consigliato per te

  • in

    LKS Commercecon Lodz a valanga sul Calcit Kamnik

    Di Redazione
    Basta l’atmosfera dell’Europa per consolare l’LKS Commercecon Lodz dalle fatiche del campionato: la squadra di Giuseppe Cuccarini travolge il Calcit Kamnik con un secco 3-0 (25-18, 25-11, 25-17) nell’andata del secondo turno preliminare di Champions League femminile. Mai in partita le slovene di Martina Guiggi, ferme al 27% in attacco e seppellite da una valanga di ace: ben 9, con Katarina Lazovic assoluta protagonista (6 servizi vincenti e 15 punti totali). Tra le polacche brilla anche Joanna Pacak, entrata già nel primo set al posto di Alagierska e autrice di 4 muri-punto.
    Il ritorno si giocherà mercoledì 14 ottobre in Slovenia, mentre già oggi si concluderà il confronto tra Savino Del Bene Scandicci e Khimik Yuzhny, iniziato ieri con la netta vittoria delle toscane. C’è ancora incertezza invece sulla sfida tra Dinamo Mosca e Allianz MTV Stuttgart: le tedesche rifiutano di recarsi in Russia e anche sulla soluzione alternativa proposta dalla Dinamo (campo neutro in Turchia) non si trova un accordo.
    In Champions League maschile, è iniziato in Svizzera l’ultimo girone del primo turno preliminare, da cui uscirà l’avversaria di Trentino Itas e Dinamo Mosca. Nel match d’apertura, i padroni di casa del Lindaren Amriswil hanno battuto per 3-2 (25-22, 25-18, 13-25, 16-25, 15-8) gli ucraini dello Shakhtior Soligorsk, che stasera affronteranno il Greenyard Maaseik.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci non fa sconti al Khimik: 3-0 nella gara di andata

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Tutto secondo i piani per la Savino Del Bene Scandicci nell’andata del secondo turno preliminare di Champions League: al PalaRialdoli la squadra toscana ha battuto le ucraine del Khimik Yuzhny con un secco 3-0 (25-15, 26-24, 25-12), mettendo una seria ipoteca sulla qualificazione alla fase a gironi. Domani alle 18 la gara di ritorno sempre a Scandicci.
    Savino Del Bene Scandicci-Khimik Yuzhny 3-0 (25-15, 26-24, 25-12)Savino Del Bene Scandicci: Stysiak 16, Malinov 1, Popovic 14, Markovic, Pietrini (L) ne, Merlo (L), Lubian, Carocci, Cecconello ne, Samadan 11, Drewniok 12, Bosetti L., Courtney 10, Camera ne. All. Barbolini.Khimik Yuzhny: Kyrychenko 5, Thaynara 1, Sneed, Niemtseva (L), Skrypak, Frolova 2, Boyko 12, Stepanovska, Singk (L), Yakovchuk 2, Velykokon, Mykytiuk 1, Maievska 4, Khober 1. All. Nikolayev.Arbitri: Ivanov (Bulgaria) e Petrovic (Serbia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Scandicci: battute vincenti 3, battute sbagliate 9, attacco 43%, ricezione 69%-39%, muri 14, errori 23. Khimik: battute vincenti 1, battute sbagliate 4, attacco 24%, ricezione 62%-20%, muri 2, errori 12. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia sfida casalinga per Scandicci contro il Khimik Yuzhny

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Si chiama Khimik Yuzhny l’ultimo ostacolo tra la Savino Del Bene Scandicci e la fase a gironi della Champions League femminile. Dopo aver sconfitto agevolmente il Tent Obrenovac nel primo turno preliminare, le ragazze di Massimo Barbolini affronteranno martedì e mercoledì le ucraine per conquistare per il terzo anno consecutivo l’ambito traguardo. Così come accaduto contro le serbe, entrambe le gare si disputeranno al PalaRialdoli di Scandicci a distanza di 24 ore l’una dall’altra: gara di “andata” martedì 6 ottobre alle ore 18.00, ritorno mercoledì 7 alla stessa ora.
    Il Khimik Yuzhny, che nel turno precedente ha eliminato le connazionali del Prometey, è formazione temibile, abituata ai palcoscenici europei, che recentemente ha aggiunto al proprio roster la brasiliana ex Olbia Thaynara Emmel Roxo e la statunitense Jasmin Sneed. La Savino Del Bene giunge all’appuntamento europeo dopo il ko al PalaVerde di Treviso contro l’Imoco Volley Conegliano, preceduto da due successi nelle prime due giornate di Campionato.
    “Ci aspetta una gara complessa – chiarisce Francesco Paoletti, direttore sportivo della Savino Del Bene -, i valori andando avanti nella competizione cominceranno a salire di livello. Yuzhny si è anche potenziato con due atlete nuove che si sono inserite in una rosa già strutturata. La stagione sta entrando sempre di più nel vivo, i ritmi stanno salendo e ci troviamo davanti ad una serie di partite importanti tutte da giocare nel breve periodo. Ci approcciamo a questo blocco di gare con grande attenzione“.
    Le due partite si disputeranno a porte chiuse, come per tutti gli incontri casalinghi della squadra toscana. I match saranno visibili in diretta streaming su Eurovolley.tv (a pagamento).
    Martedì 6 ottobre si disputerà anche la gara di andata di un altro dei tre confronti del secondo turno preliminare, quello tra LKS Commercecon Lodz e Calcit Kamnik. La data del ritorno è ancora da definire, così come sono in fase di definizione i dettagli della doppia sfida tra Dinamo Mosca e Allianz MTV Stuttgart.
    LE DATEFASE A GIRONI1^ giornata: 10-12 novembre2^ giornata: 24-26 novembre3^ giornata: 8-10 dicembre4^ giornata: 22-24 dicembre5^ giornata: 26-28 gennaio6^ giornata: 9 febbraio
    QUARTI DI FINALEAndata: 23-25 febbraioRitorno: 2-4 marzo
    SEMIFINALIAndata: 16-18 marzoRitorno: 23-25 marzo
    FINALE1° maggio
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Khimik Yuzhny vince il derby ucraino: al secondo turno sfiderà Scandicci

    Foto Facebook Khimik Yuzhny

    Di Redazione
    È il Khimik Yuzhny l’ultima squadra qualificata al secondo turno preliminare di Champions League femminile. La formazione ucraina ha vinto per 3-0 (25-20, 25-19, 25-19) la gara di ritorno del “derby” contro le connazionali dello SC Prometey, dopo essersi imposta all’andata per 3-1. Netto il predominio del Khimik, che non può ancora disporre della nuova arrivata Jasmin Sneed e ha schierato solo nel finale la brasiliana Thaynara Emmel (ex Olbia), ma ha comunque fatto valere la sua supremazia in attacco soprattutto con Yuliya Boyko, autrice di 16 punti.
    Il Khimik dovrebbe essere il prossimo avversario della Savino Del Bene Scandicci nella competizione, anche se il condizionale è d’obbligo: la CEV ha infatti modificato gli abbinamenti del secondo turno per evitare l’incrocio tra la squadra di Yuzhny la Dinamo Mosca, ma le russe insistono nel voler sfidare proprio le ucraine affermando di essersi già accordate per una gara in campo neutro. Entro poche ore comunque si dovrebbe avere una risposta definitiva, poiché l’andata del doppio scontro è in programma già la prossima settimana (in teoria in casa della Savino Del Bene).
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca passa senza giocare. Annullata la sfida con il Vasas

    Di Redazione
    Ancora una partita cancellata in Champions League femminile: non si giocherà il ritorno del primo turno preliminare tra Dinamo Mosca e Vasas Obuda Budapest. La CEV ha comunicato l’annullamento dell’incontro per l’impossibilità da parte della squadra ungherese di raggiungere la capitale russa, a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria. All’andata, peraltro, la Dinamo si era imposta con un netto 3-0 in trasferta ipotecando la qualificazione.
    Resta da capire chi affronterà le russe nel turno successivo: la CEV ha abbinato la Dinamo all’Allianz MTV Stuttgart – che a sua volta lamenta difficoltà per raggiungere Mosca – per evitare lo scontro con la vincente del derby ucraino tra Khimik Yuzhny e SC Prometey, unica gara ancora in programma stasera (all’andata il Khimik ha vinto 3-1). Il club moscovita, invece, insiste per incontrare proprio le ucraine in campo neutro (le sedi proposte sono Bielorussia e Turchia). Una diatriba seguita con attenzione dalla Savino Del Bene Scandicci, avversaria designata di Khimik o Prometey.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca adesso cambia idea: “Vogliamo giocare con le ucraine”

    Di Redazione
    Per evitare lo scontro tra squadre russe e ucraine la CEV ha studiato ogni soluzione, arrivando a modificare gli abbinamenti del secondo turno preliminare di Champions League femminile una volta preso atto della qualificazione della Dinamo Mosca, che avrebbe dovuto sfidare la vincente del derby ucraino tra Khimik Yuzhny e SC Prometey. Secondo il nuovo calendario, invece, le russe affronteranno la ben più temibile Allianz MTV Stuttgart, mentre a incontrare le ucraine sarà la Savino Del Bene Scandicci.
    La squadra moscovita, però, non ci sta e si dichiara ancora disponibile ad affrontare la formazione “nemica”: “Siamo rimasti sorpresi – dice all’agenzia RIA Novosti il direttore generale Vladimir Zinichev – di leggere sul sito della CEV che siamo stati abbinati allo Stoccarda. Le squadre ucraine avevano già dato il loro assenso a incontrarci in campo neutro, in Turchia o a Minsk. La decisione di non permettere gli incontri tra paesi in cattivi rapporti politici era stata presa prima della pandemia: ora tutto è confuso, alcune partite sono state cancellate, e giocare in campo neutro è un fatto normale“.
    Anche la scelta della sede per la sfida con le teutoniche può diventare un problema: “Stoccarda ci ha chiesto di incontrarci in campo neutro, ma ci siamo consultati con il Ministero degli Esteri e ci hanno risposto che non ci sono problemi per il loro arrivo in Russia. Dunque la partita di andata si giocherà a Mosca. Se gli avversari non sono soddisfatti, siamo disponibili a giocare in Turchia. Al momento però siamo nel limbo: non ci è permesso incontrare le squadre ucraine e non siamo riusciti a trovare un accordo con Stoccarda“.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta ucraina per Scandicci, in caso di vittoria sarà derby con Busto

    Di Redazione
    La CEV ha ufficializzato gli abbinamenti del secondo turno preliminare di Champions League femminile: l’avversaria della Savino Del Bene Scandicci, qualificatasi grazie al doppio 3-0 sul Tent Obrenovac, sarà la vincente del derby ucraino tra Khimik Yuzhny e SC Prometey (il Khimik ha vinto l’andata per 3-1, ritorno il 30 settembre). Questo significa anche che, in caso di passaggio del turno, Scandicci sarà inserita nella Pool A insieme alla Unet E-Work Busto Arsizio, oltre che a SSC Palmberg Schwerin e Developres SkyRes Rzeszow.
    Secondo la formula originale Scandicci avrebbe dovuto affrontare nel secondo turno l’Allianz MTV Stuttgart; lo spostamento è stato reso necessario per evitare – per ragioni geopolitiche – lo scontro tra la Dinamo Mosca e una delle due formazioni ucraine. Le russe giocheranno quindi con Stoccarda e in caso di vittoria andranno nella Pool D, quella dell’Eczacibasi (anche qui ci sarà eventualmente un derby, contro la Lokomotiv Kaliningrad). Confermato infine l’ultimo abbinamento tra LKS Commercecon Lodz e Calcit Kamnik: la vincente affronterà Vakif, Mulhouse e Maritza Plovdiv nella Pool C.
    L’andata del secondo turno preliminare è prevista dal 6 all’8 ottobre, il ritorno dal 13 al 15 dello stesso mese (sempre che non ci sia l’accordo tra le due squadre per giocare in sede unica).
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca sbanca Budapest e passa il turno

    Di Redazione
    Il primo turno preliminare di Champions League femminile rispetta le attese, almeno sui campi su cui è possibile giocare. Oltre alla qualificazione della Savino Del Bene Scandicci, c’è da registrare il passaggio del turno della Dinamo Mosca in casa di un Vasas Obuda Budapest nettamente indebolito rispetto alla scorsa stagione: finisce 3-0 per le russe, con parziali di 25-13, 25-23, 25-17. Le due squadre si erano accordate per giocare un unico match, dominato da Goncharova (8 punti per lei) e compagne.
    Interessante sarà capire chi sarà la prossima avversaria delle moscovite e, quindi, delle italiane. Non potendo incontrare la vincitrice del derby ucraino (3-1 all’andata per il Khimik Yuzhny sullo SC Prometey, ritorno il 30 settembre), la Dinamo dovrà infatti vedersela con l’Allianz MTV Stuttgart o con la stessa Scandicci, a seconda delle decisioni CEV. Già definito, invece, l’ultimo abbinamento tra LKS Commercecon Lodz e Calcit Kamnik, entrambe passate per forfait delle avversarie.
    In Champions League maschile la Draisma Dynamo Apeldoorn batte nettamente lo Stroitel Minsk per 3-0 (25-23, 25-16, 25-18, 11 punti di Hoogendoorn) e stasera si giocherà il passaggio del turno con lo Jastrzebski Wegiel. Gli ungheresi del Fino Kaposvar ipotecano la qualificazione travolgendo per 3-0 l’Erzeni Shijakut (25-16, 25-19, 25-19) nell’andata dello scontro che si ripeterà il 29 settembre in Ungheria (il Mladost Zagreb si è ritirato).
    Nella Pool B, infine, i croati dell’OK Ribola Kastela riescono a presentare i risultati dei test sanitari e scendono regolarmente in campo a Galati, dopo aver saltato la prima gara, ma cedono per 0-3 (10-25, 22-25, 17-25) ai finlandesi del Ford Levoranta Sastamala, che stasera sfideranno i padroni di casa dell’Arcada Galati per il primo posto nel girone.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO