consigliato per te

  • in

    Stefano Recine: “Quarto di finale difficile, ma bello e stimolante”

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Sarà ancora derby italiano per la Sir Sicoma Monini Perugia nei quarti di finale di Champions League. I sorteggi della fase a eliminazione diretta svoltisi oggi in Lussemburgo hanno abbinato i Block Devils alla Leo Shoes Modena.
    Qualificatasi per i quarti di finale dopo aver vinto la propria Pool, Modena è un avversario chiaramente conosciuto dai bianconeri, ma, se in campo nazionale le due squadre si sono già affrontate in 32 precedenti, la doppia sfida dei quarti sarà invece una “prima” a livello europeo con primo atto al PalaPanini in un giorno dal 23 al 25 febbraio e match di ritorno al PalaBarton la settimana successiva in una data dal 2 al 4 marzo.
    Questo il commento sul sorteggio del direttore sportivo Stefano Recine: “Quando si arriva ai quarti di Champions League rimangono in lizza solo grandi squadre, per cui si può dire che un sorteggio vale l’altro. Certamente il quarto di finale con Modena sarà difficile, ma anche molto bello e stimolante da giocare, senza dimenticare che, sotto l’aspetto logistico soprattutto in questo particolare periodo, è una trasferta decisamente comoda e ci consente di salvaguardarci da viaggi in giro per l’Europa che in questo momento è meglio non fare. Ci prepareremo a dovere nei prossimi dieci giorni per farci trovare pronti”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby italiani nei quarti di finale: Perugia-Modena e Conegliano-Scandicci

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Si è svolto oggi in Lussemburgo il sorteggio dei quarti di finale della Champions League maschile e femminile: le gare di andata sono in programma da martedì 23 a giovedì 25 febbraio, quelle di ritorno dal 2 al 3 marzo. Con ben 8 squadre italiane coinvolte era quasi inevitabile che si verificassero “derby” europei: se ne giocheranno uno nel torneo maschile, tra Leo Shoes Modena e Sir Safety Conad Perugia, e uno in quello femminile, tra A.Carraro Imoco Conegliano e Savino Del Bene Scandicci.
    Tra gli uomini, abbinamento favorevole per la Trentino Itas che incontra i tedeschi del Berlin Recycling Volleys; la Cucine Lube Civitanova paga invece il secondo posto nel girone incrociando lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, finora imbattuto nella competizione. Chiude il quadro la sfida tra Zenit Kazan e Skra Belchatow.
    In campo femminile le altre due squadre italiane saranno abbinate ad altrettanti team turchi: l’Igor Gorgonzola Novara affronterà il Fenerbahce e la Unet E-Work Busto Arsizio se la vedrà con l’Eczacibasi. Evitato invece il VakifBank di Giovanni Guidetti, che sfiderà le polacche del Chemik Police.
    QUARTI DI FINALE MASCHILIPGE Skra Belchatow (Polonia)-Zenit Kazan (Russia)Cucine Lube Civitanova-Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia)Berlin Recycling Volleys (Germania)-Trentino ItasLeo Shoes Modena–Sir Safety Conad Perugia
    QUARTI DI FINALE FEMMINILIFenerbahce Opet Istanbul (Turchia)-Igor Gorgonzola NovaraSavino Del Bene Scandicci–A.Carraro Imoco ConeglianoGrupa Azoty Chemik Police (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia)Unet E-Work Busto Arsizio-Eczacibasi VitrA Istanbul (Turchia)
    Nel corso del sorteggio sono stati anche annunciati i vincitori del contest tra i tifosi delle squadre qualificate ai quarti: i più “attivi” sui social sono risultati i supporter dello Zenit Kazan e del Fenerbahce.

    (fonte: YouTube European Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Skra Belchatow e Berlin Recycling Volleys festeggiano la qualificazione

    Di Redazione
    Il finale mozzafiato della Pool D al PalaPanini, con l’incredibile sconfitta del Verva Varsavia che ha seguito di poche ore quella di Modena, ha disegnato un quadro straordinario per le squadre italiane nei quarti di finale di Champions League maschile: 4 squadre qualificate su 4, esattamente come accaduto nel torneo femminile. Ma c’è anche chi ha festeggiato a distanza: lo Skra Belchatow, che aveva concluso il suo girone già una settimana fa, e soprattutto il Berlin Recycling Volleys, rientrato clamorosamente dalla finestra nella fase a eliminazione diretta dopo che la sconfitta di ieri con lo Zenit aveva ridotto le sue speranze al lumicino.
    Le quattro teste di serie nel sorteggio di domani (ore 12) saranno dunque Zenit Kazan, Zaksa Kedzierzyn-Kozle, Trentino Itas e Sir Sicoma Monini Perugia, che all’ultimo assalto ha scavalcato la Cucine Lube Civitanova in vetta alla Pool B. Le altre due rappresentanti del nostro paese, Civitanova e Modena appunto, saranno nella seconda urna, insieme a Skra e Berlin: elevate dunque le possibilità di un derby, anche se ovviamente Sir e Lube non potranno incontrarsi nuovamente in questa fase. Quattro italiane, due polacche, una russa e una tedesca: un panorama tricolore che lascia ben sperare per il prosieguo della manifestazione.
    LA SITUAZIONE
    POOL AClassifica finale: Zaksa Kedzierzyn Kozle 6 vittorie (17 punti); PGE Skra Belchatow 4 (13); Fenerbahce HDI Istanbul 2 (5); Lindemans Aalst 0 (1).
    POOL BRisultati: Tours VB-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (25-18, 15-25, 14-25, 21-25). Classifica finale: Sir Sicoma Monini Perugia e Cucine Lube Civitanova 5 vittorie (15 punti); Tours VB 2 (6); Arkas Izmir 0 (0). Perugia prima per miglior quoziente set.
    POOL CRisultati: Zenit Kazan-ACH Volley Ljubljana 3-1 (25-21, 20-25, 25-20, 25-20). Classifica finale: Zenit Kazan 6 vittorie (18 punti); Berlin Recycling Volleys 4 vittorie (12 punti); ACH Volley Ljubljana 2 (6); Jastrzebski Wegiel 0 (0). Berlin qualificato per miglior quoziente set su Varsavia.
    POOL DRisultati: Leo Shoes Modena-Knack Roeselare 0-3 (22-25, 21-25, 22-25); Verva Varsavia-Kuzbass Kemerovo 2-3 (23-25, 25-21, 18-25, 25-19, 5-15). Classifica finale: Leo Shoes Modena e Verva Varsavia 4 vittorie (12 punti); Knack Roeselare 2 (7); Kuzbass Kemerovo 2 (5). Modena prima per miglior quoziente punti.
    POOL ERisultati: Lokomotiv Novosibirsk-CEZ Karlovarsko 3-2 (25-20, 29-31, 27-29, 25-23, 15-13). Classifica finale: Trentino Itas 6 vittorie (17 punti); Lokomotiv Novosibirsk 3 (9); VfB Friedrichshafen 2 (6); CEZ Karlovarsko 1 (4).
    *In corsivo le squadre qualificate ai quarti di finale
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev salva Modena! Verva Varsavia eliminato per quoziente punti

    Di Redazione
    Miracolo al PalaPanini: non si può definire in altro modo il risultato che promuove incredibilmente la Leo Shoes Modena ai quarti di finale di Champions League, nonostante l’harakiri compiuto dagli emiliani contro il Roeselare. A salvare la squadra di Giani, come in un film, è nientemeno che il Kuzbass Kemerovo di Ivan Zaytsev, ex dal dente avvelenato ma capace di fare un ultimo, grande regalo alla sua vecchia squadra. I russi, infatti, si impongono per 3-2 sul Verva Varsavia, che con questo risultato raggiunge Modena in classifica ma, a parità di vittorie, punti in classifica e set vinti e persi, viene eliminato per peggior quoziente punti.
    I conteggi finali di quest’ultimo valore hanno dell’incredibile: 1,0596 per Modena contro 1,0534 per Varsavia. In pratica, alla squadra di Andrea Anastasi sarebbe bastato realizzare 4 punti in più nel tie break, che invece i polacchi hanno perso rovinosamente per 5-15. Un vero e proprio suicidio sportivo, anche se il match point sprecato nel pomeriggio da Modena era sembrato persino peggiore. Si completa così un altro storico en plein per le squadre italiane dopo quello registrato nella Champions femminile: 4 squadre su 4 passano ai quarti di finale.
    Verva Varsavia-Kuzbass Kemerovo 2-3 (23-25, 25-21, 18-25, 25-19, 5-15)Verva Varsavia: Kowalczyk ne, Kwolek 20, Krol, Trinidad De Haro 6, Wrona 5, Nowakowski 6, Grobelny 16, Superlak 13, Wojtaszek (L), Kozlowski I ne, Szalpuk, Fornal ne, Kozlowski II ne. All. Anastasi.Kuzbass Kemerovo: Obmochaev (L) ne, Demakov ne, Karpukhov ne, Kobzar 4, Shishkin (L), Sivozhelez 16, Krsmanovic 14, Pashkin ne, Zaytsev 18, Krechetov ne, Shcherbakov 7, Glivenko ne, Tavasiev ne, Markin 11. All. Verbov.Arbitri: Mokry (Slovacchia) e Akinci (Turchia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Varsavia: battute vincenti 1, battute sbagliate 20, attacco 52%, ricezione 49%-24%, muri 9, errori 35. Kuzbass: battute vincenti 6, battute sbagliate 19, attacco 52%, ricezione 60%-29%, muri 11, errori 30.
    POOL DRisultati: Leo Shoes Modena-Knack Roeselare 0-3 (22-25, 21-25, 22-25); Verva Varsavia-Kuzbass Kemerovo 2-3 (23-25, 25-21, 18-25, 25-19, 5-15). Classifica: Leo Shoes Modena e Verva Varsavia 4 vittorie (12 punti); Knack Roeselare 2 (7); Kuzbass Kemerovo 2 (5). Modena prima per miglior quoziente punti.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia soffre per un set, ma strappa il primo posto alla Lube

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Missione compiuta, anche se con un po’ di fatica: al PalaBarton il Tours VB porta via un set anche alla Sir Sicoma Monini Perugia, che però si impone nettamente in rimonta e centra la vittoria che vale il primo posto nella Pool B di Champions League. Con questa vittoria, infatti, gli umbri scavalcano la Cucine Lube Civitanova per miglior quoziente set e – visti i risultati degli altri gironi – si guadagnano il diritto a ricoprire il ruolo di testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale, in programma domani alle 12.
    Tours VB-Sir Sicoma Monini Perugia 1-3 (25-18, 15-25, 14-25, 21-25)Tours VB: El Graoui, Lomba ne, Leandro 11, Chauvin, Pablo Nathan 15, Toledo 14, Bruckert 5, Wounembaina 8, Rossard, Coric 1, Udrys 3, Perry (L). All. Henno.Sir Sicoma Monini Perugia: Piccinelli, Ricci 3, Vernon-Evans, Travica 2, Ter Horst 1, Biglino (L) ne, Sossenheimer ne, Leon 18, Zimmermann 1, Solé 13, Russo, Colaci (L), Atanasijevic 13, Plotnytskyi 13. All. Heynen.Arbitri: Makshanov (Russia) e Burkiewicz.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Tours: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, attacco 45%, ricezione 34%-23%, muri 5, errori 28. Perugia: battute vincenti 10, battute sbagliate 15, attacco 54%, ricezione 45%-20%, muri 11, errori 18.
    POOL BRisultati: Tours VB-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (25-18, 15-25, 14-25, 21-25). Classifica: Sir Sicoma Monini Perugia e Cucine Lube Civitanova 5 vittorie (15 punti); Tours VB 2 (6); Arkas Izmir 0 (0). Perugia prima per miglior quoziente set.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Disastro Leo Shoes Modena: perde con il Roeselare ed è a un passo dall’eliminazione

    Di Redazione
    I peggiori incubi della Leo Shoes Modena si concretizzano nell’ultima giornata della fase a gironi di Champions League: nella “bolla” del PalaPanini la squadra di Andrea Giani subisce un secco 0-3 dallo Knack Roeselare e, a meno di un miracolo, viene eliminata dalla competizione. Un verdetto ancora più amaro se si pensa che agli emiliani sarebbe bastato conquistare un punto contro la squadra belga per qualificarsi ai quarti di finale, almeno come miglior seconda. Ora invece la Leo Shoes deve sperare, ironia della sorte, in una vittoria del Kuzbass Kemerovo di Zaytsev sul Verva Varsavia per passare il turno.
    Modena incappa in una serata disastrosa da tutti i punti di vista, iniziata subito malissimo con l’assenza di Daniele Lavia, tenuto a riposo dopo il trauma al ginocchio accusato contro Varsavia. Incredibile il crollo della squadra italiana in ricezione: 26% di positività e 7 ace subiti, con Karlitzek e Grebennikov costantemente impallinati dallo scatenato Mathijs Desmet (23 punti con 3 ace, 2 muri e il 69% in attacco).
    La cronaca:Modena parte con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Petric e Karlitzek, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov, out Daniele Lavia per un problema al ginocchio emerso durante il match di ieri con Varsavia. Roeselare risponde con la  diagonale D’Hulst-Tuerlinckx, al centro ci sono Huhmann e Coolman, in banda Delmes e Verhanneman, libero Deroey.
    Parte forte la squadra belga che si porta sull’8-10. Un’ottima serie di Mazzone al servizio riporta sotto la Leo Shoes che arriva all’11-11. Non si fermano i belgi, si arriva al 14-18. Un super Karlitzek prende per mano Modena, 18-18 e si torna in parità. Roeselare chiude il primo set 22-25.
    Nel secondo set è ancora Roeselare ad alzare i giri del motore, 7-11. Non si fermano D’Hulst e compagni, 12-18. La squadra belga chiude il parziale 21-25, è 0-2. Il terzo set è punto a punto serrato, si arriva al 19-19. Roeselare vince 22-25 il terzo set e 0-3 il match.
    Leo Shoes Modena-Knack Roeselare 0-3 (22-25, 21-25, 22-25)Leo Shoes Modena: Estrada Mazorra ne, Iannelli (L) ne, Petric 17, Porro, Sanguinetti ne, Stankovic 6, Grebennikov (L), Christenson 3, Karlitzek 10, Vettori 9, Bossi ne, Buchegger, Mazzone 6, Lavia ne. All. Giani.Knack Roeselare: Deroey (L), Tuerlinckx 7, Huhmann ne, D’Hulst ne, Coolman 5, Ahyi, Van Schie, Verhanneman 10, Desmet 23, Depovere, Fragkos ne, Fasteland 10. All. Vanmedegael.Arbitri: Collados (Francia) e Szabo-Alexi (Romania).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Modena: battute vincenti 2, battute sbagliate 13, attacco 48%, ricezione 26%-15%, muri 9, errori 20. Roeselare: battute vincenti 7, battute sbagliate 11, attacco 47%, ricezione 59%-20%, muri 8, errori 14.
    POOL DRisultati: Leo Shoes Modena-Knack Roeselare 0-3 (22-25, 21-25, 22-25); Verva Varsavia-Kuzbass Kemerovo ore 20.30. Classifica: Leo Shoes Modena 4 vittorie (12 punti); Verva Varsavia 4 (11); Knack Roeselare 2 (7); Kuzbass Kemerovo 1 (3).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Modena inciampa al tie break contro il Verva Varsavia

    Di Redazione
    Prima sconfitta per la Leo Shoes Modena nell’edizione 2020-2021 della Champions League. Gli emiliani escono sconfitti al tie break dalla sfida del PalaPanini con il Verva Varsavia di Andrea Anastasi, dopo essere andati per due volte in vantaggio. Un risultato che comunque non pregiudica il cammino europeo della squadra di Giani: basterà infatti un punto domani contro il Knack Roeselare per essere certi della qualificazione ai quarti, mentre con una vittoria i gialli metterebbero in cassaforte il primo posto nella Pool D.
    Modena parte con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Petric e Lavia, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov.  Varsavia risponde con Kozlowski-Superlak in diagonale, al centro ci sono Nowakowski-Wrona, in banda Szapluk e Kwolek, libero Wojtaskek. L’inizio del match è punto a punto serrato con le due squadre che giocano un volley di grande qualità, 7-6. Mette il break Modena che arriva al 12-9 con un Grebbenikov superlativo. Non si fermano Christenson e compagni che spaccano il set e vanno sul 18-15. Modena chiude il set 25-20, è 1-0. Anche il secondo set è tiratissimo, 9-9 con Varsavia che tiene altissimi i giri del motore. Servono alla grande i gialli che anche col muro-difesa performano in modo importante, 21-20. Mette la freccia Varsavia che chiude 25-27 il set, è 1-1. Nel terzo set va sull’11-9 la Leo Shoes ancora trascinata da Grebennikov e Christenson. Piazza il break Modena che arriva al 16-12. Si arriva al 20-18 con Buchegger che entra al servizio per Modena. La Leo Shoes chiude il parziale 25-22, è 2-1. Il quarto set è a senso unico con Varsavia che va sul 11-17. Non si ferma Varsavia che va sul 14-20. Il quarto set si chiude 18-25, è tie-break. Varsavia vince 15-10 il set e 3-2 il match.
    Verva Varsavia-Leo Shoes Modena 3-2 (20-25, 27-25, 22-25, 25-18, 15-10)Verva Varsavia: Kowalczyk ne, Kwolek 25, Krol ne, Trinidad de Haro 3, Wrona 8, Nowakowski 13, Grobelny 13, Superlak 11, Wojtaszek (L), Kozlowski I ne, Szalpuk, Fornal ne, Kozlowski II ne. All. Anastasi.Leo Shoes Modena: Estrada Mazorra, Iannelli (L) ne, Petric 8, Porro, Sanguinetti ne, Stankovic 11, Grebennikov (L), Christenson 6, Karlitzek 6, Vettori 10, Bossi ne, Buchegger 7, Mazzone 14, Lavia 12. All. Giani.Arbitri: Akinci e Mokry.Note: Incontro disputato a porte chiuse. Varsavia: battute vincenti 2, battute sbagliate 15, attacco 52%, ricezione 59%-37%, muri 10, errori 29. Modena: battute vincenti 8, battute sbagliate 25, attacco 45%, ricezione 59%-28%, muri 5, errori 36.
    POOL DRisultati: Knack Roeselare-Kuzbass Kemerovo 3-1 (18-25, 25-20, 25-20, 25-17); Verva Varsavia-Leo Shoes Modena 3-2. Classifica: Leo Shoes Modena 4 vittorie (12 punti); Verva Varsavia 4 (11); Knack Roeselare 1 (4); Kuzbass Kemerovo 1 (3). Prossimo turno: Modena-Roeselare 11/2 ore 18; Varsavia-Kuzbass 11/2 ore 20.30.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di forza di Perugia: 3-0 alla Lube nel derby europeo

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Derby italiano a senso unico nella “bolla” di Champions League maschile del PalaBarton: la Sir Sicoma Monini Perugia trionfa in tre set nell’ennesimo remake stagionale della sfida contro la Cucine Lube Civitanova ed è a un passo dalla qualificazione ai quarti di finale. Per entrare tra le 3 migliori seconde, infatti, alla Sir basterà un punto nella sfida di domani contro il Tours. La squadra di De Giorgi, invece, chiude qui il suo percorso nella prima fase e non ha la certezza del posto tra le teste di serie nel sorteggio di venerdì.
    Sir Sicoma Monini Perugia-Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-21, 25-18, 25-21)Sir Sicoma Monini Perugia: Piccinelli ne, Ricci 6, Vernon-Evans, Travica, Ter Horst 10, Biglino (L) ne, Sossenheimer ne, Leon 17, Zimmermann, Solé 9, Russo, Colaci (L), Atanasijevic ne, Plotnytskyi 14. All. Heynen.Cucine Lube Civitanova: Kovar ne, Marchisio, Juantorena 10, Balaso (L), Leal 6, Rychlicki 7, Diamantini, Simon 9, De Cecco 2, Anzani 3, Falaschi ne, Larizza (L) ne, Hadrava, Yant. All. De Giorgi.Arbitri: Gradinski (Serbia) e Makshanov (Russia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Perugia: battute vincenti 6, battute sbagliate 15, attacco 63%, ricezione 58%-31%, muri 7, errori 23. Civitanova: battute vincenti 2, battute sbagliate 14, attacco 49%, ricezione 34%-14%, muri 2, errori 19.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO