consigliato per te

  • in

    L’Imoco gioca la carta Egonu e spegne la resistenza del Nantes

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Non sgarra l’A.Carraro Imoco Conegliano nemmeno nella seconda giornata della Pool B di Champions League: messa in difficoltà a tratti dalle padrone di casa del VB Nantes, la squadra di Santarelli si affida all’ispirazione di Paola Egonu, top scorer con 21 punti, e chiude con l’ennesimo 3-0 della stagione. Pantere a punteggio pieno in attesa della sfida decisiva di domani contro il Fenerbahce, che oggi ha piegato in tre set il Calcit Kamnik.
    VB Nantes-A.Carraro Imoco Conegliano 0-3 (20-25, 20-25, 24-26)VB Nantes: Snyder 9, Meyer ne, Lecrossnier ne, Kokkonen 9, Mendaro Leyva 10, Sylves 6, Alanko 5, Le Roux ne, Schad 6, Dekeukelare (L), Villette ne, Piata Zessi ne, Gommans, Roze. All. Ong Vathanara.A.Carraro Imoco Conegliano: Caravello, Gicquel 1, Butigan 5, De Kruijf 6, Folie ne, Omoruyi 6, De Gennaro (L), Adams ne, Gennari, Wolosz 1, Hill 13, Sylla (L), Egonu 21, Fahr ne. All. Santarelli.Arbitri: Ferreira e Boulanger.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Nantes: battute vincenti 5, battute sbagliate 16, attacco 35%, ricezione 52%-24%, muri 2, errori 23. Conegliano: battute vincenti 2, battute sbagliate 5, attacco 45%, ricezione 73%-42%, muri 9, errori 18.
    POOL BRisultati: Fenerbahce Opet Istanbul-Calcit Volley Kamnik 3-0 (25-13, 25-18, 25-20); VB Nantes-A.Carraro Imoco Conegliano 0-3 (20-25, 20-25, 24-26). Classifica: Conegliano 5 vittorie (15 punti); Fenerbahce 4 (12); Nantes 1 (3); Calcit 0 (0). Prossimo turno: Nantes-Calcit gio 28/1 ore 18; Conegliano-Fenerbahce gio 28/1 ore 20.30.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “C’è voluto un set per carburare in un palazzetto freddissimo”

    Di Redazione
    Nella prima partita della “bolla” di Nantes, vinta agevolmente contro il Calcit Kamnik, l’A.Carraro Imoco Conegliano ha dovuto fare i conti con un avversario inaspettato: il gelo. Le Pantere si sono infatti trovate a giocare in un palasport non riscaldato (come già era successo a Lube e Perugia in occasione della trasferta francese a Tours), ed è proprio questo l’aspetto sottolineato da Daniele Santarelli nel dopopartita: “Ci abbiamo messo un set a carburare, un po’ per il sestetto inedito un po’ per il palasport molto freddo. Poi però abbiamo rotto il ghiaccio e abbiamo cominciato a giocare a pallavolo“.
    “Loro hanno sbagliato molto – continua Santarelli – mentre noi siamo stati ordinati, abbiamo giocato due set discreti, ed è quello che ci serviva in vista dei prossimi giorni che saranno più impegnativi. Ci fa molto piacere rivedere in campo Rapha Folie, lei era molto emozionata e ci teneva tantissimo a giocare. Per noi è un’arma in più, adesso sappiamo di essere ancora più forti“.
    “Non vedevo l’ora di tornare in campo – conferma l’interessata, Raphaela Folie – sono stati 4 mesi molto lunghi, però poi quando rientri sei ancora più carica e c’è ancora più voglia di vincere, e oggi ci siamo riuscite alla grande. Abbiamo iniziato un po’ contratte nel primo set, sbagliando alcune cose facili, poi nelle altri due siamo riuscite a fare il nostro gioco e l’abbiamo portata a casa bene“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco-bis travolge il Calcit Kamnik e festeggia il ritorno di Folie

    Di Redazione
    Un set di “riscaldamento” e poi si vola: l’A.Carraro Imoco Conegliano non si smentisce nella prima giornata del secondo girone di Champions League, travolgendo il Calcit Kamnik con l’ennesimo 3-0 della stagione (25-21, 25-11, 25-11). Per l’occasione le gialloblu schierano tutte le seconde linee, lasciando a riposo le varie Egonu, De Kruijf e De Gennaro (oltre all’infortunata Sylla), e ripropongono da titolare Raphaela Folie, che si dimostra già in buona forma con 8 punti. Il primo parziale è combattuto fino al 15-16, ma dal secondo le Pantere dilagano con McKenzie Adams in grande evidenza: 16 centri con il 55% in attacco, 4 muri e 1 ace.
    Domani l’Imoco sarà di nuovo in campo alle 20.30 (diretta Sky Sport Arena) contro le padrone di casa del VB Nantes, oggi battuto nettamente dal Fenerbahce all’esordio nella pool.
    La cronaca:Coach Santarelli schiera a sorpresa Raphaela Folie, fuori da ottobre, ed è una grande notizia per i tifosi gialloblù. Con la centrale altoatesina in campo dall’inizio Wolosz-Gicquel, Butigan al centro, Hill-Adams, libero Lara Caravello.
    La partita inizia bene con i colpi proprio di Folie e Gicquel per il 3-1, poi una serie di errori delle Pantere (5 in fila) consentono alle slovene di scappare via inaspettatamente fino al 3-7. Coach Santarelli non chiama time out e chiede alle sue ragazze di uscire autonomamente dal break iniziale delle avversarie e le Pantere rispondono bene giocando ordinate e forzando il servizio. Loveth Omoruyi incanta la difesa avversaria con la varietà delle sue soluzioni d’attacco e arriva puntuale il pareggio a quota 8. Ma l’A.Carraro Imoco fatica a trovare gli automatismi, con una ricezione che fatica e di conseguenza anche l’attacco non brilla.
    Serve un muro di Butigan per avanzare 15-14, ma il Calcit si mantiene in scia con coraggio, aiutata da troppi errori delle venete. Ci pensa la più giovane, l’azzurrina Omoruyi (4 punti, 75% in attacco nel set), a piazzare con autorità il +2 (18-16). Il Calcit sbaglia pochissimo, ma ancora Omoruyi con un ace a cui segue la veloce vincente di Butigan permette a Conegliano di scappare via (22-17) proprio nella fase cruciale del set. Zatkovic suona la carica, con tre punti in fila mette paura alle Pantere: 22-20 e coach Santarelli chiede time out. Brave Wolosz e compagne a riprendere il filo, due punti di Gicquel (5 nel set) e un muro di Butigan chiudono 25-20 il primo parziale nonostante 9 errori punto.
    L’avvio di secondo set vede protagonista Mckenzie Adams con i suoi mani e fuori, poi Folie piazza l’ace del 4-1 che fa scappare l’A.Carraro Imoco. Charuk replica a muro perle slovene, ma Gicquel, già protagonista all’andata, prima attacca bene poi al servizio mette a ferro e fuoco la ricezione avversaria consentendo un altro break: muro Butigan (finirà con 4), colpi di alta qualità di una scatenata Adams e arriva il break 7-2. Time out sloveno. Ora Conegliano gioca a un ritmo più alto, Lara Caravello riceve e difende con grande qualità, capitan Wolosz dà ritmo, Adams chiude ancora e le Pantere volano 9-2.
    “Bibi” Butigan mura a raffica, il Calcit si affida a Zatkovic per qualche sussulto, ma Conegliano ora non sbaglia più, difende tutto e consente ad Asia Wolosz di giocare veloce come piace a lei. Ne approfittano tutte le sue attaccanti, prima Adams, poi Gicquel, fino alla veloce di Folie, ottimo il suo rientro (4 punti nel set), per il +10 (15-5). È il set di Mckenzie Adams (8 punti con 6/7 in attacco e 2 muri!) e dei tanti muri gialloblù (6), poi entra Giulia Gennari per capitan Wolosz, la romana sigla anche due punti personali sotto rete e il set termina con il comodo 25-11, 2-0.
    Nel terzo set resta in campo Gennari in regia e dopo due ottimi set giocati in seguito a una lunga assenza, esce la rientrante Raphaela Folie (finirà con 8 punti e 1 ace) per Sarah Fahr, subito “sul pezzo” nel parziale conclusivo. Cambiano le interpreti, ma ora l’A.Carraro Imoco è in versione schiacciasassi: Adams e Omoruyi (8 punti, 64% in attacco alla fine per la lodigiana) regalano un break subito in avvio e Conegliano scappa, mentre difesa e muro diventano invalicabili per Pogacar e compagne (9-2).
    Il Calcit non riesce più a tenere il ritmo delle Pantere che prendono il largo facilmente: Fahr sale in cattedra a muro e in attacco, Gicquel è puntuale da seconda linea e l’A.Carraro Imoco vola via irraggiungibile con i colpi di Gicquel (10 punti in totale): 17-6. Grande il rush finale di Fahr (5 punti nel set con 4/4 in attacco!), insieme a una frizzante Mckenzie Adams (meritata MVP con 16 punti, 55% in attacco, 3 muri) con il Calcit che dopo aver combattuto nel primo set si è sciolta sotto i colpi delle Pantere, brave a rimediare ai troppo errori iniziali. 25-11 il finale per il quarto 3-0 del girone su quattro gare finora giocate.
    Calcit Volley Kamnik-A.Carraro Imoco Conegliano 0-3 (21-25, 11-25, 11-25)Calcit Volley Kamnik: Spoljaric, Mihevc 2, Pogacar 2, Marusic, Brulec Kostic 3, Boisa ne, Zatkovic 6, Janezic (L), Charuk 5, Jerala ne, Radiskovic 3. All. Jemec.A.Carraro Imoco Conegliano: Caravello (L), Gicquel 10, Butigan 6, De Kruijf ne, Folie 8, Omoruyi 9, De Gennaro ne, Adams 16, Gennari 4, Wolosz, Hill ne, Sylla (L) ne, Egonu ne, Fahr 5. All. Santarelli.Arbitri: Jettkandt (Olanda) e Twardowski (Polonia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Calcit: battute vincenti 1, battute sbagliate 7, attacco 18%, ricezione 60%-12%, muri 3, errori 17. Conegliano: battute vincenti 6, battute sbagliate 11, attacco 52%, ricezione 47%-16%, muri 12, errori 22.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenerbahce in grande spolvero, il Nantes cade in tre set

    Di Redazione
    Tutto secondo pronostico nella prima gara della “bolla” di Nantes, valida per la Pool B di Champions League femminile: il Fenerbahce conferma di attraversare un ottimo momento di forma rifilando un secco 3-0 alle padrone di casa del Nantes VB. La squadra di Terzic è nettamente superiore in tutti i fondamentali: 54% in attacco, 75% in ricezione, 4 ace e soprattutto ben 12 muri-punto, 5 dei quali di Nur Babat. Di altissimo livello, in particolare, la prova di Kelsey Robinson, schierata da titolare in diagonale con Mihajlovic e autrice di 12 punti con il 62% di efficacia e nessun errore.
    Impeccabile come al solito Eda Erdem (8 su 9 in attacco con 11 punti) e più che buona anche la prestazione di Melissa Vargas, che sigla 19 punti con il 58%. Per il Nantes si salva soltanto Yaremis Mendaro Leyva con 15 punti. Tra poco la seconda gara del girone tra A.Carraro Imoco Conegliano e Calcit Kamnik, ma appare sempre più scontato che tutto si deciderà nello scontro diretto di giovedì 28 gennaio.
    Fenerbahce Opet Istanbul-Nantes VB 3-0 (25-22, 25-16, 25-20)Fenerbahce Opet Istanbul: Yilmaz (L), Guctekin (L), Robinson 12, Baskir 1, Sengun ne, Cetin ne, Babat 6, Vargas 19, Busa ne, Toksoy ne, Mihajlovic 10, Erdem 11, Naz 1, Kestirengoz ne. All. Terzic.Nantes VB: Snyder 10, Meyer ne, Lecrosnier ne, Kokkonen 9, Mendaro Leyva 15, Sylves 1, Alanko, Le Roux, Schad 6, Dekeukelaire (L), Villette ne, Piata Zessi ne, Gommans ne, Roze (L) ne. All. Ong Vathanara.Arbitri: Ferreira e Boulanger.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Fenerbahce: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 54%, ricezione 76%-37%, muri 12, errori 17. Nantes: battute vincenti 1, battute sbagliate 8, attacco 36%, ricezione 57%-12, muri 4, errori 15.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO