consigliato per te

  • in

    Su Sky la CEV Champions League di volley maschile e femminile fino al 2026

    Sky ha acquisito i diritti della CEV Champions League femminile e maschile di volley per le stagioni 2024/2025 e 2025/2026, grazie all’accordo siglato con Infront, detentore dei diritti CEV.

    Si parte martedì 5 novembre con la prima giornata della competizione femminile, mentre l’inizio del torneo maschile è programmato per martedì 12 novembre. Un lungo ed emozionante cammino che porterà fino alle Final Four femminili, il 3-4 maggio, e maschili, il 17-18 maggio.

    La più importante competizione europea per Club della pallavolo sarà su Sky e in streaming su NOW, con 6 squadre italiane impegnate nella competizione, 3 femminili – le campionesse in carica di Antonio Carraro Imoco Conegliano, Vero Volley Milano e Savino Del Bene Scandicci – e 3 maschili, Sir Sicoma Monini Perugia, Allianz Milano e Vero Volley Monza.

    In campo il meglio del panorama pallavolistico europeo, con le neocampionesse olimpiche di Julio Velasco – tra cui Paola Egonu – che nei rispettivi club affronteranno le migliori selezioni europee, e gli Azzurri campioni del mondo di Fefè De Giorgi – dove spicca Simone Giannelli – a caccia del titolo contro i top team delle migliori leghe del continente. Grande attesa per le gare delle squadre italiane, che puntano a ripetere le prestazioni delle stagioni precedenti, come la finale di Champions League femminile 2024 tutta tricolore tra Conegliano e Milano. Inoltre, su Sky e NOW anche una selezione delle migliori partite di CEV Cup e Challenge Cup.

    Sky Sport garantirà una copertura editoriale di primo livello, con 3 match per ogni turno e oltre 50 incontri totali. In campo la squadra editoriale di Sky Sport composta da Roberto Prini, Stefano Locatelli e Giovanni Cristiano, con le voci tecniche dei campioni Andrea Zorzi, Francesca Piccinini e Rachele Sangiuliano. 

    Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport di Sky: “Siamo entusiasti di accogliere la CEV Champions League maschile e femminile nella grande Casa dello Sport di Sky. Dopo il calcio con i tre tornei UEFA e il basket con Eurolega ed EuroCup, con la CEV Champions League Sky completa il tris e si assicura anche la competizione europea di volley più prestigiosa. La pallavolo vive un momento magico, dopo l’oro olimpico delle Azzurre di Velasco. Seguiremo la CEV Champions League con una copertura completa, aggiungendo valore alle competizioni con la qualità di Sky Sport, confermando la nostra attenzione per questo sport, di cui condividiamo valori e passione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Lorenzetti dopo il sorteggio Champions: “Tutte avversarie che hanno vinto i rispettivi campionati”

    Sorteggiati oggi nella sede della Cev in Lussemburgo i cinque gironi della Champions League 2024-2025. Pool D per la Sir Sicoma Monini Perugia che se la vedrà con i turchi dell’HalkBank Ankara, i francesi del Saint-Nazaire VB Atlantique ed i cechi del Jihostroj Ceske Budejovice.“Nel commentare un girone che avrà inizio fra qualche mese – spiega il tecnico bianconero Angelo Lorenzetti – è necessario stare nel campo dell’ipotetico perché nessuno ad oggi può immaginare in quali condizioni tecniche, tattiche e fisiche arriveranno tutte le compagini. L’unico fatto che possiamo sottolineare al momento è che nel girone sono state inserite tutte squadre che lo scorso anno hanno vinto i rispettivi campionati”.

    “Da questa considerazione si evince la necessità di arrivare al momento di inizio con un livello di gioco vicino al massimo ben sapendo che, con la nuova formula, ogni punto di ogni singolo set può fare la differenza. Questo è quello che vogliamo fare e lavoreremo al massimo per farci trovare pronti ai nastri di partenza”. È certamente l’HalkBank Ankara l’avversario più accreditato per i Block Devils, ma grande attenzione, come è ovvio che sia in una competizione come la Champions, va dedicata anche alle altre due compagini della Pool entrambe, come raccontato da coach Lorenzetti, vincitrici del proprio titolo nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, il ds Paoletti sul sorteggio Champions: “Ogni avversaria nasconde delle insidie”

    La Savino Del Bene Volley, che per la prima volta nella sua storia era testa di serie, è stata inserita nella Pool E della massima manifestazione continentale. Quella di quest’anno sarà la quinta partecipazione alla CEV Champions League nella storia del nostro club, la seconda consecutiva dopo quella della stagione 2023-2024.

    Insieme alla formazione di coach Stéphane Antiga sono state sorteggiate nello stesso girone le polacche del BKS Bostik ZGO BIELSKO-BIAŁA, giunte terze al termine dell’ultima TAURON Liga, le tedesche dell’Allianz MTV STUTTGART, che nelle ultime tre stagioni hanno sempre trionfato nel loro campionato, e la vincente della sfida del terzo turno tra le campionesse della Macedonia del Nord del Rabotnicki SKOPJE e le vincitrici dell’ultimo campionato rumeno del C.S.O. VOLUNTARI 2005.

    Il commento del direttore sportivo Francesco Paoletti: “Si tratta della seconda partecipazione consecutiva alla maggiore competizione europea per club, quindi è un grande impegno e una grande responsabilità onorare al meglio questa manifestazione. L’anno scorso abbiamo disputato una Champions League estremamente positiva, con sei vittorie in sei gare, nonostante avessimo le campionesse del mondo dell’Eczacıbaşı nel girone”.

    “Sappiamo che ogni stagione ha un percorso a sé stante e quest’anno per noi ci sono alcune novità, alcuni cambiamenti, non ultimo quello della guida tecnica. Per questo, sarà importantissimo accorciare i tempi di adattamento alla nuova realtà e farsi trovare pronti ai primi di novembre, quando inizieranno i gironi di Champions League”.

    “Il sorteggio, come sempre, è stato impegnativo. Del resto, la Champions League mette di fronte le migliori squadre d’Europa e quindi non è pensabile trovare squadre troppo abbordabili: ogni squadra nasconde delle insidie”. 

    “Bielsko-Biała è una squadra polacca che sfideremo per la prima volta, ma che è reduce da un bellissimo campionato nella lega polacca, facendo molto bene con alcune vecchie conoscenze del campionato italiano”.

    “Sicuramente per quanto riguarda il sorteggio della fascia tre potevamo sperare in qualcosa di meglio: Stoccarda è indubbiamente la squadra più impegnativa del gruppo. Si tratta di una squadra che ha grande esperienza nelle coppe europee ed è estremamente ostica, come dimostrato lo scorso anno, quando hanno fatto un play-off di Champions estremamente positivo. Stoccarda ha delle atlete che sono in questa squadra da molti anni e quindi trovo che sia una formazione da prendere con grande cautela e con grande attenzione, soprattutto per quanto riguarda la gara da disputare fuori casa: sarà molto importante approcciarla bene e magari arrivare anche con una buona posizione in classifica.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions femminile: ecco le avversarie di Conegliano, Milano e Scandicci

    Direttamente dalla sede CEV di Lussemburgo, oggi, martedì 16 luglio, sono stati sorteggiati i gironi della prossima CEV Champions League femminile.

    Le campionesse in carica dell’A.Carraro Imoco Conegliano di coach Daniele Santarelli sono state sorteggiate nella Pool A contro le polacche del Developres Resovia, le campionesse di Bulgaria del Plovdiv e una squadra che uscirà in ottobre dal turno preliminare di qualificazione tra le bosniache dello ZOK Gacko e le croate del Mladost Zagabria.

    La seconda classificata dell’ultima edizione, la Vero Volley Milano del nuovo coach Stefano Lavarini, scenderà in campo invece nella Pool C e se la vedrà, ancora una volta, con il VakifBank Istanbul e le slovene del Calcit Kamnik, oltre alla vincente del match del terzo round di qualificazione tra FC Porto e CV Gran Canaria.

    Infine, Pool E per Stephane Antiga e la sua Savino Del Bene Scandicci, che sfiderà le polacche del Bielsko-Biala, le tedesche dell’Allianz Stuttgart e la vincente del preliminare tra le macedoni del Rabotnicki Skopje e le rumene del CSO Voluntari.

    La fase a gironi scatterà nella settimana del 5-7 novembre, proseguirà la settimana successiva con la seconda giornata e tra il 26 e il 28 dello stesso mese con la terza. Match di ritorno in programma tra il 10 e il 12 dicembre e infine con due turni nella seconda e nella quarta settimana di gennaio.

    CEV Champions League Women 2025 – 4° RoundPool A: A. Carraro Imoco Conegliano (ITA), DevelopRes Rzeszów (POL), Maritsa Plovdiv (BUL), Winner CLVW 09/10.

    Pool B: Eczacıbaşı Dynavit Istanbul (TUR), Levallois Paris Saint Cloud (FRA), SSC Palmberg Schwerin (GER), Winner CLVW 03/04.

    Pool C: Vero Volley Milano (ITA), VakifBank Istanbul (TUR), Calcit Kamnik (SLO), Winner CLVW 07/08.

    Pool D: Fenerbahçe Medicana Istanbul (TUR), Neptunes Nantes (FRA), Vasas Obuda Budapest (HUN), Winner CLVW 01/02.

    Pool E: Savino Del Bene Scandicci (ITA), BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała (POL), Allianz MTV Stuttgart (GER), Winner CLVW 05/06.

    3° round (01-03.10.2024 / 08-10.10.2024)CLVW 01/02: OK Herceg Novi (MNE) vs Grot Budowlani Łódź (POL)CLVW 03/04: Asterix Avo Beveren (BEL) vs Tent Obrenovac (SRB)CLVW 05/06: Rabotnicki Skopje (MKD) vs C.S.O. Voluntari 2005 (ROU)CLVW 07/08: FC Porto (POR) vs CV Gran Canaria (ESP)CLVW 09/10: ZOK Gacko RD Swisslion (BIH) vs Mladost Zagreb (CRO)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions maschile: ecco le avversarie di Perugia, Monza e Milano

    Direttamente dalla sede CEV di Lussemburgo, oggi, martedì 16 luglio, sono stati sorteggiati i gironi della prossima CEV Champions League maschile.

    I Campioni d’Italia della Sir Sicoma Monini Perugia sono stati inseriti nella Pool D insieme ai turchi dell’ Halkbank Ankara, ai francesi del Saint-Nazaire VB Atlantique e ai cechi dello Jihostroj České Budějovice.

    L’altra finalista scudetto, la Vero Volley Monza, al debutto assoluto nella massima competizione continentale per club, è stata inserita, sempre da testa di serie, nella Pool B insieme ai tedeschi dell’Helios Grizzlys Giesen, ai turchi del Fenerbahçe Medicana Istanbul e a una quarta squadra che arriverà dal turno preliminare di qualificazione (Winner CLVM 27/28).

    Infine l’Allianz Milano, terza classificata dell’ultima Superlega e sorteggiata in seconda fascia, è stata inserita nella Pool C insieme ai polacchi dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, ai belgi del Knack Roeselare e anche in questo caso a una quarta squadra proveniente dal turno preliminare di qualificazione (Winner CLVM 25/26).

    Pool A: Berlin Recycling Volleys (GER), Projekt Warszawa (POL), Greenyard Maaseik (BEL), ACH Volley Ljubljana (SLO).

    Pool B: Vero Volley Monza (ITA), Helios Grizzlys Giesen (GER), Fenerbahçe Medicana Istanbul (TUR), Winner CLVM 27/28.

    Pool C: Aluron CMC Warta Zawiercie (POL), Allianz Milano (ITA), Knack Roeselare (BEL), Winner CLVM 25/26.

    Pool D: Sir Sicoma Monini Perugia (ITA), Halkbank Ankara (TUR), Saint-Nazaire VB Atlantique (FRA), Jihostroj České Budějovice (CZE).

    Pool E: Jastrzębski Węgiel (POL), SVG Lüneburg (GER), Chaumont VB 52 (FRA), Levski Sofia (BUL).

    1° round (17-19.09.2024 / 24-26.09.2024)CLVM 01/02: Fino Kaposvar (HUN) vs Hypo Tirol Innsbruck (AUT)CLVM 03/04: Budva Budva (MNE) vs Mladost Zagreb (CRO)CLVM 05/06: Selver x Taltech Tallinn (EST) vs Orion Stars Doetinchem (NED)CLVM 07/08: 1st ranked team Preliminary Round vs Crvena Zvezda Beograd (SRB)CLVM 09/10: 2nd ranked team Preliminary Round vs Volley Schönenwerd (SUI)CLVM 11/12: OK Radnik Bijeljina (BIH) vs CSM Corona Brașov (ROU)CLVM 13/14: VC Strumica Strumica (MKD) vs Olympiacos Piraeus (GRE)CLVM 15/16: Guaguas Las Palmas (ESP) vs Sport Lisboa e Benfica (POR)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: cambia la formula, torna la Final Four

    Altro cambiamento in vista per la prossima Champions League. La CEV ha infatti deciso di abbandonare le Superfinals, introdotte nel 2019 nell’edizione di Berlino, per tornare alle origini con la Final Four.

    La nuova formula è stata ufficializzata sabato scorso dal Consiglio di amministrazione della CEV che ha spiegato come questa scelta sia stata presa tenendo conto delle decisioni della FIVB sui calendari internazionali.

    La Champions League 2024-2025 non avrà più quindi la finale secca ma tornerà a giocarsi sulla formula che prevede semifinali e finale 1° e 2° posto. Anche la finale per il 3° posto non ci sarà più.

    I sorteggi inizieranno alle ore 12 di martedì 16 luglio.

    (fonte: Corriere dell’Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Michieletto e Isabelle Haak sono gli MVP delle Super Finals

    I premi di MVP delle Super Finals di Champions League celebrano i due giocatori simbolo delle squadre campioni d’Europa: Alessandro Michieletto per la Trentino Itas e Isabelle Haak per la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Decisamente meritato il premio allo schiacciatore della nazionale italiana, che ha disputato una finale stellare contro lo Jastrzebski Wegiel: 16 punti con il 54% (un solo errore) e il 73% in ricezione, più due ace e un muro vincente.

    Più discutibile il riconoscimento all’opposta svedese, che in finale contro l’Allianz Vero Volley Milano non ha certo disputato la sua miglior partita: 23 punti con il 42% di efficacia, ma anche 5 errori in attacco e una murata subita, e soprattutto un clamoroso “0” nel tie break, set in cui invece è stata decisiva Kathryn Plummer (6 punti). Inevitabilmente però il trofeo va a premiare il rendimento dell’intera stagione, che per la “Regina del Nord” è stata forse la migliore dell’intera carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    L’albo d’oro della Champions League femminile: bis europeo per l’Imoco

    Il trionfo della A.Carraro Imoco Conegliano nella finale di Champions League ad Antalya completa l’ennesima stagione da sogno per le Pantere, aggiungendosi nella bacheca gialloblu a Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa Italiana. Si tratta della seconda Champions nella storia dell’Imoco, dopo quella del 2021, anche se il bilancio delle finali rimane ancora in negativo (3 quelle perse).

    In Turchia è arrivata anche, e questo già si sapeva, la diciottesima affermazione di una rappresentante dell’Italia, la nazione più titolata dopo l’Unione Sovietica (a quota 22). Tra le otto squadre che hanno vinto il trofeo continua a non esserci Milano, che non riesce ancora a spezzare il tabù delle sfide contro Conegliano: quest’anno 5 sconfitte su 5, di cui 3 in finale.

    Ecco l’albo d’oro aggiornato della manifestazione:

    COPPA DEI CAMPIONI1960-61 Dinamo Mosca1961-62 Burovestniek Odessa1962-63 Dinamo Mosca1963-64 Levski Sofia1964-65 Dinamo Mosca1965-66 CSKA Mosca1966-67 CSKA Mosca1967-68 Dinamo Mosca1968-69 Dinamo Mosca1969-70 Dinamo Mosca1970-71 Dinamo Mosca1971-72 Dinamo Mosca1972-73 Nim-Se Budapest1973-74 Dinamo Mosca1974-75 Dinamo Mosca1975-76 Stella Rossa Praga1976-77 Dinamo Mosca1977-78 Traktor Schweriner1978-79 CSKA Sofia1979-80 Stella Rossa Praga1980-81 Uralochka Sverdlovsk1981-82 Uralochka Sverdlovsk1982-83 Uralochka Sverdlovsk1983-84 CSKA Sofia1984-85 ADK Alma Ata1985-86 CSKA Mosca1986-87 Uralochka Sverdlovsk1987-88 Teodora Ravenna1988-89 Uralochka Sverdlovsk1989-90 Uralochka Sverdlovsk1990-91 HAOK Mladost Zagreb1991-92 Il Messaggero Teodora Ravenna1992-93 Latte Rugiada Matera1993-94 Uralochka Ekaterinburg1994-95 Uralochka Ekaterinburg1995-96 Parmalat Matera1996-97 Foppapedretti Bergamo1997-98 Dubrovacka Banka Dubrovnik1998-99 Foppapedretti Bergamo1999-00 Foppapedretti Bergamo

    EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE2000-01 Edison Modena2001-02 Racing Club de Cannes2002-03 Racing Club de Cannes2003-04 Marichal Tenerife2004-05 Radio 105 Foppapedretti Bergamo2005-06 Colussi Despar Perugia2006-07 Foppapedretti Bergamo2007-08 Colussi Despar Perugia

    CEV CHAMPIONS LEAGUE2008-09 Foppapedretti Bergamo2009-10 Foppapedretti Bergamo2010-11 VakifGunes TTelekom Istanbul2011-12 Fenerbahce Universal Istanbul2012-13 VakifBank Istanbul2013-14 Dinamo Kazan2014-15 Eczacibasi VitrA Istanbul2015-16 Pomì Casalmaggiore2016-17 VakifBank Istanbul2017-18 VakifBank Istanbul2018-19 Igor Gorgonzola Novara2019-20 non assegnata2020-21 Imoco Volley Conegliano2021-22 VakifBank Istanbul2022-23 VakifBank Istanbul2023-24 A.CARRARO DOC IMOCO CONEGLIANO LEGGI TUTTO