Erwardt (L), Hryshchuk, Witkowska 4, Diouf 14, Gorecka 5, Roberta, Gajer, Alagierska 4, Drabek (L) ne, Scuka 7, Piasecka. All. Chiappini.Arbitri: Puecher (Italia) e Simic (Serbia).Note: Partita disputata a porte chiuse. Fenerbahce: battute vincenti 2, battute sbagliate 11, attacco 59%, ricezione 45%-21%, muri 12, errori 16. LKS: battute vincenti 0, battute sbagliate 3, attacco 45%, ricezione 50%-20%, muri 8, errori 11.

    LE CLASSIFICHEPool A: A.Carraro Imoco Conegliano 6 vittorie (18 punti), Developres Rzeszow 4 (11), Volley Mulhouse Alsace 2 (6), Vasas Obuda Budapest 0 (1).Pool B: Vero Volley Milano 5 vittorie (16 punti), Volero Le Cannet 4 (11), CS Volei Alba Blaj 2 (7), SC Prometey Dnipro 1 (2).Pool C: VakifBank Istanbul* 4 vittorie (13 punti), Igor Gorgonzola Novara* 4 (12), SC Potsdam 3 (7), Stella Rossa Belgrado 0 (1).Pool D: Allianz MTV Stuttgart 5 vittorie (13 punti), Fenerbahce Opet Istanbul 4 (13), LKS Commercecon Lodz 3 (10), Tenerife La Laguna 0 (0).Pool E: Eczacibasi Dynavit Istanbul 6 vittorie (18 punti), Grupa Azoty Chemik Police 4 (10), CSM Targoviste 2 (8), Maritza Plovdiv 0 (0).*Una partita in meno

    Qualificate ai quarti di finale: Eczacibasi (1), Conegliano (2), vincente Vakif/Novara, Milano, Stuttgart (5).Qualificate ai Play Off: Fenerbahce, perdente Vakif/Novara, Rzeszow (3), Le Cannet (4), Police (5), LKS Lodz (6).(tra parentesi le teste di serie già assegnate) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce chiude la fase a gironi con una vittoria sull’LKS Lodz

    Di Redazione

    Trionfa il Fenerbahce Opet Istanbul sul campo neutro di Berlino: nel recupero della Pool D di Champions League femminile la squadra di Terzic batte in tre set l’LKS Commercecon Lodz, soffrendo solo nel finale del terzo (in cui è passata dal 15-10 al 22-24) ma assicurandosi il secondo posto nel girone. Le polacche di Alessandro Chiappini – che hanno dovuto fare i conti anche con l’infortunio della centrale Klaudia Alagierska nel primo set – si qualificano comunque come miglior terza classificata della fase a gironi.

    Ora Melissa Vargas (31 punti) e compagne attendono il risultato della sfida tra Novara e Vakif per capire se affronteranno i Play Off da testa di serie numero 1 (e quindi si ritroveranno di fronte Lodz) oppure da numero 2; in quest’ultimo caso le attende un’altra squadra polacca, il Chemik Police.

    Fenerbahce Opet Istanbul-LKS Commercecon Lodz 3-0 (25-22, 25-16, 28-26)Fenerbahce Opet Istanbul: Orge (L), Macris 1, Lazareva 2, Eroglu ne, Cetin (L) ne, Kalaç ne, Diken ne, Fedorovtseva 15, Ana Cristina 11, Boz ne, Erdem 1, Unal, Vuchkova 6, Vargas 31. All. Terzic.LKS Commercecon Lodz: Gryka 14, Maj-Erwardt (L), Hryshchuk, Witkowska 4, Diouf 14, Gorecka 5, Roberta, Gajer, Alagierska 4, Drabek (L) ne, Scuka 7, Piasecka. All. Chiappini.Arbitri: Puecher (Italia) e Simic (Serbia).Note: Partita disputata a porte chiuse. Fenerbahce: battute vincenti 2, battute sbagliate 11, attacco 59%, ricezione 45%-21%, muri 12, errori 16. LKS: battute vincenti 0, battute sbagliate 3, attacco 45%, ricezione 50%-20%, muri 8, errori 11.

    LE CLASSIFICHEPool A: A.Carraro Imoco Conegliano 6 vittorie (18 punti), Developres Rzeszow 4 (11), Volley Mulhouse Alsace 2 (6), Vasas Obuda Budapest 0 (1).Pool B: Vero Volley Milano 5 vittorie (16 punti), Volero Le Cannet 4 (11), CS Volei Alba Blaj 2 (7), SC Prometey Dnipro 1 (2).Pool C: VakifBank Istanbul* 4 vittorie (13 punti), Igor Gorgonzola Novara* 4 (12), SC Potsdam 3 (7), Stella Rossa Belgrado 0 (1).Pool D: Allianz MTV Stuttgart 5 vittorie (13 punti), Fenerbahce Opet Istanbul 4 (13), LKS Commercecon Lodz 3 (10), Tenerife La Laguna 0 (0).Pool E: Eczacibasi Dynavit Istanbul 6 vittorie (18 punti), Grupa Azoty Chemik Police 4 (10), CSM Targoviste 2 (8), Maritza Plovdiv 0 (0).*Una partita in meno

    Qualificate ai quarti di finale: Eczacibasi (1), Conegliano (2), vincente Vakif/Novara, Milano, Stuttgart (5).Qualificate ai Play Off: Fenerbahce, perdente Vakif/Novara, Rzeszow (3), Le Cannet (4), Police (5), LKS Lodz (6).(tra parentesi le teste di serie già assegnate) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto gira intorno alla sfida finale tra VakifBank e Novara

    Di Redazione

    Due partite in un giorno per deciderne 7. La forzata cancellazione delle gare in Turchia, a causa del tragico terremoto della scorsa settimana, ha spostato in avanti la conclusione della fase a gironi di Champions League, e ora il destino delle 11 squadre qualificate passa tutto dai due incontri in programma mercoledì 15 febbraio: alle 15, sul campo neutro di Berlino, l’ultima sfida della Pool D tra Fenerbahce Opet Istanbul e LKS Commercecon Lodz, e alle 19.30 l’incontro decisivo della Pool C tra VakifBank Istanbul e Igor Gorgonzola Novara (a campi invertiti, al PalaIgor).

    Quest’ultimo match è ovviamente quello più importante, perché assegnerà il primo posto nel girone: la vincente approderà direttamente ai quarti di finale, la perdente dovrà passare dai Play Off. Il punteggio finale conta però moltissimo, anche per le altre squadre in gara. Se il Vakif dovesse vincere 3-0 o 3-1, infatti, diventerebbe (per miglior quoziente set) la testa di serie numero 3 e dunque affronterebbe la Prosecco DOC Imoco Conegliano in un’ipotetica semifinale, lasciando alla Vero Volley Milano l’abbinamento con l’Allianz MTV Stuttgart nei quarti e quello con l’Eczacibasi Dynavit Istanbul nell’eventuale turno successivo: un tabellone, sulla carta, più abbordabile.

    In caso di vittoria per 3-2, invece, la squadra di Giovanni Guidetti sarebbe quarta e troverebbe sulla sua strada le tedesche, mentre Orro e compagne passerebbero dall’altra parte del tabellone. Sempre sulla carta, dunque, il Vakif potrebbe “pilotare” il risultato per ottenere un miglior abbinamento; un rischio enorme, però, perché dall’altra parte c’è pur sempre una Novara che non ha calcoli da fare e punta soltanto alla vittoria (in caso di passaggio ai quarti, sarebbe comunque la testa di serie numero 4). Nessuna delle due squadre arriva all’appuntamento nella forma migliore, e anche gli aspetti emotivi della vigilia fanno della partita una totale incognita.

    Fenerbahce e Lodz sono invece già certe di partecipare ai Play Off, dove potrebbero ritrovarsi nuovamente di fronte. Chi perderà la sfida di mercoledì, infatti, passerà come miglior terza, e la vincente sarà la miglior seconda in caso di sconfitta per 3-0 o 3-1 di Novara (che quindi andrebbe ad affrontare il Chemik Police), mentre scalerà al secondo posto se a perdere sarà il Vakif. C’è anche un’ipotesi – vittorie per 3-1 di Lodz e per 3-2 del Vakif – in cui sarebbe soltanto il quoziente punti a determinare gli abbinamenti finali. L’unico incrocio già certo è quello tra le polacche del Developres Rzeszow e le francesi del Volero Le Cannet, rispettivamente terza e quarta nella classifica avulsa delle seconde.

    Riepiloghiamo quindi la situazione alla vigilia dei due recuperi:

    LE CLASSIFICHEPool A: A.Carraro Imoco Conegliano 6 vittorie (18 punti), Developres Rzeszow 4 (11), Volley Mulhouse Alsace 2 (6), Vasas Obuda Budapest 0 (1).Pool B: Vero Volley Milano 5 vittorie (16 punti), Volero Le Cannet 4 (11), CS Volei Alba Blaj 2 (7), SC Prometey Dnipro 1 (2).Pool C: VakifBank Istanbul* 4 vittorie (13 punti), Igor Gorgonzola Novara* 4 (12), SC Potsdam 3 (7), Stella Rossa Belgrado 0 (1).Pool D: Allianz MTV Stuttgart 5 vittorie (13 punti), Fenerbahce Opet Istanbul* 3 (10), LKS Commercecon Lodz* 3 (10), Tenerife La Laguna 0 (0).Pool E: Eczacibasi Dynavit Istanbul 6 vittorie (18 punti), Grupa Azoty Chemik Police 4 (10), CSM Targoviste 2 (8), Maritza Plovdiv 0 (0).*Una partita in meno

    Qualificate ai quarti di finale: Eczacibasi (1), Conegliano (2), vincente Vakif/Novara, Milano, Stuttgart (5).Qualificate ai Play Off: vincente Fenerbahce/Lodz, perdente Vakif/Novara, Rzeszow (3), Le Cannet (4), Police (5), perdente Fenerbahce/Lodz (6).(tra parentesi le teste di serie già assegnate) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara verso la sfida europea con il Vakif: l’incasso sarà devoluto alle popolazioni terremotate

    Di Redazione

    Archiviata la sconfitta di Bergamo, la Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara all’ultima sfida della Pool C di Champions League, in programma mercoledì 15 febbraio alle 19.30 al Pala Igor (diretta Discovery+) contro il Vakifbank Istanbul. Il match, inizialmente in programma lo scorso 8 febbraio a Istanbul, è stato rinviato a causa della decisione del governo turco di sospendere tutte le competizioni nazionali e internazionali sul suolo turco, a seguito del tragico terremoto dello scorso 6 febbraio.

    Per il match, fuori abbonamento, non saranno valide le tessere stagionali. Sarà emesso un biglietto unico al costo di 10 euro, senza distinzione di settore tra tribuna e gradinata.

    Igor Volley comunica che la società ha deciso di devolvere tutto il ricavato per questa partita “extra” in beneficenza a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto. Anche SPORTWAY, rivenditore ufficiale del materiale sportivo Igor Volley e sponsor, ha deciso di aderire all’iniziativa destinando in beneficenza tutto il ricavato del 15 febbraio (sia online, sia al corner del merchandising al Pala Igor).

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Per noi è una settimana importante e arriviamo agli scontri diretti con Vakifbank e Chieri dopo una sconfitta pesante e soprattutto dopo una brutta prestazione di squadra. Confido nella voglia di rivalsa del gruppo e nel fatto che, come è sempre avvenuto, nei momenti difficili siano arrivate risposte importanti: contro il Vakifbank si decide in parte il nostro destino europeo, poi a Chieri ci giocheremo la possibilità di difendere la nostra posizione in classifica“.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenerbahce-LKS Commercecon Lodz si giocherà mercoledì a Berlino

    Di Redazione

    L’ultima delle quattro partite delle Coppe europee cancellate a causa del terribile terremoto in Turchia ha trovato una collocazione, anche se con una soluzione diversa da quella adottata per le altre tre. L’incontro conclusivo della Pool D di Champions League femminile tra Fenerbahce Opet Istanbul e LKS Commercecon Lodz si giocherà infatti in campo neutro, mercoledì 15 febbraio alle 15 a Berlino, a differenza di quanto accadrà per le gare tra VakifBank e Novara e tra THY e Busto Arsizio (valida per il ritorno dei Play Off di CEV Cup) che si disputeranno a campi invertiti, in casa delle due squadre italiane.

    Inoltre, la sfida tra la squadra turca e quella polacca si disputerà a porte chiuse: sullo stesso campo, alle 19.30, è infatti prevista la gara dei Play Off di Champions League maschile tra Berlin Recycling Volleys e Ziraat Bank Ankara, per la quale sono già stati venduti i biglietti. In questo caso, la CEV e le due squadre hanno optato per annullare la gara di andata prevista in Turchia e demandare il verdetto sulla qualificazione alla sfida di ritorno.

    Fenerbahce e LKS sono entrambe già sicure di partecipare ai Play Off, insieme a Developres Rzeszow, Volero Le Cannet, Grupa Azoty Chemik Police e alla perdente di Vakif-Novara, ma il loro piazzamento finale servirà a determinare gli abbinamenti del primo turno a eliminazione diretta. Chi perderà il confronto, infatti, accederà ai Play Off come miglior terza e dunque sarà chiamato ad affrontare la migliore delle seconde (che potrebbe essere la sua stessa avversaria di mercoledì).

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Individuata la data per il recupero Novara-Vakif: si gioca il 15 febbraio

    Di Redazione

    Non si è giocata ieri ad Istanbul la partita di ritorno di Champions League tra Igor Gorgonzola Novara e Vakifbank dopo le decisioni del Governo Turco di sospendere tutte le manifestazioni sportive sul territorio nazionale in seguito al tremendo terremoto che ha colpito l’Anatolia.

    “Credo sia stata presa doverosamente una decisione logica – ha commentato il DG Enrico Marchioni – perché sarebbe stato assurdo andare a giocare in un paese con ben altre problematiche drammatiche a cui pensare ed a cui va in questo momento il nostro cordoglio e vicinanza”.

    Secondo quanto riportato da Corriere di Novara, a seguito dei colloqui tra la Cev e i club interessati, sarebbe stata individuata – nell’unica finestra libera di calendario – la data utile per il recupero di questo ultimo turno: il 15 febbraio.

    Ancora da capire dove si giocherà: non è infatti chiaro se il Governo Turco riaprirà le porte alle attività dopo i sette giorni di lutto nazionale (che scadono martedì) e quindi potrebbe prendere corpo l’ipotesi di campo neutro o gara per Novara da giocare nuovamente al PalaIgor, due opzioni per le quali il Vakif avrebbe dato piena apertura. Si attende la decisione della Cev.

    (fonte: Corriere di Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Vakif-Novara sarà recuperata il 15 febbraio, ma dove? Ecco le ipotesi al vaglio

    Di Redazione

    Non si è giocata ieri ad Istanbul la partita di ritorno di Champions League tra Vakifbank e Igor Gorgonzola Novara dopo le decisioni del Governo Turco di sospendere tutte le manifestazioni sportive sul territorio nazionale in seguito al tremendo terremoto che ha colpito l’Anatolia.

    “Credo sia stata presa doverosamente una decisione logica – ha commentato il DG Enrico Marchioni – perché sarebbe stato assurdo andare a giocare in un paese con ben altre problematiche drammatiche a cui pensare ed a cui va in questo momento il nostro cordoglio e vicinanza”.

    Secondo quanto riportato da Corriere di Novara, a seguito dei colloqui tra la Cev e i club interessati, sarebbe stata individuata – nell’unica finestra libera di calendario – la data utile per il recupero di questo ultimo turno: il 15 febbraio.

    Ancora da capire dove si giocherà: non è infatti chiaro se il Governo Turco riaprirà le porte alle attività dopo i sette giorni di lutto nazionale (che scadono martedì) e quindi potrebbe prendere corpo l’ipotesi di campo neutro o gara per Novara da giocare nuovamente al PalaIgor, due opzioni per le quali il Vakif avrebbe dato piena apertura. Si attende la decisione della Cev.

    (fonte: Corriere di Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Bella gara, volevamo concludere a punteggio pieno”

    Di Redazione

    Si chiude con la certezza del secondo posto assoluto la fase a gironi per l’A.Carraro Imoco Conegliano, che con la vittoria piena di ieri sera contro le polacche del Resovia ha completato il percorso netto che le ha viste dominare il girone.

    “Era importante vincere – spiega Daniele Santarelli – e non ci è interessato sapere ciò che le altre squadre stavano facendo. Da parte nostra è stata una partita discreta, giocata in maniera equilibrata, con dei momenti di alti bassi. Nel primo set il break non ha funzionato molto e loro hanno fatto invece bene, nel terzo abbiamo bloccato poco a muro Kalandadze. È stata una bella gara, volevamo concludere a punteggio pieno e ora siamo curiosi di capire contro chi andremo a giocare. Ci teniamo molto a questa competizione e i risultati del nostro girone, che sapevamo essere accessibile, sono stati giusti”.

    “Riposeremo un pochino di più ma non sapere prima chi è l’avversario non ci permette di iniziare a studiarlo. Però forse questa nuova formula è un po’ più giusta rispetto al sorteggio, dove può venirti fuori davvero chiunque“.

    Infine un pensiero alla Turchia, di cui Santarelli è Ct della nazionale: “Ci ha sconvolto tutti, è impensabile quello che un popolo può vivere”.

    Concorde anche capitan Asia Wolosz: “Volevamo giocare meglio rispetto alla gara d’andata e abbiamo tenuto il nostro ritmo, giocando non la nostra miglior pallavolo, ma è andate bene. Siamo state ordinate, concentrate e abbiamo commesso pochi errori”.

    Solo due set lasciati per strada nella fase a gironi: “Il percorso fin qui è stato positivo, abbiamo perso solo due set e portato a casa il punteggio pieno, ed era questo che volevamo. Non è stato facile perchè abbiamo trovato diverse partite fuori, come quella a Mulhouse subito dopo i mondiali…ma alla fine penso che anche questo abbia fatto crescere il gruppo. Ora ci sarà un periodo un po’ più tranquillo e possiamo recuperare un po’ di energie, aspettiamo di scoprire cosa ci aspetta nei quarti. Sarà anche occasione per tornare in palestra a lavorare sugli aspetti più tecnici in vista del prosieguo del campionato”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO