consigliato per te

  • in

    Trentino Itas a caccia dell’imbattibilità in Germania. Giovedì in campo con Berlino

    Di Redazione
    Scatta all’ora di pranzo di martedì 23 febbraio l’ “operazione Berlino” per la Trentino Itas. A distanza di poco meno di due settimane dalla precedente occasione, la formazione gialloblù si appresta a tornare in Germania, dove giovedì alle ore 19 affronterà il BR Volleys nella gara d’andata dei quarti di finale di 2021 CEV Champions League (diretta Eurovolley.tv e Radio Dolomiti).
    Nella capitale tedesca, che raggiungerà dopo aver coperto una doppia tratta aerea (Venezia-Francoforte e Francoforte-Berlino), la formazione trentina proverà a mantenere intatta la sua imbattibilità internazionale che dura dall’inizio della stagione e che l’ha già vista protagonista di nove vittorie in altrettante partite giocate nell’edizione in corso del massimo trofeo continentale.
    L’arrivo a destinazione è previsto in serata, mentre il primo contatto con la Max Schmeling Halle, il funzionale impianto dove si disputerà il match (a porte chiuse), avverrà mercoledì alle ore 19 per la classica sessione della vigilia della durata di novanta minuti. Sino a venerdì mattina Trentino Volley sarà quindi di nuovo a Berlino, metropoli che ritrova a distanza di otto anni; l’unico precedente è infatti riferito ad un incontro della fase a gironi dell’edizione 2014 della stessa competizione, giocato il 18 dicembre in Germania e vinto dai padroni di casa in tre set.
    Per la trasferta in terra tedesca, la quarta di sempre nella storia societaria in questa nazione (gli altri precedenti: 12 gennaio 2011 e 9-10 febbraio 2021, sempre a Friedrichshafen), Angelo Lorenzetti porterà con sé quattordici giocatori: assieme ai tradizionali tredici della rosa ufficiale, ci sarà infatti anche il giovane schiacciatore dell’UniTrento Volley Alberto Pol, inserito già ad inizio stagione nella lista degli atleti utilizzabili in Champions League e già in campo in occasione del match con il Novi Sad di ottobre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, domani c’è Perugia. Giani: “Faremo di tutto per mettergli i bastoni fra le ruote”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina l’intervista a Andrea Giani, coach della Leo Shoes Modena in vista del match di andata dei quarti di finale di Champions che si svolgerà domani alle 18 al PalaPanini con la Sir Sicoma Monini Perugia.
    Queste le sue parole: “Iniziare i playoff nel modo giusto era importantissimo, con la gara giocata con Ravenna è iniziata una nuova stagione, è il momento clou del campionato e partire bene era assolutamente importante. Chiaro che se vogliamo chiudere questo turno dobbiamo andare a Ravenna e fare una partita eccezionale, è una squadra che sta giocando bene e sabato ci hanno messo in difficoltà anche se abbiamo poi chiuso il match 3-0. Come si affronta il match con Perugia? Siamo consci della forza di Perugia e di tutto il suo potenziale, con loro abbiamo giocato diverse partite combattute, vogliamo rendere questa partita un match speciale, difficile per loro, sappiamo che dovremo fare delle cose straordinarie in campo e le vogliamo fare, perché giochiamo in casa un quarto di Champions League. Faremo di tutto per mettere “i bastoni fra le ruote” a questa grande corazzata. Il mercato? Quando arrivi al momento clou delle competizioni queste cose non incidono, si pensa al match e alla vittoria”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì torna la Champions. La Lube in campo alle 18 con lo Zaksa

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova è prossima al debutto nella Fase Playoffs di CEV Champions League 2020/21. Dopo una domenica di riposo, i giocatori di Ferdinando De Giorgi sono rientrati questa mattina in palestra per i tamponi molecolari e una doppia seduta di allenamento in vista di Lube – Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle, gara di andata dei Quarti di Finale in programma mercoledì 24 febbraio all’Eurosuole Forum (ore 18 con diretta Sky Sport Arena e Radio Arancia). La partita di ritorno è fissata per mercoledì 3 marzo (ore 18) in Polonia all’arena Azoty Kedzierzyn Kozle.
    Un lunedì di lavoro intenso. La squadra, divisa in due gruppi, a partire dalle 9 si è alternata in sala pesi. Nel pomeriggio, invece, alle 17 è in scaletta un allenamento tecnico con il collettivo al completo. Domani gli avversari arriveranno a Civitanova Marche in mattinata, mentre la Lube tornerà in palestra alle 17 per un’altra seduta di tecnica. Mercoledì è prevista la consueta rifinitura mattutina per prepararsi al match delle 18.
    Programma di lavoro 22/28 febbraio
    Lunedì: pesi – tecnicaMartedì: riposo – tecnicaMercoledì: tecnica – Quarti di Champions VS Zaksa (ore 18 Eurosuole Forum – Civitanova Marche)Giovedì: riposoVenerdì: pesi – tecnicaSabato: riposo – tecnicaDomenica: pesi – tecnica
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Giorgi: “Stiamo spingendo al massimo in vista della sfida con lo Zaksa”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Il tecnico biancorosso Fefè De Giorgi parla del cammino di avvicinamento della Cucine Lube Civitanova alla gara d’andata dei quarti di finale di Champions League, in programma mercoledì 24 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum contro i campioni di Polonia del Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle.
    “Stiamo spingendo al massimo in allenamento – dice De Giorgi – per arrivare pronti alla partita con lo Zaksa. Per il momento non ci sono intoppi fisici ed è quello che conta di più alla vigilia di un confronto così importante. Ci avviciniamo alle fasi salienti di CEV Champions League e SuperLega Credem Banca, dobbiamo tirare fuori il meglio. Vanno evitati gli alti e bassi con un lavoro giornaliero certosino e tanta forza di volontà. I nostri avversari sono in fiducia, consapevoli che la loro fluidità al palleggio favorisce alte percentuali in attacco. Dovremo limitare questi aspetti. Possiamo farlo solo in parte con il servizio. Cureremo tutti i fondamentali“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Juantorena: “Ci sarà da sudare contro lo Zaksa, difende molto”

    Di Redazione
    Il capitano della Cucine Lube Civitanova predica umiltà e impegno a pochi giorni dai Quarti di Finale della CEV Champions League 2020/21. Dall’alto della sua esperienza, lo schiacciatore Osmany Juantorena sa che la dedizione e il giusto approccio sono fattori imprescindibili per neutralizzare un team così impegnativo e motivato come lo Zaksa. La gara di ritorno in Polonia è un’insidia in più e il fuoriclasse cubano vuole partire con il piede giusto.
    “In vista dei Quarti di Cev Champions League dobbiamo lavorare sodo rimanendo concentrati e umili. Siamo consapevoli che ci attende un match duro contro una squadra di spessore come lo Zaksa. Mercoledì dovremo farci subito valere sfruttando il fattore campo perché il ritorno sarà in Polonia e presentarsi lì dopo una vittoria da 3 punti sarebbe la chiave per passare il turno. Dobbiamo esprimere un volley migliore di quello mostrato a Perugia. Ci sarà da sudare contro una squadra che difende molto, sa fare il “lavoro sporco”, ma ha anche giocatori dotati di ottima tecnica. Dovremo essere bravi a sacrificarci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un giorno di riposo per Trento prima della preparazione della trasferta di Berlino

