consigliato per te

  • in

    Altra vittoria per Busto Arsizio. Le farfalle rifilano un 3-0 al Rzezsow

    Di Redazione
    in aggiornamento….
    Altra vittoria per l’Unet E-Work Busto Arsizio che, nella seconda giornata della “bolla” tedesca, rifila un secco 3-0 alla formazione polacca del Developres SkyRes Rzezsow. Un successo che conferma il buon momento delle farfalle che ora si portano a 8 punti in classifica proprio dietro a Scandicci che, però, deve ancora scendere in campo questa sera contro le padrone di casa dello Schwerin.
    Ottima la prestazione di Mingardi e Gray che segnano rispettivamente 16 e 21 punti nel proprio tabellino personale. La squadra di coach Musso tornerà in campo domani alle ore 20.00, nell’ultima partita della tre giorni tedesca per affrontare la formazione di casa dello SSC Palmberg Schwerin. Una vittoria sarebbe una bella boccata di aria fresca proprio in tema qualificazione al prossimo turno.
    Developres SkyRes RZESZOW – Unet e-work BUSTO ARSIZIO 0-3 (23-25, 22-25, 17-25)
    Developres SkyRes RZESZOW: Polanska 9, Rasinska 16, Blagojevic 2, Stencel 6, Kaczmar 1, Lazic 9, Krzos (L), Przybyla (L), Van Ryk 2, Krajewska, Fidon Lebleu, Grabka 7. Non entrate: Efimienko-Mlotkowska. All. Antiga.
    Unet e-work BUSTO ARSIZIO: Poulter 1, Olivotto 1, Gennari 6, Gray 21, Mingardi 16, Stevanovic 7, Leonardi (L), Piccinini, Escamilla, Herrera Blanco. Non entrate: Bonelli, Cucco (L), Campagnolo, Bulovic. All. Musso.
    ARBITRI: Yovchev, Wolf. NOTE – Durata set: 25′, 26′, 21′; Tot: 72′. LEGGI TUTTO

  • in

    Eczacibasi, Dinamo Mosca e VakifBank ancora a segno

    Di Redazione
    Tre squadre ancora imbattute (oltre alla già qualificata Conegliano) dopo la quarta giornata della fase a gironi di Champions League femminile: si tratta dell’Igor Gorgonzola Novara, che ha superato in 4 set la Dinamo Kazan, del VakifBank Istanbul e dell’Eczacibasi VitrA Istanbul. Ben diverso però il percorso delle due squadre turche: nella Pool D, proprio come all’andata, la squadra di Motta ha dovuto sudare fino al tie break per battere l’Allianz MTV Stuttgart. Entusiasmante la sfida tra Tijana Boskovic, autrice di 37 punti con 5 muri vincenti, e Krystal Rivers, arrivata a quota 40.
    Il Vakif, invece, non ha avuto problemi a imporsi in tre set sul LKS Commercecon Lodz: titolarissime in campo e prestazione da incorniciare per la squadra di Guidetti, con 21 punti di Haak. Le polacche sono state così superate al secondo posto della Pool C dall’ASPTT Mulhouse, vittorioso per 3-1 su un combattivo Maritza Plovdiv (17 centri dell’altra Haak, Anna). Nel girone dell’Eczacibasi, invece, la Dinamo Mosca ha stravinto il derby con le padrone di casa della Lokomotiv Kaliningrad, che si sono presentate senza 5 titolari (tra cui Dijkema e Lippmann) per non meglio precisati “problemi di salute”.
    Nel girone di Novara, il Chemik Police ha mantenuto intatte le sue possibilità di qualificazione grazie al 3-0 sul VK UP Olomouc, con 6 muri punto di Agnieszka Kakolewska: un risultato che di fatto elimina dalla competizione la Dinamo Kazan. Il gruppo più equilibrato si conferma invece quello di Scandicci e Busto Arsizio: la vittoria per 3-2 delle farfalle e quella con lo stesso punteggio dell’SSC Palmberg Schwerin sul Developres SkyRes Rzeszow (27 punti di Lina Alsmeier) tengono apertissima la corsa alla qualificazione, con le sole polacche già fuori dai giochi.
    LA SITUAZIONE
    POOL ARisultati: Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (18-25, 25-21, 14-25, 25-18, 10-15); SSC Palmberg Schwerin-Developres SkyRes Rzeszow 3-2 (25-18, 22-25, 23-25, 26-24, 15-7). Classifica: Scandicci 3 vittorie (9 punti); Schwerin 3 (8); Busto Arsizio 2 (5); Rzeszow 0 (2). Prossimi turni: Rzeszow-Busto A. oggi ore 17; Schwerin-Scandicci oggi ore 20; Rzeszow-Scandicci 4/2 ore 17; Busto A.-Schwerin 4/2 ore 20.
    POOL CRisultati: LKS Commercecon Lodz-VakifBank Istanbul 0-3 (21-25, 19-25, 20-25); Maritza Plovdiv-ASPTT Mulhouse 1-3 (23-25, 25-22, 22-25, 22-25). Classifica: VakifBank 4 vittorie (12 punti); Mulhouse 2 (6); LKS 2 (5); Maritza 0 (1). Prossimi turni: Mulhouse-VakifBank oggi ore 18; Maritza-LKS oggi ore 20.30; VakifBank-Maritza 4/2 ore 18; Mulhouse-LKS 4/2 ore 20.30.
    POOL DRisultati: Allianz MTV Stuttgart-Eczacibasi VitrA Istanbul 2-3 (32-30, 23-25, 25-22, 14-25, 9-25); Dinamo Mosca-Lokomotiv Kaliningrad 3-0 (25-20, 25-13, 25-23). Classifica: Eczacibasi 4 vittorie (10 punti); Dinamo Mosca 2 (6); Stuttgart e Lokomotiv 1 (4). Prossimi turni: Dinamo Mosca-Stuttgart oggi ore 15; Lokomotiv-Eczacibasi oggi ore 18; Eczacibasi-Dinamo Mosca 4/2 ore 15; Lokomotiv-Stuttgart 4/2 ore 18.
    POOL ERisultati: Igor Gorgonzola Novara-Dinamo Ak-Bars Kazan 3-1 (30-28, 22-25, 25-22, 25-20); VK UP Olomouc-Grupa Azoty Chemik Police 0-3 (12-25, 23-25, 17-25). Classifica: Novara 4 vittorie (11 punti); Chemik 3 (10); Dinamo Kazan 1 (3); Olomouc 0 (0). Prossimi turni: Olomouc-Novara oggi ore 17.30; Chemik-Dinamo Kazan oggi ore 20.30; Dinamo Kazan-Olomouc 4/2 ore 17.30; Chemik-Novara 4/2 ore 20.30.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley si conferma capolista. Vittoria per 3-1 sulla Dinamo Kazan

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    L’Igor Gorgonzola Novara si conferma leader della Pool E. Chirichella e compagne, infatti, nella bolla polacca strappano una vittoria alla Dinamo Kazan dell’ex Samanta Fabris in quattro set.
    Una partita che sembrava destinata al tie break e che invece la formazione di Lavarini ha ripreso in mano grazie ad una grande Britt Herbots, una Lucia Bosetti in grande spolvero e la solita Smarzek.
    Igor Gorgonzola NOVARA – Dinamo-Ak Bars KAZAN 3-1 (30-28, 22-25, 25-22, 25-20)
    Igor Gorgonzola NOVARA: Herbots 15, Bosetti 16, Hancock 3, Bonifacio 2, Washington 13, Smarzek-godek 18, Napodano (L), Sansonna (L), Populini, Battistoni, Daalderop 6, Chirichella 5. Non entrate: Zanette, Taje. All. Lavarini.
    Dinamo-Ak Bars KAZAN: Koroleva 12, Fabris 19, Bricio Ramos 14, Startseva 3, Fedorovtseva 19, Konovalova 1, Podkopaeva (L), Kotikova, Popova, Kadochkina 6. Non entrate: Biryukova, Maryukhnich. All. Gilyazutdinov.
    ARBITRI: Michlic, Mezoffy. NOTE – Durata set: 36′, 30′, 31′, 27′; Tot: 124′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, il derby italiano è di Busto Arsizio: 3-2 su Scandicci

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La prima partita della bolla di ritorno di Champions League, a Schwerin in Germania, per le Farfalle di coach Musso è stata il derby italiano contro le cugine della Savino del Bene, prime nella classifica della Pool A al termine del girone d’andata.
    Dopo un match di due ore, in cui le compagini si sono date battaglia per cinque set, la Unet E-Work Busto Arsizio riesce a strappare la vittoria, conquistando due punti importanti per provare a passare il turno.
    Savino del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (18-25, 25-21, 14-25, 25-18, 10-15)
    Savino Del Bene SCANDICCI: Stysiak 25, Malinov 2, Popovic 11, Lubian 11, Vasileva 19, Courtney 6, Merlo (L), Pietrini 4, Drewniok 1, Bosetti, Camera. Non entrate: Carocci (L), Cecconello, Samadan. All. Barbolini.Unet e-work BUSTO ARSIZIO: Poulter 5, Olivotto 11, Gennari 12, Gray 18, Mingardi 19, Stevanovic 12, Leonardi (L), Piccinini, Escamilla. Non entrate: Bonelli, Cucco (L), Bulovic, Herrera Blanco. All. Musso.ARBITRI: Wolf, Yovchev. NOTE – Durata set: 22′, 25′, 20′, 22′, 16′; Tot: 105′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, coach Santarelli: “Una bellissima prova generale”

    Di Redazione
    L’Imoco Conegliano si rivela imbattibile anche nella Champions League. Con la vittoria ai danni del Fenerbahce Opet Istanbul, le Pantere di Santarelli si confermano imbattute anche nel ritorno della Pool b, disputata a Nantes.
    In quattro set, Egonu e compagne sono riuscite a domare anche la temibile squadra di Vargas. Le dichiarazioni dei protagonisti.
    Daniele Santarelli: “Oggi sono proprio contento perchè la squadra non ha solo vinto ma ha giocato anche un’ottima pallavolo. Abbiamo fatto un primo set di altissimo livello, il secondo siamo stati un pochino fallosi e loro hanno giocato con una Vargas strepitosa. Nel terzo e quarto set è cambiata un po’ la partita, ma siamo stati bravissimi a rimanere lucidi trasformando l’ultimo set in qualcosa di fantastico. Sono contento per la squadra, per la società e per i tifosi che spero ci abbiano visto da casa. Una bellissima prova generale sia per chi ha giocato sia per le ragazze che sono rimaste fuori, che non si sono mai zitte dal primo all’ultimo minuto: un sintomo che siamo un gruppo stupendo. Sono orgoglioso del nostro lavoro”.
    Hill: “Siamo molto contenti di questa partita contro una grandissima squadra come il Fenerbahce, non vedevamo l’ora di scontrarle e di giocare questa bolla di Champions. Soprattutto, credo che abbiamo funzionato molto bene come squadra ed è il risultato di tutto il lavoro fatto”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco non concede sconti neanche al Fenerbahce e chiude la Pool da imbattuta

    Di Redazione
    Un percorso in salita quello dell’A. Carraro Imoco Conegliano nella Pool B di Champions League: l’ultimo match del trittico in programma a Nantes, vede le Pantere scendere in campo contro un Fenerbahce combattivo, nonostante l’esito della classifica fosse già scritto. Conscia del primo posto aritmetico però, l’Imoco non si lascia piegare e, con un po’ di fatica in più rispetto alle due precedenti gare, trova la terza vittoria su altrettante partite chiudendo sia l’andata che il ritorno della Pool da imbattuta.
    Una prova di forza e continuità di Wolosz e compagne, confermatesi stasera contro una delle più accreditate “contender” continentali, il Fenerbahce Istanbul di coach Terzic, messa sotto come all’andata al Palaverde, ma con un andamento del match molto spettacolare e combattuto, degno di una finale tra due squadre che, chissà, potrebbero ritrovarsi l’una contro l’altra più avanti nella competizione.
    Ora le Pantere attenderanno, da teste di serie, il sorteggio dei Quarti di Finale, ma domani si parte prima dell’alba per Milano perchè già sabato sera si scende in campo a Monza (diretta Rai Sport HD alle 20.45) per un big match di campionato contro le lanciatissime ragazze della Saugella. Soltanto domenica, con sulle spalle un tour de force di 5 gare in 8 giorni, tutte in trasferta, il team veneto potrà tirare meritatamente il fiato in vista del rush finale della stagione.
    Coach Santarelli nel match (ininfluente ai fini della qualificazione della sua squadra) contro il Fenerbahce schiera Wolosz con Paola Egonu che giocherà una partita epica, in banda Hill-Adams, al centro Fahr-De Kruijf, libero De Gennaro. Dall’altra parte al già fornito roster delle turche si è aggiunta una vecchia conoscenza gialloblù, la statunitense Kelsey Robinson che vinse con l’A.Carraro Imoco il primo scudetto nel 2016.
    Parte bene l’A.Carraro che con la pressione al servizio e le botte di Mckenzie Adams ed Egonu allunga 6-3, ma la capitana Erdem e l’ex Robinson murano e pareggiano 6-6.  Ma Egonu non ci sta, attacca, poi mura e si alza il livello della sfida a distanza con la cubana Vargas, che mette giù palloni di potenza. Mura anche Naz, ma Kim Hill risponde di classe e la partita diventa molto spettacolare (10-10). Si gioca a velocità pazzesca, la bomber Mihailovic spara, ma risponde Egonu, poi De Kruijf mura il 12-12, ma il livello è altissimo e le due squadre non sbagliano nulla. Una grande difesa di Egonu propizia una grande combinazione Wolosz-Fahr che dà il break 15-13, poi Adams replica e coach Terzic chiama time out. La cubana Vargas (6 punti nel set) spara a terra palloni in “stile Egonu”, ma la ricezione gialloblù funziona molto bene e Conegliano con le “super” delle sue schiacciatrici (5 punti Adams, 4 Hill) resta avanti 19-17, con Paola che “abbatte” Mihailovic, dolorante dopo essere stata colpita da un missile della Pantera di Cittadella. Le Pantere non sbagliano niente (65% in attacco e 80% positiva nel set!) giocando a un ritmo forsennato, arriva il rush finale e si prende la scena la star Paola Egonu. Paola decide che il set è durato abbastanza: va in battuta sul 20-19 e spara due aces, poi chiude da seconda linea. E’ Egonu-show, l’azzurra difende, contrattacca, distrugge la difesa avversaria a ripetizione e con uno score incredibile (11 punti, 2 aces, un muro e un illegale 73% in attacco) chiude il primo set con una dimostrazione di forza che lascia stordite le avversarie: 25-19.
    Nel secondo set parte meglio il Fenerbahce che alza la barriera a muro con Erdem e trovano un paio di errori gialloblù che consentono alle turche di allungare (5-8). L’A.Carraro Imoco si perde un po’ nel momento in cui la squadra del Bosforo forza al servizio: errore in ricezione, errore in attacco e il Fener vola a +4 (6-10), coach Santarelli chiama il suo primo time out.Vargas alterna errori a prodezze da seconda linea per le turche che avanzano ancora fino al 7-12. Il black out di Conegliano continua, Naz e compagne allungano a +6 (9-15), ma le Pantere non mollano (11-15) con il muro di Fahr. Le ragazze di coach Santarelli riprendono fiducia non appena capitan Wolosz velocizza il gioco come solo lei sa fare, facendo tornare il ritmo e il sorriso in casa gialloblù. Moki De Gennaro si esalta in difesa, Hill recupera palloni importanti, Fahr mette giù dal centro (5 punti nel set) e le Pantere tornano vicine (15-16). Il duello è sempre più acceso, si gioca al limite e le due squadre si scambiano errori e colpi di alta scuola in un match equilibrato come da tempo non si vedeva. Entra Lara Caravello, ma continuano gli errori delle venete che regalano un ulteriore allungo alle turche che dimostrano tutta la forza di un organico stellare: 17-20 e altro time out.Kim Hill non molla, pallonetto e un mezzo ace (19-20). Ma Conegliano non è continua, paga i tanti errori, poi il muro del Fenerbahce propizia il 21-24. Il primo set point lo annulla Egonu (5 punti nel set), ma Vargas chiude al secondo per 22-25 e l’A.Carraro Imoco cede il suo primo set di tutta la stagione in Champions.
    Nel terzo set il primo minibreak lo firma Kelsey Robinson con l’ace del 4-6, poi la serba Mihailovic forza e il Fenerbahce va in fuga (5-8). Capitan Wolosz si affida a Egonu per rientrare, ma risponde Erdem a muro (9-12). Robin De Kruijf combatte sotto rete e sigla due punti, la segue una combattiva Adams per il -1 (11-12). Il Fenerbahce si innervosisce per una strana decisione arbitrale e perde la concentrazione, ne approfittano spietate le Pantere che a suon di muri e battute vincenti (ace De Kruijf)  trovano il break 7-1 e rimettono la testa avanti: 16-13. Sempre Erdem (6 punti nel set), la condottiera delle turche, piazza la fast che riduce lo strappo, ma Adams è ancora efficace in attacco (17-14). Mihailovic ci prova con due bombe (18-16), ma Fahr va altissima a muro (19-17), poi la imita De Krujf e arriva il break 22-18. Dopo il time out del Fener  Egonu non sbaglia (6 punti e 60% nel set), poi Sarah Fahr, 19 anni, gioca da veterana piazzando il super muro (3 nel set per la centrale azzurra, saranno 6 alla fine con 11 punti!) del 24-20 che spiana la strada alla conquista del set 25-21.
    Nel quarto set continua lo spettacolo, la squadra di coach Terzic parte sparata e vola 1-4, poi la battaglia diventa feroce: Moki difende tutto, Mckenzie Adams e De Kruijf (12 punti, 4 muri per The Queen) riportano avanti le Pantere (7-6). Entra Busa per il Fener, ma Conegliano spinge ancora, muro di Wolosz (9-7). L’A.Carraro Imoco allunga con un’altro muro della sua super capitana (7-11). Tocca alla ricezione di De Gennaro e compagne permettere a Wolosz di amministrare il vantaggio, con qualche contrattacco qua e là, con due bordate di Adams che permettono un’altra spallata, +5 (14-9). C’è la “solita” Egonu (29, 3 ace, 1 muro e il 66%! in attacco, logicamente MVP del match) nel finale che è tutto gialloblù. Finalmente le Pantere salgono in cattedra con la consueta autorità e blindano la vittoria dopo un match difficile che ha mostrato anche il lato del carattere e del combattimento del gruppo di coach Santarelli. 25-17 il netto finale del set chiuso al quarto tentativo con la botta di Mckenzie Adams, protagonista di un grande match con 14 punti, 59% in attacco e ottima in ricezione. 3-1 il risultato finale, con la 45° vittoria consecutiva le Pantere salutano Nantes.
    A. Carraro Imoco Conegliano – Fenerbahce Opet Istanbul 3-1 (25-19, 22-25, 25-21, 25-17)
    A. Carraro Imoco CONEGLIANO: De Kruijf 13, Adams 14, Wolosz 3, Hill 9, Egonu 28, Fahr 11, De Gennaro (L), Sylla (L), Caravello. Non entrate: Gicquel, Butigan, Folie, Omoruyi, Gennari. All. Santarelli.Fenerbahce Opet ISTANBUL: Robinson 13, Babat 6, Vargas Abreu 19, Mihajlovic 7, Erdem Dundar 10, Aydemir Akyol 1, Yilmaz (L), Guctekin (L). Non entrate: Baskir 1, Sengun, Cetin, Busa, Toksoy Guidetti, Kestirengoz. All. Terzic. ARBITRI: Twardowski, Ferreira. NOTE – Durata set: 36′, 28′, 29′, 26′; Tot: 119′.
    CLASSIFICA
    A. Carraro Imoco Conegliano 6 vittorie 18 punti
    Fenerbahce Opet Istanbul 4 vittorie 12 punti
    VB Nantes 2 vittorie 6 punti
    Calcit Volley Kamnik 0 vittorie 0 punti
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Asia Wolosz: “Potevamo giocare meglio, domani daremo il 120%”

    Di Redazione
    Nonostante l’ennesima vittoria per 3-0, la partita di Champions League contro il Nantes non soddisfa del tutto le giocatrici dell’A.Carraro Imoco Conegliano. La palleggiatrice Asia Wolosz, ancora una volta MVP, è esplicita a fine partita: “Siamo contente soprattutto di aver chiuso in tre set, perché abbiamo risparmiato energie per domani. Potevamo giocare meglio, ma anche il Nantes ha spinto di più rispetto alla gara di andata, e ce lo aspettavamo sapendo che giocavano in casa. Spero che contro il Fenerbahce daremo il 100%, o anche il 120%, per ripetere il risultato del primo torneo“.
    Ancora più critico il tecnico Daniele Santarelli: “Indubbiamente non abbiamo giocato un bellissimo match, non è il modo migliore per prepararsi alla gara di domani. Siamo stati molto fallosi e un po’ remissivi soprattutto nel muro-difesa. Credo che questa squadra si possa esprimere sempre ad alti livelli, sono molto esigente con loro e voglio che lo siano con loro stesse, perché domani sarà una gara molto più difficile e dovremo giocarla in maniera completamente diversa. Di positivo c’è che abbiamo vinto un’altra gara, sempre per 3-0 e ottenuto la qualificazione, però ci teniamo tantissimo a fare bella figura domani“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO