Champions League, Sassari ko con Bakken Bears
Appuntamento con la qualificazione rimandato per il quintetto guidato da Pozzecco che resta in prima posizione nel gruppo A in compagnia di Tenerife LEGGI TUTTO
Subterms
Appuntamento con la qualificazione rimandato per il quintetto guidato da Pozzecco che resta in prima posizione nel gruppo A in compagnia di Tenerife LEGGI TUTTO
Di Redazione
Si consola immediatamente il Kuzbass Kemerovo dopo la sconfitta patita ieri contro Modena: la squadra di Ivan Zaytsev batte per 3-0 i padroni di casa del Knack Roeselare nella seconda giornata della “bolla” belga di Champions League. Una partita non priva di insidie per la squadra di Verbov, che recupera Petr Krsmanovic (10 punti con il 70% e 3 muri) ma nel primo set è costretta a recuperare dal 20-16 e annullare due set point. Più lineari i due parziali successivi, con i russi che mantengono sempre un margine rassicurante.
Lo “Zar” è il top scorer del Kuzbass con 13 punti (53% di efficacia), ma si fa notare anche Igor Kobzar, stavolta titolare dall’inizio alla fine e autore di 3 ace. Il Roeselare fa bene in seconda linea e piazza anche 6 ace – 2 a testa per Huhmann e Verhanneman – ma poi si perde in attacco, dove nessuno degli schiacciatori supera il 40%. Domani i belgi giocheranno l’ultima gara contro Modena, preceduta alle 17.30 dalla sfida tra Kuzbass e Verva Varsavia.
Knack Roeselare-Kuzbass Kemerovo 0-3 (24-26, 16-25, 20-25)Knack Roeselare: Deroey (L), Tuerlinckx 11, Huhmann 6, D’Hulst, Coolman 7, Ahyi ne, Van Schie ne, Verhanneman 14, Desmet 7, Depovere ne, Fragkos 1, Fasteland ne, Devarrewaere (L) ne. All. Vamedegael.Kuzbass Kemerovo: Obmochaev (L) ne, Demakov ne, Karpukhov ne, Kobzar 6, Shishkin (L), Sivozhelez, Krsmanovic 10, Pashkin 8, Zaytsev 13, Krechetov, Shcherbakov 3, Glivenko 2, Tavasiev 1, Markin 11. All. Verbov.Arbitri: Strandson (Estonia) e Mezoffy (Ungheria).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Roeselare: battute vincenti 6, battute sbagliate 13, attacco 41%, ricezione 67%-37%, muri 4, errori 22. Kuzbass: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 59%, ricezione 63%-38%, muri 7, errori 14.
POOL DRisultati: Verva Varsavia Orlen Paliwa-Leo Shoes Modena 0-3 (21-25, 17-25, 24-26); Knack Roeselare-Kuzbass Kemerovo 0-3 (24-26, 16-25, 20-25). Classifica: Modena 2 vittorie (6 punti), Kuzbass e Varsavia 1 (3), Roeselare 0 (0). Prossimo turno: Varsavia-Kuzbass gio 17/12 ore 17.30; Modena-Roeselare gio 17/12 ore 20.30.
(fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO
Di Redazione
È una Leo Shoes Modena vincente e convincente quella che centra il secondo successo consecutivo in Champions League contro il Verva Varsavia. Cos’è cambiato nella squadra emiliana dopo la serie di sconfitte in campionato? “Tante cose – commenta Daniele Lavia a fine gara – tanto per cominciare la cattiveria e la grinta con cui entriamo in campo. Prima eravamo un po’ mosci, non riuscivamo a entrare bene nelle partite. La differenza la fa la fiducia, perché quando non arrivano le vittorie è sempre difficile avere la consapevolezza dei propri mezzi, poi piano piano quando si vince le cose cambiano e anche le percentuali in attacco degli schiacciatori“.
Soddisfatto anche Andrea Giani: “Doveva essere una partita difficile e lo è stata in parte, siamo stati molto bravi nel mettere pressione a Varsavia partendo dalla battuta, poi con i cambi fatti da Anastasi abbiamo giocato un terzo set combattuto. Belli e importanti questi set lottati al fotofinish, perché vincendo acquisiamo ancora di più sicurezza”.
Il coach modenese non crede però che la sua squadra abbia cambiato radicalmente volto: “Abbiamo giocato una gran parte di stagione in emergenza facendo grandi risultati, poi abbiamo avuto un calo soprattutto degli schiacciatori. Siamo stati bravi a rimanere sulla squadra e con la squadra, nessuno ha pensato ad altro che a lavorare per migliorare se stesso e questo sistema di gioco“. Poi una battuta sulla gara di domani contro il Knack Roeselare: “Non esistono partite facili, dobbiamo essere bravi a dimenticare quello che abbiamo fatto ieri e oggi. C’è bisogno di un’altra vittoria che è importante per la qualificazione“.
(fonte: YouTube Modena Volley) LEGGI TUTTO
Di Redazione
[CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
La Leo Shoes Modena convince anche nel secondo match della Pool D di Champions League. Lo scontro, valevole il primato in classifica, con il Verva Varsavia termina dopo soli tre set in favore della formazione italiana.
Modena affronterà, quindi, l’ultimo incontro della “bolla” contro il Roeselare per cercare di mantenere solida la prima posizione.
Verva Varsavia-Leo Shoes Modena 0-3 (21-25, 17-25, 24-26) LEGGI TUTTO
Di Redazione
L’esordio nella Pool D di Champions League è da incorniciare per il Verva Varsavia: la squadra di Andrea Anastasi supera i padroni di casa del Knack Roeselare per 3-0 (25-18, 26-24, 25-19) e si presenta nel migliore dei modi alla sfida di domani con la Leo Shoes Modena. Non ferma i polacchi la pesante assenza di Kwolek: Anastasi cambia in regia, schierando Koslowski al posto di Trinidad de Haro, e ottiene ottime risposte da tutti i suoi attaccanti.
Artur Szalpuk è il top scorer con 15 punti e il 63% in attacco, ma la palma del migliore la merita Igor Grobelny, che nel suo Belgio sfodera una prestazione da Oscar: 67% offensivo e 60% di ricezione perfetta. D’Hulst e compagni ci provano generosamente, soprattutto con Verhanneman (12 punti) e con i 4 muri di Coolman, ma non sfruttano una grande occasione sul 20-17 del secondo set e vengono puntualmente puniti.
Knack Roeselare-Verva Varsavia Orlen Paliwa 0-3 (18-25, 24-26, 19-25)Knack Roeselare: Deroey (L), Tuerlinckx 9, Huhmann 8, D’Hulst, Coolman 8, Ahyi, Van Schie ne, Verhanneman 12, Desmet, Depovere ne, Fragkos 5, Fasteland ne, Devarrewaere (L) ne. All. Vanmedegael.Verva Varsavia: Kwolek ne, Krol, Trinidad de Haro, Wrona 6, Ziobrowski, Nowakowski 9, Grobelny 13, Superlak 13, Wojtaszek (L), Kozlowski II (L), Szalpuk 15, Fornal ne, Kozlowski I. All. Anastasi.Arbitri: Simonovic (Serbia) e Strandson.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Roeselare: battute vincenti 2, battute sbagliate 14, attacco 40%, ricezione 53%-41%, muri 7, errori 20. Varsavia: battute vincenti 5, battute sbagliate 8, attacco 59%, ricezione 63%-44%, muri 5, errori 19.
(fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO
Di Redazione
[CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
Inizia nel modo migliore l’avventura in Champions League della Leo Shoes Modena: nella “bolla” di Roeselare, i gialloblu battono per 3-1 il Kuzbass Kemerovo del grande ex Ivan Zaytsev, al termine di un incontro da brividi. Avanti di due set e 21-19 nel terzo, Modena subisce la rimonta dei russi, che riaprono la partita; nel quarto set è però la squadra di Giani a recuperare e guadagnarsi una serie di match point, trasformando infine il sesto per il definitivo 30-28. Domani la Leo Shoes tornerà in campo alle 17.30 contro il Verva Varsavia (che stasera sfida i padroni di casa del Knack Roeselare).
Kuzbass Kemerovo-Leo Shoes Modena 1-3 (23-25, 19-25, 25-22, 28-30)Kuzbass Kemerovo: Obmochaev (L), Demakov ne, Karpukhov 3, Kobzar 1, Shishkin (L) ne, Sivozhelez 7, Krsmanovic ne, Pakshin 1, Zaytsev 23, Krechetov 1, Shcherbakov 10, Glivenko ne, Tavasiev 9, Markin 14. All. Verbov.Leo Shoes Modena: Rinaldi 1, Estrada Mazorra 2, Iannelli (L) ne, Petric 12, Porro ne, Sanguinetti ne, Stankovic 8, Grebennikov (L), Christenson 5, Karlitzek 1, Vettori 12, Bossi ne, Mazzone 12, Lavia 13. All. Giani.Arbitri: Mezoffy (Ungheria) e Dobrev (Bulgaria).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Kuzbass: battute vincenti 6, battute sbagliate 23, attacco 48%, ricezione 55%-34%, muri 10, errori 36. Modena: battute vincenti 5, battute sbagliate 20, attacco 46%, ricezione 36%-25%, muri 13, errori 26. LEGGI TUTTO
Di Redazione
I tifosi dell’Imoco Volley Conegliano faranno certamente gli scongiuri nel leggere queste frasi, ma almeno per i lettori di Volley NEWS non c’è dubbio: saranno le Pantere gialloblu ad aggiudicarsi l’edizione 2020-2021 della Champions League femminile. Nel sondaggio lanciato nelle scorse settimane sulle nostre pagine, la squadra di Daniele Santarelli ha chiuso con percentuali “bulgare”: addirittura il 70,59% dei votanti pensano che saranno Egonu e compagne a salire, per la prima volta nella loro storia, sul trono europeo.
Il sondaggio è terminato
La rivale più accreditata delle gialloblu è il VakifBank di Giovanni Guidetti, con il 16,74% dei voti, mentre una percentuale irrisoria di preferenze (appena lo 0,90%) va all’Eczacibasi VitrA Istanbul. L’11,76% dei lettori pensa invece che a vincere sarà un’altra squadra: magari l’Igor Gorgonzola Novara, storica rivale dell’Imoco, o una delle altre due rappresentanti del nostro paese, Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio.
Solo il campo dirà se gli appassionati hanno avuto ragione, anche se certamente l’avvio di Conegliano fa ben sperare, con le tre nettissime vittorie conquistate la scorsa settimana nella “bolla” casalinga. Nel frattempo, restate sintonizzati per un nuovo sondaggio sul mondo della pallavolo! LEGGI TUTTO
Di Redazione
Il destino ha voluto che la Leo Shoes Modena incontrasse in Champions League il Kemerovo dell’ex Ivan Zaytsev. Il primo incontro sarà domani nella cittadina belga di Roeselare. Il 9 febbraio, invece, tornerà proprio al PalaPanini, nella città che ha scelto come casa per la sua famiglia e con cui, nonostante il suo passaggio in Russia, ha ancora due anni di contratto con la società della Ghirlandina. Intervistato dal quotidiano Il Resto del Carlino Modena, il forte opposto azzurro, ha parlato del suo futuro e del match di Coppa.
«Ho sentito Giani e i giocatori, ma non ho sentito nessuno della società in questi mesi». Quindi non ha ancora idea di quale sarà il suo futuro? «No, esatto. L’unica cosa certa sono i miei due anni ancora di contratto con Modena».
Eppure il mercato si sta muovendo, e lei è sempre stato uno dei nomi più gettonati… «Sì, negli ultimi anni è sempre stato così. Immagino che a breve anche attorno al mio nome succederà qualcosa e ci saranno tanti aspetti da considerare».
Cioè? «Beh, non escludo nemmeno di tornare a cambiare ruolo. Sono un opposto, ma non mi stupirei più di nulla riguardo a ciò che mi attende nel futuro».
Da cosa dipenderanno le sue decisioni? «Dal progetto tecnico, senz’altro: se dovesse arrivare una squadra anche in cima all’Everest o al K2, che però vuole vincere tutto ci penserei eccome, uscendo anche dalla mia comfort zone».
Difficile che quella squadra sia Modena? «Non ho sentito la società, non so quali idee e progetti ci siano in campo».
Quando tornerà al PalaPanini a febbraio sarà già tutto deciso? «Sì, probabilmente arriverò a Modena sapendo già quale sarà il mio destino».
Torniamo all’attualità. Come si trova in Russia? «È certamente una stagione particolare, ma davvero ho trovato un club con tutti i comfort, una società seria e professionale. A Kemerovo ho il mio piccolo appartamento, trovo la passata di pomodoro e la pasta italiana alla Metro. Mentre in questo periodo siamo di stanza a San Pietroburgo da quaranta giorni, per disputare le nostre partite contro le russe europee».
Torniamo alla Champions. Che effetto le farà giocare contro la Leo Shoes? «L’aspetto emotivo la farà da padrone, sarà una partita complicata per me, mi conosco. Dall’altra parte mi farà piacere riabbracciare tanti amici e il ‘Giangio’. Mi sentirò anche più italiano: nella mia squadra l’unico che ogni tanto prova a parlare italiano è Krsmanovic (ex Piacenza, ndr), ma non gli riesce molto bene». LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.