consigliato per te

  • in

    La Dinamo Mosca adesso cambia idea: “Vogliamo giocare con le ucraine”

    Di Redazione
    Per evitare lo scontro tra squadre russe e ucraine la CEV ha studiato ogni soluzione, arrivando a modificare gli abbinamenti del secondo turno preliminare di Champions League femminile una volta preso atto della qualificazione della Dinamo Mosca, che avrebbe dovuto sfidare la vincente del derby ucraino tra Khimik Yuzhny e SC Prometey. Secondo il nuovo calendario, invece, le russe affronteranno la ben più temibile Allianz MTV Stuttgart, mentre a incontrare le ucraine sarà la Savino Del Bene Scandicci.
    La squadra moscovita, però, non ci sta e si dichiara ancora disponibile ad affrontare la formazione “nemica”: “Siamo rimasti sorpresi – dice all’agenzia RIA Novosti il direttore generale Vladimir Zinichev – di leggere sul sito della CEV che siamo stati abbinati allo Stoccarda. Le squadre ucraine avevano già dato il loro assenso a incontrarci in campo neutro, in Turchia o a Minsk. La decisione di non permettere gli incontri tra paesi in cattivi rapporti politici era stata presa prima della pandemia: ora tutto è confuso, alcune partite sono state cancellate, e giocare in campo neutro è un fatto normale“.
    Anche la scelta della sede per la sfida con le teutoniche può diventare un problema: “Stoccarda ci ha chiesto di incontrarci in campo neutro, ma ci siamo consultati con il Ministero degli Esteri e ci hanno risposto che non ci sono problemi per il loro arrivo in Russia. Dunque la partita di andata si giocherà a Mosca. Se gli avversari non sono soddisfatti, siamo disponibili a giocare in Turchia. Al momento però siamo nel limbo: non ci è permesso incontrare le squadre ucraine e non siamo riusciti a trovare un accordo con Stoccarda“.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta ucraina per Scandicci, in caso di vittoria sarà derby con Busto

    Di Redazione
    La CEV ha ufficializzato gli abbinamenti del secondo turno preliminare di Champions League femminile: l’avversaria della Savino Del Bene Scandicci, qualificatasi grazie al doppio 3-0 sul Tent Obrenovac, sarà la vincente del derby ucraino tra Khimik Yuzhny e SC Prometey (il Khimik ha vinto l’andata per 3-1, ritorno il 30 settembre). Questo significa anche che, in caso di passaggio del turno, Scandicci sarà inserita nella Pool A insieme alla Unet E-Work Busto Arsizio, oltre che a SSC Palmberg Schwerin e Developres SkyRes Rzeszow.
    Secondo la formula originale Scandicci avrebbe dovuto affrontare nel secondo turno l’Allianz MTV Stuttgart; lo spostamento è stato reso necessario per evitare – per ragioni geopolitiche – lo scontro tra la Dinamo Mosca e una delle due formazioni ucraine. Le russe giocheranno quindi con Stoccarda e in caso di vittoria andranno nella Pool D, quella dell’Eczacibasi (anche qui ci sarà eventualmente un derby, contro la Lokomotiv Kaliningrad). Confermato infine l’ultimo abbinamento tra LKS Commercecon Lodz e Calcit Kamnik: la vincente affronterà Vakif, Mulhouse e Maritza Plovdiv nella Pool C.
    L’andata del secondo turno preliminare è prevista dal 6 all’8 ottobre, il ritorno dal 13 al 15 dello stesso mese (sempre che non ci sia l’accordo tra le due squadre per giocare in sede unica).
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca sbanca Budapest e passa il turno

    Di Redazione
    Il primo turno preliminare di Champions League femminile rispetta le attese, almeno sui campi su cui è possibile giocare. Oltre alla qualificazione della Savino Del Bene Scandicci, c’è da registrare il passaggio del turno della Dinamo Mosca in casa di un Vasas Obuda Budapest nettamente indebolito rispetto alla scorsa stagione: finisce 3-0 per le russe, con parziali di 25-13, 25-23, 25-17. Le due squadre si erano accordate per giocare un unico match, dominato da Goncharova (8 punti per lei) e compagne.
    Interessante sarà capire chi sarà la prossima avversaria delle moscovite e, quindi, delle italiane. Non potendo incontrare la vincitrice del derby ucraino (3-1 all’andata per il Khimik Yuzhny sullo SC Prometey, ritorno il 30 settembre), la Dinamo dovrà infatti vedersela con l’Allianz MTV Stuttgart o con la stessa Scandicci, a seconda delle decisioni CEV. Già definito, invece, l’ultimo abbinamento tra LKS Commercecon Lodz e Calcit Kamnik, entrambe passate per forfait delle avversarie.
    In Champions League maschile la Draisma Dynamo Apeldoorn batte nettamente lo Stroitel Minsk per 3-0 (25-23, 25-16, 25-18, 11 punti di Hoogendoorn) e stasera si giocherà il passaggio del turno con lo Jastrzebski Wegiel. Gli ungheresi del Fino Kaposvar ipotecano la qualificazione travolgendo per 3-0 l’Erzeni Shijakut (25-16, 25-19, 25-19) nell’andata dello scontro che si ripeterà il 29 settembre in Ungheria (il Mladost Zagreb si è ritirato).
    Nella Pool B, infine, i croati dell’OK Ribola Kastela riescono a presentare i risultati dei test sanitari e scendono regolarmente in campo a Galati, dopo aver saltato la prima gara, ma cedono per 0-3 (10-25, 22-25, 17-25) ai finlandesi del Ford Levoranta Sastamala, che stasera sfideranno i padroni di casa dell’Arcada Galati per il primo posto nel girone.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene, missione compiuta: il secondo 3-0 vale la qualificazione

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Savino Del Bene Scandicci si qualifica al secondo turno preliminare della Champions League femminile battendo con un altro 3-0 (25-23, 25-17, 25-14) il Tent Obrenovac. Anche nella seconda sfida in due giorni (anche questa disputata a Scandicci, sebbene formalmente in casa delle avversarie), la squadra di Barbolini ha la meglio agevolmente in tre set sulla squadra serba, faticando soltanto nel primo parziale.
    Ora le toscane dovranno attendere per conoscere le proprie avversarie: gli abbinamenti verranno infatti riformulati in base all’eventuale qualificazione della Dinamo Mosca, per evitare l’incrocio delle russe con una squadra ucraina.
    Tent Obrenovac-Savino Del Bene Scandicci 0-3 (23-25, 17-25, 14-25)Tent Obrenovac: Djurovic 2, Jaksic 2, Cvetkovic 5, Kurtagic 2, Lazic 10, Caric 10, Pakic (L), Gocanin (L), Susic 1, Malesevic 3, Mijatovic 2, Mitrovic 4. Non entrate: Isailovic. All. Grsic.Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 27, Popovic 6, Lubian 5, Bosetti 6, Courtney 7, Camera 2, Carocci (L), Drewniok, Cecconello 3. Non entrate: Malinov, Markovic, Pietrini, Merlo (L), Samadan. All. Barbolini.Arbitri: Luts, Kaiser.Note: Durata set: 28′, 24′, 22′; Tot: 74′. LEGGI TUTTO

  • in

    Ripartenza a ostacoli per la Champions: in campo solo lo Jastrzebski Wegiel

    Di Redazione
    Non è stata certo una ripartenza indimenticabile quella della Champions League: delle 7 partite dei turni preliminari originariamente in programma ieri, tra maschile e femminile, se ne sono disputate soltanto 2 per cause legate all’emergenza sanitaria e alle relative restrizioni. Tra le donne ha giocato (e vinto) soltanto la Savino Del Bene Scandicci, che tornerà in campo stasera alle 18: passano il turno senza scendere in campo Allianz MTV Stuttgart, LKS Commercecon Lodz e Calcit Kamnik (le ultime due si sfideranno nel turno successivo) visti i ritiri di Minchanka Minsk, Hapoel Kfar Saba e – all’ultim’ora – Mladost Zagreb.
    In campo maschile si gioca regolarmente solo in Polonia, dove lo Jastrzebski Wegiel vince per 3-0, ma non senza fatica (27-25, 26-24, 25-14), contro lo Stroitel Minsk nella prima partita del triangolare che terminerà domani: protagonista assoluto Mohammed Al Hachdadi con 19 punti e il 64% in attacco. In Romania, i croati dell’OK Ribola Kastela non presentano in tempo i risultati dei test sanitari e l’Arcada Galati vince a tavolino; il girone di Zagabria, dopo il forfait dei padroni di casa, è invece ridotto a una sola partita tra Fino Kaposvar ed Erzeni Shijakut, che si giocherà stasera.
    Oggi sono in programma altri 6 incontri, dei quali almeno uno (quello del Ribola Kastela) non avrà sicuramente luogo: vedremo se e come si riuscirà a proseguire, ma di certo questo primo turno non fa presagire nulla di buono sulla regolarità di una competizione che la CEV aveva cercato di mantenere in vita allargando, inutilmente, la partecipazione a più squadre possibili.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Giocatori positivi al Covid-19, fuori Minchanka Minsk e Mladost Zagreb

    Di Redazione
    Saltano i primi match di Champions League a causa dell’emergenza sanitaria. Nel torneo femminile non si disputerà il turno preliminare tra Allianz MTV Stuttgart e Minchanka Minsk: l’incontro di andata, che si sarebbe dovuto disputare mercoledì a Lodz, è stato annullato perché alla squadra bielorussa non è stato consentito l’ingresso in Polonia, a causa di un caso di positività al Covid-19 nel gruppo. La formazione di Stoccarda passa quindi direttamente al secondo turno così come il LKS Commercecon Lodz, che avrebbe dovuto affrontare le israeliane dell’Hapoel Kfar Saba (impossibilitate a lasciare il paese per l lockdown).
    Dal torneo maschile si è ritirato invece il Mladost Zagreb, sempre a causa dell’accertamento di diversi casi di positività al coronavirus. La Pool A del primo turno preliminare sarà quindi composta da due sole squadre, Erzeni Shijakut (Albania) e Fino Kaposvar (Ungheria), che si affronteranno negli scontri diretti precedentemente fissati: mercoledì 23 settembre a Zagabria e martedì 29 a Kaposvar. Segnali non certo incoraggianti per una ripresa della stagione internazionale che si preannuncia quantomai difficile.
    (fonte: Cev.eu, Allianz MTV Stuttgart) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia il programma dei preliminari: niente sfida tra la Dinamo Mosca e le ucraine

    Di Redazione
    All’indomani del sorteggio della Champions League femminile, c’è già un primo aggiustamento nel programma della massima competizione europea. Il programma dei turni preliminari prevede infatti che la vincente della sfida tra Dinamo Mosca e Vasas Budapest (con le russe grandi favorite) affronti al secondo turno la vincitrice del derby ucraino tra SC Prometey e Khimik Yuzhny. Secondo quanto comunicato da un portavoce della CEV all’agenzia RIA Novosti, tuttavia, in caso di passaggio del turno della Dinamo la griglia verrà modificata per evitare il match russo-ucraino, vista la tensione politica tra i due paesi.
    Non è chiaro come verrà riorganizzato lo schema delle qualificazioni: dando per scontato che rimanga inalterato l’abbinamento tra le vincenti delle prime due sfide (LKS Lodz-Hapoel Kfar Saba e Mladost Zagreb-Calcit Kamnik), il possibile spostamento della Dinamo rappresenta un pericolo per la Savino Del Bene Scandicci, che in caso di passaggio del turno potrebbe dover affrontare proprio le russe (invece della vincente tra Allianz MTV Stuttgart e Minchanka Minsk). Ma è ovviamente possibile anche l’abbinamento opposto, con Scandicci che andrebbe in Ucraina.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, trasferta scomoda in Serbia. Paoletti: “Capiremo come organizzarci”

    Foto Savino Del Bene Volley

    Di Redazione
    Il sorteggio del primo turno preliminare di Champions League femminile desta qualche preoccupazione nella Savino Del Bene Scandicci, non tanto dal punto di vista sportivo quanto da quello logistico. Le toscane dovrebbero infatti affrontare il Tent Obredovac, rappresentante della Serbia, uno dei paesi considerati “a rischio” per la pandemia di coronavirus, con i quali sono stati bloccati i trasferimenti dall’Italia.
    Il direttore sportivo Francesco Paoletti esplicita le perplessità del club: “Si tratta di una destinazione difficile, al momento loro non potrebbero venire in Italia né noi andare là. Capiremo come organizzare il doppio confronto. Dovremo, inoltre, capire se dal 7 settembre cambierà qualcosa“. Poi però il dirigente aggiunge: “La cosa più importante è tornare a giocare. Per noi conta riprendere il cammino in una manifestazione che avevamo abbandonato nel mezzo della scorsa stagione. Fremiamo per tornare alle competizioni, sia in Italia sia in Europa“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO