consigliato per te

  • in

    Cannes vince il derby di Challenge, passa anche lo Sporting Lisbona

    Foto AS Cannes Volley-Ball

    Di Redazione
    Mancano soltanto due squadre per completare il quadro degli ottavi di finale di Challenge Cup maschile: una è l’avversaria dell’Allianz Powervolley Milano, la vincente della doppia sfida del 17 e 18 novembre tra Calcit Kamnik e Vardar Skopje. L’altra uscirà dalla gara di domani tra Ziraat Bankasi Ankara e i portoghesi del Fonte Bastardo Azores, in programma sempre ad Ankara: all’andata i turchi di Giampaolo Medei si sono imposti per 3-1.
    Ben 7 le squadre che si sono qualificate senza giocare, tra cui la stessa Milano e la Dinamo Bucarest, che aveva giocato la gara d’andata con il Barkhom-Kazhany Lviv vincendola per 3-2, ma ha poi vinto a tavolino la gara di ritorno per la mancata presentazione degli ucraini. Tra gli incontri che si sono disputati regolarmente, l’accesissimo derby francese tra Nantes Rezé Métropole e AS Cannes: la squadra della Costa Azzurra si è imposta al tie break, dopo che gli avversari avevano fallito il match point nel quarto. Passa il turno anche lo Sporting Lisbona nonostante la sconfitta per 3-2 al ritorno sul campo degli Helios Grizzlys Giesen.
    SEDICESIMI DI FINALEHalkbank Ankara-Hapoel Kfar Saba 3-0 (29-27, 25-23, 26-24) andata 3-1Benfica-VRCK Kazincbarcika non disputataSollentuna VC-TIF Viking Bergen non disputataNantes Rezé Métropole-AS Cannes 2-3 (25-20, 18-25, 25-20, 28-30, 13-15) gara unicaDinamo Bucarest-VC Barkom-Kazhany Lviv non disputata, andata 3-2Marek Union Ivkoni Dupnitsa-UVC Weberzeile Ried 3-0 (25-23, 25-21, 25-21) andata 3-0Calcit Volley Kamnik-OK Vardar Skopje andata 17/11, ritorno 18/11Allianz Powervolley Milano-SK Jekabpils Lusi non disputataEpicentr-Podolyany Horodok-Partizan Belgrado non disputataSaaremaa VK-Lausanne UC non disputataHelios Grizzlys Giesen-Sporting Lisbona 3-2 (25-22, 21-25, 22-25, 25-18, 15-12) andata 0-3VK Lvi Praga-RTU-R Jurmala non disputataParnu VK-Tiikerit Kokkola non disputataLindaren Volley Luzern-Union Raiffeisen Waldviertel 0-3 (18-25, 21-25, 19-25) gara unicaGio Strumica-Omonia Nicosia 0-3 (20-25, 19-25, 18-25) gara unicaFonte Bastardo Azores-Ziraat Bankasi Ankara ven 13/11 andata 1-3
    OTTAVI DI FINALEHalkbank Ankara (Turchia)-Benfica (Portogallo)Sollentuna VC (Svezia)-AS Cannes (Francia)Dinamo Bucarest (Romania)-Marek Union Ivkoni Dupnitsa (Bulgaria)vincente Calcit Kamnik/Vardar Skopje-Allianz Powervolley Milano (Italia)Epicentr-Podolyany Horodok (Ucraina)-Saaremaa VK (Estonia)Sporting Lisbona (Portogallo)-VK Lvi Praga (Rep.Ceca)Parnu VK (Estonia)-Union Raiffeisen Waldviertel (Austria)Omonia Nicosia (Cipro)-vincente Ziraat Bankasi/Fonte Bastardo
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per il THY: doppio 3-0 sull’OK Kastela

    Di Redazione
    Una passeggiata di salute per il THY nei sedicesimi di finale di Challenge Cup femminile: la formazione di Marcello Abbondanza si è imposta con un doppio 3-0 sulle croate dell’OK Kastela nel doppio match giocato a Istanbul in due giornate consecutive. Dopo i parziali debordanti della prima gara (25-16, 25-7, 25-12, con un imbarazzante 21-1 nel secondo set!), nella seconda Abbondanza ha lasciato a riposo buona parte delle titolari, tra cui Ebrar Karakurt, centrando comunque una comoda vittoria in tre set (25-17, 25-15, 25-14).
    Negli ottavi il THY se la vedrà con le rumene del CSM Lugoj, già qualificate di diritto. Altre 8 formazioni (VK Prostejov, 1.MCM-Diamant Kaposvar, Vandoeuvre Nancy, Yesilyurt Istanbul, Alba Blaj, UKF Nitra, Vardar Skopje e TK Kaunas) hanno già conquistato il pass in base al sorteggio o per il ritiro delle rispettive avversarie; i restanti 6 match dei sedicesimi si concluderanno entro la prossima settimana.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, l’Halkbank Ankara strappa il pass per gli ottavi di finale

    Di Redazione
    L’Halkbank ANKARA si è assicurata il suo posto negli ottavi di finale della CEV Volleyball Challenge Cup 2021 maschile dopo aver conquistato anche il secondo mattch contro l’Hapoel KFAR SABA israeliano. Nel match di andata, l’Halkbank aveva festeggiato una vittoria per 3-1 e oggi, i padroni di casa si sono imposti in tre set combattuti (29-27, 25-23, 26-24), portandosi a quattro vittorie consecutive.
    I loro prossimi avversari saranno Sport LISBOA e Benfica del Portogallo, che non hanno disputato i sedicesimi di finale dopo il ritiro dell’ungherese VRCK KAZINCBARCIKA. 
    “Sono molto contento di questa seconda vittoria”, ha detto il capitano della squadra di Halkbank e difensore centrale Faik Samed Günes. “Ci aspettavamo questo risultato e di qualificarci per la fase successiva della competizione. Tuttavia, questo è solo l’inizio. Come hanno detto i miei compagni di squadra dopo la prima partita, il nostro obiettivo è arrivare fino alla finale. Siamo abituati a pensare in questo modo. Vogliamo rappresentare la pallavolo turca nel miglior modo possibile e lotteremo fino alla fine “.
    (Fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Halkbank Ankara e Sporting Lisbona partono col piede giusto

    Di Redazione
    Serve una bussola per orientarsi nel labirinto dei sedicesimi di finale della Challenge Cup maschile: alcune partite sono state ufficialmente cancellate, altre concluse in anticipo o riprogrammate. In settimana, comunque, si sono giocate quattro delle gare di andata, chiuse con le vittorie di Halkbank Ankara, Sporting Lisbona, Dinamo Bucarest e Union Raiffeisen Waldviertel.
    La squadra turca, una delle favorite per la vittoria finale, ha avuto la meglio non senza qualche difficoltà sugli israeliani dell’Hapoel Kfar Saba, imponendosi per 3-1 (28-26, 25-19, 19-25, 25-17) con 24 punti di Fernando Hernandez e ben 9 muri del centrale Faik Gunes. Già venerdì sera si disputerà la gara di ritorno, sempre ad Ankara. Vittoria in tre set (25-20, 25-22, 25-23) per lo Sporting Lisbona contro i tedeschi Helios Grizzlys Giesen; spettacolare invece la rimonta della Dinamo Bucarest sul campo del Barkom-Kazhany Lviv, dal 2-0 al 2-3 (25-22, 25-19, 21-25, 22-25, 9-15).
    Già qualificate agli ottavi Benfica, Sollentuna VC, Epicentr-Podolyany Horodok, Saaremaa VC e Parnu VK, oltre a Milano, tutte grazie al ritiro delle avversarie, più il Marek Union Ivkoni Dupnitsa, che già in ottobre ha vinto con un doppio 3-0 il confronto con gli austriaci del Ried, e l’Omonia Nicosia, che ha battuto in gara unica il Gio Strumica. Tra stasera e domani si giocano in Lettonia le due gare tra RTU Jurmala e VK Lvi Praga; rinviati alla prossima settimana gli impegni di Ziraat Bankasi Ankara e Calcit Kamnik, così come il derby francese tra AS Cannes e Nantes Rézé.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Powervolley Milano qualificata agli ottavi di Challenge Cup senza giocare

    Di Redazione
    Si attende solo la comunicazione ufficiale della CEV per certificare il ritiro degli avversari dell’Allianz Powervolley Milano dai sedicesimi di finale della Challenge Cup maschile. I milanesi, che avrebbero dovuto giocare già domani l’incontro d’andata sul campo dello Jekabpils Lusi, non sono ovviamente partiti per la Lettonia: le due società avevano provato a negoziare una sede unica per il doppio incontro, visti i costi e le difficoltà delle trasferte, ma alla fine i baltici hanno preferito rinunciare. Milano si qualifica dunque agli ottavi, dove troverà la vincente del confronto tra Calcit Kamnik e OK Vardar Skopje, che si giocherà regolarmente ma con due partite consecutive in Slovenia (martedì e mercoledì).
    Verso una soluzione analoga potrebbe andare anche la gara tra Saugella Monza e Viteos Neuchatel valida per i sedicesimi di CEV Cup femminile: anche in questo sarebbe il team svizzero a rinunciare, come già hanno fatto le connazionali del TS Dudingen. La partita di andata è programmata per l’11 novembre a Monza, quella di ritorno per il 26 in terra elvetica, ma già nelle prossime ore potrebbe arrivare la comunicazione della cancellazione. In caso di passaggio del turno “a tavolino”, Monza troverebbe negli ottavi le ungheresi dello Swietelsky Bekescsaba, che a loro volta hanno beneficiato del ritiro dell’LPV Huittinen (Finlandia).
    Quasi scontato, comunque, che per le fasi successive delle competizioni la CEV si trovi a far fronte allo stesso tipo di problemi: per questo motivo molte società stanno chiedendo alla Confederazione europea rivedere la formula delle Coppe “minori” così come è stato fatto per la Champions, prevedendo una serie di “bolle” in cui si possano giocare contemporaneamente ottavi e quarti di finale dalla stessa parte del tabellone. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Halkbank bissa il 3-0 sul Graz e passa ai sedicesimi di Challenge Cup

    Di Redazione
    Tutto facile per l’Halkbank Ankara: la formazione turca bissa anche al ritorno il netto 3-0 dell’andata contro l’UVC Holding Graz (25-17, 25-16, 25-13) e si qualifica ai sedicesimi di finale di Challenge Cup maschile. L’unico turno preliminare della competizione si conclude dunque con un trionfo di Hernandez e compagni, che chiudono con 11 ace e il 59% in attacco di squadra; il miglior realizzatore è Gokhan Gokgoz con 13 punti, ma il tecnico Taner Atik dà spazio anche a tutti i giocatori della panchina. Nel prossimo turno l’Halkbank giocherà contro gli isrealiani dell’Hapoel Kfar Saba in date ancora da definire.
    Nel frattempo ci sono già le prime due squadre qualificate agli ottavi di finale della competizione: gli svedesi del Sollentuna VC, che hanno beneficiato del ritiro del TIF Viking Bergen, e i bulgari del Marek Union Ivkoni Dupnitsa, vittoriosi con un doppio 3-0 nelle gare (entrambe disputate in Austria) contro l’UVC Weberzeile Ried.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Halkbank Ankara e THY vincono la Balkan Cup e approdano in Challenge

    Di Redazione
    Si è chiusa con un doppio trofeo turco l’edizione 2020 della Balkan Cup, in versione “ridotta” a causa dell’emergenza sanitaria. A conquistare la coppa, come da pronostico della vigilia, sono state Halkbank Ankara nel settore maschile e THY Istanbul in quello femminile: entrambe le squadre ottengono così il pass per la prossima edizione della Challenge Cup.
    Poco più di una formalità il successo dell’Halkbank, che nelle due gare giocate tra sabato e domenica ha travolto i kosovari del KV Luboteni Ferizaj con un doppio 3-0: 25-10, 25-18, 25-12 nella partita di andata e triplice 25-10 in quella di ritorno. Hernandez e compagni inizieranno il loro cammino europeo dal secondo turno di Challenge, in cui incontreranno gli austriaci dell’UVC Holding Graz.
    Foto TVF
    Appena più complicato il compito del THY, che ha affrontato le serbe dello Zeleznicar Lajkovac imponendosi in rimonta per 3-1 sia all’andata (21-25, 25-20, 25-17, 25-14) sia al ritorno (17-25, 25-17, 25-22, 25-15). Tra le protagoniste del successo Daly Santana e Madison Kingdon, ancora un po’ sottotono Karakurt. La squadra di Marcello Abbondanza conquista il trofeo per il secondo anno consecutivo e si prepara ad affrontare le croate dell’OK Kastela in Coppa (andata tra il 10 e il 12 novembre, ritorno dal 24 al 26 dello stesso mese).
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Le avversarie delle squadre italiane in CEV Cup e Challenge Cup

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    A conclusione del sorteggio dei gironi di Champions League è in corso di svolgimento in Lussemburgo, sede della CEV, anche l’estrazione degli abbinamenti per il primo turno di CEV Cup e Challenge Cup.
    Nella CEV Cup femminile la Saugella Monza affronterà nei sedicesimi di finale (gare di andata e ritorno) le svizzere del Viteos Neuchatel UC. L’andata è prevista dal 20 al 22 ottobre, il ritorno nella settimana successiva (27-29 ottobre). LEGGI TUTTO