consigliato per te

  • in

    L’Allianz MTV Stuttgart fa l’impresa contro la Dinamo Mosca

    Di Redazione
    Questa volta all’Allianz MTV Stuttgart l’impresa riesce per intero: dopo la rimonta dal 2-0 subita nella partita d’esordio nella fase a gironi di Champions League contro l’Eczacibasi, la squadra tedesca si aggiudica un’altra battaglia al tie break. E lo fa proprio nel tanto atteso match con la Dinamo Mosca, oggetto di una lunga disputa tra le due società sulla sede e la data della gara prevista nel turno preliminare (prima che entrambe venissero promosse d’ufficio).
    Le tedesche giocano una partita di grande sostanza in battuta con 8 ace, 3 di Maria Segura, e in attacco, limitando al massimo il numero di errori (solo 15 dal secondo set in poi). Contenute al 37% Nataliya Goncharova (16 punti) e Natalia Pereira (19), l’Allianz non subisce il muro avversario e passa spesso e volentieri con Krystal Rivers (25 punti) e Michaela Mlejnkova (23), meritando una vittoria importantissima. Nell’altra gara della “bolla” di Istanbul, l’Eczacibasi dimostra invece di essersi sbloccato e non ha problemi contro la Lokomotiv Kaliningrad, fermata da una scintillante Chiaka Ogbogu (top scorer con 14 punti di cui 6 muri).
    Nel girone dell’Imoco, intanto, il Fenerbahce si distrae un po’ troppo contro il Calcit Kamnik, concedendo un set e vincendo solo ai vantaggi il terzo. Vero è che Terzic ha approfittato dell’occasione per lasciare a riposo Erdem, Vargas e inizialmente anche Busa, affidandosi a una Brankica Mihajlovic esentata dalla ricezione ed efficacissima in attacco (29 punti con il 62% e 5 muri). Stasera contro Conegliano, che nel frattempo ha travolto il Nantes, c’è da aspettarsi tutt’altra prestazione.
    POOL BRisultati: VB Nantes-A.Carraro Imoco Conegliano 0-3 (19-25, 11-25, 16-25); Fenerbahce Opet Istanbul-Calcit Volley Kamnik 3-1 (25-16, 20-25, 26-24, 25-17). Classifica: Conegliano e Fenerbahce 2 vittorie (6 punti), Nantes e Calcit 0 (0). Prossimo turno: Nantes-Calcit oggi ore 17.30; Conegliano-Fenerbahce oggi ore 20.30.
    POOL DRisultati: Dinamo Mosca-Allianz MTV Stuttgart 2-3 (27-29, 25-13, 25-22, 14-25, 11-15); Lokomotiv Kaliningrad-Eczacibasi VitrA Istanbul 0-3 (17-25, 22-25, 22-25). Classifica: Eczacibasi 2 vittorie (5 punti), Dinamo e Stuttgart 1 (3), Lokomotiv 0 (1). Prossimo turno: Lokomotiv-Stuttgart oggi ore 15.30; Eczacibasi-Dinamo oggi ore 18.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    De Giorgi applaude Juantorena: “Il capitano ha preso per mano il gruppo”

    Di Redazione
    Non è stata una Cucine Lube Civitanova brillantissima, ma il risultato che contava è arrivato: 3-0 sul Tours e punteggio pieno nel girone di Champions League. È questo l’aspetto che sottolinea a fine gara Fefè De Giorgi: “Era importante partire con il piede giusto e fare il pieno di punti in Champions League perché in questa competizione l’approccio conta. Inoltre, con il prosieguo della stagione aumenteranno gli impegni. Siamo stati belli ieri, concreti oggi contro un team volitivo“.
    Poi il tecnico della Lube fa una menzione speciale: “Nei momenti duri, complice qualche calo di tensione, ci siamo slegati, ma il capitano ha preso per mano il gruppo e abbiamo portato a casa il risultato. Quello che volevamo”. E il capitano, Osmany Juantorena, che ne pensa? “Abbiamo vinto, ma dispiace non aver dato la continuità di gioco che volevamo. Siamo stati bravi a tratti. Non dobbiamo far mai rientrare gli avversari nel set, ma alla fine l’obiettivo lo abbiamo centrato, quindi bene così. La mia prestazione? Per me conta il gioco della squadra”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova doma il Tours in tre set e resta a punteggio pieno

    Di Redazione
    Seconda vittoria nella Pool B di Champions League per la Cucine Lube Civitanova, che si impone in tre set sui padroni di casa del Tours VB e chiude il girone a punteggio pieno (vista la vittoria a tavolino che le sarà assegnata contro l’Arkas Izmir). Successo più sofferto di quanto dica il punteggio, ma anche meritato quello dei cucinieri, che faticano in ricezione e devono far fronte alla reazione dei francesi sia nel secondo, sia nel terzo set (entrambi chiusi sul 23-25). L’arma vincente è ancora uno straordinario Osmany Juantorena, top scorer con 21 punti, il 69% in attacco e nessun errore.
    La cronaca:De Giorgi conferma lo stesso sestetto che ha battuto Perugia, e l’approccio alla gara è pressoché perfetto, proprio come quello registrato nella sfida precedente. I cucinieri trovano subito il break grazie ad un attacco out di Wounembaina (6-4), poi allungano trascinati da un grande Osmany Juantorena (7 punti con l’86% di efficacia in attacco e 1 ace), innescato con costanza nelle rigiocate di De Cecco (8-5), ma incisivo anche dai nove metri, con la battuta (ace del 12-7). Il massimo vantaggio dei marchigiani arriva sul 16-9, firmato da un ace dell’ottimo Rychlicki (5 punti, 57%). Poi la reazione dei francesi, che risalgono fino al 18-16, ma dall’azione successiva alzano bandiera bianca dinanzi al ritrovato cambio palla della Lube. Chiude un ace di Leal sul 25-21.
    Nel secondo parziale i biancorossi si spianano la strada con i contrattacchi di Anzani e Leal (16-12), ma il Tours riesce comunque a tenere botta, risalendo fino al -1 quando De Giorgi utilizza Kovar in seconda linea al posto di Leal per rafforzare la ricezione, e cambia anche la diagonale d’attacco mettendo Falaschi-Hadrava, per piazzare l’opposto ceco in prima linea. Il finale è un testa a testa, deciso in favore dei campioni del mondo (con Juantorena e Leal che continuano a schiacciare con percentuali siderali: 5 punti col 100% per il primo, altri 7 punti e di nuovo 86% di efficacia per il secondo) dal rientrato Rychlicki, servito da De Cecco con sempre maggiore continuità (25-23).
    Il terzo set vede il Tours mettere per la prima volta il muso davanti: addirittura 10-13, prima dell’ace del solito Juantorena che rilancia la rimonta Lube, con Diamantini che prende il posto di Anzani al centro. Pari a quota 13, quindi si cammina punto a punto fino all’errore di Wounembaina, che regala alla Cucine Lube il break sul 21-19. Sarà quello decisivo: chiude un attacco vincente di Osmany Juantorena al secondo match point, sul 25-23.
    Per i marchigiani il mini-torneo termina qui, mentre domani la Sir Safety Conad Perugia chiuderà il programma sempre contro il Tours.
    Tours VB-Cucine Lube Civitanova 0-3 (21-25, 23-25, 23-25)Tours VB: El Graoui 11, Lomba, Loupias ne, Leandro 10, Chauvin ne, Ventura, Toledo, Bruckert, Lemeur (L) ne, Wounembaina 10, Petrus 7, Rossard (L), Coric 3, Udrys 8. All. Henno.Cucine Lube Civitanova: Kovar, Marchisio (L) ne, Juantorena 21, Balaso (L), Leal 11, Larizza ne, Rychlicki 12, Diamantini, Simon 6, De Cecco 1, Anzani 4, Falaschi, Hadrava 1, Yant. All. De Giorgi.Arbitri: Simonovic e Vinaliev.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Tours: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, attacco 50%, ricezione 53%-32%, muri 8, errori 19. Civitanova: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, attacco 55%, ricezione 34%-17%, muri 5, errori 18.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in campo domani. Colaci: “Contro Tours non ci resta che vincere”

    Di Redazione
    “È sempre difficile giocare contro le squadre francesi, squadre che sbagliano poco. Contro Tours non ci resta che vincere, è una partita fondamentale e dovremo essere pronti”. Così Max Colaci alla vigilia del secondo ed ultimo appuntamento della Sir Sicoma Monini Perugia nella prima bolla della Pool B di Champions League in programma in questi giorni a Tours. Dopo la sconfitta nel match inaugurale contro Civitanova, I Block Devils affrontano domani i padroni di casa di coach Henno con un solo obiettivo, tornare prontamente alla vittoria.
    Vittoria necessaria per i ragazzi di Heynen sia per riprendere vigore da un punto di vista morale e mentale, sia soprattutto in ottica classifica per la corsa ai quarti di finale della competizione.
    “Sarà una partita durissima. Tours, come tutte squadre francesi, è molto tecnica, dovremo giocare con qualità e dimenticare la sconfitta con Civitanova perchè la prossima partita è sempre la più importante”. Questo invece il pensiero di Dragan Travica in vista di domani sera. Oggi giorno di riposo e recupero per Perugia (stasera si gioca Tours-Civitanova) ed anche ovviamente di studio dell’avversario, squadra di rango nel panorama del volley transalpino e continentale ed avversario ormai ben noto a Perugia che, nella sua breve storia in Champions League, sfida il Tours per la settima volta (nei sei precedenti sei vittorie dei bianconeri) e per il terzo anno consecutivo nella fase a gironi.
    Heynen dovrebbe ripartire con i sette che hanno iniziato il match con Civitanova con Travica in diagonale con Atanasijevic, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Henno, ex grandissimo libero ed ora coach del Tours, dovrebbe presentare al via il bosniaco Coric al palleggio, il colosso bielorusso Udrys (211 cm) opposto, la coppia di centrali tutta brasiliana con Leandro e Petrus in zona tre, il camerunense di passaporto francese Wounembaina ed il marocchino El Graoui in banda ed il francese Rossard a guidare la seconda linea.
    DIRETTA TV SU SKY
    Il match di domani tra Perugia e Tours sarà visibile in diretta tv a partire dalle ore 20:30 su Sky Arena (canale 204 della piattaforma Sky) con il commento da studio di Stefano Locatelli.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIO
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero racconterà alle ore 20:30 Perugia-Tours sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.TOURS VB: Coric-Udrys, Leandro-Petrus, Wounembaina-El Graoui, Rossard libero. All. HennoArbitri: Vlastimil Kovar – Igor Schimpl
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colaci: “Non ci siamo espressi sui nostri livelli soliti, non abbiamo battuto bene”

    Di Redazione
    Arriva una sconfitta per la Sir Sicoma Monini Perugia nella prima giornata della bolla di Tours valida come girone d’andata della Pool B di Champions League.I Block Devils, dopo un match combattuto e per larghi tratti equilibrato, cedono in quattro set ai cugini della Cucine Lube Civitanova.
    Inizia in saluta dunque il cammino dei bianconeri di Heynen nella competizione dopo una gara che ha visto Perugia, al netto del grande valore dell’avversario che ha meritato la vittoria, non brillante come nelle ultime esibizioni. In particolare in battuta, ma anche in momenti del match nella fase break, il marchio di fabbrica della Sir Sicoma Monini. Piccole imprecisioni e qualche errore di troppo che, specialmente contro un rivale di rango come Civitanova ed in una partita spesso sul filo del punto a punto, sono costati cari.Nella metà campo bianconera 21 i punti di Leon con 3 ace e 3 muri. Doppia cifra anche per Plotnytskyi (14 punti con 2 ace) e per Ter Horst (14 palloni vincenti), partito dalla panchina e subentrato alla fine della prima frazione per Atanasijevic.
    Non sono bastati ai Block Devils 14 muri vincenti (contro i 7 avversari), la differenza c’è stata soprattutto nel numero degli errori diretti con Perugia che ne ha commessi 33 contro i 22 della Lube. Errori che hanno deciso il match.Giorno di riposo oggi per i bianconeri, alle 20:30 si gioca Tours-Civitanova. Perugia tornerà in campo per l’ultimo match della bolla giovedì sera alle ore 20:30 contro i padroni di casa francesi.
    Massimo Colaci (Sir Sicoma Monini Perugia): “Il valore dell’avversario lo conosciamo, negli ultimi anni abbiamo fatto tante battaglie contro di loro, è bello giocare contro una squadra del genere. Hanno vinto perché hanno meritato. Noi non ci siamo espressi sui nostri livelli soliti, non abbiamo battuto bene ed abbiamo commesso tanti errori, mancando nelle fasi importanti qualche contrattacco. La differenza è stata questa”.
    Dragan Travica (Sir Sicoma Monini Perugia): “Non siamo stati lucidi come in altre occasioni, loro sono una squadra di grande qualità, ci hanno aggredito con il servizio dove noi invece siamo stati meno incisivi del solito. Civitanova ha meritato di vincere. Ora recuperiamo le energie, sapendo che dopodomani dovremo fare meglio”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO