consigliato per te

  • in

    Leonardi: “Siamo tornate con la testa giusta”. Pirola: “Un miracolo sportivo”

    Di Redazione
    Gioia incontenibile per le farfalle della Unet E-Work Busto Arsizio dopo la qualificazione ai quarti di finale di Champions League: un traguardo storico e ottenuto in maniera insperata, se si pensa al travagliatissimo inizio di stagione delle biancorosse tra casi di Covid-19, infortuni e risultati negativi culminati nell’esonero dell’allenatore Marco Fenoglio.
    Proprio questo aspetto sottolinea a fine gara il presidente Giuseppe Pirola: “Questa squadra ha compiuto un vero e proprio miracolo sportivo, è completamente rinata, trasformata dopo le innumerevoli difficoltà di inizio anno. Siamo stati compatti nei momenti duri e ancora una volta abbiamo dimostrato come l’Europa sia nel nostro DNA. E’ una giornata emozionante per me, per tutto il team e lo staff, per i nostri tifosi, la città di Busto Arsizio e i nostri sponsor che voglio ancora ringraziare: in un anno complicato è stato un regalo poter dar loro grande visibilità grazie alle dirette televisive“.
    “Sono strafelice per questo passaggio di turno – aggiunge Giulia Leonardi – siamo venute qui con grande convinzione e abbiamo vinto tre partite su tre. Oggi un gioco meraviglioso, con uno splendido muro difesa. Abbiamo passato un momento difficile a dicembre, ma siamo tornate con la testa giusta: abbiamo dimostrato chi siamo e ci meritiamo questa qualificazione. Siamo cresciute enormemente in questo mese di gennaio“.
    Il tecnico Marco Musso, al suo esordio da primo allenatore in questa stagione, commenta così: “Siamo molto contenti del risultato raggiunto. Rispetto al torneo di andata, in cui la squadra era andata sempre in calando, questa volta è cresciuta di partita in partita. La qualificazione è meritata, a partire dalla vittoria per nulla scontata su Scandicci e grazie al livello messo in campo ieri ed oggi, sempre più alto. Questo significa che abbiamo avuto la testa per competere ad alto livello. Brave le ragazze e bravi tutti“. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara batte anche il Chemik Police e chiude il girone al primo posto

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Missione compiuta per l’Igor Gorgonzola Novara: la squadra di Lavarini va a segno anche nell’ultima giornata della “bolla” di Champions League, battendo per 3-1 le padrone di casa del Grupa Azoty Chemik Police e chiudendo al primo posto la Pool E. Un risultato che consente alle novaresi di festeggiare, oltre alla qualificazione già matematica, anche la certezza di essere testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale, che si terrà venerdì 12 febbraio.
    Grupa Azoty Chemik Police-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (19-25, 25-22, 18-25, 16-25)Grupa Azoty Chemik Police: Grajber 6, Kowalewska 2, Kakolewska 9, Brakocevic 13, Baijens 1, Wasilewska 8, Lukasik 1, Strantzali 11, Maj-Erwardt (L), Medrzyk 3, Zurawska (L) ne, Baldyga, Kubacka ne. All. Akbas.Igor Gorgonzola Novara: Populini, Herbots 2, Napodano (L) ne, Zanette 1, Battistoni ne, Bosetti 15, Chirichella 11, Sansonna (L), Hancock 8, Bonifacio ne, Tajè ne, Washington 16, Smarzek 10, Daalderop 13. All. Lavarini.Arbitri: Mezoffy (Ungheria) e Kaiser (Francia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Police: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, attacco 37%, ricezione 55%-33%, muri 2, errori 21. Novara: battute vincenti 7, battute sbagliate 8, attacco 45%, ricezione 57%-21%, muri 13, errori 24.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio completa l’opera: è poker italiano nei quarti di finale!

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La fase a gironi di Champions League femminile si conclude con un risultato straordinario per il nostro volley: con la vittoria per 3-0 sullo SSC Palmberg Schwerin, anche la Unet E-Work Busto Arsizio conquista la qualificazione ai quarti di finale della massima competizione europea come miglior seconda, raggiungendo Conegliano, Novara e Scandicci che hanno vinto i rispettivi raggruppamenti. Quattro italiane su quattro nella fase a eliminazione diretta: un record storico e senza precedenti. Come storico è il traguardo tagliato dalle “farfalle”, che tornavano in Champions dopo 6 anni di assenza (nel 2015 centrarono la finale).
    Unet E-Work Busto Arsizio-SSC Palmberg Schwerin 3-0 (25-20, 25-13, 25-12)Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter, Olivotto 8, Gennari 8, Bonelli ne, Gray 17, Leonardi (L), Mingardi 12, Piccinini, Cucco (L) ne, Stevanovic 8, Escamilla, Bulovic ne, Herrera Blanco ne. All. Musso.SSC Palmberg Schwerin: Szakmary 14, Stoltenborg, Jatzko (L), Pogany (L), Nestler, Agost, Alsmeier 7, Oude Luttikhuis, Spelman 10, Barfield 1, Imoudu 1, Schoelzel 1, Buss ne, Ambrosius. All. Koslowski.Arbitri: Pop (Romania) e Yovchev (Bulgaria).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Busto A.: battute vincenti 4, battute sbagliate 6, attacco 51%, ricezione 48%-28%, muri 8, errori 10. Schwerin: battute vincenti 2, battute sbagliate 8, attacco 34%, ricezione 48%-42%, muri 0, errori 22.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta indolore per Scandicci contro il Resovia

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Savino del Bene Scandicci, nell’ultimo impegno europeo in terra tedesca, cede in quattro set contro le polacche del Developres. Sconfitta ininfluente in termini di classifica in quanto le toscane rimangono comunque al comando della Pool A.
    Le ragazze del Resovia, già eliminate dal proprio girone hanno voluto comunque dimostrare le loro abilità e Massimo Barbolini, dal canto suo, ha fatto girare tutte le sue a disposizione.
    Developres SkyRes RZESZOW – Savino Del Bene SCANDICCI 3-1 (33-35, 25-22, 25-22, 28-26) – Developres SkyRes RZESZOW: Van Ryk 36, Krajewska, Blagojevic 2, Stencel 5, Efimienko-Mlotkowska 15, Fidon Lebleu 1, Krzos (L), Rasinska 2, Kaczmar, Polanska 8, Grabka 6, Lazic 14. Non entrate: Przybyla (L). All. Antiga. Savino Del Bene SCANDICCI: Stysiak 9, Malinov 1, Popovic 5, Lubian 10, Vasileva 5, Courtney 12, Merlo (L), Carocci (L), Pietrini 8, Cecconello 6, Drewniok 9, Bosetti 6, Camera. Non entrate: Samadan. All. Barbolini.
    ARBITRI: Wolf, Luts. NOTE – Durata set: 39′, 31′, 31′, 32′; Tot: 133′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elitsa Vasileva: “Questa è stata la partita della svolta”

    Di Redazione
    Proprio nel momento più difficile della stagione, la Savino Del Bene Scandicci ha ritrovato se stessa: il 3-0 su Schwerin in Champions League è un successo pesante, e non solo perché vale la qualificazione ai quarti di finale della massima competizione europea. “Una vittoria importantissima – conferma Elitsa Vasileva– perché venivamo da un periodo di difficoltà. Oggi (ieri, n.d.r.) è stata proprio quella partita in cui dici: ok, da adesso in poi facciamo questo, sappiamo farlo e siamo convinte. Sono molto contenta che siamo riuscite a tenerla a distanza di sicurezza per tutta la partita, è merito di tutto il lavoro che abbiamo fatto“.
    Stasera Scandicci proverà a conservare il primo posto nell’ultima partita del girone contro il Developres SkyRes Rzeszow: “Ovviamente vogliamo finire bene questo torneo – conclude Vasileva – vogliamo prendere più punti possibili e tornare a casa con un’altra vittoria“.
    (fonte: Facebook Savino Del Bene Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chemik Police centra la qualificazione, corsa a 4 per l’ultimo posto

    Di Redazione
    Sette squadre su 8 sono già qualificate ai quarti di finale di Champions League femminile: all’A.Carraro Imoco Conegliano si sono aggiunte ieri Scandicci, Novara, VakifBank, Eczacibasi, tutte prime in classifica nei rispettivi gironi, e anche Chemik Police e Fenerbahce, già certe di essere tra le migliori 3 seconde. Per l’ultimo posto disponibile sono 4 le squadre ancora in corsa, ma la Dinamo Mosca ha il suo destino nelle mani: con una vittoria da 3 punti sull’Eczacibasi, le russe metterebbero al sicuro la qualificazione indipendentemente dai punti ottenuti da Unet E-Work Busto Arsizio, SSC Palmberg Schwerin e LKS Commercecon Lodz (che scenderanno in campo conoscendo già il risultato delle avversarie).
    Ieri la Dinamo è stata protagonista di un convincente successo in tre set sull’Allianz MTV Stuttgart, con 17 punti di Goncharova e 13 di Natalia, mentre l’Eczacibasi ha passeggiato sui resti di una Lokomotiv Kaliningrad sempre priva di 5 titolari. Nella Pool C intanto, il LKS ha tenuto vive le speranze di qualificazione battendo per 3-1 il Maritza Plovdiv grazie a una scatenata Katarina Lazovic (25 punti con il 59% in attacco), e il Vakif ha allungato ancora la sua striscia vincente con il nettissimo 3-0 sull’ASPTT Mulhouse di Salvagni: impietoso il confronto tra le due sorelle Haak, con 18 punti per Isabelle e uno soltanto per Anna, sostituita nel terzo set.
    Obiettivo centrato, infine, per il Chemik Police, che nel palazzetto di casa ha avuto la meglio per 3-0 sulla Dinamo Kazan in una gara combattuta soltanto per un set, e stasera si giocherà con Novara il primo posto nel girone. Ottima la prova delle polacche, con Olga Strantzali (17 punti) e Agnieszka Kakolewska (11) ancora in evidenza, mentre le russe subiscono l’ennesima severa lezione e ne fanno le spese Fabris e Bricio, “panchinate” dopo un solo set.
    LA SITUAZIONE
    POOL ARisultati: Developres SkyRes Rzeszow-Unet E-Work Busto Arsizio 0-3 (23-25, 22-25, 17-25); SSC Palmberg Schwerin-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 13-25, 15-25). Classifica: Scandicci 4 vittorie (12 punti); Schwerin e Busto Arsizio 3 (8); Rzeszow 0 (2). Prossimo turno: Rzeszow-Scandicci 4/2 ore 17; Busto A.-Schwerin 4/2 ore 20.
    POOL BClassifica finale: A.Carraro Imoco Conegliano 6 vittorie (18 punti); Fenerbahce Opet Istanbul 4 (12); VB Nantes 2 (6); Calcit Volley Kamnik 0 (0).
    POOL CRisultati: ASPTT Mulhouse-VakifBank Istanbul 0-3 (15-25, 13-25, 18-25); Maritza Plovdiv-LKS Commercecon Lodz 1-3 (24-26, 18-25, 25-23, 17-25). Classifica: VakifBank 5 vittorie (15 punti); LKS 3 (8); Mulhouse 2 (6); Maritza 0 (1). Prossimo turno: VakifBank-Maritza 4/2 ore 18; Mulhouse-LKS 4/2 ore 20.30.
    POOL DRisultati: Dinamo Mosca-Allianz MTV Stuttgart 3-0 (25-21, 25-20, 25-20); Lokomotiv Kaliningrad-Eczacibasi VitrA Istanbul 0-3 (20-25, 19-25, 17-25). Classifica: Eczacibasi 5 vittorie (13 punti); Dinamo Mosca 3 (9); Stuttgart e Lokomotiv 1 (4). Prossimo turno: Eczacibasi-Dinamo Mosca 4/2 ore 15; Lokomotiv-Stuttgart 4/2 ore 18.
    POOL ERisultati: VK UP Olomouc-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (15-25, 25-22, 8-25, 23-25); Chemik Police-Dinamo Kazan 3-0 (28-26, 25-20, 25-17). Classifica: Novara 5 vittorie (14 punti); Chemik 4 (13); Dinamo Kazan 1 (3); Olomouc 0 (0). Prossimo turno: Dinamo Kazan-Olomouc 4/2 ore 17.30; Chemik-Novara 4/2 ore 20.30.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene, che reazione! Schwerin abbattuta, arriva il pass per i quarti

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Savino Del Bene Scandicci esce dalla crisi al momento più opportuno: nella seconda giornata della “bolla” di Champions League femminile arriva la netta vittoria per 3-0 sulle padrone di casa dell’SSC Palmberg Schwerin che sigilla il passaggio della squadra di Barbolini ai quarti di finale. Le toscane salgono infatti a quota 12 nella Pool A e dunque, anche nel caso in cui venissero raggiunte a quota 4 vittorie da Busto Arsizio o dalle tedesche, sarebbero prime in classifica per maggior numero di punti.
    SSC Palmberg Schwerin-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 13-25, 15-25)SSC Palmberg Schwerin: Szakmary 3, Stoltenborg 1, Jatzko (L) ne, Pogany (L), Nestler, Agost 2, Alsmeier 10, Oude Luttikhuis 1, Spelman 9, Barfield 6, Imoudu 2, Schoelzel 5, Ambrosius. All. Koslowski.Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 9, Malinov 5, Popovic 9, Pietrini ne, Merlo (L), Lubian 8, Carocci ne, Cecconello ne, Samadan (L) ne, Drewniok ne, Vasileva 12, Bosetti, Courtney 9, Camera ne. All. Barbolini.Arbitri: Luts (Belgio) e Pop (Romania).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Schwerin: battute vincenti 1, battute sbagliate 7, attacco 29%, ricezione 63%-47%, muri 6, errori 23. Scandicci: battute vincenti 2, battute sbagliate 3, attacco 44%, ricezione 67%-49%, muri 10, errori 11.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Gorgonzola Novara trova un altro successo. Olomouc ko in quattro set

    Di Redazione
    in aggiornamento….
    La Igor Gorgonzola Novara, nonostante un po’ di alti e bassi, riesce a portare a casa la vittoria contro il VK UP Olomouc in quattro set. Una partita iniziata alla grande per la formazione tricolore che lascia l’avversario a quota 15. Al cambio campo, però, la squadra della Repubblica Ceca inizia con un piglio diverso, portandosi subito avanti e chiudendo il set 25-22. Nel terzo game sono ancora Chirichella e compagne a dettare legge e a chiudere facilmente 25-8 riportando l’ago della bilancia a favore delle azzurre. Il quarto parziale è quello più combattuto, Novara costretta subito ad inseguire è brava a riprendere in mano le redini del gioco e a riportare la situazione in parità nella parte centrale. Nel finale il team di Lavarini da la zampata giusta che consegna alle piemontesi set e partita.
    Buona la gestione della palleggiatrice Hancock che manda in doppia cifra quattro delle sue bocche di fuoco, con Smarzek best scorer del match con 18 punti. Seguono Herbots (16 p.) Bosetti (11 p.) e capitan Chirichella (11 p.).
    VK UP OLOMOUC – Igor Gorgonzola NOVARA 1-3 (15-25, 25-22, 8-25, 23-25)
    VK UP OLOMOUC: Bjerregard Madsen 2, Pilepic 7, Nova 13, Stumpelova 12, Valkova 4, Schlegel Mosegui 14, Kulova (L), Zilberman (L), Lazarkova 1, Smidova, Kneiflova. Non entrate: Melicherova. All. Zapletal.
    Igor Gorgonzola NOVARA: Bosetti 11, Chirichella 11, Hancock 3, Bonifacio 6, Smarzek-godek 18, Daalderop 7, Napodano (L), Sansonna (L), Zanette 2, Battistoni, Populini 2, Herbots 16. Non entrate: Taje, Washington. All. Lavarini.
    ARBITRI: Mezoffy, Michlic. NOTE – Durata set: 21′, 29′, 20′, 28′; Tot: 98′. LEGGI TUTTO