consigliato per te

  • in

    Camperi: “La squadra ha dimostrato di avere una grande disponibilità”

    Di Redazione
    Secco 3-0 per l’Allianz Powervolley Milano nella gara valida per gli ottavi di finale della CEV Challenge Cup. Il match andato in scena all’Allianz Cloud all’interno della bolla organizzata dalla società meneghina si è chiuso in 1 h e 10 minuti con i parziali 25-19, 25-18, 25-15 ai danni degli sloveni del Calcit Volley Kamnik.
    Piano e compagni ritrovano così subito la vittoria, anche se coach Piazza deve fare i conti con l’emergenza e le assenze dell’ultimo minuto, proponendo Mosca nell’insolito ruolo di finto opposto. Best scorer del confronto è stato il canadese Maar con 22 punti. A fine gara le parole del vice allenatore Marco Camperi fotografano il match: «Siamo sempre pronti con tutto lo staff ad essere pronti a gestire le emergenze ed anche oggi lo abbiamo fatto. La squadra ha dimostrato di avere una grande disponibilità ed oggi i ragazzi sono entrati in campo molto concentrati ed attenti, sapendo che l’incontro avrebbe potuto nascondere delle insidie. Oggi direi che abbiamo provato una formazione mai allenata: domani sicuramente potremmo migliorare ancora su alcuni aspetti».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza: “La Challenge Cup ci può dare l’opportunità di capire chi siamo”

    Di Redazione
    Tutto pronto all’Allianz Cloud per la bolla della CEV Challenge Cup. Al via ottavi e quarti di finale della competizione europea che mette di fronte l’Allianz Powervolley agli sloveni del Calcit Volley Kamink, ai rumeni della Dinamo Bucuresti e i bulgari del Mark Union Ivkoni Dupnitsa. Si parte alle ore 16 con la prima sfida tra rumeni e bulgari, mentre alle 19 sarà il momento del confronto tra meneghini e sloveni.
    Dopo il campionato, è tempo di spostare il focus sull’Europa per la formazione di coach Piazza. Primo step del cammino dei padroni di casa sarà la gara secca valida per gli ottavi di finale che mette di fronte a Matteo Piano e compagni il Calcit Volley Kamink che può contare in squadra l’opposto titolare della nazionale slovena Mitja Gasparini. È lui il pericolo uno degli avversari di Milano con Kozamernik e Urnaut, di cui Gasparini è compagno di nazionale, che conosco bene pregi e difetti del classe ’84 sloveno. Non è, in ogni caso, un match da prendere con le molle e da sottovalutare, soprattutto perché non c’è margine di errore.
    Si gioca infatti in gara secca e solo chi vince ha la possibilità di passare al turno successivo, che si disputerà sempre all’Allianz Cloud alle ore 18.00. «Dicembre è un mese impegnativo e ricco di partite – ha detto il tecnico dei meneghini Roberto Piazza –; ben vengano queste partite di Challenge Cup che ci possono dare l’opportunità di capire chi siamo. Andiamoci a giocare il tutto per tutto in ogni manifestazione ed in ogni gara: ci aspettano 6 partite in 23 giorni. Poi alla fine del mese di dicembre ci guardiamo negli occhi per capire dove siamo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in campo contro Calcit per la prima degli ottavi di Challenge

    Foto Ufficio Stampa Allianz Powervolley Milano

    Di Redazione
    Aria europea anche a Milano, dove la squadra di coach Piazza è chiamata a scendere in campo per gli Ottavi di Finale di Cev Challenge Cup. L’Allianz Powervolley, l’unica italiana iscritta alla Challenge CUP, giocherà domani, l’8 dicembre alle 19.00 all’Allianz Cloud di Milano e, in caso di risultato favorevole, anche il giorno successivo alle 18.00, sempre tra le mura amiche, per la sfida valida per i Quarti di Finale.
    Gli organizzatori si trovano nello stesso concentramento di Dinamo Bucaresti (ROU), Marek Union Ivconi Dupnitsa (BUL) e Calcit Volley Kamnik (SLO) e saranno proprio gli sloveni il primo avversario degli uomini di Piazza.
    L’appuntamento è fissato per martedì 8 dicembre alle ore 19.00, preceduto dallo scontro tra Dinamo Bucaresti (ROU) e Marek Union Ivconi Dupnitsa (BUL) in programma alle 16.00.Il concentramento dunque risolverà sia la fase degli Ottavi che dei Quarti, qualificando una squadra che affronterà poi, nelle future Semifinali, le vincenti dei concentramenti di Horodok in Ukraina e del doppio appuntamento di Ankara.
    Il programmaOttavi di Finale Group 2 Cev Challenge CUPMartedì 8 dicembre 2020, ore 16.00Dinamo Bucaresti (ROU) – Marek Union Ivconi Dupnitsa (BUL)(Murulo-Piana)
    Ottavi di Finale Group 2 Cev Challenge CUPMartedì 8 dicembre 2020, ore 19.00Calcit Volley Kamnik (SLO) – Allianz Powervolley Milano (ITA)(Knaepkens-Bernaola)
    Quarti di Finale Group 2 Cev Challenge CUPMercoledì 9 dicembre 2020, ore 18.00Vincente Ottavi A – Vincente Ottavi B
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Golden Set premia La Laguna, grande rimonta del Graz

    Di Redazione
    Il quadro degli ottavi di finale di Challenge Cup femminile si è chiuso nel modo più spettacolare: per completare il tabellone mancavano tre squadre e due di esse sono riuscite a qualificarsi per il rotto della cuffia. La sfida più emozionante è stata senza dubbio quella tra VK Pirane Brusno e Sanaya Libby’s La Laguna, disputata in due giorni consecutivi in Slovenia: nella prima si sono imposte le slovene per 3-2 (rimontando due set di svantaggio), nella seconda 3-2 per le spagnole e inevitabile Golden Set, vinto ancora dalle iberiche per 15-12.
    Rocambolesco anche il passaggio del turno dell’UVC Holding Graz, che nel derby austriaco con l’Asko Linz-Steg ha ribaltato il 2-3 dell’andata andando a imporsi in trasferta per 0-3 (19-25, 11-25, 20-25). Nessun problema invece per le ceche del TJ Ostrava nel doppio match in Lettonia con il Rigas Volejbola Skola, battuto per 3-0 e 3-1.
    Ottavi e quarti di finale si giocheranno con la formula delle “bolle” in sede unica, dal 9 al 17 dicembre: tra i gironi più interessanti quello delle Canarie, in cui saranno impegnate il THY di Marcello Abbondanza e le francesi del Vandoeuvre Nancy.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Sibiu: Sanaya Libby’s La Laguna (Spagna)-CSM Volei Alba Blaj (Romania) mer 9/12 ore 16.00; AJM FC do Porto (Portogallo)-VK Prostejov (Rep.Ceca) mer 9/12 ore 19.00; vincente 1-vincente 2 gio 10/12 ore 16.00.A Kaposvar: TJ Ostrava (Rep.Ceca)-1.MCM Diamant Kaposvar (Ungheria) mer 9/12 ore 17.00; VP UKF Nitra (Slovacchia)-OK Vardar Zeni Skopje (Macedonia del Nord) mer 9/12 ore 20.00; vincente 1-vincente 2 gio 10/12 ore 16.00.A Las Palmas: THY Istanbul (Turchia)-CSM Lugoj (Romania) mer 16/12 ore 18.00; CV Gran Canaria (Spagna)-Vandoeuvre Nancy (Francia) mer 16/12 ore 21.00; vincente 1-vincente 2 gio 17/12 ore 18.00.A Istanbul: TK Kaunas (Lituania)-Sistem9 Yesilyurt Istanbul (Turchia) mer 16/12 ore 14.00; Kairos Ponta Delgada (Portogallo)-UVC Holding Graz (Austria) mer 16/12 ore 17.00; vincente 1-vincente 2 gio 17/12 ore 15.00.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO