consigliato per te

  • in

    Champions League maschile: risultati e verdetti della fase a gironi

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Con l’ultima giornata della fase a gironi di Champions League maschile si determinano le squadre qualificate ai quarti di finale, quelle che passeranno dai Play Off e infine quelle che proseguiranno il loro cammino in CEV Cup. Il primo verdetto è già ufficiale: l’Halkbank Ankara vince la Pool B grazie al 3-0 sull’Hebar Pazardzhik e si qualifica direttamente ai quarti.

    Ecco tutti i risultati delle 5 Pool e i conseguenti verdetti della prima fase, aggiornati in tempo reale:

    POOL A Jastrzebski Wegiel-VfB Friedrichshafen ore 18Montpellier HSC VB-Vojvodina NS Seme Novi Sad ore 19Classifica: Jastrzebski 5 vittorie (15 punti), Friedrichshafen 4 (10), Vojvodina 1 (4), Montpellier 0 (2). 

    POOL BHalkbank Ankara-Hebar Pazardzhik 3-0 (25-22, 27-25, 25-19)Berlin Recycling Volleys-Aluron CMC Warta Zawiercie ore 19.30Classifica: Halkbank 5 vittorie (13 punti), Zawiercie 3 (10), Berlin 3 (8), Hebar 0 (2).

    POOL CCucine Lube Civitanova-Knack Roeselare ore 20Tours VB-Sport Lisboa e Benfica ore 20Classifica: Civitanova 5 vittorie (14 punti), Roeselare 3 (7), Tours 2 (7), Benfica 0 (2).

    POOL DGrupa Azoty Kedzierzyn Kozle-Trentino Itas ore 20.30Decospan VT Menen-CEZ Karlovarsko ore 20.30Classifica: Trento 5 vittorie (15 punti), Zaksa 4 (11), Karlovarsko 1 (4), Menen 0 (0).

    POOL EZiraat Bank Ankara-ACH Volley Ljubljana ore 20Sir Sicoma Monini Perugia-SWD Powervolleys Duren ore 20.30Classifica: Perugia 5 vittorie (15 punti), ACH 2 (7), Ziraat 2 (5), Duren 1 (3).

    Qualificate ai quarti di finale: Trentino Itas, Jastrzebski Wegiel, Sir Sicoma Monini Perugia, Cucine Lube Civitanova, Halkbank Ankara.Qualificate ai Play Off: VfB Friedrichshafen, Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, seconda Pool B, seconda Pool C, seconda Pool E, miglior terza.Qualificate ai quarti di CEV Cup: CEZ Karlovarsko, terza Pool A, seconda miglior terza, terza miglior terza.Eliminate: Hebar Pazardzhik, Sport Lisboa e Benfica, Decospan VT Menen, quarta Pool A, quarta Pool E. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, tutto in una notte: Halkbank in pole position per i quarti

    Di Redazione

    Quarti di finale, Play Off, CEV Cup o eliminazione: mai come quest’anno la fase a gironi di Champions League maschile apre tanti possibili scenari per il proseguimento dalla stagione, tutti da decidere in una sola, elettrizzante notte. Quella di mercoledì 25 gennaio, quando scenderanno in campo tutte le squadre impegnate nelle pool. Anche quelle già qualificate – come le tre italiane, Trento, Perugia e Civitanova – avranno qualcosa da giocarsi: da questa stagione, infatti, non sono previsti sorteggi per i turni successivi, ma gli abbinamenti verranno stabiliti in base al ranking della prima fase.

    Facciamo un po’ di ordine: le prime classificate di ogni girone accedono direttamente ai quarti di finale, e quattro squadre – Trentino Itas, Sir Sicoma Monini Perugia, Cucine Lube Civitanova e i polacchi dello Jastrzebski Wegiel – hanno già centrato l’obiettivo. La quinta sarà la vincente della Pool B, una tra Halkbank Ankara, Aluron CMC Warta Zawiercie e Berlin Recycling Volleys: i turchi, che ospitano il già eliminato Hebar Pazardzhik, partono nettamente favoriti, mentre polacchi e tedeschi si giocheranno (almeno) il secondo posto nello scontro diretto. Quanto alla graduatoria delle prime, per ora Trento è davanti allo Jastrzebski per quoziente punti, e a seguire ci sono Perugia e Civitanova; tutto, però, può ancora cambiare.

    Le seconde classificate e la migliore delle terze dovranno disputare invece i Play Off, un turno intermedio prima dei quarti. Le uniche squadre già certe di giocarli sono il VfB Friedrichshafen e i campioni d’Europa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle; nella Pool E si giocherà un vero e proprio “spareggio” tra Ziraat Bank Ankara e ACH Volley Ljubljana, mentre nella Pool C il Tours VB, impegnato in casa con il Benfica, spera in una sconfitta del Knack Roeselare a Civitanova per scavalcare i belgi. Anche in questo caso, le squadre qualificate si sfideranno in base al piazzamento in classifica: prima contro sesta, seconda contro quinta e terza contro quarta.

    Infine, le altre 4 terze classificate passeranno ai quarti di finale di CEV Cup contro le vincenti dei Play Off (che si concluderanno sempre domani: in lizza anche le italiane Piacenza e Modena). Di questo gruppo faranno parte sicuramente il CEZ Karlovarsko e una tra Montpellier e Vojvodina Novi Sad, che si affrontano nello scontro diretto in casa dei francesi. Anche il SWD Powervolleys Duren ha teoricamente una chance di arrivare terzo, che però passa da una “impossibile” vittoria a Perugia. Già matematicamente eliminate, infine, Hebar Pazardzhik, Benfica e Decospan VT Menen.

    Ricordiamo che tutte le partite saranno trasmesse in diretta da Discovery+.

    LA SITUAZIONE

    Pool A: Jastrzebski Wegiel-VfB Friedrichshafen mer 25/1 ore 18; Montpellier HSC VB-Vojvodina NS Seme Novi Sad mer 25/1 ore 19. Classifica: Jastrzebski 5 vittorie (15 punti), Friedrichshafen 4 (10), Vojvodina 1 (4), Montpellier 0 (2). 

    Pool B: Halkbank Ankara-Hebar Pazardzhik mer 25/1 ore 15.30; Berlin Recycling Volleys-Aluron CMC Warta Zawiercie mer 25/1 ore 19.30. Classifica: Halkbank 4 vittorie (10 punti), Zawiercie 3 (10), Berlin 3 (8), Hebar 0 (2).

    Pool C: Cucine Lube Civitanova-Knack Roeselare mer 25/1 ore 20; Tours VB-Sport Lisboa e Benfica mer 25/1 ore 20. Classifica: Civitanova 5 vittorie (14 punti), Roeselare 3 (7), Tours 2 (7), Benfica 0 (2).

    Pool D: Grupa Azoty Kedzierzyn Kozle-Trentino Itas mer 25/1 ore 20.30; Decospan VT Menen-CEZ Karlovarsko mer 25/1 ore 20.30.  Classifica: Trento 5 vittorie (15 punti), Zaksa 4 (11), Karlovarsko 1 (4), Menen 0 (0).

    Pool E: Ziraat Bank Ankara-ACH Volley Ljubljana mer 25/1 ore 20; Sir Sicoma Monini Perugia-SWD Powervolleys Duren mer 25/1 ore 20.30. Classifica: Perugia 5 vittorie (15 punti), ACH 2 (7), Ziraat 2 (5), Duren 1 (3).

    Qualificate ai quarti di finale: Trentino Itas, Jastrzebski Wegiel, Sir Sicoma Monini Perugia, Cucine Lube Civitanova, vincente Pool B.Qualificate ai Play Off: VfB Friedrichshafen, Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, seconda Pool B, seconda Pool C, seconda Pool E, miglior terza.Qualificate ai quarti di CEV Cup: CEZ Karlovarsko, terza Pool A, seconda miglior terza, terza miglior terza.Eliminate: Hebar Pazardzhik, Sport Lisboa e Benfica, Decospan VT Menen, quarta Pool A, quarta Pool E.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Zaksa-Trento, stavolta non è una finale: “Ma la concentrazione sarà al massimo”

    Di Redazione

    Ultimo turno della fase a gironi di Champions League dal sapore particolare per la Trentino Itas, che mercoledì 25 gennaio sarà impegnata sul campo della squadra che le ha negato il trofeo nelle ultime due edizioni: il Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle. Stavolta la sfida ha un valore decisamente minore: entrambe le formazioni sono già sicure della qualificazione, e l’Itas ha messo al sicuro anche il primo posto che vale la qualificazione diretta ai quarti di finale. Per entrambe, tuttavia, è importante fare più punti possibili al fine di ottenere un tabellone più semplice. La partita dell’Azoty Arena inizierà alle 20-30 e sarà trasmessa in diretta da Discovery+.

    “Nonostante la certezza del primo posto finale della Pool D – conferma Angelo Lorenzetti – affrontiamo questa partita con il massimo della concentrazione ed attenzione perché vogliamo migliorare il nostro punteggio in vista del tabellone finale. Non sarà facile ottenere un risultato positivo sul campo dei campioni d’Europa in carica, che nel frattempo si sono rinforzati con l’arrivo di Bednorz, ma vogliamo provarci anche per proseguire col piede giusto il nostro percorso europeo e guadagnare ulteriori convinzioni, mentali e tecniche“.

    Il tecnico della Trentino Itas dovrà fare a meno di Oreste Cavuto e Srecko Lisinac, rimasti a Trento per sostenere un programma di lavoro differenziato in vista dei prossimi importanti impegni. Il centrale serbo era uscito nel corso del terzo set della partita di sabato sera a Civitanova per un risentimento alla zona lombare, situazione che ha consigliato lo staff medico di risparmiargli la lunga trasferta continentale, che vedrà la Trentino Itas rientrare solo giovedì sera. In rampa di lancio c’è quindi di nuovo il centrale belga D’Heer, che ha giocato da titolare gli ultimi due set del match con la Cucine Lube e l’intera precedente partita di Champions League a Menen.

    Quella in corso è la dodicesima trasferta di sempre per Trentino Volley in Polonia, la nazione straniera visitata il maggior numero di volte nella storia gialloblù per un totale di 18 partite giocate ed appena quattro perse. La prima gara assoluta disputata in questo paese risale al 4 marzo 2009 (vittoria per 3-1 a Czestochowa), mentre l’ultima è relativa al 2 dicembre 2018, quando superando per 3-1 la Cucine Lube Civitanova nella finale del Mondiale per Club di Czestochowa il Club di via Trener conquistò il titolo iridato per la quinta volta. Da allora la società gialloblù non era mai più approdata in questo paese. L’appuntamento rappresenterà la 161a partita europea della storia societaria, la 121a di sempre in Champions League.

    I due club vantano una lunga serie di confronti diretti nelle Coppe Europee: lo Zaksa è la squadra europea affrontata più volte da Trento, con ben 11 precedenti ufficiali. Il bilancio è di 6-5 per l’Itas, che all’andata si è imposta per 3-1 in casa. Rispetto a quella gara, però, i polacchi hanno recuperato il centrale Norbert Huber e ingaggiato lo schiacciatore della nazionale Bartosz Bednorz, mentre si sono separati dal bulgaro Denis Karyagin.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia contro Duren per il ranking: “Scenderemo in campo per vincere”

    Di Redazione

    Tutto pronto per la sesta ed ultima giornata della Pool E di Champions League con la Sir Sicoma Monini Perugia che attende domani sera al PalaBarton la compagine tedesca del SWD Powervolleys Düren. Reduci dalla vittoria di domenica a Modena in campionato, i bianconeri svolgeranno oggi pomeriggio la seduta tecnica di rifinitura, mercoledì 25 gennaio alle 20.30 fischio d’inizio del match con diretta streaming su Discovery+.

    Con 15 punti in 5 partite i Block Devils sono già sicuri del primo posto nel girone e vanno alla ricerca di una vittoria piena e rotonda per scalare posti nel ranking delle prime, che deciderà la griglia dei playoff. Perugia è al momento la terza miglior prima alle spalle della Trentino Itas e dei polacchi dello Jastrzebski Wegiel che, a parità di vittorie e di punti, vantano un set perso in meno perso. Con una giornata ancora da disputare, tantissime ovviamente le combinazioni possibili. Di fronte ai Block Devils ci sarà un Düren ormai fuori dalla lotta per un posto nei playoff, ma con ancora qualche chance di terzo posto nel girone.

    “A Modena domenica siamo partiti con un po’ di difficoltà – è il commento di Roberto Russo alla vigilia – anche per merito dei nostri avversari che hanno spinto tanto. Poi però la squadra ha risposto ancora una volta presente anche grazie agli ingressi dalla panchina ed abbiamo portato a casa la vittoria, che è quello che più contava. Ora ci prepariamo alla sfida di domani con il Düren. Siamo in Champions League, ogni partita è difficile e va affrontata con il massimo impegno e la massima concentrazione. Dovremo scendere in campo per vincere e dare il massimo, cercando di migliorare il nostro gioco e di sistemare quelle cose che ancora non facciamo nel migliore dei modi“.  

    Tre i precedenti tra le due squadre, tutti vinti da Perugia: i primi due risalgono alla CEV Cup 2016 (doppio 3-1 per la Sir), il terzo è la gara di andata di quest’anno.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yant verso la sfida con Roeselare: “Vogliamo migliorare il ranking in vista dei quarti”

    Di Redazione

    L’atmosfera della CEV Champions League si appresta a rivitalizzare l’Eurosuole Forum. Domani, mercoledì 25 gennaio (ore 20 con diretta Eurosport 2, Discovery+ e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova chiuderà la sua avventura nella Pool C ospitando il sestetto belga dello Knack Roeselare nel 3° turno di ritorno. Ai giocatori biancorossi serve un prestazione senza sbavature per centrare il primo successo casalingo del 2023, fare il pieno di autostima dopo tre giri a vuoto in SuperLega Credem Banca e garantirsi l’en plein di successi nel raggruppamento di coppa.

    Il ranking definitivo della Lube determinerà l’abbinamento nella doppia sfida dei Quarti. La squadra marchigiana al momento è la quarta prima classificata nel ranking e negli scontri diretti troverebbe la quinta prima classificata, ovvero i turchi dell’Halkbank Ankara, finendo nella parte bassa del tabellone, la stessa di Trento. I risultati dell’ultimo turno potrebbe stravolgere le carte in tavola.

    In CEV Champions League i biancorossi si sono aggiudicati le cinque gare fin qui disputate vincendo la Pool C con un turno di anticipo e, di conseguenza, qualificandosi per i Quarti di Finale da leader del girone. I primi due successi sono arrivati con altrettante rimonte, in casa da 0-2 a 3-2 con il Benfica e in Francia rimontando un parziale di svantaggio fino a imporsi in quattro set proprio contro i padroni di casa del Tours. Diverso l’andamento del blitz in Belgio e, soprattutto, delle successive vittorie lampo in casa con il Tours e a Lisbona con il Benfica.

    In SuperLega Credem Banca i campioni d’Italia vivono un momento delicato. Scesi dal secondo al quarto posto in classifica, i biancorossi sono a mani vuote da tre turni. In ordine cronologico, nella Regular Season sono arrivati il passo falso a Modena e i due stop in casa con Monza e Trento, anche se nell’ultima gara i campioni d’Italia sono stati più vitali rispetto alle precedenti. A cavallo tra le battute di arresto con Modena e Monza, però, era arrivata a Lisbona la vittoria chiave per il primato nella Pool europea.

    Nel match di andata in Belgio, il Roeselare di Steven Vanmedegael diede del filo da torcere alla Cucine Lube, che dopo un’ottima partenza venne sorpresa nel secondo set dai padroni di casa. Nel punto a punto decisivo del terzo e del quarto set i biancorossi si fecero valere grazie alle intuizioni di Chicco Blengini e a un utilizzo impeccabile della panchina con passaggio del testimone azzeccato tra Alex Nikolov e Mattia Bottolo nell’arco dell’incontro.

    Le parole di Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova): “In SuperLega non stiamo attraversando il nostro miglior periodo, mentre in Champions League finora abbiamo sempre vinto e vogliamo continuare con questo trend. Abbiamo già acquisito il primato matematico della Pool C, ma la volontà è di interpretare al meglio la sfida con il Roeselare per migliorare il ranking in cerca di un abbinamento soft nei Quarti. Un successo servirebbe anche ad alzare il morale in vista del campionato”.

    Ex: prima di accasarsi allo Knack, il palleggiatore belga Stijn D’Hulst ha vestito la casacca della Lube tra il 2018 e il 2020 centrando la vittoria di Scudetto, Coppa Italia, Champions League e Mondiale per Club.

    Incrocio n. 13 con lo Knack: si ripete la sfida tra Civitanova e Roeselare, ormai un classico delle coppe europee visto che i precedenti sono 12. Il conteggio non comprende il match cancellato nella Champions League 2020, ovvero la gara di ritorno dei Quarti di Finale, annullata per rinuncia del Club belga (scelta legata all’epidemia di Coronavirus) dopo la netta vittoria della Lube all’andata. Le due squadre si sono incrociate anche nella stagione in corso (andata della Pool C) con vittoria della Lube in quattro set alla Tomabel Hall e nelle fasi a gironi (match di andata e ritorno) delle edizioni 2018, 2016, 2009 e 2007, oltre che nelle altre due sfide dei Quarti, sempre dell’edizione 2007. Il bilancio degli scontri diretti globali in Champions è di 7 vittorie a 5 per la Lube (4-1 per Civitanova in casa, 3-4 in trasferta).

    Sarà possibile seguire la gara in Live streaming su Eurosport 2 e Discovery+ con la telecronaca di Fabrizio Monari e il commento tecnico di Rachele Sangiuliano.

    La formula: la Pool Phase prevede 5 mini gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.

    POOL C – Programma della 3ª e ultima giornata di ritorno

    Mercoledì 25 gennaio 2023, 20 ora localeCucine Lube Civitanova (ITA) – Knack Roeselare (BEL)Tours VB (FRA) – Sport Lisboa e Benfica (POR)

    ClassificaCucine Lube Civitanova 5 vittorie (14 punti) – 15 set vinti, 4 persiKnack Roeselare 3 vittorie e 2 sconfitta (7 punti) – 10 set vinti, 10 persiTours VB 2 vittorie e 3 sconfitte (7 punti) – 9 set vinti, 10 persiSport Lisboa e Benfica 5 sconfitte (2 punti) – 5 set vinti, 15 persi

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Da Re punta in alto: “Vogliamo tornare in finale di Champions”

    Di Redazione

    Qualificazione centrata con un turno d’anticipo, play off evitati, più tranquillità per preparare la trasferta sul campo dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle. E, aggiungiamo, la certezza di non incontrare altre squadre italiane nei quarti. Ha tutti i motivi per festeggiare la Trentino Itas dopo la vittoriosa trasferta belga di Champions League, ma il presidente Bruno Da Re non è certo appagato: “La missione è un’altra – confessa in un’intervista al Corriere del Trentino – vogliamo tornare a giocare la finale. Abbiamo fatto un passo importante nella giusta direzione, ma la nostra volontà è restare in gioco fino a maggio“.

    Da Re tiene comunque a sottolineare il valore del risultato raggiunto: “Lo Zaksa è una squadra importante che farà ancora strada nel torneo, ma noi abbiamo vinto tutte le partite e loro no. Diamo il giusto merito a Trento. Non vale che se perdiamo in campionato siamo scarsi e se vinciamo in Champions siamo stati aiutati dalle sconfitte altrui“. E in vista dello scontro diretto assicura: “Non sarà una gita, vogliamo provare a vincere anche in Polonia perché possiamo essere primi tra le prime e garantirci un cammino ancora più agevole“.

    Sul campionato il numero uno dell’Itas è più fatalista: “Bisogna capire che questa non è più la Trento di Juantorena, Rafael e Stohr. Siamo una squadra operaia, che lavora sodo a tutti i livelli per stare ai vertici e competere con realtà che spendono molto di più. Dobbiamo stare uniti e lavorare tanto per cercare di ottenere il massimo, pur sapendo che potrebbe non bastare, perché bisogna sempre fare i conti con Perugia“. LEGGI TUTTO

  • in

    Halkbank Ankara verso i quarti, impresa del Knack Roeselare

    Di Redazione

    La Champions League maschile ha espresso i suoi primi verdetti dopo la penultima giornata della fase a gironi: quattro squadre sono già matematicamente qualificate ai quarti di finale, e tra queste tutte e tre le rappresentanti dell’Italia. Se per Perugia e Civitanova il sigillo al primo posto era poco più che una formalità, Trento può invece festeggiare un traguardo insperato: non certo per la scarsa resistenza offerta dal Menen, quanto per il passaggio a vuoto dello Zaksa Kedzieryn-Kozle, costretto al tie break dal CEZ Karlovarsko. Buoni segnali per i campioni d’Europa arrivano comunque dal prorompente rientro di Norbert Huber, autore di 19 punti con il 68% in attacco, 4 muri e 2 ace.

    La quarta squadra già certa del primo posto è lo Jastrzebski Wegiel, vittorioso per 3-0 anche in Serbia, mentre il Vfb Friedrichshafen centra il secondo posto – che garantisce la partecipazione ai playoff – grazie al successo al fotofinish sul campo del Montpellier. Tante restano comunque le situazioni ancora da definire, a cominciare dal primato nella combattutissima Pool B: il 3-2 dell’Halkbank Ankara sullo Zawiercie (ottenuto dopo aver annullato 4 match point) potrebbe rivelarsi decisivo, dato che nell’ultimo turno, in programma mercoledì 25 gennaio, i turchi affronteranno in casa l’Hebar Pazardzhik, già fuori dai giochi, mentre i polacchi si giocheranno tutto sul campo del Berlin Recycling Volleys.

    Altra sorpresa non di poco conto è la vittoria al tie break del Knack Roeselare sul campo del Tours VB dopo un’interminabile battaglia (30 punti dell’argentino Koukartsev): i belgi ora sono secondi, ma nell’ultima giornata avranno di fronte una “missione impossibile” a Civitanova, mentre i francesi affronteranno il già eliminato Benfica. Tutto definito nel gruppo dell’Itas, mentre in quello di Perugia lo scontro diretto tra Ziraat Bank Ankara e ACH Volley Ljubljana deciderà la qualificazione. Da ricordare, infine, che la migliore delle terze passerà ai playoff insieme alle seconde classificate, mentre le altre 4 “retrocederanno” in CEV Cup: insomma, ci sarà da lottare fino all’ultimo punto per tutti.

    LA SITUAZIONE

    Pool A: Montpellier HSC VB-VfB Friedrichshafen 2-3 (26-28, 25-22, 23-25, 25-23, 13-15); Vojvodina NS Seme Novi Sad-Jastrzebski Wegiel 0-3 (22-25, 16-25, 14-25). Classifica: Jastrzebski 5 vittorie (15 punti), Friedrichshafen 4 (10), Vojvodina 1 (4), Montpellier 0 (2). Prossimo turno: Jastrzebski-Friedrichshafen mer 25/1 ore 18; Montpellier-Vojvodina mer 25/1 ore 19. 

    Pool B: Halkbank Ankara-Aluron CMC Warta Zawiercie 3-2 (21-25, 25-23, 23-25, 25-23, 19-17); Hebar Pazardzhik-Berlin Recycling Volleys 0-3 (20-25, 16-25, 20-25). Classifica: Halkbank 4 vittorie (10 punti), Zawiercie 3 (10), Berlin 3 (8), Hebar 0 (2). Prossimo turno: Halkbank-Hebar mer 25/1 ore 15.30; Berlin-Zawiercie mer 25/1 ore 19.30. 

    Pool C: Sport Lisboa e Benfica-Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 19-25, 18-25); Tours VB-Knack Roeselare 2-3 (23-25, 26-24, 23-25, 30-28, 9-15). Classifica: Civitanova 5 vittorie (14 punti), Roeselare 3 (7), Tours 2 (7), Benfica 0 (2). Prossimo turno: Civitanova-Roeselare mer 25/1 ore 20; Tours-Benfica mer 25/1 ore 20. 

    Pool D: CEZ Karlovarsko-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 2-3 (25-23, 21-25, 18-25, 25-23, 13-15); Decospan VT Menen-Trentino Itas 0-3 (15-25, 19-25, 16-25). Classifica: Trento 5 vittorie (15 punti), Zaksa 4 (11), Karlovarsko 1 (4), Menen 0 (0). Prossimo turno: Zaksa-Trento mer 25/1 ore 20.30; Menen-Karlovarsko mer 25/1 ore 20.30. 

    Pool E: Ziraat Bank Ankara-SWD Powervolleys Duren 3-0 (27-25, 25-21, 25-13); ACH Volley Ljubljana-Sir Sicoma Monini Perugia 1-3 (21-25, 15-25, 25-23, 15-25). Classifica: Perugia 5 vittorie (15 punti), ACH 2 (7), Ziraat 2 (5), Duren 1 (3). Prossimo turno: Ziraat-ACH mer 25/1 ore 20; Perugia-Duren mer 25/1 ore 20.30.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi si gode la sua corazzata: “Pienamente soddisfatto di tutta la rosa”

    Di Redazione

    È rientrata a notte fonda dalla trasferta di Lubiana la Sir Sicoma Monini Perugia. La lunga trasferta in terra slovena si è dunque chiusa nel migliore dei modi per i Block Devils che, espugnando il campo dell’Ach Volley con il punteggio di 3-1, hanno portato a casa la quinta vittoria consecutiva nella Pool E di Champions League e soprattutto hanno blindato matematicamente il primo posto nel girone staccando il biglietto per i quarti di finale della manifestazione con un turno di anticipo.

    Successo meritato dei bianconeri arrivato dopo un match ben giocato e nel quale Andrea Anastasi ha ancora una volta dato spazio praticamente a tutta la rosa a disposizione avendo risposte importanti dai suoi ragazzi.

    “Siamo andati a Lubiana con l’intenzione di chiudere il discorso per la qualificazione”, dice proprio il coach bianconero. “Sapevamo di essere favoriti, ma poi bisogna sempre essere in grado di dimostrarlo sul campo. I primi due set sono stati in controllo, nel terzo a qualificazione ottenuta abbiamo un po’ perso concentrazione, ma i ragazzi sono stati bravissimi nel quarto a rientrare subito. Alcuni ragazzi hanno fatto prestazioni importanti come ad esempio Herrera, che ha giocato molto bene, o come Semeniuk che in battuta è stato fantastico facendo grandi cose. Sono soddisfatto perché ancora una volta abbiamo giocato con tutta la rosa che è un nostro obiettivo”.

    Oggi giornata ovviamente di riposo e recupero per i Block Devils, con l’eccezione di Colaci e Russo che proseguiranno il loro lavoro mirato di questi giorni al PalaBarton. La squadra al completo si ritroverà a Pian di Massiano venerdì mattina per una seduta di lavoro in sala pesi che darà il via alla preparazione al match casalingo di domenica contro Padova.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO