consigliato per te

  • in

    Italiani in Campo: I risultati completi ATP-WTA-Challenger dI Domenica 09 Giugno 2024

    Riccardo Bonadio nella foto – Foto Antonio Fraioli

    ATP 250 ‘s-HertogenboschTDQ Haase – Napolitano (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Perugia – terra1TQ 10:00 Berrettini J. 🇮🇹 – Serafini M. 🇮🇹ATP Perugia Jacopo Berrettini00 Marcello Serafini [10]00ServizioSvolgimentoSet 1

    1TQ 10:00 Fonio G. 🇮🇹 – Bondioli F. 🇮🇹ATP Perugia Giovanni Fonio [3]00 Federico Bondioli00ServizioSvolgimentoSet 1

    1TQ 10:00 Lavoratori P. 🇮🇹 – Bonadio R. 🇮🇹ATP Perugia Pietro Lavoratori00 Riccardo Bonadio [7]00ServizioSvolgimentoSet 1

    1TQ 11:30 Echargui M. 🇹🇳 – Arnaboldi F. 🇮🇹Il match deve ancora iniziare
    1TQ 11:30 Fantini L. 🇮🇹 – Cecchinato M. 🇮🇹Il match deve ancora iniziare
    1TQ 11:30 Mager G. 🇮🇹 – Barrena A. 🇦🇷Il match deve ancora iniziare
    1TQ 13:00 Genovese P. 🇮🇹 – Giannessi A. 🇮🇹Il match deve ancora iniziare
    1TQ 13:00 Pennaforti G. 🇮🇹 – Oradini G. 🇮🇹Il match deve ancora iniziare
    1TQ 13:00 Weis A. 🇮🇹 – Giunta M. 🇮🇹Il match deve ancora iniziare
    1TQ 14:30 Vincent Ruggeri S. 🇮🇹 – Carreno-Busta P. 🇪🇸Il match deve ancora iniziare

    Challenger Lyon – terra1TQ Matusevich – Giustino (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Bari 125 – terraWinner Danilina /Khromacheva – Moratelli /Zarazua ore 16:00WTA Bari 125 Anna Danilina / Irina Khromacheva [1]0660 Angelica Moratelli / Renata Zarazua• 0130 Vincitore: Danilina / Khromacheva ServizioSvolgimentoSet 3Angelica Moratelli / Renata ZarazuaServizioSvolgimentoSet 2Angelica Moratelli / Renata Zarazua 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 6-3Anna Danilina / Irina Khromacheva 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Angelica Moratelli / Renata Zarazua 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3Anna Danilina / Irina Khromacheva 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Angelica Moratelli / Renata Zarazua 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Anna Danilina / Irina Khromacheva 0-15 0-30 0-40 15-403-0 → 3-1Angelica Moratelli / Renata Zarazua 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0Anna Danilina / Irina Khromacheva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0Angelica Moratelli / Renata Zarazua 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Anna Danilina / Irina Khromacheva 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1Angelica Moratelli / Renata Zarazua 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-1 → 5-1Anna Danilina / Irina Khromacheva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Angelica Moratelli / Renata Zarazua 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-403-0 → 3-1Anna Danilina / Irina Khromacheva 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-0 → 3-0Angelica Moratelli / Renata Zarazua 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Anna Danilina / Irina Khromacheva 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    WTA 250 Nottingham – erbaTDQ Stefanini – Gibson ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Valencia 125 – terraTDQ 🇮🇹 Brancaccio N. (Ita) – 🇪🇸 Fita Boluda A. (Esp) 16:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Nottingham 2: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Al via Mattia Bellucci

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Patrick Boren

    🇬🇧 Challenger Nottingham 2 – Tabellone Principale – erba– 🇬🇧 NORRIE, Cameron (WC – 1) vs Qualifier– Qualifier vs 🇬🇧 FERY, Arthur (WC)– 🇨🇦 DIALLO, Gabriel vs 🇮🇹 BELLUCCI, Mattia– 🇨🇭 RIEDI, Leandro vs 🇺🇸 NAVA, Emilio (5)
    – 🇨🇳 SHANG, Juncheng (3) vs 🇨🇱 BARRIOS VERA, Tomas– Qualifier vs 🇬🇧 CHOINSKI, Jan– 🇨🇳 BU, Yunchaokete (Alt) vs Qualifier– 🇬🇧 JUBB, Paul (WC) vs 🇭🇷 AJDUKOVIC, Duje (7)
    – 🇧🇦 DZUMHUR, Damir (6) vs 🇧🇷 FONSECA, Joao– 🇬🇧 HARRIS, Billy (Alt) vs 🇭🇰 WONG, Coleman– 🇺🇸 KYPSON, Patrick vs 🇰🇿 KUKUSHKIN, Mikhail– 🇦🇺 POLMANS, Marc (Alt) vs 🇫🇷 MAYOT, Harold (4)
    – 🇿🇦 HARRIS, Lloyd (8) vs 🇰🇿 ZHUKAYEV, Beibit– 🇯🇵 MOCHIZUKI, Shintaro vs Qualifier– 🇺🇸 KUDLA, Denis vs Qualifier– 🇨🇭 STRICKER, Dominic vs 🇬🇧 EVANS, Daniel (2)

    🇬🇧 Challenger Nottingham 2 – Tabellone Qualificazione – erba– 🇦🇹 RODIONOV, Jurij (1) vs 🇬🇧 SEARLE, Henry (WC)– 🇬🇧 HUSSEY, Giles vs 🇦🇺 SAVILLE, Luke (11)
    – 🇦🇺 TU, Li (2) vs 🇬🇧 STEWART, Hamish (Alt)– 🇦🇺 MOTT, Blake vs 🇦🇺 BOLT, Alex (7)
    – 🇪🇪 LAJAL, Mark (3) vs 🇬🇧 BRADY, Patrick (WC)– 🇬🇧 FEARNLEY, Jacob (Alt) vs 🇫🇷 CHIDEKH, Clement (8)
    – 🇬🇧 PENISTON, Ryan (4) vs 🇬🇧 PINNINGTON JONES, Jack (WC)– 🇬🇧 EDMUND, Kyle (Alt) vs 🇬🇧 GILL, Felix (10)
    – 🇯🇵 SHIMABUKURO, Sho (5) vs 🇬🇧 PARKER, Stuart (Alt)– 🇬🇧 MCHUGH, Aidan vs 🇦🇺 MCCABE, James (12)
    – 🇦🇺 SWEENY, Dane (6) vs 🇦🇺 ELLIS, Blake– 🇬🇧 WENDELKEN, Harry (WC) vs 🇬🇧 **BROOM, Charles (9)

    Il programma di oggi– **12:00** Rodionov J. 🇦🇹 – Searle H. 🇬🇧– **13:30** Hussey G. 🇬🇧 – Saville L. 🇦🇺– **13:30** Lajal M. 🇪🇪 – Brady P. 🇬🇧– **13:30** Sweeny D. 🇦🇺 – Ellis B. 🇦🇺– **13:30** Wendelken H. 🇬🇧 – Broom C. 🇬🇧– **15:00** Edmund K. 🇬🇧 – Gill F. 🇬🇧– **15:00** Fearnley J. 🇬🇧 – Chidekh C. 🇫🇷– **15:00** Mott B. 🇦🇺 – Bolt A. 🇦🇺– **15:00** Peniston R. 🇬🇧 – Pinnington Jones J. 🇬🇧– **16:30** Shimabukuro S. 🇯🇵 – Parker S. 🇬🇧– **16:30** Tu L. 🇦🇺 – Stewart H. 🇬🇧– **18:00** McHugh A. 🇬🇧 – McCabe J. 🇦🇺 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lima: Il Tabellone Principale e di Quali. Nessuna presenza italiana

    Juan Manuel Cerundolo nella foto

    Challenger Lima – Tabellone Principale – terra(1) Cerundolo, Juan Manuel vs Midon, Lautaro Bicknell, Blaise vs Villanueva, Gonzalo Johns, Garrett vs (WC) Nakamine, Luis Jose Pucinelli De Almeida, Matheus vs (6) Guillen Meza, Alvaro
    (4) Olivo, Renzo vs Torres, Juan Bautista Qualifier vs Prado Angelo, Juan Carlos Cid Subervi, Roberto vs Mena, Facundo (WC) Cossu, Milledge vs (8) Sakamoto, Pedro
    (5) Bueno, Gonzalo vs Reis Da Silva, Joao Lucas (Alt) Boscardin Dias, Pedro vs Aboian, Valerio (Alt) Zanellato, Nicolas vs Lingua Lavallen, Alejo Lorenzo Qualifier vs (3) Habib, Hady
    (7) Collarini, Andrea vs Casanova, Hernan Qualifier vs Qualifier(WC) Alvarez, Nicolas vs QualifierQualifier vs (2) Rodriguez Taverna, Santiago

    Challenger Lima – Tabellone Qualificazione – terra(1) Sell, Karue vs Gomez, Emilio Stater, Alexander vs (8) Blanch, Dali
    (2) Adams, Harrison vs (Alt) Watanabe, Seita Vilicich, Bautista vs (12) Gomez, Juan Sebastian
    (3) Justo, Guido Ivan vs (WC) Varillas, Rodrigo (Alt) Lobanov, Aleksandr vs (11) Hudd, Emile
    (4) Aboian, Leonardo vs (WC) Chappuis, Stefano (Alt) Hilderbrand, Trey vs (10) Barreiros Reyes, Mateo
    (5) Farjat, Tomas vs (Alt) Ribero, Franco (WC) Li, Christopher vs (9) Gimenez, Igor
    (6) Barreto Sanchez, Diego Augusto vs (WC) Botran Neutze, Rafael (Alt) Alvarado Berrospi, Alberto Odiseo vs (7) Leite, Wilson

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Bautista Vilicich vs [12] Juan Sebastian Gomez 2. [1] Karue Sell vs Emilio Gomez 3. [Alt] Alberto Odiseo Alvarado Berrospi vs [7] Wilson Leite 4. [4] Leonardo Aboian vs [WC] Stefano Chappuis
    CANCHA 9 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Guido Ivan Justo vs [WC] Rodrigo Varillas 2. [2] Harrison Adams vs [Alt] Seita Watanabe 3. [WC] Christopher Li vs [9] Igor Gimenez 4. [6] Diego Augusto Barreto Sanchez vs [WC] Rafael Botran Neutze
    CANCHA 11 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alexander Stater vs [8] Dali Blanch 2. [Alt] Aleksandr Lobanov vs [11] Emile Hudd 3. [5] Tomas Farjat vs [Alt] Franco Ribero 4. [Alt] Trey Hilderbrand vs [10] Mateo Barreiros Reyes LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Subito Darderi vs Cinà. Zeppieri trova Borna Coric

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    Il conto alla rovescia è finito: gli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup sono pronti a partire. Nella sera di sabato è stato sorteggiato il tabellone principale del torneo ATP Challenger 125, organizzato da MEF Tennis Events sui campi in terra rossa del Tennis Club Perugia, che prenderà il via domenica 9 giugno con i match delle qualificazioni. Tanta Italia presente nel tabellone cadetto e nel main draw, dove Luciano Darderi guida la truppa degli undici azzurri. Il tennista italo-argentino, che ha ricevuto un invito dalla Federtennis, affronterà in un derby a tinte azzurre un’altra wild card: Federico Cinà. Attesa per l’affascinante sfida tra Borna Coric e Giulio Zeppieri e per l’esordio di Fabio Fognini, impegnato al debutto con Enrico Dalla Valle.
    Passaro l’uomo più atteso – “Arrivo a Perugia con tanta consapevolezza e tanta fiducia in più rispetto agli scorsi anni. È stato un mese intenso e allo stesso tempo ricco di emozioni”. A due giorni dall’inizio del main draw Francesco Passaro suona la carica. Il tennista perugino punta a far bene nel torneo di casa dopo il titolo conquistato nel Challenger di Torino e la semifinale raggiunta in quello di Vicenza; oltre al terzo turno degli Internazionali BNL d’Italia. All’esordio affronterà il dominicano Nick Hardt: “Sono veramente orgoglioso dei risultati che ho ottenuto e quindi arrivo qui con la voglia di far bene e di vincere il titolo. Sarebbe per me una cosa bellissima trionfare nella mia città”. A Perugia il numero 134 del mondo non si è mai spinto oltre il secondo turno. Far bene stavolta vorrebbe dire avvicinare la top 100: “Quest’anno mi sento più maturo sia a livello mentale che a livello di colpi. Qui la palla viaggia molto e salta tanto. Sono caratteristiche che si adattano perfettamente al mio gioco. Gli anni passati non era semplice gestire la pressione e la voglia di far bene. Spero che ci sia tanta gente a seguirmi. Sicuramente la top 100 è un obiettivo, è quello che tutti i bambini sognano di ottenere quando iniziano a giocare a tennis. Ci sono andato vicino due anni fa e credo di avere tutte le armi per poterlo fare”.
    Sorteggiato il tabellone principale – Il match di primo turno tra Luciano Darderi, numero 40 del mondo, e Federico Cinà, grande promessa del nostro movimento, è quanto di meglio ci possa essere per accendere il pubblico del Tennis Club Perugia. L’italo-argentino, testa di serie n.1 del tabellone è reduce dal secondo turno disputato al Roland Garros; mentre il giovane diciassettenne palermitano a Parigi, nel torneo juniores, si è spinto sino al terzo turno nel singolare e in doppio ha raggiunto la finale. Il numero due del seeding del seeding Laslo Djere affronterà all’esordio Dimitar Kuzmanov, mentre il numero 3 del tabellone Borna Coric troverà dall’altra parte della rete Giulio Zeppieri. Un altro derby vedrà di fronte Fabio Fognini ed Enrico Dalla Valle. Sorteggiato anche il tabellone di qualificazione con la testa di serie n.1 Samuel Vincent Ruggeri impegnato al primo turno contro l’ex Top 10 Pablo Carreno Busta. Le wild card Federico Bondioli, Pietro Genovese e Pietro Lavoratori affronteranno rispettivamente Giovanni Fonio, Alessandro Giannessi e Riccardo Bonadio.
    🇮🇹 Challenger Perugia – Tabellone Principale – terra🇮🇹 (1) DARDERI, Luciano vs 🇮🇹 CINA, FedericoQualifier vs 🇮🇹 PELLEGRINO, Andrea🇮🇹 GIGANTE, Matteo vs Qualifier🇮🇹 DALLA VALLE, Enrico vs 🇮🇹 (5) FOGNINI, Fabio
    🇩🇪 (4) ALTMAIER, Daniel vs 🇪🇸 SANCHEZ IZQUIERDO, Nikolas🇮🇹 TRAVAGLIA, Stefano vs 🇹🇼 TSENG, Chun-HsinQualifier vs 🇮🇹 AGAMENONE, Franco🇩🇴 HARDT, Nick vs 🇮🇹 (8)PASSARO, Francesco
    🇮🇳 (6)NAGAL, Sumit vs 🇧🇦 FATIC, NermanQualifier vs GERASIMOV, Egor🇵🇱 KASNIKOWSKI, Maks vs 🇮🇹 MAESTRELLI, Francesco🇮🇹 ZEPPIERI, Giulio vs 🇭🇷 (3)CORIC, Borna
    🇦🇷 (7)COMESANA, Francisco vs 🇪🇸 ZAPATA MIRALLES, Bernabe🇸🇪 YMER, Elias vs QualifierQualifier vs 🇳🇱 DE JONG, Jesper🇧🇬 KUZMANOV, Dimitar vs 🇷🇸 (2)DJERE, Laslo

    🇮🇹 Challenger Perugia – Tabellone Qualificazione – terra– 🇮🇹 VINCENT RUGGERI, Samuel (1) vs 🇪🇸 CARRENO BUSTA, Pablo (WC)– 🇲🇽 PACHECO MENDEZ, Rodrigo vs 🇿🇼 LOCK, Benjamin (8)
    – 🇮🇹 MAGER, Gianluca (2) vs 🇦🇷 BARRENA, Alex– 🇮🇹 LAVORATORI, Pietro (WC) vs 🇮🇹 BONADIO, Riccardo (7)
    – 🇮🇹 FONIO, Giovanni (3) vs 🇮🇹 BONDIOLI, Federico (WC)– 🇮🇹 BERRETTINI, Jacopo (Alt) vs 🇮🇹 SERAFINI, Marcello (10)
    – 🇦🇷 ANDREOZZI, Guido (4) vs 🇳🇱 NIJBOER, Ryan (Alt)– 🇮🇹 PENNAFORTI, Gabriele (Alt) vs 🇮🇹 ORADINI, Giovanni (12)
    – 🇮🇹 WEIS, Alexander (5) vs 🇮🇹 GIUNTA, Massimo (Alt)– 🇮🇹 GENOVESE, Pietro (WC) vs 🇮🇹 GIANNESSI, Alessandro (9)
    – 🇹🇳 ECHARGUI, Moez (6) vs 🇮🇹 ARNABOLDI, Federico (Alt)– 🇮🇹 FANTINI, Luca (Alt) vs 🇮🇹 CECCHINATO, Marco (11)

    Il programma di domani– **10:00** – Berrettini J. 🇮🇹 vs Serafini M. 🇮🇹– Fonio G. 🇮🇹 vs Bondioli F. 🇮🇹– Lavoratori P. 🇮🇹 vs Bonadio R. 🇮🇹
    – **11:30** – Echargui M. 🇹🇳 vs Arnaboldi F. 🇮🇹– Fantini L. 🇮🇹 vs Cecchinato M. 🇮🇹– Mager G. 🇮🇹 vs Barrena A. 🇦🇷
    – **13:00** – Genovese P. 🇮🇹 vs Giannessi A. 🇮🇹– Pennaforti G. 🇮🇹 vs Oradini G. 🇮🇹– Weis A. 🇮🇹 vs Giunta M. 🇮🇹
    – **14:30** – Andreozzi G. 🇦🇷 vs Nijboer R. 🇳🇱– Pacheco Mendez R. 🇲🇽 vs Lock B. 🇿🇼– Vincent Ruggeri S. 🇮🇹 vs Carreno-Busta P. 🇪🇸 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lione: Il Tabellone Principale e di Quali. Un azzurro presente nelle quali

    Lorenzo Giustino nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Challenger Lione – Tabellone Principale – terra(1) Gaston, Hugo vs Rincon, Daniel (Alt) Onclin, Gauthier vs Tabur, Clement Janvier, Maxime vs Boyer, Tristan Qualifier vs (8) Ritschard, Alexander
    (4) Ugo Carabelli, Camilo vs QualifierJacquet, Kyrian vs (WC) Debru, Gabriel (Alt) Lamasine, Tristan vs Halys, Quentin Hemery, Calvin vs (7) Pouille, Lucas
    (5) Vacherot, Valentin vs Grenier, Hugo Couacaud, Enzo vs QualifierQualifier vs Qualifier(WC) Gea, Arthur vs (3) Van Assche, Luca
    (6) Blanchet, Ugo vs Guinard, Manuel Qualifier vs (Alt) Jianu, Filip Cristian (WC) Malige, Mae vs Kachmazov, Alibek Ficovich, Juan Pablo vs (2) Muller, Alexandre

    Challenger Lione – Tabellone Qualificazione – terra(1) Barranco Cosano, Javier vs Karlovskiy, Evgeny Matusevich, Anton vs (11) Giustino, Lorenzo
    (2) Bourgue, Mathias vs (WC) Ghibaudo, Antoine Collignon, Raphael vs (9) Erhard, Mathys
    (3) Taberner, Carlos vs Wenger, Damien (Alt) Basilashvili, Nikoloz vs (10) Elias, Gastao
    (4/Alt) Gomez, Federico Agustin vs (WC) Cornut-Chauvinc, Antoine (Alt) Chappell, Nick vs (12) Merida, Daniel
    (5) Fanselow, Sebastian vs Dellavedova, Matthew (WC) Dous Karpenschif, Joshua vs (8) Sanchez Jover, Carlos
    (6) Jorda Sanchis, David vs (Alt) Hoang, Antoine (WC) Garcian, Axel vs (7) Poullain, Lucas

    Court Sopra Steria – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Raphael Collignon vs [9] Mathys Erhard 2. [2] Mathias Bourgue vs [WC] Antoine Ghibaudo 3. [4/Alt] Federico Agustin Gomez vs [WC] Antoine Cornut-Chauvinc 4. [6] David Jorda Sanchis vs [Alt] Antoine Hoang
    Court 23 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Javier Barranco Cosano vs Evgeny Karlovskiy2. [Alt] Nikoloz Basilashvili vs [10] Gastao Elias 3. [5] Sebastian Fanselow vs Matthew Dellavedova 4. [WC] Joshua Dous Karpenschif vs [8] Carlos Sanchez Jover
    Court 12 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Anton Matusevich vs [11] Lorenzo Giustino 2. [3] Carlos Taberner vs Damien Wenger 3. [Alt] Nick Chappell vs [12] Daniel Merida 4. [WC] Axel Garcian vs [7] Lucas Poullain LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Bratislava: Il Tabellone Principale e di Quali. Nessuna presenza italiana

    Pedro Cachin nella foto

    Challenger Bratislava – Tabellone Principale – terra(1) Cachin, Pedro vs Vesely, Jiri Marchenko, Illya vs Neumayer, Lukas Qualifier vs Royer, Valentin (Alt) Gakhov, Ivan vs (7) Trungelliti, Marco
    (3) Albot, Radu vs Novak, Dennis Qualifier vs Popko, Dmitry Qualifier vs Kirkin, Ergi (SE) Mikrut, Luka vs (8) Faria, Jaime
    (6) Roca Batalla, Oriol vs Landaluce, Martin Qualifier vs Sachko, Vitaliy Svrcina, Dalibor vs (WC) Klizan, Martin Qualifier vs (4/WC) Kovalik, Jozef
    (5) Piros, Zsombor vs Qualifier(WC) Gombos, Norbert vs Campana Lee, Gerard Olivieri, Genaro Alberto vs Rocha, Henrique Molcan, Alex vs (2) Ramos-Vinolas, Albert

    Challenger Bratislava – Tabellone Qualificazione – terra(1) Majchrzak, Kamil vs (WC) Privara, Peter Benjamin Cukierman, Daniel vs (11) Haliak, Mikalai
    (2) Berankis, Ricardas vs (WC) Pokorny, Lukas Krutykh, Oleksii vs (12) Erel, Yanki
    (3) Noguchi, Rio vs Barton, Hynek (PR) Zakharov, Alexey vs (9) Den Ouden, Guy
    (4) Kodat, Toby vs Ilkel, Cem (PR) Kym, Jerome vs (7) Serdarusic, Nino
    (5) Kopp, Sandro vs (WC) Martin, Andrej Alves, Mateus vs (10) Krumich, Martin
    (6) Forejtek, Jonas vs Gima, Sebastian (WC) Karol, Milos vs (8) Dodig, Matej

    CENTRAL COURT – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Mateus Alves vs [10] Martin Krumich 2. [1] Kamil Majchrzak vs [WC] Peter Benjamin Privara 3. [4] Toby Kodat vs Cem Ilkel 4. [PR] Jerome Kym vs [7] Nino Serdarusic
    COURT 8 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [5] Sandro Kopp vs [WC] Andrej Martin 2. [3] Rio Noguchi vs Hynek Barton 3. [2] Ricardas Berankis vs [WC] Lukas Pokorny 4. [WC] Milos Karol vs [8] Matej Dodig
    COURT 9 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Daniel Cukierman vs [11] Mikalai Haliak2. [PR] Alexey Zakharov vs [9] Guy Den Ouden 3. Oleksii Krutykh vs [12] Yanki Erel 4. [6] Jonas Forejtek vs Sebastian Gima LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Surbiton, Heilbronn, Prostejov, Tyler, Zagabria e Santa Fe: I risultati con il dettaglio del day 6 (LIVE)

    Luca Van Assche FRA, 11-05-2004

    CHALLENGER Heilbronn (Germania 🇩🇪) – Semifinali, terra battuta

    HÖRTKORN Center Court – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [1] Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Luca Van Assche vs [3] Sumit Nagal (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Alexander Ritschard vs Jan Choinski (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Zagabria (Croazia 🇭🇷) – Semifinali , terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Damir Dzumhur vs [3] Oriol Roca Batalla ATP Zagreb Damir Dzumhur [1]00 Oriol Roca Batalla [3]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [WC] Matej Dodig vs [WC] Luka Mikrut Il match deve ancora iniziare
    3. Alexandru Jecan / Henrique Rocha vs Jonathan Eysseric / Quentin Halys (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tyler (USA 🇺🇸) – Semifinali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. James Trotter vs [2] Coleman Wong Il match deve ancora iniziare
    2. Brandon Holt vs [8] Liam Draxl Il match deve ancora iniziare
    3. Andres Andrade / Abdullah Shelbayh vs [2] Hans Hach Verdugo / James Trotter (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Prostejov (Repubblica Ceca 🇨🇿) – Finali, terra battuta

    PROSTEJOV ARENA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Chun-Hsin Tseng vs [Q] Jerome Kym ATP Prostejov Chun-Hsin Tseng00 Jerome Kym00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Matwe Middelkoop / Philipp Oswald vs Ivan Liutarevich / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Santa Fe (Argentina 🇦🇷) – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 10:00)1. Facundo Mena vs Ulises Blanch Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Andrea Collarini vs Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    3. Hady Habib / Trey Hilderbrand vs Ignacio Carou / Facundo Mena Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Surbiton (Regno Unito 🇬🇧) – Semifinali, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Leandro Riedi vs [6] Brandon Nakashima Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Billy Harris vs Lloyd Harris Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Julian Cash / Robert Galloway vs [4] Nicolas Barrientos / Diego Hidalgo Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, super tris di wild card. Inviti per Fognini, Darderi e Cinà

    Federico Cinà nella foto – Foto Patrick Boren

    Gli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup si arricchiscono con tre wild card da sogno: Fabio Fognini, Luciano Darderi e Federico Cinà. Tre generazioni di giocatori: storia, presente e futuro, vanno ad arricchire il livello già altissimo del tabellone del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events al Tennis Club Perugia dal 9 al 16 giugno. L’organizzazione ha assegnato una wild card al tennista taggiasco, attuale n.93 ATP, mentre Luciano Darderi sarà la prima testa di serie a seguito di un invito da parte della Federtennis. In main draw grazie alla FITP anche il giovane e promettente Federico Cinà, reduce dal terzo turno disputato al Roland Garros Junior. Per il classe 2007, considerato il futuro del tennis italiano, sarà il primo torneo Challenger disputato in Italia. Nelle qualificazioni ci sarà anche Pablo Carreno Busta. L’ex n.10 del mondo, vincitore di sette trofei del circuito maggiore e primo campione della storia della rassegna perugina, giocherà grazie a una wild card il secondo torneo del 2024 (dopo il primo turno disputato al Roland Garros) a seguito di un infortunio al gomito che lo aveva tenuto lontano dai campi per sette mesi.
    Fognini pronto a dare spettacolo – Oltre a Francesco Passaro, Matteo Gigante e Giulio Zeppieri, la truppa italiana a Perugia potrà contare anche su Fabio Fognini. L’ex n.9 del mondo e vincitore dell’ATP Masters 1000 di Montecarlo nel 2019 giocherà in virtù di una wild card concessa dall’organizzazione ed è pronto per stupire l’appassionato pubblico umbro. Dopo aver cominciato il suo 2024 nella prima delle tre rassegne organizzate da MEF a Tenerife, Fognini è riuscito a tornare nella Top 100 mondiale come prefissato inizialmente. Nei primi sei mesi della nuova stagione, l’attuale numero 93 ATP ha giocato il tabellone principale del Masters 1000 di Indian Wells, raggiunto i quarti di finale dell’ATP 250 di Marrakech e dato vita a un vero e proprio show agli Internazionali BNL d’Italia nella vittoria al primo turno contro Daniel Evans. Nel novero dei giocatori con più presenze della storia della Nazionale di Coppa Davis, Fognini porta a dieci il numero degli italiani in main draw a Perugia (considerando le wild card della Federtennis Darderi e Cinà). “Siamo contenti del livello del torneo perché non è sempre scontato nel circuito Challenger – ha detto il direttore della rassegna, Francesco Cancellotti –. Nel tabellone principale ci sono ben sette Top 100, tanti italiani e alcuni tennisti promettenti. È un mix perfetto che regalerà grande spettacolo al pubblico che verrà a vedere gli incontri al Tennis Club Perugia”. Alle dichiarazioni di Cancellotti, si aggiunge la soddisfazione del presidente di MEF Tennis Events, Marcello Marchesini: “Sono molto curioso di quello che ci aspetta a Perugia. Ai tanti nomi presenti nel tabellone principale, si è aggiunto anche quello di Pablo Carreno Busta che partirà dalle qualificazioni. È un ragazzo eccezionale che ha molta voglia di tornare a competere, pur partendo dal tabellone cadetto; dopo essere stato tra i migliori del mondo, oltre ad aver vinto la prima edizione di questo torneo e molti altri titoli, non è facile ricominciare e ci vuole grinta. Auguro a lui e a tutti i tennisti buona fortuna per questa esperienza”.
    Darderi, l’Olimpiade passa da Perugia – Vecchia conoscenza dei tornei organizzati da MEF Tennis Events, l’exploit degli ultimi mesi ha confermato le importanti doti tennistiche di Luciano Darderi. Il numero 40 ATP ha ricevuto una wild card dalla Federazione Italiana Tennis e Padel e sarà la prima testa di serie della competizione. Nel 2023 sono arrivati due titoli Challenger, il primo in Umbria a Todi e il secondo a Lima, in Perù, mentre a febbraio il tennista naturalizzato italiano ha sconfitto Facundo Bagnis per sollevare il primo titolo del circuito maggiore a Cordoba. Il classe 2002 sta ritoccando il best ranking settimana dopo settimana, a suon di ottimi risultati tra tornei Challenger e ATP. Nelle ultime settimane, si è spinto fino al terzo turno degli Internazionali BNL d’Italia, prima di raggiungere la semifinale dell’ATP 250 di Lione. Tra poco più di un mese sarà impegnato ai Giochi Olimpici, dove in singolare rappresenterà l’Italia a Parigi insieme a Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi.
    Federico Cinà, a Perugia sarà una ‘prima volta’ – Gli ottimi risultati a livello Junior precedono da sempre il nome di Federico Cinà. Il tennista palermitano, classe 2007, ha sollevato quattro trofei tra gli under 18, centrando lo scorso anno anche la semifinale degli US Open Junior e trascinando la Nazionale alla finale di Coppa Davis. Allievo di papà Francesco e considerato come uno dei punti di riferimento del futuro del tennis nostrano e internazionale, Cinà ha debuttato nei Challenger lo scorso anno a Shenzhen, in Cina; questa sarà la sua quarta presenza nel circuito cadetto, la prima in assoluto in Italia. La seconda wild card della FITP per gli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup, oggi n.974 del mondo, è a caccia della prima vittoria in questa categoria per continuare a scrivere una storia molto importante.
    Il tennis a impatto positivo – MEF Tennis Events entra nel circuito degli eventi a Impatto Positivo, un progetto virtuoso della Società Benefit Recuperiamo che si occupa di misurare e attestare l’impatto sociale e ambientale generato dal recupero dei prodotti a rischio spreco attraverso un processo di ridistribuzione gestito dalla piattaforma Regusto. Grazie all’acquisto di Impact Token, un sistema innovativo che permette di quantificare l’impatto sociale e ambientale generato sul territorio, il torneo permette di distribuire 7.000 pasti equivalenti, evitando l’emissione di 3.500 kg di CO2 e risparmiando 10.500 m2 di suolo e 7.000 m3 di acqua. Nella cerimonia di premiazione del torneo saranno consegnati anche sei Award a Impatto Positivo (due per il singolare e quattro per il doppio), medaglie composte da carta piantabile, stampa con colori alimentari e supporti in tessuto e carta compostabili che saranno assegnate durante la cerimonia di chiusura come simbolo dell’impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale di tutta l’iniziativa. “L’attenzione verso eventi sostenibili è un fenomeno in rapida crescita a livello nazionale e locale – ha detto Marco Raspati, Ceo di Recuperiamo Srl e co-founder del network Impatto Positivo –. L’Umbria in questo settore è sicuramente una delle regioni più attive e la collaborazione tra istituzioni, imprese ed enti locali è la strada giusta per promuovere una gestione sostenibile degli eventi di ogni tipo, creando un’opportunità per il territorio e generando un impatto positivo su ambiente e comunità.”
    Telethon al fianco di Avanti Tutta Onlus come charity partner del torneo – La nona edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup è accompagnata dal charity partner Telethon. Il compito della Fondazione Telethon è quello di gestire e promuovere le iniziative di raccolta fondi e destinarli ad attività di ricerca di eccellenza sulle malattie genetiche e rare. La collaborazione con il mondo dello sport è importante e significativa. Il torneo sarà un’occasione per la sensibilizzazione, grazie alla cena di inaugurazione, dedicata a Telethon, e alla promozione di una raccolta fondi per gli appassionati e visitatori del torneo.
    Aperta la biglietteria sul sito ufficiale – La biglietteria è aperta sul sito ufficiale, www.internazionaliperugia.it. Per le richieste di accredito stampa è possibile inviare una e-mail a credentials@meftennisevents.com.
    (Clicca per vedere l’entry list) Challenger Perugia (MD) Inizio torneo: 10/06/2024 | Ultimo agg.: 07/06/2024 14:33Main Draw (cut off: 228 – Data entry list: 25/05/24 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO