Champions League, Fortitudo Bologna ko con Bilbao
Ottava sconfitta consecutiva per Aradori e compagni. Il quintetto guidato da Dalmonte, inoltre, è ultimo in Serie A e nel gruppo F della competizione europea LEGGI TUTTO
Subterms
Ottava sconfitta consecutiva per Aradori e compagni. Il quintetto guidato da Dalmonte, inoltre, è ultimo in Serie A e nel gruppo F della competizione europea LEGGI TUTTO
BOLOGNA – Continua il momento no della Fortitudo, ultima in campionato e alla seconda sconfitta in due partite in Champions League. Alla Unipol Arena, per il gruppo F, Bologna si è arresa ai baschi del RETAbet Bilbao per 64-69 (18-15, 41-35, 46-52). Nelle fila della Effe da registrare le prestazioni di Ethan Happ (19 punti), Piero Aradori e Wesley Saunders (12 punti a testa). Per i baschi doppia cifra per il brasiliano dos Anjos e Brown. LEGGI TUTTO
Una super Cucine Lube Civitanova fa suo il derby italiano a Tours (Francia) nel match d’esordio della fase a gironi di CEV Champions League 2021. I ragazzi di Ferdinando De Giorgi hanno avuto la meglio in quattro set sulla Sir Sicoma Monini Perugia (25-22, 22-25, 25-20, 25-23), a conclusione di una partita entusiasmante, che ha […] LEGGI TUTTO
Di Redazione
I campioni d’Europa in carica della Lube si aggiudicano il match d’apertura delle gare di andata della Pool B valido per la Main Phase della 2021 CEV Champions League.
I ragazzi di Ferdinando De Giorgi hanno avuto la meglio in quattro set sulla Sir Sicoma Monini Perugia (25-22, 22-25, 25-20, 25-23), a conclusione di una partita entusiasmante, che ha visto la formazione marchigiana spuntarla con tecnica, cuore e tanto carattere.
E domani alle 20.30 i campioni del mondo, dopo aver chiuso in cassaforte quella che di fatto è stata la prima vittoria in Europa contro Perugia (nei tre precedenti aveva sempre perso), scenderanno di nuovo in campo per affrontare i padroni di casa guidati in panca dall’ex libero biancorosso Hubert Henno, un match che vista l’assenza causa Covid della quarta squadra (i turchi dell’Arkas Izmir) chiuderà l’andata di questo Pool B.
La partita
De Giorgi recupera Simon, assente sabato scorso in campionato per un affaticamento, e può dunque schierare il suo sestetto tipo. E’ comunque la Sir ad avere inizialmente l’impatto migliore sulla gara, soprattutto con il muro, il fondamentale che le consente di conquistare un buon gap in avvio: i due blocchi vincenti in sequenza di Solé (su Simon) e Leon (su Juantorena) spediscono sul 10-12 Perugia, che subito dopo allunga sul +3 (11-14) con un altro muro, stavolta su Leal. La reazione dei biancorossi non si fa attendere, e porta la firma di Osmany Juantorena (4 punti, 50% di efficacia su 8 attacchi). Che pareggia a quota 17 con un contrattacco in pipe, dando il via ad un testa a testa che si risolverà soltanto nel finale, che vede Simon (5 punti) assoluto protagonista. Suo l’attacco di prima intenzione che regala ai campioni del mondo il nuovo break sul 24-22, suo anche il successivo muro vincente sul connazionale Leon che chiude i conti sul 25-22.
Nel secondo set Heynen cambia il suo sestetto inserendo Ter Horst in posto 2 al posto di Atanasijevic. E la mossa produce gli effetti sperati per la Sir, che si guadagna subito ben 5 lunghezze di vantaggio in avvio: 4-9, poi 8-13, trascinata dal neo entrato bomber olandese (8 punti, 62% in attacco e 3 muri) e dal solito Leon. La Lube? Reagisce riportandosi fino al -1 (15-16 con un errore di Solé), e si conquista in paio di occasioni anche la possibilità di riportare la situazione in equilibrio. Ma sbatte sempre contro il muro di Perugia (prima di Ter Horst su Leal, poi di Solé su Simon), che chiude ancora con un blocco vincente (saranno 4 vincenti nel parziale), sul 22-25.
Nel terzo parziale, che vede ancora Ter Horst in campo sulla sponda umbra, è la Cucine Lube a partire col piede giusto, strappando subito 4 lunghezze di vantaggio con gli ace in serie di Juantorena (9-7), Anzani (11-8) e Rychlicki (13-9). Funziona tutto a meraviglia nella metà campo dei marchigiani, che allungano sul 19-15 con una meravigliosa pipe di Leal (6 punti, 67% di efficacia sulle schiacciate alla pari del collega Juantorena, autore di 5 punti), e poi devono semplicemente amministrare, con l’ottimo cambio palla garantito dalla seconda linea guidata da Balaso, e gli attacchi innescati dall’ex di lusso Luciano De Cecco. Finisce 25-20, con l’opposto Rychlicki che registra 5 punti e un lussuoso 80% in attacco (71% di squadra per i cucinieri nel fondamentale).
Il quarto set è invece una battaglia di nervi e di muscoli, che scorre sul punto a punto fino all’epilogo finale: lo scrive in favore della Cucine Lube un super Yoandy Leal, che prima firma un incredibile contrattacco in mani out che vale il match point, e nell’azione successiva mette a terra anche il pallone del 25-23.
Cucine Lube Civitanova – Sir Sicoma Monini Perugia 3-1 (25-22, 22-25, 25-20, 25-23) –
Cucine Lube Civitanova: Kovar 0, Juantorena Portuondo 14, Balaso (L), Leal Hidalgo 22, Rychlicki 13, Simon Aties 11, De Cecco 1, Anzani 9, Hadrava 0, Yant Herrera 0. N.E. Marchisio, Larizza, Diamantini, Falaschi. All. De Giorgi.
Sir Sicoma Monini Perugia: Ricci 4, Vernon-Evans 2, Travica 2, Ter Horst 14, Sossenheimer 0, Leon Venero 20, Zimmermann 0, Solè 8, Colaci (L), Atanasijevic 2, Plotnytskyi 13. N.E. Piccinelli, Biglino. All. Heynen.
ARBITRI: Simonovic, Kovar. NOTE – durata set: 28′, 32′, 28′, 31′; tot: 119′.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Di Redazione
[CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
Nessun problema per l’A.Carraro Imoco Conegliano all’esordio nella Pool casalinga di Champions League femminile. Le Pantere battono facilmente il Calcit Kamnik per 3-0, pur lasciando a riposo buona parte delle titolari (tra cui Paola Egonu) in vista delle sfide sulla carta più probanti contro Nantes e Fenerbahce, che si affronteranno stasera alle 20.30. Protagonista assoluta del match l’opposta francese Lucille Gicquel con 23 punti, di cui 4 ace e 4 muri vincenti.
Calcit Kamnik-A.Carraro Imoco Conegliano 0-3 (18-25, 17-25, 15-25)Calcit Kamnik: Spoljaric, Mihevc 1, Pogacar, Marusic, Vovk, Brulec Kostic 8, Boisa ne, Zatkovic 9, Janezic (L), Charuk 3, Jerala, Radiskovic 5. All. Jemec.A.Carraro Imoco Conegliano: Caravello, Gicquel 23, Butigan 8, De Kruijf ne, Folie ne, Omoruyi (L) ne, De Gennaro (L), Adams 9, Gennari 1, Wolosz 2, Hill ne, Sylla 7, Egonu ne, Fahr 9. All. Santarelli.Arbitri: Kovalchuk e Cambré.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Calcit: battute vincenti 1, battute sbagliate 11, attacco 31%, ricezione 33%-20%, muri 2, errori 16. Conegliano: battute vincenti 5, battute sbagliate 14, attacco 56%, ricezione 53%-30%, muri 8, errori 24.
(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Di Redazione
Sono due le formazioni italiane impegnate nelle gare di andata della Pool B valide per la Main Phase della 2021 CEV Champions League. La Cucine Lube Civitanova e la Sir Sicoma Monini Perugia scenderanno in campo nel concentramento di Tours, in calendario dall’8 al 10 dicembre, insieme alla squadra di casa e organizzatrice del concentramento, il Tours Vb.
Il girone, inizialmente composto da quattro squadre, ha visto l’abbandono dell’Arkas Izmir costretto alla rinuncia causa motivi di forza maggiore. I turchi potranno comunque disputare le gare di ritorno anche se segnati in partenza da tre pesanti sconfitte che hanno regalato alle restanti formazioni della Pool 3 punti in classifica.Le danze europee si apriranno oggi, il giorno dell’Immacolata alle 20.30, con la sfida tutta italiana tra Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia, in diretta su RAI Sport e Sky Sport Arena. Le due squadre si sono incrociate 3 volte nella massima competizione europea e il risultato finale ha premiato il sestetto umbro, sia nella Semifinale dell’edizione 2017, sia nelle gare della fase a Gironi 2019. Entrambe reduci da due successi nelle gare del week end, si rincorrono nel Campionato di SuperLega Credem Banca con i Block Devils che trainano la classifica con solo due punti di scarto sulla Lube. Rimandata la sfida in Campionato, l’ultimo incontro risale alla Finalissima di 2020 Del Monte® Supercoppa dove gli uomini di Heynen hanno avuto la meglio al tie break.
La formulaLa Main Phase prevede 5 mini gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento e le 3 migliori seconde al termine degli incontri di dicembre e febbraio.Il programma1a giornata di andata Pool BMartedì 8 dicembre 2020, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Sir Sicoma Monini PerugiaDiretta RAI Sport e Sky Sport Arena(Simonovic-Kovar)
2a giornata di andata Pool BMercoledì 9 dicembre 2020, ore 20.30Tours VB – Cucine Lube CivitanovaDiretta Sky Sport Arena(Simonovic-Vinaliev)
3a giornata di andata Pool BGiovedì 10 dicembre 2020, ore 20,30Sir Sicoma Monini Perugia – Tours Vb (FRA)Diretta Sky Sport Arena
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Nuovi casi di Covid-19 per Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio (da verificare) dopo la “bolla” di Champions League
L’articolo Sospetti casi di Covid-19 a Scandicci e Busto. Rinviati i recuperi contro Chieri proviene da Volley News. LEGGI TUTTO
La Lube in mattinata ha raggiunto Perugia per poi volare alla volta della Francia sullo stesso aereo dei Block Devils.
L’articolo Tempo di Champions per la Lube. Domani in Francia la sfida con Perugia proviene da Volley News. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.