consigliato per te

  • in

    Santarelli: “Monza ci ha dato sempre filo da torcere, ora si è anche rinforzata”

    Di Redazione Nei quarti di finale di Champions League per le campionesse in carica della A.Carraro Imoco Volley sarà “derby” italiano con il Vero Volley Monza, esordiente nella massima competizione continentale. Gara di andata in trasferta l’8/9 o 10 marzo (calendario da definire), ritorno al Palaverde 15,16 o 17 marzo. In questa stagione Conegliano ha già affrontato due volte Monza in campionato, con 1 vittoria 3-2 all’andata in trasferta e una sconfitta 3-1 al Palaverde. Il commento sul sorteggio di coach Daniele Santarelli: “Una squadra che ci ha dato del filo da torcere in entrambe le gare di campionato, ci ha anche battuto poco tempo fa. Monza si è rinforzata molto quest’estate e poi anche nel mercato ultimamente con l’arrivo dagli USA di Rettke e Larson, sarà una sfida veramente probante, ma arrivati a questo punto tutte le avversarie sono di alto livello”. “Mi aspetto due partite molto combattute, sarà importantissimo il primo match di andata da loro, ma avremo anche il piccolo vantaggio di giocare il ritorno in casa che potremo sfruttare. L’eventuale semifinale? Evitare le turche nel tabellone non è una cattiva notizia, ma sono discorsi inutili perché penseremo a un passo per volta e ora tutta l’attenzione è concentrata esclusivamente su questa sfida tutta italiana per i quarti di finale.”  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Partita buona a tratti. E’ nel dna della squadra voler qualcosa in più”

    Di Redazione L’Imoco mantiene l’imbattibilità in Champions League (che dura da finale di Berlino 2019) e si presenta ai playoff senza perdere nemmeno un set in sei partite. “Questa è la Champions – ammette Megan Courtney, come riportato da Tribuna di Treviso – e ogni partita è importante e dura. Loro sono una buona squadra e siamo contente per questo 3-0. Hanno servito molto bene e ci hanno messo in difficoltà in ricezione, ma abituarsi a questo pallone diverso non è sempre facile. Adesso approfittiamo per riposarci un po’. Penso che chiunque ci capiti al sorteggio venerdì sarà comunque difficile, del resto sono i quarti di finale. Ma noi siamo pronte e cercheremo di migliorare ancora“. Sulla stessa linea Hristina Vuchkova “Il Police ha fatto una gara migliore di quella giocata in Polonia a dicembre, il loro gioco veloce ci ha messo in difficoltà. Noi possiamo fare ancora meglio e penso che nel finale di stagione vedremo una Conegliano ancora più bella ed efficace“. Soddisfatto coach Santarelli, ma non pienamente: “Continuano le buone risposte, non era scontato perchè avevamo dall’altra parte della rete una squadra fastidiosa che aveva bisogno per forza di cose di punti per sperare nel ripescaggio in vista dei sorteggi di questa settimana. Abbiamo fatto una partita a tratti buona, secondo me potevamo fare molto meglio a partire dalla battuta: abbiamo battuto non al nostro livello quindi abbiamo semplificato un po’ il loro gioco che è molto rapido. Si poteva rischiare qualcosa in più. Però ci prendiamo questa vittoria, il fatto che stiamo facendo cose buone e il fatto che stiamo crescendo come squadra. Ripeto: ho visto buone cose, di sicuro dobbiamo crescere. Questa squadra ce l’ha nel dna di voler qualcosa in più e sono convinto che nelle prossime settimane cresceremo di livello“. “Oggi ho cambiato i quattro posti quattro facendoli giocare tutti quanti, quindi è una buona risposta anche questa. Stiamo recuperando tutti i pezzi e quanto ce li avremo tutti sarà divertente ancor di più stare in palestra, allenarci ad alto livello. Inoltre abbiamo ricambiato i centrali questa settimana, abbiamo messo Folie lontano dal palleggiatore. E’ un ruolo che ha sempre fatto e e questo l’ha facilitata: aveva dall’altra parte della rete due centrali che hanno sofferto per tutta la partita il suo gioco rapido. lei è stata molto brava, l’intesa con Wolosz c’è sempre stata. Vuchkova è partita un po’ così così poi si è ripresa. Stanno lavorando tanto per essere utili e importanti per la squadra e io le devo ringraziare perchè non è facile essere sempre in due spingere per tutto questo tempo da sole“. Come proseguirà la strada delle Pantere si saprà solo venerdì alle 13, quando avverrà il sorteggio per la fase dei quarti di finale “Adesso è veramente un tour de force incredibile perchè giocheremo una quantità assurda di partite senza riposo però abbiamo il roster affrontare queste competizioni, dobbiamo arrivarci con la testa giusta. Non possiamo permetterci di abbassare la guardia perchè il livello è altissimo e tutti ci tengono ad andare avanti“ Sul rientro delle giocatrici in via di recupero aggiunge “Non c’è ancora una data. Lo staff sta facendo un gran lavoro e vedo che Robin e Sarah stanno sempre meglio e scalpitano per rientrare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia batte Italia 3-2: festeggiano anche Lokomotiv e Dinamo Kazan

    Di Redazione È un bilancio amaro per le squadre italiane quello della prima fase di Champions League femminile: il nostro volley porta “solo” due squadre nei quarti di finale contro le tre della Russia, che fa meglio anche della Turchia ed è la vera “vincitrice” dell’ultima giornata della fase a gironi. Oltre alla Dinamo Mosca, protagonista dell’impresa sul campo della Igor Gorgonzola Novara, passano infatti il turno come migliori seconde anche Dinamo Kazan e Lokomotiv Kaliningrad. Insieme al cammino impeccabile della A.Carraro Imoco Conegliano, a consolare le italiane è la qualificazione della Vero Volley Monza, che alla sua prima partecipazione riesce a centrare l’obiettivo grazie alla vittoria per 3-0 in Finlandia e al miglior quoziente set rispetto alla Igor. La Lokomotiv Kaliningrad scaccia dunque i fantasmi proprio all’ultima giornata dopo i tanti problemi incontrati in questa edizione, infliggendo al Developres Rzeszow la prima sconfitta dell’intero torneo: combattuto solo il primo set, poi Malwina Smarzek e compagne prendono il volo. Passano il turno in scioltezza la Dinamo Kazan grazie al 3-0 sul campo del Maritza Plovdiv firmato dalle centrali Koroleva e Lazarenko (25 punti in due), e con ancora maggior facilità il Fenerbahce blinda il suo posto tra le prime 4 travolgendo il Béziers (17 punti di Fedorovtseva). Oltre a Conegliano e Fenerbahce, saranno VakifBank Istanbul (netto 3-0 al Mulhouse) e proprio la Dinamo Mosca ad affrontare da teste di serie il sorteggio dei quarti di venerdì 18 febbraio: la peggiore delle prime è il Developres, che troverà quindi una delle “big” nel primo turno a eliminazione diretta. IL QUADRO DELLA FASE A GIRONIPool A: Lokomotiv Kaliningrad-Developres Rzeszow 3-0 (28-26, 25-19, 25-18); Dresdner SC-Prometey Dnipro 3-1 (25-22, 25-27, 25-23, 25-19). Classifica: Developres Rzeszow 5 vittorie (13 punti), Lokomotiv Kaliningrad 4 (13), Dresdner SC 3 (9), SC Prometey Dnipro 0 (1).Pool B: VakifBank Istanbul-ASPTT Mulhouse 3-0 (25-11, 25-18, 25-21); LP Salo-Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 13-25, 13-25). Classifica: VakifBank Istanbul 6 vittorie (18 punti), Vero Volley Monza 4 (12), ASPTT Mulhouse e LP Salo 1 (3).Pool C: VK Dukla Liberec-THY Istanbul 2-3 (25-23, 25-16, 16-25, 23-25, 10-15); Igor Gorgonzola Novara-Dinamo Mosca 0-3 (19-25, 22-25, 22-25). Classifica: Dinamo Mosca 5 vittorie (13 punti), Igor Gorgonzola Novara 4 (12), Dinamo Mosca 4 (10), THY Istanbul 3 (10), VK Dukla Liberec 0 (1).Pool D: Maritza Plovdiv-Dinamo Ak-Bars Kazan 0-3 (15-25, 19-25, 20-25); Fenerbahce Opet Istanbul-Beziers Volley 3-0 (25-8, 25-17, 25-19). Classifica: Fenerbahce Opet Istanbul 6 vittorie (17 punti), Dinamo-Ak Bars Kazan 4 (13), Beziers Volley 2 (5), VC Maritza Plovdiv 0 (1).Pool E: Fatum Nyiregyhaza-ZOK Ub 0-3 (19-25, 21-25, 17-25); A.Carraro Imoco Conegliano-Grupa Azoty Chemik Police 3-0 (25-19, 25-22, 25-22). Classifica: A.Carraro Imoco Conegliano 5 vittorie (15 punti), Grupa Azoty Chemik Police 4 (12), ZOK Ub 2 (6), Fatum Nyiregyhaza 0 (0). Qualificate ai quarti di finale: A.Carraro Imoco Conegliano, VakifBank Istanbul, Fenerbahce Opet Istanbul, Dinamo Mosca (teste di serie), Developres Rzeszow, Lokomotiv Kaliningrad, Dinamo Ak-Bars Kazan, Vero Volley Monza*.*Per miglior quoziente set su Novara e Chemik Police (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano senza pietà: sesto 3-0 e il Chemik Police è eliminato

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La perfezione assoluta esiste e si chiama A.Carraro Imoco Conegliano, almeno in Champions League. Le campionesse in carica chiudono il loro cammino nella fase a gironi con un cammino senza macchia: sei partite, sei vittorie e altrettanti 3-0 (di mezzo c’è un successo a tavolino, ma tutto lascia pensare che il risultato del campo non sarebbe stato diverso). Un ruolino di marcia che ovviamente vale il primo posto assoluto e il ruolo di testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale che si terrà venerdì. Nell’ultima partita del girone Conegliano non lascia scampo al Grupa Azoty Chemik Police, che avrebbe avuto bisogno almeno di un punto per sperare e invece esce mestamente di scena. A.Carraro Imoco Conegliano-Grupa Azoty Chemik Police 3-0 (25-19, 25-22, 25-22)A.Carraro Imoco Conegliano: Caravello ne, Plummer 2, Courtney 6, Folie 11, Omoruyi 2, De Gennaro (L), Vuchkova 4, Frosini ne, Gennari, Wolosz 1, Sylla 10, Egonu 24, Fahr (L) ne, Munarini ne. All. Santarelli.Grupa Azoty Chemik Police: Stenzel (L), Drews 13, Naiane 5, Brakocevic 10, Wasilewska 1, Polec, Lukasik 15, Czyrnianska, Zurawska (L) ne, Milenkovic ne, Pol 6. All. Nawrocki.Arbitri: Lecourt (Francia) e Markelj (Slovenia).Note: Spettatori 1250. Conegliano: battute vincenti 1, battute sbagliate 8, attacco 57%, ricezione 46%-21%, muri 7, errori 13. Police: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 45%, ricezione 52%-29%, muri 1, errori 15. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza passa in Finlandia e aspetta buone notizie

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Vero Volley Monza fa il suo dovere nell’ultimo turno della fase a gironi di Champions League femminile: vincendo in Finlandia sul campo dell’LP Salo per 3-0, la squadra di Marco Gaspari si è portata nella miglior posizione possibile per entrare tra le 3 migliori seconde dei 5 gironi e quindi ottenere la qualificazione ai quarti di finale. Per avere la certezza della qualificazione, però, bisognerà attendere i risultati degli altri match, in particolare la cruciale sfida tra Lokomotiv Kaliningrad e Developres Rzeszow, attualmente ancora in corso. LP Salo-Vero Volley Monza 0-3 (21-25, 13-25, 23-25)LP Salo: Kosonen 6, Jantunen, Syrjala (L) ne, Laaksonen (L), Czakan 4, Andrikopoulou 15, Johtela ne, Nyman 5, Virtanen 1, Becheva 7, Kuusela, Makinen ne. All. Lemminkainen.Vero Volley Monza: Lazovic 7, Stysiak ne, Boldini 3, Gennari ne, Van Hecke 23, Orro, Parrocchiale (L), Danesi, Rettke 3, Zakchaiou 2, Davyskiba 11, Candi 5, Moretto ne, Negretti (L). All. Gaspari.Arbitri: Ryabtsov (Russia) e Yovchev (Bulgaria).Note: Salo: battute vincenti 3, battute sbagliate 13, attacco 35%, ricezione 43%-19%, muri 5, errori 21. Monza: battute vincenti 8, battute sbagliate 11, attacco 46%, ricezione 49%-27%, muri 6, errori 19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco chiude contro il Chemik Police: “Un’altra tappa per crescere”

    Di Redazione Ultima gara della fase a gironi di Champions League femminile per l’A.Carraro Imoco Conegliano: domani, martedì 15 febbraio, le gialloblu saranno impegnate al Palaverde alle 19.30 contro il Grupa Azoty Chemik Police. L’incontro sarà trasmesso in diretta su Discovery+. Conegliano è tra le poche squadre a scendere in campo senza obiettivi di classifica, avendo già conquistato matematicamente il primo posto nella Pool E ed essendo già certa anche del ruolo di testa di serie nel sorteggio dei quarti di finale (in programma venerdì alle 13), dall’altro delle sue 5 vittorie senza neppure un set perso. Anche la partita dell’andata sul campo del Chemik si è chiusa ovviamente sul 3-0 per l’Imoco, ma nei tre precedenti c’è anche la vittoria per 3-2 del Police nella stagione 2016-2017, unica gara disputata al Palaverde. Due ex di lusso: Jovana Brakocevic, trevigiana d’adozione, e Joanna Wolosz, che ha giocato con il Chemik dal 2015 al 2017. Saranno ancora assenti per infortunio Sarah Fahr e Robin De Kruijf. La prevendita dei biglietti per assistere alla gara è aperta online, sul sito www.imocovolley.it, e al Palaverde da 90 minuti prima della partita. Daniele Santarelli presenta così l’incontro: “È l’ultima gara del nostro girone, anche se per noi il risultato non conta ai fini della qualificazione ci teniamo a questa partita come tappa per crescere e tornare al nostro livello ottimale, dopo la bella vittoria di Busto che ci ha permesso di ripartire bene in seguito al ko con Monza. Cercheremo di mantenere l’imbattibilità in Champions, che dura dalla Superfinal di maggio 2019 a Berlino, per guardare poi al sorteggio di venerdì, quando sapremo l’avversaria della fase decisiva che inizia con i quarti di finale“. “Il Police – continua Santarelli – è una squadra che esprime una buona pallavolo, con una velocità di gioco inusuale e palle molto spinte per le schiacciatrici di posto 4. Conosciamo pregi e difetti del Police, sappiamo dove potremo colpirle, ma anche che ci dovremo adattare alla velocità del loro gioco. All’andata ci riuscì bene e dobbiamo ripeterci. Loro hanno innestato una giocatrice come Dani Drews, schiacciatrice mancina statunitense, e hanno recuperato Kakolewska; noi saremo sempre senza Robin e Sarah, ma stanno recuperando bene ed è imminente il loro ritorno alla piena efficienza, ci siamo quasi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara a un punto dai quarti, ultima sfida in casa con la Dinamo Mosca

    Di Redazione Vigilia europea da “dentro o fuori” per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che domani alle 21 (diretta su Discovery+) chiuderà la fase a gironi di Champions League ospitando le russe della Dinamo Mosca. Un match che, complice la sconfitta subita in emergenza totale a Istanbul contro il THY, metterà di fatto in palio il primato del girone e anche la possibilità di qualificazione per entrambe le squadre. Non ha alternative alla vittoria per centrare un posto nelle migliori otto la formazione russa, che in quel caso passerebbe come prima del girone ma non come “testa di serie” essendo la peggiore delle prime classificate; a Novara potrebbe bastare un punto per qualificarsi in ogni caso, come migliore seconda o, in caso di vittoria, come prima della pool. Più complesso il discorso per l’assegnazione del ruolo di testa di serie al sorteggio dei quarti di finale: le azzurre devono vincere e osservare anche i risultati delle altre contendenti. Al match le azzurre arrivano ritrovando una delle due atlete ancora positive, mentre solo nei prossimi giorni potrebbe tornare a essere al completo il gruppo novarese. Da segnalare anche lo splendido traguardo personale ottenuto dal capitano azzurro Cristina Chirichella, laureatasi quest’oggi con 110 e lode in Scienze motorie e dello sport. A lei i complimenti del club per lo splendido percorso accademico intrapreso e portato a compimento, parallelamente a quello sul campo. Caterina Bosetti (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Per noi non è un periodo facile, siamo rientrate o stiamo rientrando praticamente tutte da periodi più o meno lunghi di stop forzato a causa del Covid. Siamo state travolte da questa “ondata” che ha complicato un po’ tutto, anche ora che giochiamo ci troviamo a dover affrontare tanti impegni decisivi in successione, senza avere possibilità di recupero. La cosa importante, però, è che nelle scorse due partite abbiamo dimostrato di essere squadra e di essere capaci di mettere in campo tutto quello che abbiamo e forse anche qualcosa di più, pur di raggiungere la vittoria. Alle difficoltà si reagisce così. Con Mosca servirà una partita molto intelligente, dovremo dare tanta pressione al servizio, come abbiamo fatto con Monza e Cuneo, per poi limitare il loro attacco anche con il nostro muro-difesa. Non sarà facile ma sappiamo che la posta in gioco è altissima e siamo pronte a lottare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Mosca vince a Liberec e tiene aperta la corsa ai quarti

    Di Redazione La partita delle polemiche, alla fine, si è disputata ed è finita con il risultato più atteso: la Dinamo Mosca è andata a vincere in tre set sul campo del Dukla Liberec, tenendo aperto ogni discorso per la qualificazione ai quarti di finale nella Pool C di Champions League femminile (e non solo). Alla Dinamo era stata inizialmente inflitta la sconfitta a tavolino dopo che la squadra russa non si era presentata in Repubblica Ceca per la mancata concessione del visto ai membri del suo staff tecnico; poi la CEV era tornata sulla sua decisione, rinviando la gara e scatenando la piccata reazione della nostra Lega Pallavolo Serie A Femminile. In campo, com’era prevedibile, non c’è stata storia, anche se la Dinamo, dopo un primo set dominato, ha dovuto lottare fino al 21-21 nel secondo, imponendosi solo in volata grazie a una ricezione praticamente perfetta (79%) e a 5 muri-punto. Anche nel terzo le moscovite, in vantaggio per 17-22, si sono fatte inaspettatamente raggiungere sul 22-22, salvo poi prevalere allo sprint. Edina Begic, MVP dell’incontro, ha chiuso con 14 punti e il 58% in attacco; 16 punti per Goncharova e 14 (con 5 muri) per la centrale Fetisova. La Dinamo rientrava da uno stop per Covid che aveva portato al rinvio degli ultimi due match di campionato. Diventa a questo punto decisiva la gara di domani sera tra l’Igor Gorgonzola Novara e le russe: in caso di vittoria al PalaIgor, la Dinamo scavalcherebbe la squadra di Lavarini al primo posto e riaccenderebbe la lotta per rientrare tra le tre migliori seconde dei 5 gironi, che coinvolge anche la Vero Volley Monza. VK Dukla Liberec-Dinamo Mosca 0-3 (13-25, 22-25, 23-25)VK Dukla Liberec: Kolarova, Kohoutova 2, Necasova 4, Sulcova 6, Nova 9, Kvapilova 23, Bartosova ne, Dostalova (L), Skrypak ne, Kojdova, Dubianska 3. All. Galik.Dinamo Mosca: Khaletskaia 1, Pipunyrova ne, Romanova 3, Goncharova 16, Enina 4, Bibina (L), Lyubushkina ne, Anufrienko, Fetisova 14, Polyakova 4, Krotkova 3, Simonenko (L), Vasileva 8, Begic 14. All. Ushakov.Arbitri: Halasz (Ungheria) e Vinaliev (Bulgaria).Note: Dukla: battute vincenti 0, battute sbagliate 4, attacco 35%, ricezione 46%-22%, muri 7, errori 8. Dinamo: battute vincenti 5, battute sbagliate 4, attacco 49%, ricezione 50%-21%, muri 10, errori 11. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO