consigliato per te

  • in

    Tutto pronto per il sorteggio di Champions League: la formula e le date

    Di Redazione
    Mancano ormai soltanto poche ore al sorteggio dei gironi della prossima edizione della Champions League: venerdì 21 agosto alle 13, in Lussemburgo, le 8 squadre italiane impegnate nella massima competizione europea conosceranno le proprie avversarie.
    La CEV, com’è noto, ha suddiviso le 18 formazioni maschili e le 17 femminili ammesse alla fase a gironi in quattro fasce: le prime a essere estratte saranno le squadre di prima fascia, a seguire quelle di seconda e così via. Due club dello stesso paese inseriti in prima e seconda fascia non potranno essere inseriti nello stesso girone: saranno però possibili derby con quelli che partono dalla terza e quarta fascia, nel caso italiano Perugia e Novara.
    Trento e Scandicci inizieranno invece il loro cammino dai turni preliminari, la cui composizione sarà a sua volta sorteggiata venerdì (senza teste di serie e con abbinamenti liberi). In campo maschile le 18 squadre partecipanti saranno inserite in 6 gironi da 3, e ognuna delle tre formazioni ospiterà un mini-torneo in casa (il primo dal 22 al 24 settembre, ma sarà possibile anche accordarsi per un solo torneo in sede unica). Le vincenti di questi raggruppamenti passeranno alla seconda fase, con altri 2 gironi da 3 da cui usciranno le ultime due qualificate alla fase a gironi.
    Nel torneo femminile, con sole 12 squadre al via, i turni preliminari saranno strutturati in 6 match di andata e ritorno, le cui vincenti si affronteranno poi in altre 3 sfide per determinare le 3 squadre qualificate. La fase a gironi si svilupperà da novembre a febbraio, mentre il prossimo 11 febbraio è previsto il sorteggio dei quarti di finale e delle semifinale; le Super Finals (maschile e femminile insieme) sono in programma il 1° maggio 2021.
    Di seguito l’elenco delle squadre che prenderanno parte al sorteggio:
    MASCHILEFase a gironi: Cucine Lube Civitanova, Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle, Modena Volley, Zenit Kazan, Lokomotiv Novosibirsk (1° fascia); Verva Warszawa Orlen Paliwa, Arkas Izmir, Berlin Recycling Volleys, VfB Friedrichshafen, Fenerbahce HDI Sigorta (2° fascia); Lindemans Aalst, Tours VB, ACH Volley Ljubljana, CEZ Karlovarsko, Knack Roeselare (3° fascia); Sir Sicoma Monini Perugia, PGE Skra Belchatow, Kuzbass Kemerovo, 1° qualificata, 2° qualificata (4° fascia).Turni preliminari: Trentino Itas, Dinamo Mosca, Jastrzebski Wegiel, VC Greenyard Maaseik, Vojvodina NS Seme Novi Sad, Ford Sastamala, Draisma Dynamo Apeldoorn, Neftochimic Burgas, SK Zadruga Aich/Dob, Straitel Minsk, Shakhtior Soligorsk, CSM Arcada Galati, Lindaren Volley Amriswil, OK Ribola Kastela, Mladost Zagreb, Fino Kaposvar, Erzeni Shijakut, IBB Polonia London.
    FEMMINILEFase a gironi: VakifBank Istanbul, Dinamo Kazan, Eczacibasi VitrA Istanbul, A.Carraro Imoco Conegliano, Unet E-Work Busto Arsizio (1° fascia); Grupa Azoty Chemik Police, Lokomotiv Kaliningrad, Developres SkyRes Rzeszow, VB Nantes, ASPTT Mulhouse (2° fascia); LP Salo, VK UP Olomouc, Maritza Plovdiv, SSC Palmberg Schwerin, 1° qualificata (3° fascia); Fenerbahce Opet Istanbul, Igor Gorgonzola Novara, Uralocka-NTMK Ekaterinburg, 2° qualificata, 3° qualificata (4° fascia).Turni preliminari: Savino Del Bene Scandicci, Dinamo Mosca, LKS Commercecon Lodz, Allianz MTV Stuttgart, Minchanka Minsk, Tent Obrenovac, Vasas Obuda Budapest, Calcit Volley Kamnik, Hapoel KFAR Saba, SC Prometey Kamyanske, Khimik Yuzhny, Mladost Zagreb.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Perugia pronta al ricorso contro l’inserimento in quarta fascia?

    Di Redazione
    Ha creato qualche malumore, nei giorni scorsi, la pubblicazione (peraltro non ancora ufficializzata dalla CEV) delle fasce per il sorteggio della prossima Champions League: a far discutere è stato soprattutto l’inserimento in quarta fascia di due squadre protagoniste delle ultime edizioni, Sir Safety Conad Perugia nel maschile e Igor Gorgonzola Novara nel femminile. Al punto che ora, secondo quanto riportato dal Corriere dell’Umbria, la società perugina sarebbe pronta a fare ricorso contro il provvedimento.
    Più che dall’Europa, in realtà, il problema deriva dalle istituzioni italiane, che hanno deciso di comunicare alla CEV una classifica cristallizzata al momento della sospensione del campionato: in questa graduatoria Perugia risulta al terzo posto, pur avendo disputato una partita in meno rispetto a Modena, che grazie a questo piazzamento entra tra le top del volley continentale. Una scelta che potrebbe portare ad abbinamenti molto difficili per la Sir nella prima fase della competizione e che non rende felice nemmeno la Cucine Lube Civitanova, potenziale protagonista di un immediato derby con gli umbri.
    Nel frattempo, come scrive La Nazione Umbria, la Sir ha raggiunto un accordo con il Comune di Perugia sulla rateizzazione della concessione per l’utilizzo del PalaBarton. I 100mila euro dovuti dalla società di Gino Sirci per l’utilizzo del palazzetto tra il 2017 e il 2020 saranno saldati in più tranche: 22mila euro tra luglio e settembre, gli altri 78mila nei prossimi due anni, con rate mensili da 3.200 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: la Lube pronta a conquistare la semifinale

    Di Redazione Scatta l’operazione ritorno Quarti di Finale di Champions League per la Cucine Lube Civitanova. Giovedì (ore 20.30, diretta DAZN) all’Eurosuole Forum il match decisivo contro i russi della Dinamo Mosca: i cucinieri, dopo la vittoria per 3-2 ottenuta in Russia la settimana scorsa, per ottenere la qualificazione alle Semifinali devono vincere con qualsiasi risultato. In caso di vittoria della […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube si prepara per chiudere i conti in Champions League contro la Dinamo Mosca

    Di Redazione Scatta l’operazione ritorno Quarti di Finale di Champions League per la Cucine Lube Civitanova. Giovedì (ore 20.30, diretta DAZN) all’Eurosuole Forum il match decisivo contro i russi della Dinamo Mosca: i cucinieri, dopo la vittoria per 3-2 ottenuta in Russia la settimana scorsa, per ottenere la qualificazione alle Semifinali devono vincere con qualsiasi risultato. In caso di vittoria della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Civitanova, Balaso: “Contro la Dinamo Mosca serve il 100%, non mollano mai”

    Di Redazione Fabio Balaso, libero della Cucine Lube Civitanova in campo in Champions League per la prima stagione della sua carriera, alla vigilia dell’importante match contro la Dinamo Mosca, il ritorno dei quarti di finale, in programma giovedì sera alle 20.30 all’Eurosuole Forum, presenta la gara. “Sicuramente è una partita molto importante per noi, dovremmo affrontarla con […] LEGGI TUTTO