    Di Redazione
    Un giorno libero prima di dare ufficialmente il via all’“operazione Berlino”; è quello che ha concesso la staff tecnico ai giocatori in corrispondenza di venerdì 19 febbraio. Dopo la doppia sessione di lavoro di giovedì (svolta al completo), la squadra nella giornata odierna sarà infatti a riposo e riprenderà gli allenamenti nel pomeriggio di sabato. Sarà quello il momento d’apertura del programma che porterà i gialloblù alla gara d’andata dei quarti di finale di 2021 CEV Champions League, che Giannelli e compagni giocheranno giovedì 25 febbraio a Berlino alla Max Schmeling Halle, il campo del BR Volleys.
    In vista del primo di due confronti con la formazione tedesca, Angelo Lorenzetti ha messo in calendario un allenamento nel pomeriggio di domenica e una sessione pure nella giornata di lunedì. La partenza per la Germania è prevista nella tarda mattinata di martedì 23 febbraio. La gara di ritorno si giocherà giovedì 4 marzo alle ore 19 alla BLM Group Arena.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Simon in vista dei prossimi impegni: “Dobbiamo allenarci con intelligenza”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova lavora in palestra con grande forza di volontà per trasmettere in campo la sua fame atavica di successi. Il gruppo biancorosso trova nel centrale Robertlandy Simon uno dei punti di riferimento grazie a un atteggiamento carismatico anche fuori dal campo e alla sua determinazione nel perseguire gli obiettivi. A meno di una settimana dai Quarti di Champions League e a tre settimane dai Quarti Play Off della SuperLega Credem Banca, il gigante cubano, Del Monte® MVP nella Finalissima di Coppa Italia, analizza la situazione con parole significative.
    Robertlandy Simon (centrale Cucine Lube Civitanova): “Stiamo lavorando per scendere in campo con la stessa grinta mostrata a Bologna nella Final Four di Del Monte® Coppa Italia. Dobbiamo usare la testa e allenarci con intelligenza, rimanendo uniti e proiettati verso gli obiettivi. Quando parlo di testa non mi riferisco alla serenità, ma insisto sulla concentrazione che ci è un po’ mancata dopo la vittoria del trofeo tricolore. La Lube deve sempre giocare per vincere. Quando gli avversari si guadagnano la vittoria con merito sono il primo a complimentarmi con loro, ma se noi non riusciamo a dare il massimo non va bene. Ora stiamo facendo del nostro meglio per recuperare la continuità e tornare ai consueti livelli. I tifosi rivedranno la Lube che amano, ma sarà essenziale curare i dettagli. Non aspettiamoci uno Zaksa arrendevole in Champions, avremo di fronte una grande squadra che opterà per un approccio diverso rispetto ai precedenti scontri diretti. Le vittorie del passato vanno resettate. Dobbiamo lottare con tutti pensando solo a imporci con il nostro gioco, indipendentemente dai rivali”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, mercoledì 23 febbraio in campo ad Istanbul contro il Fenerbahce

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Definito il quadro dei quarti di finale di Champions League: la Igor Volley aprirà il programma della seconda fase della competizione scendendo in campo martedì 23 febbraio alle 15 italiane a Istanbul, contro il Fenerbahce. Il match di ritorno è in programma invece per mercoledì 3 marzo alle 19 italiane al Pala Igor.
    La formula della competizione prevede che al termine delle due partite a passare il turno sia la squadra che abbia totalizzato più punti, seguendo il regolamento standard che assegna 3 punti per la vittoria 3-0 o 3-1 (parificate, dunque, nel valore), 2 punti per la vittoria 3-2, 1 punto per la sconfitta 2-3 e 0 punti per la sconfitta 1-3 o 0-3. In caso di parità al termine del doppio confronto, si disputerà a margine della gara di ritorno un “golden set” di spareggio, con il formato del tie-break. Le partite saranno trasmesse da Sky Sport e in streaming da Eurovolley TV.Di seguito il programma completo dei quarti di finale.
    ANDATAFenerbahce Vs Igor Volley 23 febbraio – 15:00Scandicci Vs Conegliano 24 febbraio – 17:30Police Vs Vakifbank 25 febbraio – 18:00Busto Arsizio Vs Eczacibasi 25 febbraio – 18:00RITORNOIgor Volley Vs Fenerbahçe 3 marzo – 19:00Conegliano Vs Scandicci 3 marzo – 20:30VakifBank Vs Police 4 marzo – 15:00 italianeEczacibasi Vs Busto Arsizio 4 marzo – 17:30 italiane Intanto, i risultati dei recuperi disputati ieri regalano alla Igor Volley la certezza matematica di chiudere al secondo posto la regular season, con due turni d’anticipo. Per il club azzurro questo vuol dire la certezza di un posto nelle Coppe Europee per la stagione 2021-2022, un traguardo che la società ha raggiunto per l’ottavo anno consecutivo (5 volte Champions League, 1 volta CEV Cup, 1 volta Challenge Cup, cui la società tuttavia rinunciò a partecipare nel 2016-2017), ovvero da sempre dalla promozione in A (2014) a oggi. I risultati dei Playoff stabiliranno poi a quale competizione europea parteciperanno le azzurre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO