consigliato per te

  • in

    Il Verva Varsavia lascia il Kuzbass a bocca asciutta

    Di Redazione
    Malgrado la sconfitta subita ieri con Modena, il Verva Varsavia può chiudere con il sorriso la “bolla” di Champions League a Roeselare: la squadra di Andrea Anastasi fa infatti un passo importante verso la qualificazione sconfiggendo con un netto 3-0 il Kuzbass Kemerovo nella sua ultima partita di questa prima fase. Gara assolutamente da dimenticare quella dei russi, che non riescono a portare nessun giocatore in doppia cifra – anche Ivan Zaytsev si ferma a 9 punti con un modesto 33% in attacco – pur rimanendo a lungo vicini agli avversari nel punteggio, specie nel secondo set, in equilibrio fino al 22-22.
    Verbov le prova tutte, inserendo i vari Karpukhov, Krechetov, Sivozhelez e Tavasiev, ma il terzo parziale è ancora peggiore dei precedenti per il Kuzbass, mentre i polacchi prendono fiducia grazie a un Bartosz Kwolek tornato su ottimi livelli con 15 punti e il 52% in attacco. Ottima prova della squadra di Varsavia anche in battuta, con 6 ace, e a muro con 14 punti, 4 dei quali di Michal Superlak. Alle 20.30 andrà in scena l’ultima sfida del gruppo tra Leo Shoes Modena e Knack Roeselare.
    Verva Varsavia Orlen Paliwa-Kuzbass Kemerovo 3-0 (25-22, 25-22, 25-16)Verva Varsavia: Kwolek 15, Krol ne, Trinidad de Haro 3, Wrona 6, Ziobrowski, Nowakowski 7, Grobelny 4, Superlak 11, Wojtaszek (L), Kozlowski II (L) ne, Szalpuk 3, Fornal ne, Kozlowski I. All. Anastasi.Kuzbass Kemerovo: Obmochaev (L), Demakov ne, Karpukhov 6, Kobzar 2, Shishkin (L) ne, Sivozhelez 5, Krsmanovic 5, Pashkin 3, Zaytsev 9, Krechetov, Shcherbakov 2, Glivenko 1, Tavasiev 1, Markin 3. All. Verbov.Arbitri: Mezoffy (Ungheria) e Simonovic (Serbia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Varsavia: battute vincenti 6, battute sbagliate 12, attacco 43%, ricezione 48%-38%, muri 14, errori 23. Kuzbass: battute vincenti 3, battute sbagliate 19, attacco 39%, ricezione 48%-37%, muri 3, errori 26.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Kuzbass Kemerovo si riscatta e rifila un 3-0 al Roeselare

    Di Redazione
    Si consola immediatamente il Kuzbass Kemerovo dopo la sconfitta patita ieri contro Modena: la squadra di Ivan Zaytsev batte per 3-0 i padroni di casa del Knack Roeselare nella seconda giornata della “bolla” belga di Champions League. Una partita non priva di insidie per la squadra di Verbov, che recupera Petr Krsmanovic (10 punti con il 70% e 3 muri) ma nel primo set è costretta a recuperare dal 20-16 e annullare due set point. Più lineari i due parziali successivi, con i russi che mantengono sempre un margine rassicurante.
    Lo “Zar” è il top scorer del Kuzbass con 13 punti (53% di efficacia), ma si fa notare anche Igor Kobzar, stavolta titolare dall’inizio alla fine e autore di 3 ace. Il Roeselare fa bene in seconda linea e piazza anche 6 ace – 2 a testa per Huhmann e Verhanneman – ma poi si perde in attacco, dove nessuno degli schiacciatori supera il 40%. Domani i belgi giocheranno l’ultima gara contro Modena, preceduta alle 17.30 dalla sfida tra Kuzbass e Verva Varsavia.
    Knack Roeselare-Kuzbass Kemerovo 0-3 (24-26, 16-25, 20-25)Knack Roeselare: Deroey (L), Tuerlinckx 11, Huhmann 6, D’Hulst, Coolman 7, Ahyi ne, Van Schie ne, Verhanneman 14, Desmet 7, Depovere ne, Fragkos 1, Fasteland ne, Devarrewaere (L) ne. All. Vamedegael.Kuzbass Kemerovo: Obmochaev (L) ne, Demakov ne, Karpukhov ne, Kobzar 6, Shishkin (L), Sivozhelez, Krsmanovic 10, Pashkin 8, Zaytsev 13, Krechetov, Shcherbakov 3, Glivenko 2, Tavasiev 1, Markin 11. All. Verbov.Arbitri: Strandson (Estonia) e Mezoffy (Ungheria).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Roeselare: battute vincenti 6, battute sbagliate 13, attacco 41%, ricezione 67%-37%, muri 4, errori 22. Kuzbass: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 59%, ricezione 63%-38%, muri 7, errori 14.
    POOL DRisultati: Verva Varsavia Orlen Paliwa-Leo Shoes Modena 0-3 (21-25, 17-25, 24-26); Knack Roeselare-Kuzbass Kemerovo 0-3 (24-26, 16-25, 20-25). Classifica: Modena 2 vittorie (6 punti), Kuzbass e Varsavia 1 (3), Roeselare 0 (0). Prossimo turno: Varsavia-Kuzbass gio 17/12 ore 17.30; Modena-Roeselare gio 17/12 ore 20.30.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Lavia: “Sono cambiate tante cose, a partire da grinta e cattiveria”

    Di Redazione
    È una Leo Shoes Modena vincente e convincente quella che centra il secondo successo consecutivo in Champions League contro il Verva Varsavia. Cos’è cambiato nella squadra emiliana dopo la serie di sconfitte in campionato? “Tante cose – commenta Daniele Lavia a fine gara – tanto per cominciare la cattiveria e la grinta con cui entriamo in campo. Prima eravamo un po’ mosci, non riuscivamo a entrare bene nelle partite. La differenza la fa la fiducia, perché quando non arrivano le vittorie è sempre difficile avere la consapevolezza dei propri mezzi, poi piano piano quando si vince le cose cambiano e anche le percentuali in attacco degli schiacciatori“.

    Soddisfatto anche Andrea Giani: “Doveva essere una partita difficile e lo è stata in parte, siamo stati molto bravi nel mettere pressione a Varsavia partendo dalla battuta, poi con i cambi fatti da Anastasi abbiamo giocato un terzo set combattuto. Belli e importanti questi set lottati al fotofinish, perché vincendo acquisiamo ancora di più sicurezza”.
    Il coach modenese non crede però che la sua squadra abbia cambiato radicalmente volto: “Abbiamo giocato una gran parte di stagione in emergenza facendo grandi risultati, poi abbiamo avuto un calo soprattutto degli schiacciatori. Siamo stati bravi a rimanere sulla squadra e con la squadra, nessuno ha pensato ad altro che a lavorare per migliorare se stesso e questo sistema di gioco“. Poi una battuta sulla gara di domani contro il Knack Roeselare: “Non esistono partite facili, dobbiamo essere bravi a dimenticare quello che abbiamo fatto ieri e oggi. C’è bisogno di un’altra vittoria che è importante per la qualificazione“.

    (fonte: YouTube Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Verva Varsavia vince e convince: con Modena sarà sfida per il primato

    Di Redazione
    L’esordio nella Pool D di Champions League è da incorniciare per il Verva Varsavia: la squadra di Andrea Anastasi supera i padroni di casa del Knack Roeselare per 3-0 (25-18, 26-24, 25-19) e si presenta nel migliore dei modi alla sfida di domani con la Leo Shoes Modena. Non ferma i polacchi la pesante assenza di Kwolek: Anastasi cambia in regia, schierando Koslowski al posto di Trinidad de Haro, e ottiene ottime risposte da tutti i suoi attaccanti.
    Artur Szalpuk è il top scorer con 15 punti e il 63% in attacco, ma la palma del migliore la merita Igor Grobelny, che nel suo Belgio sfodera una prestazione da Oscar: 67% offensivo e 60% di ricezione perfetta. D’Hulst e compagni ci provano generosamente, soprattutto con Verhanneman (12 punti) e con i 4 muri di Coolman, ma non sfruttano una grande occasione sul 20-17 del secondo set e vengono puntualmente puniti.
    Knack Roeselare-Verva Varsavia Orlen Paliwa 0-3 (18-25, 24-26, 19-25)Knack Roeselare: Deroey (L), Tuerlinckx 9, Huhmann 8, D’Hulst, Coolman 8, Ahyi, Van Schie ne, Verhanneman 12, Desmet, Depovere ne, Fragkos 5, Fasteland ne, Devarrewaere (L) ne. All. Vanmedegael.Verva Varsavia: Kwolek ne, Krol, Trinidad de Haro, Wrona 6, Ziobrowski, Nowakowski 9, Grobelny 13, Superlak 13, Wojtaszek (L), Kozlowski II (L), Szalpuk 15, Fornal ne, Kozlowski I. All. Anastasi.Arbitri: Simonovic (Serbia) e Strandson.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Roeselare: battute vincenti 2, battute sbagliate 14, attacco 40%, ricezione 53%-41%, muri 7, errori 20. Varsavia: battute vincenti 5, battute sbagliate 8, attacco 59%, ricezione 63%-44%, muri 5, errori 19.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Modena, subito una vittoria pesante contro il Kuzbass di Zaytsev

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Inizia nel modo migliore l’avventura in Champions League della Leo Shoes Modena: nella “bolla” di Roeselare, i gialloblu battono per 3-1 il Kuzbass Kemerovo del grande ex Ivan Zaytsev, al termine di un incontro da brividi. Avanti di due set e 21-19 nel terzo, Modena subisce la rimonta dei russi, che riaprono la partita; nel quarto set è però la squadra di Giani a recuperare e guadagnarsi una serie di match point, trasformando infine il sesto per il definitivo 30-28. Domani la Leo Shoes tornerà in campo alle 17.30 contro il Verva Varsavia (che stasera sfida i padroni di casa del Knack Roeselare).
    Kuzbass Kemerovo-Leo Shoes Modena 1-3 (23-25, 19-25, 25-22, 28-30)Kuzbass Kemerovo: Obmochaev (L), Demakov ne, Karpukhov 3, Kobzar 1, Shishkin (L) ne, Sivozhelez 7, Krsmanovic ne, Pakshin 1, Zaytsev 23, Krechetov 1, Shcherbakov 10, Glivenko ne, Tavasiev 9, Markin 14. All. Verbov.Leo Shoes Modena: Rinaldi 1, Estrada Mazorra 2, Iannelli (L) ne, Petric 12, Porro ne, Sanguinetti ne, Stankovic 8, Grebennikov (L), Christenson 5, Karlitzek 1, Vettori 12, Bossi ne, Mazzone 12, Lavia 13. All. Giani.Arbitri: Mezoffy (Ungheria) e Dobrev (Bulgaria).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Kuzbass: battute vincenti 6, battute sbagliate 23, attacco 48%, ricezione 55%-34%, muri 10, errori 36. Modena: battute vincenti 5, battute sbagliate 20, attacco 46%, ricezione 36%-25%, muri 13, errori 26. LEGGI TUTTO

  • in

    Zaksa a punteggio pieno, lo Zenit Kazan vince a fatica

    Di Redazione
    Oltre che alla pool di Tours, chiusa con la vittoria di Perugia sui padroni di casa, termina il girone di andata in altri due gruppi della Champions League maschile. Nella “bolla” di Kedzierzyn-Kozle, gli organizzatori dello Zaksa chiudono a punteggio pieno grazie al 3-0 sul Lindemans Aalst: mai in partita la squadra belga, con Nikola Grbic che può divertirsi a fare esperimenti, trovando però in Kuba Kochanowski un punto fermo (13 punti con l’89% in attacco e 3 muri per il centrale).
    Il secondo posto nel girone spetta allo Skra Belchatow, vittorioso in quattro set sul Fenerbahce: i turchi rialzano la testa nel terzo parziale grazie ai molti cambi (fuori Hoag, bene l’opposto Metin Toy), ma il risultato non è mai in discussione. 20 punti a testa per Bartosz Filipiak e Milad Ebadipour nella squadra polacca; tra i protagonisti c’è anche Mateusz Bieniek con 14 punti e 3 muri vincenti.
    A Berlino soffre molto più del previsto lo Zenit Kazan contro l’ACH Volley Ljubljana, che ha anche la palla per andare al tie break sul 23-24 del quarto set; alla fine però i russi vincono ai vantaggi (28-26) e mettono una seria ipoteca sul passaggio ai quarti. In difficoltà in ricezione, lo Zenit si affida ai soliti Mikhaylov (20 punti) e Ngapeth (16 con il 58%), mentre l’ACH è praticamente solo Mitar Djuric, che viene schierato da titolare e ripaga la fiducia con 21 punti personali.
    POOL ARisultati: Fenerbahce HDI Istanbul-PGE Skra Belchatow 1-3 (18-25, 21-25, 25-23, 21-25); Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle-Lindemans Aalst 3-0 (25-19, 25-19, 25-17). Classifica: Zaksa 3 vittorie (9 punti), Skra 2 (6), Fenerbahce 1 (2), Aalst 0 (1). Prossimo turno: Belchatow, 26/28 gennaio.
    POOL BRisultati: Sir Sicoma Monini Perugia-Tours VB 3-0 (25-19, 25-22, 25-22); Cucine Lube Civitanova-Arkas Izmir 3-0 a tavolino. Classifica: Lube 3 vittorie (9 punti), Perugia 2 (6), Tours 1 (3), Arkas 0 (0). Prossimo turno: Perugia, 9/11 febbraio.
    POOL CRisultati: Zenit Kazan-ACH Volley Ljubljana 3-1 (25-16, 19-25, 25-23, 28-26); Berlin Recycling Volleys-Jastrzebski Wegiel 3-0 a tavolino. Classifica: Zenit Kazan 3 vittorie (9 punti), Berlin 2 (6), ACH 1 (3), Jastrzebski 0 (0). Prossimo turno: Kazan, 9/11 febbraio.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zenit Kazan passa a Berlino, Skra e Zaksa senza problemi

    Di Redazione
    Seconda giornata senza sorprese nella fase a gironi della Champions League maschile: oltre a Civitanova, vincono per 3-0 anche altre tre favorite per il passaggio del turno. Nella pool di Berlino lo Zenit Kazan si impone con autorità sui padroni di casa del Berlin Recycling Volleys: solo nel primo set i tedeschi, che non portano nessun uomo in doppia cifra, riescono a restare in qualche modo incollati nel punteggio. Maxim Mikhaylov fa la differenza sia in battuta (4 ace) che in attacco (64%), bene anche Ngapeth e Bednorz.
    Vincono anche le due squadre polacche nel girone di casa: lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che in teoria aveva l’impegno più difficile, fa fuori senza problemi il Fenerbahce seppellendolo sotto una valanga di muri (11) e di ace (8). Mai in discussione il successo dello Skra Belchatow, che contro il Lindemans Aalst ritrova un ottimo Taylor Sander (10 punti) ma si affida anche agli attacchi di Dusan Petkovic (15) e Milad Ebadipour (10).
    POOL ARisultati: Lindemans Aalst-PGE Skra Belchatow 0-3 (16-25, 17-25, 16-25); Fenerbahce-Zaksa Kedzierzyn-Kozle 0-3 (21-25, 20-25, 13-25). Classifica: Zaksa 2 vittorie (6 punti), Skra 1 (3), Fenerbahce 1 (2), Aalst 0 (1). Prossimo turno: Fenerbahce-Skra oggi ore 18; Zaksa-Aalst oggi ore 20.30.
    POOL BRisultati: Tours VB-Cucine Lube Civitanova 0-3 (21-25, 23-25, 23-25); Sir Sicoma Monini Perugia-Arkas Izmir 3-0 a tavolino. Classifica: Lube 2 vittorie (6 punti), Perugia e Tours 1 (3), Arkas 0 (0). Prossimo turno: Perugia-Tours oggi ore 20.30.
    POOL CRisultati: Berlin Recycling Volleys-Zenit Kazan 0-3 (21-25, 19-25, 18-25); ACH Volley Ljubljana-Jastrzebski Wegiel 3-0 a tavolino. Classifica: Zenit Kazan 2 vittorie (6 punti), ACH e Berlin 1 (3), Jastrzebski 0 (0). Prossimo turno: Zenit-ACH gio 10/12 ore 17.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO