consigliato per te

  • in

    La Trentino Itas chiude in bellezza: 3-1 al CEZ Karlovarsko

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Trentino Itas non sgarra neppure nell’ultima partita della “bolla” di Champions League maschile: pur cedendo un set al CEZ Karlovarsko, la squadra di Lorenzetti conquista la sesta vittoria su altrettanti match (uno non disputato per il ritiro del VfB Friedrichshafen) e si assicura così un posto da testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale, in programma venerdì 12 febbraio.
    CEZ Karlovarsko-Trentino Itas 1-3 (22-25, 25-23, 20-25, 22-25)CEZ Karlovarsko: Fiser, Pfeffer (L), Tichacek, Houda ne, Balaz, Keemink 1, Lux 14, Vasina 7, Wilson 4, Wiese 12, Patocka 5, Rimal, Kocka (L), Indra 14. All. Novak.Trentino Itas: Cortesia ne, Argenta, Michieletto 11, Sperotto, Rossini (L), Lucarelli 13, Giannelli 5, Kooy ne, Abdel-Aziz 20, Sosa Sierra, Podrascanin 5, Lisinac 14, De Angelis (L) ne. All. Lorenzetti.Arbitri: Adler (Ungheria) e Guillet (Francia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Karlovarsko: battute vincenti 6, battute sbagliate 21, attacco 45%, ricezione 42%-10%, muri 7, errori 30. Trento: battute vincenti 5, battute sbagliate 19, attacco 57%, ricezione 64%-35%, muri 8, errori 32.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ngapeth travolge il Berlin Recycling: anche lo Zenit Kazan è ai quarti

    Di Redazione
    Lo Zenit Kazan è la quarta squadra qualificata ai quarti di finale di Champions League maschile dopo Civitanova, Trento e Zaksa. La squadra di Alekno ha piegato con un nettissimo 3-0 il Berlin Recycling Volleys nello scontro al vertice della Pool C, in corso proprio a Kazan: partita davvero senza storia, con i russi dominanti in tutti i fondamentali (8 ace a 2, 7 muri a zero, 64% in attacco). Earvin Ngapeth, in quella che è stata forse la sua miglior prova stagionale, ha messo a segno 15 punti con il 64% di efficacia; altrettanto positive le prove di Bednorz e Mikhaylov, mentre solo Patch ha tenuto alta la bandiera di Berlino con 14 centri.
    Lo Zenit ha ora la strada spianata per un posto tra le teste di serie del sorteggio di venerdì, se riuscirà a ottenere i tre punti domani contro l’ACH Volley Ljubljana, in una partita sulla carta decisamente agevole. La sconfitta del Berlin Recycling è un’ottima notizia per Perugia, a cui basteranno 3 punti tra oggi e domani per essere tra le migliori seconde; i tedeschi, invece, devono sperare in un “regalo” degli umbri o – più realisticamente – del Verva Varsavia per riuscire a passare il turno.
    Berlin Recycling Volleys-Zenit Kazan 0-3 (18-25, 16-25, 14-25)Berlin Recycling Volleys: Kowalski (L), Moraes ne, Renan Michelucci, Grankin, Brehme 4, Carle 3, Zenger (L), Kessel 5, Tuia 2, Patch 14, Kaliberda 4, Eder Carbonera, Pujol 1. All. Enard.Zenit Kazan: Voronkov ne, Surmachevskiy 1, Volvich 8, Alekno, Volkov 6, Ngapeth 15, Bednorz 8, Krotkov (L) ne, Butko 5, Kononov, Zemchenok, Smolyar ne, Golubev (L), Mikhaylov 10. All. Alekno.Arbitri: Cesare (Italia) e Ozbar (Turchia).Note: Spettatori 1300. Berlin: battute vincenti 2, battute sbagliate 15, attacco 43%, ricezione 28%-13%, muri 0, errori 22. Zenit: battute vincenti 8, battute sbagliate 13, attacco 64%, ricezione 49%-29%, muri 7, errori 15.
    POOL CClassifica: Zenit Kazan 5 vittorie (15 punti); Berlin Recycling Volleys 4 (12); ACH Volley Ljubliana 2 (6); Jastrzebski Wegiel 0 (0). Prossimo turno: Zenit-ACH 11/2 ore 17.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Berlin Recycling vince e attende la sfida decisiva con lo Zenit

    Di Redazione
    Un turno di Champions League maschile ridotto all’osso dai ritiri di ben tre squadre (Arkas Izmir, Jastrzebski Wegiel e VfB Friedrichshafen) vivrà di fatto oggi la sua giornata decisiva. Tre le formazioni già qualificate ai quarti di finale: Zaksa Kedzierzyn-Kozle, Trentino Itas (che hanno anche già conquistato il primo posto nelle rispettive pool) e Cucine Lube Civitanova, che nella peggiore delle ipotesi sarà sicuramente tra le migliori seconde. Con la Lokomotiv Novosibirsk già fuori dai giochi, la lotta per il passaggio del turno è quindi ristretta ai gironi B, C e D.
    Nel torneo del PalaBarton, come noto, si gioca la sfida decisiva tra Lube e Sir Sicoma Monini Perugia: ai cucinieri servono due punti per essere certi di entrare tra le teste di serie, mentre agli umbri potrebbe anche bastarne uno per il secondo (naturalmente in caso di vittoria da 3 nell’ultima partita contro Tours). Stesso discorso per il Berlin Recycling Volleys: ieri i tedeschi hanno battuto nettamente l’ACH Volley Ljubljana portando 5 giocatori in doppia cifra (spettacolare il brasiliano Renan Michelucci, 7 su 7 in attacco e 4 muri!) e oggi potrebbero festeggiare la qualificazione anche in caso di sconfitta per 3-2 contro lo Zenit Kazan.
    Molto dipende anche da come finirà la “bolla” del PalaPanini: il Verva Varsavia di Anastasi, che ieri ha superato il Knack Roeselare per 3-1 (18 punti del centrale Piotr Nowakowski con 6 muri vincenti), ha bisogno di 4 punti da recuperare tra la partita di oggi contro la Leo Shoes Modena e quella di domani con il Kuzbass Kemerovo, ormai eliminato. Agli uomini di Giani, invece, una vittoria con qualunque punteggio basta per passare, mentre in caso di sconfitta ci sarebbe comunque l’ancora di salvezza della sfida con i belgi.
    LA SITUAZIONE
    POOL AClassifica finale: Zaksa Kedzierzyn Kozle 6 vittorie (17 punti); PGE Skra Belchatow 4 (13); Fenerbahce HDI Istanbul 2 (5); Lindemans Aalst 0 (1).
    POOL BRisultati: Cucine Lube Civitanova-Tours VB 3-1 (22-25, 25-20, 25-21, 25-15). Classifica: Cucine Lube Civitanova 5 vittorie (15 punti); Sir Sicoma Monini Perugia 3 (9); Tours VB 2 (6); Arkas Izmir 0 (0). Prossimi turni: Perugia-Civitanova oggi ore 18; Tours-Perugia 11/2 ore 20.30.
    POOL CRisultati: ACH Volley Ljubljana-Berlin Recycling Volleys 0-3 (19-25, 20-25, 13-25). Classifica: Zenit Kazan e Berlin Recycling Volleys 4 vittorie (12 punti); ACH Volley Ljubljana 2 (6); Jastrzebski Wegiel 0 (0). Prossimi turni: Berlin-Zenit oggi ore 14; Zenit-ACH 11/2 ore 17.
    POOL DRisultati: Knack Roeselare-Verva Varsavia 1-3 (25-20, 19-25, 20-25, 18-25); Kuzbass Kemerovo-Leo Shoes Modena 0-3 (22-25, 15-25, 21-25). Classifica: Leo Shoes Modena 4 vittorie (11 punti); Verva Varsavia 3 (9); Kuzbass Kemerovo 1 (3); Knack Roeselare 0 (1). Prossimi turni: Roeselare-Kuzbass oggi ore 17.30; Modena-Varsavia oggi ore 20.30; Modena-Roeselare 11/2 ore 18; Varsavia-Kuzbass 11/2 ore 20.30.
    POOL ERisultati: Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk 3-0 (25-19, 25-20, 25-15). Classifica: Trentino Itas 5 vittorie (14 punti); Lokomotiv Novosibirsk 2 (7); VfB Friedrichshafen 2 (6); CEZ Karlovarsko 1 (3). Prossimi turni: Karlovarsko-Trento oggi ore 17; Lokomotiv-Karlovarsko 11/2 ore 17.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Hadrava: “Contro Perugia si riscatta la beffa”. Marchisio: “Dovremo saper soffrire”

    Di Redazione
    La vittoria che la Lube Civitanova ha inflitto ai francesi del Tours VB vale l’aritmetica qualificazione ai playoff di Champions League. Domani, il derby italiano contro Perugia sancirà soltanto il primo posto in classifica, comunque utile ai fini del ranking.
    A termine del match, le dichiarazioni dei protagonisti della Lube.
    JAN HADRAVA (opposto Cucine Lube Civitanova): “Non è stata una gara semplice, ma progressivamente siamo cresciuti giocando di squadra. Prendere i 3 punti in un match insidioso è una gran cosa. Abbiamo margini strettissimi di recupero fisico perché domani scenderemo in campo per un match importante con Perugia. Vogliamo il primato come lo vuole la Sir, ma noi giocheremo anche per riscattare la beffa subita a Civitanova in Regular Season”.
    ANDREA MARCHISIO (libero/schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sulla carta queste gare sono facili, ma serve la giusta mentalità e nel primo set siamo stati deficitari, mentre loro hanno difeso e battuto bene. Dal secondo set abbiamo ritrovato equilibrio e i valori sono stati rispettati. Missione compiuta, ma domani avremo un’altra grande battaglia sportiva. Con Perugia sarà una partita di alto livello tra due ottime squadre. Loro saranno aggressivi e noi dovremo saper soffrire. La battuta e il muro saranno determinanti!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, la Lube lascia un solo set al Tours VB: 3-1 nella prima di ritorno

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Trasferta italiana per la Cucine Lube Civitanova: il taraflex che ospita la bolla di ritorno della Pool B di Champions League è quello di Perugia. Un campo che i Cucinieri conoscono bene e su cui non hanno avuto troppe difficoltà a fermare i francesi del Tours.
    Dopo un primo set lasciato agli avversari, infatti, i ragazzi di coach De Giorgi hanno trovato la giusta spinta per chiudere l’incontro per 3-1. Domani, alle 20.30, il derby italiano contro i padroni di casa della Sir Sicoma Monini Perugia.
    Cucine Lube Civitanova-Tours VB 3-1 (22-25, 25-20, 25-21, 25-15) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno al PalaPanini amaro per Zaytsev: Modena trionfa in tre set sul Kemerovo

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Il PalaPanini di Modena accoglie il Kuzbass Kemerovo dell’ex Zaytsev, per inaugurare la bolla di ritorno della Pool D di Champions League.
    I gialloblù di coach Giani consolidano il primo posto in classifica, grazie ad un match privo di sbavature che consegna la vittoria a Modena in soli tre parziali. Prossimo appuntamento per la Leo Shoes, domani sera alle 20.30 contro il Verva Warsazwa Orlen Paliwa.
    Kuzbass Kemerovo – Leo Shoes Modena 0-3 (22-25, 15-25, 21-25)Kuzbass Kemerovo: Obmochaev (L), Karpukhov 0, Kobzar 0, Shishkin (L), Sivozhelez 10, Krsmanovic 6, Pakshin 0, Zaytsev 11, Krechetov 0, Shcherbakov 6, Glivenko 0, Markin 4. N.E. Demakov, Tavasiev. All. Verbov.Leo Shoes Modena: Petric 9, Porro 2, Stankovic 9, Grebennikov (L), Christenson 2, Karlitzek 1, Vettori 14, Mazzone 6, Lavia 15. N.E. Estrada Mazorra, Iannelli, Sanguinetti, Bossi, Buchegger. All. Giani.ARBITRI: Mokry, Szabo-Alexi. NOTE – durata set: 29′, 25′, 29′; tot: 83′. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento può già fare festa: il 3-0 sulla Lokomotiv vale la qualificazione

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Basta una partita alla Trentino Itas per festeggiare la qualificazione ai quarti di finale di Champions League maschile. Il perentorio 3-0 sulla Lokomotiv Novosibirsk, unito alla vittoria a tavolino sul ritirato VfB Friedrichshafen, porta la squadra di Lorenzetti a quota 5 successi, rendendola irraggiungibile al vertice della Pool E: ininfluente la seconda sfida, che vedrà domani l’Itas opposta ai cechi del CEZ Karlovarsko.
    Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk 3-0 (25-19, 25-18, 25-15)Trentino Itas: Cortesia 1, Argenta ne, Michieletto, Sperotto ne, Rossini (L), Lucarelli 7, Giannelli 3, Kooy 9, Abdel-Aziz 17, Sosa Sierra ne, Podrascanin 7, Lisinac 8, De Angelis (L) ne. All. Lorenzetti.Lokomotiv Novosibirsk: Martynyuk (L), Voropaev, Abaev 1, Savin 3, Luburic 13, Shcherbinin, Golubev (L), Tkachev ne, Ivovic 10, Kruglov ne, Lyzik 3, Rodichev 2, Kurkaev 4, Komarov ne. All. Konstantinov.Arbitri: Maroszek (Polonia) e Sikanjic (Liechtenstein).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Trento: battute vincenti 7, battute sbagliate 16, attacco 58%, ricezione 63%-34%, muri 8, errori 18. Lokomotiv: battute vincenti 2, battute sbagliate 15, attacco 41%, ricezione 60%-40%, muri 5, errori 23.
    POOL EClassifica: Trentino Itas 5 vittorie (14 punti); Lokomotiv Novosibirsk 2 (7); VfB Friedrichshafen 2 (6); CEZ Karlovarsko 1 (3).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Sicoma Monini Perugia, dal derby con la Lube passa l’accesso ai quarti

    Di Redazione
    Scatta stasera, con il match tra Cucine Lube Civitanova e Tours VB, la seconda e decisiva bolla della Pool B di Champions League. Dopo il forfait dei turchi dell’Arkas Izmir, giorno di riposo per la Sir Sicoma Monini Perugia, che entra in ballo domani con il derby italiano contro la formazione marchigiana. Teatro dell’evento il PalaBarton di Perugia, casa dei Block Devils chiamati ad una tre giorni super per centrare la qualificazione ai quarti di finale della manifestazione. Quarti ai quali accedono le prime di ognuno dei cinque gironi più le tre migliori seconde.
    I ragazzi di Heynen hanno bisogno di mettere in classifica il maggior numero di punti possibili: domani contro Civitanova (sesto confronto stagionale tra le due formazioni, tre vittorie della Lube e due successi della Sir nelle prime cinque sfide) è indispensabile fare risultato. Heynen, dopo il turno di riposo concesso a diversi titolari nell’ultima di Superlega, dovrebbe mandare in campo la formazione tipo con Travica in diagonale con Atanasijevic, Russo e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Il match sarà visibile in diretta tv a partire dalle ore 18:00 su RaiSport +HD con il commento live dal PalaBarton di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta tv anche su Sky Sport 1 (canale 201 della piattaforma Sky) a partire dalle ore 18:00 con il commento da studio di Stefano Locatelli ed Andrea Zorzi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO