consigliato per te

  • in

    Da Parma: Presentazione del torneo che si svolgerà dal prossimo 31 ottobre con le qualificazioni

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03 – Foto Marta Magni

    Nell’entry list degli Internazionali di Tennis Città di Parma c’è anche Lorenzo Musetti. È stata diramata la lista degli iscritti all’ATP Challenger 80 organizzato un po’ a sorpresa da MEF Tennis Events: le qualificazioni inizieranno sabato 31 ottobre e la finale andrà in scena domenica 8 novembre. Il torneo sarà ospitato dal Palazzetto dello Sport Bruno Raschi, dal Tennis Club Parma (anche noto come Tennis Club Mariano) e dal Tennis Club President, già sede degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna vinti dallo statunitense Frances Tiafoe, che in finale si è imposto sul siciliano Salvatore Caruso con il punteggio di 6-3 3-6 6-4. Si giocherà su campi indoor in play-it.
    Gli atleti iscritti – Primo giocatore dell’entry list il giapponese Yuichi Sugita: classe ’88, l’atleta nipponico che in carriera ha conquistato ben 11 titoli Challenger (oltre al successo nel torneo ATP 250 di Antalya nel 2019) è oggi numero 99 del mondo dopo aver occupato la trentaseiesima posizione del ranking ATP tre anni fa. Poi Andreas Seppi, istituzione del tennis italiano e della squadra di Coppa Davis capitanata da Corrado Barazzutti, alla terza presenza stagionale in un Challenger targato MEF Tennis Events. Iscritti anche il francese Gregoire Barrere, il bosniaco Damir Dzumhur, il serbo Nikola Milojevic, lo statunitense JJ Wolf e il tedesco Daniel Altmaier (giustiziere di Matteo Berrettini al terzo turno del Roland Garros), in totale sono quattro gli azzurri già certi di un posto nel tabellone principale del torneo. Oltre al suddetto Seppi, c’è innanzitutto Lorenzo Musetti. L’ex numero 1 del mondo under 18, protagonista di una cavalcata entusiasmante agli Internazionali BNL d’Italia in cui ha superato le qualificazioni e ha battuto Stanislas Wawrinka e Kei Nishikori prima di arrendersi a Dominik Koepfer, ha vinto a Forlì il primo trofeo Challenger della sua giovane carriera. Già tra i primi 150 giocatori del mondo, il talento di Carrara ha eliminato Pablo Cuevas al primo turno del torneo ATP 250 in corso a Santa Margherita di Pula, confermando il suo straordinario periodo di forma. Nella lista degli Internazionali di Tennis Città di Parma anche Federico Gaio, a caccia dell’ingresso nella top 100 del ranking mondiale, e Roberto Marcora, arrivato ad un passo dalla qualificazione nel tabellone principale del Roland Garros. “L’ATP ci ha chiesto di organizzare un torneo indoor a inizio novembre e noi abbiamo confermato la nostra disponibilità con entusiasmo. Chiaramente senza il supporto delle istituzioni un evento di questa portata non sarebbe neanche immaginabile” ha spiegato Marcello Marchesini presidente di MEF Tennis Events. Il secondo Challenger di Parma del 2020 prende forma.

    Entry ListYuichi Sugita 99Andreas Seppi 102Gregoire Barrere 106Damir Dzumhur 113Daniel Altmaier 122J.J. Wolf 123Jozef Kovalik 125Nikola Milojevic 133Federico Gaio 136Cedrik-Marcel Stebe 137Lorenzo Musetti 143Tallon Griekspoor 144Mohamed Safwat 146Maxime Cressy 162Kimmer Coppejans 171Botic Van de Zandschulp 172Filip Horansky 177Dmitry Popko 178Roberto Marcora 179Mario Vilella Martinez 188Benjamin Bonzi 194Frederico Ferreira Silva 198Juan Pablo Ficovich 200(WC)(WC)(WC)(SE)(SE)(Q)(Q)(Q)(Q)
    Alternates1 Liam Broady 2032 Maxime Janvier 2063 Quentin Halys 2094 Blaz Kavcic 209 (PR)5 Cem Ilkel 2136 Mathias Bourgue 2147 Illya Marchenko 2168 Tomas Machac 2189 Gian Marco Moroni 22410 Elliot Benchetrit 22511 Zdenek Kolar 22712 Constant Lestienne 22913 Matteo Viola 23014 Alexandre Muller 23315 Filippo Baldi 23516 Ulises Blanch 23617 Hiroki Moriya 24118 Alexey Vatutin 24219 Marco Trungelliti 24420 Tomas Martin Etcheverry 247 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Punto: tutti i tennisti italiani impegnati la prossima settimana in ATP e Challenger (MD e qualificazioni). Fognini e Berrettini in Belgio

    Fabio Fognini nella foto

    Secondo appuntamento con la nuova rubrica di LiveTennis volta ad offrire ai lettori una panoramica completa di tutti gli impegni, settimana per settimana, dei tennisti italiani tra circuito ATP e circuito Challenger. A partire dal prossimo weekend si disputeranno due tornei del circuito maggiore (Colonia 2 e Anversa) unitamente a due eventi Challenger (Istanbul e Ismaning).
    ATP 250 COLONIA 2MAIN DRAW: SonegoALTERNATES MAIN DRAW: Travaglia (17), Sinner (18)QUALIFICAZIONI: SinnerALTERNATES QUALIFICAZIONI: Seppi, Cecchinato (8)

    ATP 250 ANVERSAMAIN DRAW: Berrettini, FogniniALTERNATES MAIN DRAW: Travaglia (16), Sinner (17)QUALIFICAZIONI: Travaglia, Caruso, MagerALTERNATES QUALIFICAZIONI: Seppi (1), Cecchinato (6), Lorenzi 14)
    CHALLENGER ISTANBULMAIN DRAW: Giustino, Giannessi, MarcoraALTERNATES MAIN DRAW: Viola (18)QUALIFICAZIONI: nessun italianoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Baldi (3), Bonadio (11), Arnaboldi (18)
    CHALLENGER ISMANINGMAIN DRAW: MusettiALTERNATES MAIN DRAW: Viola (11)QUALIFICAZIONI: nessun italianoALTERNATES QUALIFICAZIONI: Baldi (6), Napolitano (10), Bonadio (16)
    Ultimo aggiornamento: 14 ottobre, ore 11.20 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Parma 2, resa nota l’entry list: iscritti Seppi, Gaio, Musetti e Marcora

    Andreas Seppi nella foto

    Nella giornata odierna è stata resa nota l’entry list del torneo Challenger di Parma 2, che avrà inizio sabato 31 ottobre e che si svolgerà sui campi in cemento indoor del Tennis Club Parma, del Tennis Club President (già sede degli Internazionali d’Emilia Romagna che hanno visto trionfare Frances Tiafoe su Salvatore Caruso nella finalissima disputata ieri) e del PalaRaschi, il pallazzetto dello sport della città di Parma.

    Ai nastri di partenza, in attesa che vengano ufficializzate le wild card, ci saranno quattro giocatori italiani, vale a dire Andreas Seppi, Federico Gaio, Lorenzo Musetti e Roberto Marcora. Ci sarà un solo Top-100 al via, il giapponese Yuichi Sugita che attualmente occupa la posizione numero 99 del ranking ATP in singolare. Tra gli alternates del tabellone principale troviamo Gian Marco Moroni fuori di 9 posti, Matteo Viola fuori di 13 e Filippo Baldi fuori di 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Punto: tutti i tennisti italiani impegnati la prossima settimana in ATP e Challenger (MD e qualificazioni). Berrettini in Belgio

    Secondo appuntamento con la nuova rubrica di LiveTennis volta ad offrire ai lettori una panoramica completa di tutti gli impegni, settimana per settimana, dei tennisti italiani tra circuito ATP e circuito Challenger. A partire dal prossimo weekend si disputeranno due tornei del circuito maggiore (Colonia 2 e Anversa) unitamente a due eventi Challenger (Istanbul e Ismaning). ATP 250 COLONIA 2 MAIN […] LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma: Salvatore Caruso rinviato a domani

    Salvatore Caruso ITA, 1992.12.15 – Foto Marta Magni

    Pioggia a Parma, è stata rinviata la finale degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna. Salvatore Caruso e lo statunitense Frances Tiafoe giocheranno il match per il titolo del Challenger organizzato da MEF Tennis Events al Tennis Club President lunedì 12 ottobre alle ore 10.00.

    Inutili i tentativi degli organizzatori di sistemare il Campo Centrale per renderlo agibile: la pioggia non ha dato tregua a Parma e l’incontro è stato rinviato.
    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Frances Tiafoe vs [5] Salvatore Caruso LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Alicante e Lisbona: I risultati con il dettaglio del Turno Decisivo di Quali (LIVE)

    Malek Jaziri nella foto

    Challenger Alicante CH | Terra | e44.820 – TD Quali
    Court 2 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [WC] Carlos Lopez Montagud vs [5] Marcelo Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare
    2. Oriol Roca Batalla vs [PR] Inigo Cervantes (non prima ore: 12:00)
    Il match deve ancora iniziare
    Court 3 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1] Liam Broady vs Christian Lindell Il match deve ancora iniziare

    2. [2] Malek Jaziri vs Arthur De Greef (non prima ore: 12:00)
    Il match deve ancora iniziare
    Challenger Lisbon CH | Terra | e44.820 – TD Quali
    Estádio CIF – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 11:30 am)1. [1] Sebastian Ofner vs [7] Tristan Lamasine
    Il match deve ancora iniziare
    2. Kacper Zuk vs [6] Borna Gojo (non prima ore: 14:00)
    Il match deve ancora iniziare
    COURT LISBOA – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 11:30 am)1. [4] Guilherme Clezar vs [Alt] Orlando Luz Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Adrian Menendez-Maceiras vs Dimitar Kuzmanov (non prima ore: 14:00)
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Parma: Salvatore Caruso è in finale “Voglio il titolo”

    Salvatore Caruso nella foto

    La finale degli Internazionali di Tennis Emilia Romagna sarà tra Salvatore Caruso e Frances Tiafoe. Il ventisettenne di Avola ha battuto in semifinale l’australiano Alexei Popyrin con il punteggio di 6-4 6-4 in un’ora e 44 minuti di gioco, mentre lo statunitense ha impiegato un’ora e 55 minuti per eliminare l’argentino Federico Delbonis con lo score di 3-6 6-3 6-4. Il match per il titolo del Challenger organizzato da MEF Tennis Events al Tennis Club President di Parma è in programma domenica 11 ottobre alle ore 14.00.
    Caruso non delude – Tanta la soddisfazione dell’azzurro dopo il successo: “Sapevo che non sarebbe stato semplice spuntarla contro un giocatore aggressivo come Popyrin. In campo mi sentivo a mio agio, ho prolungato gli scambi il più possibile per metterlo in difficoltà e mentalmente non sono mai uscito dalla partita. La finale sarà difficilissima, ma di certo è una grande soddisfazione averla raggiunta con la consapevolezza che sugli spalti ci sarà il pubblico a sostenermi. Voglio il titolo”.

    Tiafoe elimina Delbonis – Dalla parte opposta della rete ci sarà la testa di serie numero 1 del tabellone, Frances Tiafoe: “Sono davvero felice. Non avevo mai affrontato Delbonis, un giocatore esperto, mancino, con una grande carriera alle spalle. Ho reagito benissimo dopo aver perso il primo set e ce l’ho fatta. La finale? Caruso è molto forte e questa settimana ha vinto match di alto livello, in più è un amico: conosco il suo stile di gioco e darò il 100% per conquistare il titolo”. Al Tennis Club President sono tutti pazzi di ‘Bigfoe’: “Amo giocare in Italia. Sono sceso in campo due volte a Milano alle Next-Gen ATP Finals ed ogni volta che torno in questo Paese sono estremamente contento. Adoro il vostro modo di vivere il tennis”. In doppio trionfano Marcelo Arevalo e Tomislav Brkic, che in finale si sono imposti su Ariel Behar e Gonzalo Escobar con il punteggio di 6-4 6-4.
    I risultati di sabato 10 ottobre
    Semifinali singolareFrances Tiafoe b. Federico Delbonis 3-6 6-3 6-4Salvatore Caruso b. Alexei Popyrin 6-4 6-4
    Finale doppioMarcelo Arevalo/Tomislav Brkic b. Ariel Behar/Gonzalo Escobar 6-4 6-4
    Center Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Frances Tiafoe vs [5] Salvatore Caruso LEGGI TUTTO