consigliato per te

  • in

    Da San Marino: Il resoconto di giornata con il programma di domani. A sorpresa fuori Giulio Zeppieri. Cecchinato, Forti, Gigante e Weis al secondo turno

    Marco Cecchinato nella foto

    Si amplia la pattuglia italiana al secondo turno degli Internazionali San Marino Open, appuntamento dell’ATP Challenger Tour (€ 67.960 il montepremi) in svolgimento sui campi del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio.Dopo Matteo Arnaldi e Lorenzo Giustino hanno esordito positivamente nel main draw della 29ª edizione anche Marco Cecchinato, Francesco Forti, Matteo Gigante e Alexander Weis.Nell’ultimo incontro del programma odierno, a completamento del primo turno, Giulio Zeppieri, n.143 ATP e terza testa di serie, è stato eliminato con il punteggio di 2-6 7-6(2) 6-1, in due ore e 4 minuti, dal monegasco Valentin Vacherot, n.388 della classifica mondiale.Sono dunque sei i tennisti italiani al secondo turno degli Internazionali di tennis San Marino Open.
    Nel match clou di una giornata da leccarsi i baffi per gli appassionati (ben 12 incontri di singolare) il 29enne di Palermo (n.142 ATP), quinta testa di serie, ha dettato legge nel derby tricolore con Mattia Bellucci (n.270), destinatario di una wild card. Sotto gli occhi di coach Massimo Sartori, Cecchinato, qui vincitore nel 2013 del suo primo titolo importante di una carriera che lo ha portato al 16° posto mondiale e a raggiungere una storica semifinale al Roland Garros, ha preso il controllo delle operazioni fin da subito, prendendo subito un break di vantaggio e gestendolo con relativa sicurezza, fino ad incamerare la prima frazione sul 6-2 grazie anche ai numerosi errori del 21enne mancino di Busto Arsizio (compresi 5 doppi falli a fine partita). Copione praticamente identico anche nel secondo set, con il siciliano ad allungare con decisione e Bellucci incapace di trovare adeguate contromisure: 6-2 6-1 in un’ora esatta il punteggio.
    Cecchinato giovedì sarà atteso da un altro derby tricolore con Francesco Forti (n.453 ATP), 23enne di Cesenatico che dopo essere stato promosso dalle qualificazioni ha regolato 6-3 6-2, in un’ora e 23 minuti, il bosniaco Nerman Fatic (n.275 ATP) confermando di essere sulla strada giusta per risalire la china in classifica dopo un paio di seri infortuni che lo hanno penalizzato in questa stagione. “Nonostante le tante partite disputate nell’ultimo mese, dove ho vinto il Future ITF di Gubbio e raggiunto la finale a Casinalbo e Bolzano, fisicamente sto bene e questa è davvero la cosa più importante – sottolinea il romagnolo, che la settimana scorsa ha ufficializzato la collaborazione con la Galimberti Tennis Academy – Sto ritrovando continuità di rendimento e sento di essere di nuovo competitivo come livello. E sono contento di potermi esprimere bene qui, dalle parti di casa, dove possono vedermi all’opera anche i miei familiari, a cominciare dai miei nonni”.
    Altrettanto netta (6-2 6-3) è stata nell’incontro di apertura sul Centrale l’affermazione del 20enne mancino romano (n.274 ATP, appena un gradino sotto il best ranking fatto segnare due settimane fa) sull’olandese Jelle Sels, che lo precede di trenta posti nella classifica mondiale. Dopo aver strappato la battuta al rivale subito in avvio di entrambi i set, Gigante ha controllato senza troppi patemi riuscendo a gestire il vantaggio, con la capacità di giocare bene i punti importanti (salvate 8 delle 9 palle-break concesse). “Ho avuto davvero buone sensazioni in campo anche se venivo da un infortunio al polso che mi ha costretto ad uno stop di una decina di giorni e sono quindi contento della mia prestazione. E poi devo riconoscere che il torneo si disputa in un impianto davvero accogliente, così come è piacevole la collocazione dell’albergo nel centro storico”, il commento di Gigante. A contendergli un posto nei quarti sarà il 22enne ungherese Fabian Marozsan (n.248 ATP), che lunedì a tarda sera ha sgambettato al debutto l’altro giovane capitolino Flavio Cobolli (n.134 ATP), in gara con una wild card e quarta testa di serie: per il Next Gen azzurro l’occasione per una pronta rivincita dopo la sconfitta nei quarti del Challenger di Milano.
    Ha di che sorridere anche Alexander Weis (n.423 ATP), pure lui passato attraverso le qualificazioni per regalarsi la prima partecipazione a un tabellone principale di questo circuito, bagnata con un corroborante successo (63 61) sul kazako Timofey Skatov (n.245 ATP). Una vittoria che al 25enne di Bolzano apre le porte per un testa a testa tutto italiano giovedì con Lorenzo Giustino (n.253 ATP).
    Buona la prima anche per lo spagnolo Carlos Taberner, n.108 ATP e primo favorito del seeding, che ha impiegato tre set per domare il connazionale Oriol Roca Batalla (n.271 ATP). Prova del nove per il 25enne di Valencia, che in bacheca vanta 5 trofei challenger, l’ultimo dei quali in primavera a Roseto degli Abruzzi, mercoledì il confronto con il 20enne rumeno Filip Cristian Jianu (n.329 ATP).Avanza anche il russo Pavel Kotov (n.130 ATP), seconda testa di serie, che ha liquidato con un periodico 6-1 il norvegese Viktor Durasovic, proveniente dalle qualificazioni.
    RISULTATI. Primo turno: Marco Cecchinato (ITA,5) b. Mattia Bellucci (ITA, wc) 6-2 6-1, Matteo Gigante (ITA) b. Jelle Sels (NED) 6-2 6-3, Francesco Forti (ITA, q) b. Nerman Fatic (BIH) 6-3 6-2, Carlos Taberner (ESP, 1) b. Oriol Roca Batalla (ESP) 6-4 2-6 6-2, Alexander Weis (ITA, q) b. Timofey Skatov (KAZ) 6-3 6-1, Robin Haase (NED) b. Otto Virtanen (FIN) 7-6(3) 6-3, Nikolas Sanchez Izquierdo (ESP) b. Alexandre Muller (Fra, 6) 3-6 6-3 6-0, Lukas Neumayer (AUT, q) b. Ivan Gakhov (RUS) 6-2 7-6(4), Jesper De Jong (NED) b. Marco Trungelliti (ARG) 6-3 6-4, Maxime Janvier (FRA) b. Oleg Prihodko (UKR, q) 6-1 3-6 7-5, Pavel Kotov (RUS, 2) b. Viktor Durasovic (NOR, q) 6-1 6-1.
    Center Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Robin Haase vs Nikolas Sanchez Izquierdo 2. [1] Carlos Taberner vs [Alt] Filip Cristian Jianu 3. Fabian Marozsan vs Matteo Gigante (non prima ore: 19:00)4. [Q] Lukas Neumayer vs [8] Matteo Arnaldi (non prima ore: 21:00)
    Court 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [3] Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs [WC] Marco Miceli / Stefano Napolitano 2. [1] Luis David Martinez / Fabien Reboul vs Jesper De Jong / Bart Stevens 3. Denys Molchanov / Igor Zelenay vs [2] Albano Olivetti / Fernando Romboli
    Court 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Boris Arias / Federico Zeballos vs Romain Arneodo / Sem Verbeek 2. Viktor Durasovic / Georgii Kravchenko vs [4] Roman Jebavy / Adam Pavlasek 3. Oriol Roca Batalla / Nikolas Sanchez Izquierdo vs Yan Bondarevskiy / Pavel Kotov LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Meerbusch, Lima e Chicago: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino) – 1° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Jelle Sels vs Matteo Gigante ATP San Marino Jelle Sels• 020 Matteo Gigante062ServizioSvolgimentoSet 2M. Gigante 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2J. Sels 15-0 15-15 30-15 30-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Gigante 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 2-6J. Sels 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-4 → 2-5M. Gigante 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4J. Sels 15-0 15-15 15-30 15-40 df2-2 → 2-3M. Gigante 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2J. Sels 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1M. Gigante 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1J. Sels 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. [1] Carlos Taberner vs Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare
    3. Nerman Fatic vs [Q] Francesco Forti Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Marco Cecchinato vs [WC] Mattia Bellucci (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [Q] Valentin Vacherot vs [3] Giulio Zeppieri (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Maxime Janvier vs [Q] Oleg Prihodko ATP San Marino Maxime Janvier3060 Oleg Prihodko• 4010ServizioSvolgimentoSet 2O. Prihodko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30ServizioSvolgimentoSet 1M. Janvier 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1O. Prihodko 15-0 30-0 40-05-0 → 5-1M. Janvier 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0O. Prihodko 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 4-0M. Janvier 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0O. Prihodko 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Janvier 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    2. Jesper De Jong vs Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    3. Robin Haase vs Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare
    4. Mili Poljicak / Nino Serdarusic vs Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Marco De Rossi / Manuel Mazza vs Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Ivan Gakhov vs [Q] Lukas Neumayer ATP San Marino Ivan Gakhov• 021 Lukas Neumayer062ServizioSvolgimentoSet 2L. Neumayer 15-0 30-0 40-0 ace ace1-1 → 1-2I. Gakhov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1L. Neumayer 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1I. Gakhov 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6L. Neumayer 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5I. Gakhov 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-402-3 → 2-4L. Neumayer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3I. Gakhov 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2L. Neumayer 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2I. Gakhov 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df 40-300-1 → 1-1L. Neumayer 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. Nikolas Sanchez Izquierdo vs [6] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    3. Timofey Skatov vs [Q] Alexander Weis Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Viktor Durasovic vs [2] Pavel KotovIl match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Meerbusch (Germania) -1° Turno, terra battuta

    B&B Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Bernabe Zapata Miralles vs [Q] Max Hans Rehberg ATP Meerbusch Bernabe Zapata Miralles [1]66 Max Hans Rehberg42 Vincitore: Zapata Miralles ServizioSvolgimentoSet 2M. Hans Rehberg 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 6-2B. Zapata Miralles 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2M. Hans Rehberg 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2B. Zapata Miralles 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-1 → 3-2M. Hans Rehberg 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1B. Zapata Miralles 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0M. Hans Rehberg 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-0 → 2-0B. Zapata Miralles 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Hans Rehberg 0-15 15-15 15-30 15-40 df df5-4 → 6-4B. Zapata Miralles 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 5-4M. Hans Rehberg 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3B. Zapata Miralles 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2M. Hans Rehberg 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2B. Zapata Miralles 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1M. Hans Rehberg 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1B. Zapata Miralles 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1M. Hans Rehberg 15-0 ace 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0B. Zapata Miralles 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [8] Maximilian Marterer vs Jonas Forejtek ATP Meerbusch Maximilian Marterer [8]• 300 Jonas Forejtek150ServizioSvolgimentoSet 1M. Marterer 15-0 ace 30-0 30-15

    3. [4] Yannick Hanfmann vs [Q] Alexey Vatutin (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Rudolf Molleker vs [3] Jan-Lennard Struff (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    STM Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Frederico Ferreira Silva vs Alexander ShevchenkoATP Meerbusch Frederico Ferreira Silva• 0630 Alexander Shevchenko0463ServizioSvolgimentoSet 3F. Ferreira SilvaA. Shevchenko 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3F. Ferreira Silva 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2A. Shevchenko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Ferreira Silva 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5F. Ferreira Silva 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4F. Ferreira Silva 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3A. Shevchenko 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3F. Ferreira Silva 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1F. Ferreira Silva 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Shevchenko 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4F. Ferreira Silva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4A. Shevchenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4F. Ferreira Silva 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3F. Ferreira Silva 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2A. Shevchenko 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2F. Ferreira Silva 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1A. Shevchenko 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace ace1-0 → 1-1F. Ferreira Silva 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [Q] Lucas Gerch vs [7] Mats Moraing Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Henri Squire vs [Q] Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Jurij Rodionov vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare

    YONEX Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Vitaliy Sachko vs Filip Horansky ATP Meerbusch Nikola Milojevic66 Filip Horansky21 Vincitore: Milojevic ServizioSvolgimentoSet 2N. Milojevic 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1F. Horansky 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-0 → 5-1N. Milojevic 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 5-0F. Horansky 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-0 → 4-0N. Milojevic 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0F. Horansky 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0N. Milojevic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Horansky 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df5-2 → 6-2N. Milojevic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2F. Horansky 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2N. Milojevic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2F. Horansky 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2N. Milojevic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1F. Horansky 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1N. Milojevic 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    2. [Q] Carlos Lopez Montagud vs [WC] Kimmer Coppejans ATP Meerbusch Carlos Lopez Montagud• 020 Kimmer Coppejans060ServizioSvolgimentoSet 2C. Lopez MontagudServizioSvolgimentoSet 1K. Coppejans 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-5 → 2-6C. Lopez Montagud 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5K. Coppejans 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4C. Lopez Montagud 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3K. Coppejans 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3C. Lopez Montagud 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2K. Coppejans 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2C. Lopez Montagud 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    3. Dennis Novak vs Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Kimmer Coppejans / John Sperle vs [4] Neil Oberleitner / Philipp Oswald (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    GWR Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Fabian Fallert / Hendrik Jebens vs Franco Agamenone / Riccardo Bonadio Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Clement Tabur vs Lukas Klein Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Chicago (USA) TDQ – 1° Turno Md, cemento

    Center Court – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Yosuke Watanuki OR [WC] Ryan Harrison vs [12] Aziz Dougaz Il match deve ancora iniziare
    2. Mitchell Krueger vs [7] Roman SafiullinIl match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Mikhail Kukushkin vs [WC] Govind Nanda Il match deve ancora iniziare
    4. Dmitry Popko vs [WC] Ben Shelton (non prima ore: 00:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 21 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Li Tu vs [WC] Donald Young OR [9] Aidan McHugh Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Henri Laaksonen vs Borna Gojo Il match deve ancora iniziare
    3. Julian Cash / Henry Patten vs Stefan Kozlov / Kaichi Uchida (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Emilio Gomez vs [WC] Aleksandar Kovacevic (non prima ore: 00:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 23 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Enzo Couacaud vs [10] Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    2. Dalibor Svrcina vs [Alt] Genaro Alberto Olivieri Il match deve ancora iniziare
    3. Gijs Brouwer / Reese Stalder vs Robert Galloway / Alex Lawson (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs Dalibor Svrcina / Petros Tsitsipas Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lima (Peru) – 1° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00)1. [7] Thiago Agustin Tirante vs [Alt] Conner Huertas del Pino Il match deve ancora iniziare
    2. Arklon Huertas Del Pino Cordova vs Pedja Krstin Il match deve ancora iniziare
    3. Nicolas Alvarez vs [Q] Jorge Panta Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Ignacio Buse vs [Q] Eduardo Ribeiro (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Pedro Boscardin Dias vs [2] Juan Pablo Varillas (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 9 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00)1. [Q] Tomas Farjat vs [5] Facundo Mena Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Tomas Martin Etcheverry vs [Q] Juan Sebastian Gomez Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Camilo Ugo Carabelli vs Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Juan Sebastian Gomez / Kosuke Ogura vs Facundo Juarez / Gabriel Roveri Sidney (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 11 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00)1. [Alt] Patrick Kypson vs Nick Chappell Il match deve ancora iniziare
    2. Roberto Quiroz vs Orlando Luz Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Ignacio Carou vs [Q] Juan Bautista Otegui Il match deve ancora iniziare
    4. Alejandro Mendoza / Andres Urrea vs Alex Hernandez / Pedja Krstin (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da San Marino: Il resoconto di giornata con il programma di domani. Out Cobolli. Arnaldi supera facilmente Gaio. Forti e Weis superano le quali

    Alexander Weis nella foto

    Matteo Arnaldi e Lorenzo Giustino sono i primi due giocatori italiani a staccare il pass per il secondo turno della 29ª edizione degli Internazionali San Marino Open, appuntamento dell’ATP Challenger Tour (€ 67.960 il montepremi) in svolgimento sui campi del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio.Nell’ultimo match di giornata l’ungherese Fabian Marozsan (n.248 ATP) ha eliminato per 76(4) 64, in un’ora e 41 minuti, Flavio Cobolli (n.134 ATP), quarta testa di serie e in tabellone con una wild card.
    Nel derby tricolore che rappresentava il match di cartello della giornata di apertura del main draw il 21enne di Sanremo, questa settimana n.204 ATP (suo nuovo best ranking) e ottava testa di serie, non ha concesso scampo al faentino Federico Gaio (n.331 ATP). Il ligure ha strappato il servizio al romagnolo già nel game d’apertura, per poi allungare sul 5-1, vedersi annullare due palle-set e chiudere comunque la frazione nell’ottavo gioco. Da quel momento in avanti Arnaldi, che a maggio a Francavilla ha conquistato il suo primo titolo Challenger, non ha trovato praticamente più resistenza, chiudendo 62 60 in appena 67 minuti di partita.
    Ben più sofferta è stata invece l’affermazione del 30enne napoletano (n.253 ATP), che al termine di un’autentica maratona (tre ore e 6 minuti la durata dell’incontro) ha eliminato il croato Nino Serdarusic, n.175 del ranking mondiale e settimo favorito del seeding: 76(0) 46 63 il punteggio con cui Giustino ha colto il quarto successo in altrettanti testa a testa con il 25enne di Zagabria.
    In precedenza era uscito di scena il lettone Ernests Gulbis, ex top ten, destinatario di una delle tre wild card, che dopo aver mancato un set-point sul 5-3 è stato sconfitto 76(4) 60 dal 19enne rumeno Filip Cristian Jianu.
    Sorrisi tricolori anche nelle qualificazioni, dove due dei sei tennisti promossi sono italiani. Staccano il biglietto per il main draw, infatti, Francesco Forti e Alexander Weis. Il 23enne di Cesenatico (n.453 ATP), reduce dalla finale nel 25mila dollari ITF di Bolzano, dopo il successo domenica sul russo Yan Bondarevskiy, ha dato dimostrazione di solidità dominando 63 62 l’argentino Matias Zukas, sesta testa di serie delle “quali”, che 24 ore prima aveva sbarrato la strada al riminese Manuel Mazza (wild card).Martedì, giornata con un menu da leccarsi i baffi (inizio degli incontri alle ore 12), con il debutto di tutti gli altri attesi protagonisti, a cominciare dallo spagnolo Carlos Taberner, n.107 ATP e primo favorito del seeding, e da Marco Cecchinato, qui vincitore nel 2013 del suo primo titolo importante e quinta testa di serie, opposto alle 19 in un derby tricolore a Mattia Bellucci, destinatario di una wild card, Forti, che la settimana scorsa ha ufficializzato la collaborazione con la Galimberti Tennis Academy, affronterà il bosniaco Nerman Fatic (n.275 ATP).
    Dal canto suo il 25enne di Bolzano (n.423 ATP) nel turno decisivo ha spento i sogni di gloria del ravennate Enrico Dalla Valle, rientrato di recente nel tour dopo quasi due anni di infortuni e problemi fisici, imponendosi con il punteggio di 64 75 dopo oltre due ore di lotta, così da guadagnarsi per la prima volta in carriera un posto nel tabellone principale di un Challenger. Il romagnolo, che da qualche tempo fa base al Circolo della Stampa Sporting Torino, ha lottato con tenacia, recuperando anche un break di svantaggio nella seconda frazione, fino a procurarsi un set-point sul 5-4 con l’avversario al servizio, ma Weis ha saputo giocare con lucidità nei momenti chiave fino all’urlo liberatorio con cui ha salutato questo prezioso successo, che gli vale la sfida con il kazako Timofey Skatov (n.245 ATP) al 1° turno del main draw.
    Niente da fare invece per Marco De Rossi, uno degli artefici della recente promozione nel Gruppo III di Coppa Davis conquistata dalla nazionale del Titano a Baku (Azerbajian). Il 25enne sammarinese, in gara con una wild card (è n.1189 ATP), dopo il colpo piazzato domenica quando aveva eliminato per 63 64 il rumeno Stefan Palosi, che lo precede di oltre 750 posizioni nella classifica mondiale (n.426 ATP), ha trovato semaforo rosso di fronte all’austriaco Lukas Neumayer, n.347 ATP e quarta testa di serie delle “quali”: 62 61 il punteggio, in un’ora di gioco, in favore del 19enne di Salisburgo.
    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Jelle Sels vs Matteo Gigante 2. [1] Carlos Taberner vs Oriol Roca Batalla 3. Nerman Fatic vs [Q] Francesco Forti 4. [5] Marco Cecchinato vs [WC] Mattia Bellucci (non prima ore: 19:00)5. [Q] Valentin Vacherot vs [3] Giulio Zeppieri (non prima ore: 21:00)
    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Maxime Janvier vs [Q] Oleg Prihodko 2. Jesper De Jong vs Marco Trungelliti 3. Robin Haase vs Otto Virtanen 4. Mili Poljicak / Nino Serdarusic vs Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko (non prima ore: 15:30)5. [WC] Marco De Rossi / Manuel Mazza vs Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes
    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Ivan Gakhov vs [Q] Lukas Neumayer 2. Nikolas Sanchez Izquierdo vs [6] Alexandre Muller 3. Timofey Skatov vs [Q] Alexander Weis 4. [Q] Viktor Durasovic vs [2] Pavel Kotov
    RISULTATI. Primo turno: Matteo Arnaldi (ITA, 8) b. Federico Gaio (ITA) 62 60, Lorenzo Giustino (ITA) b. Nino Serdarusic (CRO,7) 76(0) 46 63, Filip Cristian Jianu (ROU) b. Ernests Gulbis (LAT, wc) 76(4) 60.
    Turno di qualificazione: Francesco Forti (ITA) b. Matias Zukas (ARG) 63 62, Alexander Weis (ITA) b. (wc) Enrico Dalla Valle (ITA) 64 75, Lukas Neumayer (AUT) b. (wc) Marco De Rossi (SMR) 62 61, Viktor Durasovic (NOR) b. Elmar Ejupovic (GER) 64 63, Valentin Vacherot (MON) b.
    Marius Copil (ROU) 76(3) 76(5), Oleg Prihodko (UKR) b. Andrei Chepelev (RUS) 26 76(6) 62. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Meerbusch, Lima e Chicago: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Matteo Arnaldi nella foto

    CHALLENGER San Marino (San Marino) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Lukas Neumayer vs [WC] Marco De Rossi Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Marius Copil vs [12] Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Filip Cristian Jianu vs [WC] Ernests Gulbis (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Federico Gaio vs [8] Matteo Arnaldi (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [4/WC] Flavio Cobolli vs Fabian Marozsan Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alexander Weis vs [WC] Enrico Dalla Valle Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Oleg Prihodko vs [7] Andrey ChepelevIl match deve ancora iniziare
    3. [7] Nino Serdarusic vs Lorenzo Giustino (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Viktor Durasovic vs [9] Elmar Ejupovic Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Matias Zukas vs [10] Francesco Forti Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Meerbusch (Germania) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    B&B Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Thiago Seyboth Wild vs [10] Lucas Gerch Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Denis Yevseyev vs [WC] Max Hans Rehberg Il match deve ancora iniziare
    3. Oleksii Krutykh vs [WC] Marko Topo (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Andrea Arnaboldi vs [6] Geoffrey Blancaneaux (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare

    STM Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Alexey Vatutin vs Gauthier Onclin Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Adrian Andreev vs Tristan Lamasine Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Dan Added vs [PR] Sumit Nagal (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Riccardo Bonadio vs [2] Franco Agamenone (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare

    YONEX Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Nikola Milojevic vs [8] Carlos Lopez Montagud Il match deve ancora iniziare

    GWR Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Clement Tabur vs [9] Oscar Jose Gutierrez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Chicago (USA) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    In attesa…

    CHALLENGER Lima (Peru) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00)1. [2] Juan Bautista Otegui vs [Alt] Juan Carlos Prado Angelo Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Jorge Panta OR Gonzalo Achondo vs [WC] Jose Velasco OR [11] Joao Victor Couto Loureiro Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Gastao Elias vs Facundo Juarez (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Alex Hernandez vs [WC] Gianluca Ballotta (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Gonzalo Bueno vs [4] Juan Pablo Ficovich (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 9 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00)1. [3/Alt] Juan Sebastian Gomez vs [WC] Rodrigo Sanchez Il match deve ancora iniziare
    2. Alternate vs Andres Urrea OR [7] Eduardo Ribeiro Il match deve ancora iniziare
    3. Gonzalo Villanueva vs Roman Andres Burruchaga (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Daniel Dutra da Silva vs [6] Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 11 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 10:00)1. [5] Ignacio Carou OR [WC] Stefano Chappuis vs Gabriel Roveri Sidney Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Tomas Farjat OR [WC] Martin Pestana vs [9] Alejandro Hoyos Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordenons, Liberec e Lexington: I risultati con il dettaglio delle Finali. Andrea Vavassori sconfitto in finale a Cordenons

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Marta Magni

    CHALLENGER Cordenons (Italia) – Finale, terra battuta

    Center Serena Wines 1881 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 6:00 pm)1. Zhizhen Zhang vs [Alt] Andrea Vavassori ATP Cordenons Zhizhen Zhang276 Andrea Vavassori663 Vincitore: Zhang ServizioSvolgimentoSet 3A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3Z. Zhang 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 5-3A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Z. Zhang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2A. Vavassori 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 3-2Z. Zhang 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Z. Zhang 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 6-4* df 6*-56-6 → 7-6A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6Z. Zhang 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5A. Vavassori 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5Z. Zhang 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4A. Vavassori 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Z. Zhang 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3A. Vavassori 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Z. Zhang 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2A. Vavassori 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Z. Zhang 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1A. Vavassori 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Z. Zhang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Vavassori 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 2-6Z. Zhang15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-4 → 2-5A. Vavassori 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Z. Zhang 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3A. Vavassori 0-15 0-30 df 0-40 df 15-40 30-401-2 → 2-2Z. Zhang 0-15 0-30 df 0-401-1 → 1-2A. Vavassori 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Z. Zhang 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    CHALLENGER Liberec (Repubblica Ceca) Finale, terra battuta

    SVIJANY COURT – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Jiri Lehecka vs Nicolas Alvarez Varona ATP Liberec Jiri Lehecka [1]66 Nicolas Alvarez Varona44 Vincitore: Lehecka ServizioSvolgimentoSet 2J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4N. Alvarez Varona 0-15 15-15 15-30 df 15-404-4 → 5-4J. Lehecka 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4N. Alvarez Varona 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3J. Lehecka 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-402-3 → 3-3N. Alvarez Varona 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3J. Lehecka 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2N. Alvarez Varona 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1J. Lehecka 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1N. Alvarez Varona 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4N. Alvarez Varona 0-15 0-30 df 0-404-4 → 5-4J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4N. Alvarez Varona 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3N. Alvarez Varona 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3J. Lehecka 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df df1-2 → 2-2N. Alvarez Varona 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 1-2J. Lehecka 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1N. Alvarez Varona 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    CHALLENGER Lexington (USA) – Finale, cemento

    Center Court 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Juncheng Shang vs [2] Emilio Gomez ATP Lexington Juncheng Shang66 Emilio Gomez [2]44 Vincitore: Shang ServizioSvolgimentoSet 2E. Gomez 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df 40-40 40-A5-4 → 6-4J. Shang 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4E. Gomez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 4-4J. Shang 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 3-4E. Gomez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A2-3 → 3-3J. Shang 0-15 0-30 0-40 15-40 df2-2 → 2-3E. Gomez 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-302-1 → 2-2J. Shang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1E. Gomez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-401-0 → 1-1J. Shang 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Gomez 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 6-4J. Shang 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4E. Gomez 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df4-3 → 5-3J. Shang 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3E. Gomez 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3J. Shang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2E. Gomez 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2J. Shang 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-1 → 2-1E. Gomez 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Shang 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Da San Marino: Il resoconto delle Qualificazioni con il programma di domani

    Enrico Dalla Valle nella foto

    Entra subito nel vivo la 29ª edizione degli Internazionali San Marino Open, appuntamento dell’ATP Challenger Tour (€ 67.960 il montepremi) pronto a tenere banco fino a domenica 14 agosto sui campi del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio.La giornata di apertura del main draw – lunedì 8 – vedrà infatti l’esordio di alcuni dei protagonisti più attesi, a cominciare da quattro giocatori italiani. Nel secondo match in programma, con inizio non prima delle ore 19 (il primo incontro sul Centrale, alle 17, vedrà impegnati il lettone Ernests Gulbis, ex top ten, destinatario di una delle tre wild card, e il rumeno Filip Cristian Jianu, entrato come alternate), va in scena il derby tricolore fra il faentino Federico Gaio, n.265 ATP, e Matteo Arnaldi, n.215 del ranking mondiale e ottava testa di serie, uno dei Next Gen azzurri emergenti, vincitore quest’anno a Francavilla del suo primo Challenger.
    Nella sessione serale (dalle 21) poi si accenderanno i riflettori sul romano Flavio Cobolli, n.138 della classifica e 4 del seeding, in gara con una wild card, che esordirà con l’ungherese Fabian Marozsan (n.251 ATP).Il quarto italiano in campo lunedì è il napoletano Lorenzo Giustino (n.242 ATP), che sfida il croato Nino Serdarusic (n.180 ATP), settimo favorito del seeding, sconfitto nei tre testa a testa precedenti.
    Come gustoso antipasto, a partire dalle ore 10, i match del turno decisivo di qualificazione, che vedono tre tennisti italiani (due dei quali romagnoli) a caccia di un posto nel tabellone principale. Il cesenaticense Francesco Forti, reduce dalla finale nel 25mila dollari ITF di Bolzano, dopo il successo domenica sul russo Yan Bondarevskiy, deve vedersela con l’argentino Matias Zukas, sesta testa di serie delle “quali”, che ha sbarrato la strada al riminese Manuel Mazza (wild card), piegato 63 16 63.
    Il ravennate Enrico Dalla Valle si è imposto in rimonta, con il punteggio di 67(6) 62 61 sull’ucraino Georgii Kravchenko (n.8) e si gioca l’ingresso nel main draw con l’altoatesino Alexander Weis, che ha superato 60 46 61 il rumeno Alexandru Jecan. “Innanzitutto mi sento in dovere di ringraziare la federazione sammarinese per la wild card che mi ha consentito di disputare le qualificazioni – sottolinea il 24enne romagnolo, che sta provando a rientrare ad alto livello dopo quasi due anni di infortuni e problemi fisici – Dopo tutto quello che ho passato è bellissimo stare finalmente bene ed essere qui a competere. E’ stata una partita in cui ho avuto tante occasioni anche nel primo set, quando sono stato avanti 5-3 e 6-5, mancando un set-point, poi dopo un inizio di seconda frazione un po’ scarico ho ritrovato energia e sono riuscito ad alzare il livello, facendola girare dalla mia parte. E spero di riuscire ad esprimermi in questo modo anche lunedì”.
    Il protagonista dell’impresa di giornata è comunque Marco De Rossi, uno degli artefici della recente promozione della nazionale del Titano nel Gruppo III di Coppa Davis. Nell’incontro che apriva il programma sul Centrale il 25enne sammarinese ha saputo sfruttare al meglio la wild card (è n.1189 ATP) concessagli dagli organizzatori eliminando per 63 64, in un’ora e un quarto di partita, il rumeno Stefan Palosi, che lo precede di oltre 750 posizioni nella classifica mondiale (n.426 ATP). Nel primo set De Rossi, in svantaggio 3-2 con break, ha saputo cambiare marcia incamerando il parziale, poi nella seconda frazione dopo aver salvato tre palle break nel sesto gioco (evitando il possibile 2-4) è stato lui nel game seguente a strappare il servizio al 22enne di Constanta, break confermato con il terzo ace così da salire 5-3. Il “padrone di casa” non ha tremato chiudendo al primo match-point con una solida prima su cui l’avversario ha risposto in rete. “Ho giocato un’ottima partita e devo riconoscere che sono un po’ sorpreso pure io del risultato – ammette il biancazzurro che sfiderà per un posto nel main draw l’austriaco Lukas Neumayer, n.349 ATP e quarta testa di serie delle “quali” – visto che il mio avversario veniva da un buon momento, mentre io dopo lo stop per l’infortunio al ginocchio ho avuto ancora qualche strascico e non sono al cento per cento. Però il giocare in casa e la carica che mi ha regalato la settimana a Baku mi hanno sicuramente aiutato”.
    RISULTATI. Primo turno qualificazioni: (10) Francesco Forti (ITA) b. Yan Bondarevskiy (RUS) 75 61, (wc) Enrico Dalla Valle (ITA) b. Georgii Kravchenko (UKR) 67(6) 62 61, Matias Zukas (ARG) b. (wc) Manuel Mazza (ITA) 63 16 63, Elmar Ejupovic (GER) b. Riccardo Balzerani (ITA) 63 64, (wc) Marco De Rossi (SMR) b. Stefan Palosi (ROU) 63 64, Alexander Weis (ITA) b. Alexandru Jecan (ROU) 60 46 61, Marius Copil (ROU) b. Stefano Napolitano (ITA) 64 62, Andrei Chepelev (RUS) b. Luca Potenza (ITA) 63 64, Lukas Neumayer (AUT) b. (wc) Marco Miceli (ITA) 76(4) 62, Viktor Durasovic (NOR) b. Christian Langmo (USA) 64 76(5), Oleg Prihodko (UKR) b. Vladyslav Orlov (UKR) 64 2-2 rit., Valentin Vacherot (MON) b. Mili Poljicak (CRO) 62 63.
    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Lukas Neumayer vs [WC] Marco De Rossi 2. [3] Marius Copil vs [12] Valentin Vacherot 3. [Alt] Filip Cristian Jianu vs [WC] Ernests Gulbis (non prima ore: 17:00)4. Federico Gaio vs [8] Matteo Arnaldi (non prima ore: 19:00)5. [4/WC] Flavio Cobolli vs Fabian Marozsan
    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Alexander Weis vs [WC] Enrico Dalla Valle 2. [5] Oleg Prihodko vs [7] Andrey Chepelev3. [7] Nino Serdarusic vs Lorenzo Giustino (non prima ore: 17:00)
    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Viktor Durasovic vs [9] Elmar Ejupovic 2. [6] Matias Zukas vs [10] Francesco Forti LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cordenons, Liberec e Lexington: I risultati con il dettaglio delle Finali. In campo Andrea Vavassori a Cordenons (LIVE)

    Andrea Vavassori nella foto – Foto Marta Magni

    CHALLENGER Cordenons (Italia) – Finale, terra battuta

    Center Serena Wines 1881 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 6:00 pm)1. Zhizhen Zhang vs [Alt] Andrea Vavassori Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Liberec (Repubblica Ceca) Finale, terra battuta

    SVIJANY COURT – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Jiri Lehecka vs Nicolas Alvarez Varona Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lexington (USA) – Finale, cemento

    Center Court 1 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Juncheng Shang vs [2] Emilio Gomez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO