consigliato per te

  • in

    Stefano Recine: “Quarto di finale difficile, ma bello e stimolante”

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Sarà ancora derby italiano per la Sir Sicoma Monini Perugia nei quarti di finale di Champions League. I sorteggi della fase a eliminazione diretta svoltisi oggi in Lussemburgo hanno abbinato i Block Devils alla Leo Shoes Modena.
    Qualificatasi per i quarti di finale dopo aver vinto la propria Pool, Modena è un avversario chiaramente conosciuto dai bianconeri, ma, se in campo nazionale le due squadre si sono già affrontate in 32 precedenti, la doppia sfida dei quarti sarà invece una “prima” a livello europeo con primo atto al PalaPanini in un giorno dal 23 al 25 febbraio e match di ritorno al PalaBarton la settimana successiva in una data dal 2 al 4 marzo.
    Questo il commento sul sorteggio del direttore sportivo Stefano Recine: “Quando si arriva ai quarti di Champions League rimangono in lizza solo grandi squadre, per cui si può dire che un sorteggio vale l’altro. Certamente il quarto di finale con Modena sarà difficile, ma anche molto bello e stimolante da giocare, senza dimenticare che, sotto l’aspetto logistico soprattutto in questo particolare periodo, è una trasferta decisamente comoda e ci consente di salvaguardarci da viaggi in giro per l’Europa che in questo momento è meglio non fare. Ci prepareremo a dovere nei prossimi dieci giorni per farci trovare pronti”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto incontra l’Eczacibasi. Mingardi: “Contenta dell’accoppiamento”

    Di Redazione
    Si sono svolti questo mezzogiorno in Lussemburgo i sorteggi per i quarti di finale della Champions League 2021. Dopo aver centrato la meravigliosa qualificazione, arrivando seconda nella Pool A dei Round 4th, la UYBA deve ora affrontare una delle teste di serie. L’urna ha dunque detto che il prossimo avversario della Unet e-work sarà il l’Eczacibasi Istanbul.
    Andata il 23/24 febbraio alla e-work arena, ritorno una settimana dopo a Istanbul.
    Il commento di Camilla Mingardi: “Abbiamo fatto un ottimo girone di ritorno ai Round 4th, non era scontato il passaggio ai quarti. Siamo contentissime di questo risultato e ora affrontiamo l’Eczacibasi Istanbul. Siamo nelle prime otto squadre d’Europa e quindi ogni sfida sarebbe stata difficile, sono comunque contenta dell’accoppiamento, daremo il massimo per proseguire il nostro percorso anche se sappiamo che sarà complicato”.
    Tutti gli accoppiamenti:
    Fenerbahçe Istanbul – Igor Gorgonzola Novara
    Savino del Bene Scandicci – A. Carraro Imoco Conegliano
    Chemik Police – VakifBank Istanbul
    Unet e-work Busto Arsizio – Eczacibasi Istanbul
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Robin De Kruijf dopo il sorteggio: “Trasferta breve, siamo contente”

    Di Redazione
    Al termine del sorteggio dei quarti di finale di Champions League è intervenuta in diretta Robin De Kruijf, centrale dell’A.Carraro Imoco Conegliano. Le pantere affronteranno la Savino Del Bene Scandicci in una sfida tutta italiana e l’abbinamento non dispiace all’olandese: “Siamo contente di giocare con Scandicci, anche perché non dovremo andare troppo lontano. Ovviamente però, a questo livello, tutte le partite sono impegnative. Il nostro obiettivo è chiaro: vincere la Coppa“.
    Conegliano si presenta ovviamente da grande favorita, vista la lunghissima striscia positiva che accompagna la squadra di Santarelli, ma De Kruijf avverte: “In Champions non conta quello che si è fatto in passato, le nostre vittorie non sono così importanti e non credo che ci metteranno troppa pressione. È una bella cosa, ma sappiamo che dovremo ripartire da zero“.
    (fonte: YouTube European Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby italiani nei quarti di finale: Perugia-Modena e Conegliano-Scandicci

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Si è svolto oggi in Lussemburgo il sorteggio dei quarti di finale della Champions League maschile e femminile: le gare di andata sono in programma da martedì 23 a giovedì 25 febbraio, quelle di ritorno dal 2 al 3 marzo. Con ben 8 squadre italiane coinvolte era quasi inevitabile che si verificassero “derby” europei: se ne giocheranno uno nel torneo maschile, tra Leo Shoes Modena e Sir Safety Conad Perugia, e uno in quello femminile, tra A.Carraro Imoco Conegliano e Savino Del Bene Scandicci.
    Tra gli uomini, abbinamento favorevole per la Trentino Itas che incontra i tedeschi del Berlin Recycling Volleys; la Cucine Lube Civitanova paga invece il secondo posto nel girone incrociando lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, finora imbattuto nella competizione. Chiude il quadro la sfida tra Zenit Kazan e Skra Belchatow.
    In campo femminile le altre due squadre italiane saranno abbinate ad altrettanti team turchi: l’Igor Gorgonzola Novara affronterà il Fenerbahce e la Unet E-Work Busto Arsizio se la vedrà con l’Eczacibasi. Evitato invece il VakifBank di Giovanni Guidetti, che sfiderà le polacche del Chemik Police.
    QUARTI DI FINALE MASCHILIPGE Skra Belchatow (Polonia)-Zenit Kazan (Russia)Cucine Lube Civitanova-Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia)Berlin Recycling Volleys (Germania)-Trentino ItasLeo Shoes Modena–Sir Safety Conad Perugia
    QUARTI DI FINALE FEMMINILIFenerbahce Opet Istanbul (Turchia)-Igor Gorgonzola NovaraSavino Del Bene Scandicci–A.Carraro Imoco ConeglianoGrupa Azoty Chemik Police (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia)Unet E-Work Busto Arsizio-Eczacibasi VitrA Istanbul (Turchia)
    Nel corso del sorteggio sono stati anche annunciati i vincitori del contest tra i tifosi delle squadre qualificate ai quarti: i più “attivi” sui social sono risultati i supporter dello Zenit Kazan e del Fenerbahce.

    (fonte: YouTube European Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Samuele Papi: “Le tre italiane, più Kazan, sono le favorite in Europa”

    Di Redazione
    Oggi alle 12 il sorteggio di Champions League con ben quattro italiane nella massima competizione europea maschile. A fare il punto della situazione è o’fenomeno Samuele Papi nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata.
    Papi, mercoledì per la Lube il secondo ko di fila con Perugia, l’unico per 3-0. C’entrano stanchezza e motivazioni o la Sir sta crescendo ed ha preso le contromisure? «Non credo sia questione di motivazioni, Perugia ha semplicemente giocato meglio. Ma la Lube ha vinto l’unica gara che assegnava un trofeo».
    Primo o secondo posto per i playoff conta poco? «Sì, specie quest’anno che in casa non si hanno i tifosi».
    Stesso discorso per il sorteggio di Champions? «Più o meno, io credo che debba essere l’altra squadra ad aver paura della Lube, non il contrario. Comunque le tre italiane, più Kazan, sono le favorite in Europa».
    Zaytsev ha affermato che vuol tornare a casa e rumors ipotizzano il ritorno alla Lube se il piano A (conferma di Leal) saltasse. Da ex schiacciatore, pensa che Rychlicki gli darebbe il ruolo di opposto tornando a ricevere come a Ravenna? «Per ora sono voci e comunque la vedo dura che Kamil gli possa lasciare il ruolo».
    Voci anche quelle su un Blengini atto II? «Onestamente non lo so, davvero. Con lui parliamo solo di Nazionale». LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Da Re: “Se vogliamo vincere qualcosa servono due imprese”

    Di Redazione
    La Trentino Itas si presenta come testa di serie ai sorteggi di oggi di Champions League. Giannelli e compagni, infatti hanno vinto la propria Pool vincendo tutti le partite giocate e si prospetta un possibile derby italiano con Modena e Civitanova, finite nelle seconda urna. Il bilancio e le parole del General Manager di Trento Bruno Da Re, rilasciate al quotidiano l’Adige.
    «Comunque la si metta, ho l’impressione che se vorremo vincere qualcosa in questa stagione dovremo metterci il cuore in pace e pensare di battere sia Perugia che Civitanova. E dunque servono due imprese».Il general manager dell’Itas Trentino Bruno Da Re, alla vigilia del sorteggio dei quarti di finale di Champions League di volley non ha dubbi: le possibilità di dover fare i conti fin da subito con Civitanova già ai quarti non è affatto remota.
    Il suo bilancio? «Per quanto ci riguarda, il nostro obiettivo minimo l’abbiamo raggiunto. E non è stato semplice se pensiamo alle difficoltà che abbiamo dovuto fronteggiare nel girone d’andata della Pool, a Trento, costretti a giocare senza i palleggiatori. Poi siamo riusciti a vincere cinque partite su cinque giocate e siamo tra le quattro migliori prime dei gironi. Certo, fermarsi adesso sarebbe un peccato e così di sicuro puntiamo ad arrivare in semifinale. Speriamo di avere un piccolo aiuto dall’urna nel sorteggio».
    Per la Champions le favorite sono solo le italiane? «Ci metterei anche il Kazan, una squadra molto attrezzata ma che ai quarti non incroceremo, visto che entrambe siamo teste di serie. Comunque Civitanova e Perugia sono attualmente le squadre più forti. In questi mesi sono convinto che abbiamo fatto grandi passi anche noi, che abbiamo di molto limato il divario, ma a oggi loro sono ancora le due favorite».
    E poi, per il discorso scudetto, torniamo daccapo: se si vuole vincere si passa da lì. «Senza dubbio. Se vinceremo ai quarti, dovremo vedercela in semifinale con Civitanova. E poi chi vince avrà con tutta probabilità Perugia. Non penso di fare torti a nessuno a dirlo, ma la mia idea è questa. Penso che le quattro squadre più forti in Italia siano da alcuni anni Civitanova, Perugia, Trento e Modena. Ma da due, tre stagioni a questa parte sono rimaste in due: noi e Modena dobbiamo inseguire». LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Heynen: “A volte mi chiedo come riusciamo a vincere”

    Di Redazione
    La Sir Sicoma Monini Perugia chiude con un sofferto successo contro il Tours la bolla del PalaBarton e si presenta ai sorteggi di oggi come una delle quattro teste di serie. Un primo set di sofferenza, poi i bianconeri si sciolgono e portano a casa la vittoria al quarto set. Mvp di serata il solito Wilfredo Leon, che chiude con 19 punti con 4 muri e 3 ace. Doppia cifra per Atanasijevic (13 palloni vincenti con il 53% sotto rete), Plotnytskyi (14 punti) ed il solito cecchino Solè (12 i sigilli del centrale argentino).
    Le parole del coach bianconero Vital Heynen al termine del match: “Oggi non sono così contento, abbiamo giocato un primo set disastroso e dopo abbiamo iniziato a giocare bene. Il secondo ed il terzo bene, il quarto così e così. Una qualità strana quest’anno è che riusciamo sempre a vincere nonostante alcune partite al di sotto delle nostre qualità. Molte volte mi chiedo ma come possiamo vincere se giochiamo così? E poi, due punti e abbiamo vinto. Abbiamo fatto così in campionato vincendo la Superlega, e oggi abbiamo fatto così vincendo la Pool in Champions. Adesso abbiamo due settimane per lavorare, abbiamo dimostrato che possiamo giocare in maniera eccellente, abbiamo ritrovato un Bata Atanasijevic che è entrato e ha cambiato il gioco“.

    Le parole del capitano bianconero Aleksandar Atanasijevic: “Sapevamo che il Tours è una squadra forte. Non avevano niente da perdere, ci aspettavamo una partita dura. Siamo stati bravi ad accettare la battaglia ed a prenderci la vittoria ed il primo posto nella Pool”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Skra Belchatow e Berlin Recycling Volleys festeggiano la qualificazione

    Di Redazione
    Il finale mozzafiato della Pool D al PalaPanini, con l’incredibile sconfitta del Verva Varsavia che ha seguito di poche ore quella di Modena, ha disegnato un quadro straordinario per le squadre italiane nei quarti di finale di Champions League maschile: 4 squadre qualificate su 4, esattamente come accaduto nel torneo femminile. Ma c’è anche chi ha festeggiato a distanza: lo Skra Belchatow, che aveva concluso il suo girone già una settimana fa, e soprattutto il Berlin Recycling Volleys, rientrato clamorosamente dalla finestra nella fase a eliminazione diretta dopo che la sconfitta di ieri con lo Zenit aveva ridotto le sue speranze al lumicino.
    Le quattro teste di serie nel sorteggio di domani (ore 12) saranno dunque Zenit Kazan, Zaksa Kedzierzyn-Kozle, Trentino Itas e Sir Sicoma Monini Perugia, che all’ultimo assalto ha scavalcato la Cucine Lube Civitanova in vetta alla Pool B. Le altre due rappresentanti del nostro paese, Civitanova e Modena appunto, saranno nella seconda urna, insieme a Skra e Berlin: elevate dunque le possibilità di un derby, anche se ovviamente Sir e Lube non potranno incontrarsi nuovamente in questa fase. Quattro italiane, due polacche, una russa e una tedesca: un panorama tricolore che lascia ben sperare per il prosieguo della manifestazione.
    LA SITUAZIONE
    POOL AClassifica finale: Zaksa Kedzierzyn Kozle 6 vittorie (17 punti); PGE Skra Belchatow 4 (13); Fenerbahce HDI Istanbul 2 (5); Lindemans Aalst 0 (1).
    POOL BRisultati: Tours VB-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (25-18, 15-25, 14-25, 21-25). Classifica finale: Sir Sicoma Monini Perugia e Cucine Lube Civitanova 5 vittorie (15 punti); Tours VB 2 (6); Arkas Izmir 0 (0). Perugia prima per miglior quoziente set.
    POOL CRisultati: Zenit Kazan-ACH Volley Ljubljana 3-1 (25-21, 20-25, 25-20, 25-20). Classifica finale: Zenit Kazan 6 vittorie (18 punti); Berlin Recycling Volleys 4 vittorie (12 punti); ACH Volley Ljubljana 2 (6); Jastrzebski Wegiel 0 (0). Berlin qualificato per miglior quoziente set su Varsavia.
    POOL DRisultati: Leo Shoes Modena-Knack Roeselare 0-3 (22-25, 21-25, 22-25); Verva Varsavia-Kuzbass Kemerovo 2-3 (23-25, 25-21, 18-25, 25-19, 5-15). Classifica finale: Leo Shoes Modena e Verva Varsavia 4 vittorie (12 punti); Knack Roeselare 2 (7); Kuzbass Kemerovo 2 (5). Modena prima per miglior quoziente punti.
    POOL ERisultati: Lokomotiv Novosibirsk-CEZ Karlovarsko 3-2 (25-20, 29-31, 27-29, 25-23, 15-13). Classifica finale: Trentino Itas 6 vittorie (17 punti); Lokomotiv Novosibirsk 3 (9); VfB Friedrichshafen 2 (6); CEZ Karlovarsko 1 (4).
    *In corsivo le squadre qualificate ai quarti di finale
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO