consigliato per te

  • in

    Arkas Izmir verso la rinuncia: girone a tre per Civitanova e Perugia?

    Di Redazione
    Potrebbe essere un torneo a sole tre squadre quello che Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia affronteranno dall’8 al 10 dicembre a Tours, per l’andata della Pool B di Champions League maschile. Il motivo è la probabile rinuncia dell’Arkas Izmir, che a inizio settimana ha comunicato due casi di positività al Covid-19: contagiati i due palleggiatori Jay Blankenau e Ilker Esin.
    Ancora non ci sono comunicazioni ufficiali sul ritiro dei turchi, ma sul proprio sito la CEV ha già pubblicato il calendario aggiornato della Pool, con tre sconfitte a tavolino per l’Arkas: il derby tra Lube e Sir sarebbe confermato martedì 8 dicembre alle 20.30, mentre il Tours VB padrone di casa giocherebbe mercoledì 9 alle 20.30 contro i marchigiani e giovedì 10, sempre alle 20.30, con gli umbri.
    L’anticipazione della rinuncia dell’Arkas è stata pubblicata dal quotidiano francese La Nouvelle République, che riporta la dichiarazione di Julien Winkelmuller, giocatore transalpino della squadra di Izmir: “Mi sarebbe piaciuto poter fare questo torneo, giocare di nuovo contro il Tours, trovare nuove conoscenze. Inoltre, la mia ragazza non vive molto lontano, quindi avrei potuto vederla. Peccato…“. Le parole di Winkelmuller lasciano poco spazio alla speranza: “Dobbiamo rifare i test venerdì, dovremmo partire domenica ma ci sono buone possibilità che non verremo, anche se la società non ci ha ancora dato una risposta definitiva“.
    Lo stesso Tours, del resto, aveva provato senza successo a richiedere alla CEV il rinvio del mini-torneo: “Ritenevamo inopportuno far viaggiare le squadre con questa situazione di circolazione del virus – spiega il dirigente Boris Labbé– e inoltre in queste condizioni è molto difficile accogliere nelle migliori condizioni arbitri e delegazioni ufficiali, senza contare il fatto che non è possibile l’ingresso per il pubblico e gli sponsor. Ma la CEV non ha considerato la nostra richiesta“. In caso di forfait, l’Arkas Izmir rimarrà comunque in corsa nel girone in vista del torneo di ritorno, in programma a febbraio a Perugia, anche se partirà con un fardello di tre sconfitte sulle spalle.
    (fonte: Cev.eu, La Nouvelle République) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoletti: “Il bilancio è ampiamente positivo, è una squadra in crescita”

    Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Dopo le tre vittorie CEV Champions League il Direttore Sportivo della Savino Del Bene Scandicci, Francesco Paoletti ha tracciato un bilancio della tre giorni.
    “Mettendo dentro anche i preliminari sono sette gare – dice Paoletti – con sette vittorie in Champions League. Non c’era miglior viatico per iniziare questa manifestazione; la formula è difficilissima con un impegno fisico e mentale importante. Troppo spesso sono sottovalutate anche le avversarie, Reszow è una squadra prima in Polonia con un punto perso, Schwerin ha cambiato molto, non sono vittorie di secondo piano e con squadre di basso livello. E’ importante questo inizio, ci darà fiducia per la Pool in Germania che sarà tosta”.
    “E’ importante ribadire – continua Paoletti – che da Scandicci tutti si aspettano molto di più, quasi una corsa a rincorrere una asticella che non raggiungi mai. Questo non è giusto, Scandicci ha dimostrato di avere avuto capacità aziendali organizzando la bolla in un periodo difficilissimo da un punto di vista logistico. E’ una squadra giovanissima, con tre atlete del 2000 in campo e sta facendo la Champions. E’ un gruppo di lavoro che sta facendo un grosso sforzo verso una direzione: aprire un ciclo importante”.
    “Ci sono atlete come Lucia Bosetti che ha giocato da libero – precisa Paoletti – mettendo in campo abnegazione e impegno anche non nel suo ruolo. Merlo è rientrata dopo due allenamenti dando il proprio contributo. Sono molti più gli aspetti positivi da sottolineare rispetto a vedere sempre quelli negativi, così sennò non saremo mai contenti. E’ giusto fare un plauso a questo staff che sta facendo un ottimo lavoro, abbiamo giocato 7 gare in Europa, 11 di Campionato, 3 di Supercoppa e fino ad oggi sono arrivate due sconfitte con Conegliano e due Tie Break persi con Monza e Novara, è un ottimo inizio di stagione, non ci possiamo sempre fermare a quella perfezione difficile da raggiungere”
    “Non voglio sempre applaudire la nostra organizzazione – conclude Paoletti – ma non ricordo che Scandicci abbia ospitato la Champions League, specie in queste condizioni. E’ un plauso per un gruppo dirigenziale che ci sta mettendo grande impegno. Il bilancio è ampiamente positivo, è una squadra in crescita, sono atlete che si stanno allenando in un contesto difficile tra soste, infortuni, tamponi e questo non semplifica il lavoro. Voglio complimentarmi con Massimo Barbolini, ha una marcia in più, tutti ce lo invidiano ed averlo qua è un piccolo merito”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli: “Nimir mi ha dato tanta fiducia. Dovevo ripagarla”

    Di Redazione
    Le parole dei protagonisti al termine del match di 2021 CEV Champions League, vinto 3-0 dalla Trentino Itas alla BLM Group Arena contro il VfB Friedrichshafen.
    Ricardo Lucarelli: “Il successo di oggi, ma anche quelli dei giorni passati, sono frutto del lavoro dell’intera squadra della voglia di tutti di superare le grandi difficoltà che stiamo vivendo in questo momento. Giocare senza palleggiatori è qualcosa di veramente penalizzante, poi questa mattina ci si è aggiunto anche il forfait di Kooy a peggiorare le cose, ma siamo stati bravi a crederci sempre. Abbiamo battuto 3-0 una buona squadra, che contro il Novosibirsk aveva giocato una gran partita, non dimentichiamolo. In quanto alla mia prestazione sono contento, perché comincio ad essere incisivo anche in attacco e perché Nimir mi ha dato tanta fiducia. Dovevo ripagarla”.
    Salvatore Rossini: “Stasera siamo veramente contenti, perché in questi tre giorni siamo riusciti ad uscire da una situazione terribile. Questa mattina, quando ci hanno comunicato che anche Kooy era fuori causa, mi è venuto da sorridere, in maniera sarcastica, perché questa lista di forfait sembra non finire mai. Da luglio ad oggi non siamo mai stati tutti disponibili contemporaneamente. Ad ogni modo stasera godiamoci questi tre successi, che premiano anche la società, la quale ha voluto organizzare a Trento questo gironcino”.
    Linus Weber (VfB Friedrichshafen):”La Trentino Itas ci ha dominato in particolar modo con il servizio. Ci ha punito ad ogni nostro errore, giocando ad un livello molto alto. In vista del secondo girone, che giocheremo in casa, dobbiamo pensare a come poter migliorare quando gli avversari ci mettono sotto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris di vittorie per Scandicci: le polacche del Developres restano a bocca asciutta

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Tre vittorie in altrettante partite per la Savino del Bene Scandicci. L’ultima gara della Pool A di Champions League si chiude con un netto 3-0 per le toscane, ai danni delle polacche del Developres SkyRes Rzeszow, che consolidano il primato nella classifica del girone.
    Prossimo appuntamento per la successiva fase a gironi, dal 2 al 4 febbraio a Schwerin.
    Developres SkyRes Rzeszow-Savino del Bene Scandicci 3-0 (23-25, 18-25, 16-25)
    Developres SkyRes RZESZOW: Polanska 5, Rasinska 17, Blagojevic 5, Kaczmar 1, Efimienko-Mlotkowska 6, Lazic 6, Krzos (L), Van Ryk 2, Grabka 1, Stencel 1, Krajewska, Fidon Lebleu 4. All. Antiga.
    Savino Del Bene SCANDICCI: Stysiak 19, Malinov 3, Popovic 10, Pietrini 11, Lubian 5, Courtney 12, Bosetti (L), Merlo. Non entrate: Markovic, Carocci (L), Cecconello, Samadan, Drewniok, Camera. All. Barbolini.
    ARBITRI: Fernandez Fuentes, Lecourt.
    NOTE – Durata set: 28′, 29′, 24′; Tot: 81′.
    CLASSIFICA POOL A
    Savino del Bene Scandicci 3 vittorie – 8 puntiSSC Palmberg Schwerin 2 vittorie – 6 puntiUnet E-Work Busto Arsizio 1 vittoria – 3 puntiDevelopres SkyRes Rzeszow 0 vittorie – 1 punto
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che regalo per Dick Kooy dai compagni della Trentino Itas

    Di Redazione
    Il suo infortunio dell’ultim’ora ha rischiato di rovinare la festa: quella per i suoi 33 anni, ma anche quella per l’avventura vincente della Trentino Itas nel girone casalingo di Champions League. Per fortuna di Dick Kooy, i compagni di squadra hanno pensato bene di fargli un regalo indimenticabile: una splendida vittoria per 3-0 ai danni del Friedrischafen, la terza in tre giornate di gara.

    E in attesa di capire meglio l’entità del guaio muscolare subito dal nazionale italiano, i festeggiamenti finali sono all’insegna degli auguri, con Kooy portato in braccio dall’intera squadra: “Terza vittoria di fila in Champions League – scrive Dick su Instagram – e primi nel girone. Il miglior modo di festeggiare il mio compleanno, grazie ragazzi, bella vittoria! Grazie a tutti per i bellissimi messaggi ricevuti oggi!“.
    (fonte: Instagram Dick Kooy) LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work Busto Arsizio si schianta contro il muro dello Schwerin

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Brusca frenata nel percorso europeo della Unet E-Work Busto Arsizio: nella terza partita della Pool A di Champions League, al PalaRialdoli di Scandicci, le biancorosse escono seccamente sconfitte in tre set dalla sfida con le tedesche dell’SSC Palmberg Schwerin. Un ko senza appello per la squadra di Fenoglio, che pure era arrivata alla volata decisiva in sostanziale equilibrio sia nel primo, sia nel terzo parziale. Strada in salita dunque per le “farfalle”, che chiudono il girone con una vittoria e due sconfitte.
    Unet E-Work Busto Arsizio-SSC Palmberg Schwerin 0-3 (24-26, 14-25, 22-25)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 5, Campagnolo ne, Olivotto, Gennari 4, Bonelli, Gray 8, Leonardi (L), Mingardi 13, Piccinini (L) ne, Cucco, Stevanovic 8, Escamilla 1, Bulovic 1, Herrera Blanco 5. All. Fenoglio.SSC Palmberg Schwerin: Szakmary 12, Stoltenborg, Jatzko ne, Pogany (L), Nestler, Agost, Alsmeier 14, Oude Luttikhuis ne, Spelman 19, Barfield 4, Imoudu 7, Ambrosius 7. All. Koslowski.Arbitri: Gerothodoros (Grecia) e Sikanjic (Liechtenstein).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Busto A.: battute vincenti 1, battute sbagliate 4, attacco 29%, ricezione 42%-21%, muri 9, errori 13. Schwerin: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 42%, ricezione 56%-35%, muri 11, errori 15.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO