consigliato per te

  • in

    La Trentino Itas asfalta la Dinamo Mosca e ipoteca la qualificazione

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Trentino Itas a valanga nella prima sfida del secondo turno preliminare di Champions League: la squadra di Lorenzetti si impone con un nettissimo 3-0 (25-18, 25-13) su una Dinamo Mosca molto deludente e penalizzata dall’assenza di Tsvetan Sokolov. Per ottenere il primo posto nel raggruppamento, che vale la qualificazione alla fase a gironi, ai trentini basterà vincere un set domani alle 19 contro i padroni di casa del Lindaren Amriswil, battuti per 0-3 dai russi nella gara d’esordio.
    Dinamo Mosca-Trentino Itas 0-3 (18-25, 13-25, 16-25)Dinamo Mosca: Podlesnykh 4, Vlasov 1, Deroo 8, Shkulyavichus 12, Baranov (L), Sieemshchikov ne, Sventitskis 1, Pankov 2, Belogortsev ne, Dmitriev ne, Semyshev, Kerminen (L), Likhosherstov 4. All. Brianskii.Trentino Itas: Cortesia ne, Argenta ne, Sperotto ne, Rossini (L), Lucarelli 5, Giannelli 6, Kooy 12, Abdel-Aziz 22, Sosa Sierra ne, Podrascanin 4, Lisinac 4, De Angelis. All. Lorenzetti.Arbitri: Sikanjic (Liechtenstein) e Halasz (Ungheria).Note: Spettatori 452. Dinamo: battute vincenti 2, battute sbagliate 9, attacco 44%, ricezione 32%-26%, muri 2, errori 22. Trento: battute vincenti 9, battute sbagliate 13, attacco 62%, ricezione 31%-28%, muri 8, errori 15.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per la Dinamo Mosca, ma senza Sokolov

    Di Redazione
    Nessun problema per la Dinamo Mosca all’esordio nella Pool H del secondo turno preliminare di Champions League maschile ad Amriswil (Svizzera). I russi hanno battuto facilmente i padroni di casa del Lindaren Amriswil per 3-0 (25-20, 25-21, 25-18) in attesa della sfida di domani con la Trentino Itas, che sarà decisiva per ottenere l’unico posto disponibile nella fase a gironi.
    Nella Dinamo, che ha dominato in attacco con uno stratosferico 61% di squadra, non è andato neppure a referto Tsvetan Sokolov: l’opposto bulgaro è stato tenuto a riposo, pare per un problema fisico. Non lo hanno fatto rimpiangere i vari Podlesnykh (13 punti) e Shkulyavichus (11), e a muro sono arrivati ben 12 punti contro 3. Nulla da fare per gli svizzeri, che hanno portato in doppia cifra solo Thomas Zass (13).
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Greenyard Maaseik sconfitto al tie break, stasera la sfida decisiva

    Di Redazione
    Risultato a sorpresa nella Pool E del primo turno preliminare di Champions League maschile in corso ad Amriswil, in Svizzera. Il Greenyard Maaseik, favorito per la qualificazione al girone successivo, ha perso al tie break (25-23, 18-25, 25-23, 24-26, 14-16 i parziali) la sfida con lo Shakhtior Soligorsk, che nella giornata inaugurale era stato sconfitto dai padroni di casa del Lindaren Amriswil. I belgi restano in corsa per il passaggio del turno, ma stasera (ore 19) avranno bisogno di una vittoria da tre punti contro gli svizzeri.
    Il Greenyard ha dovuto fare i conti con l’infortunio di Pieter Verhees, uscito di scena già nelle prime battute della gara e sostituito dal giovane Kindt; all’ottima prova dell’argentino Jan Martinez Franchi (21 punti con il 50% in attacco e il 70% in ricezione) hanno fatto da contraltare i 14 muri messi a segno dallo Shakhtior, che per l’occasione ha ritrovato i nazionali Under 20 rientrati dagli Europei di categoria. Lo Shakhtior ha ancora una piccola speranza di passare il turno: in caso di 3-2 per il Maaseik nella gara di stasera, resterebbe primo a pari punti con l’Amriswil e la qualificazione si deciderebbe al quoziente punti.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è la Dinamo Mosca di Sokolov tra l’Itas e la fase finale

    Di Redazione
    Sarà la Dinamo Mosca la prima avversaria della Trentino Itas nel secondo turno preliminare della Champions League maschile, quello decisivo per l’accesso alla fase a gironi. Con il successo per 3-1 di ieri ai danni del Neftochimik Burgas (25-19, 25-23, 30-32, 25-11 i parziali), la squadra russa si è assicurata matematicamente il primo posto nella Pool D, indipendentemente dal risultato dell’incontro di questa sera contro i padroni di casa dell’SK Zadruga Aich/Dob.
    Sulla strada della squadra di Lorenzetti c’è dunque il grande ex Tsvetan Sokolov, per due volte a Trento dal 2009 al 2014, insieme ad altri attaccanti di valore come Deroo e Podlesnykh, al temibile centrale Vlasov e al libero Pankov. L’altra avversaria, che completerà il girone, sarà la vincitrice della Pool F in programma dal 6 all’8 ottobre in Svizzera, con Lindaren Amriswil, Greenyard Maaseik e Shaktior Soligorsk in lotta per un posto.
    Già definito invece l’altro girone del secondo turno preliminare: Jastrzebski Wegiel, Arcada Galati e Fino Kaposvar si affronteranno dal 13 al 15 ottobre in Polonia, con i padroni di casa grandi favoriti per l’unico posto nella fase a gironi.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca debutta con una vittoria sul Neftochimik Burgas

    Di Redazione
    Debutto vincente per la Dinamo Mosca nella Pool D del turno preliminare di Champions League maschile, l’unica a disputarsi con l’inconsueta formula del doppio girone nella stessa sede (Aich/Dob, in Austria). Il “girone d’andata” è iniziato lunedì con la vittoria per 3-1 dell’SK Zadruga Aich/Dob sui bulgari del Neftochimik Burgas e si concluderà stasera con la sfida tra austriaci e russi; quello di “ritorno” si disputerà invece da domani, mercoledì 30 settembre, a venerdì 2 ottobre.
    Nella gara di ieri sera la Dinamo si è imposta per 3-1 (25-21, 32-30, 21-25, 25-22) sul Neftochimik, non senza difficoltà: nel secondo parziale la squadra russa ha dovuto annullare ben 6 set point prima di avere la meglio ai vantaggi, e nel quarto il punteggio è rimasto in parità fino al 22-22. Top scorer dell’incontro Tsvetan Sokolov che, pur commettendo 7 errori, ha chiuso con 23 punti e il 50% in attacco; malgrado le difficoltà in ricezione di Podlesnykh e Deroo, la Dinamo ha vinto la partita soprattutto a muro con 14 vincenti, 4 di Vlasov.
    Questa sera prenderà il via anche la Pool F, ospitata dalla Trentino Itas; l’ultimo girone, con Lindaren Volley Amriswil, Shakhtior Soligorsk e Greenyard Maaseik, si disputerà dal 6 all’8 ottobre. Fino Kaposvar, Arcada Galati e Jastrzebski Wegiel sono già qualificate al turno successivo.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Passano il turno Jastrzebski, Arcada Galati e Fino Kaposvar

    Di Redazione
    Si conclude senza sorprese il primo turno preliminare della Champions League maschile, o quello che ne è rimasto dopo ritiri e cancellazioni. Passa senza tremare lo Jastrzebski Wegiel nel girone casalingo: netto 3-0 (25-20, 25-16, 25-17) alla Draisma Dynamo Apeldoorn di Hoogendoorn, con 17 punti di un Al Hachdadi che si conferma in gran forma. Molta più sofferenza per l’Arcada Galati, che davanti al suo pubblico fatica per due ore abbondanti contro i finlandesi del Ford Levoranta Sastamala, imponendosi solo ai vantaggi del tie break (28-26, 18-25, 25-13, 23-25, 20-18) dopo aver salvato due match point.
    Infine, nella Pool A, Fino Kaposvar ed Erzeni Shijakut si accordano per chiudere i conti subito dopo il ritiro del Mladost Zagreb, anticipando la gara di ritorno prevista per la prossima settimana: per la seconda volta in due giorni gli ungheresi hanno la meglio per 3-0 (25-18, 25-16, 25-15) e strappano la qualificazione.
    Le altre tre qualificate usciranno dai gironi in programma nelle prossime settimane: la Pool D con Dinamo Mosca, Neftochimik Burgas e SK Zadruga Aich/Dob si giocherà in Austria dal 27 settembre al 2 ottobre, con girone di andata e ritorno. La Pool F, quella di Trentino Itas, Vojvodina Novi Sad e IBB Polonia London, come noto si disputerà in girone unico a Trento dal 29 settembre al 1° ottobre. Infine la Pool E di Amriswil, tra Lindaren Amriswil, Greenyard Maaseik e Shakhtior Soligorsk, andrà in scena dal 6 all’8 ottobre.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO