consigliato per te

  • in

    Coria avanza e punta a emulare… coach Berlocq. Bellucci supera le qualificazioni, poi vince il maltempo a Torino (con il programma di domani)

    Mattia Bellucci, varesino classe 2001, ha conquistato il main draw del Challenger del Circolo della Stampa Sporting (foto Francesco Panunzio)

    A Torino la pioggia era attesa ed è arrivata puntuale intorno alle 14.30, costringendo gli organizzatori del Piemonte Open Intesa Sanpaolo a fermare e poi a cancellare il programma di martedì dell’evento premium della categoria ATP Challenger 175. Ma prima del maltempo sui campi del Circolo della Stampa Sporting qualche ora di (bel) tennis c’è stata, a sufficienza per permettere all’argentino Federico Coria di vincere il primo match del tabellone principale, in una battaglia di tre set contro il mancino austriaco Jurij Rodionov. Sulla terra battuta dell’affascinante Campo Stadio è finita 6-3 4-6 6-2 per il 32enne di Rosario, fratello minore di quel Guillermo che nel 2004 arrivò in finale al Roland Garros e al numero 3 della classifica mondiale Atp. Ripetere certi traguardi, per il più giovane di casa, sarà molto difficile, mentre nella settimana torinese il sudamericano può provare a ricalcare le orme del suo allenatore Carlos Berlocq (con lui in Piemonte), che allo Sporting vinse nel 2005 il primo dei suoi 19 titoli Challenger, ripetendosi poi anche nel 2007 e nel 2011. Tuttavia, al secondo turno Coria troverà ad attenderlo uno dei favoriti per il titolo, ossia il padrone di casa Lorenzo Sonego, quarta testa di serie. Proprio mentre l’argentino lottava sul Centrale per guadagnarsi la loro sfida di giovedì, il torinese si è allenato per un’ora e mezza ad alta intensità con l’altro Lorenzo del tennis azzurro, Musetti, davanti agli occhi di tantissimi curiosi rimasti a lungo in piedi nel vialetto fra i campi 3 e 4 del club, per osservare i due più grandi attesi del torneo.
    Martedì doveva essere anche la giornata destinata alla conclusione delle qualificazioni, ma si è rivelata tale solo in parte con due match terminati e due appena iniziati. Nei primi c’è stato spazio per una soddisfazione italiana grazie a Mattia Bellucci, che si è guadagnato un posto nel tabellone principale vincendo in rimonta un duello spettacolare contro il canadese Alexis Galarneau, domato per 6-7 6-3 6-2. Una vittoria preziosa per il varesino classe 2001, che non giocava sulla terra battuta dallo scorso luglio. Inizialmente il Piemonte Open Intesa Sanpaolo non era fra i suoi piani, e – parole sue – quando è finito sotto di un break in avvio di secondo set ha avuto il sentore che l’esperienza torinese fosse agli sgoccioli. Ma non ha mollato e da lì ha costruito la rimonta, completata dopo 2 ore e 44 minuti. All’opposto, invece, la sfida tutta mancina fra Giulio Zeppieri e lo svizzero Marc-Andrea Huesler: è stato il giocatore di Latina a prendersi il primo set e ad avere chance nel secondo, ma nel tabellone principale ci va l’elvetico, a segno per 4-6 7-6 6-1. A proposito di main draw: un problema addominale ha costretto al forfait Flavio Cobolli, numero 5 del seeding. Al suo posto un lucky loser. Mercoledì al Circolo della Stampa Sporting programma super intenso, con ben 16 incontri fra qualificazioni e tabellone principale di singolare e doppio. Si parte alle 11, su 4 campi. Sul Campo Stadio apre Passaro-Galan, poi la prosecuzione del derby tedesco Hanfmann-Marterer (sospesa sul 6-4 0-1), quindi Darderi-Ugo Carabelli. A chiudere, non prima delle 18, il debutto di Fabio Fognini, contro un qualificato o lucky loser.
    RISULTATISingolare. Primo turno: Federico Coria (Arg) b. Juiij Rodionov (Aut) 6-3 4-6 6-2.Qualificazioni. Turno decisivo: Mattia Bellucci (Ita) b. Alexis Galarneau (Can) 6-7 6-3 6-2, Marc-Andrea Huesler (Sui) b. Giulio Zeppieri (Ita) 4-6 7-6 6-1
    Campo Centrale**Inizia alle 11:00**1. 🇮🇹 **Francesco Passaro [WC]** vs 🇨🇴 **Daniel Elahi Galan**2. 🇩🇪 **Yannick Hanfmann [7]** vs 🇩🇪 **Maximilian Marterer** (TBF – da completare)3. 🇦🇷 **Camilo Ugo Carabelli [Alt]** vs 🇮🇹 **Luciano Darderi [5]**4. 🇮🇹 **Fabio Fognini** vs Qualificato/Sostituto fortunato5. **Non prima delle 18:00**
    Campo 5**Inizia alle 11:00**1. Finale di Qualificazione: 🇮🇹 **Matteo Gigante [2]** vs 🇮🇹 **Francesco Maestrelli [Alt]** (TBF – da completare)2. 🇮🇹 **Luca Nardi** vs 🇺🇸 **J.J. Wolf [Alt]**3. TBA: 🇦🇷 **Thiago Agustin Tirante [Alt]** vs Qualificato/Sostituto fortunato4. 🇩🇪 **Andreas Mies [1]** e 🇬🇧 **Neal Skupski [1]** vs 🇩🇪 **Constantin Frantzen** e 🇩🇪 **Hendrik Jebens**
    Campo 4**Inizia alle 11:00**1. Finale di Qualificazione: 🇧🇷 **Felipe Meligeni Alves [1]** vs 🇮🇹 **Andrea Pellegrino [7]** (TBF – da completare)2. 🇧🇪 **David Goffin** vs 🇵🇪 **Juan Pablo Varillas [Alt]**3. TBA: Qualificato/Sostituto fortunato vs 🇫🇷 **Corentin Moutet**4. 🇪🇨 **Diego Hidalgo** e 🇺🇦 **Denys Molchanov** vs 🇲🇨 **Romain Arneodo** e 🇦🇹 **Sam Weissborn**
    Campo 3**Inizia alle 11:00**1. 🇧🇷 **Thiago Seyboth Wild [8]** vs 🇫🇮 **Emil Ruusuvuori**2. 🇺🇸 **Brandon Nakashima** vs 🇯🇵 **Yoshihito Nishioka**3. TBA: Qualificato/Sostituto fortunato vs Qualificato/Sostituto fortunato4. 🇪🇨 **Gonzalo Escobar [3]** e 🇰🇿 **Aleksandr Nedovyesov [3]** vs 🇮🇳 **N.Sriram Balaji** e 🇩🇪 **Andre Begemann** LEGGI TUTTO

  • in

    Che Bellezza la nostra Primavera

    Gianluca Bellezza – Foto Francesco Panunzio

    Bellissimo stare qui a rimirare ciò che sta vivendo il nostro tennis di vertice. Quello maschile, soprattutto. Anche se Jasmine Paolini, grazie allo straordinario lavoro che ha fatto con lei Renzo Furlan, si diverte e ci diverte in un modo che mai lontanamente avremmo potuto ipotizzare anni fa.Al contrario, invece, ci diverte assai meno la conclusione frettolosa della carriera di Camila Giorgi, ma questa è un’altra storia. Forse e probabilmente una brutta storia.Ma torniamo a bomba, a dire quanto sia bellissimo guardare di cosa sia capace quella nostra “brigata gioventù” che ogni settimana si propone sui courts.Dopo anni e anni passati a invidiare gli Spagnoli, capaci di sfornare giocatori di livello a iosa, i Francesi, per come sapevano non omologare ma anzi valorizzando appieno le differenze, sfruttando al meglio la rete formata dai centri tecnici federali e la collaborazione con l’iniziativa privata, da un bel po’ di tempo sta fiorendo ciò che negli anni, con lavoro durissimo e competenze ora evidentemente palesi, ha cominciato a saper produrre il nostro tennis.In ere geologiche lontane, c’eravamo probabilmente convinti che, per diritto divino o germinazione spontanea, ogni generazione ci avrebbe regalato almeno un campione. Mal ce ne incolse.
    Intanto non c’eravamo accorti di come e quanto il tennis stesse rapidamente cambiando e poi i primi tentativi di modernizzazione lanciati da gente come Piatti, Castellani e l’invocazione di Roberto Lombardi per creare un centro di formazione e ricerca vennero quantomeno bollati d’eresia.Invece su quei tentativi caparbi e straordinari è nata una stirpe di tecnici, poi confortata da un diverso e finalmente produttivo atteggiamento della FIT, tutti capaci e capaci di capire come e cosa si dovesse fare per tirare su un giocatore.L’ultima generazione perduta e venuta su un po’ così – Fabio Fognini è stato un caso a parte, e per talento indiscusso e per modalità di costruzione – è stata quella dei Quinzi e dei Baldi, ma da lì in avanti la musica è cambiata, sia nella capacità di fornire giuste competenze tecniche e tattiche, sia nei metodi d’allenamento fisico e mentale, soprattutto nella programmazione e nella gestione della possibile carriera.Sinner, Berrettini, Sonego, Musetti, poi ora Arnaldi, Darderi, Cobolli, Nardi, Gigante, Zeppieri, Vavassori, Napolitano, Pellegrino, Maestrelli, Agamenone, Passaro, e tutti gli altri che colpevolmente ometto, non sono frutti del caso ma di una strategia comune, omogenea nelle disomogeneità, prodotti di una miriade di scuderie private in grado di creare campioni e di dare sfogo ai sogni dei ragazzi. E adesso sulla scia di questi sono tantissimi quelli che “ e perché no?” studiano e vogliono provarci.Tra questi c’è anche il mio “Beauty”, Gianluca Bellezza, classifica 2.2 per ora, e che ieri ha esordito nel Challenger 175 di Torino.Dico “mio” perché Gianlu, dopo pochi mesi passati in un altro club, venne da noi con una racchetta che era più grande di lui, per trascorrere tutti gli anni della formazione sui campi del Tennis Club Caselle, forgiato dalle mani sapienti di Alessandro Riba.Gianluca, simpatico, estroverso e casinista come pochi, divenne in poche settimane la mascotte e per tutti soltanto“ Beauty” e ci fu un serio concorso di tanti per cercare di istruirlo al tennis che sarebbe venuto e al meglio.
    Con “Beauty” era bellissimo stare e lavorare, un po’ per la sua innata curiosità, un po’ perché intuivi che in quell’abbozzo c’erano potenziali qualità da sviluppare. Mordeva il freno, voleva bypassare passaggi, faceva anche fatica a capire perché gli chiedessimo competenze delle quali non voleva saperne. “Dimmi un po’, ma quando giocherai in un torneo internazionale e dovrai dialogare con un giudice di sedia, visto che l’inglese non vuoi impararlo, come ti rivolgerai a lui, in piemontese che è la tua vera lingua-madre?”, lo pungolavo. Allora a lui interessava giocare e poi ancora giocare. Aveva una grande capacità imitativa e potevi chiedergli di mostrarti in sequenza il servizio dei primi dieci al mondo, il dritto o il rovescio di questo o di quello e lui era in grado di fartelo alla perfezione. Stage da Riccardo Piatti e Bob Brett ci confermarono che “Beauty” qualità ne aveva, oltre che una notevole faccia tosta, mostrata come quando, quatto quatto, si avvicinò sempre di più a Marin Cilic, allora allenato da Brett, fino a sedersi sulla panchina accanto al croato e non riuscire a non parlargli, fino a dirgli con un bell’accento canavesano: “ Ma tu sei di Medjugorje? Ma lo sai che anche mia nonna è andata a pregare lì?” Aveva poco più di dieci anni, ma già ben chiaro che lui in quel mondo voleva starci. E quantomeno alla pari. Poi “Beauty” crebbe e, ferma per un infortunio serissimo l’altra nostra speranza Lorenzo Moja, ci trovammo a non avere sparring e campi a sufficienza per allenarlo al meglio e così, prima a mezzi e poi in toto, lo affidammo alle cure di Gipo Arbino, dov’è tuttora, ma non prima d’avergli detto:“ Gianlu, a casa nel cassetto della mia scrivania c’è una lettera che ti darò quando la tua carriera tennistica si sarà conclusa. Lì c’è la mia previsione di quello che potrai fare. Se saprai affrontare passo passo le cose, se non sbaglierai troppe scelte, secondo me raggiungerai una cerca classifica ATP. Te lo scrivo ora e sarà divertente vedere tra quindici anni se la mia previsione sarà stata azzeccata.”Un paio di traslochi, due scrivanie cambiate e la lettera non la trovo più, ma intanto “ Beauty” ha esordito in un Challenger. Il match giocato contro Matteo Gigante non poteva che finire in un modo solo: non si diventa 139 ATP per caso e a Gianlu mancano ancora troppi pezzi, match di questo livello per poter sperare di poter competere a certi livelli. Non è una questione di velocità di palla, perché il suo dritto e il suo servizio “schioccano”, prima e seconda rimbalzano lungo e alto dopo aver toccato terra, è la gestione degli scambi, dei dettagli che fa la differenza.Se saprà farne tesoro, si avvererà la mia previsione. Tra dieci anni sapremo.Intanto me lo guardo, me lo godo e penso che l’abbiamo cresciuto e che se oggi è lì, beh, qualcosa di buono a Caselle l’abbiamo saputo fare.E di Caselle in giro per l’Italia per fortuna adesso ce ne sono a migliaia, dove ci sono ragazzi che sognano e tecnici e dirigenti che sanno dare forma ai sogni.Bello recitare come una litania, come una formazione di calcio: Sinner, Berrettini, Musetti, Arnaldi,; Sonego, Darderi, Cobolli; Nardi, Gigante, Zeppieri, Vavassori, Pellegrino, Maestrelli, Agamenone Passaro…Bellezza.Bella la nostra Primavera.Dal nostro inviato a Torino, Elis Calegari LEGGI TUTTO

  • in

    A Torino un Challenger da sogno

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    L’anno scorso se n’era avuto il sentore, in questa stagione la conferma: collocati strategicamente e in contemporanea della seconda settimana d’un Master 1000, i Challenger 175 finiscono col proporre un seeding più simile a quello di un ATP 250, perché consentono ai giocatori di fascia alta, usciti anzitempo e contro previsione, di ritornare a competere immediatamente, avendo la possibilità di incamerare un bottino di punti e di denaro mica da buttar via.Complici gli esiti non proprio favorevoli avuti nel main draw di Roma, il Piemonte Open, che si sta disputando sui campi torinesi del Circolo della Stampa Sporting, ha potuto giovarsi d’un’entry list davvero ragguardevole, con un cut-off fissato a 92, con l’alternate Rodionov entrato, come ultimo, direttamente in tabellone con un ranking a 117 e un elenco di teste di serie da far invidia a tappe del circuito maggiore: numero 1, Musetti N°29 ATP, poi il vincitore di Cagliari, l’argentino Navone, 31, quindi Arnaldi 37, Sonego, giocatore di casa e che proprio in questo club è nato e si allena, 47, la grande sorpresa italiana delle ultime settimane, Luciano Darderi, 54, il tedesco Hanfmann, 59, il brasiliano Seyboth Wild, 61, a chiudere.
    Peccato che tra questi non ci sia Flavio Cobolli, 57, costretto al ritiro proprio questa mattina per un problema addominale; il suo posto nel main draw verrà preso da un lucky loser.Avere le prime otto teste di serie Top 60 – facciamo lo sconto di uno a Seyboth Wild…- non è proprio roba da poco e che consente al torneo torinese un cospicuo balzo in avanti, se si considera che l’anno scorso il primo favorito era Sebastian Baez N° 40, il secondo Galan 94 e gli ultimi cinque erano tutti oltre la centesima posizione.E per buona aggiunta nei ranghi torinesi ci sono due ex Top 10 come Fabio Fognini e David Goffin e un Luca Nardi desideroso di confermarsi ai livelli mostrati in quest’inizio di stagione.L’unica incognita rimane il meteo avverso che potrebbe martoriare il torneo come avvenne nell’edizione scorsa, con l’organizzazione costretta nel ’23 a far disputare semifinali e finali indoor, cambiando superficie. Incrociamo le dita.I big entreranno in lizza a partire da giovedì e Torino potrebbe avere un altro grande torneo.D’accordo le ATP Finals sono un’altra cosa, ma questo Challenger vale davvero molto di più.Dodici mesi fa si rosicava vedendo il tabellone della consorella tappa di Bordeaux, adesso le parti si sono invertite.Dal nostro inviato a Torino, Elis Calegari LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Torino: Ecco il Tabellone Principale. Tantissimi azzurri al via. Ci sono anche Musetti, Arnaldi, Cobolli, Sonego, Fognini, Nardi e Darderi

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    🇮🇹 Challenger 175 Torino – Tabellone Principale – terraLorenzo Musetti 🇮🇹 [1] vs. ByeDavid Goffin 🇧🇪 vs. Juan Pablo Varillas 🇵🇪 [Alt]Thiago Agustin Tirante 🇦🇷 [Alt] vs. QualifierQualifier vs. Flavio Cobolli 🇮🇹 [6]
    Matteo Arnaldi 🇮🇹 [3] vs. ByeFabio Fognini 🇮🇹 vs. QualifierQualifier vs. Corentin Moutet 🇫🇷Camilo Ugo Carabelli 🇦🇷 [Alt] vs. Luciano Darderi 🇮🇹 [WC 5]
    Yannick Hanfmann 🇩🇪 [7] vs. Maximilian Marterer 🇩🇪Luca Nardi 🇮🇹 vs. J.J. Wolf 🇺🇸 [Alt]Jurij Rodionov 🇦🇹 [Alt] vs. Federico Coria 🇦🇷Lorenzo Sonego 🇮🇹 [4] vs. Bye
    Thiago Seyboth Wild 🇧🇷 [8] vs. Emil Ruusuvuori 🇫🇮Francesco Passaro 🇮🇹 [WC 7] vs. Daniel Elahi Galan 🇨🇴Brandon Nakashima 🇺🇸 vs. Yoshihito Nishioka 🇯🇵Mariano Navone 🇦🇷 [2] vs. Bye LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Torino e Bordeaux, Challenger Oeiras 4, Tunisi e Taipei e WTA 125 Parma e Parigi: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Il Campo Stadio del Circolo della Stampa Sporting: da lunedì ospiterà gli incontri del Challenger 175 di Torino (foto Francesco Panunzio)

    CHALLENGER 175 Torino 2 (🇮🇹 Italia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    CAMPO CENTRALEInizio: 10:001. 🇮🇹 **Giulio Zeppieri** (ITA) vs 🇦🇺 **Dane Sweeny** (AUS)ATP Turin Giulio Zeppieri [3]00 Dane Sweeny00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. 🇮🇹 **Francesco Maestrelli** (ITA) vs 🇧🇴 **Hugo Dellien** (BOL)Il match deve ancora iniziare

    CAMPO 5Inizio: 10:001. 🇨🇭 **Marc-Andrea Huesler** (SUI) vs 🇫🇮 **Otto Virtanen** (FIN)Il match deve ancora iniziare
    2. 🇮🇹 **Matteo Gigante** (ITA) vs 🇮🇹 **Gianluca Bellezza Quater** (ITA)Il match deve ancora iniziare
    3. 🇧🇷 **Felipe Meligeni Alves** (BRA) vs 🇮🇹 **Gianluca Mager** (ITA)Il match deve ancora iniziare

    CAMPO 4Inizio: 10:001. 🇨🇦 **Alexis Galarneau** (CAN) vs 🇮🇹 **Peter Buldorini** (ITA)ATP Turin Alexis Galarneau [4]00 Peter Buldorini00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. 🌍 **Ivan Gakhov** (WRL) vs 🇮🇹 **Mattia Bellucci** (ITA)Il match deve ancora iniziare
    3. 🇮🇹 **Denis Spiridon** (ITA) vs 🇮🇹 **Andrea Pellegrino** (ITA)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER 175 Bordeaux (🇫🇷 Francia), 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    CENTRAL COTE OUEST AGENCY – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [2] Pierre-Hugues Herbert vs [Alt] Orlando Luz Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Arthur Gea vs [5] Quentin Halys Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Matteo Martineau vs [Alt] Gabriel Debru Il match deve ancora iniziare

    COURT 3 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Michael Geerts vs [7/Alt] Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Duje Ajdukovic vs [WC] Mathias Bourgue Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Louis Wessels vs [6/Alt] Henri Squire Il match deve ancora iniziare

    COURT 11 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [WC] Louis Dussin vs [8/Alt] Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Bernabe Zapata Miralles vs [WC] Charles Pilet Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Paris (🇫🇷 Francia), – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Court Central – ore 10:00(2) Elsa Jacquemot vs Miriam Bulgaru WTA Paris 125 Elsa Jacquemot [2]00 Miriam Bulgaru00ServizioSvolgimentoSet 1

    (3) Olivia Gadecki vs Astrid Lew Yan Foon Il match deve ancora iniziare
    Fiona Ferro vs Lois Boisson Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    (7) Ana Bogdan vs Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare
    Chloe Paquet vs Viktoriya Tomova Non prima 16:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00(1) Elena-Gabriela Ruse vs Vera Zvonareva Il match deve ancora iniziare
    Aliaksandra Sasnovich vs Katie Volynets Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare
    Yuriko Miyazaki vs Erika Andreeva Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 12:00(4) Lauren Davis vs Jenny Lim Il match deve ancora iniziare
    Taylah Preston vs (8) Cristina Bucsa Non prima 13:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Parma (🇮🇹 Italia) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Center Court – ore 14:30Ajla Tomljanovic vs Nuria Brancaccio Il match deve ancora iniziare
    Zeynep Sonmez vs (2) Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    Peyton Stearns vs Jennifer Ruggeri Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 11:00(3) Lisa Pigato vs Susan Bandecchi Il match deve ancora iniziare
    (2) Anastasiya Soboleva vs Elena Bocchi Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Dalma Galfi vs (4) Anna Karolina Schmiedlova Il match deve ancora iniziare
    Giorgia Pedone vs Alycia Parks Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00(1) Varvara Lepchenko vs Conny Perrin Il match deve ancora iniziare
    (4) Anna Siskova vs Martina Colmegna Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Renata Zarazua vs (7) Viktorija Golubic Non prima 16:30Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Oeiras 4 (🇵🇹 Portogallo) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Central – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3/Alt] Jules Marie vs Frederico Ferreira Silva Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Adrian Andreev vs [Alt] Duarte Vale Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Jaime Faria vs [8] Shintaro Mochizuki Il match deve ancora iniziare
    4. Juan Manuel Cerundolo vs Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Juan Pablo Ficovich vs [PR] Evan Furness Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Dmitry Popko vs [8] Vilius Gaubas (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Elias Ymer vs Ethan Quinn Il match deve ancora iniziare
    4. Jan Choinski vs [2] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Lukas Neumayer vs [9] Sebastian Fanselow Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Dan Added vs [12] Jonas Forejtek Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Patrick Kypson vs Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    4. Tristan Boyer vs Darwin Blanch Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tunis (🇹🇳 Tunisia) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    COURT CENTRAL – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [2] Timofey Skatov vs Max Houkes Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Alexander Weis vs [Alt] Kyle Edmund Il match deve ancora iniziare
    3. [7] Stefano Travaglia vs Murkel Dellien (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Mark Lajal vs Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare

    COURT AZIZ ZOUHIR – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Clement Chidekh vs [9] Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Michael Vrbensky vs Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Mitchell Krueger vs Filip Misolic (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Jesper de Jong vs Valentin Royer Il match deve ancora iniziare

    COURT 5 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Tristan Lamasine vs [8] Felix Gill Il match deve ancora iniziare
    2. Gerard Campana Lee vs [7] Carlos Taberner (non prima ore: 12:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Menelaos Efstathiou vs [8] Genaro Alberto Olivieri (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Taipei (🇹🇼 Taiwan) – TDQ Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 3:30 pm)1. [3] Blake Ellis vs [7] Colin Sinclair Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Kaito Uesugi vs JiSung Nam Il match deve ancora iniziare

    Show Court – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 3:30 pm)1. [6] Mukund Sasikumar vs [Alt] Tomohiro Masabayashi ATP Taipei Mukund Sasikumar [6]• 02 Tomohiro Masabayashi01ServizioSvolgimentoSet 1M. SasikumarT. Masabayashi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1M. Sasikumar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1T. Masabayashi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [4] Yusuke Takahashi vs [9] Alafia Ayeni Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 09:30 (ora locale: 3:30 pm)1. [2] James Trotter vs [8] Hikaru Shiraishi ATP Taipei James Trotter [2]01 Hikaru Shiraishi [8]• 02ServizioSvolgimentoSet 1H. ShiraishiJ. Trotter 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-2 → 1-2H. Shiraishi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2J. Trotter 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    2. [1] Remy Bertola vs [12] Jake Delaney Il match deve ancora iniziare

    Indoor Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [5] Makoto Ochi vs [Alt] Kaito Uesugi ATP Taipei Makoto Ochi [5]633 Kaito Uesugi266 Vincitore: Uesugi ServizioSvolgimentoSet 3M. Ochi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6K. Uesugi 30-0 30-15 30-303-4 → 3-5M. Ochi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4K. Uesugi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4M. Ochi 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3K. Uesugi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2M. Ochi 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1K. Uesugi 15-0 ace 30-0 40-01-0 → 1-1M. Ochi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2K. Uesugi 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6M. Ochi 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5K. Uesugi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5M. Ochi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4K. Uesugi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4M. Ochi 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3K. Uesugi 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-2 → 0-3M. Ochi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-400-1 → 0-2K. Uesugi 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Ochi 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2K. Uesugi5-1 → 5-2M. Ochi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1K. Uesugi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1M. Ochi 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1K. Uesugi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1M. Ochi 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1K. Uesugi 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger di Lunedì 13 Maggio 2024

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    Masters 1000 Roma – terra3T Napolitano – Jarry (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Roma – terra2T Moratelli /Rosatello – Olmos /Panova 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger 175 Torino – terra1TQ – 10:00 🇨🇦 Galarneau A. (Can) – 🇮🇹 Buldorini P. (Ita)ATP Turin Alexis Galarneau [4]00 Peter Buldorini00ServizioSvolgimentoSet 1

    1TQ – 10:00 🇨🇭 Huesler M. (Sui) – 🇫🇮 Virtanen O. (Fin)Il match deve ancora iniziare
    1TQ – 10:00 🇮🇹 Zeppieri G. (Ita) – 🇦🇺 Sweeny D. (Aus)ATP Turin Giulio Zeppieri [3]00 Dane Sweeny00ServizioSvolgimentoSet 1

