consigliato per te

  • in

    Passano il turno Jastrzebski, Arcada Galati e Fino Kaposvar

    Di Redazione
    Si conclude senza sorprese il primo turno preliminare della Champions League maschile, o quello che ne è rimasto dopo ritiri e cancellazioni. Passa senza tremare lo Jastrzebski Wegiel nel girone casalingo: netto 3-0 (25-20, 25-16, 25-17) alla Draisma Dynamo Apeldoorn di Hoogendoorn, con 17 punti di un Al Hachdadi che si conferma in gran forma. Molta più sofferenza per l’Arcada Galati, che davanti al suo pubblico fatica per due ore abbondanti contro i finlandesi del Ford Levoranta Sastamala, imponendosi solo ai vantaggi del tie break (28-26, 18-25, 25-13, 23-25, 20-18) dopo aver salvato due match point.
    Infine, nella Pool A, Fino Kaposvar ed Erzeni Shijakut si accordano per chiudere i conti subito dopo il ritiro del Mladost Zagreb, anticipando la gara di ritorno prevista per la prossima settimana: per la seconda volta in due giorni gli ungheresi hanno la meglio per 3-0 (25-18, 25-16, 25-15) e strappano la qualificazione.
    Le altre tre qualificate usciranno dai gironi in programma nelle prossime settimane: la Pool D con Dinamo Mosca, Neftochimik Burgas e SK Zadruga Aich/Dob si giocherà in Austria dal 27 settembre al 2 ottobre, con girone di andata e ritorno. La Pool F, quella di Trentino Itas, Vojvodina Novi Sad e IBB Polonia London, come noto si disputerà in girone unico a Trento dal 29 settembre al 1° ottobre. Infine la Pool E di Amriswil, tra Lindaren Amriswil, Greenyard Maaseik e Shakhtior Soligorsk, andrà in scena dal 6 all’8 ottobre.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca sbanca Budapest e passa il turno

    Di Redazione
    Il primo turno preliminare di Champions League femminile rispetta le attese, almeno sui campi su cui è possibile giocare. Oltre alla qualificazione della Savino Del Bene Scandicci, c’è da registrare il passaggio del turno della Dinamo Mosca in casa di un Vasas Obuda Budapest nettamente indebolito rispetto alla scorsa stagione: finisce 3-0 per le russe, con parziali di 25-13, 25-23, 25-17. Le due squadre si erano accordate per giocare un unico match, dominato da Goncharova (8 punti per lei) e compagne.
    Interessante sarà capire chi sarà la prossima avversaria delle moscovite e, quindi, delle italiane. Non potendo incontrare la vincitrice del derby ucraino (3-1 all’andata per il Khimik Yuzhny sullo SC Prometey, ritorno il 30 settembre), la Dinamo dovrà infatti vedersela con l’Allianz MTV Stuttgart o con la stessa Scandicci, a seconda delle decisioni CEV. Già definito, invece, l’ultimo abbinamento tra LKS Commercecon Lodz e Calcit Kamnik, entrambe passate per forfait delle avversarie.
    In Champions League maschile la Draisma Dynamo Apeldoorn batte nettamente lo Stroitel Minsk per 3-0 (25-23, 25-16, 25-18, 11 punti di Hoogendoorn) e stasera si giocherà il passaggio del turno con lo Jastrzebski Wegiel. Gli ungheresi del Fino Kaposvar ipotecano la qualificazione travolgendo per 3-0 l’Erzeni Shijakut (25-16, 25-19, 25-19) nell’andata dello scontro che si ripeterà il 29 settembre in Ungheria (il Mladost Zagreb si è ritirato).
    Nella Pool B, infine, i croati dell’OK Ribola Kastela riescono a presentare i risultati dei test sanitari e scendono regolarmente in campo a Galati, dopo aver saltato la prima gara, ma cedono per 0-3 (10-25, 22-25, 17-25) ai finlandesi del Ford Levoranta Sastamala, che stasera sfideranno i padroni di casa dell’Arcada Galati per il primo posto nel girone.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripartenza a ostacoli per la Champions: in campo solo lo Jastrzebski Wegiel

    Di Redazione
    Non è stata certo una ripartenza indimenticabile quella della Champions League: delle 7 partite dei turni preliminari originariamente in programma ieri, tra maschile e femminile, se ne sono disputate soltanto 2 per cause legate all’emergenza sanitaria e alle relative restrizioni. Tra le donne ha giocato (e vinto) soltanto la Savino Del Bene Scandicci, che tornerà in campo stasera alle 18: passano il turno senza scendere in campo Allianz MTV Stuttgart, LKS Commercecon Lodz e Calcit Kamnik (le ultime due si sfideranno nel turno successivo) visti i ritiri di Minchanka Minsk, Hapoel Kfar Saba e – all’ultim’ora – Mladost Zagreb.
    In campo maschile si gioca regolarmente solo in Polonia, dove lo Jastrzebski Wegiel vince per 3-0, ma non senza fatica (27-25, 26-24, 25-14), contro lo Stroitel Minsk nella prima partita del triangolare che terminerà domani: protagonista assoluto Mohammed Al Hachdadi con 19 punti e il 64% in attacco. In Romania, i croati dell’OK Ribola Kastela non presentano in tempo i risultati dei test sanitari e l’Arcada Galati vince a tavolino; il girone di Zagabria, dopo il forfait dei padroni di casa, è invece ridotto a una sola partita tra Fino Kaposvar ed Erzeni Shijakut, che si giocherà stasera.
    Oggi sono in programma altri 6 incontri, dei quali almeno uno (quello del Ribola Kastela) non avrà sicuramente luogo: vedremo se e come si riuscirà a proseguire, ma di certo questo primo turno non fa presagire nulla di buono sulla regolarità di una competizione che la CEV aveva cercato di mantenere in vita allargando, inutilmente, la partecipazione a più squadre possibili.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Giocatori positivi al Covid-19, fuori Minchanka Minsk e Mladost Zagreb

    Di Redazione
    Saltano i primi match di Champions League a causa dell’emergenza sanitaria. Nel torneo femminile non si disputerà il turno preliminare tra Allianz MTV Stuttgart e Minchanka Minsk: l’incontro di andata, che si sarebbe dovuto disputare mercoledì a Lodz, è stato annullato perché alla squadra bielorussa non è stato consentito l’ingresso in Polonia, a causa di un caso di positività al Covid-19 nel gruppo. La formazione di Stoccarda passa quindi direttamente al secondo turno così come il LKS Commercecon Lodz, che avrebbe dovuto affrontare le israeliane dell’Hapoel Kfar Saba (impossibilitate a lasciare il paese per l lockdown).
    Dal torneo maschile si è ritirato invece il Mladost Zagreb, sempre a causa dell’accertamento di diversi casi di positività al coronavirus. La Pool A del primo turno preliminare sarà quindi composta da due sole squadre, Erzeni Shijakut (Albania) e Fino Kaposvar (Ungheria), che si affronteranno negli scontri diretti precedentemente fissati: mercoledì 23 settembre a Zagabria e martedì 29 a Kaposvar. Segnali non certo incoraggianti per una ripresa della stagione internazionale che si preannuncia quantomai difficile.
    (fonte: Cev.eu, Allianz MTV Stuttgart) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma completo del primo turno preliminare di Champions maschile

    Di Redazione
    È stato definito il programma completo dei gironi del primo turno preliminare di Champions League maschile. Nessun gruppo si disputerà secondo la formula originaria, che prevedeva 3 distinte “tappe” da disputarsi in casa di ciascuna delle squadre ospitanti; tutte le formazioni hanno scelto di avvalersi della possibilità offerta dalla CEV di concentrare le gare in una o due location, con ovvi vantaggi sul piano economico e della sicurezza sanitaria.
    Oltre a Trentino Itas e Jastrzebski Wegiel, anche i rumeni del CSM Arcada Galati e gli svizzeri del Lindaren Amriswil ospiteranno interamente il proprio raggruppamento; soltanto la Pool A e la Pool D si disputeranno in due “puntate”, ma mentre la prima avrà due sedi diverse (i campi del Mladost Zagreb in Croazia e del Fino Kaposvar in Ungheria), curiosamente la seconda si giocherà sempre in casa degli austriaci dello Zadruga Aich/Dob, per un totale di sei giorni consecutivi di gara.
    Solo le squadre vincenti di ogni girone accederanno al turno successivo, articolato in altri due gruppi da 3 squadre, mentre le altre proseguiranno la propria avventura in CEV Cup. Di seguito il programma completo del primo turno preliminare:
    Pool A (a Zagabria): Erzeni Shijakut-Mladost Zagreb mar 22/9; Fino Kaposvar VC-Erzeni Shijakut mer 23/9; Mladost Zagreb-Fino Kaposvar gio 24/9. (A Kaposvar):Erzeni Shijakut-Fino Kaposvar mar 29/9; Mladost Zagreb-Erzeni Shijakut mer 30/9; Fino Kaposvar-Mladost Zagreb gio 1/10.
    Pool B (a Galati): OK Ribola Kastela-CSM Arcada Galati mar 22/9; Ford Levoranta Sastamala-OK Ribola Kastela mer 23/9; CSM Arcada Galati-Ford Levoranta Sastamala gio 24/9.
    Pool C (a Jastrzebie-Zdroj): Stroitel Minsk-Jastrzebski Wegiel mar 22/9; Draisma Dynamo Apeldoorn-Stroitel Minsk mer 23/9; Jastrzebski Wegiel-Draisma Dinamo Apeldoorn gio 24/9.
    Pool D (ad Aich/Dob): Neftochimik Burgas-SK Zadruga Aich/Dob dom 27/9; Dinamo Mosca-Neftochimik Burgas lun 28/9; SK Zadruga-Dinamo Mosca mar 29/9; SK Zadruga-Neftochimik Burgas mer 30/9; Neftochimik Burgas-Dinamo Mosca gio 1/10; Dinamo Mosca-SK Zadruga ven 2/10.
    Pool E (ad Amriswil): Shaktior Soligorsk-Lindaren Volley Amriswil mar 6/10; VC Greenyard Maaseik-Shaktior Soligorsk mer 7/10; Lindaren Amriswil-Greenyard Maaseik gio 8/10.
    Pool F (a Trento): IBB Polonia London-Trentino Itas mar 29/9; OK Vojvodina Seme Novi Sad-IBB Polonia London mer 30/9; Trentino Itas-OK Vojvodina gio 1/10.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Preliminari Champions: anche lo Jastrzebski Wegiel ospiterà un girone unico

    Di Redazione
    Dopo la Trentino Itas, anche lo Jastrzebski Wegiel ha scelto la formula “abbreviata” per il proprio turno preliminare di Champions League. La squadra polacca si è accordata con la CEV e le due rivali, Stroitiel Minsk e Dynamo Apeldoorn, per condensare le gare di qualificazione in un girone unico, che si disputerà in Polonia da martedì 22 a giovedì 24 settembre (e sarà, nelle intenzioni degli organizzatori, aperto al pubblico).
    Non si hanno ancora notizie sull’organizzazione dei restanti gironi, ma è probabile che anche altre squadre scelgano di accordarsi per la formula del triangolare in sede unica, che garantisce notevoli vantaggi dal punto di vista economico e logistico.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Problemi per gli avversari di Trento: l’IBB Polonia London è ancora fermo

    Foto Steve Smith/IBB Polonia London

    Di Redazione
    L’IBB Polonia London, avversario della Trentino Itas nel girone preliminare della prossima Champions League, è alle prese con diversi problemi logistici che hanno finora impedito l’inizio della preparazione. Benché la Federazione inglese abbia approvato un protocollo per la ripresa di allenamenti e gare di pallavolo, secondo quanto riportato da World of Volley la squadra londinese fatica a trovare una palestra in cui rimettesi al lavoro e di conseguenza, a meno di un mese dal debutto europeo, è ancora ferma al palo.
    Le norme attualmente in vigore in Inghilterra, che prevedono tra l’altro un massimo di 30 persone ammesse in campo in occasione delle partite ufficiali, impedirebbero inoltre all’IBB Polonia di ospitare la squadra trentina e il Vojvodina Novi Sad per uno dei gironi previsti dal regolamento. La CEV ha tuttavia già previsto la possibilità che i raggruppamenti possano svolgersi in sede unica, previo accordo tra le società partecipanti: nei prossimi giorni si attendono novità su questo tema.
    (fonte: World of Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube-Sir, sarà derby in Europa. Subito sfida tra Modena e Zaytsev!

    Di Redazione
    Simone Giannelli ha giocato un bello scherzo alle sue grandi rivali: chiamato ad effettuare il sorteggio dei gironi di Champions League maschile e femminile, il palleggiatore azzurro ha estratto dall’urna nella stessa Pool Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia, concretizzando quel derby italiano tanto temuto alla vigilia. Altra sfida ricca di significati sarà quella tra la Leo Shoes Modena e il Kuzbass Kemerovo dell’ex Zaytsev, mentre in campo femminile sono state evitate per il momento le sfide “fratricide”.
    Il sorteggio svoltosi in Lussemburgo è cominciato con gli abbinamenti dei turni preliminari: la prima squadra italiana a conoscere la sua avversaria è stata la Savino Del Bene Scandicci, che affronterà le serbe del Tent Obredovac a partire dal 22 settembre in gare di andata e ritorno.
    Già ammesse alla fase a gironi (che prenderà il via a novembre) le altre tre rappresentanti del nostro paese: la Unet E-Work Busto Arsizio sarà nella Pool A con le polacche del Developres SkyRes Rzeszow, le tedesche dello SSC Palmberg Schwerin e una delle vincenti del turno preliminare. L’A.Carraro Imoco Conegliano giocherà nella Pool B contro il Fenerbahce Opet Istanbul, le francesi del VB Nantes (già affrontate nella scorsa edizione) e l’Uralochka-NTMK Ekaterinburg: un girone che si annuncia molto impegnativo. Infine, l’Igor Gorgonzola Novara se la vedrà con Dinamo Kazan (Russia), Grupa Azoty Chemik Police (Polonia) e VK UP Olomouc (Repubblica Ceca). Evitato dunque, per il momento, il possibile derby italiano.
    In campo maschile, invece, la Trentino Itas parteciperà a un girone preliminare composto da tre squadre: le altre due saranno OK Vojvodina Seme Novi Sad (Serbia) e IBB Polonia London (Gran Bretagna). La formula prevede che si disputi un mini-torneo su ciascuno dei tre campi, ma c’è anche la possibilità di accordarsi per una sede unica.
    Nella fase a gironi, il sorteggio ha dato vita come detto alla sfida “azzurra” tra Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia: le due squadre italiane dovranno incontrare anche i turchi dell’Arkas Izmir e i francesi del Tours VB nella Pool B. Affascinante anche la sfida della Pool D che vedrà la Leo Shoes Modena affrontare il Kuzbass Kemerovo del grande ex Ivan Zaytsev, oltre al Verva Varsavia di Andrea Anastasi (Polonia) e al Knack Roeselare (Belgio). Trento, in caso di passaggio del turno, eviterà dunque le connazionali.
    Ecco il quadro completo dei gironi:
    MASCHILEPool A: Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia), Fenerbahce HDI Istanbul (Turchia), Lindemans Aalst (Belgio), PGE Skra Belchatow (Polonia).Pool B: Cucine Lube Civitanova (Italia), Arkas Izmir (Turchia), Tours VB (Francia), Sir Sicoma Monini Perugia (Italia).Pool C: Zenit Kazan (Russia), Berlin Recycling Volleys (Germania), ACH Volley Ljubljana (Slovenia), vincente turno preliminare.Pool D: Leo Shoes Modena (Italia), Verva Varsavia Orlen Paliwa (Polonia), Knack Roeselare (Belgio), Kuzbass Kemerovo (Russia).Pool E: Lokomotiv Novosibirsk (Russia), VfB Friedrichshafen (Germania), CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca), vincente turno preliminare (ev.Trentino Itas).
    FEMMINILEPool A: Unet E-Work Busto Arsizio (Italia), Developres SkyRes Rzeszow (Polonia), SSC Palmberg Schwerin (Germania), vincente turno preliminare.Pool B: A.Carraro Imoco Conegliano (Italia), VB Nantes (Francia), Fenerbahce Opet Istanbul (Turchia), Uralochka-NTMK Ekaterinburg (Russia).Pool C: VakifBank Istanbul (Turchia), ASPTT Mulhouse (Francia), VC Maritza Plovdiv (Bulgaria), vincente turno preliminare.Pool D: Eczacibasi VitrA Istanbul (Turchia), Lokomotiv Kaliningrad (Russia), LP Salo (Finlandia), vincente turno preliminare.Pool E: Dinamo Kazan (Russia), Grupa Azoty Chemik Police (Polonia), VK UP Olomouc (Rep.Ceca), Igor Gorgonzola Novara (Italia).
    Al via a breve anche i sorteggi di CEV Cup e Challenge Cup. LEGGI TUTTO