consigliato per te

  • in

    Lisinac: “Importante concludere la bolla senza lasciare per strada punti”

    Di Redazione
    Le dichiarazioni raccolte al termine del secondo match del secondo concentramento della Pool E della Main Phase di 2021 CEV Champions League, giocato ieri sera alla Zeppelin CAT Halle A1 fra CEZ Karlovarsko e Trentino Itas.
    Srecko Lisinac: “Era importante concludere la bolla di Friedrichshafen senza lasciare per strada punti; ci siamo riusciti e siamo contenti perchè in questa maniera saremo fra le teste di serie del sorteggio dei quarti di finale. Stasera è stata una partita difficile, i nostri avversari hanno giocato meglio ancora della sfida dell’andata; è sempre importante ottenere il risultato, magari anche nei giorni in cui non ti esprimi al massimo”.
    Alessandro Michieletto:“E’ stata una partita complicata perchè i nostri avversari, non avendo nulla da perdere, hanno giocato in maniera molto sciolta specialmente nel secondo set. Va anche detto che non abbiamo giocato ai nostri solito standard, ma è stato comunque importante riuscire a prendere l’intero bottino di punti. Volevamo questo primo posto in classifica e adesso ci godremo qualche giorno di riposo prima di tornare ad allenarci”.
    Jiri Novak (allenatore CEZ Karlovarsko):”Nella prima parte del match siamo riusciti a giocare alla pari con Trento e questo per noi è stato molto soddisfacente; nella seconda invece, pur riuscendo a reggere l’urto in ricezione, abbiamo commesso troppi errori in attacco e questo ci ha costretto sempre ad inseguire, senza avere più la lucidità per rispondere colpo su colpo. Non è semplice tenere per tanto tempo il livello di una squadra così forte come Trento”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Modena inciampa al tie break contro il Verva Varsavia

    Di Redazione
    Prima sconfitta per la Leo Shoes Modena nell’edizione 2020-2021 della Champions League. Gli emiliani escono sconfitti al tie break dalla sfida del PalaPanini con il Verva Varsavia di Andrea Anastasi, dopo essere andati per due volte in vantaggio. Un risultato che comunque non pregiudica il cammino europeo della squadra di Giani: basterà infatti un punto domani contro il Knack Roeselare per essere certi della qualificazione ai quarti, mentre con una vittoria i gialli metterebbero in cassaforte il primo posto nella Pool D.
    Modena parte con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Petric e Lavia, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov.  Varsavia risponde con Kozlowski-Superlak in diagonale, al centro ci sono Nowakowski-Wrona, in banda Szapluk e Kwolek, libero Wojtaskek. L’inizio del match è punto a punto serrato con le due squadre che giocano un volley di grande qualità, 7-6. Mette il break Modena che arriva al 12-9 con un Grebbenikov superlativo. Non si fermano Christenson e compagni che spaccano il set e vanno sul 18-15. Modena chiude il set 25-20, è 1-0. Anche il secondo set è tiratissimo, 9-9 con Varsavia che tiene altissimi i giri del motore. Servono alla grande i gialli che anche col muro-difesa performano in modo importante, 21-20. Mette la freccia Varsavia che chiude 25-27 il set, è 1-1. Nel terzo set va sull’11-9 la Leo Shoes ancora trascinata da Grebennikov e Christenson. Piazza il break Modena che arriva al 16-12. Si arriva al 20-18 con Buchegger che entra al servizio per Modena. La Leo Shoes chiude il parziale 25-22, è 2-1. Il quarto set è a senso unico con Varsavia che va sul 11-17. Non si ferma Varsavia che va sul 14-20. Il quarto set si chiude 18-25, è tie-break. Varsavia vince 15-10 il set e 3-2 il match.
    Verva Varsavia-Leo Shoes Modena 3-2 (20-25, 27-25, 22-25, 25-18, 15-10)Verva Varsavia: Kowalczyk ne, Kwolek 25, Krol ne, Trinidad de Haro 3, Wrona 8, Nowakowski 13, Grobelny 13, Superlak 11, Wojtaszek (L), Kozlowski I ne, Szalpuk, Fornal ne, Kozlowski II ne. All. Anastasi.Leo Shoes Modena: Estrada Mazorra, Iannelli (L) ne, Petric 8, Porro, Sanguinetti ne, Stankovic 11, Grebennikov (L), Christenson 6, Karlitzek 6, Vettori 10, Bossi ne, Buchegger 7, Mazzone 14, Lavia 12. All. Giani.Arbitri: Akinci e Mokry.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Varsavia: battute vincenti 2, battute sbagliate 15, attacco 52%, ricezione 59%-37%, muri 10, errori 29. Modena: battute vincenti 8, battute sbagliate 25, attacco 45%, ricezione 59%-28%, muri 5, errori 36.
    POOL DRisultati: Knack Roeselare-Kuzbass Kemerovo 3-1 (18-25, 25-20, 25-20, 25-17); Verva Varsavia-Leo Shoes Modena 3-2. Classifica: Leo Shoes Modena 4 vittorie (12 punti); Verva Varsavia 4 (11); Knack Roeselare 1 (4); Kuzbass Kemerovo 1 (3). Prossimo turno: Modena-Roeselare 11/2 ore 18; Varsavia-Kuzbass 11/2 ore 20.30.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di forza di Perugia: 3-0 alla Lube nel derby europeo

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Derby italiano a senso unico nella “bolla” di Champions League maschile del PalaBarton: la Sir Sicoma Monini Perugia trionfa in tre set nell’ennesimo remake stagionale della sfida contro la Cucine Lube Civitanova ed è a un passo dalla qualificazione ai quarti di finale. Per entrare tra le 3 migliori seconde, infatti, alla Sir basterà un punto nella sfida di domani contro il Tours. La squadra di De Giorgi, invece, chiude qui il suo percorso nella prima fase e non ha la certezza del posto tra le teste di serie nel sorteggio di venerdì.
    Sir Sicoma Monini Perugia-Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-21, 25-18, 25-21)Sir Sicoma Monini Perugia: Piccinelli ne, Ricci 6, Vernon-Evans, Travica, Ter Horst 10, Biglino (L) ne, Sossenheimer ne, Leon 17, Zimmermann, Solé 9, Russo, Colaci (L), Atanasijevic ne, Plotnytskyi 14. All. Heynen.Cucine Lube Civitanova: Kovar ne, Marchisio, Juantorena 10, Balaso (L), Leal 6, Rychlicki 7, Diamantini, Simon 9, De Cecco 2, Anzani 3, Falaschi ne, Larizza (L) ne, Hadrava, Yant. All. De Giorgi.Arbitri: Gradinski (Serbia) e Makshanov (Russia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Perugia: battute vincenti 6, battute sbagliate 15, attacco 63%, ricezione 58%-31%, muri 7, errori 23. Civitanova: battute vincenti 2, battute sbagliate 14, attacco 49%, ricezione 34%-14%, muri 2, errori 19.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Trentino Itas chiude in bellezza: 3-1 al CEZ Karlovarsko

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Trentino Itas non sgarra neppure nell’ultima partita della “bolla” di Champions League maschile: pur cedendo un set al CEZ Karlovarsko, la squadra di Lorenzetti conquista la sesta vittoria su altrettanti match (uno non disputato per il ritiro del VfB Friedrichshafen) e si assicura così un posto da testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale, in programma venerdì 12 febbraio.
    CEZ Karlovarsko-Trentino Itas 1-3 (22-25, 25-23, 20-25, 22-25)CEZ Karlovarsko: Fiser, Pfeffer (L), Tichacek, Houda ne, Balaz, Keemink 1, Lux 14, Vasina 7, Wilson 4, Wiese 12, Patocka 5, Rimal, Kocka (L), Indra 14. All. Novak.Trentino Itas: Cortesia ne, Argenta, Michieletto 11, Sperotto, Rossini (L), Lucarelli 13, Giannelli 5, Kooy ne, Abdel-Aziz 20, Sosa Sierra, Podrascanin 5, Lisinac 14, De Angelis (L) ne. All. Lorenzetti.Arbitri: Adler (Ungheria) e Guillet (Francia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Karlovarsko: battute vincenti 6, battute sbagliate 21, attacco 45%, ricezione 42%-10%, muri 7, errori 30. Trento: battute vincenti 5, battute sbagliate 19, attacco 57%, ricezione 64%-35%, muri 8, errori 32.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ngapeth travolge il Berlin Recycling: anche lo Zenit Kazan è ai quarti

    Di Redazione
    Lo Zenit Kazan è la quarta squadra qualificata ai quarti di finale di Champions League maschile dopo Civitanova, Trento e Zaksa. La squadra di Alekno ha piegato con un nettissimo 3-0 il Berlin Recycling Volleys nello scontro al vertice della Pool C, in corso proprio a Kazan: partita davvero senza storia, con i russi dominanti in tutti i fondamentali (8 ace a 2, 7 muri a zero, 64% in attacco). Earvin Ngapeth, in quella che è stata forse la sua miglior prova stagionale, ha messo a segno 15 punti con il 64% di efficacia; altrettanto positive le prove di Bednorz e Mikhaylov, mentre solo Patch ha tenuto alta la bandiera di Berlino con 14 centri.
    Lo Zenit ha ora la strada spianata per un posto tra le teste di serie del sorteggio di venerdì, se riuscirà a ottenere i tre punti domani contro l’ACH Volley Ljubljana, in una partita sulla carta decisamente agevole. La sconfitta del Berlin Recycling è un’ottima notizia per Perugia, a cui basteranno 3 punti tra oggi e domani per essere tra le migliori seconde; i tedeschi, invece, devono sperare in un “regalo” degli umbri o – più realisticamente – del Verva Varsavia per riuscire a passare il turno.
    Berlin Recycling Volleys-Zenit Kazan 0-3 (18-25, 16-25, 14-25)Berlin Recycling Volleys: Kowalski (L), Moraes ne, Renan Michelucci, Grankin, Brehme 4, Carle 3, Zenger (L), Kessel 5, Tuia 2, Patch 14, Kaliberda 4, Eder Carbonera, Pujol 1. All. Enard.Zenit Kazan: Voronkov ne, Surmachevskiy 1, Volvich 8, Alekno, Volkov 6, Ngapeth 15, Bednorz 8, Krotkov (L) ne, Butko 5, Kononov, Zemchenok, Smolyar ne, Golubev (L), Mikhaylov 10. All. Alekno.Arbitri: Cesare (Italia) e Ozbar (Turchia).Note: Spettatori 1300. Berlin: battute vincenti 2, battute sbagliate 15, attacco 43%, ricezione 28%-13%, muri 0, errori 22. Zenit: battute vincenti 8, battute sbagliate 13, attacco 64%, ricezione 49%-29%, muri 7, errori 15.
    POOL CClassifica: Zenit Kazan 5 vittorie (15 punti); Berlin Recycling Volleys 4 (12); ACH Volley Ljubliana 2 (6); Jastrzebski Wegiel 0 (0). Prossimo turno: Zenit-ACH 11/2 ore 17.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Berlin Recycling vince e attende la sfida decisiva con lo Zenit

    Di Redazione
    Un turno di Champions League maschile ridotto all’osso dai ritiri di ben tre squadre (Arkas Izmir, Jastrzebski Wegiel e VfB Friedrichshafen) vivrà di fatto oggi la sua giornata decisiva. Tre le formazioni già qualificate ai quarti di finale: Zaksa Kedzierzyn-Kozle, Trentino Itas (che hanno anche già conquistato il primo posto nelle rispettive pool) e Cucine Lube Civitanova, che nella peggiore delle ipotesi sarà sicuramente tra le migliori seconde. Con la Lokomotiv Novosibirsk già fuori dai giochi, la lotta per il passaggio del turno è quindi ristretta ai gironi B, C e D.
    Nel torneo del PalaBarton, come noto, si gioca la sfida decisiva tra Lube e Sir Sicoma Monini Perugia: ai cucinieri servono due punti per essere certi di entrare tra le teste di serie, mentre agli umbri potrebbe anche bastarne uno per il secondo (naturalmente in caso di vittoria da 3 nell’ultima partita contro Tours). Stesso discorso per il Berlin Recycling Volleys: ieri i tedeschi hanno battuto nettamente l’ACH Volley Ljubljana portando 5 giocatori in doppia cifra (spettacolare il brasiliano Renan Michelucci, 7 su 7 in attacco e 4 muri!) e oggi potrebbero festeggiare la qualificazione anche in caso di sconfitta per 3-2 contro lo Zenit Kazan.
    Molto dipende anche da come finirà la “bolla” del PalaPanini: il Verva Varsavia di Anastasi, che ieri ha superato il Knack Roeselare per 3-1 (18 punti del centrale Piotr Nowakowski con 6 muri vincenti), ha bisogno di 4 punti da recuperare tra la partita di oggi contro la Leo Shoes Modena e quella di domani con il Kuzbass Kemerovo, ormai eliminato. Agli uomini di Giani, invece, una vittoria con qualunque punteggio basta per passare, mentre in caso di sconfitta ci sarebbe comunque l’ancora di salvezza della sfida con i belgi.
    LA SITUAZIONE
    POOL AClassifica finale: Zaksa Kedzierzyn Kozle 6 vittorie (17 punti); PGE Skra Belchatow 4 (13); Fenerbahce HDI Istanbul 2 (5); Lindemans Aalst 0 (1).
    POOL BRisultati: Cucine Lube Civitanova-Tours VB 3-1 (22-25, 25-20, 25-21, 25-15). Classifica: Cucine Lube Civitanova 5 vittorie (15 punti); Sir Sicoma Monini Perugia 3 (9); Tours VB 2 (6); Arkas Izmir 0 (0). Prossimi turni: Perugia-Civitanova oggi ore 18; Tours-Perugia 11/2 ore 20.30.
    POOL CRisultati: ACH Volley Ljubljana-Berlin Recycling Volleys 0-3 (19-25, 20-25, 13-25). Classifica: Zenit Kazan e Berlin Recycling Volleys 4 vittorie (12 punti); ACH Volley Ljubljana 2 (6); Jastrzebski Wegiel 0 (0). Prossimi turni: Berlin-Zenit oggi ore 14; Zenit-ACH 11/2 ore 17.
    POOL DRisultati: Knack Roeselare-Verva Varsavia 1-3 (25-20, 19-25, 20-25, 18-25); Kuzbass Kemerovo-Leo Shoes Modena 0-3 (22-25, 15-25, 21-25). Classifica: Leo Shoes Modena 4 vittorie (11 punti); Verva Varsavia 3 (9); Kuzbass Kemerovo 1 (3); Knack Roeselare 0 (1). Prossimi turni: Roeselare-Kuzbass oggi ore 17.30; Modena-Varsavia oggi ore 20.30; Modena-Roeselare 11/2 ore 18; Varsavia-Kuzbass 11/2 ore 20.30.
    POOL ERisultati: Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk 3-0 (25-19, 25-20, 25-15). Classifica: Trentino Itas 5 vittorie (14 punti); Lokomotiv Novosibirsk 2 (7); VfB Friedrichshafen 2 (6); CEZ Karlovarsko 1 (3). Prossimi turni: Karlovarsko-Trento oggi ore 17; Lokomotiv-Karlovarsko 11/2 ore 17.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Stankovic: “In Europa sembriamo un’altra squadra”. Vettori: “Grande prestazione”

    Di Redazione
    La Leo Shoes Modena di Andrea Giani scende in campo al PalaPanini per il primo match della Pool D di Champions con il Kuzbass Kemerovo e centra la vittoria per 3-0.
    Dragan Stankovic: “In Europa sembriamo un’altra squadra, riusciamo a tirare fuori il nostro miglior gioco. Abbiamo tenuto sempre un buon livello di gioco, a parte forse l’inizio del terzo set. Dopo la bolla in Belgio siamo in vetta della classifica e oggi con Kemerovo era importante vincere. Domani il match con Varsavia potrebbe essere già decisivo per il nostro passaggio ai quarti di finali”.

    Luca Vettori: “Stasera abbiamo fatto una grande prestazione, con tanta qualità e tanto ritmo, il terzo set siamo calati un po’, ma non abbiamo mai mollato. Dobbiamo assolutamente vincere con Varsavia e Roeselare, vogliamo vincere e vincere il girone. La mia prestazione? Sono contento, ho a fianco dei grandi compagni, è bello giocare con questa carica e consapevolezza”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Hadrava: “Contro Perugia si riscatta la beffa”. Marchisio: “Dovremo saper soffrire”

    Di Redazione
    La vittoria che la Lube Civitanova ha inflitto ai francesi del Tours VB vale l’aritmetica qualificazione ai playoff di Champions League. Domani, il derby italiano contro Perugia sancirà soltanto il primo posto in classifica, comunque utile ai fini del ranking.
    A termine del match, le dichiarazioni dei protagonisti della Lube.
    JAN HADRAVA (opposto Cucine Lube Civitanova): “Non è stata una gara semplice, ma progressivamente siamo cresciuti giocando di squadra. Prendere i 3 punti in un match insidioso è una gran cosa. Abbiamo margini strettissimi di recupero fisico perché domani scenderemo in campo per un match importante con Perugia. Vogliamo il primato come lo vuole la Sir, ma noi giocheremo anche per riscattare la beffa subita a Civitanova in Regular Season”.
    ANDREA MARCHISIO (libero/schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sulla carta queste gare sono facili, ma serve la giusta mentalità e nel primo set siamo stati deficitari, mentre loro hanno difeso e battuto bene. Dal secondo set abbiamo ritrovato equilibrio e i valori sono stati rispettati. Missione compiuta, ma domani avremo un’altra grande battaglia sportiva. Con Perugia sarà una partita di alto livello tra due ottime squadre. Loro saranno aggressivi e noi dovremo saper soffrire. La battuta e il muro saranno determinanti!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO