consigliato per te

  • in

    Atanasijevic: “Vincere la Champions è l’obiettivo più importante”

    Sir Safety Perugia Volley Club

    Di Redazione
    Prima l’intervento al ginocchio e poi il Covid, non sembra trovare pace il capitano della Sir Safety Conad Perugia. Aleksandar Atanasijevic però non si perde d’animo e sta lavorando sodo per tornare ai massimi livelli dei quali ha abituato i suoi amatissimi Sirmaniaci.
    Perugia questa settimana ha rinviato la partita con Milano in quanto, al momento, i positivi tra i Block Devils sono ben dodici e il numero 14, intervistato da il Corriere dell’Umbria tuona così: “Quanto sta succedendo non ci voleva. Bisogna stare a casa, al sicuro. I miei compagni in un certo senso mi prendono in giro perché dato che ho già vissuto questa situazione, anticipo che sintomi possano avere con il passare dei giorni. Sono vicino a tutti loro. Da questa situazione voglio comunque pensare positivo…“.
    Quale è il suo stato di forma? “Dopo l’intervento e tutte le terapie che ho fatto negli ultimi mesi posso dire di non essere mai stato così bene. Ora devo prendere il ritmo e trovare la forma ottimale. Per tutto quello che ci è successo per via del Covid-19, posso fare più lavoro individuale. Appena rientrano tutti, farò sei contro sei con la squadra”.
    Quando la rivedremo in campo? “Beh, per la tempistica dipende da quello che deciderà il coach. Mi serve ancora un po’ di tempo per ‘sentire’ la palla, per trovare l’intesa con Travica. Quello che conta è che a breve sarò a disposizione”.
    Dove può arrivare la nuova Sir? “Di certo siamo una squadra forte. Dobbiamo continuare così. Fare parte di questa Perugia è un sogno. E’ chiaro che l’evoluzione del Covid-19 ci preoccupa, speriamo che il campionato non si fermi. Leon e Plotnytskyi stanno disputando una grande stagione. Detto questo, c’è da migliorare ma appena la squadra tornerà al completo saremo ancora più pronti”
    Virando sulla Champions League, crede che questo possa essere l’anno dei Block Devils? “Può essere, pur se la concorrenza è di altissimo livello. Siamo nel girone della Lube che considero essere la favorita del raggruppamento. Nel gruppo ci troveremo di fronte anche il Tours e l’Izmir con cui in passato, pur vincendo, abbiamo sofferto. Più in generale, ci sono due o tre squadre russe che punteranno a vincere. Come noi, Civitanova, Modena, Trento. Detto questo…A livello personale, vincere la Champions è l’obiettivo più importante. Farò di tutto per vincerla con Perugia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, Cormio: “Ignorato il nostro progetto”

    Di Redazione
    Dopo un confronto con le squadre partecipanti e le Federazioni Nazionali, la Cev si è pronunciata comunicando la propria scelta: saranno disputati due tornei singoli con modalità round-robin organizzati in “bolle biosicure” ospitate da due sedi distinte per ogni Pool.
    Un cambio di rotta che recepisce le opzioni ventilate nel piano di emergenza già approvato dal Consiglio di amministrazione della Cev a luglio per ridurre la circolazione dei club e i rischi di contrarre infezioni da coronavirus.
    Il nuovo programma della Pool B, gruppo che comprende Lube, Izmir (TUR), Perugia e Tours (FRA): 
    Torneo 1 dall’8 al 10 dicembre 2020 in Francia – Organizzato dal Tours.
    Torneo 2 dal 9 all’11 febbraio 2021 in Italia – Organizzato da Perugia
    Le prime classificate di ogni Pool e le tre migliori seconde accederanno al turno successivo.
    Epilogo che lascia un po’ di amaro in bocca alla Cucine Lube Civitanova.
    La reazione del ds Giuseppe Cormio: “Purtroppo siamo l’unica formazione italiana ad essere esclusa dall’organizzazione di una bolla pur avendo presentato una proposta curata nei minimi particolari, tendente a dare garanzie sulla sicurezza del nostro impianto. Ma la Cev ha voluto sorteggiare le location invece di dare importanza al contenuto delle proposte. Siamo molto delusi per questa decisione. Viene ignorato un fattore importante, oltre al contenuto del nostro progetto. La Lube è nella prima fascia ed è l’ultimo club ad aver vinto la Champions League. Mi auguro che la situazione migliori, ma allo stato attuale imporci di andare in Francia mi sembra poco prudente“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Palaverde sede di una delle due bolle di Champions?

    Di Redazione
    È la proposta che più trova consensi, in questo momento, nel mondo pallavolistico. Quello di creare una “bolla” modello Nba, per concentrare in pochi giorni in un’unica location e, quindi senza i rischi che arrivano dagli spostamenti, il campionato e, soprattutto, le competizioni europee.
    Di questa settimana proprio le dichiarazioni di Fenoglio, sempre sostenute dall’Imoco Volley, che è stata una delle prime a proporre questa soluzione.
    E notizia di oggi, riportata dal Gazzettino Treviso è proprio quella del via libera anche della Regione Veneto alla candidatura della società Campione del Mondo, per ospitare una delle due bolle del girone B di Champions League.
    Queste le dichiarazioni del presidente Piero Garbellotto: “Da parte nostra c’è la disponibilità a organizzare una delle due “bolle” del girone nell’impianto che ci ospita. Ho contattato la Regione Veneto, e in particolare l’assessore al turismo Federico Caner, per sapere se ci fossero contrarietà da parte loro all’organizzazione di una tre giorni di pallavolo internazionale al Palaverde. Mi è stato risposto che l’amministrazione regionale sarebbe contenta di avere nel proprio territorio un evento sportivo che promuoverebbe il nome di Treviso e del Veneto in tutta Europa. Al momento le partite si giocherebbero a porte chiuse, ma comunque le squadre avversarie dovrebbero raggiungere la Marca e i match saranno trasmessi in diretta tv, perciò la risonanza mediatica sarà comunque garantita”
    L’intesa, sempre da quanto riportato dal quotidiano veneto, sarebbe dietro l’angolo, secondo indiscrezioni che arrivano soprattutto dalla Russia, anche per altri tre gironi: nel “C”, quello del Vakifbank Istanbul, le candidate a ospitare le bolle sono Maritza Plovdiv e Lks Lodz. Nel gruppo “D” tre turni si giocherebbero sul campo dell’Eczacibasi Istanbul e tre su quello del Lokomotiv Kaliningrad. Nella pool “E” le candidate a ospitare le due bolle sarebbero Novara e Chemik Police. Meno voci girano a proposito del gruppo “A”, dove sono inserite Scandicci e Busto Arsizio. Le toscane sarebbero le maggiori indiziate ad accogliere una tre giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli: “Ci mettiamo alle spalle un periodo difficile, affrontato da squadra vera”

    Di Redazione
    Le dichiarazioni raccolte al termine della partita valevole per la terza ed ultima giornata del secondo turno preliminare della Pool H di 2021 CEV Champions League, giocata questa sera alla Tellenfeld Sporthalle fra Lindaren Volley e Trentino Itas.
    Salvatore Rossini: “Inseguivamo questa qualificazione, la volevamo da tempo e sicuramente la partita con la Dinamo Mosca di mercoledì è stata decisiva per indirizzarla. Il 3-0 sui russi è stato molto importante per il nostro percorso che è sempre in divenire. Dopo tanti giorni in trasferta stasera possiamo tornare a casa e siamo doppiamente contenti, perché anche dal punto di vista del morale è un valore aggiunto aver ottenuto il risultato. Passare tanto tempo assieme dopo aver perso con Monza e Perugia ci è servito, a livello di gruppo”.
    Simone Giannelli:“Ci mettiamo alle spalle un periodo difficile, che abbiamo saputo però affrontare da squadra vera. Volevamo proseguire la nostra corsa in Champions League perché questa manifestazione è quella che si addice di più alla tradizione di Trentino Volley. Non vediamo l’ora di giocare la prima partita della Pool E. Il premio di mvp? Mi fa piacere, ho fatto quello che potevo per vincere la partita, poi è arrivato anche il premio individuale. Bene così”.
    Torniamo a Trento dopo sei giorni con un sorriso in più nella nostra valigia; speriamo che ci posso servire anche per l’immediato futuro – ha commentato l’allenatore della Trentino Itas Angelo Lorenzetti al termine del match – . Ci siamo tolti un pensiero, sapevamo che la qualificazione passava per una buona prestazione contro la Dinamo Mosca. Siamo contenti di averla centrata ed abbiamo addosso ancora più energie da mettere in campo per provare la risalita in SuperLega. Questa sera sono contento per la prova offerta da chi è entrato in corso d’opera ed in particolar modo di Argenta, in grande crescita, e di Cortesia, che non è una novità”.
    I gialloblù sono tornati a Trento già nella notte, ma poseranno le valigie solo per ventiquattrore; sabato mattina la squadra partirà già alla volta del Lazio, dove domenica primo novembre affronteranno l’impegno valido per l’ottava giornata di SuperLega Credem Banca 2020/21 sul campo della Top Volley Cisterna (ore 18, diretta Radio Dolomiti e Lega Volley Channel).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, la Trentino Itas centra la qualificazione travolgendo il Lindaren Amriswil

    Di Redazione
    Il Trentino Itas travolge la formazione di casa del Lindaren Volley Amriswil, sul taraflex del Tellenfeld Sporthalle in Svizzera e centra la qualificazione per la fase a gironi.
    In tre set, la formazione di coach Lorenzetti chiude il match valevole per la terza giornata del secondo turno preliminare della CEV Champions League Pool H, continuando la striscia positiva iniziata ieri con la netta vittoria ai danni della Dinamo Mosca.
    La cronaca del match. La lettura degli schieramenti di partenza non offre sostanziali novità; la Trentino Itas riparte dal sestetto che ventiquattrore prima ha superato in tre set la Dinamo Mosca: Giannelli in regia, Nimir Abdel-Aziz opposto, Lucarelli e Kooy in posto 4, Lisinac e Podrascanin al centro, Rossini libero. Il Lindaren Volley Amriswil risponde con Filippov al palleggio, Zass opposto, Buivids e Zeller schiacciatori, Stevanovic ed Escher centrali, Mueller libero. L’avvio del match chiarisce subito le intenzioni trentine; pronti, via e i gialloblù scattano sul 5-1 grazie agli errori avversari e alla pressione esercitata in battuta e a muro. Zass prova a suonare la carica per i suoi (6-4), ma la rotazione che vede andare al servizio Kooy scava di nuovo un solco profondo fra le due formazioni (11-6). Nella seconda parte del parziale Trento amministra senza particolari problemi il vantaggio (14-8, 20-16) con Lucarelli e Kooy efficacissimi a rete ed archivia velocemente il discorso qualificazione chiudendo il set già sul 25-19.
    Nel secondo set Lorenzetti conferma in campo Argenta (entrato in campo al posto di Nimir già nel finale del precedente) ed offre spazio anche a Cortesia, che rileva Podrascanin. I gialloblù in questo caso faticano a scrollarsi di dosso l’avversario (4-4), poi è Giannelli traccia il solco col servizio e con l’attacco di prima intenzione (10-6), ma stavolta gli svizzeri non demordono e nel giro di poche azioni si riportano a stretto contatto (15-13, 17-16), approfittando del buon momento a rete di Zass e Hoene. Gli ospiti fiutano il pericolo e ripartono con l’ace di Kooy (21-19) e poi con l’errore a rete di Zeller che consente la conclusione del parziale sul 25-22. 
    Nel terzo set c’è spazio anche per Sosa Sierra (per Kooy); il cubano è fra i protagonisti dell’immediato vantaggio gialloblù (5-1); Trento dilaga in seguito (10-5, 14-7) sfruttando la vena di Argenta e Lucarelli. La squadra di Lorenzetti ha fretta di chiudere e il brasiliano lo dimostra andando spesso a segno in posto 4 (20-13). Il 3-0 finale arriva sul, con Sperotto in campo per Giannelli nelle battute conclusive.
    Lindaren Volley Amriswil – Trentino Itas 0-3 (19-25, 22-25, 18-25)
    Articolo in aggiornamento… LEGGI TUTTO