consigliato per te

  • in

    Cormio: “Aver schivato ora un derby italiano in Europa è positivo”

    Di Redazione
    L’accoppiamento nei Quarti di CEV Champions League con i polacchi del Grupa Azoty KEDZIERZYN-KOZLE ha provocato le prime reazioni in casa Cucine Lube. Se il tecnico biancorosso Ferdinando De Giorgi aveva commentato dal punto di vista sportivo l’abbinamento di Civitanova con lo Zaksa, a 24 ore di distanza dal sorteggio in Lussemburgo il ds Beppe Cormio si sofferma sulle difficoltà logistiche legata alla trasferta in Polonia. Complicazioni che rendono ancor più difficile la difesa del trofeo continentale, ma che non smorzano la grande fame di vittoria di un gruppo costruito per vincere.
    Beppe Cormio (ds Cucine Lube Civitanova): “Non parlerò di fortuna o sfortuna. Ci attende un cammino arduo come è logico che sia nella massima competizione continentale. Non c’è un solo modo di intendere i sorteggi. Al di là del valore indiscusso di un team come lo Zaksa, protagonista in questi anni nei tornei più importanti, e dei possibili avversari nell’eventuale Semifinale, Belchatow o la rigenerata corazzata Kazan, ultima finalista di Champions che ha ritrovato la continuità, vanno prese in considerazione le difficoltà logistiche di una trasferta proibitiva.
    Per raggiungere il palazzetto della società polacca affronteremo un viaggio di 15 ore passando per Amsterdam e sono già emersi intoppi per la chiusura dell’aeroporto di Katowice. Detto questo, sarebbe stato più agevole raggiungere Trento, ma aver schivato ora un derby italiano in Europa è positivo dal punto di vista mentale e non solo, le squadre di SuperLega sono tra le migliori al mondo. Aggiungo che rispettiamo sempre gli avversari, ma non rientra nello “spirito Lube” essere allarmati. Siamo la squadra più vincente degli ultimi anni e giochiamo da detentori della Coppa, sono gli altri che devono temere il confronto. La parola d’ordine è vincere ogni gara. Se gli avversari saranno più bravi accetteremo il verdetto del campo, ma vogliamo e possiamo arrivare fino in fondo!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, De Giorgi: “Occhio allo Zaksa, è una squadra tosta e vincente”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    “Occhio allo Zaksa, è una squadra tosta e vincente”. Sono queste le parole a caldo di coach Ferdinando De Giorgi dopo il sorteggio dei Quarti di Finale in CEV Champions League. Il tecnico della Cucine Lube Civitanova non si sofferma sul rischio scongiurato di derby italiani (possibile ormai solo nell’eventuale Finalissima di sabato 1 maggio), ma sottolinea il potenziale dei prossimi rivali. Parole dette con cognizione di causa, visto che tra il 2015 al 2017 l’allenatore ha guidato lo Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE alla conquista di due Campionati e di una Coppa.
    Ferdinando De Giorgi: “La Polonia non manca mai nel nostro cammino continentale. Si rinnova la sfida. Non posso essere contento di trovare di fronte una squadra che vince sempre e ha dimostrato di esprimersi ad alto livello, ma noi siamo la Lube e se vogliamo andare in alto dobbiamo soffermarci sul nostro gioco. I team che ci hanno evitato probabilmente stanno tirando un sospiro di sollievo. Siamo l’ultimo Club ad aver alzato questo trofeo e lo difenderemo al meglio contro i Campioni di Polonia, un team di qualità in cui figurano giocatori che ho allenato come Semeniuk, che da terzo schiacciatore è diventato un punto di riferimento. Per battere rivali come il libero Zatorski e il palleggiatore Toniutti deve scendere in campo una grande Lube. Ho bei ricordi della mia esperienza nello Zaksa, parliamo di una società ben organizzata, abituata a vincere e con un presidente con trascorsi da giocatore della Lube, Sebastian Swiderski. Sarà una sfida avvincente. Nell’eventuale Semifinale l’incrocio sarebbe con la vincente di Belchatow o Kazan? Ora pensiamo ai Quarti!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Malinov: “Conegliano è la più forte, ma la partita si gioca sul campo”

    Di Redazione
    La Savino Del Bene Volley pesca l’avversaria più difficile dall’urna di Cev Champions League. Il sorteggio ha infatti delineato il quarto di finale tra Savino Del Bene Volley e l’Imoco Volley Conegliano, squadra che non ha bisogno di presentazioni.
    Tra le due formazioni c’è già un precedente in Champions League nei gironi del 2018/2019 quando finì 3-2 al PalaVerde per le venete e 3-1 al Nelson Mandela Forum per le toscane.
    Ofelia Malinov: “Sappiamo che Conegliano è la più forte, dobbiamo concentrarci su di noi. Dobbiamo alzare il livello di gioco, di partita in partita, giocare al massimo. La conosciamo tutti, ha già fatto vedere l’immenso valore che ha ma la partita si gioca sul campo. Finchè non cade l’ultima palla non è mai detto niente”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara sfida il Fenerbahce. Marchioni: “Il peggior sorteggio possibile”

    Di Redazione
    Sorteggio durissimo per la Igor Volley di Stefano Lavarini che, come un anno fa, “pesca” nei quarti di finale l’avversario peggiore possibile: il Fenerbahce Istanbul. Le azzurre sfideranno in trasferta tra il 23 e il 25 febbraio la formazione turca, per poi tornare in campo la settimana successiva al Pala Igor. In caso di passaggio del turno, durissimo sarebbe anche l’incrocio in semifinale, contro la vincente del derby tutto italiano tra Conegliano e Scandicci. Dall’altra parte del tabellone, i quarti di finale tra Vakifbank e Police e quello tra Busto Arsizio ed Eczacibasi.
    “Inutile nascondersi, per noi è stato davvero il peggior sorteggio possibile – commenta il direttore generale azzurro, Enrico Marchioni – sia dal punto di vista tecnico, visto che parliamo di una formazione dotata di qualità ed esperienza, sia dal punto di vista logistico. D’altra parte in gioco ci sono le migliori otto d’Europa ed era ovvio che qualsiasi impegno sarebbe stato ostico a questo punto e ogni turno porterà a un ulteriore innalzamento del livello. Dovremo affrontare questa seconda fase della competizione così come abbiamo affrontato la prima: il sorteggio non è stato clemente nemmeno in estate, eppure abbiamo vinto uno dei gironi più competitivi, tra l’altro con un filotto di sei vittorie su sei. Per il Fenerbahce nutriamo profondo rispetto ma giocheremo ogni carta a nostra disposizione per conquistare il passaggio del turno”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Lorenzetti: “A Berlino con determinazione e umiltà per proseguire il nostro cammino”

    Di Redazione
    Sono stati ufficializzati stamattina in Lussemburgo gli abbinamenti dei quarti di finale di 2021 di CEV Volleyball Champions League. Nella fase ad eliminazione diretta del massimo trofeo continentale, la Trentino Itas affronterà i tedeschi del Berlin Recycling Volleys (secondi classificate della Pool C) con gara d’andata che si giocherà in Germania e ritorno alla BLM Group Arena. Le due Società si sono già trovate di fronte due volte nell’edizione 2014 della competizione, con una vittoria casalinga per parte: il 24 ottobre 2013 a Trento (3-1) e il 18 dicembre 2013 in Germania (0-3).
    Le date: il match d’andata dei quarti di finale andrà in scena fra 23 ed il 25 febbraio a Berlino, quello di ritorno fra il 2 e 4 marzo a Trento. Per la definizione della data e dell’orario precisi di gioco bisognerà attendere la conferma dalla singole Società, in accordo con le rispettive federazioni nazionali e televisioni locali.
    Accederanno alle semifinali, in programma nelle seconda metà di marzo, le quattro squadre che vinceranno entrambe le partite; solo qualora le due formazioni abbiano entrambe vinto una partita a testa al tie break o nel caso in cui abbiano entrambe vinto una partita a testa al massimo in quattro set si disputerà al termine della seconda gara il Golden set a 15. La squadra che supererà il turno fra Trentino Itas e Berlin Recycling Volleys affronterà la vincente di Modena-Perugia. La Finale in gara secca è prevista per il primo maggio in una sede ancora da definire.
    “La nostra speranza era quello di evitare Modena e Civitanova, sia per il loro indiscutibile tasso tecnico sia per il fatto che giocare in Champions League contro un avversario straniero è sicuramente più suggestivo. Ci siamo riusciti e siamo soddisfatti – ha spiegato l’allenatore della Trentino Itas Angelo Lorenzetti, commentando l’esito dell’urna lussemburghese – . Torneremo quindi subito in Germania con addosso la giusta umiltà e con la determinazione necessaria per proseguire il nostro cammino in questa competizione, a cui Club e tifosi tengono tantissimo e sono molto affezionati”.
    “Per me sarà un grande piacere poter tornare fra meno di due settimane a Berlino ed affrontare una Società in cui ho giocato, vincendo anche uno Scudetto – ha commentato invece Srecko Lisinac, ex di turno per aver militato nella formazione tedesca durante la stagione 2013/14 – . Ritroverò tanti amici e persone con cui ho condiviso una bella annata. Il Berlin Recycling Volley è una Società molto organizzata, in costante crescita sotto tanti punti di vista, che dispone di un palazzetto bellissimo (la Max Schmeling Halle, ndr) e che è ormai abituata a giocare le competizioni internazionali, avendo anche organizzato in casa una Final Four di Champions League. Non sarà semplice riuscire a superarli, ma sono convinto dei nostri mezzi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Recine: “Quarto di finale difficile, ma bello e stimolante”

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Sarà ancora derby italiano per la Sir Sicoma Monini Perugia nei quarti di finale di Champions League. I sorteggi della fase a eliminazione diretta svoltisi oggi in Lussemburgo hanno abbinato i Block Devils alla Leo Shoes Modena.
    Qualificatasi per i quarti di finale dopo aver vinto la propria Pool, Modena è un avversario chiaramente conosciuto dai bianconeri, ma, se in campo nazionale le due squadre si sono già affrontate in 32 precedenti, la doppia sfida dei quarti sarà invece una “prima” a livello europeo con primo atto al PalaPanini in un giorno dal 23 al 25 febbraio e match di ritorno al PalaBarton la settimana successiva in una data dal 2 al 4 marzo.
    Questo il commento sul sorteggio del direttore sportivo Stefano Recine: “Quando si arriva ai quarti di Champions League rimangono in lizza solo grandi squadre, per cui si può dire che un sorteggio vale l’altro. Certamente il quarto di finale con Modena sarà difficile, ma anche molto bello e stimolante da giocare, senza dimenticare che, sotto l’aspetto logistico soprattutto in questo particolare periodo, è una trasferta decisamente comoda e ci consente di salvaguardarci da viaggi in giro per l’Europa che in questo momento è meglio non fare. Ci prepareremo a dovere nei prossimi dieci giorni per farci trovare pronti”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto incontra l’Eczacibasi. Mingardi: “Contenta dell’accoppiamento”

    Di Redazione
    Si sono svolti questo mezzogiorno in Lussemburgo i sorteggi per i quarti di finale della Champions League 2021. Dopo aver centrato la meravigliosa qualificazione, arrivando seconda nella Pool A dei Round 4th, la UYBA deve ora affrontare una delle teste di serie. L’urna ha dunque detto che il prossimo avversario della Unet e-work sarà il l’Eczacibasi Istanbul.
    Andata il 23/24 febbraio alla e-work arena, ritorno una settimana dopo a Istanbul.
    Il commento di Camilla Mingardi: “Abbiamo fatto un ottimo girone di ritorno ai Round 4th, non era scontato il passaggio ai quarti. Siamo contentissime di questo risultato e ora affrontiamo l’Eczacibasi Istanbul. Siamo nelle prime otto squadre d’Europa e quindi ogni sfida sarebbe stata difficile, sono comunque contenta dell’accoppiamento, daremo il massimo per proseguire il nostro percorso anche se sappiamo che sarà complicato”.
    Tutti gli accoppiamenti:
    Fenerbahçe Istanbul – Igor Gorgonzola Novara
    Savino del Bene Scandicci – A. Carraro Imoco Conegliano
    Chemik Police – VakifBank Istanbul
    Unet e-work Busto Arsizio – Eczacibasi Istanbul
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Robin De Kruijf dopo il sorteggio: “Trasferta breve, siamo contente”

    Di Redazione
    Al termine del sorteggio dei quarti di finale di Champions League è intervenuta in diretta Robin De Kruijf, centrale dell’A.Carraro Imoco Conegliano. Le pantere affronteranno la Savino Del Bene Scandicci in una sfida tutta italiana e l’abbinamento non dispiace all’olandese: “Siamo contente di giocare con Scandicci, anche perché non dovremo andare troppo lontano. Ovviamente però, a questo livello, tutte le partite sono impegnative. Il nostro obiettivo è chiaro: vincere la Coppa“.
    Conegliano si presenta ovviamente da grande favorita, vista la lunghissima striscia positiva che accompagna la squadra di Santarelli, ma De Kruijf avverte: “In Champions non conta quello che si è fatto in passato, le nostre vittorie non sono così importanti e non credo che ci metteranno troppa pressione. È una bella cosa, ma sappiamo che dovremo ripartire da zero“.
    (fonte: YouTube European Volleyball) LEGGI TUTTO