consigliato per te

  • in

    Challenger Zadar, Biel, Las Franquesas del Valles e St Brieuc: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Matteo Gigante – Foto Johanna Wallmaier

    CHALLENGER Zadar (Croazia) – 2° Turno, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Alessandro Giannessi vs Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Duje Ajdukovic / Frane Nincevic vs [2] Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Denys Molchanov / Mili Poljicak vs Manuel Guinard / Nino Serdarusic Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Matteo Gigante vs Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Sebastian Ofner vs Dragos Nicolae Madaras Il match deve ancora iniziare
    3. Nerman Fatic / Hamad Medjedovic vs [3] Ivan Liutarevich / Vladyslav Manafov Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [LL] Salvatore Caruso vs Zsombor Piros Il match deve ancora iniziare
    2. Theo Arribage / Titouan Droguet vs [WC] Mirza Basic / Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Biel (Svizzera) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] N.Sriram Balaji / Ramkumar Ramanathan vs Marek Gengel / Petr Nouza Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Francesco Forti vs [2] Jurij Rodionov Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Otto Virtanen vs [Q] Daniel Cukierman Il match deve ancora iniziare
    4. [LL] Max Hans Rehberg vs [WC] Mika Brunold (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Dominic Stricker vs [Q] Marius Copil (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs [3] Andrew Harris / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Dustin Brown / Aisam-Ul-Haq Qureshi vs Victor Vlad Cornea / Franko Skugor Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Kirill Kivattsev vs [8] Gabriel Diallo Il match deve ancora iniziare
    4. Zdenek Kolar / Igor Zelenay vs [2] Romain Arneodo / Sam Weissborn Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Las Franquesas del Valles (Spagna) – 2° Turno, cemento

    PISTA CENTRAL – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Daniel Cox vs [2] Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Billy Harris vs Oriol Roca Batalla Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] David Jorda Sanchis / Bruno Pujol Navarro vs [4] Purav Raja / Divij Sharan (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Ivan Gakhov / Bu Yunchaokete vs [2] Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare

    PISTA 1 – Ora italiana: 10:30 (ora locale: 10:30 am)1. [Q] Karl Friberg vs [7] Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Lorenzo Giustino vs Ivan GakhovIl match deve ancora iniziare
    3. [3] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth vs Fajing Sun / Volodoymyr Uzhylovskyi (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Francisco Cabral / Max Purcell vs Jay Clarke / Lorenzo Giustino Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Saint Brieuc (Francia) – 2° Turno, cemento (al coperto)

    Court Steredenn – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Alt] Calvin Hemery vs Dan Added Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Sascha Gueymard Wayenburg vs [7] Harold Mayot Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Lucas Poullain vs [4] Frederico Ferreira Silva Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Antoine Escoffier vs Maxime Janvier Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Evan Furness vs Sebastian Fanselow (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    6. Kacper Zuk vs [8] Ricardas Berankis Il match deve ancora iniziare

    Court Marc Gicquel – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Charles Broom / Alexander Donski vs [3] Patrik Niklas-Salminen / Bart Stevens Il match deve ancora iniziare
    2. Scott Duncan / Marcus Willis vs [2] Jonathan Eysseric / David Pel Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Luke Johnson / Sem Verbeek vs Jonas Forejtek / Vitaliy Sachko Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Dan Added / Albano Olivetti vs [WC] Sascha Gueymard Wayenburg / Antoine Hoang Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (23 Marzo 2023)

    Camila Giorgi nella foto – Foto Getty Images

    Masters 1000 Miami – hard1T Sonego – Thiem (1-1) ore 00:00Il match deve ancora iniziare
    1T Bolelli/Fognini – Ram/Salisbury (0-2) 4 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Miami – hard2T Giorgi – Azarenka ore 00:00Il match deve ancora iniziare
    2T Hibino – Trevisan 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Zadar – terra2T Giannessi – Serdarusic (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Gigante – Medjedovic (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Caruso – Piros (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger St Brieuc – indoor hard1T Bittoun Kouzmine/Pozzi – Duncan/Willis (0-0) 6 incontro dalle ore 11:00ATP St. Brieuc Constantin Bittoun Kouzmine / Davide Pozzi51 Scott Duncan / Marcus Willis76 Vincitore: Duncan / Willis ServizioSvolgimentoSet 2S. Duncan / Willis 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5S. Duncan / Willis 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-400-4 → 1-4C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-3 → 0-4S. Duncan / Willis 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2S. Duncan / Willis 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-6 → 5-7S. Duncan / Willis 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-405-5 → 5-6C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5S. Duncan / Willis 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df 40-40 ace4-3 → 5-3S. Duncan / Willis 0-15 15-15 ace 15-30 15-403-3 → 4-3C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3S. Duncan / Willis 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2S. Duncan / Willis 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1S. Duncan / Willis 0-15 df 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    Challenger Les Franqueses del Valles – hardQF Gakhov/Yunchaokete – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    2T Giustino – Gakhov (0-0) 2 incontro dalle ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    QF Cabral/Purcell – Clarke/Giustino (0-0) 2 incontro dalle ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    CHallenger Biel – hard2T Forti – Rodionov (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (22 Marzo 2023)

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    Masters 1000 Miami – hard1T Fognini – Struff (3-1) 5 incontro dalle ore 16:00ATP Miami Fabio Fognini474 Jan-Lennard Struff656 Vincitore: Struff ServizioSvolgimentoSet 3F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 4-6J. Struff 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace4-4 → 4-5F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4J. Struff 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4F. Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-302-3 → 3-3J. Struff 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 ace ace1-2 → 2-2J. Struff 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-1 → 1-1J. Struff 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 0-15 df 15-15 ace 30-15 ace 30-30 40-306-5 → 7-5J. Struff 15-0 15-15 df 15-30 15-405-5 → 6-5F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 5-5J. Struff 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5F. Fognini 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4J. Struff 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 3-4F. Fognini 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3J. Struff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2J. Struff 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1J. Struff 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Fognini 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6J. Struff 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4J. Struff 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3F. Fognini 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 3-3J. Struff 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2J. Struff 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 1-2F. Fognini 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2J. Struff 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    WTA 1000 Miami – hard1T Bronzetti – Noskova ore 16:00WTA Miami Lucia Bronzetti0340 Linda Noskova• 0660 Vincitore: Noskova ServizioSvolgimentoSet 3Linda NoskovaServizioSvolgimentoSet 2Linda Noskova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5Linda Noskova 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4Linda Noskova 0-15 0-30 0-401-4 → 2-4Lucia Bronzetti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4Linda Noskova 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-3 → 1-3Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Linda Noskova 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2Lucia Bronzetti 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Linda Noskova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5Linda Noskova 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Lucia Bronzetti 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Linda Noskova 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Linda Noskova 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Lucia Bronzetti 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Linda Noskova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Challenger Zadar – terra2T Dzumhur – Cobolli (0-0) ore 10:00ATP Zadar Damir Dzumhur625 Flavio Cobolli [5]367 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 3D. Dzumhur 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-6 → 5-7F. Cobolli 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6D. Dzumhur 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5F. Cobolli 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4D. Dzumhur 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A3-3 → 4-3D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 3-3F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2D. Dzumhur 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1F. Cobolli1-1 → 2-1D. Dzumhur0-1 → 1-1F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Dzumhur 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6F. Cobolli 15-0 ace 30-0 40-02-4 → 2-5D. Dzumhur 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 2-4F. Cobolli 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3D. Dzumhur 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1F. Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3D. Dzumhur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2D. Dzumhur 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 4-1F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1D. Dzumhur 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0F. Cobolli 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0D. Dzumhur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    2T Tseng – Zeppieri (0-0) ore 11:30ATP Zadar Chun-Hsin Tseng [1]614 Giulio Zeppieri466 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 3G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6C. Tseng 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5G. Zeppieri 0-15 0-30 0-402-5 → 3-5C. Tseng 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-5 → 2-5G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 1-5C. Tseng 15-0 30-0 40-0 40-150-4 → 1-4G. Zeppieri 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4C. Tseng 0-15 0-30 0-40 df0-2 → 0-3G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2C. Tseng 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-5 → 1-6C. Tseng 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-3 → 1-4C. Tseng 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-3 → 1-3G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3C. Tseng 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Tseng 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 6-4G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4C. Tseng 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3C. Tseng 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2C. Tseng 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1G. Zeppieri 0-15 0-30 df 15-30 15-401-1 → 2-1C. Tseng 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Challenger St Brieuc – indoor hard1T Bittoun Kouzmine/Pozzi – Duncan/Willis (0-0) 6 incontro dalle ore 11:00ATP St. Brieuc Constantin Bittoun Kouzmine / Davide Pozzi51 Scott Duncan / Marcus Willis76 Vincitore: Duncan / Willis ServizioSvolgimentoSet 2S. Duncan / Willis 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5S. Duncan / Willis 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-400-4 → 1-4C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-3 → 0-4S. Duncan / Willis 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2S. Duncan / Willis 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-405-6 → 5-7S. Duncan / Willis 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-405-5 → 5-6C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5S. Duncan / Willis 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df 40-40 ace4-3 → 5-3S. Duncan / Willis 0-15 15-15 ace 15-30 15-403-3 → 4-3C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3S. Duncan / Willis 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2S. Duncan / Willis 15-0 30-0 30-15 df 40-151-1 → 1-2C. Bittoun Kouzmine / Pozzi 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1S. Duncan / Willis 0-15 df 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    Challenger Les Franqueses del Valles – hard1T Domingues/Elias – Clarke/Giustino (0-0) ore 14:00ATP Les Franqueses del Valles Joao Domingues / Gastao Elias605 Jay Clarke / Lorenzo Giustino4610 Vincitore: Clarke / Giustino ServizioSvolgimentoSet 3J. Domingues / Elias 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 3-3 3-4 3-5 3-6 4-6 4-7 df 4-8 5-8 5-9ServizioSvolgimentoSet 2J. Domingues / Elias 15-0 15-15 15-30 df 15-400-5 → 0-6J. Clarke / Giustino 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-4 → 0-5J. Domingues / Elias 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-3 → 0-4J. Clarke / Giustino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3J. Domingues / Elias 0-15 30-15 30-300-1 → 0-2J. Clarke / Giustino 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Domingues / Elias 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4J. Clarke / Giustino 15-0 40-0 ace5-3 → 5-4J. Domingues / Elias 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3J. Clarke / Giustino 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-403-3 → 4-3J. Domingues / Elias 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3J. Clarke / Giustino 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3J. Domingues / Elias 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2J. Clarke / Giustino 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2J. Domingues / Elias 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Clarke / Giustino 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    1T Harris/Santillan – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00ATP Les Franqueses del Valles Billy Harris / Akira Santillan43 Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes [2]66 Vincitore: Bortolotti / Martos Gornes ServizioSvolgimentoSet 2B. Harris / Santillan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-5 → 3-6M. Bortolotti / Martos Gornes 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5B. Harris / Santillan 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Bortolotti / Martos Gornes 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4B. Harris / Santillan 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3M. Bortolotti / Martos Gornes 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2B. Harris / Santillan 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Bortolotti / Martos Gornes 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1B. Harris / Santillan 15-0 40-0 ace 40-15 df 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bortolotti / Martos Gornes 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-5 → 4-6B. Harris / Santillan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5M. Bortolotti / Martos Gornes 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-4 → 3-5B. Harris / Santillan 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4M. Bortolotti / Martos Gornes 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-3 → 2-4B. Harris / Santillan 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3M. Bortolotti / Martos Gornes 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-2 → 1-3B. Harris / Santillan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df1-1 → 1-2M. Bortolotti / Martos Gornes 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1B. Harris / Santillan 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista esclusiva a Davide Sanguinetti, coach di Mochizuki: “È essenziale guidare il passaggio da juniores a Pro”

    Davide Sanguinetti

    È sempre un piacere parlare di tennis con Davide Sanguinetti. L’ex Pro azzurro, da molti ricordato per i quarti di finale raggiunti a Wimbledon nel 1998, i due tornei ATP vinti in carriera tra cui Milano 2002 battendo Roger Federer in finale e le importanti prestazioni in Coppa Davis, dopo aver appeso la racchetta al chiodo nel 2008 ha intrapreso la carriera da coach, aprendosi al mondo e cercando esperienze a 360°. Del resto non è mai stato una persona banale, sia come tennis in campo – leggero e offensivo – che per le sue dichiarazioni, asciutte e schiette. Il nativo di Viareggio ha iniziato la carriera da coach allenando Vince Spadea, quindi per alcuni mesi Dinara Safina, sorellina di Marat ed ex 1 WTA, per poi passare in varie esperienze tra oriente e USA, assistendo il giapponese Go Soeda, il cinese Di Wu, i fratelli Ryan e Christian Harrison e lo specialista del doppio Michael Venus.
    Adesso è da alcune settimane all’angolo del 19enne Shintaro Mochizuki, numero 271 ATP. Il giapponese è stato numero 1 del mondo Juniores nel 2019, anno in cui ha vinto l’edizione giovanile di Wimbledon. Sbarcato tra i Pro, a livello Challenger il suo miglior risultato è la semifinale raggiunta nel torneo di Matsuyama sul finire dello scorso anno. Nel 2023 ha un record di 23 vittorie e 9 sconfitte.
    Nella chiacchierata con Davide abbiamo parlato del suo giovane assistito, tennista dal buon potenziale ancora tutto da forgiare, ma anche del suo passato da giocatore di College negli USA, per ricondurci alla serie di approfondimenti sul mondo tennistico universitario statunitense che continueremo a trattare anche in prossimi articoli. Sanguinetti da giovane scelse di girare il mondo, lasciando l’Italia a 18 anni per studiare in America tra la Harry Hopman Academy in Florida e UCLA in California. Un’esperienza che ritiene decisiva alla sua crescita umana e sportiva.

    Davide, è la prima volta che si dedica a tempo pieno alla crescita di un tennista giovane come Shintaro Mochizuki. Le chiedo se e in cosa cambia l’approccio del coach quando si trova al fianco di un tennista ai primi passi nel circuito pro.“Occorre lavorare molto sul piano mentale. È essenziale guidare il passaggio dall’essere un giocatore juniores al diventare un giocatore Pro. Due pianeti diversi. Con Shintaro in questa prima fase stiamo imparando a conoscerci: io sto provando piano piano a entrare nella sua testa, mentre lui sta cercando di aprirsi dal punto di vista caratteriale”.
    Nella tournée americana Mochizuki ha giocato un gran torneo a Waco partendo dalle quali, ma sono rimasto colpito dalla partita di Shintaro a Puerto Vallarta contro Elias, in particolare da un dettaglio: la reazione e il fantastico livello di gioco mostrato nel tiebreak decisivo quando si è trovato sotto 1-6. Segno di forza mentale credo.“È vero, quando gioca rilassato si nota e gioca ovviamente meglio. Mentre quando è avanti nel punteggio gli capita di avere dei passaggi a vuoto che lo portano a sbagliare e ad innervosirsi. Fra l’altro a Puerto Vallarta siamo arrivati in una situazione particolare. Shintaro nei quarti di Waco si era fatto male alla schiena e quindi siamo arrivati alla prima partita in Messico dopo quasi quattro giorni senza alcun tipo di allenamento. Ha giocato bene sia la prima partita che la seconda contro il portoghese pur perdendola, ma questi incontri tirati gli servono per capire cosa bisogna fare per vincere partite a livello Pro”.
    Qual è la vostra programmazione per le prossime settimane?“Adesso siamo in Francia, poi nell’ottica di vedere all’opera Shintaro su tutte le superfici, ci metteremo alla prova sulla terra battuta. In pratica giocheremo fino al Roland Garros tornei su terra”.
    Nel tennis di Mochizuki un colpo sicuramente da migliorare è il servizio. In che modo pensa di lavorarci su?“Innanzitutto occorre lavorare sul fisico e aumentare la massa muscolare. Poi dal punto di vista tecnico ci concentreremo sulla spinta delle gambe e della schiena. Il movimento del servizio è una catena e questi due elementi, gambe e schiena, mancano un po’ nel servizio di Mochizuki”.
    Lei ha avuto un’esperienza importante in un College americano. In cosa è stata particolarmente formativa dal punto di vista tennistico e ci sono secondo lei differenze fra i giocatori che uscivano 15-20 anni fa dal College e i giocatori di oggi?“Per me l’esperienza al College è stata fondamentale. Appena uscito dall’università infatti sono subito riuscito a entrare nel circuito Pro. Nei tornei e campionati universitari ciò che viene formata e allenata è la competitività, l’essere pronti settimanalmente a giocare partite importanti e di buon livello. Mi è servito tantissimo. Una differenza invece che mi pare di poter individuare con i tennisti che escono oggi dai College è la cura dell’aspetto fisico. Il mio coach al College non era molto interessato alla parte atletica del tennis e quindi sono stato io poi nel corso degli anni a dover inseguire e migliorare questo aspetto del gioco”.
    Un’ultima domanda sulla questione palline e lentezza dei campi. Molti giocatori si lamentano delle palline che non vanno e delle superfici sempre più lente. Cosa ne pensa?“È innegabile. Si sta cercando di rallentare il gioco… i giocatori si lamentano, ma questa scelta è fatta per il pubblico e per rendere migliore lo spettacolo sul campo da gioco. Certo rispetto a quindici anni fa il paragone è quasi impossibile… Le palline erano veloci e i campi super-veloci… tutto un altro pianeta rispetto alle condizioni di oggi”.
    Antonio Gallucci LEGGI TUTTO

  • in

    La situazione in dettaglio dei giocatori italiani impegnati nelle prossime settimane nel circuito ATP-Challenger (Novità di Live Tennis)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Jannik Sinner – Tennis Tournaments

    table {
    border-collapse: collapse;
    width: 100%;
    }
    th, td {
    text-align: left;
    padding: 8px;
    border: 1px solid #ddd;
    }
    th {
    background-color: #f2f2f2;
    font-weight: bold;
    }

    Date
    Tournament
    Type
    Main Draw
    Qualifying

    March 20
    Miami
    ATP
    Direct Acceptance

    April 10
    Monte Carlo
    ATP
    Direct Acceptance LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zadar, Biel, Las Franquesas del Valles e St Brieuc: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Marcello Serafini nella foto

    CHALLENGER Zadar (Croazia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Moez Echargui vs David Pichler Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Frane Nincevic vs [12] Aldin Setkic Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Giulio Zeppieri vs [Alt] Ivan LiutarevichIl match deve ancora iniziare
    4. [2] Nikola Milojevic vs [WC] Ivan Sodan Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Ugo Blanchet vs [PR] Julian Ocleppo Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Giovanni Fonio vs [WC] Patrik Jurina Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Nikola Basic vs [9] Damien Wenger Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Piotr Matuszewski vs [11] Mirza Basic Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Riccardo Balzerani vs [7] Carlos Sanchez Jover Il match deve ancora iniziare
    2. Tommaso Compagnucci vs [8] Gerald Melzer Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Salvatore Caruso vs Giorgio Tabacco Il match deve ancora iniziare
    4. [PR] Jeremy Jahn vs [10] Cezar Cretu Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Biel (Svizzera) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Marius Copil vs [WC] Noah Lopez Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Jonas Schaer vs [9] Saba Purtseladze Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Daniel Cukierman vs [WC] Adrien Berrut Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Matteo Martineau vs Nicolas Kobelt (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    5. Kirill Kivattsev vs [11] Mirko Martinez Il match deve ancora iniziare
    6. [WC] Andrin Casanova vs [8] Luca Potenza Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Neil Oberleitner vs [7] Marcello Serafini Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Gabriele Moghini vs [12] Mohamed Safwat Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Max Hans Rehberg vs Niklas Schell Il match deve ancora iniziare
    4. Enrico Dalla Valle vs [10] Petr Nouza (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [4] Francesco Forti vs Johannes Haerteis Il match deve ancora iniziare
    6. [5] Ramkumar Ramanathan vs [Alt] Karol Drzewiecki Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Las Franquesas del Valles (Spagna) – 1° Turno Qualificazione, cemento

    PISTA CENTRAL – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Dmytro Kovkin vs Oscar Jose Gutierrez Il match deve ancora iniziare
    2. Aleksandr Braynin vs Alberto Barroso Campos Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Sergey Fomin vs [Alt] Bruno Pujol Navarro (non prima ore: 13:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Miguel Damas vs Bogdan Bobrov (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    PISTA 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Daniel Cox vs [WC] Pascal Tylek Il match deve ancora iniziare
    2. Maks Kasnikowski vs Georgii Kravchenko Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Jordi Garcia Mestre vs Rimpei Kawakami Il match deve ancora iniziare
    4. Jakub Mensik vs Fajing Sun (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    PISTA 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Robin Bertrand vs Philip Florig Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Ignasi De Rueda De Genover vs Karl Friberg Il match deve ancora iniziare
    3. Ryan Nijboer vs Maxime Chazal Il match deve ancora iniziare
    4. Billy Harris vs Edas Butvilas (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Saint Brieuc (Francia) – 1° Turno Qualificazione, cemento (al coperto)

    Court Steredenn – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6/PR] Lucas Poullain vs [WC] Julien De Cuyper Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Constantin Bittoun Kouzmine vs [Alt] Davide Pozzi Il match deve ancora iniziare
    3. Albano Olivetti vs [10] Mikalai HaliakIl match deve ancora iniziare
    4. [1] Mark Lajal vs Jonathan Eysseric Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Jurgen Briand vs Maik Steiner Il match deve ancora iniziare
    6. [2] Mathias Bourgue vs [Alt] Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare

    Court Marc Gicquel – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Adam Taylor vs [8] Mick Veldheer Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Thomas Fancutt vs [Alt] Karl Kiur Saar Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Alexandre Reco vs [11] Johannes Ingildsen Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Adrien Gobat vs [12] Amaury Raynel Il match deve ancora iniziare
    5. [Alt] Sem Verbeek vs [9] Daniil Glinka Il match deve ancora iniziare
    6. Luca Castelnuovo vs [7/Alt] Alexander Donski Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Phoenix, Szekesfehervar e Vina del Mar: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Nuno Borges nella foto

    CHALLENGER Phoenix (USA) – Finali, cemento

    Center Court – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs [2] Hugo Nys / Jan Zielinski Il match deve ancora iniziare
    2. [Q] Alexander Shevchenko vs [Alt] Nuno Borges (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Szekesfehervar (Ungheria), terra battuta (al coperto) – Finale

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nino Serdarusic vs [8] Hamad Medjedovic Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Vina Del Mar (Cile), terra battuta – Finale

    Cancha Central – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 17:00)1. [SE] Thiago Seyboth Wild vs [2] Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    I Risultati dei giocatori italiani impegnati nel circuito ATP-WTA-Challenger (19 Marzo 2023)

    Giulio Zeppieri nella foto

    WTA 1000 Miami – hard1TQ Burrage – Errani 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Biel – hard indoor1TQ Oberleitner – Serafini (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Dalla Valle – Nouza (0-0) ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Forti – Haerteis (0-0) 2 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare
    1TQ Casanova – Potenza (0-0) 3 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Zadar – terra1TQ Blanchet – Ocleppo (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Balzerani – Sanchez Jover (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Fonio – Jurina (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Compagnucci – Melzer (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Zeppieri – Liutarevich (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Caruso – Tabacco (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger St Brieuc – indoor hard1TQ Bittoun Kouzmine – Pozzi (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO