consigliato per te

  • in

    Luca Nardi perde netto nei quarti a Bangalore

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Luca Nardi, tennista pesarese di 19 anni, ha partecipato al “Bengaluru Open”, un torneo Challenger ATP che si tiene sui campi in cemento dello stato di Karnataka, in India. Il montepremi del torneo ammonta a 130.000 dollari.
    Nella sua avventura nel torneo, Nardi ha superato con successo due avversari, il serbo Zekic e il cinese di Taipei Jung. Tuttavia, il suo cammino si è interrotto nei quarti di finale, dove ha incontrato l’australiano Max Purcell, il quale ha dimostrato di essere al momento superiore per il giovane italiano.Nonostante abbia perso la partita con un punteggio di 62 60 in soli 58 minuti, l’azzurro può comunque essere contento del suo risultato. Grazie ai punti guadagnati nel torneo, infatti, il suo ranking ATP salirà di sette posizioni, portandolo dal n.158 al n.151.
    ATP Bengaluru Max Purcell66 Luca Nardi [5]20 Vincitore: Purcell ServizioSvolgimentoSet 2M. Purcell 15-0 30-0 40-0 ace5-0 → 6-0L. Nardi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-0 → 5-0M. Purcell 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df2-0 → 3-0M. Purcell 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0L. Nardi 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 ace5-2 → 6-2L. Nardi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2M. Purcell 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 5-1L. Nardi 0-15 0-30 df 0-40 15-403-1 → 4-1M. Purcell 15-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1L. Nardi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1M. Purcell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-0 → 2-0L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Rovereto, Bangalore, Rome Ga, e Monterrey: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (Live)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    CHALLENGER Rovereto (Italia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Gauthier Onclin vs [4] Zdenek Kolar ATP Rovereto Gauthier Onclin00 Zdenek Kolar [4]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. Hendrik Jebens / Niklas Schell vs [2] Victor Vlad Cornea / Franko Skugor (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko vs [3] Marek Gengel / Zdenek Kolar Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jurij Rodionov vs [6] Kaichi Uchida (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [LL] Alejandro Moro Canas vs [2] Dominic Stricker Il match deve ancora iniziare
    6. [3/WC] Giulio Zeppieri vs [7] Antoine Escoffier (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bengaluru (India) – Quarti di Finale , cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 07:30 (ora locale: 12:00 pm)1. [8] Dimitar Kuzmanov vs [2] James Duckworth ATP Bengaluru Dimitar Kuzmanov [8]41 James Duckworth [2]66 Vincitore: Duckworth ServizioSvolgimentoSet 2J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-5 → 1-6D. Kuzmanov 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df1-4 → 1-5J. Duckworth 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-3 → 1-4D. Kuzmanov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-3 → 1-3J. Duckworth 0-15 df 0-30 df 15-30 ace 30-30 40-300-2 → 0-3D. Kuzmanov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2J. Duckworth 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Kuzmanov 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6J. Duckworth 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-5 → 4-5D. Kuzmanov 30-0 ace 40-0 40-15 ace2-5 → 3-5J. Duckworth 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df2-4 → 2-5D. Kuzmanov 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4J. Duckworth 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4D. Kuzmanov 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3J. Duckworth 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3D. Kuzmanov 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2J. Duckworth 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Max Purcell vs [5] Luca Nardi (non prima ore: 10:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Chun-Hsin Tseng vs Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Marc Polmans / Max Purcell vs Yunseong Chung / Yu Hsiou Hsu Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 07:30 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] James McCabe vs [Alt] Harold Mayot ATP Bengaluru James McCabe67 Harold Mayot36 Vincitore: McCabe ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 ace 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 df 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 6*-4 ace6-6 → 7-6J. McCabe 15-0 30-0 ace5-6 → 6-6H. Mayot 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6J. McCabe 15-0 ace 15-15 df 15-30 df 15-40 30-405-4 → 5-5H. Mayot 15-0 30-0 40-0 40-15 df5-3 → 5-4J. McCabe 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3H. Mayot 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3J. McCabe 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-2 → 3-3H. Mayot 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-153-1 → 3-2J. McCabe 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1H. Mayot 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1J. McCabe 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 2-0H. Mayot 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. McCabe 15-0 ace 40-0 ace 40-155-3 → 6-3H. Mayot 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3J. McCabe 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace 40-40 A-404-2 → 5-2H. Mayot 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 df 40-40 A-404-1 → 4-2J. McCabe 15-0 30-0 40-0 ace3-1 → 4-1H. Mayot 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1J. McCabe 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1H. Mayot 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. McCabe 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    2. [4] Arjun Kadhe / Maximilian Neuchrist vs Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth ATP Bengaluru Arjun Kadhe / Maximilian Neuchrist [4]• 305 Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth153ServizioSvolgimentoSet 1A. Kadhe / Neuchrist 15-0 ace 30-0 30-15A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3A. Kadhe / Neuchrist 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2A. Kadhe / Neuchrist 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-402-1 → 2-2A. Kadhe / Neuchrist 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1A. Kadhe / Neuchrist 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-400-0 → 1-0

    CHALLENGER Monterrey (Messico) – Quarti di FInale, cemento

    ESTADIO GNP SEGUROS – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [6] Nuno Borges vs [4] Daniel Altmaier Il match deve ancora iniziare
    2. Mitchell Krueger vs [Q] Bernard Tomic Il match deve ancora iniziare
    3. Aleksandar Kovacevic vs Borna Gojo (non prima ore: 02:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Denis Kudla vs [8] Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 00:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [1] Andre Goransson / Ben McLachlan vs [3] Hans Hach Verdugo / Miguel Angel Reyes-Varela Il match deve ancora iniziare
    2. Evan King / Mitchell Krueger vs Luis David Martinez / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Rome US (USA) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Seong-chan Hong vs [Q] Toby Alex Kodat Il match deve ancora iniziare
    2. Zachary Svajda vs Elmar Ejupovic Il match deve ancora iniziare
    3. Gabriel Decamps / Alex Rybakov vs [3] Daniel Cukierman / Joshua Paris Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Alex Michelsen vs Edan Leshem Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Jordan Thompson vs Alastair Gray Il match deve ancora iniziare
    3. Alexis Galarneau / Edan Leshem vs [2] Luke Johnson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rovereto: Zeppieri-Sartori, adesso si fa sul serio (con il programma di domani)

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Lorenzo Vittori e Loredana Berguecio Bertolini

    Con alcune giocate di livello superiore, Giulio Zeppieri riemerge dopo un inizio difficile e centra i quarti al “Città di Rovereto”. Coach Massimo Sartori racconta la genesi del progetto e dice: “Deve entrare tra i top-100 e restarci dieci anni. Quando si stabilirà nel circuito ATP capiremo molte cose”. Passa a fatica il n.1 Jurij Rodionov.
    Giulio Zeppieri ha una motivazione in più: dovesse vincere gli Internazionali di Tennis – Città di Rovereto (73.000€, Play-It) entrerebbe tra primi centodieci giocatori al mondo, ma soprattutto supererebbe di una manciata di punti Francesco Passaro e Matteo Arnaldi, gli altri “2001” del nostro tennis che in questo momento gli stanno davanti. A prescindere da come andrà in Trentino, si può dire che l’operazione aggancio sia andata a buon fine. Nelle prossime settimane scatterà una bella lotta a tre per diventare il prossimo italiano ad approdare tra i top-100 ATP. Accreditato della terza testa di serie, Zeppieri ha fatto venire qualche brivido nel primo set contro il britannico Charles Broom (n.378 ATP e proveniente dalle qualificazioni). Un break al quinto game ha permesso a Broom di scappare via e aggiudicarsi il parziale, poi Giulio è emerso dalle sabbie mobili nei primi game del secondo set. Dopo aver rischiato di incassare un break in avvio, è scappato sul 3-0 (peraltro dopo aver annullato tre palle break nel terzo game) e a quel punto la strada si è fatta in discesa. Zeppieri è scappato via nel terzo, imponendosi senza patemi col punteggio di 4-6 6-1 6-2. A seguirlo c’era coach Massimo Sartori, entusiasta dell’inizio di questa collaborazione. Da qualche mese, Zeppieri si è stabilito a Vicenza e da poche settimane è ufficialmente entrato nel team di cui fa parte anche Marco Cecchinato. “Nel primo set ha sbagliato troppo, inoltre l’altro giocava profondo e questo costringeva Giulio ad accorciare – racconta Sartori – poi ha migliorato il rendimento con la prima di servizio e la partita è cambiata. Sono stati fondamentali i primi tre game del secondo set, nei quali ha rischiato di incartarsi. Evitato quel pericolo, è andata decisamente meglio”.
    CONDIZIONE ATLETICA COME PRIORITÀC’è grande curiosità per questa partnership: da una parte c’è uno dei nostri migliori talenti, dall’altra un tecnico di qualità ed esperienza. A raccontarci la genesi è proprio Sartori: “Ci siamo conosciuti nell’ultimo anno. Aveva giocato contro Seppi a Parigi e mi era piaciuto il suo comportamento – racconta – poi nell’ultimo periodo è capitato di giocare alcuni tornei insieme perchè aveva una programmazione simile a quella di Seppi e Cecchinato. Un giorno mi ha telefonato chiedendomi qualche consiglio: dopo essersi consultato con la FITP, mi ha domandato se potessi dedicargli qualche settimana. A mio avviso sarebbe stato opportuno trascorrere qualche settimana di prova. E così abbiamo lavorato insieme fino all’Australian Open, laddove era seguito dai tecnici FITP. Al ritorno dall’Australia era pronto, così abbiamo deciso di andare avanti. Si può dire che il progetto sia appena partito”. Non sorprende, dunque, che a seguire il match ci fossero elementi di spicco del Settore Tecnico: il consigliere Graziano Risi, il responsabile degli Under 18 Umberto Rianna e la new entry Francesco Aldi, che da poco è stato inserito nello staff federale. “Giulio deve migliorare nella parte bassa del corpo, deve muoversi più largo – continua Sartori – mentre sulla parte superiore non c’è nulla da dire. Anche oggi ha tirato alcuni dritti d’altra categoria. La cosa più importante, tuttavia, è stare bene fisicamente. Non significa allenarsi tantissimo, bensì allenarsi bene. Nella sua carriera ha sempre avuto acciacchi che gli hanno impedito di esprimersi a un certo livello”. Proprio per questo, a occuparsi dei muscoli del laziale c’è il preparatore atletico Massimiliano Pinducciu, altra figura di grande esperienza, che lo sta curando con estrema attenzione. Cresciuto insieme a Lorenzo Musetti (tra i due ci sono appena tre mesi di differenza), Zeppieri ha sempre alimentato le fantasie degli appassionati per un talento tecnico importante, a partire da quei dritti-fiondata che non impressionano soltanto Sartori. Ma cosa dovrebbe ottenere per rendere contento il suo coach? “Beh, come prima cosa entrare tra i top-100 e restarci per dieci anni – sorride il tecnico vicentino – poi arrivare tra i primi 50 e possibilmente salire ancora. Dipende molto da lui: il prossimo passo sarà frequentare con costanza il circuito ATP: a quel punto sarò curioso di vedere se saprà elevare il suo rendimento. In quel momento si capiranno tante cose, ma di una cosa sono certo: ha le qualità per farcela”. L’avventura di Zeppieri a Rovereto ripartirà venerdì: scenderà in campo nella sessione serale (non prima delle 19.30) contro il vincente di Escoffier-Copil.
    RODIONOV VINCE IL MATCH DEL TORNEOCentra i quarti di finale anche la prima testa di serie, l’austriaco Jurij Rodionov. Il numero 134 ATP ha dovuto lottare duramente per avere la meglio sul gigante britannico Jan Choinski, 196 centimetri di potenza e un tennis molto interessante. Vedendolo giocare, si fatica a capire come mai non sia mai andato oltre la 225esima posizione, suo ranking attuale. Choinski è noto al pubblico italiano per aver battuto Matteo Berrettini nell’ultimo match junior del romano, al terzo turno dello Us Open 2014. Da allora i due hanno avuto un percorso molto differente, ma Choinski sembra aver messo ordine nel suo tennis, come peraltro aveva dimostrato la scorsa settimana a Cherbourg. Dopo un inizio difficile, ha disorientato Rodionov con la sua potenza. I due hanno giocato un terzo set di alto livello, sia tecnico che spettacolare, offrendo il miglior tennis visto finora a Rovereto. Choinski ha avuto una grossa chance nel sesto game: avanti 3-2, si è trovato avanti 15-40 sul servizio dell’austriaco. Lì Rodionov si è salvato e poi è stato bravo a non commettere errori nella fase finale, chiudendo con un parziale di sette punti che ha fissato il punteggio sul 6-2 2-6 6-4. Nei quarti (non prima delle 14) se la vedrà con il giapponese Kaichi Uchida. Il programma di venerdì scatterà alle 10 con il match tra il belga Onclin e il ceco Zdenek Kolar, che sta vivendo un ottimo inizio di stagione: negli ultimi tre tornei ha raggiunto rispettivamente un quarto, una semifinale e la recente finale a Vilnius. Lo scorso anno era arrivato a un soffio dai top-100 ATP, impegnando Stefanos Tsitsipas in un match di oltre quattro ore al Roland Garros. A Rovereto ha giocato meglio i punti importanti contro l’esperto Evgeny Donskoy e parte certamente favorito contro Onclin. Ma il clou sarà certamente l’impegno di Giulio Zeppieri nella sessione serale.
    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Gauthier Onclin vs [4] Zdenek Kolar 2. Hendrik Jebens / Niklas Schell vs Zvonimir Babic / Charles Broom OR [2] Victor Vlad Cornea / Franko Skugor (non prima ore: 11:30)3. [1] Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko vs [3] Marek Gengel / Zdenek Kolar 4. [1] Jurij Rodionov OR Jan Choinski vs [6] Kaichi Uchida (non prima ore: 14:00)5. [LL] Alejandro Moro Canas vs [2] Dominic Stricker 6. [3/WC] Giulio Zeppieri vs [Q] Marius Copil OR [7] Antoine Escoffier (non prima ore: 19:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi conquista i quarti di finale a Bangalore

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Luca Nardi ha raggiunto un risultato significativo nel torneo challenger di Bangalore, conquistando i quarti di finale dopo aver sconfitto il cinese di Taipei Jason Jung in tre set.Il match contro Jung è stato una partita impegnativa, ma Nardi è stato in grado di imporsi grazie ad una buona determinazione. Dopo aver vinto il primo set per 7-5, Jung ha reagito brillantemente vincendo il secondo set per 7-5. Nel terzo set Luca ha preso un vantaggio di 5-1 nel terzo set.Nonostante un momento di difficoltà, durante il quale ha perso la battuta sul 5-1, Nardi ha mantenuto la concentrazione e ha ottenuto il terzo break del set nel gioco successivo, vincendo la partita con il punteggio di 6-2.
    Il prossimo avversario di Nardi nei quarti di finale sarà tra Purcell o Nagal.
    ATP Bengaluru Jason Jung572 Luca Nardi [5]756 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3J. Jung 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6L. Nardi 0-15 0-30 0-40 15-401-5 → 2-5J. Jung 0-15 0-30 0-40 15-401-4 → 1-5L. Nardi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3J. Jung 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-400-1 → 0-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5L. Nardi 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-5 → 5-5L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-4 → 4-5J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4J. Jung 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2J. Jung 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A3-0 → 3-1L. Nardi 0-15 0-30 df 0-402-0 → 3-0J. Jung 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0L. Nardi 0-15 df 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-405-6 → 5-7L. Nardi 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6J. Jung 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5J. Jung 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4L. Nardi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-3 → 4-3J. Jung 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2J. Jung 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (23 Febbraio 2023)

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    ATP 500 Rio de Janeiro – terra2T Alcaraz – Fognini (1-0) ore 23:00Il match deve ancora iniziare
    QF Cacic/Pellegrino – Gonzalez/Molteni (0-0) 3 incontro dalle ore 20:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Marseille – hard2T Fils – Sinner (0-1) ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bengaluru – hard2T Jung – Nardi (0-0) ore 07:30ATP Bengaluru Jason Jung• 0571 Luca Nardi [5]0754ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3J. Jung 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-400-1 → 0-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5L. Nardi 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-5 → 5-5L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-4 → 4-5J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4J. Jung 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2J. Jung 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A3-0 → 3-1L. Nardi 0-15 0-30 df 0-402-0 → 3-0J. Jung 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0L. Nardi 0-15 df 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-405-6 → 5-7L. Nardi 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6J. Jung 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5J. Jung 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4L. Nardi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-3 → 4-3J. Jung 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2J. Jung 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    QF Polmans/Purcell – Maestrelli/Ramanathan (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Rovereto – hard2T Zeppieri – Broom (0-0) ore 11:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Mérida – hardNessuna azzurra in campo oggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Rovereto, Bangalore, Rome Ga, e Monterrey: I risultati con il dettaglio del Day 4 ( Live)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    CHALLENGER Rovereto (Italia) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [LL] Evgeny Donskoy vs [4] Zdenek Kolar ATP Rovereto Evgeny Donskoy00 Zdenek Kolar [4]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [3/WC] Giulio Zeppieri vs [Q] Charles Broom (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Marek Gengel / Zdenek Kolar vs Li Tu / Kaichi Uchida Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Jurij Rodionov vs Jan Choinski (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    5. Zvonimir Babic / Charles Broom vs [2] Victor Vlad Cornea / Franko Skugor Il match deve ancora iniziare
    6. [Q] Marius Copil vs [7] Antoine Escoffier (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare

    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Hendrik Jebens / Niklas Schell vs [4] Theo Arribage / Constantin Frantzen ATP Rovereto Hendrik Jebens / Niklas Schell00 Theo Arribage / Constantin Frantzen [4]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [1] Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko vs Alexander Merino / Jakub Paul (non prima ore: 11:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bengaluru (India) – 2° Turno , cemento

    CENTER COURT – Ora italiana: 07:30 (ora locale: 12:00 pm)1. Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth vs Benjamin Lock / Akira Santillan ATP Bengaluru Anirudh Chandrasekar / N Vijay Sundar Prashanth3612 Benjamin Lock / Akira Santillan6410 Vincitore: Chandrasekar / Prashanth ServizioSvolgimentoSet 3B. Lock / Santillan 1-0 2-0 3-0 3-1 4-1 df 4-2 df 5-2 5-3 5-4 6-4 6-5 6-6 6-7 7-7 8-7 8-8 8-9 9-9 10-9 10-10 10-11ServizioSvolgimentoSet 2B. Lock / Santillan 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-405-4 → 6-4A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 df 0-30 df 0-40 15-40 df5-3 → 5-4B. Lock / Santillan 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-2 → 5-2B. Lock / Santillan 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-403-2 → 4-2A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-2 → 3-2B. Lock / Santillan 15-0 30-0 30-15 df 40-152-1 → 2-2A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1B. Lock / Santillan 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 30-40 df1-0 → 2-0A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Lock / Santillan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5B. Lock / Santillan 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4B. Lock / Santillan 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df1-3 → 1-4A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3B. Lock / Santillan 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3A. Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2B. Lock / Santillan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    2. Max Purcell vs [WC] Sumit Nagal (non prima ore: 09:30)ATP Bengaluru Max Purcell03 Sumit Nagal• 04ServizioSvolgimentoSet 1M. Purcell 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 3-4S. Nagal 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3M. Purcell 15-0 ace 15-15 df 30-15 ace 40-15 40-30 ace2-2 → 3-2S. Nagal 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2M. Purcell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace1-1 → 2-1S. Nagal 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Purcell 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 df 40-40 A-400-0 → 1-0

    3. [Q] Giovanni Mpetshi Perricard vs [2] James Duckworth Il match deve ancora iniziare
    4. Yunseong Chung / Yu Hsiou Hsu vs [Alt] Nicolas Moreno De Alboran / Yasutaka Uchiyama (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Marc Polmans / Max Purcell vs Francesco Maestrelli / Ramkumar Ramanathan Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 07:30 (ora locale: 12:00 pm)1. [Q] Jason Jung vs [5] Luca Nardi ATP Bengaluru Jason Jung• 0571 Luca Nardi [5]30754ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3J. Jung 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-400-1 → 0-2L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5L. Nardi 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-5 → 5-5L. Nardi 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-4 → 4-5J. Jung 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4J. Jung 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2J. Jung 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 40-A3-0 → 3-1L. Nardi 0-15 0-30 df 0-402-0 → 3-0J. Jung 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0L. Nardi 0-15 df 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-405-6 → 5-7L. Nardi 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6J. Jung 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5J. Jung 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 4-4L. Nardi 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A3-3 → 4-3J. Jung 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2J. Jung 15-0 15-15 df 30-15 40-150-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    2. [8] Dimitar Kuzmanov vs [Q] Alibek KachmazovIl match deve ancora iniziare
    3. Frederico Ferreira Silva / Dimitar Kuzmanov vs [4] Arjun Kadhe / Maximilian Neuchrist (non prima ore: 11:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Monterrey (Messico) – 2° Turno, cemento

    ESTADIO GNP SEGUROS – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [Q] Guido Andreozzi vs Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare
    2. Benoit Paire vs [8] Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Bernard Tomic vs [2] Emilio Gomez (non prima ore: 01:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Denis Kudla vs [Q] Nick Chappell Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 4:00 pm)1. [3] Hans Hach Verdugo / Miguel Angel Reyes-Varela vs Rubin Statham / Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    2. Luis David Martinez / Cristian Rodriguez vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Andre Goransson / Ben McLachlan vs Maximilian Marterer / Benoit Paire Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 4 – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 5:30 pm)1. Evan King / Mitchell Krueger vs [4] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Rome US (USA) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Edan Leshem vs [WC] Nathan Ponwith Il match deve ancora iniziare
    2. Sho Shimabukuro vs [Q] Toby Alex Kodat Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Robert Galloway / Christian Harrison vs Gabriel Decamps / Alex Rybakov Il match deve ancora iniziare
    4. Alex Michelsen / Benjamin Sigouin vs [2] Luke Johnson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [8] Seong-chan Hong vs Gabriel Decamps Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Patrick Kypson vs Alastair Gray Il match deve ancora iniziare
    3. Alexis Galarneau / Edan Leshem vs [4] Scott Duncan / Marcus Willis Il match deve ancora iniziare
    4. [3] Daniel Cukierman / Joshua Paris vs Mats Moraing / Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rovereto: Una missione di nome Uchida (con il programma di domani)

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Stefano Eccel

    Tra i protagonisti del “Città di Rovereto” c’è il giapponese Kaichi Uchida. Nonostante qualche problema di salute e un carattere molto introverso, punta deciso ai top-100 grazie al sostegno di un coach argentino, che lo segue come un’ombra da dieci anni e ha mille storie da raccontare. Zeppieri parte col piede giusto, Serafini lotta ma cede al fotofinish.
    “Per me è come un figlio”. Poche parole svelano tante cose. Per esempio, i sentimenti di coach Norberto Valsecchi nei confronti del suo allievo Kaichi Uchida. Parole che introducono una gran bella storia di tennis. Una storia nascosta alla narrativa mainstream, ma che merita di essere raccontata. Qualche ore prima, il giapponese aveva raggiunto i quarti agli Internazionali di Tennis – Città di Rovereto (73.000€, Play-It) vincendo un match complicatissimo contro l’ex top-50 Peter Gojowczyk. Punteggio schizofrenico, 1-6 6-1 7-6, ma non così sorprendente dopo aver conosciuto meglio la realtà di Uchida. “È stato un match molto duro, anche perché non ho servito bene – ha sussurrato il 28enne di Osaka – non c’era ritmo, a un certo punto ho provato soltanto a tenere in campo più palle possibili”. Dopo aver fallito tre matchpoint sul 6-5 del terzo, in un game di ben 26 punti, ha dominato il tie-break. Salvo sorprese, nei quarti se la vedrà con il numero 1 del tabellone e favorito del torneo, Jurij Rodionov. Nonostante sia il numero 4 del Giappone e sia ormai stabile tra i top-200 ATP, Uchida è poco più che un carneade. Non possiede una biografia sul sito ATP, le ricerche online non danno esito e il suo account Instagram è prevalentemente in giapponese. Eppure lavora da una vita con lo stesso coach, un argentino che da 30 anni risiede negli Stati Uniti e lavora presso la IMG Academy di Bradenton. Un argentino con una vasta carriera alle spalle, e che negli ultimi quindici anni si è specializzato in tennisti giapponesi. Sono passati tra le sue mani Kei Nishikori, Yoshihito Nishioka e Yasutaka Uchyama. “È frutto di una partnership tra l’accademia e il colosso Sony, che pesca i migliori giapponesi di 14 anni e li porta negli Stati Uniti” racconta Valsecchi, 57 anni e una passione travolgente per il suo lavoro. “La particolarità di Kaichi è che non è arrivato a Bradenton tramite Sony, bensì dopo aver firmato con IMG. Io credo che abbia un talento spettacolare, il suo rovescio è poesia”. In effetti possiede una soluzione bimane che ricorda quella dell’illustre connazionale Nishikori. Ma Uchida ha un problema: gli è stato diagnosticato l’ADHD, un deficit di attenzione che talvolta può avere sintomi particolarmente fastidiosi, facendo pensare a problemi ancora peggiori. E invalidanti, per un professionista del tennis.
    QUELLA MAIL DELLA MADREEnorme promessa, è stato numero 3 nella classifica mondiale Under 18: ha raggiunto i quarti all’Australian Open e le semifinali allo Us Open, oltre ad aver giocato la finale al World Super Junior Tennis Championships. Avversario, un certo Nick Kyrgios. “L’ha giocata alla pari, il suo livello è quello. Se volete, si trova su Youtube” dice Valsecchi, che per Uchida ha lottato duramente. Il giapponese è stato anche una fonte di litigio con Pat Harrison (padre di Ryan e Christian), ex gestore dei coach all’IMG Academy, il quale non credeva troppo in lui. In effetti, l’approdo tra i professionisti è stato traumatico: ha vinto appena tre partite nel primo anno tra i professionisti. “Conservo ancora la mail della madre che ringraziava per la sua prima partita vinta” dice Valsecchi, che vanta esperienze straordinarie. Dopo aver lavorato per anni presso la più importante accademia in Argentina degli anni ’80 (diretta da Jorge Todero e Francisco Mastelli), è stato sparring partner di Alberto Mancini negli anni d’oro di “Luli”, poi si è spostato negli Stati Uniti. Ha allenato tantissimi giocatori e giocatrici, tra cui spiccano Daniela Hantuchova e Paul-Henri Mathieu. Valsecchi è un torrente di racconti e aneddoti, ma adesso ha in mente soltanto Uchida. “Quando lui è nato mi trovavo con Mancini al club La Meridiana di Modena – dice, ricordandosi di essere in Italia – adesso vive a casa mia a Sarasota e non è sempre facile comunicare con lui. Non parla troppo bene l’inglese (anche se lo ha migliorato), ed è difficile cancellare le sue convinzioni: per esempio, era certo di non poter giocare sulla terra battuta. È finita che l’anno scorso ha vinto un Challenger a Oeiras, battendo ottimi specialisti. Anche oggi non riusciva a servire bene e il primo set è volato via in un attimo”. Alla sua condizione, Uchida accompagna un carattere particolarmente timido. Guarda spesso il cellulare, tende a stare a testa bassa. Non deve essere facile seguirlo giorno dopo giorno, da anni, eppure Valsecchi sprizza entusiasmo da tutti i pori. “Per me la scommessa è già vinta, perché è stato intorno al numero 150 ATP (oggi è n.195, ndr), però con il suo talento vorrei che arrivasse ancora più in alto”.
    L’INCREDULITÀ DEI TEDESCHIE il diretto interessato cosa dice? “Il mio obiettivo stagionale è giocare il tabellone principale di uno Slam. In tanti anni di professionismo non ce l’ho mai fatta. Al futuro non penso troppo, provo a vivere giorno dopo giorno, cercando di diventare un tennista migliore. Certo, mi piacerebbe entrare tra i top-100”. Si è avvicinato al tennis all’età di 5 anni perché c’era un tennis club a “due minuti di strada” da casa e il padre (insegnante) gli aveva proposto di giocare. Quando gli chiediamo se è difficile essere un tennista in Giappone, ha un sussulto. “Non credo che sia un vantaggio, perché non ci sono tornei. Se vuoi intraprendere l’attività internazionale devi andare in Europa o in America. Vantaggi? Forse è più facile ottenere degli sponsor…”. Allude anche alle leghe nazionali, che pagano molto bene e non sono certo un incentivo a uscire dal Paese. Inoltre non si sposano con l’attività professionistica, perché chi vi prende parte deve tornare in Giappone tre volte all’anno. Il legame col suo Paese è ancora molto forte, a maggior ragione dopo essere entrato nel giro della Coppa Davis. Anche questo passaggio è emblematico del rapporto con Valsecchi. “Quando Go Soeda è stato nominato capitano del team giapponese mi ha detto che lo avrebbe voluto convocare. Io gli ho dato tutto il mio sostegno e l’ho invitato nel box a vedere il match al torneo ATP di Tokyo, poi gliel’ho affidato per un camp di qualche settimana. Avevo proprio bisogno di una vacanza dopo tanti anni in giro per il mondo…”. Adesso sono ripartiti a caccia di un traguardo che avrebbe del miracoloso, e che è stato reso possibile soltanto dalla tenacia di un 57enne argentino che non conosce la rassegnazione. “L’episodio che racconta meglio Kaichi risale a qualche anno fa, al Challenger di Koblenz – conclude – perse 6-0 il primo set contro Zapata-Miralles. Dieci minuti di gioco, un disastro. Il pubblico se ne è andato, riversandosi sull’altro campo, non si capacitavano di quanto fosse debole. Quando li ho rivisti a fine partita e ho detto loro che aveva vinto, non ci potevano credere. Ho ancora in mente la loro espressione basita”. Un po’ come è successo oggi a Rovereto. Un po’ come accade sempre nella curiosa carrera di Kaichi Uchida. E del suo coach-papà.
    L’ITALIA SI AFFIDA A ZEPPIERI. SERAFINI, CHE PECCATOPer avere un giocatore italiano nei quarti, il pubblico di Rovereto si aggrappa a Giulio Zeppieri. Il ragazzo di Latina ha confermato il suo ottimo stato di forma: reduce dalla vittoria a Cherbourg, ha vinto la sua sesta partita di fila battendo Gianmarco Ferrari in un derby tutto italiano. Nonostante sia più giovane di un anno rispetto al toscano, vanta una maggiore esperienza in tornei di questo livello e l’ha fatta valere con un rapido 6-1 6-3. Il match è durato meno di un’ora, al punto da costringerlo a una durissima sessione di preparazione atletica: dopo il match, il suo preparatore Massimiliano Pinducciu lo ha portato con sé in palestra e lo ha fatto lavorare per due ore. Al secondo turno se la vedrà con il qualificato britannico Charles Broom. C’è un pizzico di rammarico per Marcello Serafini: dopo la rimonta al primo turno contro Matteo Gigante, stava per ripetersi contro il belga Gauther Onclin. Il romagnolo è rimasto in campo per più di due ore e si è arreso col punteggio di 6-4 2-6 7-5. Nel terzo set si è trovato in svantaggio 4-1 (con doppio break) e ha saputo ricucire il punteggio, vincendo quattro game di fila. Contro Gigante aveva portato a casa il quinto, mentre stavolta si è bloccato sul più bello. Nell’ultimo game si è trovato 0-40 sul servizio del belga, ma non è riuscito a trascinare la partita al tie-break. Per lui rimane un’ottima esperienza: ha passato per la prima volta il primo turno in un Challenger e ha giocato alla pari contro un avversario che lo precede di quasi 300 posizioni. Classe 2002, ha confermato di aver meritato la wild card e trarrà fiducia da questa esperienza. La buona notizia è che possiede notevoli margini di miglioramento: il suo tennis si fonda su un ottimo rovescio bimane e una strategia a tutto campo, ma si vedono potenzialità di crescita in tutti i fondamentali. Nella giornata di giovedì, il tabellone si allineerà ai quarti di finale: da seguire l’impegno di Jurij Rodionov (opposto a Jan Choinski, giocatore in gran forma) e il match serale, il cui il beniamino dei roveretani Marius Copil sfiderà il francese Antoine Escoffier.
    Campo Centrale – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [LL] Evgeny Donskoy vs [4] Zdenek Kolar 2. [3/WC] Giulio Zeppieri vs [Q] Charles Broom (non prima ore: 11:30)3. [3] Marek Gengel / Zdenek Kolar vs Li Tu / Kaichi Uchida 4. [1] Jurij Rodionov vs Jan Choinski (non prima ore: 14:00)5. Zvonimir Babic / Charles Broom vs [2] Victor Vlad Cornea / Franko Skugor 6. [Q] Marius Copil vs [7] Antoine Escoffier (non prima ore: 19:30)
    Campo 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Hendrik Jebens / Niklas Schell vs [4] Theo Arribage / Constantin Frantzen 2. [1] Vladyslav Manafov / Oleg Prihodko OR [WC] Mikelis Libietis / Luca Margaroli vs Alexander Merino / Jakub Paul (non prima ore: 11:30) LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (22 Febbraio 2023)

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    ATP 500 Rio de Janeiro – terra1T Fognini – Barrios Vera (0-0) 2 incontro dalle ore 19:30ATP Rio de Janeiro Fabio Fognini• 4065 Tomas Barrios Vera4022ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40T. Barrios Vera 0-15 0-30 0-40 15-40 df4-2 → 5-2F. Fognini 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2T. Barrios Vera 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2F. Fognini 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-302-1 → 3-1T. Barrios Vera 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0T. Barrios Vera 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 6-2T. Barrios Vera 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2F. Fognini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1T. Barrios Vera 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1F. Fognini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 4-0T. Barrios Vera 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0T. Barrios Vera 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    1T Doumbia/Reboul – Bolelli/Fognini (1-1) 2 incontro dalle ore 20:30Il match deve ancora iniziare
    1T Matos/Vega Hernandez – Cacic/Pellegrino (0-0) 4 incontro dalle ore 19:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Marseille – hard1T Bortolotti/Martos Gornes – Bergs/Goffin (0-0) ore 14:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Bengaluru – hard1T Nagal/Sasikumar – Maestrelli/Ramanathan (0-0) ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    1T Ferreira Silva/Kuzmanov – Medjedovic/Nardi (0-0) 2 incontro dalle ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Rovereto – hard1T Zeppieri – Ferrari (0-0) 2 incontro dalle ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    2T Serafini – Onclin (0-0) 2 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Mérida – hard2T Giorgi – Parrizas Diaz ore 02:00Il match deve ancora iniziare
    2T Cocciaretto – Wang 2 incontro dalle 02:00Il match deve ancora iniziare
    2T Bronzetti /Sherif – Dzalamidze /Rakhimova 2 incontro dalle 22:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO