consigliato per te

  • in

    Brindisi, buona la prima in Champions: Visconti protagonista

    BRINDISI – Esordio positivo per l’Happy Casa Brindisi in Champions League, Darius Thompson scrive 18 punti a referto ma soprattutto grande prestazione di Riccardo Visconti (20 punti) nel successo casalingo contro il Darussafaka per 92-81. Partita subito indirizzata dai padroni di casa che più volte toccano la doppia cifra di vantaggio ma gli avversari non si arrendono mai e alla sirena del 3° quarto il punteggio recita 68-65. La partita vive in equilibrio e questa volta né Thompson né Harrison sono gli uomini decisivi: nel momento cruciale del match Visconti realizza 7 punti consecutivi con la decisiva tripla a 2’30” dalla sirena finale che vale il +10 sull’87-77. Brindisi non si gira più e porta a casa il referto rosa. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Marchioni: “Improponibile la “bolla” per il campionato”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Continuano i confronti tra le società per capire il da farsi per il proseguo del campionato della massima serie femminile. Venerdì l’assemblea delle società di A1 ha bocciato l’idea del presidente di Lega Mauro Fabris, di disputare tutte le partite rinviate in una unica sede, un torneo nel torneo.
    “Improponibile – commenta il direttore generale dell’Igor Gorgonzola Novara, Enrico Marchioni ai microfoni del quotidiano La Stampa Novara – intanto a livello di costi, penso che la gran parte delle società non sia pronta per un discorso simile. Inoltre bisognerebbe fare un ritiro di almeno un mese. E poi il girone chi lo organizza? E gli sponsor minori quale visibilità avrebbero? In Champions è diverso, si fa la bolla di tre giorni con quattro squadre“.
    Restando sull’attualità, Marchioni commenta che “la squadra è un po’ in difficoltà, nell’ultima settimana abbiamo fatto un allenamento e mezzo. Contro Firenze abbiamo faticato e si è visto. Negli ultimi quindici giorni si è passato più tempo negli ambulatori che in palestra con sei tamponi molecolari sul gruppo squadra. Contro Cuneo sarà tosta e contro Conegliano anche peggio, ma l’obiettivo non è Conegliano che ha vinto dieci partite su dieci e ancora ne vincerà. Non pensiamo di affrontare le venete e fare la partita showtime, di lottare per batterle: sono un rullo compressore, vanno per la loro strada. Dobbiamo concentrarci sulla Champions e da oggi inizieremo a farlo. Nonostante tutto siamo secondi in classifica con sei vittorie su sette e, se riusciremo a battere Cuneo, potremo addirittura allungare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i calendari delle “bolle”. Subito il derby Scandicci-Busto

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    La CEV ha pubblicato i calendari ufficiali dei concentramenti di andata e ritorno della fase a gironi di Champions League maschile e femminile, le cosiddette “bolle“, che si giocheranno in un’unica località nel giro di tre giorni, per contenere al massimo i rischi legati all’emergenza sanitaria. Manca però ancora da definire il programma della Pool D maschile, quella che vede coinvolta la Leo Shoes Modena.
    Le prime a partire, come già noto, saranno le donne: l’Igor Gorgonzola Novara esordirà in casa il 24 novembre contro la Dinamo Kazan, l’avversaria più pericolosa del gruppo. Il 1° dicembre toccherà al girone di Scandicci, che partirà subito con il derby tra Savino Del Bene e Unet E-Work Busto Arsizio; l’8 dicembre, infine, il debutto casalingo dell’A.Carraro Imoco Conegliano contro il Calcit Kamnik.
    Nel settore maschile si inizierà il 1° dicembre alla BLM Group Arena, con la Trentino Itas che sfiderà la Lokomotiv Novosibirsk. La settimana successiva altro derby nella Pool B, ma sul campo di Tours, dove si affronteranno Sir Sicoma Monini Perugia e Cucine Lube Civitanova. Al PalaBarton, invece, si giocherà dal 9 all’11 febbraio e ancora una volta sarà la sfida diretta tra le due italiane a inaugurare il raggruppamento.
    Di seguito i calendari dei tornei di andata (orari italiani):
    FEMMINILEPool A (Scandicci): Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio mar 1/12 ore 18; SSC Palmberg Schwerin-Developres SkyRes Rzeszow mar 1/12 ore 20.30; Schwerin-Scandicci mer 2/12 ore 18; Rzeszow-Busto Arsizio mer 2/12 ore 20.30; Busto Arsizio-Schwerin gio 3/12 ore 18; Rzeszow-Scandicci gio 3/12 ore 20.30.Pool B (Conegliano): Calcit Kamnik-A.Carraro Imoco Conegliano mar 8/12 ore 18; Fenerbahce Opet Istanbul-VB Nantes mar 8/12 ore 20.30; Nantes-Conegliano mer 9/12 ore 18; Fenerbahce-Calcit Kamnik mer 9/12 ore 20.30; Nantes-Calcit Kamnik gio 10/12 ore 18; Conegliano-Fenerbahce gio 10/12 ore 20.30.Pool C (Plovdiv): LKS Commercecon Lodz-VakifBank Istanbul mar 24/11 ore 17; VC Maritza Plovdiv-ASPTT Mulhouse mar 24/11 ore 19.30; Maritza Plovdiv-LKS Lodz mer 25/11 ore 17; Mulhouse-VakifBank mer 25/11 ore 19.30; Mulhouse-LKS Lodz gio 26/11 ore 17; VakifBank-Maritza Plovdiv gio 26/11 ore 19.30.Pool D (Istanbul): Dinamo Mosca-Lokomotiv Kaliningrad mar 8/12 ore 15; Allianz MTV Stuttgart-Eczacibasi VitrA Istanbul mar 8/12 ore 18; Dinamo Mosca-Stuttgart mer 9/12 ore 15.30; Lokomotiv-Eczacibasi mer 9/12 ore 18; Lokomotiv-Stuttgart gio 10/12 ore 15.30; Eczacibasi-Dinamo Mosca gio 10/12 ore 18.Pool E (Novara): Igor Gorgonzola Novara-Dinamo Ak Bars Kazan mar 24/11 ore 18; VK UP Olomouc-Grupa Azoty Chemik Police mar 24/11 ore 20.30; Olomouc-Novara mer 25/11 ore 18; Chemik Police-Dinamo Kazan mer 25/11 ore 20.30; Dinamo Kazan-Olomouc gio 26/11 ore 17.30; Chemik Police-Novara gio 26/11 ore 20.30.
    MASCHILEPool A (Kedzierzyn-Kozle): Lindemans Aalst-Fenerbahce HDI Istanbul mar 8/12 ore 18; PGE Skra Belchatow-Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle mar 8/12 ore 20.30; Lindemans-Skra mer 9/12 ore 18; Fenerbahce-Zaksa mer 9/12 ore 20.30; Fenerbahce-Skra gio 10/12 ore 18; Zaksa-Lindemans gio 10/12 ore 20.30.Pool B (Tours): Tours VB-Arkas Izmir mar 8/12 ore 18; Sir Sicoma Monini Perugia-Cucine Lube Civitanova mar 8/12 ore 20.30; Tours-Perugia mer 9/12 ore 18; Arkas-Civitanova mer 9/12 ore 20.30; Civitanova-Tours gio 10/12 ore 18; Arkas-Perugia gio 10/12 ore 20.30.Pool C (Berlino): ACH Volley Ljubljana-Berlin Recycling Volleys mar 8/12 ore 18.30; vincente Pool G-Zenit Kazan mar 8/12 ore 20.30; Ljubljana-vincente Pool G mer 9/12 ore 18.30; Berlin-Zenit Kazan mer 9/12 ore 21; Zenit Kazan-Ljubljana gio 10/12 ore 18.30; Berlin-vincente Pool G gio 10/12 ore 21.Pool D (Roeselare): da definire (Knack Roeselare, Kuzbass Kemerovo, Leo Shoes Modena, Verva Varsavia).Pool E (Trento): CEZ Karlovarsko-VfB Friedrichshafen mar 1/12 ore 18; Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk mar 1/12 ore 20.45; Friedrichshafen-Lokomotiv mer 2/12 ore 17.30; Karlovarsko-Trento mer 2/12 ore 20.15; Lokomotiv-Karlovarsko gio 3/12 ore 18; Friedrichshafen-Trento gio 3/12 ore 21.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, il big match è di Sassari: battuta Tenerife 92-72

    TORINO – Dopo la vittoria nella prima gara contro il Galatasaray, la Dinamo Sassari trova il bis in casa contro il Tenerife nel secondo match della fase a gironi della Champions League. Vittoriosa anch’essa nel primo match, la squadra delle isole Canarie si presenta al PalaSerradimigni in formazione tipo, guidata dal solito ottimo Shermadini e dall’ex Caserta Doornekamp. Tenerife che parte subito forte, l’uruguayano Fitipaldo è letale dalla lunga distanza e coadiuvato dalla solida fase difensiva dei suoi porta gli spagnoli a concludere il primo tempo in vantaggio 38-47. Sassari rientra benissimo in partita, e gli uomini di coach Pozzecco, con un parziale sontuoso di 24-4 nel terzo quarto, affiancano e superano gli avversari guidati da Spissu e da un buonissimo Tilman, solido sia in attacco che in difesa.Bilan difende fortissimo su Shermadini e inizia a limitarlo, l’attacco di Tenerife si blocca totalmente e subisce un parziale disastroso di 21-4. Nell’ultimo quarto Huertas combina un pasticcio e si fa cacciare fuori per un doppio tecnico per proteste. Tenerife perde la bussola e Sassari blinda il vantaggio portandosi sul +13 a cinque minuti dalla fine. Finale di partita tutto di marca sassarese, con Tilman e Bendzius che trovano canestri con continuità e dilagano, blindando la vittoria per la squadra del Poz. Finisce 92-72. Prossima gara per la Dinamo fuori casa contro i danesi del Bakken Bears.
    Oleggio Basket, attività sospesa
    Basket Torino, coach Cavina relatore LEGGI TUTTO

  • in

    L’Uralochka si ritira: Conegliano affronterà il Calcit Kamnik di Guiggi

    Di Redazione
    Ancora una defezione dalla fase a gironi di Champions League femminile: a ritirarsi dalla competizione sono le russe dell’Uralochka Ekaterinburg, che hanno giustificato la loro scelta con le difficoltà nei trasferimenti dovute all’emergenza sanitaria. La squadra di Nikolay Karpol avrebbe dovuto affrontare l’A.Carraro Imoco Conegliano nella Pool B, in cui sono inserite anche Fenerbahce e Nantes; il suo posto sarà preso dalla squadra slovena del Calcit Kamnik, eliminata dall’LKS Lodz nel turno preliminare, in cui gioca anche l’italiana Martina Guiggi.
    La “bolla” di andata della Pool B sarà ospitata proprio dall’Imoco al Palaverde, dall’8 al 10 dicembre, mentre quella di ritorno si disputerà a Nantes dal 26 al 28 gennaio 2021.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Atanasijevic: “Vincere la Champions è l’obiettivo più importante”

    Sir Safety Perugia Volley Club

    Di Redazione
    Prima l’intervento al ginocchio e poi il Covid, non sembra trovare pace il capitano della Sir Safety Conad Perugia. Aleksandar Atanasijevic però non si perde d’animo e sta lavorando sodo per tornare ai massimi livelli dei quali ha abituato i suoi amatissimi Sirmaniaci.
    Perugia questa settimana ha rinviato la partita con Milano in quanto, al momento, i positivi tra i Block Devils sono ben dodici e il numero 14, intervistato da il Corriere dell’Umbria tuona così: “Quanto sta succedendo non ci voleva. Bisogna stare a casa, al sicuro. I miei compagni in un certo senso mi prendono in giro perché dato che ho già vissuto questa situazione, anticipo che sintomi possano avere con il passare dei giorni. Sono vicino a tutti loro. Da questa situazione voglio comunque pensare positivo…“.
    Quale è il suo stato di forma? “Dopo l’intervento e tutte le terapie che ho fatto negli ultimi mesi posso dire di non essere mai stato così bene. Ora devo prendere il ritmo e trovare la forma ottimale. Per tutto quello che ci è successo per via del Covid-19, posso fare più lavoro individuale. Appena rientrano tutti, farò sei contro sei con la squadra”.
    Quando la rivedremo in campo? “Beh, per la tempistica dipende da quello che deciderà il coach. Mi serve ancora un po’ di tempo per ‘sentire’ la palla, per trovare l’intesa con Travica. Quello che conta è che a breve sarò a disposizione”.
    Dove può arrivare la nuova Sir? “Di certo siamo una squadra forte. Dobbiamo continuare così. Fare parte di questa Perugia è un sogno. E’ chiaro che l’evoluzione del Covid-19 ci preoccupa, speriamo che il campionato non si fermi. Leon e Plotnytskyi stanno disputando una grande stagione. Detto questo, c’è da migliorare ma appena la squadra tornerà al completo saremo ancora più pronti”
    Virando sulla Champions League, crede che questo possa essere l’anno dei Block Devils? “Può essere, pur se la concorrenza è di altissimo livello. Siamo nel girone della Lube che considero essere la favorita del raggruppamento. Nel gruppo ci troveremo di fronte anche il Tours e l’Izmir con cui in passato, pur vincendo, abbiamo sofferto. Più in generale, ci sono due o tre squadre russe che punteranno a vincere. Come noi, Civitanova, Modena, Trento. Detto questo…A livello personale, vincere la Champions è l’obiettivo più importante. Farò di tutto per vincerla con Perugia”. LEGGI TUTTO