    1TQ – 11:30 🇷🇺 Gakhov I. (Wrl) – 🇮🇹 Bellucci M. (Ita)Il match deve ancora iniziare
    1TQ – 11:30 🇮🇹 Gigante M. (Ita) – 🇮🇹 Bellezza G. (Ita)Il match deve ancora iniziare
    1TQ – 11:30 🇮🇹 Maestrelli F. (Ita) – 🇧🇴 Dellien H. (Bol)Il match deve ancora iniziare
    1TQ – 13:00 🇧🇷 Meligeni Alves F. (Bra) – 🇮🇹 Mager G. (Ita)Il match deve ancora iniziare
    1TQ – 13:00 🇮🇹 Spiridon D. C. (Ita) – 🇮🇹 Pellegrino A. (Ita)Il match deve ancora iniziare

    Parma 1251T Tomljanovic – Brancaccio ore 14:30Il match deve ancora iniziare
    1T Sonmez – Bronzetti 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    1T Stearns – Ruggeri 3 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    TDQ Pigato – Bandecchi ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Soboleva – Bocchi ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    1T Pedone – Parks 3 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Siskova – Colmegna ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Tunis – terra1T Travaglia – Dellien (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    2TQ Chidekh – Cecchinato (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2TQ Weis – Edmund (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2TQ Vrbensky – Bonadio (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Oeiras 4 – terraNessun azzurro in campo oggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Piemonte Open pronto per le qualificazioni, in attesa dei big: lunedì otto match e nove italiani in gara. Domani il sorteggio del tabellone principale

    Matteo Gigante, romano classe 2002, è uno dei novi italiani in gara nelle qualificazioni del Piemonte Open Intesa Sanpaolo (foto Adelchi Fioriti/FITP)

    Numerosi dei protagonisti del Piemonte Open Intesa Sanpaolo hanno già messo piede al Circolo della Stampa Sporting di Torino, per saggiare le condizioni di gioco in vista dell’evento premium della categoria ATP Challenger 175 organizzato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel. Ma per il sorteggio del tabellone principale bisognerà attendere fino alla mattinata di lunedì. Quindi, la domenica della vigilia è stata interamente dedicata ad allenamenti e preparativi, per rifinire gli ultimi dettagli in vista di una seconda edizione che accoglierà una quindicina di giocatori compresi fra i primi 100 della classifica mondiale Atp, con Lorenzo Musetti – numero 29 del ranking – nel ruolo di prima testa di serie. La lista di giocatori da tenere d’occhio è davvero lunga: dal padrone di casa Lorenzo Sonego, che nel quartiere Santa Rita ci è nato e cresciuto (e allo Sporting si allena), a due ex top-10 come il belga David Goffin e Fabio Fognini. E poi ancora l’argentino Mariano Navone che sette giorni fa ha vinto a Cagliari l’altro SuperChallenger 175 in scena nel nostro Paese, il talento imprevedibile del francese Corentin Moutet (reduce dalla sfida contro Novak Djokovic agli Internazionali BNL d’Italia), i giovani azzurri Flavio Cobolli e Luca Nardi, più tanti altri giunti in Piemonte con l’obiettivo di arrivare fino in fondo. La gran parte dei big esordirà fra martedì e mercoledì, mentre da giovedì saranno in campo (dal secondo turno) le prime 4 teste di serie.
    In attesa del main draw, al Piemonte Open Intesa Sanpaolo si gioca già da lunedì mattina con il primo turno del tabellone di qualificazione, sorteggiato nella serata di domenica. Le otto teste di serie sono tutte comprese fra i primi 200 giocatori del mondo, con il brasiliano Felipe Meligeni Alves nel ruolo di numero uno del seeding. Affronterà all’esordio l’ex top-100 Gianluca Mager, uno dei nove italiani a caccia degli ultimi 4 posti per il tabellone principale. Fra le teste di serie anche Matteo Gigante (reduce dal secondo turno a Roma), Giulio Zeppieri, Andrea Pellegrino (che affronta il torinese Denis Spiridon, vincitore allo Sporting della wild card per le qualificazioni messa in palio in un torneo Open riservato ai tesserati dei circoli piemontesi) e Mattia Bellucci. Anche per Gigante c’è un derby, contro l’altra wild card Gianluca Bellezza Quater. Il terzo e ultimo invito a disposizione degli organizzatori è andato invece a Peter Buldorini, avversario del canadese Alexis Galarneau. In gara per l’Italia anche il pisano Francesco Maestrelli, che affronta il boliviano Hugo Dellien. Il via è fissato per le 10 del mattino, su tre campi. Sul Centrale le sfide Zeppieri-Sweeny e Maestrelli-Dellien. Ulteriori informazioni sul sito www.piemonteopen.com e sulla pagina Instagram @piemonteopen.
    IL PIEMONTE OPEN INTESA SANPAOLO DAL VIVO – È ancora possibile acquistare i biglietti per assistere al Piemonte Open Intesa Sanpaolo sulla piattaforma TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/piemonte-open-intesa-sanpaolo/), con uno sconto del 20% sul singolo biglietto per i tesserati della FITP. I tagliandi sono disponibili anche al Circolo della Stampa Sporting, presso la biglietteria all’ingresso di corso Agnelli 67/a.
    IL PIEMONTE OPEN INTESA SANPAOLO IN TV – Gli incontri del Piemonte Open Intesa Sanpaolo saranno trasmessi in diretta e in esclusiva sul canale della FITP, SuperTennis Tv (64 del digitale terrestre, 224 di Sky), oltre che in streaming sul sito Supertennis.tv e sulla piattaforma digitale SuperTenniX.
    (🇮🇹) Tabellone di Qualificazione1. **(1) Felipe Meligeni Alves (BRA 🇧🇷)** vs. **Gianluca Mager (ITA 🇮🇹)**2. **Denis Spiridon (ITA 🇮🇹)** vs. **(7) Andrea Pellegrino (ITA 🇮🇹)**
    3. **(2) Matteo Gigante (ITA 🇮🇹)** vs. **Gianluca Bellezza Quater (ITA 🇮🇹)**4. **Francesco Maestrelli (ITA 🇮🇹)** vs. **(6) Hugo Dellien (BOL 🇧🇴)**
    5. **(3) Giulio Zeppieri (ITA 🇮🇹)** vs. **Dane Sweeny (AUS 🇦🇺)**6. **Marc-Andrea Huesler (SUI 🇨🇭)** vs. **(5) Otto Virtanen (FIN 🇫🇮)**
    7. **(4) Alexis Galarneau (CAN 🇨🇦)** vs. **Peter Buldorini (ITA 🇮🇹)**8. **Ivan Gakhov (RUS 🇷🇺)** vs. **(8) Mattia Bellucci (ITA 🇮🇹)** LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 175 Bordeaux: Il Tabellone Principale e di Quali. Nessuna presenza italiana

    Arthur Fils FRA, 2004.06.12 – Foto Getty Images

    Challenger 175 Bordeaux – Tabellone Principale – terra(1) Fils, Arthur vs Bye(Alt) van de Zandschulp, Botic vs Qualifier(Alt) Bergs, Zizou vs (Alt) Kovacevic, Aleksandar Kokkinakis, Thanasi vs (8) Hijikata, Rinky
    (3) Shevchenko, Alexander vs ByeLestienne, Constant vs (WC) Mpetshi Perricard, Giovanni (Alt) Ramos-Vinolas, Albert vs (Alt) Barrere, Gregoire Qualifier vs (7/WC) Murray, Andy
    (5) Evans, Daniel vs (WC) Grenier, Hugo Nagal, Sumit vs (Alt) Mayot, Harold (Alt) Shang, Juncheng vs Gaston, Hugo Bye vs (4) Carballes Baena, Roberto
    (6) McDonald, Mackenzie vs Bautista Agut, Roberto Qualifier vs Daniel, Taro Wawrinka, Stan vs QualifierBye vs (2) Martinez, Pedro

    Challenger 175 Bordeaux – Tabellone Qualificazione – terra(1) Ajdukovic, Duje vs (WC) Bourgue, Mathias (Alt) Gea, Arthur vs (5) Halys, Quentin
    (2) Herbert, Pierre-Hugues vs (Alt) Luz, Orlando (Alt) Geerts, Michael vs (7/Alt) Jacquet, Kyrian
    (3) Zapata Miralles, Bernabe vs (WC) Pilet, Charles (WC) Dussin, Louis vs (8/Alt) Guinard, Manuel
    (4) Martineau, Matteo vs (Alt) Debru, Gabriel (Alt) Wessels, Louis vs (6/Alt) Squire, Henri

    CENTRAL COTE OUEST AGENCY – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [2] Pierre-Hugues Herbert vs [Alt] Orlando Luz 2. [Alt] Arthur Gea vs [5] Quentin Halys 3. [4] Matteo Martineau vs [Alt] Gabriel Debru
    COURT 3 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Michael Geerts vs [7/Alt] Kyrian Jacquet 2. [1] Duje Ajdukovic vs [WC] Mathias Bourgue 3. [Alt] Louis Wessels vs [6/Alt] Henri Squire
    COURT 11 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [WC] Louis Dussin vs [8/Alt] Manuel Guinard 2. [3] Bernabe Zapata Miralles vs [WC] Charles Pilet LEGGI TUTTO