consigliato per te

  • in

    Il derby Modena-Perugia apre le danze dei quarti di Champions

    Di Redazione
    Settimana europea per le quattro italiane classificate ai Quarti di Finale di CEV Champions League. Le danze si aprono domani sera, 23 febbraio, alle ore 18.00, al Pala Panini di Modena con un altro derby tricolore europeo. La Leo Shoes, che nel fine settimana è uscita vittoriosa dalla gara 1 del Turno Preliminare contro la Consar Ravenna, è passata alla fase successiva di Champions come peggior prima e aspetta la Sir Sicoma Monini Perugia, testa di serie della Pool B. I perugini sono riusciti a ricaricare le pile grazie al periodo privo di gare in SuperLega Credem Banca, data la classificazione diretta ai Play Off, e si presentano a Modena al cospetto di una squadra che conoscono bene e di cui temono la fase break. Il secondo atto dell’incontro è in programma il 2 marzo, al PalaBarton, quando le due compagini si giocheranno l’accesso alle Semifinali.
    Mercoledì 24 è invece il turno della Cucine Lube Civitanova. I marchigiani ospitano all’EuroSuole Forum, alle ore 18.00, i polacchi del Koźle che, con 17 punti conquistati nella Pool A, hanno passato il turno come una delle migliori prime a differenza della Cucine Lube Civitanova, seconda con 15 punti nel girone B. Il tecnico biancorosso, alla guida della squadra polacca nel biennio 2015/2017, conosce l’avversario e il valore della PlusLiga. Il Kędzierzyn Koźle, primo del ranking nel suo Campionato, si presenterà sul taraflex marchigiano con fluidità al palleggio e alte percentuali in attacco. Il 3 marzo la Lube è attesa all’Azoty Kędzierzyn-Koźle per la gara di ritorno.
    Nuovamente la Germania nel cammino europeo della Trentino Itas che nelle prossime ore partirà alla volta di Berlino. I gialloblù, testa di serie del girone E, affronteranno i tedeschi nella prima serata di giovedì 25 febbraio per la gara di andata dei Quarti di Finale di CEV Champions League. In questa stagione sono già nove le gare disputate dai dolomitici in Europa che possono vantarsi di essere stata l’unica squadra ad aver centrato la qualificazione ai Quarti nonostante la partenza dai Preliminari. Cammino immacolato quello degli uomini di Lorenzetti che sono andati a segno in tutti i precedenti match europei. Con il Berlin Recycling Volleys, seconda forza della Bundesliga,un solo precedente non fruttuoso nel 2013. Il ritorno è in calendario alla BLM Group Arena il 4 marzo.
    Tutte le gare dei Quarti di CEV Champions League saranno trasmesse su SKY, canale SKY sport Arena, mentre ai microfoni di RAI Sport, Maurizio Colantoni e Fabio Vullo commenteranno in diretta il derby Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia di martedì 23 febbraio.
    Il programmaQuarti di Finale CEV Champions LeagueMartedì 23 febbraio 2021, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia(Ovuka-Puecher)Diretta RAI SportDiretta Streaming su raiplay.itCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta SKY Sport UNO e ArenaCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Quarti di Finale CEV Champions LeagueMercoledì 24 febbraio 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Kędzierzyn-Koźle(Gerothodoros-Rajkovic)Diretta SKY Sport ArenaCommento di Michele Gallerani
    Quarti di Finale CEV Champions LeagueGiovedì 25 febbraio 2021, ore 19.30Berlin Recycling Volleys – Trentino Itas(Adler-Kellenberger)Differita SKY Sport Arena, ore 23.00 Commento di Stefano Locatelli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kelsey Robinson c’è: Fenerbahce al completo per la sfida con la Igor

    Di Redazione
    La schiacciatrice americana Kelsey Robinson è stata regolarmente inserita nella lista del Fenerbahce Opet Istanbul per l’andata dei quarti di finale di Champions League e dunque sarà a disposizione per la sfida casalinga di domani (ore 15 italiane) contro l’Igor Gorgonzola Novara. Robinson era stata posta in isolamento preventivo in seguito a contatti con un soggetto positivo al Covid-19 e aveva saltato sia la partita con il VakifBank, sia quella di sabato con il Beylikduzu.
    La società non ha reso noto se la giocatrice abbia a sua volta contratto il Covid-19, come accaduto alla compagna di squadra Lila Sengun, ma fino alla giornata di ieri Robinson non ha partecipato agli allenamenti della squadra.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di finale femminili al via: si comincia con Fenerbahce-Novara

    Di Redazione
    Tutto pronto per i quarti di finale della Champions League femminile, che vedono impegnate ben 4 squadre italiane: da martedì 23 a giovedì 25 febbraio si disputeranno le gare di andata, mentre quelle di ritorno sono in calendario per la prossima settimana, dal 2 al 4 marzo. A inaugurare il programma è la sfida tra Fenerbahce Opet Istanbul e Igor Gorgonzola Novara, alle 15 italiane (le 17 in Turchia). Le due squadre si sarebbero dovute incontrare anche nei quarti del 2020, poi rinviati per la pandemia; l’unico precedente è quello del 2017-2018, nella fase a gironi, quando Novara vinse entrambi i match.
    “Non vediamo l’ora di continuare la nostra corsa nei quarti di finale – dice Cristina Chirichella –. Siamo consapevoli che il Fenerbahce è una delle migliori squadre al mondo, ma abbiamo grande fiducia nelle nostre possibilità di conquistare un posto in semifinale. Ci aspettiamo due grandi sfide contro il Fener e faremo del nostro meglio, avremo bisogno di prestazioni importanti“. Una curiosità: entrambe le squadre sono reduci da una secca sconfitta per 3-0 nello scontro al vertice dei rispettivi campionati, Novara con l’Imoco e il Fenerbahce con il Vakif.
    Mercoledì alle 17.30 il PalaRialdoli ospiterà il primo derby italiano tra Savino Del Bene Scandicci e A.Carraro Imoco Conegliano: entrambe hanno vinto i rispettivi gruppi della prima fase, ma soltanto l’Imoco è testa di serie. Scandicci e Conegliano si sono già incrociate nel 2018-2019 nella fase a gironi, chiudendo con una vittoria al tie break per parte. In questa stagione, invece, i precedenti sono ovviamente tutti a favore delle gialloblu, che non hanno ancora subito neppure una sconfitta nel 2020-2021.
    “Con questa formula – spiega Massimo Barbolini – la seconda partita è quasi più importante della prima, ma fare una buona gara in casa sarebbe comunque un ottimo inizio. Ovviamente avremo le nostre difficoltà contro l’Imoco, come qualsiasi altra squadra. Ma ci siamo meritati questa qualificazione, dovremo giocarcela senza paura e fare il meglio possibile“.
    Giovedì le restanti due partite: alle 18 il Grupa Azoty Chemik Police, secondo nella Pool E, affronterà il VakifBank Istanbul, che ha dominato la Pool C e va a caccia del suo quinto titolo europeo. “Stiamo lavorando per queste sfide da molto tempo – dice Giovanni Guidetti – ci piace la pressione, siamo davvero amici della pressione, perché quando indossi questa maglia devi sapere come gestirla. E siamo davvero felici di sentire di nuovo questa pressione, perché ce lo meritiamo. Il Chemik è una grande squadra, con le migliori giocatrici della nazionale polacca, e sarà una partita difficile“.
    Sempre alle 18 la Unet E-Work Busto Arsizio ospiterà l’Eczacibasi VitrA Istanbul: un confronto già visto nella finale del 2015, ma anche negli ottavi di finale della CEV Cup 2018, per un totale di tre precedenti tutti a favore delle turche. “Non servono presentazioni – taglia corto Marco Musso – è un quarto di finale di Champions League, un match contro una delle migliori squadre europee. L’Eczacibasi può contare su giocatrici che sono tra le più forti del mondo, noi dobbiamo solo pensare a essere pronte fisicamente e aggressive da subito. Solo così potremo essere competitivi fin dai primi punti“.
    La fase finale della Champions League Volley 2021 sarà su molteplici canali: Rai Sport HD (canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat) e Sky Sport seguiranno il cammino delle quattro squadre italiane in gara. I match della competizione saranno infine visibili sul canale Youtube della CEV e su Eurovolley TV (in abbonamento).
    QUARTI DI FINALEFenerbahce Opet Istanbul-Igor Gorgonzola Novara mar 23/2 ore 15 diretta RaiSport +HD, Sky Sport Uno e Sky Sport Arena (ritorno mer 3/3 ore 19)Savino Del Bene Scandicci-A.Carraro Imoco Conegliano mer 24/2 ore 17.30 diretta Sky Sport Uno (ritorno mer 3/3 ore 20.30)Grupa Azoty Chemik Police-VakifBank Istanbul gio 25/2 ore 18 (ritorno gio 4/3 ore 15)Unet E-Work Busto Arsizio-Eczacibasi VitrA Istanbul gio 25/2 ore 18 diretta Sky Sport Arena (ritorno gio 4/3 ore 17.30)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League in diretta su Sky Sport: il calendario delle gare

    Di Redazione
    Le gare di andata dei quarti di finale di Champions League maschile e femminile, in programma da martedì 23 a giovedì 25 febbraio, saranno seguite da Sky Sport, che trasmetterà in diretta o in differita tutte le partite delle squadre italiane. Tutti gli incontri saranno disponibili anche su Sky Go e in streaming su NOW Tv. Ecco il programma completo:
    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILE
    Martedì 23 febbraioLeo Shoes Modena-Sir Sicoma Monini Perugiadiretta Sky Sport Uno e Sky Sport Arena ore 18(telecronaca Stefano Locatelli; commento Andrea Zorzi)
    Mercoledì 24 febbraioCucine Lube Civitanova-Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle       diretta Sky Sport Arena ore 18(telecronaca Michele Gallerani)
    Giovedì 25 febbraioRecycling Volleys Berlino-Trentino Itasdifferita Sky Sport Arena ore 23(telecronaca Stefano Locatelli)
    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE
    Martedì 23 febbraioFenerbahce Opet Istanbul-Igor Gorgonzola Novaradiretta Sky Sport Uno e Sky Sport Arena ore 15(telecronaca Roberto Prini)
    Mercoledì 24 febbraioSavino Del Bene Scandicci-Carraro Imoco Coneglianodiretta Sky Sport Uno ore 17.30(telecronaca Fabrizio Monari; commento Consuelo Mangifesta)
    Giovedì 25 febbraioUnet e-work Busto Arsizio-Eczacibasi VitrA Istanbuldiretta Sky Sport Arena ore 18(telecronaca Fabrizio Monari)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor sfida il Fenerbahce. Chirichella: “Ci aspettiamo due grandi battaglie”

    Foto Ufficio Stampa Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    La Igor Volley si prepara alla settima sfida europea della sua stagione: domani alle 17 locali (le 15 italiane) le azzurre scenderanno in campo a Istanbul per sfidare la corazzata Fenerbahce. La formazione turca tra le proprie fila può annoverare campionesse di caratura mondiale quali la regista Naz Aydemir (4 Champions League e 3 Mondiali per Club in bacheca), le schiacciatrici serbe Brankica Mihajlovic e Bianka Busa (Campionesse del Mondo nel 2018), la schiacciatrice americana Kelsey Robinson (Campionessa del Mondo nel 2014, per lei anche una Champions League e un Mondiale per club) e la centrale Eda Erdem (premiata ininterrottamente dal 2015 quale miglior centrale agli Europei, per lei anche una Champions League e un Mondiale per club). Con loro anche uno dei giovani talenti più in vista del movimento, la ventunne cubana Melissa Vargas, attualmente tra i migliori marcatori della Champions League.“Non vediamo l’ora di scendere in campo per questa doppia sfida con il Fenerbahce – spiega la capitana azzurra Cristina Chirichella –. Siamo perfettamente consapevoli di avere a che fare con una delle squadre più forti al mondo, ma al tempo stesso siamo consapevoli del nostro valore e fiduciose di poterci giocare le nostre “carte” per ottenere la qualificazione alle semifinali. Ci aspettiamo due grandi battaglie e dovremo dare il meglio: solo mettendo in campo la giusta continuità e una pallavolo di alto livello, potremo ottenere la qualificazione”.Il match di domani sarà trasmesso in diretta alle 15.00 in chiaro su Rai Sport+HD (canale 57 del digitale terrestre) oltre che su Sky Sport 1 (canale 201 del bouquet SKY) e Sky Sport Arena (canale 204). Eurovolley TV completerà la copertura dell’evento, trasmettendo in streaming la diretta.Intanto, il direttore generale azzurro Enrico Marchioni è stato eletto tra i consiglieri del Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro della FIPAV, entrando così a far parte della “squadra” del neo eletto presidente Vito Francesco Arestia, che succede a Gianni Panzarasa. “Questo sport era una passione ed è diventato il mio lavoro – commenta orgoglioso Enrico Marchioni – e se posso dare un contributo all’interno del comitato ne sono profondamente felice. Come dice sempre una persona a me molto cara “la passione alimenta il desiderio” e in questo caso la passione per la pallavolo, alimenta il mio desiderio di restituirle almeno parte di quello che mi ha dato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Itas a caccia dell’imbattibilità in Germania. Giovedì in campo con Berlino

    Di Redazione
    Scatta all’ora di pranzo di martedì 23 febbraio l’ “operazione Berlino” per la Trentino Itas. A distanza di poco meno di due settimane dalla precedente occasione, la formazione gialloblù si appresta a tornare in Germania, dove giovedì alle ore 19 affronterà il BR Volleys nella gara d’andata dei quarti di finale di 2021 CEV Champions League (diretta Eurovolley.tv e Radio Dolomiti).
    Nella capitale tedesca, che raggiungerà dopo aver coperto una doppia tratta aerea (Venezia-Francoforte e Francoforte-Berlino), la formazione trentina proverà a mantenere intatta la sua imbattibilità internazionale che dura dall’inizio della stagione e che l’ha già vista protagonista di nove vittorie in altrettante partite giocate nell’edizione in corso del massimo trofeo continentale.
    L’arrivo a destinazione è previsto in serata, mentre il primo contatto con la Max Schmeling Halle, il funzionale impianto dove si disputerà il match (a porte chiuse), avverrà mercoledì alle ore 19 per la classica sessione della vigilia della durata di novanta minuti. Sino a venerdì mattina Trentino Volley sarà quindi di nuovo a Berlino, metropoli che ritrova a distanza di otto anni; l’unico precedente è infatti riferito ad un incontro della fase a gironi dell’edizione 2014 della stessa competizione, giocato il 18 dicembre in Germania e vinto dai padroni di casa in tre set.
    Per la trasferta in terra tedesca, la quarta di sempre nella storia societaria in questa nazione (gli altri precedenti: 12 gennaio 2011 e 9-10 febbraio 2021, sempre a Friedrichshafen), Angelo Lorenzetti porterà con sé quattordici giocatori: assieme ai tradizionali tredici della rosa ufficiale, ci sarà infatti anche il giovane schiacciatore dell’UniTrento Volley Alberto Pol, inserito già ad inizio stagione nella lista degli atleti utilizzabili in Champions League e già in campo in occasione del match con il Novi Sad di ottobre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, domani c’è Perugia. Giani: “Faremo di tutto per mettergli i bastoni fra le ruote”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina l’intervista a Andrea Giani, coach della Leo Shoes Modena in vista del match di andata dei quarti di finale di Champions che si svolgerà domani alle 18 al PalaPanini con la Sir Sicoma Monini Perugia.
    Queste le sue parole: “Iniziare i playoff nel modo giusto era importantissimo, con la gara giocata con Ravenna è iniziata una nuova stagione, è il momento clou del campionato e partire bene era assolutamente importante. Chiaro che se vogliamo chiudere questo turno dobbiamo andare a Ravenna e fare una partita eccezionale, è una squadra che sta giocando bene e sabato ci hanno messo in difficoltà anche se abbiamo poi chiuso il match 3-0. Come si affronta il match con Perugia? Siamo consci della forza di Perugia e di tutto il suo potenziale, con loro abbiamo giocato diverse partite combattute, vogliamo rendere questa partita un match speciale, difficile per loro, sappiamo che dovremo fare delle cose straordinarie in campo e le vogliamo fare, perché giochiamo in casa un quarto di Champions League. Faremo di tutto per mettere “i bastoni fra le ruote” a questa grande corazzata. Il mercato? Quando arrivi al momento clou delle competizioni queste cose non incidono, si pensa al match e alla vittoria”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì torna la Champions. La Lube in campo alle 18 con lo Zaksa

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova è prossima al debutto nella Fase Playoffs di CEV Champions League 2020/21. Dopo una domenica di riposo, i giocatori di Ferdinando De Giorgi sono rientrati questa mattina in palestra per i tamponi molecolari e una doppia seduta di allenamento in vista di Lube – Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle, gara di andata dei Quarti di Finale in programma mercoledì 24 febbraio all’Eurosuole Forum (ore 18 con diretta Sky Sport Arena e Radio Arancia). La partita di ritorno è fissata per mercoledì 3 marzo (ore 18) in Polonia all’arena Azoty Kedzierzyn Kozle.
    Un lunedì di lavoro intenso. La squadra, divisa in due gruppi, a partire dalle 9 si è alternata in sala pesi. Nel pomeriggio, invece, alle 17 è in scaletta un allenamento tecnico con il collettivo al completo. Domani gli avversari arriveranno a Civitanova Marche in mattinata, mentre la Lube tornerà in palestra alle 17 per un’altra seduta di tecnica. Mercoledì è prevista la consueta rifinitura mattutina per prepararsi al match delle 18.
    Programma di lavoro 22/28 febbraio
    Lunedì: pesi – tecnicaMartedì: riposo – tecnicaMercoledì: tecnica – Quarti di Champions VS Zaksa (ore 18 Eurosuole Forum – Civitanova Marche)Giovedì: riposoVenerdì: pesi – tecnicaSabato: riposo – tecnicaDomenica: pesi – tecnica
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO