consigliato per te

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (13 Febbraio 2023)

    Salvatore Caruso – Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

    ATP 500 Rotterdam – Indoor HardNessun italiano in campo oggi.

    ATP 250 Buenos Aires – terra1T Fognini – Djere (1-1) ore 22:30ATP Buenos Aires Fabio Fognini44 Laslo Djere66 Vincitore: Djere ServizioSvolgimentoSet 2L. Djere4-5 → 4-6F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5L. Djere 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 3-5F. Fognini 15-0 15-15 15-30 15-402-4 → 2-5L. Djere 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3L. Djere 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3F. Fognini 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2L. Djere 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Fognini 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Djere 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6F. Fognini 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 4-5L. Djere 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3L. Djere 0-15 0-30 15-30 15-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3F. Fognini15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Djere2-1 → 2-2F. Fognini 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Djere 15-0 30-0 30-151-0 → 1-1F. Fognini 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Challenger Cherbourg – Hard indoorNessun italiano in campo oggi.

    Challenger Manama – hard2TQ Arnaboldi – Sinclair (0-0) ore 12:00ATP Manama Andrea Arnaboldi [3]67 Colin Sinclair [10]46 Vincitore: Arnaboldi ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 5-3* 5*-4 6*-46-6 → 7-6A. Arnaboldi5-6 → 6-6C. Sinclair 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6A. Arnaboldi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5C. Sinclair 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5A. Arnaboldi 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4C. Sinclair3-3 → 3-4A. Arnaboldi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3C. Sinclair 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 2-3A. Arnaboldi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2C. Sinclair 0-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2A. Arnaboldi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1C. Sinclair 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Arnaboldi 30-0 ace 40-05-4 → 6-4C. Sinclair 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4A. Arnaboldi 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace ace3-4 → 4-4C. Sinclair 0-15 15-15 40-15 ace 40-303-3 → 3-4A. Arnaboldi 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3C. Sinclair 0-15 15-15 ace 30-15 40-152-2 → 2-3A. Arnaboldi 15-0 30-0 40-151-2 → 2-2C. Sinclair 15-15 ace 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 1-2A. Arnaboldi 15-0 ace 30-0 ace 40-00-1 → 1-1C. Sinclair 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2TQ Durasovic – Caruso (0-0) 2 incontro dalle ore 09:00ATP Manama Viktor Durasovic [6]636 Salvatore Caruso [7]361 Vincitore: Durasovic ServizioSvolgimentoSet 3V. Durasovic 0-15 15-15 30-155-1 → 6-1S. Caruso 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1V. Durasovic 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 40-30 ace 40-40 A-40 40-403-1 → 4-1S. Caruso 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace2-1 → 3-1V. Durasovic 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1S. Caruso 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-301-0 → 1-1V. Durasovic 0-15 15-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2S. Caruso 0-15 0-30 15-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6V. Durasovic 0-15 15-15 30-30 30-40 df 40-40 40-A3-4 → 3-5S. Caruso 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4V. Durasovic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3S. Caruso 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3V. Durasovic 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2S. Caruso 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2V. Durasovic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1S. Caruso 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Durasovic 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace5-3 → 6-3S. Caruso 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3V. Durasovic 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2S. Caruso 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 4-2V. Durasovic 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1S. Caruso 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1V. Durasovic0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1S. Caruso 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1V. Durasovic0-0 → 1-0

    WTA 500 Doha – Hard1T Muchova – Trevisan ore 13:30WTA Doha Karolina Muchova• 0660 Martina Trevisan0220 Vincitore: Muchova ServizioSvolgimentoSet 3Karolina MuchovaServizioSvolgimentoSet 2Karolina Muchova 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-2 → 5-2Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Martina Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Karolina Muchova 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Martina Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 6-2Martina Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2Karolina Muchova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-1 → 5-1Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-0 → 4-1Karolina Muchova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-0 → 4-0Martina Trevisan 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0Karolina Muchova 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Martina Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a Leonardo Rossi: “Giocare a tennis mi fa sentir bene”

    Leonardo Rossi

    “Giocare a tennis mi fa sentir bene…. In campo gioisco, mi arrabbio, tiro fuori il meglio e il peggio di me… Insomma un mix di emozioni che mi fanno sentire vivo ogni giorno!”
    Così, tre anni fa, spiegava in un’intervista il suo rapporto con il tennis un giovane italiano che proprio la scorsa settimana ha fatto il suo ingresso fra i prime mille giocatori del mondo. Stiamo parlando di Leonardo Rossi, toscano, venti anni e numero 977 nel ranking ATP. Accendiamo i nostri riflettori su di lui.
    Leonardo cresciuto nel (e attualmente tesserato per il) Tennis Club Pistoia, ha vissuto un’intensa stagione 2022 a livello ITF, la prima vera a livello pro ed ha aperto l’anno con una splendida semifinale a Sharm ElSheik. Abbiamo fatto alcune domande a Rossi per cominciare a conoscerlo meglio.
    Ci descrivi il tuo tennis? C’è un giocatore a cui ti ispiri?Come tipologia di giocatore sono un attaccante da fondocampo, mi piace fare gioco con i due fondamentali. Anche se gioco il rovescio bimane, uno dei miei idoli è sempre stato Simone Bolelli.
    Il record della tua scorsa stagione recita 50 vittorie e 26 sconfitte. In sostanza hai vinto davvero tante partite. Poi a settembre le gemme dei due quarti di finale conquistati partendo dalle quali. Possiamo definirla la stagione della consapevolezza?Sì assolutamente, lo scorso anno è stato il primo in cui sono riuscito a dare più continuità a livello ITF e partendo sempre dalle qualificazioni ho avuto la possibilità di giocare tante partite e di vincerne molte. Nel corso della stagione sono riuscito a qualificarmi in molte occasioni e a quel punto ho capito di avere il livello per competere con i giocatori del main draw. Un’ulteriore spinta a livello di consapevolezza è stata la conquista dei primi punti ATP.
    Su quale parte del tuo gioco dal punto di vista tecnico stai lavorando in questo periodo?Sto lavorando principalmente su due aspetti: il primo è riuscire a gestire meglio il primo colpo dopo il servizio e il secondo migliorare la mia lettura e abilità nell’approccio a rete, che considero una parte fondamentale per sviluppare ulteriormente il mio gioco.
    Qual è la caratteristica dal punto di vista mentale e di atteggiamento sul campo che ti contraddistingue? E dove invece credi di dover migliorare?Una caratteristica che credo mi contraddistingua è una buona sicurezza nei miei mezzi e il poter competere con qualsiasi tipo di avversario. Credo di dover migliorare nel mantenimento del livello di attenzione, evitando così cali di concentrazione nel corso della partita.
    Ti sei posto un obiettivo di classifica da raggiungere per il 2023? O sei concentrato al momento solo sullo sviluppo del tuo gioco?Sono molto concentrato sul miglioramento della mia professionalità e del mio gioco a 360 gradi, credo che migliorando sotto questi aspetti una crescita a livello di ranking sia direttamente proporzionale.
    Ultima curiosità, mi interessa il parere di un tennista giovane: sei favorevole all’idea di modificare qualcuna delle regole del tennis per rendere le partite meno lunghe?No. Io sono abbastanza tradizionalista e mi piacciono le regole di punteggio che sono sempre esistite. Credo che altrimenti si rischierebbe di snaturare la vera essenza del gioco.

    Antonio Gallucci LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (12 Febbraio 2023)

    Matteo Gigante – Foto Johanna Wallmaier

    ATP 250 Montpellier – hardF Cressy – Sinner (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 500 Rotterdam – Indoor HardNessun italiano in campo oggi.

    ATP 250 Buenos Aires – terraNessun italiano in campo oggi

    Challenger Cherbourg – Hard indoor1TQ Ferrari – Martineau (0-0) 5 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Ghibaudo – Weis (0-0) 5 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna), cementoF Gigante – Travaglia (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Manama – hard1TQ Tomescu – Caruso (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Arnaboldi – Al Allaf (0-0) ore 14:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Durasovic – Ocleppo (0-0) 2 incontro dalle ore 09:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Doha – HardNessun italiano in campo oggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife 3 e Vilnius: I risultati con il dettaglio delle FInali. LIVE Travaglia vs Gigante a Tenerife LIVE)

    Stefano Travaglia – Foto Johanna Wallmaier

    CHALLENGER Tenerife 3 (Spagna) – Finale, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [LL] Matteo Gigante vs [WC] Stefano Travaglia Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Vilnius (Lituania) – Finale, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Zdenek Kolar vs Liam Broady Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cherbourg, Manama e Chennai: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Gianmarco Ferrari nella foto

    CHALLENGER Cherbourg (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Jean Jaurés – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3/Alt] Alexey Vatutin vs [Alt] Malek Jaziri Il match deve ancora iniziare
    2. Mathias Bourgue vs [11] Stuart Parker Il match deve ancora iniziare
    3. Jakub Mensik vs [9] Antoine Hoang Il match deve ancora iniziare
    4. [4/Alt] Titouan Droguet vs Jurgen Briand Il match deve ancora iniziare
    5. Gianmarco Ferrari vs [12] Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Gauthier Onclin vs Charles Broom Il match deve ancora iniziare

    Tourlaville – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Evgeny Donskoy vs [Alt] Lucas Poullain Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Johan Tatlot vs [10/Alt] Sergey Fomin Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Constantin Bittoun Kouzmine vs [7] Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Beibit Zhukayev vs [WC] Maxence Beauge Il match deve ancora iniziare
    5. [WC] Antoine Ghibaudo vs [8] Alexander Weis Il match deve ancora iniziare
    6. [2/Alt] Pol Martin Tiffon vs [Alt] Karl Friberg Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Manama (Bahrain) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Anthony Popyrin vs [11] Yanki Erel Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Viktor Durasovic vs [PR] Julian Ocleppo Il match deve ancora iniziare
    3. [2] Ulises Blanch vs Mohamed Safwat Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Koray Kirci vs [10] Colin Sinclair (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alternate vs [Alt] Kaito Uesugi Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Dinko Dinev vs [8] Mirza Basic Il match deve ancora iniziare
    3. Dan Alexandru Tomescu vs [7] Salvatore Caruso (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Andrea Arnaboldi vs Kareem Al Allaf (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Yunseong Chung vs [Alt] Aleksandr Braynin ATP Manama Yunseong Chung [5]00 Aleksandr Braynin00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [4] Vitaliy Sachko vs [Alt] Jaroslav Pospisil Il match deve ancora iniziare
    3. [PR] Toshihide Matsui vs [9/Alt] Andrey Chepelev (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Alexandru Jecan vs [12] Kai Wehnelt (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Chennai (India) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 10:00 am)1. Sumit Nagal vs [Alt] Calum Puttergill CH CH Chennai Nagal S.66 Puttergill C.13 Vincitore: Nagal S. ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Jason Jung vs Niki Kaliyanda Poonacha ATP Chennai Jason Jung [1]66 Niki Kaliyanda Poonacha02 Vincitore: Jung ServizioSvolgimentoSet 2J. Jung 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2N. Kaliyanda Poonacha 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2J. Jung 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2N. Kaliyanda Poonacha 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2J. Jung 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-0 → 3-1N. Kaliyanda Poonacha 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0J. Jung 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-301-0 → 2-0N. Kaliyanda Poonacha 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0N. Kaliyanda Poonacha 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0J. Jung 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 4-0N. Kaliyanda Poonacha 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A2-0 → 3-0J. Jung 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0N. Kaliyanda Poonacha 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    3. [2] Alibek Kachmazov vs Manish Sureshkumar ATP Chennai Alibek Kachmazov [2]• 155 Manish Sureshkumar301ServizioSvolgimentoSet 1A. Kachmazov 15-15 15-30M. Sureshkumar 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A4-1 → 5-1A. Kachmazov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df3-1 → 4-1M. Sureshkumar 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A df 40-40 40-A2-1 → 3-1A. Kachmazov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Sureshkumar 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df df0-1 → 1-1A. Kachmazov 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 0-1

    4. Sean Cuenin vs [8] Benjamin Lock Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 10:00 am)1. Digvijaypratap Singh vs [10] Akira Santillan ATP Chennai Digvijaypratap Singh266 Akira Santillan [10]641 Vincitore: Singh ServizioSvolgimentoSet 3D. Singh 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-305-1 → 6-1A. Santillan 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 df4-1 → 5-1D. Singh 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1A. Santillan 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1D. Singh 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Santillan 0-15 0-30 0-40 df 15-400-1 → 1-1D. Singh 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Santillan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df5-4 → 6-4D. Singh 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4A. Santillan 0-15 0-30 df 0-40 df df3-4 → 4-4D. Singh 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4A. Santillan 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 2-4D. Singh 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3A. Santillan 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2D. Singh 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1A. Santillan 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-0 → 1-1D. Singh 0-15 15-15 30-15 ace 30-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Santillan 15-0 30-0 30-15 df 40-152-5 → 2-6D. Singh 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 2-5A. Santillan 15-0 30-0 ace 40-01-4 → 1-5D. Singh 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-3 → 1-4A. Santillan1-2 → 1-3D. Singh 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 1-2A. Santillan 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df 40-40 A-401-0 → 1-1D. Singh 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. Sidharth Rawat vs [9] Mukund Sasikumar ATP Chennai Sidharth Rawat042 Mukund Sasikumar [9]• 064ServizioSvolgimentoSet 2M. SasikumarS. Rawat 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4M. Sasikumar 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3S. Rawat 0-15 0-30 0-40 df2-1 → 2-2M. Sasikumar 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-0 → 2-1S. Rawat 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 2-0M. Sasikumar 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Rawat 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6M. Sasikumar 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-404-4 → 4-5S. Rawat 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4M. Sasikumar 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 ace A-403-3 → 3-4S. Rawat 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3M. Sasikumar0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-40 ace2-2 → 2-3S. Rawat 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-2 → 2-2M. Sasikumar 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2S. Rawat 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1M. Sasikumar 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    3. [WC] Rishi Reddy vs [7] Vladyslav Orlov Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Carlos Sanchez Jover vs [WC] Bharath Nishok Kumaran Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 05:30 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Giovanni Mpetshi Perricard vs JiSung Nam ATP Chennai Giovanni Mpetshi Perricard [4]44 JiSung Nam66 Vincitore: Nam ServizioSvolgimentoSet 2J. Nam 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6G. Mpetshi Perricard 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 4-5J. Nam 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3J. Nam 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-302-2 → 3-2J. Nam 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2G. Mpetshi Perricard 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1J. Nam 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1G. Mpetshi Perricard 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Nam 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6G. Mpetshi Perricard 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5J. Nam 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 3-4J. Nam 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4G. Mpetshi Perricard 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3J. Nam 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 1-3G. Mpetshi Perricard 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-401-1 → 1-2J. Nam 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1G. Mpetshi Perricard 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. [3] James McCabe vs [WC] Abhinav Sanjeev Shanmugam ATP Chennai James McCabe [3]66 Abhinav Sanjeev Shanmugam12 Vincitore: McCabe ServizioSvolgimentoSet 2J. McCabe 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace5-2 → 6-2A. Sanjeev Shanmugam 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df4-2 → 5-2J. McCabe 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2A. Sanjeev Shanmugam 15-0 ace 30-0 40-03-1 → 3-2J. McCabe 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1A. Sanjeev Shanmugam 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1J. McCabe 0-15 15-15 ace 30-15 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-1 → 1-1A. Sanjeev Shanmugam 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. McCabe 15-0 30-0 ace 40-0 40-155-1 → 6-1A. Sanjeev Shanmugam 0-15 0-30 15-30 15-404-1 → 5-1J. McCabe 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1A. Sanjeev Shanmugam 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1J. McCabe 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1A. Sanjeev Shanmugam 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. McCabe 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. Petr Nouza vs [11] Dominik Palan ATP Chennai Petr Nouza154 Dominik Palan [11]• 152ServizioSvolgimentoSet 1D. Palan 0-15 15-15P. Nouza 0-15 df 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2D. Palan 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-402-2 → 3-2P. Nouza 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2D. Palan 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2P. Nouza 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-400-1 → 1-1D. Palan 0-15 15-15 40-150-0 → 0-1

    4. [6] Andrew Paulson vs [WC] Oges Theyjo Jaya Prakash Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Tenerife: Sarà finale tutta italiana. Travaglia affronterà Gigante che vince tra le Lacrime (con il programma di domani)

    Matteo Gigante – Foto Johanna Wallmaier

    Matteo Gigante e Stefano Travaglia, sarà un’altra finale tutta azzurra a Tenerife. I due giocatori italiani hanno vinto le rispettive semifinali nel terzo torneo ATP Challenger organizzato da MEF Tennis Events all’Abama Tennis Academy. Doppio successo per Gigante che, dopo aver battuto ad inizio giornata Pablo Llamas Ruiz per 6-2 6-4, ha rimontato in semifinale Riccardo Bonadio vincendo con lo score di 5-7 7-6(3) 6-3. Decisivo il terzo parziale anche per Travaglia, che da wild card si è spinto in finale battendo in semifinale la quinta testa di serie Ryan Peniston con il punteggio di 7-6(4) 2-6 6-2. Dopo il trionfo di Alexander Shevchenko nel primo ATP Challenger 100 (16-22 gennaio) e quello di Matteo Arnaldi nell’evento di categoria 75 della scorsa settimana (30 gennaio-5 febbraio), l’albo d’oro della rassegna si arricchirà con il nome di un altro italiano.
    Gigante sogna la ciliegina sulla torta – Il dolore ad un piede ed un virus avevano messo a repentaglio la settimana di Matteo Gigante. Il tennista romano, rientrato nel torneo da lucky loser dopo la sconfitta contro Giovanni Fonio nel turno decisivo delle qualificazioni, è stato chiamato allo sforzo di un doppio turno nella giornata di sabato. Tutto facile nella mattina contro l’ultimo superstite iberico Pablo Llamas Ruiz, sconfitto per 6-2 6-4. Il derby contro Bonadio è stato ben più difficile e ha visto Gigante prevalere in rimonta per 5-7 7-6(3) 6-3: “Nel primo match sono stato bravo a chiudere senza perdermi via, poi ho ricaricato le energie per il match con “Bonny” che è stata una vera battaglia. I problemi di inizio settimana? Era destino. L’ho detto a Filippo Tarroni – assistant coach del Galli Tennis Team – già dopo la sconfitta nelle qualificazioni e da quel momento è uscito un bel torneo. Adesso manca la ciliegina sulla torta”. Dopo la stretta di mano è scoppiato in lacrime il ventunenne capitolino che giocherà la prima finale ATP Challenger della propria carriera. Dall’altra parte della rete ci sarà Stefano Travaglia, avversario che settimana scorsa aveva battuto per 6-3 6-1 nelle qualificazioni del Tenerife Challenger 2. I due hanno un ottimo rapporto e recentemente si sono allenati insieme all’Enjoy Sporting Club: “A Roma stiamo giocando spesso. La partita di settimana scorsa non conta nulla, Stefano sta giocando benissimo e sarà un grande finale”.
    Travaglia torna a brillare – Un’altra prestazione da grande giocatore ha permesso a Stefano Travaglia di aggiudicarsi la semifinale contro Ryan Peniston per 7-6(4) 2-6 6-2. “Dall’inizio è stato un match duro e nel primo set ho subito speso molte energie fisiche e mentali – racconta il tennista marchigiano -. Nel secondo set il mio avversario ha cambiato passo, ma nel terzo ho ritrovato il mio miglior tennis”. A vittoria conquistata Travaglia ha urlato più volte “È tutto mentale”, a simboleggiare una serie di successi ottenuti con grande forza di volontà: “Sono stato bravo a gestire i momenti cruciali per tutta la settimana e questo è davvero importante, soprattutto in una settimana dove tutti i giocatori consumano energie mentali”. L’ultima finale giocata da Travaglia, che al momento scala virtualmente novantotto posizioni assicurandosi il ritorno alla soglia della top 300, risale al titolo vinto in Romania a Sibiu a settembre 2021: “Conosco bene Matteo e siamo amici. Spero di giocare un’altra buona partita, poi vedremo chi vincerà”.
    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [LL] Matteo Gigante OR Riccardo Bonadio vs [WC] Stefano Travaglia
    I risultati di sabato 11 febbraioSemifinaliMatteo Gigante (LL) b. Riccardo Bonadio 5-7 7-6(3) 6-3Stefano Travaglia (WC) b. Ryan Peniston (5) 7-6(4) 2-6 6-2
    Quarti di finaleMatteo Gigante (LL) b. Pablo Llamas Ruiz (WC) 6-2 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Cherbourg: Il Main Draw e il Tabellone di Quali. Ritorna in campo Giulio Zeppieri

    Giulio Zeppieri nella foto

    Challenger Cherbourg – Tabellone Principale – indoor hard(1) Pospisil, Vasek vs (Alt) Moraing, Mats Bellier, Antoine vs Celikbilek, Altug Gakhov, Ivan vs (Alt) Geerts, Michael Poljicak, Mili vs (6) Zeppieri, Giulio
    (4) Grenier, Hugo vs QualifierChoinski, Jan vs QualifierQualifier vs Debru, Gabriel (WC) De Schepper, Kenny vs (8) Ritschard, Alexander
    (7) Lokoli, Laurent vs Escoffier, Antoine Furness, Evan vs Gojowczyk, Peter Zuk, Kacper vs Qualifier(WC) Added, Dan vs (3) Van Assche, Luca
    (5) Blancaneaux, Geoffrey vs (Alt) Collignon, Raphael (WC) Chidekh, Clement vs Qualifier(Alt) Sanchez Izquierdo, Nikolas vs De Loore, Joris Qualifier vs (2) Millman, John

    Challenger Cherbourg – Tabellone Principale – indoor hard(1) Onclin, Gauthier vs Broom, Charles Ferrari, Gianmarco vs (12) Martineau, Matteo
    (2/Alt) Martin Tiffon, Pol vs (Alt) Friberg, Karl (WC) Ghibaudo, Antoine vs (8) Weis, Alexander
    (3/Alt) Vatutin, Alexey vs (Alt) Jaziri, Malek Bourgue, Mathias vs (11) Parker, Stuart
    (4/Alt) Droguet, Titouan vs Briand, Jurgen Mensik, Jakub vs (9) Hoang, Antoine
    (5) Zhukayev, Beibit vs (WC) Beauge, Maxence (WC) Bittoun Kouzmine, Constantin vs (7) Yevseyev, Denis
    (6) Donskoy, Evgeny vs (Alt) Poullain, Lucas (WC) Tatlot, Johan vs (10/Alt) Fomin, Sergey

    Jean Jaurés – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3/Alt] Alexey Vatutin vs [Alt] Malek Jaziri 2. Mathias Bourgue vs [11] Stuart Parker 3. Jakub Mensik vs [9] Antoine Hoang 4. [4/Alt] Titouan Droguet vs Jurgen Briand 5. Gianmarco Ferrari vs [12] Matteo Martineau 6. [1] Gauthier Onclin vs Charles Broom
    Tourlaville – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Evgeny Donskoy vs [Alt] Lucas Poullain 2. [WC] Johan Tatlot vs [10/Alt] Sergey Fomin 3. [WC] Constantin Bittoun Kouzmine vs [7] Denis Yevseyev 4. [5] Beibit Zhukayev vs [WC] Maxence Beauge 5. [WC] Antoine Ghibaudo vs [8] Alexander Weis 6. [2/Alt] Pol Martin Tiffon vs [Alt] Karl Friberg LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Manama: Il Tabellone Principale e di Quali. Otto azzurri tra Md e Qualificazioni

    Matteo Arnaldi – Foto Daniel Kondraciuk

    Challenger Manama – Tabellone Principale – hard(1) Kubler, Jason vs (SE) Travaglia, Stefano (WC) Qaed, Yusuf Ebrahim Ahmed vs Michalski, Daniel (WC) Atlangeriev, Bekkhan vs (WC) Shelbayh, Abedallah Kopriva, Vit vs (7) Kotov, Pavel
    (4) Passaro, Francesco vs Uchida, Kaichi Giustino, Lorenzo vs QualifierJianu, Filip Cristian vs Gengel, Marek Qualifier vs (5) Arnaldi, Matteo
    (6) Machac, Tomas vs Giannessi, Alessandro Harris, Lloyd vs QualifierStruff, Jan-Lennard vs QualifierNeuchrist, Maximilian vs (3) O’Connell, Christopher
    (8) Kokkinakis, Thanasi vs Fatic, Nerman Muller, Alexandre vs (Alt) Roca Batalla, Oriol Qualifier vs QualifierVirtanen, Otto vs (2) Popyrin, Alexei

    Challenger Manama – Tabellone Qualificazione – hardAlternate vs (Alt) Uesugi, Kaito (WC) Popyrin, Anthony vs (11) Erel, Yanki
    (2) Blanch, Ulises vs Safwat, Mohamed (Alt) Jecan, Alexandru vs (12) Wehnelt, Kai
    (3) Arnaboldi, Andrea vs Al Allaf, Kareem (WC) Kirci, Koray vs (10) Sinclair, Colin
    (4) Sachko, Vitaliy vs (Alt) Pospisil, Jaroslav (PR) Matsui, Toshihide vs (9/Alt) Chepelev, Andrey
    (5) Chung, Yunseong vs (Alt) Braynin, Aleksandr (WC) Dinev, Dinko vs (8) Basic, Mirza
    (6) Durasovic, Viktor vs (PR) Ocleppo, Julian Tomescu, Dan Alexandru vs (7) Caruso, Salvatore

    Center Court – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Anthony Popyrin vs [11] Yanki Erel 2. [6] Viktor Durasovic vs [PR] Julian Ocleppo 3. [2] Ulises Blanch vs Mohamed Safwat 4. [WC] Koray Kirci vs [10] Colin Sinclair (non prima ore: 14:30)
    Court 2 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alternate vs [Alt] Kaito Uesugi 2. [WC] Dinko Dinev vs [8] Mirza Basic 3. Dan Alexandru Tomescu vs [7] Salvatore Caruso (non prima ore: 13:00)4. [3] Andrea Arnaboldi vs Kareem Al Allaf (non prima ore: 14:30)
    Court 3 – Ora italiana: 09:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Yunseong Chung vs [Alt] Aleksandr Braynin 2. [4] Vitaliy Sachko vs [Alt] Jaroslav Pospisil 3. [PR] Toshihide Matsui vs [9/Alt] Andrey Chepelev (non prima ore: 13:00)4. [Alt] Alexandru Jecan vs [12] Kai Wehnelt (non prima ore: 14:30) LEGGI TUTTO