consigliato per te

  • in

    La Trentino Itas asfalta la Dinamo Mosca e ipoteca la qualificazione

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Trentino Itas a valanga nella prima sfida del secondo turno preliminare di Champions League: la squadra di Lorenzetti si impone con un nettissimo 3-0 (25-18, 25-13) su una Dinamo Mosca molto deludente e penalizzata dall’assenza di Tsvetan Sokolov. Per ottenere il primo posto nel raggruppamento, che vale la qualificazione alla fase a gironi, ai trentini basterà vincere un set domani alle 19 contro i padroni di casa del Lindaren Amriswil, battuti per 0-3 dai russi nella gara d’esordio.
    Dinamo Mosca-Trentino Itas 0-3 (18-25, 13-25, 16-25)Dinamo Mosca: Podlesnykh 4, Vlasov 1, Deroo 8, Shkulyavichus 12, Baranov (L), Sieemshchikov ne, Sventitskis 1, Pankov 2, Belogortsev ne, Dmitriev ne, Semyshev, Kerminen (L), Likhosherstov 4. All. Brianskii.Trentino Itas: Cortesia ne, Argenta ne, Sperotto ne, Rossini (L), Lucarelli 5, Giannelli 6, Kooy 12, Abdel-Aziz 22, Sosa Sierra ne, Podrascanin 4, Lisinac 4, De Angelis. All. Lorenzetti.Arbitri: Sikanjic (Liechtenstein) e Halasz (Ungheria).Note: Spettatori 452. Dinamo: battute vincenti 2, battute sbagliate 9, attacco 44%, ricezione 32%-26%, muri 2, errori 22. Trento: battute vincenti 9, battute sbagliate 13, attacco 62%, ricezione 31%-28%, muri 8, errori 15.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara ospiterà la prima “bolla” di Champions League?

    Di Redazione
    Potrebbe essere l’Igor Gorgonzola Novara a ospitare la prima delle due “bolle” in cui sarà organizzata la Pool E della Champions League femminile, che comprende anche Dinamo Kazan, Chemik Police e VK UP Olomouc. Ad anticiparlo è stato il direttore generale della squadra russa, Sergey Chernyshov, in un’intervista rilasciata all’agenzia RIA Novosti.
    Secondo Chernyshov, Novara organizzerà la “bolla” di andata (un girone di tre giornate, dal martedì al giovedì, in cui tutte le squadre si affronteranno tra loro) e il Chemik Police quella di ritorno. Anche la Dinamo si era offerta di ospitare uno dei due tornei, ma la formazione polacca ha vinto il sorteggio effettuato dalla CEV. Le date non sono ancora state ufficializzate: il primo torneo dovrebbe disputarsi a fine novembre, il secondo nei primi giorni di febbraio.
    Le due “bolle” della Pool D saranno invece organizzate dall’Eczacibasi VitrA Istanbul, dall’8 al 10 dicembre, e dalla Lokomotiv Kaliningrad, dal 2 al 4 febbraio. Ad annunciarlo sul suo sito ufficiale è stata la Dinamo Mosca, che insieme all’Allianz MTV Stuttgart è stata ammessa di diritto alla fase a gironi dopo la rinuncia dell’LP Salo.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz MTV Stuttgart e Dinamo Mosca ammesse alla fase a gironi

    Di Redazione
    L’Allianz MTV Stuttgart e la Dinamo Mosca sono state ammesse alla fase a gironi della Champions League Femminile.
    Dopo il ritiro della LP Salo, e dati i numerosi problemi organizzativi per cui un match tra le due formazioni era impossibile da realizzare, le rispettive società avevano mandato una lettera alla CEV chiedendo l’ammissione alla Pool D.
    Allianz MTV Stoccarda e Dinamo Mosca sono arrivate ai primi due posti nella classifica delle partite precedenti così come nella classifica della Coppa Europa CEV e hanno così ottenuto un posto da titolare per la fase a gironi. Entrambe le squadre sono assegnate al gruppo D, in cui attendono due pesi massimi della pallavolo europea con Eczacibasi VitrA ISTANBUL e Lokomotiv KALININGRAD.
    Secondo la pianificazione precedente, la fase a gironi deve essere giocata in modalità torneo, ma il luogo esatto e la procedura non sono ancora stati definiti.
    L’amministratore delegato Aurel Irion: “Siamo molto felici che la CEV abbia preso una decisione sensata e che ora siamo arrivati ​​alla fase a gironi.”
    E Kim Renkema, direttore sportivo di Allianz MTV Stuttgart, aggiunge: “Ringraziamo la CEV per questa soluzione sensata. Siamo molto felici di esserci qualificati per la fase a gironi. Da un punto di vista sportivo, quello era uno degli obiettivi della squadra e ora non vediamo l’ora di giocare in Champions League. Considero la forma di torneo proposta corretta e, nella situazione attuale, l’unico modo possibile”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per la Dinamo Mosca, ma senza Sokolov

    Di Redazione
    Nessun problema per la Dinamo Mosca all’esordio nella Pool H del secondo turno preliminare di Champions League maschile ad Amriswil (Svizzera). I russi hanno battuto facilmente i padroni di casa del Lindaren Amriswil per 3-0 (25-20, 25-21, 25-18) in attesa della sfida di domani con la Trentino Itas, che sarà decisiva per ottenere l’unico posto disponibile nella fase a gironi.
    Nella Dinamo, che ha dominato in attacco con uno stratosferico 61% di squadra, non è andato neppure a referto Tsvetan Sokolov: l’opposto bulgaro è stato tenuto a riposo, pare per un problema fisico. Non lo hanno fatto rimpiangere i vari Podlesnykh (13 punti) e Shkulyavichus (11), e a muro sono arrivati ben 12 punti contro 3. Nulla da fare per gli svizzeri, che hanno portato in doppia cifra solo Thomas Zass (13).
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Mosna: “Sono disarmato. Non mi sono mai trovato in questa situazione”

    Di Redazione
    La sconfitta con la Vero Volley Monza ha fatto “sprofondare” l’Itas Trentino in fondo alla classifica di Superlega con quattro partite perse su sei giocate e una ancora da recuperare con la Leo Shoes Modena. Una situazione che assolutamente nessuno si aspettava ad inizio stagione vista la rosa composta da giocatore esperti e di indubbio valore. Il Presidente Diego Mosna, intervistato dal quotidiano l’Adige, non riesce a darsi una spiegazione sul momento no della squadra.
    Presidente Diego Mosna, la sua Itas ha perso quattro partite su sei in Superlega. Cosa sta succedendo? «Le dico la verità, sono disarmato perché è una situazione in cui non mi sono mai trovato: abbiamo una squadra che è tra le più forti di sempre ma i risultati non arrivano. E anche il gioco non è quello che avevamo ipotizzato nei tempi pre-Covid».
    Anche domenica a Monza abbiamo visto una squadra molto altalenante. «Quella sconfitta ha dell’inspiegabile. Punto. E non vado oltre perché non saprei proprio cosa dire».
    A questo punto la sfida di domani contro la Dinamo Mosca diventa il crocevia della stagione. Uscire dalla Champions prima ancora della fase a gironi sarebbe una iattura… «Non c’è dubbio che la partita con la Dinamo sia fondamentale. Ora, caricare di tensione i ragazzi in questo momento penso che non sia la strategia migliore per vederli dare la svolta, però è vero: è una partita importantissima. Anche se non sottovaluterei nemmeno la trasferta di domenica, a Cisterna». LEGGI TUTTO