consigliato per te

  • in

    Champions, esordio trionfale per l’Igor Novara: 3-0 sulla Dinamo Kazan

    Di Alessandro Garotta
    Parte con una convincente affermazione l’avventura della Igor Gorgonzola Novara in Champions League. Come già successo nelle ultime due stagioni, l’esordio nella più importante manifestazione continentale regala una vittoria al club piemontese: stavolta ad arrendersi per 3-0 (25-19, 25-22, 25-13) sono le russe della Dinamo-Ak Bars Kazan, senza dubbio le avversarie più temibili della Pool E.
    La prestazione della Igor vale il punto esclamativo. Probabilmente altre espressioni non renderebbero l’idea, né sarebbe facile descrivere con prosa non celebrativa questa vittoria. Il servizio ha veramente messo in crisi le avversarie (6 ace). Ma parlare solo di servizio, è forse riduttivo (80% in ricezione positiva e 7 stampate vincenti). Quando tutto funziona e le bocche da fuoco, schiacciatrici, opposto o centrali che siano, si fanno trovare sempre pronti e una come Micha Hancock serve loro palloni più che invitanti, non c’è molto altro da aggiungere. Anzi sì, qualcosa si può dire. Si può dire che se nel prosieguo della stagione le ragazze di Stefano Lavarini continueranno ad esprimersi sui livelli visti oggi, non partiranno battute con nessuno.
    Insomma, una vittoria del gruppo senza dubbio. Con soliste d’eccezione come Britt Herbots e Caterina Bosetti, capaci di trasformare in oro ogni pallone ricevuto: 16 punti a referto per il martello belga (MVP del match) e 14 quelli della schiacciatrice azzurra (che fa registrare il 94% in ricezione).
    Dall’altra parte, mastica amaro la Dinamo Kazan che riesce a giocarsela a viso aperto solo nei primi due set, anche se in generale sono troppi i passaggi a vuoto – soprattutto in ricezione (ben 12 errori) – che danno il via libera al successo delle padrone di casa. Alla fine, non bastano le discrete prove in attacco di Samantha Bricio (13 punti) e Samanta Fabris (10 punti) per reggere l’urto delle piemontesi.
    Non c’è un attimo di respiro per le squadre che domani torneranno in campo per la seconda giornata: alle 17:30 la Igor se la vedrà con le ceche del VK Olomouc, mentre alle 20:30 la Dinamo Kazan avrà la possibilità di riscattarsi contro le polacche del Chemik Police.
    LA CRONACA – Un frizzante aperitivo europeo per la Igor Gorgonzola Novara, pronta a dare il via alla prestigiosa tre-giorni casalinga di Champions League contro l’ambiziosa Dinamo Kazan. Nessuna sorpresa nello schieramento scelto da coach Lavarini, con Hancock al palleggio, Smarzek opposto, Herbots e Bosetti schiacciatrici, Washington e Bonifacio al centro, e Sansonna libero. Gilyazutdinov risponde con la diagonale Startseva-Fabris, Fedorovtseva e Bricio in banda, Koroleva e Konovalova centrali, e Podkopaeva nel ruolo di libero.
    1° SET – Partenza sprint di Kazan che trova subito un parziale di 3-0, poi Herbots suona la carica e Novara pareggia i conti (4-4). L’errore di Bricio regala il vantaggio alle padrone (8-7), che provano a imporre il proprio ritmo e allungano con Bosetti (12-9). Le russe non ci stanno e Fedorovtseva accorcia le distanze con una stampata vincente (15-14), ma il muro-difesa della Igor fa la differenza e una scatenata Herbots non ha problemi a mettere in campo la palla del 19-15. Dopo il timeout di coach Gilyazutdinov, le russe si riportano a meno 3 con Fabris (21-18) ma non basta: la Igor amministra il vantaggio e la parallela di Smarzek chiude la prima frazione (25-19).
    2° SET – Coach Gilyazutdinov mescola le carte e fa entrare Biryukova al posto di Fedorovtseva. Dopo un avvio di set sui binari dell’equilibrio, Novara passa in vantaggio con Washington ed Herbots (5-3). La risposta della Dinamo non si lascia attendere: Fabris dà il via al parziale di 2-7 con cui le russe ribaltano il risultato (7-10). Dopo il timeout di Lavarini, Bosetti sale in cattedra e guida la reazione novarese (13-13). La Igor aumenta i giri del motore e mette la freccia, ma il muro-punto di Maryukhnich riporta il punteggio in parità (18-18). È un finale al cardiopalma: regna l’equilibrio fino al 22-22, poi le padrone trovano un parziale di 3-0 con cui chiudono la frazione (25-22).
    3° SET – La Igor vuole chiudere i giochi e trova subito un parziale di 5-0, obbligando la panchina di Kazan a correre ai ripari. Il gap diventa sempre più importante con l’ace di Hancock e la stampata di Smarzek, poi Biryukova ferma l’emorragia di punti (7-1). Le russe non ci stanno e dimezzano il gap sfruttando il turno in battuta di Bricio (9-6). Dopo il timeout di Lavarini, Novara torna a macinare gioco e a fare la differenza con il muro-difesa (14-9). Gilyazutdinov si gioca la carta Fedorovtseva al posto di Bricio, ma l’inerzia non cambia e Bosetti trova il maniout del più 9 (18-9). Nel finale di set, non arriva la reazione di Kazan che alza bandiera bianca di fronte a una Igor davvero in palla (25-13).
    IGOR GORGONZOLA NOVARA – DINAMO-AK BARS KAZAN 3-0 (25-19, 25-22, 25-13)
    NOVARA: Populini, Herbots 16, Napodano (L) ne, Zanette ne, Battistoni, Bosetti 14, Chirichella ne, Sansonna (L), Hancock 5, Bonifacio 6, Washington 8, Smarzek 9, Costantini ne, Daalderop 1. Allenatore: Stefano Lavarini. Assistente: Davide Baraldi.
    KAZAN: Podkopaeva (L), Biryukova 6, Maryukhnich 2, Koroleva 6, Kotikova, Popova, Fabris 10, Bricio 13, Startseva 1, Fedorovtseva 5, Kadochkina ne, Akimova, Konovalova. Allenatore: Rishat Gilyazutdinov. Assistente: Alexey Korolev.
    ARBITRI: Ivaylo Ivanov (BUL) e Sinisa Ovuka (BIH) LEGGI TUTTO

  • in

    Sondaggio: chi vincerà la Champions League femminile?

    Di Redazione
    Prende il via oggi, con le prime partite delle pool di Novara e di Plovdiv, la fase a gironi della Champions League femminile: per l’occasione abbiamo deciso di lanciare un nuovo sondaggio tra i lettori di Volley NEWS! La domanda è molto semplice (si fa per dire): quale sarà la squadra campione dell’edizione 2020-2021?
    Questa volta, visto l’elevato numero di pretendenti, abbiamo deciso di lasciare la risposta parzialmente aperta, inserendo soltanto i nomi delle tre grandi favorite: l’Imoco Volley Conegliano e le due più temibili avversarie provenienti dalla Turchia, Vakifbank Istanbul ed Eczacibasi Vitra Istanbul. L’opzione “Altre” comprende naturalmente le altre tre squadre italiane (Igor Gorgonzola Novara, Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio), e ancora Fenerbahce, Dinamo Kazan, Dinamo Mosca e tutte le possibile outsider.

    Non resta che cimentarsi nel pronostico, ricordando che è solo un gioco: fra due settimane, come sempre, pubblicheremo i risultati! LEGGI TUTTO

  • in

    Chemik Police a Novara senza il tecnico Ferhat Akbas, positivo al Covid-19

    Di Redazione
    Non c’è il primo allenatore Ferhat Akbas nella delegazione del Chemik Police che domenica ha raggiunto Novara, dove da domani a giovedì si giocherà il girone di andata della Pool E con Igor Gorgonzola Novara, Dinamo Kazan e VK Up Olomouc. Il tecnico della squadra polacca è risultato positivo al Covid-19 nell’ultimo test effettuato sabato prima della partenza, e con lui anche diversi membri dello staff tecnico, costretti a entrare in isolamento; negativi invece i tamponi delle giocatrici, che si sono sottoposte a test sia in Polonia, sia all’arrivo in Italia.
    “Purtroppo non sarò in grado di guidare la squadra nel torneo – ha detto Akbas – ma rimarremo in costante contatto, parteciperò a tutti gli allenamenti e ai briefing tattici online. Abbiamo un sistema di gioco chiaro, che le nostre giocatrici conoscono e utilizzano da molto tempo; per questo credo che siano in grado di attuarlo in modo affidabile. Ho fiducia nella squadra, e credo che sfide così difficili compatteranno ancora di più il gruppo“.
    In panchina andrà il secondo del tecnico turco, Przemyslaw Kawka: “È certamente una situazione inaspettata, ma è dall’inizio della stagione che stiamo lavorando per adattarci rapidamente alla nuova realtà, e lo faremo anche questa volta. Ci scambieremo costantemente informazioni con l’allenatore e spero che tutto andrà per il verso giusto“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i calendari delle “bolle”. Subito il derby Scandicci-Busto

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    La CEV ha pubblicato i calendari ufficiali dei concentramenti di andata e ritorno della fase a gironi di Champions League maschile e femminile, le cosiddette “bolle“, che si giocheranno in un’unica località nel giro di tre giorni, per contenere al massimo i rischi legati all’emergenza sanitaria. Manca però ancora da definire il programma della Pool D maschile, quella che vede coinvolta la Leo Shoes Modena.
    Le prime a partire, come già noto, saranno le donne: l’Igor Gorgonzola Novara esordirà in casa il 24 novembre contro la Dinamo Kazan, l’avversaria più pericolosa del gruppo. Il 1° dicembre toccherà al girone di Scandicci, che partirà subito con il derby tra Savino Del Bene e Unet E-Work Busto Arsizio; l’8 dicembre, infine, il debutto casalingo dell’A.Carraro Imoco Conegliano contro il Calcit Kamnik.
    Nel settore maschile si inizierà il 1° dicembre alla BLM Group Arena, con la Trentino Itas che sfiderà la Lokomotiv Novosibirsk. La settimana successiva altro derby nella Pool B, ma sul campo di Tours, dove si affronteranno Sir Sicoma Monini Perugia e Cucine Lube Civitanova. Al PalaBarton, invece, si giocherà dal 9 all’11 febbraio e ancora una volta sarà la sfida diretta tra le due italiane a inaugurare il raggruppamento.
    Di seguito i calendari dei tornei di andata (orari italiani):
    FEMMINILEPool A (Scandicci): Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio mar 1/12 ore 18; SSC Palmberg Schwerin-Developres SkyRes Rzeszow mar 1/12 ore 20.30; Schwerin-Scandicci mer 2/12 ore 18; Rzeszow-Busto Arsizio mer 2/12 ore 20.30; Busto Arsizio-Schwerin gio 3/12 ore 18; Rzeszow-Scandicci gio 3/12 ore 20.30.Pool B (Conegliano): Calcit Kamnik-A.Carraro Imoco Conegliano mar 8/12 ore 18; Fenerbahce Opet Istanbul-VB Nantes mar 8/12 ore 20.30; Nantes-Conegliano mer 9/12 ore 18; Fenerbahce-Calcit Kamnik mer 9/12 ore 20.30; Nantes-Calcit Kamnik gio 10/12 ore 18; Conegliano-Fenerbahce gio 10/12 ore 20.30.Pool C (Plovdiv): LKS Commercecon Lodz-VakifBank Istanbul mar 24/11 ore 17; VC Maritza Plovdiv-ASPTT Mulhouse mar 24/11 ore 19.30; Maritza Plovdiv-LKS Lodz mer 25/11 ore 17; Mulhouse-VakifBank mer 25/11 ore 19.30; Mulhouse-LKS Lodz gio 26/11 ore 17; VakifBank-Maritza Plovdiv gio 26/11 ore 19.30.Pool D (Istanbul): Dinamo Mosca-Lokomotiv Kaliningrad mar 8/12 ore 15; Allianz MTV Stuttgart-Eczacibasi VitrA Istanbul mar 8/12 ore 18; Dinamo Mosca-Stuttgart mer 9/12 ore 15.30; Lokomotiv-Eczacibasi mer 9/12 ore 18; Lokomotiv-Stuttgart gio 10/12 ore 15.30; Eczacibasi-Dinamo Mosca gio 10/12 ore 18.Pool E (Novara): Igor Gorgonzola Novara-Dinamo Ak Bars Kazan mar 24/11 ore 18; VK UP Olomouc-Grupa Azoty Chemik Police mar 24/11 ore 20.30; Olomouc-Novara mer 25/11 ore 18; Chemik Police-Dinamo Kazan mer 25/11 ore 20.30; Dinamo Kazan-Olomouc gio 26/11 ore 17.30; Chemik Police-Novara gio 26/11 ore 20.30.
    MASCHILEPool A (Kedzierzyn-Kozle): Lindemans Aalst-Fenerbahce HDI Istanbul mar 8/12 ore 18; PGE Skra Belchatow-Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle mar 8/12 ore 20.30; Lindemans-Skra mer 9/12 ore 18; Fenerbahce-Zaksa mer 9/12 ore 20.30; Fenerbahce-Skra gio 10/12 ore 18; Zaksa-Lindemans gio 10/12 ore 20.30.Pool B (Tours): Tours VB-Arkas Izmir mar 8/12 ore 18; Sir Sicoma Monini Perugia-Cucine Lube Civitanova mar 8/12 ore 20.30; Tours-Perugia mer 9/12 ore 18; Arkas-Civitanova mer 9/12 ore 20.30; Civitanova-Tours gio 10/12 ore 18; Arkas-Perugia gio 10/12 ore 20.30.Pool C (Berlino): ACH Volley Ljubljana-Berlin Recycling Volleys mar 8/12 ore 18.30; vincente Pool G-Zenit Kazan mar 8/12 ore 20.30; Ljubljana-vincente Pool G mer 9/12 ore 18.30; Berlin-Zenit Kazan mer 9/12 ore 21; Zenit Kazan-Ljubljana gio 10/12 ore 18.30; Berlin-vincente Pool G gio 10/12 ore 21.Pool D (Roeselare): da definire (Knack Roeselare, Kuzbass Kemerovo, Leo Shoes Modena, Verva Varsavia).Pool E (Trento): CEZ Karlovarsko-VfB Friedrichshafen mar 1/12 ore 18; Trentino Itas-Lokomotiv Novosibirsk mar 1/12 ore 20.45; Friedrichshafen-Lokomotiv mer 2/12 ore 17.30; Karlovarsko-Trento mer 2/12 ore 20.15; Lokomotiv-Karlovarsko gio 3/12 ore 18; Friedrichshafen-Trento gio 3/12 ore 21.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Uralochka si ritira: Conegliano affronterà il Calcit Kamnik di Guiggi

    Di Redazione
    Ancora una defezione dalla fase a gironi di Champions League femminile: a ritirarsi dalla competizione sono le russe dell’Uralochka Ekaterinburg, che hanno giustificato la loro scelta con le difficoltà nei trasferimenti dovute all’emergenza sanitaria. La squadra di Nikolay Karpol avrebbe dovuto affrontare l’A.Carraro Imoco Conegliano nella Pool B, in cui sono inserite anche Fenerbahce e Nantes; il suo posto sarà preso dalla squadra slovena del Calcit Kamnik, eliminata dall’LKS Lodz nel turno preliminare, in cui gioca anche l’italiana Martina Guiggi.
    La “bolla” di andata della Pool B sarà ospitata proprio dall’Imoco al Palaverde, dall’8 al 10 dicembre, mentre quella di ritorno si disputerà a Nantes dal 26 al 28 gennaio 2021.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO