consigliato per te

  • in

    Il Golden Set premia La Laguna, grande rimonta del Graz

    Di Redazione
    Il quadro degli ottavi di finale di Challenge Cup femminile si è chiuso nel modo più spettacolare: per completare il tabellone mancavano tre squadre e due di esse sono riuscite a qualificarsi per il rotto della cuffia. La sfida più emozionante è stata senza dubbio quella tra VK Pirane Brusno e Sanaya Libby’s La Laguna, disputata in due giorni consecutivi in Slovenia: nella prima si sono imposte le slovene per 3-2 (rimontando due set di svantaggio), nella seconda 3-2 per le spagnole e inevitabile Golden Set, vinto ancora dalle iberiche per 15-12.
    Rocambolesco anche il passaggio del turno dell’UVC Holding Graz, che nel derby austriaco con l’Asko Linz-Steg ha ribaltato il 2-3 dell’andata andando a imporsi in trasferta per 0-3 (19-25, 11-25, 20-25). Nessun problema invece per le ceche del TJ Ostrava nel doppio match in Lettonia con il Rigas Volejbola Skola, battuto per 3-0 e 3-1.
    Ottavi e quarti di finale si giocheranno con la formula delle “bolle” in sede unica, dal 9 al 17 dicembre: tra i gironi più interessanti quello delle Canarie, in cui saranno impegnate il THY di Marcello Abbondanza e le francesi del Vandoeuvre Nancy.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Sibiu: Sanaya Libby’s La Laguna (Spagna)-CSM Volei Alba Blaj (Romania) mer 9/12 ore 16.00; AJM FC do Porto (Portogallo)-VK Prostejov (Rep.Ceca) mer 9/12 ore 19.00; vincente 1-vincente 2 gio 10/12 ore 16.00.A Kaposvar: TJ Ostrava (Rep.Ceca)-1.MCM Diamant Kaposvar (Ungheria) mer 9/12 ore 17.00; VP UKF Nitra (Slovacchia)-OK Vardar Zeni Skopje (Macedonia del Nord) mer 9/12 ore 20.00; vincente 1-vincente 2 gio 10/12 ore 16.00.A Las Palmas: THY Istanbul (Turchia)-CSM Lugoj (Romania) mer 16/12 ore 18.00; CV Gran Canaria (Spagna)-Vandoeuvre Nancy (Francia) mer 16/12 ore 21.00; vincente 1-vincente 2 gio 17/12 ore 18.00.A Istanbul: TK Kaunas (Lituania)-Sistem9 Yesilyurt Istanbul (Turchia) mer 16/12 ore 14.00; Kairos Ponta Delgada (Portogallo)-UVC Holding Graz (Austria) mer 16/12 ore 17.00; vincente 1-vincente 2 gio 17/12 ore 15.00.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup maschile: il calendario di ottavi e quarti di finale

    Di Redazione
    La CEV ha definito il calendario di ottavi e quarti di finale della Challenge Cup maschile, che si disputeranno con la nuova formula delle “bolle” in sede unica: una di queste, com’è noto, sarà ospitata dall’Allianz Milano, che l’8 dicembre riceverà il Calcit Kamnik per poi affrontare eventualmente il giorno successivo la vincente tra Dinamo Bucarest e Marek Union Ivkoni Dupnitsa.
    Gli estoni del Parnu VK sono già qualificati ai quarti di finale per via del ritiro dell’Union Raiffeisen Waldviertel: nella Pool di Ankara attendono la vincente della sfida tra Omonia Nicosia e Ziraat Bankasi. In Ucraina giocheranno invece Saaremaa VK, Sporting Lisbona e LVI Praga (anche se la CEV continua a non ufficializzare il passaggio del turno dei cechi per ritiro dello Jurmala). Ankara sarà l’unica città a ospitare due gironi: il secondo si terrà il 15 e 16 dicembre e avrà per protagoniste Halkbank, Benfica, AS Cannes e Sollentuna VC.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEAd Ankara: Sollentuna VC (Svezia)-AS Cannes (Francia) mar 15/12 ore 14.00; Halkbank Ankara (Turchia)-Benfica (Portogallo) mar 15/12 ore 17; vincente 1-vincente 2 mer 16/12 ore 15.30.A Milano: Dinamo Bucarest (Romania)-Marek Union Ivkoni Dupnitsa (Bulgaria) mar 8/12 ore 16; Allianz Milano (Italia)-Calcit Kamnik (Slovenia) mar 8/12 ore 19; vincente 1-vincente 2 mer 9/12 ore 18.A Horodok: Sporting Lisbona (Portogallo)-LVI Praga (Rep.Ceca) mar 8/12 ore 15; Epicentr-Podolyany Horodok (Ucraina)-Saaremaa VK (Estonia) mar 8/12 ore 18; vincente 1-vincente 2 mer 9/12 ore 17.Ad Ankara: Omonia Nicosia (Cipro)-Ziraat Bankasi Ankara (Turchia) mar 8/12 ore 18; Parnu VK (Estonia)-vincente mer 9/12 ore 17.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    La CEV Cup e la Challenge cambiano format. A dicembre quattro “bolle biosicure”

    Di Redazione
    Cambia il programma e il format degli ottavi e dei quarti di finale della CEV Volley Cup e CEV Volleyball Challenge Cup 2021. Quattro le “bolle biosicure” che si disputeranno a dicembre per sesso in ogni manifestazione.
    In ognuna delle bolle, con quattro squadre, si disputeranno due partite degli ottavi ad eliminazione diretta con i vincitori che passeranno ai quarti di finale. Chi vince passa direttamente in semifinale.
    In Cev Cup femminile una bolla sarà giocata a Monza dall’8 al 10 dicembre con la Saugella che incontrerà la formazione ungherese dello Swietelsky BÉKÉSCSABA.
    In Challenge Cup maschile, invece sarà Milano ad ospitare l’8 e il 9 dicembre il mini girone con la formazione di coach Piazza che se la vedrà con il Calcit Volley KAMNIK.
    Questo format aiuterà ad affrontare i viaggi e molte altre restrizioni introdotte dalle autorità nazionali in tutta Europa a seguito della pandemia. Come per tutte le competizioni di pallavolo e beach volley organizzate dall’inizio della crisi sanitaria globale la scorsa primavera, tutti gli organizzatori dovranno rispettare rigorosi protocolli di igiene e salute per aiutare a frenare la diffusione della malattia.
    Ecco il programma completo degli ottavi e dei quarti di finale dell’edizione 2021 della CEV Cup:
    La CEV Volleyball Challenge Cup 2021 continuerà secondo il seguente programma:
    (Fonte: CEV.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Ziraat Bankasi cade al tie break ma passa agli ottavi di Challenge

    Di Redazione
    Con qualche patema in più del previsto lo Ziraat Bankasi Ankara ha centrato il traguardo degli ottavi di finale di Challenge Cup maschile. Nella gara di ritorno dei sedicesimi la squadra di Giampaolo Medei ha ceduto per 2-3 (23-25, 25-21, 25-27, 25-22, 9-15) ai portoghesi del Fonte Bastardo Azores, ma si è comunque assicurata il passaggio del turno grazie al 3-1 ottenuto due giorni prima nella gara di andata, sempre disputata ad Ankara.
    Pur con una rosa ridotta all’osso (solo 10 giocatori disponibili) la squadra portoghese si è dimostrata fin dall’inizio grintosa e combattiva, ingaggiando una battaglia durissima: parità assoluta nei muri, negli ace, nelle percentuali d’attacco e negli errori. La differenza l’ha fatta la qualità dei singoli dello Ziraat: l’opposto Wouter Ter Maat (28 punti con il 58% e 4 muri) e lo schiacciatore Martin Atanasov, che ai 17 punti realizzati ha abbinato il 65% di ricezione positiva.
    La squadra turca incontrerà negli ottavi l’Omonia Nicosia (anche se la qualificazione dei ciprioti non è ancora stata ufficializzata dalla CEV); per completare il quadro manca soltanto la doppia sfida tra Calcit Kamnik e Vardar Skopje, in programma la prossima settimana, da cui uscirà l’avversaria dell’Allianz Powervolley Milano.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Cannes vince il derby di Challenge, passa anche lo Sporting Lisbona

    Foto AS Cannes Volley-Ball

    Di Redazione
    Mancano soltanto due squadre per completare il quadro degli ottavi di finale di Challenge Cup maschile: una è l’avversaria dell’Allianz Powervolley Milano, la vincente della doppia sfida del 17 e 18 novembre tra Calcit Kamnik e Vardar Skopje. L’altra uscirà dalla gara di domani tra Ziraat Bankasi Ankara e i portoghesi del Fonte Bastardo Azores, in programma sempre ad Ankara: all’andata i turchi di Giampaolo Medei si sono imposti per 3-1.
    Ben 7 le squadre che si sono qualificate senza giocare, tra cui la stessa Milano e la Dinamo Bucarest, che aveva giocato la gara d’andata con il Barkhom-Kazhany Lviv vincendola per 3-2, ma ha poi vinto a tavolino la gara di ritorno per la mancata presentazione degli ucraini. Tra gli incontri che si sono disputati regolarmente, l’accesissimo derby francese tra Nantes Rezé Métropole e AS Cannes: la squadra della Costa Azzurra si è imposta al tie break, dopo che gli avversari avevano fallito il match point nel quarto. Passa il turno anche lo Sporting Lisbona nonostante la sconfitta per 3-2 al ritorno sul campo degli Helios Grizzlys Giesen.
    SEDICESIMI DI FINALEHalkbank Ankara-Hapoel Kfar Saba 3-0 (29-27, 25-23, 26-24) andata 3-1Benfica-VRCK Kazincbarcika non disputataSollentuna VC-TIF Viking Bergen non disputataNantes Rezé Métropole-AS Cannes 2-3 (25-20, 18-25, 25-20, 28-30, 13-15) gara unicaDinamo Bucarest-VC Barkom-Kazhany Lviv non disputata, andata 3-2Marek Union Ivkoni Dupnitsa-UVC Weberzeile Ried 3-0 (25-23, 25-21, 25-21) andata 3-0Calcit Volley Kamnik-OK Vardar Skopje andata 17/11, ritorno 18/11Allianz Powervolley Milano-SK Jekabpils Lusi non disputataEpicentr-Podolyany Horodok-Partizan Belgrado non disputataSaaremaa VK-Lausanne UC non disputataHelios Grizzlys Giesen-Sporting Lisbona 3-2 (25-22, 21-25, 22-25, 25-18, 15-12) andata 0-3VK Lvi Praga-RTU-R Jurmala non disputataParnu VK-Tiikerit Kokkola non disputataLindaren Volley Luzern-Union Raiffeisen Waldviertel 0-3 (18-25, 21-25, 19-25) gara unicaGio Strumica-Omonia Nicosia 0-3 (20-25, 19-25, 18-25) gara unicaFonte Bastardo Azores-Ziraat Bankasi Ankara ven 13/11 andata 1-3
    OTTAVI DI FINALEHalkbank Ankara (Turchia)-Benfica (Portogallo)Sollentuna VC (Svezia)-AS Cannes (Francia)Dinamo Bucarest (Romania)-Marek Union Ivkoni Dupnitsa (Bulgaria)vincente Calcit Kamnik/Vardar Skopje-Allianz Powervolley Milano (Italia)Epicentr-Podolyany Horodok (Ucraina)-Saaremaa VK (Estonia)Sporting Lisbona (Portogallo)-VK Lvi Praga (Rep.Ceca)Parnu VK (Estonia)-Union Raiffeisen Waldviertel (Austria)Omonia Nicosia (Cipro)-vincente Ziraat Bankasi/Fonte Bastardo
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per il THY: doppio 3-0 sull’OK Kastela

    Di Redazione
    Una passeggiata di salute per il THY nei sedicesimi di finale di Challenge Cup femminile: la formazione di Marcello Abbondanza si è imposta con un doppio 3-0 sulle croate dell’OK Kastela nel doppio match giocato a Istanbul in due giornate consecutive. Dopo i parziali debordanti della prima gara (25-16, 25-7, 25-12, con un imbarazzante 21-1 nel secondo set!), nella seconda Abbondanza ha lasciato a riposo buona parte delle titolari, tra cui Ebrar Karakurt, centrando comunque una comoda vittoria in tre set (25-17, 25-15, 25-14).
    Negli ottavi il THY se la vedrà con le rumene del CSM Lugoj, già qualificate di diritto. Altre 8 formazioni (VK Prostejov, 1.MCM-Diamant Kaposvar, Vandoeuvre Nancy, Yesilyurt Istanbul, Alba Blaj, UKF Nitra, Vardar Skopje e TK Kaunas) hanno già conquistato il pass in base al sorteggio o per il ritiro delle rispettive avversarie; i restanti 6 match dei sedicesimi si concluderanno entro la prossima settimana.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, l’Halkbank Ankara strappa il pass per gli ottavi di finale

    Di Redazione
    L’Halkbank ANKARA si è assicurata il suo posto negli ottavi di finale della CEV Volleyball Challenge Cup 2021 maschile dopo aver conquistato anche il secondo mattch contro l’Hapoel KFAR SABA israeliano. Nel match di andata, l’Halkbank aveva festeggiato una vittoria per 3-1 e oggi, i padroni di casa si sono imposti in tre set combattuti (29-27, 25-23, 26-24), portandosi a quattro vittorie consecutive.
    I loro prossimi avversari saranno Sport LISBOA e Benfica del Portogallo, che non hanno disputato i sedicesimi di finale dopo il ritiro dell’ungherese VRCK KAZINCBARCIKA. 
    “Sono molto contento di questa seconda vittoria”, ha detto il capitano della squadra di Halkbank e difensore centrale Faik Samed Günes. “Ci aspettavamo questo risultato e di qualificarci per la fase successiva della competizione. Tuttavia, questo è solo l’inizio. Come hanno detto i miei compagni di squadra dopo la prima partita, il nostro obiettivo è arrivare fino alla finale. Siamo abituati a pensare in questo modo. Vogliamo rappresentare la pallavolo turca nel miglior modo possibile e lotteremo fino alla fine “.
    (Fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Halkbank Ankara e Sporting Lisbona partono col piede giusto

    Di Redazione
    Serve una bussola per orientarsi nel labirinto dei sedicesimi di finale della Challenge Cup maschile: alcune partite sono state ufficialmente cancellate, altre concluse in anticipo o riprogrammate. In settimana, comunque, si sono giocate quattro delle gare di andata, chiuse con le vittorie di Halkbank Ankara, Sporting Lisbona, Dinamo Bucarest e Union Raiffeisen Waldviertel.
    La squadra turca, una delle favorite per la vittoria finale, ha avuto la meglio non senza qualche difficoltà sugli israeliani dell’Hapoel Kfar Saba, imponendosi per 3-1 (28-26, 25-19, 19-25, 25-17) con 24 punti di Fernando Hernandez e ben 9 muri del centrale Faik Gunes. Già venerdì sera si disputerà la gara di ritorno, sempre ad Ankara. Vittoria in tre set (25-20, 25-22, 25-23) per lo Sporting Lisbona contro i tedeschi Helios Grizzlys Giesen; spettacolare invece la rimonta della Dinamo Bucarest sul campo del Barkom-Kazhany Lviv, dal 2-0 al 2-3 (25-22, 25-19, 21-25, 22-25, 9-15).
    Già qualificate agli ottavi Benfica, Sollentuna VC, Epicentr-Podolyany Horodok, Saaremaa VC e Parnu VK, oltre a Milano, tutte grazie al ritiro delle avversarie, più il Marek Union Ivkoni Dupnitsa, che già in ottobre ha vinto con un doppio 3-0 il confronto con gli austriaci del Ried, e l’Omonia Nicosia, che ha battuto in gara unica il Gio Strumica. Tra stasera e domani si giocano in Lettonia le due gare tra RTU Jurmala e VK Lvi Praga; rinviati alla prossima settimana gli impegni di Ziraat Bankasi Ankara e Calcit Kamnik, così come il derby francese tra AS Cannes e Nantes Rézé.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO