consigliato per te

  • in

    Trento prima negli ace e terza per muri realizzati in Champions League

    Di Redazione
    Trentino Volley si avvicina al secondo fine settimana consecutivo del 2021 senza impegni. In attesa di tornare in campo per un match ufficiale, la formazione allenata da Angelo Lorenzetti prosegue il suo programma di allenamento settimanale che per la giornata di oggi prevede una doppia sessione di lavoro (pesi e tecnica individuale al mattino, sei contro sei in serata), prima di un venerdì interamente dedicato al riposo. Da sabato mattina si riprenderà però a fare sul serio; sarà infatti quella la prima giornata di attività che porterà poi la squadra ad avvicinarsi, senza più alcuna pausa, alla gara d’andata dei quarti di finale di 2021 CEV Champions League, da giocare giovedì 25 febbraio alla Max Schmeling Halle di Berlino contro la locale formazione.
    Il ritorno si disputerà alla BLM Group Arena sette giorni dopo (4 marzo); i gialloblù godranno del fattore campo nella sfida decisiva grazie all’ottima Main Phase disputata fra le bolle di Trento, ai primi di dicembre, e di Friedrichshafen, giusto una settimana fa, in cui non hanno mai perso un colpo: cinque vittorie in altrettante partite giocate. L’ottima Pool E vissuta dalla Trentino Itas si spiega non solo attraverso il filotto di successi messo in atto, ma anche per mezzo dei numeri, che da sempre nella pallavolo offrono una visione d’insieme assolutamente veritiera ed oggettiva.
    Le classifiche di rendimento della Main Phase di 2021 CEV Champions League da questo punto di vista raccontano bene quanto la campagna continentale sia stata portata avanti con un grande contributo di tutti gli effettivi. Pur avendo giocato solo cinque partite (la sesta è stata vinta a tavolino e non contribuisce quindi a migliorare le statistiche), la squadra gialloblù è risultata come la più efficace in battuta fra i cinque gironi giocati, grazie a 42 ace in 19 set (media di 2,21 per parziale!), e la terza assoluta per muri realizzati: in tutto 53; solo Belchatow (56 con una gara in più giocata) e Karlovarsko (56, con due set in più giocati) hanno saputo fare meglio nel singolo fondamentale.
    A questi ottimi risultati hanno contribuito in maniera importante in particolar modo Nimir Abdel-Aziz e Srecko Lisinac: l’opposto olandese è di gran lunga il battitore più prolifico di tutta la Main Phase grazie a 18 ace personali (0,95 per set), con un margine di sette punti sui primi inseguitori (Verhanneman e Bienek, a quota 11), mentre il centrale serbo è il secondo blocker con 17 muri vincenti, solo uno in meno del leader Lyzik (Novosibirsk). Curioso inoltre notare come lo stesso Nimir figuri al nono posto nella graduatoria riservata ai migliori palleggiatori, avendo ricoperto tale ruolo in più di metà (3 su 5) degli incontri disputati dalla sua squadra (lo stesso motivo per cui Giannelli non è presente: ne ha giocati solo 2 su 5).Le altre classifiche mettono in evidenza l’ottima tenuta dell’intera linea di ricezione trentina (è quinta per percentuale di palle perfette col 31%) e del fronte d’attacco (altro quinto posto col 54%). Su quest’ultimo piazzamento ha sicuramente inciso molto il rendimento a rete mostrato da Dick Kooy, risultato il sesto schiacciatore della fase a gironi per efficienza (49,2% in schiacciata). La Trentino Itas è stata, infine, una autentica macchina da break point: in cinque partite ne ha realizzati ben 141 sui 323 punti complessivamente siglati. Solo Kezierzyn-Kozle ha saputo fare di più (151 ma con una partita in più giocata).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due giocatrici dell’Eczacibasi positive al Covid-19: Champions a rischio?

    Di Redazione
    Si addensano nubi sempre più nere sui quarti di finale di Champions League femminile in programma a partire dalla prossima settimana. L’Eczacibasi VitrA Istanbul, prossima avversaria della Unet E-Work Busto Arsizio, ha annunciato oggi di aver riscontrato due casi di positività al Covid-19 tra le proprie giocatrici. Le atlete coinvolte, la cui identità non è specificata, sono state immediatamente poste in isolamento, ma non è escluso che il contagio possa essersi esteso. L’Eczacibasi dovrebbe giocare la gara di andata a Busto Arsizio giovedì 25 febbraio, mentre l’incontro di ritorno è in programma il 4 marzo.
    Ieri un’altra squadra turca, il Fenerbahce Opet Istanbul, aveva posto tre giocatrici in isolamento preventivo per contatti con soggetti positivi. Anche il Fenerbahce sarà avversario nei quarti di una formazione italiana, l’Igor Gorgonzola Novara.
    (fonte: Eczacibasi Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, all’Eurosuole Forum si inizia a respirare aria di Champions League

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    All’Eurosuole Forum si inizia a respirare aria di CEV Champions League. Le date e gli arbitri del doppio confronto tra la Cucine Lube Civitanova e i polacchi dello Zaksa sono ora ufficiali.
    I biancorossi scenderanno in campo tra le mura amiche mercoledì 24 febbraio alle ore 18 nel primo faccia a faccia con il Grupa Azoty KEDZIERZYN KOZLE, match di andata diretto dal primo arbitro greco Epaminondas Gerothodoros e dal suo secondo, il croato Milan Rajkovic.
    Comunque vada il primo atto, Juantorena e compagni avranno bisogno di un’impresa all’arena Azoty KEDZIERZYN KOZLE nel match di ritorno, fissato due settimane dopo, ovvero mercoledì 3 marzo, sempre alle 18. La sfida in Polonia verrà diretta dal bulgaro Aleksandar Vinaliev e dal transalpino Fabrice Collados.
    L’eventuale Semifinale contro i vincenti tra i polacchi del PGE Skra Belchatow e i russi dello Zenit Kazan andrebbe in scena nel mese di marzo, con gara di andata tra martedì 16 e giovedì 18 in trasferta e return match tra martedì 23 e giovedì 25 all’Eurosuole Forum.
    L’obiettivo dei cucinieri, ultimi vincitori del trofeo, e delle altre sette formazioni ancora in lizza è l’approdo alla resa dei conti. La Super Final è prevista in gara unica sabato 1 maggio. La sede di gioco è da definire.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Giannelli: “Non conta l’avversario ma il percorso che si vuole fare”

    Di Redazione
    La Trentino Itas continua il proprio lavoro in palestra in vista del doppio confronto in Champions League contro il Berlin Recycling Volleys. La gara d’andata si giocherà in Germania giovedì 25 febbraio alle ore 19.30; il ritorno è invece previsto alla BLM Group Arena di Trento giovedì 4 marzo alle ore 19.00. 
    “Stiamo vivendo una stagione strana, nuova per tutti noi ma dobbiamo ritenerci fortunati già a poterla portare avanti – ha confidato Simone Giannelli questa mattina intervenendo in diretta su Radio Dolomiti – media partner di Trentino Volley – . Speriamo che con il vaccino si possa tornare alla normalità, perché ho perso il conto del numero dei tamponi a cui mi sono già sottoposto. Sono contento che il nostro cammino in Champions League possa proseguire; quando arrivi alla fase finale, ad eliminazione diretta, non conta l’avversario che il sorteggio ti abbina ma il percorso che vuoi fare, perché sai benissimo che per vincere devi superare squadre sempre più forti e noi vogliamo arrivare il più avanti possibile”.
    “In semifinale di Coppa Italia non siamo stati in grado di rispondere colpo su colpo ad una Perugia che ha giocato una partita di altissimo livello; per fortuna lo sport offre sempre una opportunità per riscattarsi e mettersi di nuovo a confronto con chi ti batte – ha continuato il Capitano – . Stiamo lavorando per farci trovare pronti per un nuovo confronto con Perugia, stavolta magari più equilibrato. Fare il Capitano è un ruolo che va ben oltre al fatto di dover rapportarsi durante le partite con l’arbitro. Bisogna provare ad essere un punto di riferimento per i compagni ma anche per l’allenatore e la Società e bisogna sempre ricordarsi che il bene della squadra viene sempre prima dell’interesse del singolo”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Maschio: “Vogliamo restare al vertice in Italia e in Europa”

    Di Redazione
    Consolidato il primato in campionato, l’Imoco Volley Conegliano ora può pensare più serenamente alla Champions League come lo stesso copresidente Pietro Maschio ha dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano Corriere del Veneto. Le pantere incroceranno nei quarti di finale la Savino del Bene Scandicci in un derby tutto italiano. Una sfida da prendere con le pinze.
    Maschio, con la vittoria della regular season potete mettere nel mirino i prossimi appuntamenti? “Decisamente possiamo concentrarci sulle prossime sfide, con la certezza di aver vinto la regular season e di avere il pass per la Champions League della prossima stagione. Ci attende un passaggio fondamentale, i quarti di Champions, che rappresentano l’obiettivo minimo per stare tra le prime quattro squadre d’Europa. E poi a marzo c’è la Coppa Italia“.
    Veniamo alla Champions: che ne dice del sorteggio con Scandicci? “Dico che siamo riusciti a evitare un lungo viaggio, che di questi tempi è importante, anche se per certi aspetti ci saremmo incrociate meglio con le polacche del Chemik. Scandicci è una squadra molto forte e non sarà un quarto semplice: ricordo che in campionato non è stata una passeggiata. Ma il viaggio sarà più comodo, recuperiamo un giorno di lavoro“.
    Capitolo mercato: le parole di Egonu sono una dichiarazione d’amore nei confronti di Conegliano? “Paola ha sempre detto di avere altre priorità rispetto alle offerte di mercato e siamo felici delle sue parole, sono un buon viatico per chiudere un accordo. L’incertezza al momento è dissipata, poi parleremo meglio di altri aspetti, adesso c’è da pensare al campo. Ammetto che il fatto che tante chiacchiere siano cessate ci rende felici“.
    Avete già in testa l’Imoco del futuro? “Abbiamo chiaro un obiettivo: restare al vertice in Italia e in Europa e vogliamo farlo anche se serviranno dei cambiamenti. Rispetto a qualche anno fa ora guardiamo anche all’Europa in modo diverso, vogliamo provare ad arrivare fino in fondo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Cortesia: “Sfrutteremo questa pausa per lavorare bene e migliorare”

    Di Redazione
    “Quella che abbiamo inaugurato lunedì è sicuramente una settimana atipica della nostra stagione, visto che non sono previste partite ufficiali; la sfrutteremo al massimo per lavorare bene e cercare di migliorare alcuni aspetti del nostro gioco dove possiamo crescere di più come la fase di break point – ha spiegato il centrale dell’Itas Trentino Lorenzo Cortesia nel corso della trasmissione televisiva del lunedì sera “RTTR Volley” – . Oltretutto c’è un quarto di finale di Champions League da preparare al meglio, perché arrivati a questo punto della manifestazione non ci sono partite semplici; giocheremo contro Berlino, prima in Germania e poi alla BLM Group Arena e tutto sommato siamo contenti di aver evitato il derby con una squadra italiana anche se sappiamo bene che per arrivare in fondo prima o poi un’altra compagine di SuperLega la devi incontrare”.
    “So di avere davanti a me due giocatori fortissimi come Podrascanin e Lisinac e quindi è normale non trovare molto spazio ma al tempo stesso sono conscio di dover sfruttare bene le poche occasioni a mia disposizione – ha continuato il giovane veneto – . Contro Ravenna  quindi sono entrato in campo molto determinato per farmi trovare pronto, mi sono allenato per questo. La mia battuta in salto? Mi sta dando risultati altalenanti ma ci sto lavorando tanto e sono convinto che per i play off sarà più costante”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia al lavoro in vista dei quarti di Champions con Modena

    Foto: BENDA per VolleyFoto.it

    Di Redazione
    Dopo tre giorni di riposo, ha ripreso ieri l’attività al PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia. Il periodo di stop dalle competizioni, giunto al termine della bolla di Champions della scorsa settimana svoltasi proprio a Perugia, consente a Vital Heynen ed al suo staff di impostare un lavoro sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano mirato al consolidamento sotto l’aspetto tecnico-tattico ed alla crescita fisica sotto la supervisione del preparatore atletico Cadeddu.
    La squadra al completo si allena in vista dell’inizio dei playoff, che per Perugia prenderanno il via mercoledì 10 marzo con gara 1 dei quarti di finale contro la vincente degli ottavi tra Milano e Verona, e soprattutto, vista anche la vicinanza temporale, in vista dei quarti di finale della Champions League dove i bianconeri, in Europa targati Sir Sicoma Monini, affronteranno in un derby tutto italiano la Leo Shoes Modena.
    A tal proposito sono state ufficializzate oggi le date del primo turno della fase ad eliminazione diretta della massima competizione continentale per club. Il match d’andata è in programma al PalaPanini martedì 23 febbraio con fischio d’inizio alle ore 18:00. Una settimana dopo, martedì 2 marzo, sfida di ritorno al PalaBarton con il via fissato per le ore 20:30. Si gioca con la formula ormai abitale in Champions: una vittoria 3-0 o 3-1 vale 3 punti, un successo al tie break porta 2 punti alla squadra vincente ed 1 punto alla squadra perdente. In caso di parità di punti al termine delle due gare, sarà il golden set ai 15 punti a decidere il passaggio del turno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le date dei quarti di finale di Champions: si parte il 23 febbraio

    Di Redazione
    Sono state definite date e orari dei quarti di finale di Champions League, che vedranno impegnate ben 8 squadre italiane tra maschile e femminile. Primi appuntamenti con le gare di andata martedì 23 febbraio: in programma la trasferta dell’Igor Gorgonzola Novara sul campo del Fenerbahce e il derby tra Leo Shoes Modena e Sir Safety Conad Perugia. A seguire tutti gli altri incontri, fino a giovedì 25, mentre i match di ritorno si disputeranno da martedì 2 a giovedì 4 marzo.
    Ecco il programma:
    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILEQuarti di finalePGE Skra Belchatow (Polonia)-Zenit Kazan (Russia) mercoledì 24/2 ore 18; ritorno giovedì 4/3 ore 16Cucine Lube Civitanova-Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia) mercoledì 24/2 ore 18; ritorno mercoledì 3/3 ore 18Berlin Recycling Volleys (Germania)-Trentino Itas giovedì 25/2 ore 19.30; ritorno giovedì 4/3 ore 19Leo Shoes Modena–Sir Sicoma Monini Perugia martedì 23/2 ore 18.00; ritorno martedì 2/3 ore 20.30
    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILEQuarti di finaleFenerbahce Opet Istanbul (Turchia)-Igor Gorgonzola Novara martedì 23/2 ore 15; ritorno da definireSavino Del Bene Scandicci–A.Carraro Imoco Coneglianomercoledì 24/2 ore 17.30; ritorno mercoledì 3/3 ore 20.30Grupa Azoty Chemik Police (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia) giovedì 25/2 ore 18; ritorno giovedì 4/3 ore 15Unet E-Work Busto Arsizio-Eczacibasi VitrA Istanbul (Turchia) giovedì 25/2 ore 18; ritorno giovedì 4/3 ore 17.30
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO