consigliato per te

  • in

    Fabio Leonardi: “Conegliano? Era meglio sfidarla in finale…”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    All’indomani della qualificazione alle semifinali di Champions League femminile raggiunta grazie al doppio successo sul Fenerbahce Fabio Leonardi, patron dell’Igor Gorgonzola Novara, si proietta verso la sfida tutta italiana con l’A.Carraro Imoco Conegliano. E in un’intervista di Marco Piatti per La Stampa ammette: “Io avrei preferito incontrare una squadra turca. Conegliano è fortissima, ma sono anche stufo di ritrovarmela sempre davanti, era meglio sfidarla in finale“.
    Leonardi non pone limiti alle ambizioni delle sue: “Intanto siamo tra le prime quattro e questo è un traguardo raggiunto, anzi era l’obiettivo principale della stagione. Ora abbiamo l’Imoco e andiamo a giocarcela, le ragazze sono motivate, in Champions non abbiamo mai perso“. La semifinale, per il numero uno dell’Igor, è comunque già di per sé “un grosso risultato, anche perché non è facile mantenersi a questi livelli, e la riprova l’abbiamo avuta l’altra sera con il Fenerbahce. I soldi, il budget non bastano sempre. Bisogna avere idee, fare le squadre con una logica“. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio firma l’impresa: eliminato l’Eczacibasi, è semifinale!

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Si completa a Istanbul la straordinaria impresa della Unet E-Work Busto Arsizio, che elimina il favoritissimo Eczacibasi VitrA e si qualifica alle semifinali di Champions League femminile, un risultato impossibile da pronosticare anche soltanto a metà stagione. La partita è ancora in corso, ma le Farfalle hanno già vinto i due set necessari per il passaggio del turno: il penultimo atto della massima competizione europea vedrà dunque in campo tre formazioni italiane su quattro, un bilancio da record. Le bustocche dovranno vedersela con la corazzata VakifBank, che ha superato anche al ritorno il Chemik Police.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank è in semifinale, non c’è scampo per il Chemik Police

    Di Redazione
    Il VakifBank Istanbul è la terza semifinalista della Champions League femminile: tutto secondo i piani per la squadra di Giovanni Guidetti anche nella gara di ritorno con il Chemik Police, battuto con un altro netto 3-0, come nella gara d’andata in Polonia. Il primo set, il più equilibrato, è comunque condotto sempre con largo margine dalle padrone di casa, mentre il secondo e il terzo sono una vera e propria passeggiata per la squadra turca, che può permettersi anche il lusso di dare riposo alle titolari.
    Isabelle Haak resta invece in campo fino alla fine ed è lei la top scorer della gara, con 19 punti, il 61% in attacco, 3 ace e 2 muri. Buona prestazione anche per Michelle Bartsch, mentre Kubra Akman si distingue con 4 block vincenti in un solo set. Tra le ospiti si salva soltanto Agnieszka Kakolewska con 10 punti, di cui 4 muri, mentre Jovana Brakocevic chiude con un pesante 21% di efficacia. Ora il Vakif aspetta la vincente dell’ultimo confronto dei quarti tra Eczacibasi VitrA Istanbul e Unet E-Work Busto Arsizio.
    VakifBank Istanbul-Grupa Azoty Chemik Police 3-0 (25-21, 25-13, 25-13)VakifBank Istanbul: Orge (L), Ozbay 1, Senoglu 1, Aykac (L), Akman 5, Gurkaynak 1, Ismailoglu 2, Gabi 4, Haak 19, Bartsch 8, Yilmaz 2, Rasic 7, Ognjenovic 3, Gunes 5. All. Guidetti.Chemik Police: Grajber 3, Kowalewska ne, Kakolewska 10, Brakocevic 10, Baijens 2, Lukasik 1, Strantzali 2, Maj (L), Medrzyk, Zurawska (L), Baldyga 3, Kubacka ne. All. Akbas.Arbitri: Koutsoulas (Grecia) e Oleynik (Ucraina).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Vakif: battute vincenti 5, battute sbagliate 9, attacco 49%, ricezione 54%-32%, muri 11, errori 16. Chemik: battute vincenti 1, battute sbagliate 7, attacco 25%, ricezione 48%-35%, muri 9, errori 17.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, Herbots: “Il Fenerbahce vorrà a tutti i costi ribaltare il risultato”

    Di Redazione
    Si prepara al big match la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 19 affronterà il Fenerbahce nella gara di ritorno dei quarti di finale di CEV Champions League. Alle azzurre servirà un’altra impresa, contro la corazzata turca, dopo la vittoria per 1-3 ottenuta a Istanbul la scorsa settimana: secondo la formula della competizione, infatti, Novara sarebbe promossa alle semifinali vincendo il match o subendo una sconfitta per 2-3. Qualora invece le turche riuscissero a imporsi per 0-3 o 1-3 sarebbe necessario un golden set di spareggio (con la formula del tie-break) per decretare chi passerà il turno.
    Il match sarà trasmesso in diretta da Sky Sport 1, con telecronaca di Roberto Prini e Consuelo Mangifesta, e in streaming su Eurovolley TV.
    “Ci aspetta una partita molto difficile, una battaglia – spiega la schiacciatrice azzurra Britt Herbots –. Noi abbiamo vinto 1-3 a Istanbul e loro verranno qui carichissime per ribaltare il risultato, da parte nostra ci faremo trovare pronte. Vogliamo conquistare la semifinale di Champions League, che sarebbe un traguardo importante per noi e per il club. La cosa più importante credo che sarà la pazienza: ci saranno momenti difficili, ci saranno difficoltà per entrambe e la formazione che avrà più pazienza riuscirà a conquistare il passaggio del turno. A livello tecnico-tattico, la chiave sarà nel servizio: dovremo spingere molto per metterle in difficoltà e lavorare in maniera ordinata con il muro-difesa, senza sprecare occasioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane a caccia della tripletta. Si parte con Novara-Fenerbahce

    Di Redazione
    Due giorni ad alta intensità per la Champions League femminile con le gare di ritorno dei quarti di finale. Quattro squadre italiane impegnate tra mercoledì e giovedì alla caccia di un posto in semifinale: considerando le vittorie conquistate all’andata da Novara e Busto Arsizio e il derby tra Conegliano e Scandicci, il volley italiano può sognare una storica tripletta. Per l’ultimo posto è quasi scontato il passaggio del turno del VakifBank, travolgente già all’andata sul campo del Chemik Police.
    La prima a scendere in campo sarà l’Igor Gorgonzola Novara, che mercoledì alle 19.00 affronterà in casa il Fenerbahce Opet Istanbul, già battuto in Turchia per 3-1. Alle azzurre di Stefano Lavarini basterebbero due set per la certezza del passaggio del turno. Considerata, però, la forza offensiva delle gialloblù, Chirichella e compagne non potranno fare calcoli e punteranno a ribadire il successo di una settimana fa. Sempre mercoledì, ma alle 20.30, l’A.Carraro Imoco Conegliano ospiterà al PalaVerde la Savino Del Bene Scandicci. Si parte dal 3-2 in favore delle pantere di Daniele Santarelli, maturato in Toscana al termine di una gara lottata ad armi pari, che le ragazze di Massimo Barbolini sono arrivate vicinissime a vincere. Per questo, nonostante l’imbattibilità delle trevigiane che dura da quasi 15 mesi, il discorso qualificazione resta aperto.  Giovedì alle 17.30 (ora italiana), infine, la Unet E-Work Busto Arsizio farà visita all’Eczacibasi VitrA Istanbul con il conforto del 3-1 ottenuto in casa propria nella gara di andata. Rispetto a quel match, però, le turche potrebbero recuperare alcune pedine fondamentali come Baladin e Thompson, che si sono riaggregate in gruppo in occasione dell’ultimo match di campionato seppur senza entrare in campo. Alle farfalle di Marco Musso serviranno concentrazione e soprattutto due set per tornare tra le prime quattro d’Europa a distanza di sei anni.IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNOIgor Gorgonzola Novara-Fenerbahce Opet Istanbul (TUR) mercoledì 3 marzo, ore 19.00 (diretta Sky Sport Uno)A.Carraro Imoco Conegliano-Savino Del Bene Scandicci mercoledì 3 marzo, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD e differita Sky Sport Uno ore 21.00)Vakifbank Istanbul (TUR)-Grupa Azoty Chemik Police (POL) giovedì 4 marzo, ore 15Eczacibasi VitrA Istanbul (TUR)-Unet E-Work Busto Arsizio giovedì 4 marzo, ore 17.30 (diretta Sky Sport Arena)I RISULTATI DELLE GARE DI ANDATAFenerbahce Opet Istanbul-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-19, 12-25, 19-25, 25-27)Savino Del Bene Scandicci-A.Carraro Imoco Conegliano 2-3 (25-17, 27-29, 30-28, 23-25, 15-17)Grupa Azoty Chemik Police-Vakifbank Istanbul 0-3 (9-25, 15-25, 20-25)Unet E-Work Busto Arsizio-Eczacibasi VitrA Istanbul 3-1 (25-19, 15-25, 25-17, 28-26)
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene deve espugnare il Palaverde per restare in Europa

    Di Redazione
    Il crocevia per la Champions League passa dalla sfida di domani alle 20.30 al PalaVerde. La Savino Del Bene Scandicci infatti si prepara ad affrontare la trasferta in casa dell’A.Carraro Imoco Volley Conegliano, la gara di ritorno dei quarti di finale, che decreterà chi strapperà il pass per le semifinali della più importante competizione europea.
    Si ripartirà dal successo per 2-3 ottenuto da Conegliano nella gara d’andata e se la Savino Del Bene vorrà centrare la qualificazione avrà dunque bisogno di un successo per 3-0, 3-1 o anche per 3-2, ma in tal caso dovrà poi aggiudicarsi anche il Golden Set. La sfida di domani è una mission impossible: battere in casa una Conegliano che non perde dal dicembre 2019 e che in questa stagione ha chiuso un campionato da record con zero sconfitte e 24 vittorie tutte da tre punti. La squadra di Barbolini nella gara d’andata ha però dimostrato di avere le carte per impensierire la corazzata veneta.
    Massimo Barbolini: “La partita di mercoledì più che rammarico ha lasciato un po’ di sana rabbia agonistica per non essere riusciti a chiudere la partita. C’è voglia di rifarsi, c’è voglia di fare meglio. Con Conegliano puoi giocare bene e perdere ugualmente, è una partita difficilissima“.
    Ofelia Malinov: “Conegliano sappiamo quello che sa fare. Dobbiamo assolutamente andare lì per cercare di vincere, sappiamo che dobbiamo fare una partita ad altissimi livelli, sbagliare pochissimo e provare a metterle il più possibile in difficoltà. Rispetto all’andata dobbiamo cercare di chiudere prima”.
    Solamente tre giocatrici nelle fila di Scandicci hanno indossato anche la maglia della Imoco Volley: si tratta della palleggiatrice Ofelia Malinov, in Veneto nella stagione 2016-2017, e della centrale Martina Samadan, che ha indossato la maglia di Conegliano nella prima parte della stagione 2018-2019. Infine da ricordare come Letizia Camera abbia indossato i colori di Conegliano nella stagione 2012-2013.
    Numerosi i precedenti ufficiali tra le due formazioni. Conegliano e Scandicci si sono infatti affrontate tra i confini italiani ben 19 volte. 15 a 4 il bilancio a vantaggio di Conegliano. L’ultimo incontro di campionato risale al 13 gennaio 2021, quando la formazione veneta superò a domicilio la Savino Del Bene (0-3). L’ultimo successo della Savino Del Bene in terra veneta risale invece al campionato 2017-2018.
    Tre i precedenti a livello internazionale, tutti relativi alla CEV Champions League. Nella stagione 2018-2019 Scandicci e Conegliano si affrontarono due volte all’interno delle sfide del Girone D, mentre il precedente legato alla stagione europea in corso è relativo al 2-3 di una settimana fa, con la Savino Del Bene a far tremare una Conegliano comunque in grado di assicurarsi la cinquantesima vittoria consecutiva.
    La partita fra A.Carraro Imoco Volley Conegliano e Savino del Bene Scandicci sarà trasmessa in diretta da Eurovolley TV e da RaiSport +HD, e in differita dalle 21.00 su Sky Sport Uno (telecronaca di Fabrizio Monari).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenerbahce rimaneggiato a Novara: due giocatrici restano in Turchia

    Foto Instagram Fenerbahce Voleybol

    Di Redazione
    I dubbi sul rinvio della partita con lo Yesilyurt (ufficialmente per risparmiare le due squadre in vista degli impegni europei) si sono rivelati fondati: sarà un Fenerbahce Opet Istanbul in emergenza quello che domani affronterà la Igor Gorgonzola Novara nel ritorno dei quarti di finale di Champions League femminile.
    La società turca, infatti, ha comunicato che, in seguito ai test effettuati questa mattina, due giocatrici non prenderanno parte alla trasferta in Italia: un’atleta è risultata positiva al Covid-19 e un’altra è stata posta in isolamento per contatti con soggetti positivi. Per il momento non è stata resa nota l’identità delle giocatrici coinvolte.
    (fonte: Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Super Finals a Verona: l’AGSM Forum ospiterà l’ultimo atto della Champions League

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Le Super Finals della Champions League 2020-2021 si svolgeranno in Italia: la CEV ha ufficializzato che sarà Verona a ospitare l’evento conclusivo della stagione dei club europei. Sarà dunque l’AGSM Forum ad accogliere, il prossimo sabato 1° maggio, la finale maschile e quella femminile della massima competizione continentale: la replica di un appuntamento andato in scena per la prima volta nel 2019 a Berlino, quando ad aggiudicarsi la Coppa furono proprio due squadre italiane, Cucine Lube Civitanova e Igor Gorgonzola Novara.
    Molto elevata, ovviamente, la probabilità di vedere una o più formazioni “di casa” in campo anche a maggio: sono 8 su 16 le squadre italiane ancora in corsa nei due tornei, di cui almeno due sicuramente qualificate alle semifinali. Verona, dove si sono giocate quest’anno le finali di Del Monte Supercoppa, torna a ospitare un grande evento internazionale dopo i Mondiali maschili 2010 e i Mondiali femminili 2014.
    “La famiglia della pallavolo europea – dice il presidente CEV Aleksandar Boricic – non poteva chiedere un partner migliore della Federazione italiana, in questo specifico momento storico, per la seconda edizione delle nostre Super Finals. Ringrazio la FIPAV e i suoi dirigenti, così come il comitato organizzatore locale, per la loro prontezza nell’organizzare un evento così importante in un periodo tanto difficile e sfidante. Sono sicuro che, lavorando insieme come una squadra, saremo in grado di allestire un grande show, con l’aiuto dei migliori giocatori di volley al mondo“.
    Ringraziamenti alla CEV, alla Fipav e al Comitato Territoriale di Verona anche dal sindaco Federico Sboarina: “Ovviamente è un grande onore per noi, e ho fiducia nel fatto che il comitato locale saprà organizzare l’evento nel miglior modo possibile. La nostra città è pronta per accogliere e dare il benvenuto alle migliori squadre d’Europa“.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO