consigliato per te

  • in

    La Lube Civitanova si schianta contro il muro dello Zaksa: 3-1 per i polacchi

    Di Redazione
    Il Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle si conferma imbattuto in Champions League. I polacchi di Grbic infliggono un 3-1, nel match di andata dei Quarti di finale, pesante per il morale della Cucine Lube Civitanova.
    Adesso, i ragazzi di Fefè De Giorgi devono alzare la testa e riscattarsi nel match di ritorno dei Quarti, in programma mercoledì 03 marzo alle ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova-Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle 1-3 (23-25, 25-14, 21-25, 21-25)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Lisinac: “Conosco bene Berlino, va affrontata con grande attenzione”

    Di Redazione
    A distanza di poco meno di due settimane dalla precedente occasione, la formazione gialloblù è tornata in Germania, dove domani, giovedì 25 febbraio alle ore 19, affronterà il Berlin Recycling Volleys nella gara d’andata dei quarti di finale di 2021 CEV Champions League.
    “Ci siamo allenati molto negli ultimi dieci giorni per arrivare pronti alla fase decisiva della stagione, contraddistinta dai quarti di finale di Champions League e dei Play Off Scudetto – ha dichiarato Srecko Lisinac nel corso della settimanale puntata di “RTTR Volley”, la rubrica dedicata da RTTR a Trentino Volley – . Spero che tutto ciò ci sia servito per arrivare nella miglior condizione possibile. Andiamo a Berlino dopo aver lavorato molto in sala pesi e sulla tecnica, un programma di allenamento differente dal solito ma molto utile. Giocare la gara di ritorno in casa sarà un piccolo vantaggio che però ci siamo guadagnati sul campo, rispettando il piano che ci eravamo fissati prima della partecipazione alla Pool E”.
    “Il Berlin Recycling Volley è una squadra che dispone di un roster molto ampio, con quindici giocatori grossomodo sullo stesso livello e che quindi può variare molto il proprio assetto in campo – ha continuato Liske – ; anche solo per questo motivo, ma non solo per questo, è una formazione che va affrontata con grande attenzione. Ho giocato con la maglia di questo club nella stagione 2013/14 e conosco bene il valore, anche a livello organizzativo, della Società; giocano sempre per vincere e sono abituati a lottare per i massimi obiettivi; non ci regaleranno nulla ma è giusto che sia così. Sarebbe stato sicuramente peggio incontrare subito Civitanova o Modena ma guai a non scendere in campo con la giusta determinazione”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento arrivata ieri sera Berlino. C’è anche Alberto Pol in gruppo

    Di Redazione
    Dopo più di dieci ore di viaggio, la Trentino Itas è arrivata, nella tarda serata di ieri, a Berlino. I gialloblù sono approdati nella capitale tedesca attorno alle ore 22.30, concludendo un percorso che li ha portati a destinazione dopo aver coperto la prima parte del tragitto in pullman sino a Venezia e poi le successive due in aereo, passando anche per Francoforte
    In Germania, dove i gialloblù sono tornati a sole due settimane di distanza dalla precedente occasione e per la quarta volta di sempre, il Club di via Trener si è presentato con una rosa composta da quattordici giocatori; oltre ai tredici della rosa ufficiale 2020/21, Angelo Lorenzetti ha infatti voluto portare anche il giovane martello dell’UniTrento Volley di Serie A3 Alberto Pol, che giovedì sera nella gara d’andata dei quarti di finale in casa del Berlin Recycling vestirà la maglia del secondo libero. Carlo De Angelis verrà quindi schierato come quinto schiacciatore, con la possibilità di entrare per dare manforte in ricezione al posto di uno dei posto 4 titolari.
    Prima della partita del 25 febbraio (ore 19.30 – diretta Radio Dolomiti e Eurovolley.tv, differita su Sky Sport Arena dalle ore 23), la squadra avrà l’opportunità di prendere le misure all’arena di gioco, la Max Schmeling Halle, con due allenamenti di tecnica e tattica; il primo oggi, il secondo nella mattinata di giovedì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grebennikov: “Più determinati di loro” Christenson: “Bene con la palla alta”

    Di Redazione
    Una sontuosa Modena vince 3-0 il primo quarto di finale di Champions League con una Perugia che ha fatto fatica a tenere il ritmo dei ragazzi di Giani. I Block Devils partono bene, ma poi perdono il bandolo della matassa e sbagliano troppo.
    Queste le parole, al termine del match, dei protagonisti in casa emiliana.
    Jenia Grebennikov: “Abbiamo fatto fatica per qualificarci ma oggi volevamo fare una bella partita ed andare avanti in coppa, possiamo fare un pò di tutto, sia giocare bene che giocare male ma stasera sono molto contento. Abbiamo capito che eravamo più determinati di loro, questo 3-0 è molto buono per l’umore e per la testa ma ora pensiamo al campionato”.

    Micah Christenson: “Abbiamo giocato una pallavolo molto bella, ringrazio i miei compagni. Abbiamo capito che la palla alta è fondamentale per una squadra come Perugia. Stasera è andato tutto bene, loro non hanno giocato al loro livello solito e siamo stati bravi ad approfittarne. Non ci aspettavamo di vincere così, stasera abbiamo fatto un passo avanti importante. Imuri contro Leon sono importanti, forse non sono così vecchio!”

    Andrea Giani: “Abbiamo fatto una super partita, abbiamo portato a casa uno scalpo di una grande e ci mancava in questa stagione. Dobbiamo essere bravi ad archiviarla perchè ora abbiamo Ravenna. Perugia si è trovata in difficoltà perchè abbiamo murato e difeso tanto e così hanno iniziato a sbagliare. Diagonale perfetta ma anche i posti quattro ci hanno tirato fuori da situazioni complicate con la palla alta” LEGGI TUTTO

  • in

    Che Modena! Battuta Perugia per 3-0 nell’andata dei quarti di Champions

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO…]
    Il derby italiano in Champions League parla emiliano. Un 3-0 che non ti aspetti, una partita mai in discussione dominata dall’inizio alla fine dai ragazzi di Giani che si aggiudicano meritatamente l’andata dei quarti di finale della coppa europea più importante.
    Prova corale dei canarini, guidati da un super Vettori, che ora sono attesi martedì 2 marzo alle ore 20:30, per il match di ritorno al PalaBarton dove si deciderà chi passerà alla semifinale. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Gorgonzola Novara fa il colpaccio sul campo del Fenerbahce

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Iniziano nel migliore dei modi possibili i quarti di finale di Champions League femminile per le squadre italiane: l’Igor Gorgonzola Novara batte a domicilio il Fenerbahce Opet Istanbul nella gara di andata, imponendosi per 1-3 e compiendo un importante passo avanti verso la qualificazione. Prestazione di grande sostanza per la squadra di Lavarini, brava a non scoraggiarsi dopo una falsa partenza (25-19 nel primo set) e ad annullare due set point nel quarto parziale, rimontando dal 24-22 al 25-27 finale (una fase purtroppo “oscurata” per i tifosi italiani a causa dei problemi del segnale televisivo).
    Ancora una volta una grande prova di Micha Hancock per le novaresi: la palleggiatrice mette a segno i “soliti” 2 ace e uno splendido 6 su 7 in attacco, oltre a tenere in temperatura tutte le sue attaccanti. Il muro ospite è decisivo con Washington (6) e Chirichella (5), mentre Bosetti e Herbots si fanno valere in attacco. Il Fenerbahce recupera Robinson, ma la sua prova è opaca; addirittura disastrosa quella di Mihajlovic (4 punti) e così tutto il peso dell’attacco resta sulle spalle di Melissa Vargas, che sigla 29 punti ma alla fine va fuori giri e spedisce out l’ultima palla del match. Mercoledì 3 marzo la gara di ritorno sul campo di Novara.
    Fenerbahce Opet Istanbul-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-19, 12-25, 19-25, 25-27)Fenerbahce Opet Istanbul: Yilmaz (L), Robinson 8, Baskir 2, Sengun, Cetin (L) ne, Babat 6, Vargas 29, Busa 4, Toksoy, Mihajlovic 4, Erdem 8, Kurt ne, Naz 1, Kestirengoz. All. Terzic.Igor Gorgonzola Novara: Populini ne, Herbots 15, Napodano (L) ne, Zanette, Battistoni ne, Bosetti 18, Chirichella 10, Sansonna (L), Hancock 8, Bonifacio, Tajè ne, Washington 9, Smarzek 13, Daalderop 1. All. Lavarini.Arbitri: Medvid (Ucraina) e Zulfugarov (Azerbaijan).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Fenerbahce: battute vincenti 2, battute sbagliate 7, attacco 37%, ricezione 30%-18%, muri 10, errori 22. Novara: battute vincenti 5, battute sbagliate 8, attacco 40%, ricezione 35%-25%, muri 15, errori 19.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia la programmazione tv: Civitanova-Zaksa in diretta RaiSport

    Di Redazione
    Cambio di programma per la trasmissione in tv delle gare di andata dei quarti di finale di Champions League maschile: a essere trasmessa in diretta su RaiSport +HD non sarà la sfida di oggi tra Modena e Perugia, ma l’incontro tra Cucine Lube Civitanova e Zaksa Kedzierzyn-Kozle, in calendario domani, mercoledì 24 febbraio, alle 18. Il commento sarà di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo. Le altre gare saranno trasmesse su Sky Sport.
    IL PROGRAMMAMartedì 23 febbraio 2021, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Sicoma Monini Perugia(Ovuka-Puecher)Diretta SKY Sport UNO e ArenaCommento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Mercoledì 24 febbraio 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Kędzierzyn-Koźle(Gerothodoros-Rajkovic)Diretta RAI SportDiretta Streaming su raiplay.itCommento di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta SKY Sport ArenaCommento di Michele Gallerani
    Giovedì 25 febbraio 2021, ore 19.30Berlin Recycling Volleys – Trentino Itas(Adler-Kellenberger)Diretta SKY Sport ArenaCommento di Stefano Locatelli
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, serve un’impresa con l’Imoco. Barbolini: “Dovremo giocarcela a viso aperto”

    Foto Ufficio Stampa Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Serve un’impresa. O forse non è giusto nemmeno chiamarla così. Domani alle 17.30 la Savino Del Bene Scandicci si trova davanti all’A.Carraro Imoco Volley Conegliano di Daniele Santarelli per l’andata dei Quarti di Finale di Champions League. 
    Per la prima volta nella storia una gara della fase finale della massima competizione pallavolistica europea varca le soglie del Palazzetto dello Sport di Via Rialdoli. E per celebrare questo grande evento servirà veramente una partita perfetta. Davanti a Ofelia Malinov e compagne arriverà l’invincibile Conegliano capace di non perdere neanche una gara in stagione, mai più di un set in campionato e di abbattere tutte le avversarie anche senza l’utilizzo di tutte le titolari. 
    Ma la gara partirà, come sempre, da 0-0 e quindi, perché non sognare? Anche perché in Europa proprio Scandicci, due anni fa, rischiò di fare lo sgambetto proprio a Conegliano vincendo 3-2 al Nelson Mandela Forum e mettendo in dubbio la qualificazione delle venete che poi arrivarono seconde al termine della competizione. 
    Servirà ripartire dal quel 20 Febbraio 2019 e da quella fame di vincere per poter provare a mettere in difficoltà la formazione di Wolosz e Egonu. Servirà ricominciare dal filotto positivo di quattro vittorie fatte in campionato per poter dire la propria in questo derby dal sapore italico. 
    Le parole di coach Barbolini: “E’ una gara su due partite, con questa formula è quasi più importante la seconda della prima, ma fare bene la prima sarebbe di buon auspicio. Con Conegliano faremo fatica, come tutte le altre squadre. Ci siamo meritati questi quarti di finale, dobbiamo giocarcela a viso aperto e fare meglio che con Brescia” .
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO