consigliato per te

  • in

    Champions League in diretta su Sky Sport: il calendario delle gare

    Di Redazione
    Le gare di andata dei quarti di finale di Champions League maschile e femminile, in programma da martedì 23 a giovedì 25 febbraio, saranno seguite da Sky Sport, che trasmetterà in diretta o in differita tutte le partite delle squadre italiane. Tutti gli incontri saranno disponibili anche su Sky Go e in streaming su NOW Tv. Ecco il programma completo:
    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILE
    Martedì 23 febbraioLeo Shoes Modena-Sir Sicoma Monini Perugiadiretta Sky Sport Uno e Sky Sport Arena ore 18(telecronaca Stefano Locatelli; commento Andrea Zorzi)
    Mercoledì 24 febbraioCucine Lube Civitanova-Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn Kozle       diretta Sky Sport Arena ore 18(telecronaca Michele Gallerani)
    Giovedì 25 febbraioRecycling Volleys Berlino-Trentino Itasdifferita Sky Sport Arena ore 23(telecronaca Stefano Locatelli)
    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE
    Martedì 23 febbraioFenerbahce Opet Istanbul-Igor Gorgonzola Novaradiretta Sky Sport Uno e Sky Sport Arena ore 15(telecronaca Roberto Prini)
    Mercoledì 24 febbraioSavino Del Bene Scandicci-Carraro Imoco Coneglianodiretta Sky Sport Uno ore 17.30(telecronaca Fabrizio Monari; commento Consuelo Mangifesta)
    Giovedì 25 febbraioUnet e-work Busto Arsizio-Eczacibasi VitrA Istanbuldiretta Sky Sport Arena ore 18(telecronaca Fabrizio Monari)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due giocatrici dell’Eczacibasi positive al Covid-19: Champions a rischio?

    Di Redazione
    Si addensano nubi sempre più nere sui quarti di finale di Champions League femminile in programma a partire dalla prossima settimana. L’Eczacibasi VitrA Istanbul, prossima avversaria della Unet E-Work Busto Arsizio, ha annunciato oggi di aver riscontrato due casi di positività al Covid-19 tra le proprie giocatrici. Le atlete coinvolte, la cui identità non è specificata, sono state immediatamente poste in isolamento, ma non è escluso che il contagio possa essersi esteso. L’Eczacibasi dovrebbe giocare la gara di andata a Busto Arsizio giovedì 25 febbraio, mentre l’incontro di ritorno è in programma il 4 marzo.
    Ieri un’altra squadra turca, il Fenerbahce Opet Istanbul, aveva posto tre giocatrici in isolamento preventivo per contatti con soggetti positivi. Anche il Fenerbahce sarà avversario nei quarti di una formazione italiana, l’Igor Gorgonzola Novara.
    (fonte: Eczacibasi Spor Kulubu) LEGGI TUTTO

  • in

    Le date dei quarti di finale di Champions: si parte il 23 febbraio

    Di Redazione
    Sono state definite date e orari dei quarti di finale di Champions League, che vedranno impegnate ben 8 squadre italiane tra maschile e femminile. Primi appuntamenti con le gare di andata martedì 23 febbraio: in programma la trasferta dell’Igor Gorgonzola Novara sul campo del Fenerbahce e il derby tra Leo Shoes Modena e Sir Safety Conad Perugia. A seguire tutti gli altri incontri, fino a giovedì 25, mentre i match di ritorno si disputeranno da martedì 2 a giovedì 4 marzo.
    Ecco il programma:
    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILEQuarti di finalePGE Skra Belchatow (Polonia)-Zenit Kazan (Russia) mercoledì 24/2 ore 18; ritorno giovedì 4/3 ore 16Cucine Lube Civitanova-Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia) mercoledì 24/2 ore 18; ritorno mercoledì 3/3 ore 18Berlin Recycling Volleys (Germania)-Trentino Itas giovedì 25/2 ore 19.30; ritorno giovedì 4/3 ore 19Leo Shoes Modena–Sir Sicoma Monini Perugia martedì 23/2 ore 18.00; ritorno martedì 2/3 ore 20.30
    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILEQuarti di finaleFenerbahce Opet Istanbul (Turchia)-Igor Gorgonzola Novara martedì 23/2 ore 15; ritorno da definireSavino Del Bene Scandicci–A.Carraro Imoco Coneglianomercoledì 24/2 ore 17.30; ritorno mercoledì 3/3 ore 20.30Grupa Azoty Chemik Police (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia) giovedì 25/2 ore 18; ritorno giovedì 4/3 ore 15Unet E-Work Busto Arsizio-Eczacibasi VitrA Istanbul (Turchia) giovedì 25/2 ore 18; ritorno giovedì 4/3 ore 17.30
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Jovana Stevanovic: “L’Eczacibasi ha dei punti deboli, proveremo ad approfittarne”

    Foto Ufficio Stampa Unet E-Work Busto Arsizio

    Di Redazione
    La centrale serba Jovana Stevanovic, intervistata da Samantha Pini per La Prealpina, ha parlato oggi del grande momento della Unet E-Work Busto Arsizio e del suo futuro in campionato e in Champions League. Particolarmente interessanti le valutazioni sull’Eczacibasi VitrA Istanbul, avversaria delle biancorosse nei quarti di finale: “Preferisco una squadra turca – ha detto Stevanovic – nel loro campionato non sono abituate a lottare come nel nostro, e questo le mette in difficoltà. Certo, hanno Tijana Boskovic, ma anche dei punti deboli dove dovremo provare a infilarci“.
    “Abbiamo grande fiducia in noi stesse, affrontiamo una gara alla volta ma sempre con lo stesso entusiasmo e voglia di vincere” ha aggiunto Stevanovic, che rispetto alla straordinaria evoluzione della sua squadra negli ultimi due mesi ha dichiarato: “In mezzo a tutti i problemi che abbiamo avuto c’erano due alternative, mollare o stringerci forte assieme e cercare la via d’uscita. Abbiamo scelto la seconda e questo ci ha unito tantissimo“.
    Elemento chiave per la ritrovata fiducia è la coesione tra le “farfalle”: “C’è molto feeling in campo – ha sottolineato la centrale – Poulter si fida di tutte noi, questo si sente ed è una cosa molto importante. Può capitare di sbagliare, ma si guarda avanti e si riprova subito la stessa azione. Tutto questo è anche frutto del gran lavoro che facciamo in allenamento: abbiamo alzato il livello e spingiamo sempre al massimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Malinov: “Conegliano è la più forte, ma la partita si gioca sul campo”

    Di Redazione
    La Savino Del Bene Volley pesca l’avversaria più difficile dall’urna di Cev Champions League. Il sorteggio ha infatti delineato il quarto di finale tra Savino Del Bene Volley e l’Imoco Volley Conegliano, squadra che non ha bisogno di presentazioni.
    Tra le due formazioni c’è già un precedente in Champions League nei gironi del 2018/2019 quando finì 3-2 al PalaVerde per le venete e 3-1 al Nelson Mandela Forum per le toscane.
    Ofelia Malinov: “Sappiamo che Conegliano è la più forte, dobbiamo concentrarci su di noi. Dobbiamo alzare il livello di gioco, di partita in partita, giocare al massimo. La conosciamo tutti, ha già fatto vedere l’immenso valore che ha ma la partita si gioca sul campo. Finchè non cade l’ultima palla non è mai detto niente”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Robin De Kruijf dopo il sorteggio: “Trasferta breve, siamo contente”

    Di Redazione
    Al termine del sorteggio dei quarti di finale di Champions League è intervenuta in diretta Robin De Kruijf, centrale dell’A.Carraro Imoco Conegliano. Le pantere affronteranno la Savino Del Bene Scandicci in una sfida tutta italiana e l’abbinamento non dispiace all’olandese: “Siamo contente di giocare con Scandicci, anche perché non dovremo andare troppo lontano. Ovviamente però, a questo livello, tutte le partite sono impegnative. Il nostro obiettivo è chiaro: vincere la Coppa“.
    Conegliano si presenta ovviamente da grande favorita, vista la lunghissima striscia positiva che accompagna la squadra di Santarelli, ma De Kruijf avverte: “In Champions non conta quello che si è fatto in passato, le nostre vittorie non sono così importanti e non credo che ci metteranno troppa pressione. È una bella cosa, ma sappiamo che dovremo ripartire da zero“.
    (fonte: YouTube European Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby italiani nei quarti di finale: Perugia-Modena e Conegliano-Scandicci

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Si è svolto oggi in Lussemburgo il sorteggio dei quarti di finale della Champions League maschile e femminile: le gare di andata sono in programma da martedì 23 a giovedì 25 febbraio, quelle di ritorno dal 2 al 3 marzo. Con ben 8 squadre italiane coinvolte era quasi inevitabile che si verificassero “derby” europei: se ne giocheranno uno nel torneo maschile, tra Leo Shoes Modena e Sir Safety Conad Perugia, e uno in quello femminile, tra A.Carraro Imoco Conegliano e Savino Del Bene Scandicci.
    Tra gli uomini, abbinamento favorevole per la Trentino Itas che incontra i tedeschi del Berlin Recycling Volleys; la Cucine Lube Civitanova paga invece il secondo posto nel girone incrociando lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, finora imbattuto nella competizione. Chiude il quadro la sfida tra Zenit Kazan e Skra Belchatow.
    In campo femminile le altre due squadre italiane saranno abbinate ad altrettanti team turchi: l’Igor Gorgonzola Novara affronterà il Fenerbahce e la Unet E-Work Busto Arsizio se la vedrà con l’Eczacibasi. Evitato invece il VakifBank di Giovanni Guidetti, che sfiderà le polacche del Chemik Police.
    QUARTI DI FINALE MASCHILIPGE Skra Belchatow (Polonia)-Zenit Kazan (Russia)Cucine Lube Civitanova-Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia)Berlin Recycling Volleys (Germania)-Trentino ItasLeo Shoes Modena–Sir Safety Conad Perugia
    QUARTI DI FINALE FEMMINILIFenerbahce Opet Istanbul (Turchia)-Igor Gorgonzola NovaraSavino Del Bene Scandicci–A.Carraro Imoco ConeglianoGrupa Azoty Chemik Police (Polonia)-VakifBank Istanbul (Turchia)Unet E-Work Busto Arsizio-Eczacibasi VitrA Istanbul (Turchia)
    Nel corso del sorteggio sono stati anche annunciati i vincitori del contest tra i tifosi delle squadre qualificate ai quarti: i più “attivi” sui social sono risultati i supporter dello Zenit Kazan e del Fenerbahce.

    (fonte: YouTube European Volleyball) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Guidetti: “Il mio sogno? Allenare la squadra maschile di Modena”

    Foto VakifBank Spor Kulubu

    Di Redazione
    “Il mio sogno nel cassetto? Quando avrò 65-70 anni vorrei allenare Modena maschile, almeno per una stagione“. La “rivelazione” arriva in chiusura dell’intervento di Giovanni Guidetti a “Voglia di Volley“, trasmissione dell’emittente bolognese Radio1909. Il tecnico del VakifBank Istanbul si affretta poi a precisare: “Non voglio certo prendere il posto di Andrea Giani, sto molto bene dove sono adesso e non voglio cambiare. Ma da modenese è un mio sogno“.
    Nel corso della lunga intervista sono stati molti i temi toccati da Guidetti, che ha parlato anche della condizione delle donne in Turchia (con la moglie Bahar Toksoy ricopre il ruolo di ambasciatore dell’ONU per la parità di genere) e delle normative sui giocatori stranieri, dichiarandosi favorevole a un’apertura totale delle frontiere.
    Particolarmente interessante il parallelo tracciato, su richiesta di un ascoltatore, tra la sua palleggiatrice Maja Ognjenovic e Joanna Wolosz, regista dell’Imoco Volley Conegliano: “Secondo me Maja fa cose che nessun altro palleggiatore al mondo riesce ancora a fare. Ha combinato la grandezza dei palleggiatori di una volta di saper fintare alla velocità e a una discreta fisicità degli alzatori di adesso. Secondo me ha qualcosa in più di Wolosz, che fisicamente è formidabile e ha mani velocissime, ma che non ho mai visto giocare in un modo e in un contesto diverso da questo, mentre Ognjenovic è riuscita a giocare benissimo anche in Russia, con palla alta e lenta“.
    Infine Guidetti ha parlato anche della fase a gironi di Champions League, facendo i complimenti a Busto Arsizio che “fa sempre qualcosa in più di quello che può” e rivelando gli abbinamenti per i quarti di finale pronosticati dal suo staff: Scandicci-Conegliano, Vakifbank-Chemik Police, Novara-Fenerbahce ed Eczacibasi-Busto. “La mia sensazione – ha concluso l’allenatore italiano – è che vedremo comunque una sfida a Istanbul, che potrà essere Vakif-Fener o Ecza-Fener“.
    (fonte: YouTube) LEGGI TUTTO