consigliato per te

  • in

    Kozamernik sulla semifinale di Challenge: “Halkbank bella squadra, gioca bene”

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Ostacolo turco per l’Allianz Powervolley Milano in CEV Challenge Cup. Domani pomeriggio (ore 15.30 ora italiana, ore 17.30 in Turchia) i ragazzi di coach Piazza scendono in campo per l’andata delle semifinali della manifestazione europea contro i padroni di casa dell’Halkbank Ankara.
    Riparte da dove si era interrotto bruscamente lo scorso anno (causa Covid) la caccia alla finale della Challenge Cup di Milano. Nella stagione 2019-2020 Piano e compagni avevano messo in fila 6 vittorie (con 18 set vinti ed un solo set perso), prima dello stop per la pandemia. Quest’anno il pass per le fasi finali è arrivato con la bolla organizzata all’Allianz Cloud ad inizio dicembre, con ottavi e quarti in gara unica conquistati rispettivamente contro Kamnik e Bucarest. Ora l’avversario si chiama Halkbank Ankara, squadra turca con una tradizione europea di spessore. Dal 2014 la squadra, ora allenata da coach Taner Atik, ha sempre partecipato alla Champions League e solo in questa stagione è in corsa per la Challenge Cup.
    Squadra solida e compatta e dalla forte trazione turca, l’Halkbank ha nel proprio roster solo tre stranieri, di cui due conoscenze italiane: l’austriaco Alex Berger (ex Padova, Perugia e Piacenza) e Fernando Hernandez (ex Molfetta, Piacenza, Siena e Padova). Attualmente l’Halkbank occupa la prima posizione della lega turca con 70 punti (+4 sullo Ziraat Bakasi che ha però tre gare in meno) e nel 2021 ha solo vinto in campionato inanellando 10 vittorie consecutive, mentre in Challenge Cup un doppio 3-1 contro Benfica e Cannes ha decretato la loro qualificazione alle semifinali.
    «L’Halkbank è una bella squadra, gioca bene e lo stanno dimostrando nel campionato turco – le parole della vigilia del centrale sloveno Jan Kozamernik –. Per questo motivo non possiamo aspettarci una partita facile, ma dobbiamo impegnarci e mantenere alta l’attenzione, soprattutto sul nostro gioco. Se infatti facciamo bene il nostro, li potremo mettere in difficoltà ed è ciò che ci serve in queste partite. La nostra attenzione è già al massimo, sono iniziati i playoff in campionato ed ora inizia anche questa fase della Challenge Cup: per noi è una bella opportunità, per questo andremo a tutto fuoco».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la semifinale di Challenge Cup tra THY e Yesilyurt

    Di Redazione
    Anche le semifinali di Challenge Cup femminile fanno i conti con i casi di positività al Covid-19: il THY è stato costretto a rinviare la gara di andata a causa del focolaio scoppiato nella sua squadra, con ben 12 giocatrici contagiate. La decisione è stata facilitata dal fatto che la squadra di Marcello Abbondanza dovrà affrontare un’altra formazione di Istanbul, il Sistem9 Yesilyurt: le due società si sono quindi accordate per giocare in due giorni consecutivi, martedì 2 e mercoledì 3 marzo.
    Si giocherà invece regolarmente l’altra semifinale tra CSM Volei Alba Blaj e 1.MCM-Diamant Kaposvar: andata prevista in Romania mercoledì 24 febbraio, ritorno in Ungheria il 3 marzo.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Ziraat Bankasi passa in semifinale di Challenge senza giocare

    Di Redazione
    Lo Ziraat Bankasi Ankara ha stabilito un piccolo record, anche se non è di quelli da esporre con orgoglio nella sala dei trofei. La squadra di Giampaolo Medei ha superato in un sol colpo ottavi e quarti di finale di Challenge Cup maschile, qualificandosi alle semifinali senza neppure scendere in campo: tutte le avversarie hanno infatti rinunciato, per ragioni legate all’emergenza sanitaria, a partecipare alla “bolla” che si sarebbe dovuta tenere ad Ankara questa settimana. Al già annunciato ritiro dell’Union Raiffeisen Waldwiertel (Austria) si sono così aggiunti quelli dei ciprioti dell’Omonia Nicosia e degli estoni del Parnu VK.
    Lo Ziraat Bankasi, che ha disputato le sue uniche gare europee nei sedicesimi della competizione eliminando il Fonte Bastardo Azores, affronterà in semifinale i cechi del LVI Praga, mentre dall’altra parte del tabellone si affronteranno Allianz Milano e Halkbank Ankara: le gare di andata sono previste per il 24 febbraio, quelle di ritorno per il 3 marzo. La squadra turca, considerata fin dall’inizio tra le favorite per la conquista della coppa, sta vivendo un momento straordinario in campionato, con 17 vittorie consecutive che l’hanno portata a un passo dal primo posto.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    In palio 800mila euro per CEV Cup e Challenge Cup

    Di Redazione
    Non sarà il montepremi da quasi 5 milioni di euro messo in palio per la Champions League, ma anche le squadre partecipanti a CEV Cup e Challenge Cup – malgrado le difficoltà di un’edizione quantomeno raffazzonata – potranno contare su un discreto ritorno economico. La CEV ha definito il budget per le due competizioni “minori” stanziando un totale di 800mila euro in premi, tra il settore maschile e femminile.
    Le più remunerate saranno le squadre vincitrici della CEV Cup che incasseranno 80mila euro a testa, con 60mila euro per le finaliste, 30mila per le squadre eliminate in semifinale e 15mila per quelle che hanno raggiunto i quarti. In Challenge Cup, invece, il premio spettante alle formazioni che si aggiudicheranno il trofeo è di 50mila euro; 30mila per le perdenti in finale, 15 mila per le semifinaliste e 10mila per le eliminate nei quarti. Tutto sommato niente male, considerando che alcune squadre (tra ritiri e cancellazioni) hanno la possibilità di portarsi a casa la Coppa con sole 3 partite disputate…
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    THY, Yesilyurt, Vandoeuvre Nancy e Ponta Delgada avanzano ai quarti di finale

    Di Redazione
    Festeggiano Turchia, Francia e Portogallo negli ottavi di finale di Challenge Cup femminile. Nella “bolla” di Las Palmas il THY passa agevolmente il turno asfaltando le rumene del CSM Lugoj con 18 punti di Karakurt (il primo set finisce addirittura 25-5); nei quarti non troverà però le padrone di casa del CV Gran Canaria, battute in un drammatico tie break dal Vandoeuvre Nancy dopo aver recuperato due set di svantaggio. Da incorniciare tra le francesi la prestazione di Emily Grace Thater: 20 punti con il 61% in attacco e 6 muri vincenti per la statunitense.
    L’altra squadra di Istanbul, lo Yesilyurt, si impone per 3-0 sul TK Kaunas nella “bolla” casalinga, in un’altra partita a dir poco a senso unico: 13 punti per la giovane rumena Alexia Carutasu. Oggi le turche se la vedranno con le portoghesi del Kairos Ponta Delgada, che un po’ a sorpresa hanno superato l’UVC Holding Graz per 3-1 in una partita caratterizzata da grandi break in battuta (7 ace a testa). Le vincenti delle due pool si affronteranno tra loro, mentre dall’altra parte del tabellone sono già in semifinale Alba Blaj e 1.MCM-Diamant Kaposvar.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Las Palmas: THY Istanbul-CSM Lugoj 3-0 (25-5, 25-19, 25-11); CV Gran Canaria-Vandoeuvre Nancy 2-3 (25-27, 19-25, 25-22, 25-20, 10-15); THY-Vandoeuvre Nancy oggi ore 18.A Istanbul: Kairos Ponta Delgada-UVC Holding Graz 3-1 (22-25, 25-17, 25-23, 25-20); TK Kaunas VDU-Sistem9 Yesilyurt Istanbul 0-3 (12-25, 9-25, 8-25); Ponta Delgada-Yesilyurt oggi ore 15.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Halkbank Ankara sfiderà Milano in semifinale di Challenge Cup

    Di Redazione
    L’Allianz Powervolley Milano scopre la sua avversaria nelle prossime semifinali di Challenge Cup maschile: è l’Halkbank Ankara, che nella sfida decisiva della “bolla” casalinga ha sconfitto l’AS Cannes per 3-1 (25-18, 25-21, 22-25, 25-19). Piuttosto netta la supremazia dei turchi, capaci di fare la differenza in battuta con 7 ace e a muro con 12 vincenti (4 a testa per Alexander Berger e Faik Gunes). In attacco è avvincente la sfida tra Fernando Hernandez (21 punti) e Lincoln Williams (23), ma a dare un ulteriore sprint all’Halkbank è l’ingresso di Efe Bayram, autore di 12 punti in due set e mezzo.
    Dall’altra parte del tabellone, il Lvi Praga attende la vincente dell’altra pool di Ankara con Ziraat Bankasi, Omonia Nicosia e Parnu VK (quest’ultima già ai quarti), che però si disputerà soltanto a febbraio.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEAd Ankara: Halkbank Ankara-Benfica 3-1 (21-25, 25-18, 25-16, 25-21); Sollentuna VC-AS Cannes 0-3 (20-25, 18-25, 18-25); Halkbank Ankara-Cannes 3-1 (25-18, 25-21, 22-25, 25-19).
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida Halkbank Ankara-Cannes per un posto in semifinale

    Di Redazione
    Saranno Halkbank Ankara e AS Cannes le due squadre che si affronteranno oggi nella capitale turca per contendersi il diritto a sfidare l’Allianz Powervolley Milano nei quarti di finale di Challenge Cup maschile. Ieri, negli ottavi di finale, i padroni di casa hanno avuto la meglio in rimonta sul Benfica grazie a una prestazione da incorniciare di Fernando Hernandez, autore di 27 punti con il 61% in attacco; i “Dragoni” francesi, invece, si sono imposti con un netto 3-0 sul Sollentuna VC nella serata di gloria dello schiacciatore Florian Lacassie (18 punti e uno stratosferico 88% di efficacia).
    Dall’altra parte del tabellone, si giocherà soltanto tra il 2 e il 4 febbraio l’ultima “bolla”, sempre ad Ankara, da cui uscirà l’avversaria del già qualificato Lvi Praga. Lo Ziraat Bankasi Ankara affronterà negli ottavi l’Omonia Nicosia e la vincente se la vedrà nei quarti con il Parnu VK, che ha passato il turno a tavolino grazie al ritiro dell’Union Raiffeisen Waldwiertel.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEAd Ankara: Halkbank Ankara-Benfica 3-1 (21-25, 25-18, 25-16, 25-21); Sollentuna VC-AS Cannes 0-3 (20-25, 18-25, 18-25); Halkbank Ankara-Cannes oggi ore 14.30.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Alba Blaj e Kaposvar approdano in semifinale di Challenge

    Di Redazione
    Saranno CSM Alba Blaj e 1.MCM Diamant Kaposvar ad affrontarsi nella prima semifinale di Challenge Cup femminile. La squadra rumena e quella ungherese si sono imposte nelle rispettive “bolle” casalinghe centrando il pass per l’ultima fase della competizione, mentre sono in programma la prossima settimana i due restanti gironi, a Las Palmas e a Istanbul.
    Dopo aver sconfitto il La Laguna per 3-0 negli ottavi, l’Alba Blaj fa altrettanto anche nei quarti con il VK Prostejov, che aveva passato il turno precedente senza giocare: imbarazzante la superiorità delle padrone di casa, con le ceche che non superano mai i 14 punti e perdono addirittura 25-6 il terzo parziale. Parlano chiarissimo i 9 ace e i 15 muri-punto messi a segno dalla squadra rumena, con 9 block vincenti di Jovana Kocic.
    Il Kaposvar deve faticare solo un po’ di più per aver ragione in tre set dell’UKF Nitra: la squadra slovacca, pur ridotta ai minimi termini con sole 9 giocatrici arruolate, oppone qualche resistenza, ma le magiare sono decisamente più potenti in attacco e dai nove metri. Dominatrice della partita Sara Klisura, autrice di 18 punti con il 68% in attacco.
    OTTAVI E QUARTI DI FINALEA Sibiu: Sanaya Libby’s La Laguna-CSM Volei Alba Blaj 0-3 (19-25, 10-25, 22-25); AJM FC do Porto-VK Prostejov 0-3 a tavolino; Alba Blaj-Prostejov 3-0 (25-14, 25-14, 25-6).A Kaposvar: VP UKF Nitra-OK Vardar Zeni 2019 Skopje 3-0 (25-12, 25-17, 25-17); TJ Ostrava-1.MCM Diamant Kaposvar 0-3 (19-25, 18-25, 20-25); Nitra-Kaposvar 0-3 (18-25, 19-25, 18-25).A Las Palmas: THY Istanbul-CSM Lugoj mer 16/12 ore 18; CV Gran Canaria-Vandoeuvre Nancy mer 16/12 ore 21; vincente 1-vincente 2 gio 17/12 ore 18.A Istanbul: TK Kaunas VDU-Sistem9 Yesilyurt Istanbul mer 16/12 ore 14; Kairos Ponta Delgada-UVC Holding Graz mer 16/12 ore 17; vincente 1-vincente 2 gio 17/12 ore 15.
    (fonte: Cev.eU) LEGGI TUTTO