consigliato per te

  • in

    Rimonta vincente per lo Schwerin, Developres a bocca asciutta

    Di Redazione
    Arriva in Champions League la prima sconfitta di tutta la stagione del Developres SkyRes Rzeszow, ed è un ko che fa male. La squadra polacca, che sta dominando il suo campionato con 11 vittorie in altrettante partite, cade pesantemente nella prima gara della “bolla” di Scandicci contro lo SSC Palmberg Schwerin, subendo un 3-1 senza appello malgrado il primo set strappato ai vantaggi (rimontando dal 16-11 e dal 23-19, e annullando anche un set point).
    Nella squadra di Antiga naufraga completamente Kiera Van Ryk, ferma al 21% in attacco e sostituita per disperazione dal secondo set; malissimo anche le centrali Polanska e Stencel, l’unica a passare con una certa regolarità è Alexandra Lazic (13 punti con il 44%), ma 19 errori di squadra e 15 muri subiti sono un’enormità. Lo Schwerin, invece, riceve su ottimi livelli e trova tre terminali offensivi efficaci – 20 punti per Spelman e Szakmary, 18 per Alsmeier: la migliore è l’ungherese Szakmary, che contribuisce anche con 4 muri-punto e 3 ace. Un osso duro per Scandicci, che le tedesche affronteranno domani, mentre il Developres andrà in cerca di riscatto contro Busto Arsizio (oggi sconfitta al tie break dalle padrone di casa).
    SSC Palmberg Schwerin-Developres SkyRes Rzeszow 3-1 (25-27, 25-18, 25-18, 25-18)SSC Palmberg Schwerin: Szakmary 20, Stoltenborg, Jatzko ne, Pogany (L), Nestler, Agost 2, Alsmeier 18, Oude Luttikhuis ne, Spelman 20, Barfield 6, Imoudu 6, Ambrosius 1. All. Koslowski.Developres SkyRes Rzeszow: Polanska 2, Van Ryk 5, Grabka, Krajewska, Rasinska 13, Blagojevic 8, Stencel 3, Kaczmar 3, Efimienko 8, Lazic 13, Fidon 1, Krzos (L). All. Antiga.Arbitri: Sikanjic (Liechtenstein) e Lecourt (Francia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Schwerin: battute vincenti 6, battute sbagliate 9, attacco 42%, ricezione 69%-36%, muri 15, errori 25. Developres: battute vincenti 2, battute sbagliate 7, attacco 31%, ricezione 47%-20%, muri 11, errori 27.
    POOL ARisultati: Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio 3-2 (25-); SSC Palmberg Schwerin-Developres SkyRes Rzeszow 3-1 (25-27, 25-18, 25-18, 25-18). Classifica: Schwerin 1 vittoria (3 punti); Scandicci 1 (2); Busto Arsizio 0 (1); Rzeszow 0 (0). Prossimi turni: Schwerin-Scandicci mer 2/12 ore 17.30; Rzeszow-Busto Arsizio mer 2/12 ore 20.30; Busto Arsizio-Schwerin gio 3/12 ore 17.30; Rzeszow-Scandicci gio 3/12 ore 20.30.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Itas eroica: senza palleggiatori rimonta e cancella la Lokomotiv

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Grande impresa della Trentino Itas nella prima gara della Pool casalinga di Champions League alla BLM Group Arena. Priva di entrambi i palleggiatori Giannelli e Sperotto, ancora positivi al Covid-19, la squadra di Lorenzetti riesce a rimontare due set di svantaggio contro la Lokomotiv Novosibirsk e domina dal primo all’ultimo punto il tie break, vinto con il punteggio di 15-2. Domani i trentini scenderanno nuovamente in campo contro il CEZ Karlovarsko.
    Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk 3-2 (21-25, 23-25, 25-23, 25-23, 15-2)Trentino Itas: Cortesia, Argenta 9, Pizzini ne, Michieletto 4, Rossini (L), Lucarelli 12, Kooy 20, Pol (L) ne, Abdel-Aziz 13, Sosa Sierra, Podrascanin 12, Lisinac 4, De Angelis ne. All. Lorenzetti.Lokomotiv Novosibirsk: Martynyuk (L), Kostadinov, Brazhniuk 7, Voropaev 2, Savin 15, Luburic 10, Shcherbinin ne, Golubev (L) ne, Tkachev, Ivovic 14, Kruglov 4, Lyzik 16, Rodichev ne, Kazachenkov 2. All. Shopov.Arbitri: Akinci e Porvaznik.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Trento: battute vincenti 10, battute sbagliate 20, attacco 57%, ricezione 43%-18%, muri 14, errori 28. Lokomotiv: battute vincenti 13, battute sbagliate 21, attacco 46%, ricezione 60%-21%, muri 8, errori 35.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Unet E-Work Busto Arsizio verso la Champions, con il dubbio Leonardi

    Di Redazione
    La Unet e-work Busto Arsizio è pronta per cominciare la sua nuova avventura in Champions League: la squadra bustocca è inserita nella Pool A insieme a Scandicci, Rzeskow e Schwerin. La squadra allenata da Marco Fenoglio è alla sua quarta partecipazione alla massima competizione continentale, manifestazione in cui ha sempre dimostrato un ottimo valore: nel 2013 conquistò il terzo posto, nel 2015 raggiunse la seconda piazza.
    Per la Unet e-work, che come noto ha avuto un inizio di stagione molto complicato per i numerosi infortuni e casi di positività al coronavirus, la Champions rappresenta una nuova sfida, ma le farfalle affrontano la tre giorni con il morale alto dopo la vittoria liberatoria di sabato a Perugia. Nella prima giornata la UYBA si troverà di fronte la Savino del Bene Scandicci, già affrontata in campionato alla e-work arena: in quell’occasione vinse la squadra di coach Barbolini per 3-1.
    Anche se ancora non al top, la centrale cubana Herrera Blanco sarà in panchina, mentre sono in corso di valutazione le condizioni della gamba sinistra di Giulia Leonardi, uscita anzitempo dal match di sabato a Perugia: difficile, allo stato attuale, ipotizzare un suo utilizzo a Scandicci. In allerta dunque Chiara Cucco, che si è ben comportata al Pala Barton quando chiamata in causa. Ballottaggio Bonelli-Poulter, infine, per un posto da titolare in regia. La gara sarà trasmessa in diretta da RaiSport +HD, e arbitrata dallo spagnolo David Fernandez Fuentes e dal greco Epaminondas Gerothodoros.
    Così la capitana Alessia Gennari: “Dopo un avvio di stagione molto complicato tra infortuni e Covid, la Champions rappresenta per noi un grande stimolo. Giocare in Europa contro grandi squadre è il sogno di ogni giocatrice e anche questa volta ci sarà un po’ di emozione. In questi tre giorni a Scandicci dovremo cercare di mettere in pratica quello che prepariamo bene durante gli allenamenti e trovare quella continuità di gioco che finora ci è mancata. Di sicuro daremo tutte noi stesse, come nel match di sabato a Perugia“.
    Questo il programma della “bolla” di Scandicci, dove si gioca l’andata del Pool (ritorno a febbraio a Schwerin):
    Martedì 1 dicembreSavino Del Bene SCANDICCI – Unet e-work BUSTO ARSIZIO ore 17:30SSC Palmberg SCHWERIN – Developres SkyRes RZESZÓW ore 20:30
    Mercoledì 2 dicembreSSC Palmberg SCHWERIN – Savino Del Bene SCANDICCI ore 17:30Developres SkyRes RZESZÓW – Unet e-work BUSTO ARSIZIO ore 20:30
    Giovedì 3 dicembreUnet e-work BUSTO ARSIZIO – SSC Palmberg SCHWERIN ore 17:30Developres SkyRes RZESZÓW – Savino Del Bene SCANDICCI ore 20:30
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Maschio su Sylla e Folie: “Contiamo di averle per la Champions”

    Di Redazione
    Continua la preparazione in casa Imoco Volley Conegliano in vista della “bolla” di Champions League che si giocherà proprio al PalaVerde dall’8 al 10 dicembre. L’obiettivo principale delle pantere, come riportato sul Corriere del Veneto, è recuperare le due infortunate, la schiacciatrice azzurra Miriam Sylla e la centrale bolzanina Raphaela Folie.
    “L’esame di controllo a cui si è sottoposta Sylla è andato bene – conferma il co-presidente Pietro Maschio – e ha iniziato a svolgere da giovedì un po’ di lavoro in palestra dopo 15 giorni di stop. La sua sarà ovviamente una ripresa graduale, anche se il nostro obiettivo ora è averla con noi per la bolla di Champions almeno a livello di disponibilità“.
    Un po’ più avanti il recupero di Raphaela Folie: “Rafa sta aumentando il volume dei salti e si è integrata nel lavoro della squadra – continua Maschio – al momento non può sostenere per sicurezza un allenamento completo, ma è certo che in Champions non la vedremo con la maglia da libero“.
    Anche se il reparto centrali a disposizione di Santarelli lascia ampi margini di tranquillità: “Direi che il nostro reparto è davvero pazzesco. Anche la stessa Butigan sta crescendo molto e dispiace non poterla fare giocare di più. E poi c’è Fahr che sta bruciando tutte le tappe, peccando di inesperienza qualche volta, ma è normale: lei è il presente e anche il futuro dell’Imoco“. LEGGI TUTTO