consigliato per te

  • in

    Challenger Napoli 1 e Mouilleron-Le-Captif: LIVE i risultati con il dettaglio delle Semifinali. In campo 3 azzurri (LIVE)

    Andrea Pellegrino nella foto

    CHALLENGER Napoli (Italia) – terra battuta – Semifinali Campo D’Avalos – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Andrea Pellegrino vs Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare 2. [1] Stefano Travaglia vs [4] Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare 3. [1] Dustin Brown / Andrea Vavassori vs Mirza Basic / Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare CHALLENGER Mouilleron-Le-Captif (Francia), cemento (al coperto) – Semifinali CENTRAL – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [1] David Pel / Aisam-Ul-Haq Qureshi vs Jonathan Eysseric / Quentin Halys Il match deve ancora iniziare 2. [4] Andreas Seppi vs [2] Jiri Vesely (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare 3. [Q] Mats Rosenkranz vs [8] Norbert Gombos (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Andreas Seppi centra la semifinale a Mouilleron-le-Captif

    Andreas Seppi nella foto

    Andreas Seppi ha raggiunto la semifinale dell’ATP Challenger di Mouilleron-le-Captif. Il 37enne di Caldaro, testa di serie numero 4, ha battuto venerdì pomeriggio nei quarti il padrone di casa Quentin Halys (ATP 158), dopo aver annullato un match point al francese nel secondo set, in rimonta per 2-6, 7-6(6), 6-3.
    Dopo aver eliminato al primo turno lo spagnolo Fernando Verdasco in due set e negli ottavi il ceco Tomas Machac per 7-6(3), 4-6, 6-4, Seppi oggi ha proseguito la sua striscia positiva in Francia contro Quentin Machac, approdando così dopo sette mesi nuovamente in una semifinale di un torneo Challenger. L’ultima volta ci è riuscito a metà marzo a Biella, dove si è poi aggiudicato pure il trofeo. Domani, sabato in semifinale affronterà il ceco Jiri Vesely, numero 2 del seeding. Il numero 85 del mondo e Seppi si sono già affrontati una volta in carriera, quattro anni fa a Mosca. In quell’occasione l’altoatesino ha approfittato dal ritiro di Vesely, contro il quale era già avanti per 6-3, 4-1.
    Oggi nei quarti Seppi ha affrontato il 24enne beniamino locale Halys, che ieri negli ottavi ha avuto la meglio sulla testa di serie numero 7 lituana Ricardas Berankis. Seppi ed il numero 158 delle classifiche mondiali si sono incrociati per la prima volta nel circuito. L’allievi di Max Sartori però non è partito nel migliore dei modi ed ha perso subito nel game d’apertura il suo servizio. Nel quarto gioco l’azzurro si crea due palle del controbreak, ma Halys annulla entrambe e si porta sul 3-1. Nel gioco successivo è il numero 158 del mondo a sfruttare un altro break point che vale l’allungo del 4-1. Halys, che nel primo set serve benissimo (sette ace nel primo parziale, 21 in totale), non rischia più nulla e dopo soli 21 minuti di gioco si aggiudica il set per 6-2.
    La seconda frazione di gioco è invece molto equilibrata. Fino al 6-6 entrambi i tennisti confermano il loro servizio, solamente Seppi sul 5-5 pari deve annullare due palle break al francese. Tiebreak da brividi, con Halys che scappa subito sul 3-0 e 6-5. Seppi non si lascia intimidire, annulla la palla match e sul 7-6 sfrutta immediatamente il primo set point per l’8-6. Così questa emozionante sfida si decide nel terzo set.
    Il 24enne francese non si riprende da questo colpo. Seppi piazza subito due break che valgono l’allungo del 4-1, spianando così la strada per la conquista del match. Halys prova a riaprire il match con il controbreak del 5-3, ma nel gioco successivo Seppi trasforma, dopo 1:51 ore di gioco, la sesta palla match per il 6-3 finale. Una grandissima rimonta della stella caldarese. A Mouilleron-le-Captif, con il raggiungimento delle semifinali, il numero 93 del mondo ha già conquistato 33 punti ATP e 3.250 euro di montepremi. Seppi rimane così, almeno momentaneamente, nei Top 100.
    CH CH Mouilleron-Le-Captif Halys Q.663 Seppi A.276 Vincitore: Seppi A. ServizioSvolgimentoSet 3Halys Q. 0-15 15-15 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Seppi A. 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 3-5Halys Q.1-5 → 2-5Seppi A.1-4 → 1-5Halys Q. 0-15 0-30 0-401-3 → 1-4Seppi A. 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Halys Q. 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Seppi A. 0-15 0-30 30-30 40-300-1 → 0-2Halys Q. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 4*-2 4-3* 4-4* 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7Halys Q. 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Seppi A. 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6Halys Q. 15-0 15-15 30-15 30-304-5 → 5-5Seppi A. 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Halys Q. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Seppi A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Halys Q.2-3 → 3-3Seppi A. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Halys Q. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2Seppi A. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Halys Q. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Seppi A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Halys Q. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Seppi A. 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2Halys Q. 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Seppi A. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1Halys Q. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1Seppi A. 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Halys Q. 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Seppi A. 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis Napoli Cup, Travaglia e Pellegrino in semifinale (con il programma di domani)

    Stefano Travaglia nella foto

    Stefano Travaglia, numero 1 del torneo, e Andrea Pellegrino vincono i derby tutti italiani dei quarti di finale contro Andrea Vavassori e Raul Brancaccio. Domani in semifinale Travaglia affronterà l’olandese Griekspoor, testa di serie n.4; Pellegrino giocherà contro il croato Ajdukovic.Semifinali dalle ore 14, diretta tv su Sky Sport Tennis (canale 205).
    Stefano Travaglia e Andrea Pellegrino, due italiani nelle semifinali della Tennis Napoli Cup by Arnone. Il Challenger Atp sui campi del Tennis Club Napoli si assicura un’altra giornata tutta azzurra, domani(sabato), dalle ore 14, impreziosita dalla diretta esclusiva di Sky Sport, sul canale 205 dedicato al tennis. Travaglia, favorito numero 1 del torneo, vince il primo derby di giornata su Andrea Vavassori, sul campo centrale Carlo D’Avalos. E lo vince di un soffio, 7-6 (10-8) 7-5, annullando vari set point nel primo parziale, Stefano, questasettimana n.89 ma all’inizio dell’anno anche n.60 Atp, continua la suaserie positiva: 5 vittorie nel torneo conquistato a Sibiu, in Romania la scorsa settimana; 3 vittorie a Napoli questa settimana, con la possibilità di continuare ancora. Sulla sua strada in semifinale trova il n.4 olandese Tallon Griekspoor. Si tratta di un avversario esperto e pericoloso, ex promessa del tennis olandese, capace di imprese clamorose come battere campioni del calibro di Wawrinka e Khachanov. Griekspoor nei quarti ha battuto l’altro azzurro Gian Marco Moroni,6-3 7-6.
    Nell’altro quarto di finale tutto italiano Andrea Pellegrino vince labattaglia fisica con Raul Brancaccio, 7-5 7-6 (8-6). Al campo Fabrizio Gasparini, con tantissimi appassionati presenti, i due azzurri danno vita a un match bellissimo e incerto, con vari colpi di scena e con Pellegrino che la spunta sul filo di un tiebreak equilibratissimo.
    Pellegrino-Brancaccio è stato anche un derby del Sud: Andra è pugliese di Bisceglie, Raul campano di Torre del Greco. Pellegrino, tra l’altro, è seguito da qualche mese da un ex top 100 azzurro, LucaVanni, che sta percorrendo i primi passi da coach; Andrea trova in semifinale il ventenne croato Duje Ajdukovc, di Spalato, ma che ha tanta Italia nel suo tennis, visto che all’età di 16 anni si ètrasferito a Bordighera da Riccardo Piatti. Ajdukovic ha piegato nei quarti Mirza Basic (Bosnia) 6-4 6-4.Domani, sabato, semifinali dalle ore 14 (costo unico del biglietto 10 euro; info: azzurroservice.net). Diretta tv su Sky Sport Tennis (canale 205).
    In attesa del programmma LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli 1: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. Travaglia e Pellegrino in semifinale

    Andrea Pellegrino nella foto

    CHALLENGER Napoli (Italia) – terra battuta – Quarti di Finale Campo D’Avalos – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Tallon Griekspoor vs [7] Gian Marco Moroni CH CH Napoli Griekspoor T.67 Moroni G.36 Vincitore: Griekspoor T. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-0 4*-0 5-0* 5-1* 6*-16-6 → 7-6Moroni G. 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6Griekspoor T. 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Moroni G. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-5 → 5-5Griekspoor T. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5Moroni G. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Griekspoor T. 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Moroni G. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Griekspoor T. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2Moroni G. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Griekspoor T. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Moroni G. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Griekspoor T. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Moroni G. 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3Griekspoor T. 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Moroni G. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Griekspoor T. 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Moroni G. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Griekspoor T. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Moroni G. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Griekspoor T. 30-0 30-15 40-300-1 → 1-1Moroni G.15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1 2. [1] Stefano Travaglia vs Andrea Vavassori (non prima ore: 11:30)CH CH Napoli Travaglia S.77 Vavassori A.65 Vincitore: Travaglia S. ServizioSvolgimentoSet 2Travaglia S. 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5Vavassori A. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5Travaglia S. 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Vavassori A. 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5Travaglia S. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Vavassori A. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Travaglia S. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Vavassori A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Travaglia S. 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Vavassori A. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Travaglia S. 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Vavassori A. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 3*-5 4-5* 5-5* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* 7*-8 8*-8 9-8*6-6 → 7-6Vavassori A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6Travaglia S. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5Vavassori A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Travaglia S. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Vavassori A.4-3 → 4-4Travaglia S. 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3Vavassori A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3Travaglia S. 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2Vavassori A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Travaglia S. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Vavassori A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Travaglia S.0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0 3. [4] Yannick Hanfmann / Luca Margaroli vs Tallon Griekspoor / Bart Stevens CH CH Napoli Hanfmann Y. / Margaroli L.25 Griekspoor T. / Stevens B.67 Vincitore: Griekspoor T. / Stevens B. ServizioSvolgimentoSet 2Griekspoor T. / Stevens B. 15-0 30-155-6 → 5-7Hanfmann Y. / Margaroli L. 0-15 0-30 0-40 15-405-5 → 5-6Griekspoor T. / Stevens B. 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 5-5Hanfmann Y. / Margaroli L. 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Griekspoor T. / Stevens B. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 4-4Hanfmann Y. / Margaroli L. 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4Griekspoor T. / Stevens B. 15-0 30-0 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4Hanfmann Y. / Margaroli L. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-3 → 1-4Griekspoor T. / Stevens B. 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Hanfmann Y. / Margaroli L. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2Griekspoor T. / Stevens B. 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Hanfmann Y. / Margaroli L. 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Griekspoor T. / Stevens B. 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Hanfmann Y. / Margaroli L. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-5 → 2-5Griekspoor T. / Stevens B. 0-15 15-15 30-01-4 → 1-5Hanfmann Y. / Margaroli L. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4Griekspoor T. / Stevens B. 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3Hanfmann Y. / Margaroli L. 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Griekspoor T. / Stevens B. 15-0 30-15 40-151-0 → 1-1Hanfmann Y. / Margaroli L. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0 4. [1] Dustin Brown / Andrea Vavassori vs [PR] Filippo Baldi / Julian Ocleppo CH CH Napoli Brown D. / Vavassori A.302 Baldi F. / Ocleppo J.• 302ServizioSvolgimentoSet 1Baldi F. / Ocleppo J. 0-15 15-15 30-15 30-30Brown D. / Vavassori A.1-2 → 2-2Baldi F. / Ocleppo J. 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2Brown D. / Vavassori A. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1Baldi F. / Ocleppo J.15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 Campo Fabrizio Gasparini – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Mirza Basic vs Duje Ajdukovic CH CH Napoli Basic M.44 Ajdukovic D.66 Vincitore: Ajdukovic D. ServizioSvolgimentoSet 2Ajdukovic D. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Basic M. 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Ajdukovic D. 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Basic M. 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Ajdukovic D. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4Basic M. 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 1-4Ajdukovic D. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-3 → 0-4Basic M. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3Ajdukovic D. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Basic M. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Ajdukovic D. 0-15 0-30 0-40 15-40 40-40 A-404-5 → 4-6Basic M. 15-0 30-0 30-30 40-303-5 → 4-5Ajdukovic D. 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Basic M. 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Ajdukovic D. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Basic M. 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Ajdukovic D. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Basic M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 2-1Ajdukovic D. 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Basic M.15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0 2. [Q] Raul Brancaccio vs Andrea Pellegrino (non prima ore: 11:30)CH CH Napoli Brancaccio R.56 Pellegrino A.77 Vincitore: Pellegrino A. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7Brancaccio R. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-6 → 6-6Pellegrino A. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-405-5 → 5-6Brancaccio R. 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5Pellegrino A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Brancaccio R. 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Pellegrino A. 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4Brancaccio R. 30-0 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Pellegrino A. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Brancaccio R. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-401-2 → 2-2Pellegrino A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Brancaccio R. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Pellegrino A. 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Brancaccio R. 0-15 0-30 0-405-6 → 5-7Pellegrino A. 0-15 30-15 40-155-5 → 5-6Brancaccio R. 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5Pellegrino A. 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4Brancaccio R. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-2 → 5-3Pellegrino A. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2Brancaccio R. 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Pellegrino A. 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2Brancaccio R. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Pellegrino A. 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Brancaccio R. 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Pellegrino A. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1 3. Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul CH CH Napoli Martin A. / Weissborn T.7210 Doumbia S. / Reboul F.567 Vincitore: Martin A. / Weissborn T. ServizioSvolgimentoSet 3Doumbia S. / Reboul F. 1-2 5-4 6-4 6-5 6-6 6-7 6-8 6-9 7-9ServizioSvolgimentoSet 2Martin A. / Weissborn T.2-5 → 2-6Doumbia S. / Reboul F. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Martin A. / Weissborn T. 15-0 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Doumbia S. / Reboul F. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3Martin A. / Weissborn T. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2Doumbia S. / Reboul F. 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Martin A. / Weissborn T. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Doumbia S. / Reboul F. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Martin A. / Weissborn T. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 7-5Doumbia S. / Reboul F. 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Martin A. / Weissborn T. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-4 → 5-5Doumbia S. / Reboul F. 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Martin A. / Weissborn T. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Doumbia S. / Reboul F. 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Martin A. / Weissborn T. 0-15 15-15 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3Doumbia S. / Reboul F. 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3Martin A. / Weissborn T. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Doumbia S. / Reboul F. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Martin A. / Weissborn T. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Doumbia S. / Reboul F. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 4. Mirza Basic / Nino Serdarusic vs [3] Jamie Cerretani / Fabian Fallert CH CH Napoli Basic M. / Serdarusic N.065 Cerretani J. / Fallert F.• 044ServizioSvolgimentoSet 2Cerretani J. / Fallert F.Cerretani J. / Fallert F. 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Basic M. / Serdarusic N. 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3Cerretani J. / Fallert F. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Basic M. / Serdarusic N. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Cerretani J. / Fallert F. 15-0 15-15 40-152-2 → 2-3Basic M. / Serdarusic N. 0-15 15-15 30-15 30-301-2 → 2-2Basic M. / Serdarusic N.Cerretani J. / Fallert F.0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Basic M. / Serdarusic N. 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Cerretani J. / Fallert F. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4Basic M. / Serdarusic N. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Buone notizie sulle condizioni di salute di Erik Crepaldi: non è più in terapia intensiva

    Erik Crepaldi nella foto

    Arrivano ottime notizie sulle condizioni di salute di Erik Crepaldi a quasi un mese dall’incidente stradale nel quale il tennista vercellese rimase coinvolto all’altezza di Busonengo (Vercelli). Federica Prati, giocatrice e compagna di vita di Erik, ha pubblicato un aggiornamento sul proprio account Instagram comunicando che il trentunenne è uscito dalla terapia intensiva: “Sono molto felice di comunicare a tutti voi che Erik si è svegliato! Non è più in terapia intensiva! Parla, comunica, ricorda, muove braccia e gambe. Ora ci aspetta un gran lavoro di riabilitazione, ma Erik sappiamo come lo affronterà! A tutti un grazie di cuore per tutto l’affetto dimostratoci in queste lunghe settimane“.
    La strada per il ritorno alla normalità è ancora molto lunga, come ricordato dalla stessa Federica Prati in alcune stories successive, ma un passo in avanti è stato compiuto. Forza Erik! LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Mouilleron-Le-Captif: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Andreas Seppi (LIVE)

    Andreas Seppi nella foto

    CHALLENGER Mouilleron-Le-Captif (Francia), cemento (al coperto) – Quarti di Finale CENTRAL – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] David Pel / Aisam-Ul-Haq Qureshi vs Robert Galloway / Alex Lawson Il match deve ancora iniziare 2. Mats Moraing vs [2] Jiri Vesely Il match deve ancora iniziare 3. Quentin Halys vs [4] Andreas Seppi Il match deve ancora iniziare 4. Dennis Novak vs [8] Norbert Gombos (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare 5. [Q] Mats Rosenkranz vs [6] Pierre-Hugues Herbert (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare 6. [3] Nathaniel Lammons / Matt Reid vs Jonathan Eysseric / Quentin Halys Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Napoli 1: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo ben 5 azzurri e due derby (LIVE)

    Andrea Pellegrino nella foto

    CHALLENGER Napoli (Italia) – terra battuta – Quarti di Finale Campo D’Avalos – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Tallon Griekspoor vs [7] Gian Marco Moroni Il match deve ancora iniziare 2. [1] Stefano Travaglia vs Andrea Vavassori (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare 3. [4] Yannick Hanfmann / Luca Margaroli vs Tallon Griekspoor / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare 4. [1] Dustin Brown / Andrea Vavassori vs [PR] Filippo Baldi / Julian Ocleppo Il match deve ancora iniziare Campo Fabrizio Gasparini – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Mirza Basic vs Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare 2. [Q] Raul Brancaccio vs Andrea Pellegrino (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare 3. Andrej Martin / Tristan-Samuel Weissborn vs [2] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare 4. Mirza Basic / Nino Serdarusic vs [3] Jamie Cerretani / Fabian Fallert Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Napoli: 5 italiani ai quarti, Travaglia, Pellegrino, Moroni, Brancaccio e Vavassori (con il programma di domani)

    Gian Marco Moroni nella foto

    Stefano Travaglia incanta il pubblico di Napoli e vola ai quarti di finale della Tennis Napoli Cup by Arnone. Il Davis man azzurro, oggi n.89 Atp, ha battuto il next gen Flavio Cobolli, 6-2 6-2 confermando uno stato di forma eccellente, dopo la vittoria della scorsa settimananel Challenger di Sibiu, in Romania (è in serie positiva da 7 match consecutivi). Avanza con sicurezza anche Andrea Pellegrino, con un convincente 6-3 6-3 sul tedesco numero 3 del seeding Yannick Hanfmann.
    Ai quarti anche Gian Marco Moroni che ha vinto un difficile derby con Filippo Baldi, 7-5 6-3. Grinta e tenacia hanno permesso poi a Raul Brancaccio, vesuviano doc, di passare ai quarti di finale dopo una battaglia di tre set contro il ceko Kolar, 6-4 6-7 6-2, sul campo “Fabrizio Gasparini”. Nei quarti derby Pellegrino-Brancaccio. E tanta grinta e un pizzico di esperienza hanno permesso ad Andrea Vavassori di avere la meglio sul next gen azzurro Matteo Arnaldi e chiudere 2-6 6-2 7-6; Vavassori affronterà nei quarti il n.1 Travaglia.Peccato per Riccardo Bonadio che sul campo d’Avalos è arrivato a un passo dalla vittoria con il bosniaco Mirza Basic, cedendo allo sprint, 4-6 6-1 7-6.
    Negli altri ottavi di giornata, avanza con sicurezza l’ex promessa olandese Tallon Griekspoor, numero 4 del main draw, che rientra a pieno titolo tra i favoriti della vittoria finale. Nei quarti troverà l’azzurro Moroni. E ai quarti anche il croato Duje Ajdukovic che centra il colpo di superare il numero 2 del torneo, lo slovaccoMartin, 4-6 6-3 6-3 e che nei quarti trova Basic.Domani, ingresso gratuito al Tennis Club Napoli con in programma i quarti di finale del main draw.
    In attesa del programma di domani…. LEGGI TUTTO