consigliato per te

  • in

    L’Eczacibasi chiude la pratica Prometey e ritrova Scandicci

    Saranno ancora Eczacibasi Dynavit Istanbul e Savino Del Bene Scandicci a confrontarsi nei quarti di finale di Champions League femminile, come già avvenuto nel girone iniziale (con due vittorie delle toscane). Com’era prevedibile, la squadra di Ferhat Akbas ha chiuso subito la pratica contro l’SC Prometey, vincendo subito i due set necessari per il passaggio del turno e poi dando riposo a diverse titolari (Boskovic, Sahin e Voronkova); per la cronaca la partita si è chiusa sul 3-1, con Alexa Gray come top scorer (20 punti).

    In serata saranno SC Potsdam e Allianz MTV Stuttgart a confrontarsi nel ritorno del derby tedesco, mentre domani andrà in scena la sfida tra VakifBank Istanbul e PGE Rysice Rzeszow da cui uscirà l’avversaria di Conegliano.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    PLAYOFFVakifBank Istanbul (Turchia)-PGE Rysice Rzeszow (Polonia) gio 8/2 ore 17.30 andata 3-0Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-SC Prometey Dnipro (Ucraina) 3-1 (25-20, 25-15, 23-25, 25-16) andata 3-0SC Potsdam (Germania)-Allianz MTV Stuttgart (Germania) ore 19.00 andata 0-3

    QUARTI DI FINALEvincente Vakif/Rzeszow-A.Carraro Imoco ConeglianoEczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia)-Savino Del Bene ScandicciLKS Commercecon Lodz (Polonia)-Allianz Vero Volley Milanovincente Potsdam/Stuttgart-Fenerbahce Opet Istanbul (Turchia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Cade la regina: l’Halkbank Ankara fa fuori lo Zaksa

    Si scrive la storia della Champions League maschile in Turchia: per la prima volta dopo tre anni lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle non potrà difendere il titolo di campione d’Europa. La squadra polacca esce di scena nei playoff per mano dell’Halkbank Ankara, che ribalta la sconfitta al tie break dell’andata imponendosi con un secco 3-0. Saranno dunque Nimir Abdel-Aziz, Earvin Ngapeth e compagni gli avversari della Cucine Lube Civitanova nei quarti di finale.

    Con Kaczmarek e Bednorz recuperati all’ultimo, ma non certo in perfette condizioni (lo schiacciatore uscirà di scena nel secondo parziale), lo Zaksa si gioca il tutto per tutto nel primo set, in cui scappa avanti 1-9 e 11-17 e poi, dopo aver dilapidato quasi tutto il vantaggio, fallisce tre set point sul 21-24 e altri due ai vantaggi, cedendo sul 32-30. Da quel momento in poi l’Halkbank prende il comando grazie soprattutto a un Nimir molto ispirato (19 punti con il 55%) e all’ingresso di Gordon Perrin in sostituzione di Mirza Lagumdzija.

    Questa sera alle 19.30 si giocherà anche la sfida di ritorno tra VK Lvi Praga e Guaguas Las Palmas, mentre il match tra Tours VB e Berlin Recycling Volleys (da cui uscirà l’avversaria di Trento) è in programma domani.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    PLAYOFFHalkbank Ankara (Turchia)-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia) 3-0 (32-30, 25-21, 25-22) andata 2-3VK Lvi Praga (Rep.Ceca)-Guaguas Las Palmas (Spagna) ore 19.30 andata 0-3Tours VB (Francia)-Berlin Recycling Volleys (Germania) gio 8/2 ore 20.00 andata 1-3

    QUARTI DI FINALEvincente Tours/Berlin-Trentino ItasHalkbank Ankara (Turchia)-Cucine Lube Civitanovavincente Praga/Guaguas-Ziraat Bank Ankara (Turchia)Gas Sales Daiko Piacenza-Jastrzebski Wegiel (Polonia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zaksa recupera Kaczmarek e Bednorz per la trasferta ad Ankara

    Una luce in fondo al tunnel degli infortuni per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle: la squadra campione d’Europa dovrebbe poter contare su Lukasz Kaczmarek e Bartosz Bednorz nella gara di ritorno dei playoff di Champions League sul campo dell’Halkbank Ankara, decisiva per il passaggio del turno dopo il 3-2 per i polacchi all’andata. I due nazionali polacchi si sono imbarcati regolarmente sull’aereo per la Turchia, dove si giocherà mercoledì 7 febbraio alle 16 italiane.

    Domenica scorsa, per l’ennesima volta in questa stagione, lo Zaksa era sceso in campo con una formazione d’emergenza, schierando addirittura il preparatore atletico Justin Ziolkowski come schiacciatore e subendo una netta sconfitta casalinga per mano dell’Asseco Resovia. Kaczmarek e Bednorz, che erano risultati decisivi nella gara di andata contro l’Halkbank meno di una settimana fa, dovrebbero però essere disponibili per lo snodo decisivo della stagione. La squadra che uscirà vincente dal doppio confronto (ai polacchi serve una vittoria con qualunque punteggio) affronterà nei quarti di finale la Cucine Lube Civitanova.

    (fonte: Instagram Lukasz Kaczmarek) LEGGI TUTTO

  • in

    VakifBank ed Eczacibasi a valanga, il derby tedesco allo Stuttgart

    Poche sorprese nell’andata dei playoff di Champions League femminile. Il VakifBank Istanbul mette un piede e mezzo nei quarti di finale (dove troverebbe Conegliano) con la netta vittoria per 3-0 sul campo del PGE Rysice Rzeszow: solo nel terzo parziale le polacche, guidate da una scatenata Amanda Coneo (20 punti con il 51% di efficacia), creano qualche problema alla squadra di Giovanni Guidetti, costringendola ad annullare tre set point. Per il resto partita in controllo per Gabi (17 punti con il 57%) e compagne: spiccano i 7 muri-punto messi a segno da Chiaka Ogbogu.

    Addirittura spietato l’Eczacibasi Dynavit Istanbul, che passeggia in tre set sul campo dell’SC Prometey e prenota la sfida con Scandicci: sale in cattedra Jovana Stevanovic con 12 punti (anche 3 ace e 2 muri). Altra atmosfera nel derby tedesco tra Allianz MTV Stuttgart e SC Potsdam, ma il risultato è lo stesso: 3-0 per la squadra di casa, dopo due set a senso unico e un secondo equilibratissimo. Decisivi gli 11 muri a 2 per lo Stuttgart, con Rivers (17 punti) e Knollema (13) top scorer; il Potsdam prova a cambiare la partita con l’ottimo ingresso di Taubner (17 punti con il 61%), ma non basta. Chi passerà il turno andrà ad affrontare nei quarti la terza squadra turca, il Fenerbahce Opet Istanbul.

    PLAYOFFPGE Rysice Rzeszow (Polonia)-VakifBank Istanbul 0-3 (20-25, 12-25, 26-28) ritorno gio 8/2 ore 17.30SC Prometey Dnipro (Ucraina)-Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia) 0-3 (15-25, 13-25, 16-25) ritorno mer 7/2 ore 15.00 Allianz MTV Stuttgart (Germania)-SC Potsdam (Germania) 3-0 (25-18, 27-25, 25-19) ritorno mer 7/2 ore 19.00

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra maratona per lo Zaksa, Guaguas e Berlin in vantaggio

    I playoff di Champions League maschile si sono aperti con l’ennesima maratona per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle: dopo la grande rimonta sul Knack Roeselare valsa la qualificazione, i campioni d’Europa si sono imposti nuovamente al tie break sull’Halkbank Ankara in un’altra sfida da brividi. Sempre privi di Sliwka, i polacchi si sono appoggiati a una grande prova di Lukasz Kaczmarek (23 punti con il 57% in attacco), spalleggiato da Bartosz Bednorz con altri 21 palloni a terra; per gli ospiti prestazione stellare di Earvin Ngapeth (21 punti con il 67%), meno bene invece Nimir Abdel-Aziz, fermo al 32% in attacco con 5 murate subite. Tutto aperto comunque in vista della gara di ritorno in Turchia: dalla doppia sfida uscirà l’avversaria della Cucine Lube Civitanova nei quarti.

    La Trentino Itas attende invece la vincente tra Berlin Recycling Volleys e Tours VB: i tedeschi sono in vantaggio dopo la vittoria per 3-1 dall’andata, firmata da Ruben Schott con 18 punti ma soprattutto da una grande prova di squadra in battuta e a muro (8 ace e altrettanti block vincenti). Buona la prima anche per il Guaguas Las Palmas, che si è imposto con un ingannevole 3-0 (tutti e tre i set si sono chiusi in volata) sul Lvi Praga: ancora una volta da applausi Paolo Zonca con un superlativo 10 su 11 in attacco, livelli altissimi anche per Nicolas Bruno (18 punti con il 76%). La vincente di questo confronto se la vedrà con lo Ziraat Bank Ankara nel turno successivo.

    PLAYOFFBerlin Recycling Volleys (Germania)-Tours VB (Francia) 3-1 (25-17, 20-25, 25-13, 25-22) ritorno gio 8/2Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia)-Halkbank Ankara (Turchia) 3-2 (21-25, 25-22, 25-21, 16-25, 15-12) ritorno mer 7/2Guaguas Las Palmas (Spagna)-VK Lvi Praga (Rep.Ceca) 3-0 (25-23, 25-23, 26-24) ritorno mer 7/2

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali le date dei quarti di finale per Milano e Piacenza

    Sono ufficiali le date delle uniche sfide già definite nei quarti di finale di Champions League: quelle tra Allianz Vero Volley Milano e LKS Commercecon Lodz nel torneo femminile e tra Gas Sales Daiko Piacenza e Jastrzesbki Wegiel in quello maschile.

    La squadra di Marco Gaspari giocherà la gara di andata in trasferta a Lodz, martedì 20 febbraio alle 18, mentre giovedì 29 alle 20 riceverà all’Allianz Cloud la visita delle polacche di Alessandro Chiappini e Valentina Diouf. Piacenza, invece, sarà impegnata in casa nell’incontro di andata, mercoledì 21 febbraio alle 20.30 al Palabancasport, e la settimana successiva – mercoledì 28 alle 18 – andrà in Polonia sul campo della finalista dell’ultima edizione.

    Le altre formazioni italiane qualificate ai quarti attendono di conoscere le loro avversarie che usciranno dai playoff, in programma tra il 30 gennaio e il 9 febbraio. Tutte, comunque, giocheranno in casa la gara di ritorno: in campo femminile Scandicci il 28 febbraio alle 20 e Conegliano il 29 febbraio alle 18.30, nel maschile Civitanova il 28 febbraio alle 20.30 e Trento il giorno successivo alle 20.30.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Definiti date e orari dei playoff di Champions League

    La CEV ha ufficializzato date e orari dei playoff di Champions League, il turno intermedio della massima competizione europea che qualificherà ai quarti di finale 3 formazioni maschili e altrettante femminili. Com’è noto, le 6 squadre italiane ancora in corsa sono già tutte qualificate ai quarti, ma osserveranno con estremo interesse le prossime partite: in campo femminile, infatti, la A.Carraro Imoco Conegliano attende la vincente tra VakifBank Istanbul e PGE Rysice Rzeszow, mentre la Savino Del Bene Scandicci affronterà una tra Eczacibasi Dynavit Istanbul e SC Prometey Dnipro. Già definita l’avversaria dell’Allianz Vero Volley Milano, che incontrerà le polacche dell’LKS Commercecon Lodz. Infine, la vincente del derby tedesco tra SC Potsdam e Allianz MTV Stuttgart troverà sulla sua strada il Fenerbahce Opet Istanbul.

    Nel torneo maschile la Gas Sales Daiko Piacenza è l’unica a conoscere già la sua prossima rivale, lo Jastrzebski Wegiel. Dai playoff usciranno invece le avversarie della Trentino Itas, che troverà una tra Tours VB e Berlin Recycling Volleys, e della Cucine Lube Civitanova, che se la vedrà con la superstite della sfida tra Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle e Halkbank Ankara. Per chiudere, le outsider Guaguas Las Palmas e VK Lvi Praga si sfideranno a duello per andare ad affrontare lo Ziraat Bank Ankara. Le gare di andata si disputeranno tra martedì 30 gennaio e giovedì 1° febbraio, quelle di ritorno mercoledì 7 e giovedì 8 febbraio.

    Questo il calendario completo:

    FEMMINILEPGE Rysice Rzeszow (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia) andata mar 30/1 ore 20.30, ritorno gio 8/2 ore 15.30SC Prometey Dnipro (Ucraina)-Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia) andata gio 1/2 ore 16.00, ritorno mer 7/2 ore 13.00Allianz MTV Stuttgart (Germania)-SC Potsdam (Germania) andata gio 1/2 ore 19.00, ritorno mer 7/2 ore 19.00

    MASCHILEGuaguas Las Palmas (Spagna)-VK Lvi Praga (Rep.Ceca) andata mar 30/1 ore 20.30, ritorno mer 7/2 ore 19.30Berlin Recycling Volleys (Germania)-Tours VB (Francia) andata mer 31/1 ore 19.30, ritorno gio 8/2 ore 19.30Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia)-Halkbank Ankara (Turchia) andata mer 31/1 ore 20.30, ritorno mer 7/2 ore 14.00

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Cammino duro per la Lube, Cormio: “Riconosciamo le nostre colpe”

    Strada irta di ostacoli impegnativi per la Cucine Lube Civitanova in Champions League: nonostante il primato nella Pool E e la qualificazione da seconda testa di serie, i cucinieri si troveranno di fronte nei quarti un’avversaria decisamente impegnativa, la vincente del doppio confronto tra i campioni in carica dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle e l’Halkbank Ankara. In caso di approdo in semifinale, poi, il rischio è quello di incrociare i campioni d’Italia della Trentino Itas.

    “La sconfitta al tie break in Romania con il Galati – ammette il dg Beppe Cormio – ha dato vita a questo scenario, quindi dobbiamo riconoscere le nostre colpe. Al tempo stesso mi sembra evidente che non ci sia un grande equilibrio in questo tipo di tabellone e forse nemmeno nella formula prevista dalla CEV. Ce ne dobbiamo fare una ragione e a riguardo posso dire che per vincere una competizione, o arrivare in fondo, occorre battere tutte le avversarie sul proprio cammino. Bisogna essere fatalisti. Il doppio confronto dei quarti sarà garanzia di spettacolo, così come lo sarebbe un possibile derby italiano con Trento in semifinale in caso di passaggio del turno di entrambi i club. Di sicuro ci siamo scelti la strada più impervia possibile“.

    Meglio incrociare le grandi subito o in finale? “Difficile sbilanciarsi – risponde Cormio – dipende più che altro da come si arriva a questi confronti. In una situazione di normalità, la formula dell’andata e ritorno garantisce un responso più equilibrato e corretto sulla formazione più forte e meritevole in un determinato periodo della stagione. Tutto è relativo, Per esempio, lo Zaksa sta faticando, ma non è al completo. Se una squadra del genere approdasse ai quarti, una volta a ranghi completi alzerebbe molto il suo livello“.

    Il direttore generale della Lube chiude comunque le porte a possibili nuovi innesti: “Abbiamo sbagliato qualche partita, questo è vero, ma al momento escludo l’ipotesi di un ritorno sul mercato perché la squadra deve solo crescere e ha le potenzialità per giocare a livelli più alti. Il gruppo allestito è quello che ci serve e con questo organico dobbiamo cercare di vincere il più possibile“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO