consigliato per te

  • in

    Challenger Lisbona, Orleans e Buenos Aires : I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Marco Cecchinato nella foto

    CHALLENGER Lisbon (Portogallo) – Quarti di Finale, terra battuta

    ESTÁDIO CIF – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Filip Misolic vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    2. Benoit Paire vs [Alt] Timofey Skatov Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Marco Cecchinato vs Nikola Milojevic OR [2] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare

    COURT LISBOA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Jeevan Nedunchezhiyan / Christopher Rungkat vs [2] Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Luca Van Assche vs [7] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Manuel Guinard / Luis David Martinez vs [3] Zdenek Kolar / Goncalo Oliveira Il match deve ancora iniziare

    COURT BELÉM – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nikola Milojevic vs [2] Carlos Taberner ATP Lisbon Nikola Milojevic• 0072 Carlos Taberner [2]0664ServizioSvolgimentoSet 3N. MilojevicC. Taberner 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4N. Milojevic 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3C. Taberner 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3N. Milojevic 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2C. Taberner 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2N. Milojevic 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6N. Milojevic 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6C. Taberner 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6N. Milojevic 15-0 15-15 df 15-30 15-405-4 → 5-5C. Taberner 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4N. Milojevic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4C. Taberner 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4N. Milojevic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3C. Taberner 30-15 30-30 30-40 df2-2 → 3-2N. Milojevic 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2C. Taberner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 1-2N. Milojevic 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2C. Taberner 15-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Milojevic 0-15 df 0-30 0-40 15-400-5 → 0-6C. Taberner 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-4 → 0-5N. Milojevic 0-15 0-30 0-40 15-400-3 → 0-4C. Taberner 15-0 30-15 40-150-2 → 0-3N. Milojevic 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-400-1 → 0-2C. Taberner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    CHALLENGER Orleans (Francia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    CENTRAL – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin vs Karol Drzewiecki / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Quentin Halys vs Evan Furness (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Gregoire Barrere vs [3/WC] Richard Gasquet (non prima ore: 17:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1/WC] Corentin Moutet OR [SE] Adrian Andreev vs [Q] Arthur Fils OR [6] Norbert Gombos Il match deve ancora iniziare
    5. [8] Jack Sock vs [Q] Joris De Loore OR [2] Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charleston (USA) – 2° Turno, cemento

    Cancellato il torneo causa arrivo Uragano

    CHALLENGER Buenos Aires 2 (Argentina) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Dmitry Popko vs [WC] Roman Andres Burruchaga Il match deve ancora iniziare
    2. Renzo Olivo vs [4] Camilo Ugo Carabelli (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Juan Manuel Cerundolo vs [5] Facundo Bagnis (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Thiago Agustin Tirante / Juan Bautista Torres vs [4] Roman Andres Burruchaga / Facundo Diaz Acosta Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Alexander Merino / Jakub Paul vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Thiago Seyboth Wild vs [SE] Mariano Navone (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Il Challenger di Charleston cancellato per colpa dell’arrivo di un Uragano. Giovanni Oradini si ferma quindi ai quarti di finale

    Giovanni Oradini nella foto

    Il challenger di Charleston è stato cancellato causa uragano. Tutti i giocatori prenderanno i punti conquistati finora.
    Quindi Giovanni Oradini che era approdato ai quarti di finale dove avrebbe dovuto affrontare Jordan Thompson n.1 del seeding prenderà i punti conquistati fino ai quarti più i punti dell’approda nel Md attraverso le qualificazioni.Sono 20 i punti che avrà in classifica l’azzurro portandolo dalla prossima settimana ad un passo dai top 350 (precisamente al n.361 ATP). LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 29 Settembre 2022 (LIVE)

    Gianluca Mager nella foto

    ATP 250 Sofia – indoor hard2T Sinner – Borges (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    QF Bolelli/Fognini – Donski/Lazarov (0-0) ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    2T Sonego – Rune (0-1) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Parma – terraQF Kovinic – Paolini ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    QF Kania-Chodun /Voracova – Paolini /Trevisan 3 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Lisbona – terra2T Zeppieri – Agamenone (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Cecchinato – Mager (1-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Charleston – hard

    Challenger Buenos Aires – terra2T Darderi – Seyboth Wild (0-0) 2 incontro dalle ore 23:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lisbona, Orleans, Buenos Aires e Charleston: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    CHALLENGER Lisbon (Portogallo) – 2° Turno, terra battuta

    ESTÁDIO CIF – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Giulio Zeppieri vs [6] Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Marco Cecchinato vs Gianluca Mager Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Manuel Guinard / Luis David Martinez vs Piotr Matuszewski / Petr Nouza Il match deve ancora iniziare

    COURT LISBOA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Filip Misolic vs Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare
    2. Nikola Milojevic vs [2] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare

    COURT BELÉM – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Remy Bertola / Lucas Gerch vs [2] Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Pedro Araujo / Duarte Vale vs [4] Jeevan Nedunchezhiyan / Christopher Rungkat Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Zdenek Kolar / Goncalo Oliveira vs Nick Hardt / Jason Taylor Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Orleans (Francia) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    CENTRAL – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [4] Quentin Halys vs Gijs Brouwer Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Marton Fucsovics vs Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Jack Sock vs [Q] Lukas Rosol Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Nicolas Mahut / Edouard Roger-Vasselin vs Jesper de Jong / Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare
    5. [1/WC] Corentin Moutet vs [SE] Adrian Andreev (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    6. [Q] Joris De Loore vs [2] Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    7. [Q] Arthur Fils vs [6] Norbert Gombos Il match deve ancora iniziare

    LA FORET 1 – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [3] Luke Johnson / Jonny O’Mara vs Antoine Bellier / Daniel Masur Il match deve ancora iniziare
    2. Hendrik Jebens / Petros Tsitsipas vs Viktor Durasovic / Otto Virtanen Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Michael Geerts / Skander Mansouri vs Antoine Escoffier / Jonas Forejtek Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charleston (USA) – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Juan Pablo Ficovich vs Zachary Svajda ATP Charleston Juan Pablo Ficovich [4]35 Zachary Svajda67 Vincitore: Svajda ServizioSvolgimentoSet 2Z. Svajda 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7J. Pablo Ficovich 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6Z. Svajda 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5J. Pablo Ficovich 15-0 ace 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Z. Svajda 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4J. Pablo Ficovich 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Z. Svajda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3J. Pablo Ficovich 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Z. Svajda 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2J. Pablo Ficovich 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Z. Svajda 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-0 → 1-1J. Pablo Ficovich 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Z. Svajda 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6J. Pablo Ficovich 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Z. Svajda 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4J. Pablo Ficovich 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-302-3 → 3-3Z. Svajda 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3J. Pablo Ficovich 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-3 → 1-3Z. Svajda 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3J. Pablo Ficovich 15-0 15-30 15-400-1 → 0-2Z. Svajda 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    2. [1] Jordan Thompson vs [WC] Ethan Quinn (non prima ore: 17:30)ATP Charleston Jordan Thompson [1]626 Ethan Quinn263 Vincitore: Thompson ServizioSvolgimentoSet 3J. Thompson 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3E. Quinn 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-3 → 5-3J. Thompson 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3E. Quinn 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3J. Thompson 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2E. Quinn 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2J. Thompson 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1E. Quinn 0-15 0-30 15-30 15-40 40-40 A-401-0 → 1-1J. Thompson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2E. Quinn 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6J. Thompson 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5E. Quinn 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4J. Thompson 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 2-3E. Quinn 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2J. Thompson 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1E. Quinn 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1J. Thompson 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Quinn 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A5-2 → 6-2J. Thompson 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2E. Quinn 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2J. Thompson 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1E. Quinn 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1J. Thompson 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1E. Quinn 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Thompson 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. Enzo Couacaud / Maxime Mora vs [2] Andrew Harris / Luke Saville ATP Charleston Enzo Couacaud / Maxime Mora24 Andrew Harris / Luke Saville [2]66 Vincitore: Harris / Saville ServizioSvolgimentoSet 2A. Harris / Saville 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6E. Couacaud / Mora 15-0 15-15 30-30 30-404-4 → 4-5A. Harris / Saville 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4E. Couacaud / Mora 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3A. Harris / Saville 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3E. Couacaud / Mora 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2A. Harris / Saville 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2E. Couacaud / Mora 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1A. Harris / Saville 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1E. Couacaud / Mora 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Harris / Saville 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6E. Couacaud / Mora 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 df2-4 → 2-5A. Harris / Saville 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df2-3 → 2-4E. Couacaud / Mora 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3A. Harris / Saville 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3E. Couacaud / Mora 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2A. Harris / Saville 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1E. Couacaud / Mora 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    4. [Alt] Abraham Asaba / Aidan Mayo vs Alexis Galarneau / Ruben Gonzales ATP Charleston Abraham Asaba / Aidan Mayo62 Alexis Galarneau / Ruben Gonzales76 Vincitore: Galarneau / Gonzales ServizioSvolgimentoSet 2A. Galarneau / Gonzales 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6A. Asaba / Mayo 0-15 0-30 0-402-4 → 2-5A. Galarneau / Gonzales 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4A. Asaba / Mayo 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3A. Galarneau / Gonzales 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2A. Asaba / Mayo 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Galarneau / Gonzales 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1A. Asaba / Mayo 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* ace 2*-3 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 6*-7 df6-6 → 6-7A. Asaba / Mayo 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-6 → 6-6A. Galarneau / Gonzales 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-5 → 5-6A. Asaba / Mayo 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-4 → 5-5A. Galarneau / Gonzales 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4A. Asaba / Mayo 15-0 15-15 df 30-15 40-154-3 → 5-3A. Galarneau / Gonzales4-2 → 4-3A. Asaba / Mayo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-1 → 4-2A. Galarneau / Gonzales 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-304-0 → 4-1A. Asaba / Mayo 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-303-0 → 4-0A. Galarneau / Gonzales 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-0 → 3-0A. Asaba / Mayo 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0A. Galarneau / Gonzales 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Giovanni Oradini vs [Q] Garrett Johns ATP Charleston Giovanni Oradini66 Garrett Johns33 Vincitore: Oradini ServizioSvolgimentoSet 2G. Johns 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 6-3G. Oradini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace5-2 → 5-3G. Johns 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2G. Oradini 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 5-1G. Johns 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 4-1G. Oradini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 ace3-0 → 4-0G. Johns 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-402-0 → 3-0G. Oradini 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0G. Johns 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Oradini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-3 → 6-3G. Johns 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3G. Oradini 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2G. Johns4-1 → 4-2G. Oradini 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1G. Johns 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1G. Oradini 15-0 40-0 ace 40-152-0 → 3-0G. Johns 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A df df1-0 → 2-0G. Oradini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. Charles Broom / Constantin Frantzen vs [3] Malek Jaziri / Nicolas Mejia ATP Charleston Charles Broom / Constantin Frantzen677 Malek Jaziri / Nicolas Mejia [3]7610 Vincitore: Jaziri / Mejia ServizioSvolgimentoSet 3C. Broom / FrantzenC. Broom / Frantzen 1-0 2-0 2-1 2-2 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 5-5 6-5 6-6 6-7 7-7 7-8 7-90-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 4*-1 4*-2 5-2* 6-2* 6*-3 6*-46-6 → 7-6C. Broom / Frantzen 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6M. Jaziri / Mejia 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6C. Broom / Frantzen 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5M. Jaziri / Mejia 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5C. Broom / Frantzen 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-4 → 4-4M. Jaziri / Mejia 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 3-4C. Broom / Frantzen 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-402-3 → 2-4M. Jaziri / Mejia 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3C. Broom / Frantzen 15-0 15-15 15-30 40-301-2 → 2-2M. Jaziri / Mejia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2C. Broom / Frantzen 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Jaziri / Mejia 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 1-5* 1*-6 2*-6 3-6*6-6 → 6-7M. Jaziri / Mejia 0-15 df 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6C. Broom / Frantzen 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5M. Jaziri / Mejia 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-405-4 → 5-5C. Broom / Frantzen 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4M. Jaziri / Mejia 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4C. Broom / Frantzen 0-15 df 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4M. Jaziri / Mejia 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-3 → 2-4C. Broom / Frantzen 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3M. Jaziri / Mejia 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2C. Broom / Frantzen 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-301-1 → 2-1M. Jaziri / Mejia 0-15 df 30-15 40-151-0 → 1-1C. Broom / Frantzen 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    3. [1] Julian Cash / Henry Patten vs Christian Langmo / Giovanni Oradini ATP Charleston Julian Cash / Henry Patten [1]66 Christian Langmo / Giovanni Oradini22 Vincitore: Cash / Patten ServizioSvolgimentoSet 2J. Cash / Patten 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-305-2 → 6-2C. Langmo / Oradini 0-15 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2J. Cash / Patten 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-1 → 5-1C. Langmo / Oradini 15-0 30-0 40-0 ace ace4-0 → 4-1J. Cash / Patten 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-0 → 4-0C. Langmo / Oradini 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0J. Cash / Patten 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df1-0 → 2-0C. Langmo / Oradini 0-15 0-30 df 0-40 df 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Cash / Patten 15-0 ace 30-0 40-05-2 → 6-2C. Langmo / Oradini 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-404-2 → 5-2J. Cash / Patten 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2C. Langmo / Oradini 0-15 0-30 0-40 df2-2 → 3-2J. Cash / Patten 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2C. Langmo / Oradini 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2J. Cash / Patten 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-300-1 → 1-1C. Langmo / Oradini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Donald Young vs [LL] Govind Nanda ATP Charleston Donald Young166 Govind Nanda622 Vincitore: Young ServizioSvolgimentoSet 3G. Nanda 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df5-2 → 6-2D. Young 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-404-2 → 5-2G. Nanda 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2D. Young 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2G. Nanda2-1 → 2-2D. Young 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-A 40-401-1 → 2-1G. Nanda 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1D. Young 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A df 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2G. Nanda 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 6-2D. Young 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2G. Nanda 0-15 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2D. Young 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-403-1 → 4-1G. Nanda 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-303-0 → 3-1D. Young 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0G. Nanda 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0D. Young 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Nanda 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 1-6D. Young 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5G. Nanda 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4D. Young 0-15 df 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3G. Nanda 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-2 → 0-3D. Young 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df0-1 → 0-2G. Nanda 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Leandro Riedi / Valentin Vacherot vs Evan King / Mitchell Krueger ATP Charleston Leandro Riedi / Valentin Vacherot44 Evan King / Mitchell Krueger66 Vincitore: King / Krueger ServizioSvolgimentoSet 2E. King / Krueger4-5 → 4-6L. Riedi / Vacherot 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5E. King / Krueger 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4L. Riedi / Vacherot 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4E. King / Krueger 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4L. Riedi / Vacherot 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3E. King / Krueger 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3L. Riedi / Vacherot 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 1-2E. King / Krueger 15-0 30-0 ace 40-00-1 → 0-2L. Riedi / Vacherot 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. King / Krueger 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6L. Riedi / Vacherot 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5E. King / Krueger 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5L. Riedi / Vacherot 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4E. King / Krueger 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 3-3L. Riedi / Vacherot 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-402-2 → 2-3E. King / Krueger 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2L. Riedi / Vacherot 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-401-1 → 1-2E. King / Krueger 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1L. Riedi / Vacherot 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    3. [4] Aidan McHugh / Reese Stalder vs Nick Chappell / Govind Nanda ATP Charleston Aidan McHugh / Reese Stalder [4]01 Nick Chappell / Govind Nanda• 00 Vincitore: McHugh / Stalder ServizioSvolgimentoSet 1N. Chappell / NandaA. McHugh / Stalder 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    CHALLENGER Buenos Aires 2 (Argentina) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Andrea Collarini / Juan Pablo Paz vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Roman Andres Burruchaga vs [2] Daniel Altmaier (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Carlos Sanchez Jover vs [SE] Mariano Navone (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Luciano Darderi vs [Q] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Dmitry Popko vs [Q] Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    2. Alexander Merino / Jakub Paul vs [PR] Daniel Dutra da Silva / Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Leonardo Aboian / Santiago De La Fuente vs Thiago Agustin Tirante / Juan Bautista Torres Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Roman Andres Burruchaga / Facundo Diaz Acosta vs Ignacio Carou / Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I pionieri di Bergamo fanno diciassette

    Holger Rune, vincitore dell’edizione 2021 – Foto Antonio Milesi

    Il Trofeo Perrel-Faip 2022, presented by BPER Banca, festeggerà la sua 17esima edizione dal 30 ottobre al 6 novembre. Nato nel 2006, è stato tra i primi a contribuire alla rinascita del tennis italiano. Si gioca al PalaIntred e sarà un torneo al profumo di Next Gen.
    Secondo una vecchia credenza, risalente addirittura all’antica Roma, il numero 17 porta sfortuna. Semplice superstizione, che non riguarda gli organizzatori del Trofeo Perrel-Faip di Bergamo, che festeggerà la diciassettesima edizione dal 30 ottobre al 6 novembre. Confermata la nuova collocazione in calendario, felice conseguenza (ma anche intuizione) di un periodo triste come quello della pandemia. L’entusiasmo è lo stesso del 2006, quando l’associazione sportiva Olme Sport si lanciò in un’avventura che ha regalato immense soddisfazioni alla città, portando a Bergamo decine di campioni. Se oggi è un periodo florido per il tennis italiano, e sono spuntati diversi tornei nella Penisola, non si poteva dire altrettanto allora. Fu un gesto di coraggio ed entusiasmo, e non è azzardato dire che eventi come Bergamo abbiano avuto un ruolo cruciale nello sviluppo della disciplina.
    SI GIOCA AL PALAINTREDAziende e istituzioni hanno fatto sentire il loro appoggio. Se il sostegno della Perrel di Gabriele Magoni e della FAIP di Giuseppe Magoni risale al 2012 èd è un punto fermo del torneo, quest’anno si accoglie l’ingresso di un nuovo presenting sponsor, BPER Banca, gruppo di prestigio e in grande ascesa, sempre più vicino al mondo dello sport. Non a caso, ha già sponsorizzato i recenti Campionati Europei di Nuoto. Sul piano delle istituzioni, è confermata la vicinanza della Regione Lombardia, del Comune di Bergamo e di Bergamo Infrastrutture, particolarmente disponibile nel soddisfare i parametri qualitativi sempre più elevati richiesti da un torneo di questo livello. Nella fattispecie, sarà potenziato l’impianto d’illuminazione nella Palestra Italcementi, secondo campo di gioco dopo il “Centrale” del PalaIntred. In virtù di un recente accordo con la nota azienda di prodotti tecnologici, lo storico palasport di Bergamo cambia nome e il Trofeo Perrel-Faip sarà uno dei primissimi eventi a giocarsi nell’impianto con la nuova denominazione. Tra i parametri richiesti dall’ATP c’è anche quello di avere tra campi con identica superficie all’interno del Comune di Bergamo: esigenza soddisfatta grazie all’allestimento di un campo in resina Slam Court presso il Tennis Club Città dei Mille, che – al di là dei due campi di allenamento – sarà il quartier generale del torneo, che anche quest’anno farà parte dell’Artengo Tennis Tour, con il noto brand di Decathlon che metterà a disposizione la palla ufficiale, la TB920.
    GLI EREDI DI BERRETTINI E SINNERCome da tradizione, l’entry list sarà pubblicata con tre settimane d’anticipo rispetto al torneo. Tuttavia, la nuova collocazione a ridosso delle Next Gen Finals di Milano garantirà un campo di partecipazione decisamente interessante, sia per chi vorrà rifinire la preparazione in vista dell’happening milanese, sia per chi sarà a caccia degli ultimi punti per la qualificazione. Tra l’altro, la Race to Milan del 2022 vede protagonisti diversi giocatori italiani: a parte Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, in questo momento Francesco Passaro è nono (quindi virtualmente qualificato, perché Carlos Alcaraz sarà alle ATP Finals di Torino), mentre tra la 12esima e la 17esima posizione ci sono ben cinque azzurri: Luca Nardi, Giulio Zeppieri, Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli e Francesco Maestrelli. Senza dimenticare che poco più in basso ci sono Luciano Darderi e Matteo Gigante. Insomma, una moltitudine di giocatori pronti a rinnovare la tradizione e raccogliere un’eredità che in tempi recenti ha visto trionfare al PalaIntred giocatori come Matteo Berrettini e Jannik Sinner. Con queste premesse, la 17esima edizione del Trofeo Perrel-Faip, presented by BPER Banca, si annuncia una delle più interessanti di sempre. E non ci sarà spazio per la scaramanzia. LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 28 Settembre 2022 (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Daniele Combi

    ATP 250 Sofia – indoor hard1T Sonego – Zapata Miralles (1-0) ore 11:00ATP Sofia Lorenzo Sonego00 Bernabe Zapata Miralles00ServizioSvolgimentoSet 1

    2T Lazarov – Musetti (0-0) 2 incontro dalle ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Parma – terra2T Paolini – Cocciaretto 2 incontro dalle 14:30Il match deve ancora iniziare
    2T Paoletti – Begu ore 18:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Lisbona – terra2T Skatov – Passaro (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Moroni – Paire (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Agamenone/Zeppieri – Hardt/Taylor (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Passaro/Pellegrino – Cervantes/Roca Batalla (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Charleston – hard2T Oradini – Johns (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Cash/Patten – Langmo/Oradini (0-0) 3 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lisbona, Orleans, Buenos Aires e Charleston: I risultati con il dettaglio del Day 3 (LIVE)

    Giovanni Oradini nella foto

    CHALLENGER Lisbon (Portogallo) – 2° Turno, terra battuta

    ESTÁDIO CIF – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Duje Ajdukovic vs [7] Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    2. Gastao Elias vs [Q] Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    3. Gian Marco Moroni vs Benoit Paire Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Goncalo Falcao / Pedro Sousa vs [4] Jeevan Nedunchezhiyan / Christopher Rungkat Il match deve ancora iniziare

    COURT LISBOA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Akira Santillan / Brandon Walkin vs [Alt] Pedro Araujo / Duarte Vale Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Timofey Skatov vs [3] Francesco Passaro Il match deve ancora iniziare
    3. Franco Agamenone / Giulio Zeppieri vs Nick Hardt / Jason Taylor Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Manuel Guinard / Luis David Martinez vs [WC] Fabio Coelho / Jaime Faria Il match deve ancora iniziare

    COURT BELÉM – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Zdenek Kolar / Goncalo Oliveira vs [Alt] Vit Kopriva / Jaroslav Pospisil Il match deve ancora iniziare
    2. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs [2] Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Jeremy Jahn / Daniel Michalski vs Piotr Matuszewski / Petr Nouza Il match deve ancora iniziare
    4. Francesco Passaro / Andrea Pellegrino vs Inigo Cervantes / Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Orleans (Francia) – 1°-2° Turno, cemento (al coperto)

    CENTRAL – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Ramkumar Ramanathan vs [SE] Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Quentin Halys vs [SE] Nerman Fatic Il match deve ancora iniziare
    3. Damir Dzumhur vs Gregoire Barrere (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [8] Jack Sock vs [WC] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    5. [1/WC] Corentin Moutet vs Michael Geerts (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Laurent Lokoli vs [3/WC] Richard Gasquet Il match deve ancora iniziare
    7. Jurij Rodionov vs Evan Furness Il match deve ancora iniziare

    LA FORET 1 – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [WC] Tristan Lamasine / Clement Tabur vs Antoine Bellier / Daniel Masur Il match deve ancora iniziare
    2. Antoine Escoffier / Jonas Forejtek vs [2] Purav Raja / Divij Sharan Il match deve ancora iniziare
    3. Viktor Durasovic / Otto Virtanen vs [4] Victor Vlad Cornea / Lukas Rosol Il match deve ancora iniziare
    4. Theo Arribage / Luca Sanchez vs Karol Drzewiecki / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charleston (USA) – 2° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Juan Pablo Ficovich vs Zachary Svajda Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Jordan Thompson OR Alexis Galarneau vs [WC] Ethan Quinn (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Enzo Couacaud / Maxime Mora vs [2] Andrew Harris / Luke Saville Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Abraham Asaba / Aidan Mayo vs Alexis Galarneau / Ruben Gonzales Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Giovanni Oradini vs [Q] Garrett Johns Il match deve ancora iniziare
    2. Charles Broom / Constantin Frantzen vs [3] Malek Jaziri / Nicolas Mejia Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Julian Cash / Henry Patten vs Christian Langmo / Giovanni Oradini Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Donald Young vs [LL] Govind Nanda Il match deve ancora iniziare
    2. Leandro Riedi / Valentin Vacherot vs Evan King / Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Aidan McHugh / Reese Stalder vs Nick Chappell / Govind Nanda Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Buenos Aires 2 (Argentina) – 2° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Juan Bautista Torres vs [5] Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Hernan Casanova vs Juan Manuel Cerundolo (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [8] Yannick Hanfmann vs Nicolas Kicker OR Renzo Olivo (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] Daniel Dutra da Silva / Pedro Sakamoto vs [3] Hernan Casanova / Santiago Rodriguez Taverna Il match deve ancora iniziare
    5. Martin Cuevas / Nicolas Kicker vs Ignacio Carou / Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Juan Bautista Otegui vs [4] Camilo Ugo Carabelli Il match deve ancora iniziare
    2. Matias Franco Descotte / Mariano Navone vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    3. Thiago Agustin Tirante / Juan Bautista Torres vs Dmitry Popko / Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Ignacio Monzon / Genaro Alberto Olivieri vs Andrea Collarini / Juan Pablo Paz Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Roman Andres Burruchaga / Facundo Diaz Acosta vs [WC] Juan Ignacio Galarza / Tomas Lipovsek Puches Il match deve ancora iniziare
    3. Facundo Juarez / Pol Martin Tiffon vs Alexander Merino / Jakub Paul Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Lisbona, Orleans, Buenos Aires e Charleston: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto

    CHALLENGER Lisbon (Portogallo) – 1° Turno, terra battuta

    ESTÁDIO CIF – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Cedrik-Marcel Stebe vs [2] Carlos Taberner Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Pedro Sousa vs Vit Kopriva Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Pedro Cachin vs Gastao Elias Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Marco Cecchinato vs Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Manuel Guinard / Luis David Martinez vs [WC] Fabio Coelho / Jaime Faria Il match deve ancora iniziare

    COURT LISBOA – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Q] Oriol Roca Batalla vs [Alt] Timofey Skatov Il match deve ancora iniziare
    2. Benoit Paire vs [Q] Goncalo Oliveira Il match deve ancora iniziare
    3. [SE] Nicolas Moreno De Alboran vs [6] Franco Agamenone Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Filip Misolic vs Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare
    5. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs [2] Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko Il match deve ancora iniziare

    COURT BELÉM – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Zdenek Kolar vs [Q] Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Javier Barranco Cosano vs Nikola Milojevic Il match deve ancora iniziare
    3. Riccardo Bonadio vs [Q] Luca Van Assche Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Jeremy Jahn vs Giulio Zeppieri Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Orleans (Francia) – 1° Turno, cemento (al coperto)

    CENTRAL – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. Jurij Rodionov vs [Q] Mats Rosenkranz Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Skander Mansouri vs [Q] Arthur Fils Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Marton Fucsovics vs Antoine Bellier Il match deve ancora iniziare
    4. [Q] Ulises Blanch vs [6] Norbert Gombos (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Daniel Masur vs [2] Hugo Gaston (non prima ore: 17:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Antoine Escoffier vs [Q] Joris De Loore Il match deve ancora iniziare
    7. [Q] Lukas Rosol vs [Q] Maxime Janvier Il match deve ancora iniziare

    LA FORET 1 – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [3] Luke Johnson / Jonny O’Mara vs Damir Dzumhur / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare
    2. Hendrik Jebens / Petros Tsitsipas vs [WC] Arthur Fils / Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    3. Luca Margaroli / Maximilian Neuchrist vs Alternate / Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Charleston (USA) – 1° Turno, cemento

    Center Court – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 9:30 am)1. Mitchell Krueger vs Paul Jubb Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Giovanni Oradini vs Ernesto Escobedo Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Facundo Mena vs Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jordan Thompson vs Alexis Galarneau Il match deve ancora iniziare
    5. [5] Michael Mmoh vs [LL] Tennys Sandgren Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 9:30 am)1. Nicolas Mejia vs [3] Dominic Stricker Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Gianni Ross vs [Q] Garrett Johns Il match deve ancora iniziare
    3. [LL] Govind Nanda vs [8] Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    4. Roberto Quiroz vs [WC] Cannon Kingsley Il match deve ancora iniziare
    5. Carlos Gomez-Herrera / Facundo Mena vs [WC] Alec Fritzinger / Carter Pate (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 9:30 am)1. [Q] Strong Kirchheimer vs Leandro Riedi Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Donald Young vs [LL] Omni Kumar Il match deve ancora iniziare
    3. Evan Zhu vs [Q] Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Aidan McHugh vs [Q] August Holmgren Il match deve ancora iniziare
    5. Sebastian Fanselow / Tim Sandkaulen vs Ezekiel Clark / Evan Zhu (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Buenos Aires 2 (Argentina) – 1° Turno, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 11:00 am)1. [SE] Mariano Navone vs [6] Felipe Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare
    2. Thiago Agustin Tirante vs [5] Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Nicolas Alvarez vs Juan Manuel Cerundolo (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Federico Coria vs Luciano Darderi (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Nicolas Kicker vs Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Alt] Facundo Diaz Acosta vs [LL] Carlos Sanchez Jover Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Hernan Casanova vs Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Wilson Leite vs [WC] Lautaro Midon Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Roman Andres Burruchaga vs [Q] Facundo Juarez Il match deve ancora iniziare

    Cancha 8 – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Ignacio Monzon vs [WC] Juan Bautista Otegui Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Santiago Rodriguez Taverna vs Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Sumit Nagal vs [Q] Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Boris Arias / Federico Zeballos vs [WC] Leonardo Aboian / Santiago De La Fuente (non prima ore: 20:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO