consigliato per te

  • in

    Da Parma: Sorride Salvatore Caruso. Frances Tiafoe elogia Musetti “la sua crescita è impressionante” (con il programma di domani)

    Salvatore Caruso ITA, 1992.12.15 – Foto Marta Magni

    Salvatore Caruso vola ai quarti di finale degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna. Il numero 85 del mondo ha sconfitto al secondo turno il ceco Tomas Machac con il punteggio di 6-2 7-5 in un’ora e 42 minuti di gioco: il suo prossimo avversario nel Challenger organizzato da MEF Tennis Events al Tennis Club President di Parma sarà il serbo Laslo Djere.
    Caruso sorride – Soddisfatto al termine dell’incontro il ventisettenne di Avola (Siracusa): “Ho iniziato il match molto bene, molto solido, a differenza del primo turno in cui ho faticato tanto (4-6 6-3 6-4 contro il francese Hugo Grenier, ndr). Sono contento di aver vinto in due set, me lo sono meritato”. Per salire ulteriormente in classifica, Caruso è consapevole di dover aumentare l’aggressività del suo gioco: “Stiamo lavorando sulla spinta da fondocampo e sulla lettura dei momenti chiave delle partite. Sono due aspetti fondamentali per riuscire a fare un altro salto a livello ATP”. Nessun obiettivo preciso di ranking: “Devo crescere ancora, l’obiettivo è scalare posizioni in classifica senza porci limiti”.
    Baldi ai quarti di finale – Anche Filippo Baldi ai quarti di finale in virtù del successo nel derby azzurro contro Gianluca Mager, costretto al ritiro per problemi fisici quando lo score diceva 4-6 6-3 3-1 per Baldi: “È stato un match strano. Quando ci affrontiamo, io e Gianluca difficilmente riusciamo ad esprimerci al meglio, anche perché nei derby la tensione è sempre alta. Nel primo set ho commesso troppi errori, per fortuna sono rimasto in partita e alla fine lui si è ritirato. Mi dispiace, avrei preferito vincere in un’altra maniera, ma nel tennis ogni tanto succede anche questo”. Tanti i segnali incoraggianti nel gioco del milanese classe ’96: “Non voglio dirlo, ma è evidente che dopo un periodo difficile io abbia ricominciato ad avvertire ottime sensazioni in campo. Voglio continuare così senza soffermarmi troppo sui risultati”.

    La rivincita è presa: Frances Tiafoe batte Lorenzo Musetti 6-3 3-6 6-3 in un’ora e 42 minuti di gioco e accede ai quarti di finale degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna. Lo statunitense, testa di serie numero 1 del Challenger organizzato da MEF Tennis Events al Tennis Club President di Parma, si vendica dopo la sconfitta subita dall’azzurro al Challenger di Forlì (in cui Musetti ha poi conquistato il titolo).
    “A Forlì ho giocato il primo torneo sulla terra rossa della stagione – le dichiarazioni di Tiafoe dopo l’incontro -. Lorenzo ha giocato alla grande, io ho faticato ad adattarmi e sono stato sconfitto. Oggi, al contrario, mi sentivo benissimo in campo. Nel secondo set lui ha sfruttato l’unica palla break concessa e ha conquistato il parziale: sono contento della mia reazione al terzo. Per ritrovare ritmo e fiducia ho bisogno di tornei come questo: il mio obiettivo è vincere match combattuti contro giocatori forti per risalire il ranking ATP”. Piovono elogi a Musetti e agli altri azzurri: “Lorenzo è un tennista incredibile, sono sicuro che ci affronteremo tante altre volte. La sua crescita è impressionante. In generale l’Italia è piena di grandi giocatori come Matteo Berrettini, Fabio Fognini e Jannik Sinner: dovete essere orgogliosi di loro e dei tanti giovani che stanno emergendo”.
    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [LL] Juan Pablo Ficovich vs [Alt] Mitchell Krueger 2. [4] Federico Delbonis vs Paolo Lorenzi 3. [Q] Alexandre Muller vs Alexei Popyrin 4. [WC] Marco Cecchinato vs [6] Philipp Kohlschreiber (non prima ore: 15:00)
    Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Ariel Behar / Gonzalo Escobar vs [WC] Prajnesh Gunneswaran / Kamil Majchrzak 2. [4] Simone Bolelli / Maximo Gonzalez vs Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov 3. Marcelo Arevalo / Tomislav Brkic vs Sander Arends / David Pel 4. [WC] Federico Gaio / Paolo Lorenzi vs Andres Molteni / Hugo Nys
    I risultati di mercoledì 7 ottobre
    Secondo turnoFilippo Baldi b. Gianluca Mager 4-6 6-3 3-1 rit.Salvatore Caruso b. Tomas Machac 6-2 7-5Laslo Djere b. Sumit Nagal 7-5 4-6 6-4Frances Tiafoe b. Lorenzo Musetti 6-3 3-6 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma: Il resoconto di giornata. Avanzano Cecchinato e Caruso (con il programma di domani)

    Marco Cecchinato – Foto Marta Magni

    Buona la prima per Marco Cecchinato agli Internazionali di Tennis Emilia Romagna, il Challenger organizzato da MEF Tennis Events al Tennis Club President di Parma. Sul Campo Centrale il palermitano ha battuto il polacco Kamil Majchrzak con lo score di 6-3 6-4 in un’ora e 22 minuti di gioco, evidenziando un’ottima forma fisica e mentale.
    Cecchinato on fire – “Bella vittoria contro un ottimo giocatore – le dichiarazioni del numero 110 ATP nel postpartita -. Sono arrivato da Parigi e avevo bisogno di ambientarmi: sono soddisfatto del livello del mio gioco”. Al Roland Garros ‘Ceck’ ha superato le qualificazioni e ha eliminato Alex De Minaur e Juan Ignacio Londero prima di arrendersi ad Alexander Zverev: “Sto attraversando un periodo positivo. Ho giocato 12 partite nelle ultime 2 settimane, non mi accadeva da oltre un anno. Sono contento, sto lavorando bene: ho tanta voglia di tornare in alto”. In chiusura uno sguardo al secondo turno contro Philipp Kohlschreiber: “Questo è un torneo durissimo. Ci sono tanti top 100 e giocatori di livello, sicuramente sarà una sfida complicata”.
    Intramontabile Kohlschreiber – Proprio il tedesco Philipp Kohlschreiber, ex numero 16 del mondo e oggi 86 ATP, ha aperto la giornata con il successo ai danni del brasiliano Thiago Seyboth Wild (6-3 6-1): “Ho affrontato molte difficoltà dalla ripartenza del circuito post lockdown, dà fiducia vincere un match giocando così bene”. A quasi 37 anni l’atleta teutonico ha ancora tanta voglia di competere e divertirsi: “Voglio battere i record di anzianità di Paolo Lorenzi (ride, ndr). Non è facile confrontarsi con giocatori giovani e talentuosi, qui in Italia ce ne sono tanti: devo fare i complimenti agli organizzatori dei tornei e alla Federazione. E poi è un piacere vivere il circolo con gli appassionati che vengono a vedere le partite e il buon cibo di questo Paese”.

    Tiafoe sfida Musetti – Avanti la testa di serie numero 1, lo statunitense Frances Tiafoe, che si è imposto sullo sloveno Blaz Rola con il punteggio di 7-6(1) 6-3: “All’inizio dell’incontro ho faticato a trovare il ritmo, ma piano piano, lottando punto dopo punto, sono uscito alla distanza. Ho giocato nel modo giusto i punti importanti e il tie-break del primo set, bene così”. Al secondo turno il suo avversario sarà Lorenzo Musetti, che lo ha battuto al Challenger di Forlì: “È un ottimo giocatore e un bravissimo ragazzo. Sta crescendo rapidamente, per batterlo dovrò esprimermi meglio rispetto a quanto fatto l’ultima volta contro di lui”. Avanza anche Salvatore Caruso (4-6 6-3 6-4 contro il francese Hugo Grenier), ok l’argentino Juan Pablo Ficovich, lo statunitense Mitchell Krueger, il francese Alexandre Muller e l’australiano Alexey Popyrin. Quest’ultimo ha approfittato del ritiro per infortunio dell’argentino Juan Ignacio Londero, che durante il secondo set ha subito una distorsione alla caviglia sinistra.
    Andreas Seppi saluta gli Internazionali di Tennis Emilia Romagna. L’altoatesino è stato eliminato dall’argentino Federico Delbonis, testa di serie numero 4, con il punteggio di 6-1 7-6(6) in un’ora e 28 minuti di gioco. Molto interessante il programma di mercoledì 7 ottobre: Filippo Baldi sfiderà Gianluca Mager in uno scoppiettante derby azzurro, poi Salvatore Caruso se la vedrà con il ceco Tomas Machac. Non prima delle ore 16.00 sul Campo Centrale il big match tra Lorenzo Musetti e la testa di serie numero 1, lo statunitense Frances Tiafoe. Sarà la rivincita dell’incontro andato in scena al Challenger di Forlì, dove vinse Musetti che poi conquistò il titolo.
    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Sumit Nagal vs [3] Laslo Djere 2. [Q] Filippo Baldi vs [7] Gianluca Mager 3. [5] Salvatore Caruso vs [Q] Tomas Machac 4. [1] Frances Tiafoe vs [WC] Lorenzo Musetti (non prima ore: 16:00)
    Grandstand – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Marcus Daniell / Philipp Oswald vs Ariel Behar / Gonzalo Escobar 2. [4] Simone Bolelli / Maximo Gonzalez vs Ben McLachlan / Denys Molchanov 3. Andres Molteni / Hugo Nys vs [2] Marcelo Demoliner / Matwe Middelkoop
    Court 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Marcelo Arevalo / Tomislav Brkic vs Artem Sitak / Igor Zelenay 2. [WC] Alessio De Bernardis / Francesco Passaro vs [WC] Prajnesh Gunneswaran / Kamil Majchrzak
    I risultati di martedì 6 ottobre
    Primo turnoFrances Tiafoe b. Blaz Rola 7-6(1) 6-3Marco Cecchinato b. Kamil Majchrzak 6-3 6-4Philipp Kohlschreiber b. Thiago Seyboth Wild 6-3 6-1Salvatore Caruso b. Hugo Grenier 4-6 6-3 6-4Juan Pablo Ficovich b. Danilo Petrovic 6-3 7-6(5)Mitchell Krueger b. Denis Istomin 6-4 6-4Alexandre Muller b. Maxime Cressy 6-3 4-6 6-3Alexey Popyrin b. Juan Ignacio Londero 1-6 2-1 rit.Federico Delbonis b. Andreas Seppi 6-1 7-6(6) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Parma: Il resoconto di giornata. Mager “questo torneo mi sembra un ATP”. Musetti “”Ho giocato una partita ottima da tutti i punti di vista” (con il programma di domani)

    Gianluca Mager – Foto Marta Magni

    Comincia bene l’avventura di Gianluca Mager agli Internazionali di Tennis Emilia Romagna. Il numero 89 del mondo ha battuto il tedesco Yannick Hanfmann con il punteggio di 7-5 7-6(5) in un’ora e 48 minuti di gioco, conquistando il pass per il secondo turno del Challenger organizzato da MEF Tennis Events al Tennis Club President di Parma.
    Mager parte forte – Un match equilibrato, deciso da pochi punti: “Sapevo che sarebbe stato un incontro molto combattuto. Io arrivavo da 5 sconfitte consecutive al primo turno, lui ha vinto il Challenger di Todi ed è arrivato in finale all’ATP 500 di Kitzbuhel. Il mio obiettivo era esprimere il mio tennis mantenendo la tranquillità nei momenti chiave: ci sono riuscito e sono davvero soddisfatto”. Mager è consapevole che la corsa al titolo del torneo di Parma sarà ricca di insidie: “Visto il livello degli avversari in tabellone, non mi sento tra i favoriti. Questo torneo sembra un ATP, darò il massimo per andare avanti”.
    Lorenzi e Baldi al secondo turno – Buona la prima anche per Paolo Lorenzi, che si è imposto sull’indiano Prajnesh Gunneswaran con lo score di 7-6(5) 6-2 in 2 ore e 12 minuti di gioco: “Il primo set ha determinato l’esito del match. Sono contento di aver giocato nel modo giusto i punti importanti e di essermi qualificato per il secondo turno”. Veterano del circuito, Lorenzi ha poi detto la sua sulla situazione del tennis post lockdown: “Si sta cercando un nuovo equilibrio. Non è il tennis di prima, soprattutto per me che adoro giocare davanti a tanto pubblico (a Parma gli spettatori ci sono, ma in numero limitato come da protocollo, ndr); anche i viaggi sono molto più complicati. Spero che nei prossimi mesi si possa tornare alla normalità”. Grande prova del qualificato Filippo Baldi, che ha battuto il giapponese Taro Daniel 5-7 7-6(5) 6-1. Avanti anche il ceco Tomas Machac e il serbo Laslo Djere. Fuori Giulio Zeppieri, eliminato in due set dall’indiano Sumit Nagal.

    Lorenzo Musetti chiude il lunedì degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna con una vittoria convincente contro Federico Gaio: 6-3 6-2 il punteggio in 68 minuti di gioco. “Ho giocato una partita ottima da tutti i punti di vista – le parole di Musetti nel dopogara -, ho servito molto bene e ho spinto dall’inizio alla fine. Prestazioni come questa mi danno fiducia, sono orgoglioso di me stesso. In campo sto bene come a Forlì (dove ha conquistato il primo titolo Challenger, ndr), sono contento, qui a Parma mi sento a mio agio”.
    I risultati di lunedì 5 ottobre
    Primo turnoFilippo Baldi b. Taro Daniel 5-7 7-6(5) 6-1Gianluca Mager b. Yannick Hanfmann 7-5 7-6(5)Paolo Lorenzi b. Prajnesh Gunneswaran 7-6(5) 6-2Tomas Machac b. Juan Pablo Varillas 6-2 6-4Sumit Nagal b. Giulio Zeppieri 6-4 6-4Laslo Djere b. Jason Jung 6-2 6-4Lorenzo Musetti b. Federico Gaio 6-3 6-2
    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Thiago Seyboth Wild vs [6] Philipp Kohlschreiber 2. [1] Frances Tiafoe vs Blaz Rola 3. [WC] Marco Cecchinato vs Kamil Majchrzak 4. [4] Federico Delbonis vs Andreas Seppi (non prima ore: 16:00)
    Grandstand – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [SE] Denis Istomin vs [Alt] Mitchell Krueger 2. Alexei Popyrin vs [2] Juan Ignacio Londero 3. [5] Salvatore Caruso vs [Q] Hugo Grenier 4. Sander Arends / David Pel vs [3] Jonathan Erlich / Santiago Gonzalez
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Alexandre Muller vs [SE] Maxime Cressy 2. [LL] Juan Pablo Ficovich vs Danilo Petrovic 3. Andrey Golubev / Aleksandr Nedovyesov vs Divij Sharan / Jackson Withrow (non prima ore: 12:00)4. [WC] Federico Gaio / Paolo Lorenzi vs Fernando Romboli / David Vega Hernandez LEGGI TUTTO

  • in

    Il Punto: tutti i tennisti italiani impegnati la prossima settimana in ATP e Challenger (MD e qualificazioni)

    Jannik Sinner nella foto

    Nuova rubrica di LiveTennis volta ad offrire ai lettori una panoramica completa di tutti gli impegni, settimana per settimana, dei tennisti italiani tra circuito ATP e circuito Challenger. A partire dal prossimo weekend si disputeranno tre tornei del circuito maggiore (San Pietroburgo, Colonia 1 e Sardegna) unitamente a due eventi Challenger (Alicante e Lisbona).
    ATP 500 SAN PIETROBURGOMAIN DRAW: Berrettini, Sinner (WC)ALTERNATES MAIN DRAW: Caruso (10), Seppi (18)QUALIFICAZIONI: nessun italianoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Marcora (5), Viola (19)

    ATP 250 COLONIA 1MAIN DRAW: nessun italianoALTERNATES MAIN DRAW: Travaglia (7), Seppi (15)QUALIFICAZIONI: nessun italianoALTERNATES QUALIFICAZIONI: nessun italiano
    ATP 250 SARDEGNAMAIN DRAW: Sonego, Travaglia, Caruso, Mager, Musetti (WC)ALTERNATES MAIN DRAW: Seppi (2), Cecchinato (11)QUALIFICAZIONI: Seppi, CecchinatoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Marcora (11), Musetti (15)
    CHALLENGER ALICANTEMAIN DRAW: GiustinoALTERNATES MAIN DRAW: Moroni (7)QUALIFICAZIONI: BaldiALTERNATES QUALIFICAZIONI: Bonadio (2), Arnaboldi (7), Vavassori (14),
    CHALLENGER LISBONAMAIN DRAW: Lorenzi, Gaio, GiannessiALTERNATES MAIN DRAW: nessun italianoQUALIFICAZIONI: NapolitanoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Arnaboldi (7)
    Ultimo aggiornamento: 5 ottobre, ore 17.05 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Barcellona: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Jaume Munar

    Challenger Barcelona CH | Terra | e44.820 – 1° Turno
    Centre Court – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Carlos Gimeno Valero vs [Q] Enzo Couacaud
    Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Jaume Munar vs Botic Van de Zandschulp (non prima ore: 12:00)
    Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Andrea Collarini vs Emilio Gomez
    Il match deve ancora iniziare
    2. Aleksandar Vukic vs Mario Vilella Martinez (non prima ore: 12:00)
    Il match deve ancora iniziare
    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Marcelo Tomas Barrios Vera vs Ernesto Escobedo
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito Challenger: Nuovo torneo a Parma indoor alla fine di Ottobre

    Lorenzo Musetti – Foto Marta Magni

    C’è un nuovo evento nel calendario dei tornei Challenger di scena in Italia. Da sabato 31 ottobre a domenica 8 novembre saranno disputati gli Internazionali di Tennis Città di Parma, ATP Challenger 80 organizzato da MEF Tennis Events. La manifestazione sarà ospitata dal PalaRaschi (il palazzetto dello sport della città), dal Tennis Club Parma (anche noto come Tennis Club Mariano) e dal Tennis Club President del presidente Romano Botti, già sede degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna in corso fino a domenica 11 ottobre. I match si giocheranno su campi in Play-it indoor.
    Marchesini spiega la nascita del torneo – L’annuncio da parte di Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events: “L’ATP ci ha contattato per verificare la possibilità di organizzare un torneo indoor a inizio novembre, nella settimana in cui il calendario prevede il Challenger di Eckental in Germania ed il Masters 1000 di Parigi Bercy. Noi abbiamo dato la nostra disponibilità e abbiamo immediatamente contattato l’amministrazione comunale di Parma, che si è detta entusiasta di questa occasione. Poi abbiamo presentato il progetto alla Regione Emilia Romagna e all’APT Servizi (Azienda di Promozione Turistica, ndr) del presidente Davide Cassani, che è stato informato della nascita della manifestazione prima della conferenza stampa di presentazione degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna. Senza il supporto delle istituzioni sarebbe impossibile solo pensare di poter organizzare un evento di questa portata: siamo pronti e carichi in vista dell’ultimo torneo del nostro 2020”.

    MEF Tennis Events protagonista del 2020 – MEF Tennis Events, società che organizza tornei internazionali e nazionali dal 2007, chiuderà così una stagione tanto particolare quanto ricca di manifestazioni e momenti da ricordare. A giugno il Tennis Clud Todi 1971 ha ospitato i Campionati Italiani Assoluti, vinti da Lorenzo Sonego e Jasmine Paolini. Poi il numero 46 del mondo ha firmato la doppietta conquistando il titolo del secondo torneo del 2020 targato MEF Tennis Events, quello nazionale a partecipazione straniera ospitato dal Tennis Club Perugia (trofeo femminile alla russa Liudmila Samsonova). Ad agosto nuovamente a Todi per le Finali di Serie A1 BMW, in cui a trionfare sono stati il Park Tennis Club Genova di Lorenzo Musetti ed il Circolo Tennis Lucca delle sorelle Jessica e Tatiana Pieri. Subito dopo, nella stessa sede sono andati in scena gli Internazionali di Tennis Città di Todi, torneo ATP Challenger 100 che ha registrato il successo del tedesco Yannick Hanfmann. Infine, in attesa di scoprire il nuovo campione degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna, lo stesso Lorenzo Musetti ha alzato al cielo il trofeo degli Internazionali di Tennis Città di Forlì, l’ATP Challenger 100 che ha acceso l’entusiasmo del circolo Tennis Villa Carpena. E come detto non finisce qui: appuntamento sabato 31 ottobre con l’inizio delle qualificazioni degli Internazionali di Tennis Città di Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma: Il resoconto di giornata. Domani esordio per Musetti e Zeppieri (con il programma di domani)

    Giulio Zeppieri è pronto ad infiammare il Tennis Club President. Il mancino di Latina esordirà lunedì 5 ottobre alle ore 11.00 agli Internazionali di Tennis Emilia Romagna, torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events. Dalla parte opposta della rete ci sarà l’indiano Sumit Nagal, numero 127 del mondo. Zeppieri sfida Nagal – Prima […] LEGGI TUTTO